PDA

View Full Version : PSU Enermax infinity Vs Corsair TX


Kripto
07-04-2008, 14:39
Ciao ragazzi, sto cambiando il mio glorioso alimentatore Hyper Type R 580Watt che ho regalato ad un amico. Premettendo che non ho bisogno di potenze di molto superiori, ero indeciso tra questi tre modelli:

-Enermax Infinity 650 Watt modulare DXX
-CoolerMaster RealPower Pro 700 Watt modulare
-Corsair TX 750 Watt

Qualcuno di voi che magari ne possiede uno di questi sa darmi un consiglio? Voi quale prendereste (lasciando stare le differenze di watt)?

ilratman
07-04-2008, 14:44
Ciao ragazzi, sto cambiando il mio glorioso alimentatore Hyper Type R 580Watt che ho regalato ad un amico. Premettendo che non ho bisogno di potenze di molto superiori, ero indeciso tra questi tre modelli:

-Enermax Infinity 650 Watt modulare DXX
-CoolerMaster RealPower Pro 700 Watt modulare
-Corsair TX 750 Watt

Qualcuno di voi che magari ne possiede uno di questi sa darmi un consiglio? Voi quale prendereste (lasciando stare le differenze di watt)?

io ho l'infiniti 650W e va benissimo ma se dovessi prendere adesso un ali prenderei il e"nermax modu82+ da 525W" che sembra essere il top come rendimento qualità e rumorosità.
Gli altri sono tutti molto indietro rispetto al modu82+.

sinfoni
07-04-2008, 14:45
Con gli alimentatori che hai elencato devi alimentarci il pc in firma?
Perchè se è si direi che sono un pò esagerati, basterebbe (e avanza) un 525w di marca!
Cmq sono e ottimi alimentatori, i corsairi sono molto stabili e silenziosi, gli enermax non sono da meno, però io non ti saprei dire quali dei 2 sarebbe il megliore..ti potrei dire di considerare i nuovi enermax i modu82+ che sono il top ad oggi...:D
ciao

Kripto
07-04-2008, 14:51
Devo alimentare il pc in firma, ma dato che l'alimentatore non si cambia spesso preferisco prendere uno con il quale starò tranquillo per un po'...

ilratman
07-04-2008, 14:52
Devo alimentare il pc in firma, ma dato che l'alimentatore non si cambia spesso preferisco prendere uno con il quale starò tranquillo per un po'...

modu82+ da 625W.

Fire Hurricane
07-04-2008, 15:00
corsair hx 620 assolutamente, lascia perdere enermax, costa troppo e nn da nulla o poco in più

sinfoni
07-04-2008, 15:04
Devo alimentare il pc in firma, ma dato che l'alimentatore non si cambia spesso preferisco prendere uno con il quale starò tranquillo per un po'...

Per tranquillo per un pò che intendi??

Sappi che con un 525w riesci ad alimentare uno sli di gpu a doppio core, quindi di wattaggio ne avrai anche da vendere..:sofico:

Fire Hurricane
07-04-2008, 15:06
GPU a dopio core nn esistono

Kripto
07-04-2008, 15:06
Per tranquillo per un pò che intendi??

Sappi che con un 525w riesci ad alimentare uno sli di gpu a doppio core, quindi di wattaggio ne avrai anche da vendere..:sofico:

Lo so, però visto che le differenze di prezzo non sono alte, preferisco prendere il + potente.

Fire Hurricane
07-04-2008, 15:09
puoi alimentare ciò che vuoi ma sappi che più e perdi qualcosa in stabilità voltaggi è alle strette e più scalda quindi sempre meglio prendere qualcosa di più spinto in termini di W max erogabili

hibone
07-04-2008, 15:11
Per tranquillo per un pò che intendi??

