PDA

View Full Version : Perchè Creative non fa uscite ottiche?


PhoEniX-VooDoo
05-04-2008, 19:42
Volevo chiedere questa cosa da tempo ma mi scordo sempre: perchè le schede audio Creative non hanno mai un usita ottica? Io per esempio ho un impianto con entrata ottica e mi piacerebbe sfruttarla, invece sono costretto ad usare l'analogico classico da 3 mini-jack.

L'unico modo per averlo sembra essere quello di comprarsi una versione Elite o Premium che costa uno sproposito ed inoltre l'uscita è nel bay frontale da 5.25" e vedere il cavo ottico che spara fuori da li a me non piace...


In alternativa al attuale Audigy2 che ho, avete qualche consiglio su cosa potrei prendere per avere l'ottico? (chiaramente a parita di qualita o superiore...)


bye! ;)

Kewell
05-04-2008, 19:52
Come detto più volte, se hai un'uscita ottica presente sulla scheda integrata, utilizza quella perché, come qualità, sarà identica ad una creative.
Se, invece, cerchi qualcosa di più particolare potresti pensare ad una scheda con DD Live e DTS connect (vedi relative discussioni ufficiali).

PhoEniX-VooDoo
05-04-2008, 20:45
Come detto più volte, se hai un'uscita ottica presente sulla scheda integrata, utilizza quella perché, come qualità, sarà identica ad una creative.
Se, invece, cerchi qualcosa di più particolare potresti pensare ad una scheda con DD Live e DTS connect (vedi relative discussioni ufficiali).

Scusami se ho chiesto una cosa risaputa nella sezione...

Ad ogni modo, prima di aprire il mio thread ho proprio letto che un integrata di ultima generazione equivale a una PCI dedicata di 4-5 anni fa...ora te mi dici che l'integrata della mia P5K-E in ottico equivale alla Audigy2?

Quindi? :p

mentalrey
05-04-2008, 20:52
No, ti sta dicendo che, su uscita ottica, non ci sono differenze che tu riesca a udire,
perche' passa semplicemente un segnale DIGITALE
e sara' il decoder delle casse che si dovra' occupare decodificare con qualita' il suono.

E' la componentistica ANALOGICA di una scheda integrata che fa piu' schifo
di schede anche molto datate, cosa che puoi udire quando agganci i cavetti minijack
invece delle ottiche.

PhoEniX-VooDoo
05-04-2008, 20:54
Ahhh, effetivamente :fagiano:

Allora è un ottima notizia!

Ultima domanda: con la Audigy2 c'e il supporto al EAX ecc. , con l'integrata immagino di no. Dite che cambia molto da analogico + EAX ecc o digitale e decoder settato in 5.1 ?


P.S. il mio impianto è il Logitech Z-680

mentalrey
05-04-2008, 20:59
Se giochi a qualcosa e non usi quelle schede particolari di cui ti parlava Kewell,
puoi scordarti di usare l'uscita ottica.

EAX non e' un segnale che possa essere interpretato dai decoder
e le creative non sanno fare quel lavoro.
Serve una scheda con DD live o DTS connect.

Praticamente tutte le schede audio NON creative supportano EAX fino al 2.0
oppure supportano altri tipi di decodifiche.
Personalmente ho finito per preferire una qualita' audio migliore e usare altre decodifiche
piuttosto che sentire EAX con qualita' pessima.

Kewell
06-04-2008, 00:49
Scusami se ho chiesto una cosa risaputa nella sezione...
Niente di "personale", ovviamente :) E' che questa domanda viene fatta almeno una volta al giorno ;)

PhoEniX-VooDoo
06-04-2008, 19:19
Eccomi, allora ho attivato l'audio integrato e l'ho ataccato in ottico al decoder delle Z-680.
Le modalità che mi permette il decoder sono:

Stereo
Stereo 2X
DD PL2 Music
DD PL2 Movie


Ho fatto moltre prove d'ascolto ed è risultato che ascoltare gli mp3 con l'integrata in ottico (Stereo 2X) è decisamente meglio che con la Audigy (in qualisasi modalità), è tutto molto piu nitido e pulito.
D'altro canto nei giochi nessuna di qulle 4 modalità del ottico da molte soddisfazioni, quindi le tengo dentro entrambe ed a dipendenza del uso imposto una o l'altra :)

Grazie del supporto,


bye!

PhoEniX-VooDoo
08-04-2008, 19:36
Guardate cosa ho scovato!! :eek:

> Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI Express (http://ch-it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16770&nav=2&listby=)

Con questa risolvo un bel po' di problemi

1. La attacco sia in digitale che analogico ma con il vantaggio che uso una sola scheda senza dover switchare dal control panel
2. Libero spazio sotto la scheda video dato che ho ben 2 PCIe 1X sopra e ci posso mettere un bel Thermalright HR-03 Plus che ora non ci sta :) :)


Va bene come scheda no? Alla fine non credo abbia nulla in meno rispetto alla Audigy2 o alla SoundMax HD integrata...(?)

mentalrey
08-04-2008, 20:02
il chip e' un Audigy che finge di essere un X-fi via software, la qualita' in analogico non penso che
si discosti da quella della tua attuale creative.

Kewell
09-04-2008, 22:54
Eccomi, allora ho attivato l'audio integrato e l'ho ataccato in ottico al decoder delle Z-680.
Le modalità che mi permette il decoder sono:

Stereo
Stereo 2X
DD PL2 Music
DD PL2 Movie


Ho fatto moltre prove d'ascolto ed è risultato che ascoltare gli mp3 con l'integrata in ottico (Stereo 2X) è decisamente meglio che con la Audigy (in qualisasi modalità), è tutto molto piu nitido e pulito.
D'altro canto nei giochi nessuna di qulle 4 modalità del ottico da molte soddisfazioni, quindi le tengo dentro entrambe ed a dipendenza del uso imposto una o l'altra :)

Grazie del supporto,


bye!

Per giocare e sfruttare gli EAX della audigy, devi collegare in analogico, però ;)