AMD K75
07-04-2008, 13:49
Ciao a tutti, :)
premetto che sono un novello della fotografia e che non me ne intendo molto.
Vi chiedo possibilmente di parlare molto semplificato. :)
Posseggo una compatta Canon Powershot A710IS.
Spesso, facendo le classiche foto della vacanza, ho notato come la luce sui soggetti inquadrati non fosse sufficiente.
Mi è stato detto che la macchina calcola la luce in base alla scena inquadrata pertanto se ho un cielo molto luminoso in una porzione della foto ciò che ho inquadrato in primo piano mi rimane scuro.
Vi posto un esempio.
Vedete come è scura la foto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080407144440_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080407144440_1.jpg)
Potreste dire che è normale in quanto mancava il sole ma in realtà non è così: guardate come è ben luminosa quando non inquadro il cielo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080407145449_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080407145449_2.jpg)
Ogni volta mi ritrovo dunque a dover ritoccare le foto in Photoshop.
Vi chiedo:
1) Come faccio a far calcolare alla macchina (in automatico) la giusta luminosità del soggetto mantenendo comunque inquadrato il cielo?
Premetto che lascio sempre impostato ISO 100 per aver il minor rumore possibile da queste compatte...
2) Il cielo mi verrà poi bruciato?
3) Nella seconda foto si vede come gli edifici sembrino inclinati sulla sx quando invece nella realtà sono perfettamente perpendicolari al terreno.
Perchè a volte mi fa foto così mentre in altre i soggetti inquadrati sono perfetti (come nella foto che segue)?
So che non è una reflex e che l'ottica è quello che è... ma il mio interrogativo è legato al perchè non le faccia tutte storte!
Qual'è la discriminante che consente di farle tutte corrette o, al contrario, alterate?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080407145734_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080407145734_3.jpg)
Grazie mille per la mano e le delucidazioni :)
premetto che sono un novello della fotografia e che non me ne intendo molto.
Vi chiedo possibilmente di parlare molto semplificato. :)
Posseggo una compatta Canon Powershot A710IS.
Spesso, facendo le classiche foto della vacanza, ho notato come la luce sui soggetti inquadrati non fosse sufficiente.
Mi è stato detto che la macchina calcola la luce in base alla scena inquadrata pertanto se ho un cielo molto luminoso in una porzione della foto ciò che ho inquadrato in primo piano mi rimane scuro.
Vi posto un esempio.
Vedete come è scura la foto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080407144440_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080407144440_1.jpg)
Potreste dire che è normale in quanto mancava il sole ma in realtà non è così: guardate come è ben luminosa quando non inquadro il cielo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080407145449_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080407145449_2.jpg)
Ogni volta mi ritrovo dunque a dover ritoccare le foto in Photoshop.
Vi chiedo:
1) Come faccio a far calcolare alla macchina (in automatico) la giusta luminosità del soggetto mantenendo comunque inquadrato il cielo?
Premetto che lascio sempre impostato ISO 100 per aver il minor rumore possibile da queste compatte...
2) Il cielo mi verrà poi bruciato?
3) Nella seconda foto si vede come gli edifici sembrino inclinati sulla sx quando invece nella realtà sono perfettamente perpendicolari al terreno.
Perchè a volte mi fa foto così mentre in altre i soggetti inquadrati sono perfetti (come nella foto che segue)?
So che non è una reflex e che l'ottica è quello che è... ma il mio interrogativo è legato al perchè non le faccia tutte storte!
Qual'è la discriminante che consente di farle tutte corrette o, al contrario, alterate?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080407145734_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080407145734_3.jpg)
Grazie mille per la mano e le delucidazioni :)