Sappi che con un 525w riesci ad alimentare uno sli di gpu a doppio core, quindi di wattaggio ne avrai anche da vendere..:sofico:

gpu a doppio core?! fico! chi le produce?!

hibone
07-04-2008, 15:11
puoi alimentare ciò che vuoi ma sappi che più è alle strette e più scalda quindi sempre meglio prendere qualcosa di più spinto in termini di W max erogabili

dal vangelo secondo fire hurricane?!

Fire Hurricane
07-04-2008, 15:14
si un 520W che sta con uno sli di 8800GTX a reggere regge, ma perde molte caratteristiche ....

hibone
07-04-2008, 15:15
si un 520W che sta con uno sli di 8800GTX a reggere regge, ma perde molte caratteristiche ....

spiega spiega...

Kripto
07-04-2008, 15:16
Ragazzi non voglio creare le soliti discussioni....lo so che più di 600 watt sono esagerati per la mia configurazione, mi bastarebbe anche un 450!. Però, visto che spesso cambio componenti, schede, processore, ecc...può essere che in futuro magari mi salti in mente di mettere una configurazione sli, per questo preferisco andare sul sicuro...

Siete tutti d'accordo che il Modu82 della Enermax è un ottimo prodotto? Ho letto un po' di recensioni e sembrerebbe perfetto!

Fire Hurricane
07-04-2008, 15:16
un carico al limite porta anche ad un maggiore riscldamento dell'alimentatore e anche alla perdita di stabilità nei voltaggi, che c'è da spiegare ???

sinfoni
07-04-2008, 15:17
GPU a dopio core nn esistono

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/due-design-non-standard-per-schede-radeon-3870x2_24025.html
siccome sò che non lo vedrai il link..lo ricopio qui..così gli altri lo possono vedere:
Nella giornata odierna AMD ha ufficialmente presentato le proprie nuove schede video top di gamma, modello Radeon HD 3870x2; come il nome lascia facilmente intendere ci troviamo di fronte ad una scheda video che utilizza due GPU montate sullo stesso PCB. I chip video sono soluzioni RV670, le stesse quindi adottate sulle schede Radeon HD 3870 presentate da AMD alcuni mesi fa.

Dopo di chè siccome hai rotto...cercherò di non risponderti +, in modo da non portare agitazione nel forum..grazie e ciao!

Lo so, però visto che le differenze di prezzo non sono alte, preferisco prendere il + potente.

Le differenze di prezzo (dipende dalle persone) per me non è molta, nel senso che se devi prendere un ali di wattaggio maggiore e sei pronto a spendere in + dai 30 ai 50€ e ne sei convinto libero di farlo, perchè io magari come molti se mi metto in testa una cosa alla fine sò che nessuno potrà farmi cambiare idea..:D
ciao :)

Fire Hurricane
07-04-2008, 15:20
la 3870 X2 e 9800GX2 sono VGA a doppia GPU !!!!!
non GPU a doppio core !!!! cavolo ma un minimo almeno !!!

sinfoni
07-04-2008, 15:20
Ragazzi non voglio creare le soliti discussioni....lo so che più di 600 watt sono esagerati per la mia configurazione, mi bastarebbe anche un 450!. Però, visto che spesso cambio componenti, schede, processore, ecc...può essere che in futuro magari mi salti in mente di mettere una configurazione sli, per questo preferisco andare sul sicuro...

Siete tutti d'accordo che il Modu82 della Enermax è un ottimo prodotto? Ho letto un po' di recensioni e sembrerebbe perfetto!

Si è un ottimo prodotto, e come scrivi detto da persone compententi quali testate giornalistiche on-line!
P.s: per prima che ho scritto gpu a doppio core, volevo intendere 2 gpu nello stesso pcb, ma nella mia ignoranza ho creduto di dirlo nel modo corretto...l'importante e che mi sono spiegato..:D

Kripto
07-04-2008, 15:20
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/due-design-non-standard-per-schede-radeon-3870x2_24025.html
Le differenze di prezzo (dipende dalle persone) per me non è molta, nel senso che se devi prendere un ali di wattaggio maggiore e sei pronto a spendere in + dai 30 ai 50€ e ne sei convinto libero di farlo, perchè io magari come molti se mi metto in testa una cosa alla fine sò che nessuno potrà farmi cambiare idea..:D
ciao :)
Hai colto nel segno!

