Lagoon
05-04-2008, 15:55
Sto cercando di organizzare l'upgrade audio del mio PC. Lo uso per vedere film in DVD e Blu-ray Disc (quindi anche con audio codificato HD), per sentire CD e SACD, per sentire file FLAC e per videogiocare.
Per una qualità audio superiore sono disposto a rinunciare all'EAX 5.0 (anche perché sono piuttosto scettico sul loro futuro). Sopratutto se poi questo significa avere più libertà nella scelta del sistema operativo.
Sono innanzitutto indeciso se dotarmi di una scheda audio interna o esterna. Quello di cui sono certo è che vorrei uscire in analogico per far fare tutte le decodifiche internamente. Credo però che questo possa farlo anche una scheda esterna (usb o firewire), è corretto?
Necessito pertanto di uscite analogiche 7.1. Mi piacerebbe evitare i minijack in modo da poter utilizzare cavi di segnali RCA normali, senza dover andare a cercare strani cavi minijack che non sono semplici da reperire se si vuole una certa qualità (senza andare a scomodare i cavi esoterici che non mi interessano).
Il tutto sarà collegato ad un Unison Research Unico P per i frontali ed un qualche finale multicanale in Classe D con tecnologia ICEPower (potrebbe essere un Rotel RMB-1085 o qualcosa del genere) per gli altri canali. Le casse saranno tutte della serie JMLab Cobalt ed il sub... ancora da scegliere, ma di qualità.
Insomma, mi servirebbe una scheda che faccia una conversione di ottimo livello e che possa gestire sulle uscite i range di frequenza dei formati audio HD. Quello che non mi interessa assolutamente sono gli ingressi, non registro nulla col pc.
Come budget fino a 200€, ma se ce n'è motivo valuto anche soluzioni più costose.
Per una qualità audio superiore sono disposto a rinunciare all'EAX 5.0 (anche perché sono piuttosto scettico sul loro futuro). Sopratutto se poi questo significa avere più libertà nella scelta del sistema operativo.
Sono innanzitutto indeciso se dotarmi di una scheda audio interna o esterna. Quello di cui sono certo è che vorrei uscire in analogico per far fare tutte le decodifiche internamente. Credo però che questo possa farlo anche una scheda esterna (usb o firewire), è corretto?
Necessito pertanto di uscite analogiche 7.1. Mi piacerebbe evitare i minijack in modo da poter utilizzare cavi di segnali RCA normali, senza dover andare a cercare strani cavi minijack che non sono semplici da reperire se si vuole una certa qualità (senza andare a scomodare i cavi esoterici che non mi interessano).
Il tutto sarà collegato ad un Unison Research Unico P per i frontali ed un qualche finale multicanale in Classe D con tecnologia ICEPower (potrebbe essere un Rotel RMB-1085 o qualcosa del genere) per gli altri canali. Le casse saranno tutte della serie JMLab Cobalt ed il sub... ancora da scegliere, ma di qualità.
Insomma, mi servirebbe una scheda che faccia una conversione di ottimo livello e che possa gestire sulle uscite i range di frequenza dei formati audio HD. Quello che non mi interessa assolutamente sono gli ingressi, non registro nulla col pc.
Come budget fino a 200€, ma se ce n'è motivo valuto anche soluzioni più costose.