PDA

View Full Version : Kernel-Devel per RedHat 9


Maestro_Mihagi
07-04-2008, 23:35
Salve a tutti,
stò cercando di installare linux (redhat 9) su virtualbox con Vista come Host. Per creare una cartella condivisa tra guest e host è necessario installare su linux le Guest Additions. Quando eseguo il file mi dice che è necessario installare "build and header files" del kernel (2.4.20-8). Ho cercato in rete ma senza successo. Il manuale della Virtual Box parla di kernel-devel.

-Quacuno sa dove posso trovare questi file?
-Quanto è difficile creare questa mitica cartella condivisa per uno che non ha mai avuto a che fare col pinguino?
Grazie :D

DeusEx
08-04-2008, 09:10
Salve a tutti,
stò cercando di installare linux (redhat 9) su virtualbox con Vista come Host. Per creare una cartella condivisa tra guest e host è necessario installare su linux le Guest Additions. Quando eseguo il file mi dice che è necessario installare "build and header files" del kernel (2.4.20-8). Ho cercato in rete ma senza successo. Il manuale della Virtual Box parla di kernel-devel.

-Quacuno sa dove posso trovare questi file?
-Quanto è difficile creare questa mitica cartella condivisa per uno che non ha mai avuto a che fare col pinguino?
Grazie :D
ehm una distro un pò più vecchia no eh? ( è del 2003! )
Usa Fedora 8 che è una distribuzione sviluppata sempre da RedHat, o al limite CentOS 5.

RedHat ormai è solo a pagamento (RHEL 5) ....

khelidan1980
08-04-2008, 09:40
quoto il fatto di guardare una distro piu recente e comunque almeno su fedora il pacchetto che ti serve è appunto kernel-devel

mentalrey
08-04-2008, 13:58
Potrebbe semplicemente aver fatto confusione con le release,
La redhat 9 di cui parli tu era prima che avvenisse una scissione
tra il ramo testing e la release stabile.

quella piu' recente si chiama
RedHat Enterprise 5 (ed e a pagamento con supporto per le aziende)
oppure Fedora 8 che e' la versione open, per diciamo testare i software,
prima di inserirli nella versione Enterprise.

Centos 5 e' una distribuzione sganciata dalla casa software RedHat,
ma che e' praticamente clone di redhat enterprise 4.

Comunque ti consiglio anche io fedora se devi fare delle prove
e Centos se devi mettere su una macchina server.

Maestro_Mihagi
08-04-2008, 18:52
ehm una distro un pò più vecchia no eh? ( è del 2003! )
Usa Fedora 8 che è una distribuzione sviluppata sempre da RedHat, o al limite CentOS 5.

RedHat ormai è solo a pagamento (RHEL 5) ....

Purtroppo sono vincolato a usare questa perchè mi serve per delle esercitazioni in laboratorio all'università e nei laboratori c'è questa distribuzione ( e quindi all'esame userò questa...)
Mi postate un link dove posso trovare kernel-devel? Io non l'ho trovato
Grazie

khelidan1980
08-04-2008, 19:46
Purtroppo sono vincolato a usare questa perchè mi serve per delle esercitazioni in laboratorio all'università e nei laboratori c'è questa distribuzione ( e quindi all'esame userò questa...)
Mi postate un link dove posso trovare kernel-devel? Io non l'ho trovato
Grazie

devi cercare un pacchetto dal nome simile,dovrebbe esserci,non mi ricordo se e quale packet manager usasse quella distro

mjordan
10-04-2008, 19:35
Purtroppo sono vincolato a usare questa perchè mi serve per delle esercitazioni in laboratorio all'università e nei laboratori c'è questa distribuzione ( e quindi all'esame userò questa...)
Mi postate un link dove posso trovare kernel-devel? Io non l'ho trovato
Grazie

kernel-devel è il nome del pacchetto e si trova proprio dentro al CD ;)
Devi usare rpm per installarlo.

rpm -Uvh path/del/pacchetto/nome_pacchetto.rpm

Maestro_Mihagi
10-04-2008, 20:20
kernel-devel è il nome del pacchetto e si trova proprio dentro al CD ;)


in effetti stava nel cd :D però non si chiamava kernel-devel. Sono andato in "aggiungere/rimuovere applicazioni" e ho aggiunto i pacchetti "sviluppo del kernel" si è installato il pacchetto kernel-source e adesso funziona!!

grazie a tutti..

P.S. comunque al primo impatto direi che windows vince 10-0!!! ho impiegato 2 ore per sapere quanto spazio libero avevo su disco :confused:
ciao ciao

mjordan
10-04-2008, 22:22
in effetti stava nel cd :D però non si chiamava kernel-devel. Sono andato in "aggiungere/rimuovere applicazioni" e ho aggiunto i pacchetti "sviluppo del kernel" si è installato il pacchetto kernel-source e adesso funziona!!

grazie a tutti..

P.S. comunque al primo impatto direi che windows vince 10-0!!! ho impiegato 2 ore per sapere quanto spazio libero avevo su disco :confused:
ciao ciao

Ti spiego:
kernel-source include i sorgenti del kernel, si, ma non include gli header del kernel necessari che si trovano in /usr/include/linux e che in genere sono un link simbolico a /usr/src/linux/include/linux e /usr/include/asm-i386 che sono un link simbolico a /usr/src/linux/include/asm-i386
Questi file, necessari, si trovano in kernel-devel che comunque ti avrà installato l'installer grafico come dipendenza.

Al tal fine, per fare una verifica, apri una console e digita:


rpm -qil kernel-devel | more


Il risultato è quello che ti serviva ;)

Te l'ho detto giusto per informazione, anche se hai risolto, però è bene imparare a capire cosa si installa.

Maestro_Mihagi
10-04-2008, 23:19
Te l'ho detto giusto per informazione, anche se hai risolto, però è bene imparare a capire cosa si installa.

perfettamente d'accordo mj..grazie mille
"l'ignoranza è la schiavitù dei popoli"
a risentirci al prossimo problema.... :D
ciao