Fire Hurricane
07-04-2008, 15:23
2 di quelle ti stravolgono un 500W !!!!

Sanger
07-04-2008, 15:27
Tanto è un dato di fatto che l'alimentatore viene cambiato senza nessuna esigenza, è solo auto-convincimento di un bisogno dovuto a complesso di inferiorità (elettrica), spinto dal marketing di aziende che vendono prodotti potenti e costosi a persone che non ne hanno bisogno.

Il morale della favola è: compralo grosso adesso (i soldi sono tuoi) e non se ne parla più, perchè sentirai nuovamente l'esigenza di sostituirlo.

Ho visto, nel tempo, una buona percentuale di utenti che chiedono questo consiglio, ma hanno già deciso a causa del motivo sopra descritto e qualsiasi tentativo di portarli sulla buona strada risulta inutile.

Fire Hurricane
07-04-2008, 15:30
manie di inferiorità per alcuni è troppo fastidiosa :D

AnalogInput
07-04-2008, 15:32
manie di inferiorità per alcuni è troppo fastidiosa :D

manie? :muro:

pgp
07-04-2008, 15:33
Il TX750W è imho da evitare perchè non è modulare.
L'infinity da 650W è da evitare adesso perchè c'è il Modu82+ 625W che ha solo 2 A sui +12v e 25W in meno, ma costa abbastanza meno.
Il Cooler Master non ha la qualità degli altri due.

Il Modu82+ 625W va bene.

Kripto
07-04-2008, 15:33
Tanto è un dato di fatto che l'alimentatore viene cambiato senza nessuna esigenza, è solo auto-convincimento di un bisogno dovuto a complesso di inferiorità (elettrica), spinto dal marketing di aziende che vendono prodotti potenti e costosi a persone che non ne hanno bisogno.

Il morale della favola è: compralo grosso adesso (i soldi sono tuoi) e non se ne parla più, perchè sentirai nuovamente l'esigenza di sostituirlo.

Ho visto, nel tempo, una buona percentuale di utenti che chiedono questo consiglio, ma hanno già deciso a causa del motivo sopra descritto e qualsiasi tentativo di portarli sulla buona strada risulta inutile.

Guarda hai ragione pienamente, però non è il mio caso. Io lo cambio solo perchè ho regalato il mio ad un amico e quindi, dovendolo per forza cambiare, se devo scegliere per 30 euro preferisco prenderne uno più potente.

hibone
07-04-2008, 15:33
Ragazzi non voglio creare le soliti discussioni....lo so che più di 600 watt sono esagerati per la mia configurazione, mi bastarebbe anche un 450!. Però, visto che spesso cambio componenti, schede, processore, ecc...può essere che in futuro magari mi salti in mente di mettere una configurazione sli, per questo preferisco andare sul sicuro...

Siete tutti d'accordo che il Modu82 della Enermax è un ottimo prodotto? Ho letto un po' di recensioni e sembrerebbe perfetto!

io se oggi dovessi suggerirti un ali ti suggerirei i nuovi enermax,
ad essere precisi la differenza coi corsair è risicata, e i corsair costano meno, ma gli enermax sono dichiarati compatibili con gli ups economici, e non è cosa da poco visti i problemi passati...

620 watt sono chiaramente sufficienti per la maggiorparte delle configurazioni in overclock.. ma al triple sli non ci arrivi :)

Fire Hurricane
07-04-2008, 16:13
se usi ups allora forse potrebbe anche convenire, altrimenti no

Kripto
07-04-2008, 16:33
cosa vuol dire che sono compatibile con gli UPs economici? Io il mio Hiper lo usavo con ups economico (un Kraun da 650 Va) e non mi ha mai dato problemi...

hibone
07-04-2008, 16:41
cosa vuol dire che sono compatibile con gli UPs economici? Io il mio Hiper lo usavo con ups economico (un Kraun da 650 Va) e non mi ha mai dato problemi...


gli alimentatori a pfc attivo non digeriscono la sinusoide approssimata generata dagli ups economici..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463069

i nuovi enermax ( modu82+ e pro82+) sembra facciano eccezione

Kripto
07-04-2008, 16:47
gli alimentatori a pfc attivo non digeriscono la sinusoide approssimata generata dagli ups economici..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463069

i nuovi enermax ( modu82+ e pro82+) sembra facciano eccezione

riesci a tradurmi la frase in un linguaggio più "masticabile"?

siroftherings
07-04-2008, 17:11
Ed il Tagan TG600-BZ lo scartiamo a priori ?

hibone
07-04-2008, 17:13
riesci a tradurmi la frase in un linguaggio più "masticabile"?

in estrema sintesi:
sinusoide:
http://digilander.libero.it/hibone/UPS/onda_sinusoidale.gif

sinusoide approssimata
http://digilander.libero.it/hibone/UPS/onda_gradino.gif
oppure
http://digilander.libero.it/hibone/UPS/onda_quadra.gif


gli alimentatori da pc per legge hanno un "filtro" che elimina i disturbi introdotti dal circuito...
parte di tale filtro, in passato veniva fatto un una bobina:
http://www.sweclockers.com/imagebank/30f9f/zmoS2d.jpg

gli alimentatori moderni, quelli da 2/3 anni a questa parte, per legge utilizzano un circuito, detto "attivo" perchè integra dei transistor, che sostituisce la bobina e fornisce prestazioni superiori: tale circuito però si rompe se gli applichi una sinusoide approssimata, come quella in uscita dagli ups economici durante i blackout...

Kripto
07-04-2008, 17:29
E si riesce a riconoscere in qualche modo se il proprio ups ha questa sinusoide approssimata?

hibone
07-04-2008, 20:15
E si riesce a riconoscere in qualche modo se il proprio ups ha questa sinusoide approssimata?

si... solitamente si riesce...
di solito se l'ali del pc ronza quando ci attacchi quell'ups allora l'ups eroga suna sinusoide approssimata.

sinfoni
07-04-2008, 20:32
Si è un ottimo prodotto, e come scrivi detto da persone compententi quali testate giornalistiche on-line!
P.s: per prima che ho scritto gpu a doppio core, volevo intendere 2 gpu nello stesso pcb, ma nella mia ignoranza ho creduto di dirlo nel modo corretto...l'importante e che mi sono spiegato..:D

Veramente non esistono gpu doppio core...

ma 2 gpu su stesso pcb (3870x2)

e singole gpu su doppio pcb (7950gx2 - 9800gx2).

E ti assicuro che con 525W un quad sli\cf non lo reggi assolutamente.

scusate l'OT!!!!!!!
Però non per male..ma mi ero corretto se leggi sopra, mi sono espresso male nella mia ignoranza, secondo, la persona che stà chiedendo ha solo una vga, e il mio esempio si riferiva a 2 schede con 2 gpu sullo stesso pcb, e regge anche il 525w sempre secondo prove nella varie recensioni.
ciao

Fire Hurricane
07-04-2008, 20:42
scusate l'OT!!!!!!!
Però non per male..ma mi ero corretto se leggi sopra, mi sono espresso male nella mia ignoranza, secondo, la persona che stà chiedendo ha solo una vga, e il mio esempio si riferiva a 2 schede con 2 gpu sullo stesso pcb, e regge anche il 525w sempre secondo prove nella varie recensioni.
ciao

a reggere regge, ma sei al limite cmq e potresti risentirne parecchio in OC.

sinfoni
07-04-2008, 22:28
Come fanno a coesistere 2 schede con 2 gpu sullo stesso pcb?! :mbe:

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/due-design-non-standard-per-schede-radeon-3870x2_24025.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...pio_index.html

sinfoni
07-04-2008, 22:29
edit doppio post

hibone
07-04-2008, 22:56
Il secondo link non va... :read:

cmq comlimenti per aver postato un link che avvalora quello che ho scritto prima.

Ovvero, come fanno a convivere 2 schede con 2 gpu sullo stesso pcb.

Come dice l'articolo da te postato:

[...]come il nome lascia facilmente intendere ci troviamo di fronte ad una scheda video che utilizza due GPU montate sullo stesso PCB.

Ovvero una scheda a singolo pcb con due gpu.

Mentre tu hai parlato di due schede sullo stesso pcb.

Ora l'uno è la negazione dell'altro... essendo il pcb il "pezzo" di silicio che compone la scheda. Se il pcb è singolo, come da te detto, come fanno ad esserci 2 schede?! :stordita:



:read:
il pcb è il circuito stampato... che non è di silicio...
http://it.wikipedia.org/wiki/Vetronite
:read:

Presta più attenzione a quello che scrivi la prossima volta. ;)
:asd:

sinfoni
08-04-2008, 09:14
Il secondo link non va... :read:

cmq comlimenti per aver postato un link che avvalora quello che ho scritto prima.

Ovvero, come fanno a convivere 2 schede con 2 gpu sullo stesso pcb.

Come dice l'articolo da te postato:

[...]come il nome lascia facilmente intendere ci troviamo di fronte ad una scheda video che utilizza due GPU montate sullo stesso PCB.

Ovvero una scheda a singolo pcb con due gpu.

Mentre tu hai parlato di due schede sullo stesso pcb.

Ora l'uno è la negazione dell'altro... essendo il pcb il "pezzo" di silicio che compone la scheda. Se il pcb è singolo, come da te detto, come fanno ad esserci 2 schede?! :stordita:

Presta più attenzione a quello che scrivi la prossima volta. ;)
Senza offesa mi sembra di trovarmi di fronte a firehurricane..:ciapet:

Lo hai letto l'articolo di hwupgrade?????dove parla dell'amd :


Due design non standard per schede Radeon 3870x2
Paolo Corsini

Nella giornata odierna AMD ha ufficialmente presentato le proprie nuove schede video top di gamma, modello Radeon HD 3870x2; come il nome lascia facilmente intendere ci troviamo di fronte ad una scheda video che utilizza due GPU montate sullo stesso PCB. I chip video sono soluzioni RV670, le stesse quindi adottate sulle schede Radeon HD 3870 presentate da AMD alcuni mesi fa.


Dai ti riporto il link...;)

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/due-design-non-standard-per-schede-radeon-3870x2_24025.html

Quindi ciò che ho scritto io, penso che sia corretto (dico penso perchè è scritto da un "giornalista" informatico), chiedo solo di leggere i link postati, poi se sbaglia il sig. CORSINI PAOLO, e di conseguenza anche io è un altro discorso..:D

P.s: io non ho mai parlato diu 2 schede nello stesso pcb, non ve le invetate le cose..ok?
Al mssimo puoi dire di aver scritto gpu a doppio core, che effettivamente non esistono!
ciao..(ma sei fratello di firehurricane??)..:ciapet:

sinfoni
08-04-2008, 09:19
Come fanno a coesistere 2 schede con 2 gpu sullo stesso pcb?! :mbe:

Ho capito ora leggendo indietro....
scusami ma qui non bisogna essere limitati, e sicuramente io devo esprimermi un pò meglio!
Ma se tu monti 2 schede video, in crossfire o sli, che hanno 2 gpu sullo stesso pcb, in italiano come lo scrivi??
Io scrivo che :

Ho montato 2 schede (video), con 2 gpu sullo stesso pcb (x2)
Quindi coesistono in corssfire o sli!

Anche se mi fossi espresso male, ed una persona meno esperta non avrebbe capito, uno "esperto come te" ci sarebbe potuto arrivare...quindi se vuoi fare il professore fallo....ma di certo non ti danno la medaglia..:rolleyes:
cia..:rolleyes: