PDA

View Full Version : Soluzione audio "definitiva" per HTPC


Lagoon
05-04-2008, 15:55
Sto cercando di organizzare l'upgrade audio del mio PC. Lo uso per vedere film in DVD e Blu-ray Disc (quindi anche con audio codificato HD), per sentire CD e SACD, per sentire file FLAC e per videogiocare.
Per una qualità audio superiore sono disposto a rinunciare all'EAX 5.0 (anche perché sono piuttosto scettico sul loro futuro). Sopratutto se poi questo significa avere più libertà nella scelta del sistema operativo.
Sono innanzitutto indeciso se dotarmi di una scheda audio interna o esterna. Quello di cui sono certo è che vorrei uscire in analogico per far fare tutte le decodifiche internamente. Credo però che questo possa farlo anche una scheda esterna (usb o firewire), è corretto?
Necessito pertanto di uscite analogiche 7.1. Mi piacerebbe evitare i minijack in modo da poter utilizzare cavi di segnali RCA normali, senza dover andare a cercare strani cavi minijack che non sono semplici da reperire se si vuole una certa qualità (senza andare a scomodare i cavi esoterici che non mi interessano).
Il tutto sarà collegato ad un Unison Research Unico P per i frontali ed un qualche finale multicanale in Classe D con tecnologia ICEPower (potrebbe essere un Rotel RMB-1085 o qualcosa del genere) per gli altri canali. Le casse saranno tutte della serie JMLab Cobalt ed il sub... ancora da scegliere, ma di qualità.
Insomma, mi servirebbe una scheda che faccia una conversione di ottimo livello e che possa gestire sulle uscite i range di frequenza dei formati audio HD. Quello che non mi interessa assolutamente sono gli ingressi, non registro nulla col pc.
Come budget fino a 200€, ma se ce n'è motivo valuto anche soluzioni più costose.

mentalrey
05-04-2008, 16:16
Non penso di avere visto da qualche parte schede che abbiano il 7.1
o anche solo il 5.1 con tutte le uscite in RCA.
Normalmente quando si sale molto di prezzo si finisce su schede che hanno
uscite serie in Stereo RCA o Jack bilanciato e piu' in la su quelle per musicisti,
che del 7.1 non se ne fanno nulla.
Alcune hanno anche uscita analogica RCA stereo e uscite miniack multicanale
per fare in modo che si usino gli rca sulla musica e i minijack per i film.

puoi dare un occhio qui avevo fatto un riassunto di alcune schede per HTPC,
nel quale pero' non sono comprese quelle USB o FireWire.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715543

Queste forse si avvicinano a quello che dicevi tu, ma per esempio la maya usa
i Jack 3,5 mm e la Giga e' gia' piu' improntata alla riproduzione per DJ,
non so se usa i canali analogici tutti assieme per i film.
http://www.esi-audio.com/products/gigaportag/
http://www.audiotrak.net/products/mayaex5ce/

Lagoon
05-04-2008, 17:52
Immaginavo che tutte queste caratteristiche assieme non fossero semplici da avere... Mettendo da parte il discorso sulle uscite RCA, qual è il range di risposta in frequenza sulle uscite analogiche che dovrei ricercare per stare tranquillo con SACD e Blueray? 192 KHz? e 24 bit di sample rate, giusto?

edit: mi sono letto un po' di cose...
Il Dolby TrueHD può avere 8 tracce audio a 192 KHz di campionamento e 24 bit di sample rate.
Il DTS Master audio può avere 192 KHz e 24bit solo in stereo, mentre in multicanale arriva al massimo a 96 KHz
Il SACD è più complicato, c'ho capito poco
In generale quindi credo che quello che sto cercando io sia una scheda audio che abbia le uscite analogiche 7.1 che supportano i 192 KHz e 24 bit
Quelle esterne che mi hai linkato tu mentalrey mi sembra di capire dalle specifiche che lascino passare frequenze così alte, correggimi se sbaglio. Grazie comunque per i link e l'aiuto.

mentalrey
05-04-2008, 18:10
il principale problema non sta tanto nei 96 o 192 ( sempre meglio pero' avere una scheda
che possa riprodurre il tutto senza dover fare una conversione).
Ma il fatto che l'elettronica D/A della scheda deve essere buona.
L'esempio piu' lampante sono le Creative, il chip e' una bomba, ma normalmente
Dac, OpAmp etc non sono a livello delle schede concorrenti di pari prezzo e meno Giocose.
La Auzentech ha preso quello stesso chip, ci ha messo un contorno come si deve
e la scheda suona da dio.
Riprodurre un SACD con una conversione audio che non e' all'altezza
fa girare abbastanza i maroni.
Infatti per quello che mi riguarda nel tuo caso aggancerei la scheda 2 Volte all'amply.
Ossia prenderei una di quelle schede che dispone sia Degli RCA per lo stereo che
dei minijack per il multicanale e, quando dovessi ascoltare un SACD,
switcherei l'amply sull'entrata a cui arrivano i 2 RCA e viceversa quando
guardo un Film in BluRay.

Non sottovalutare la Onkyo-Se200 e La Audiotrak Prodigy 7.1 HiFi, almeno nel
primo caso posso assicurarti che nel mio case non sta subendo il minimo fruscio
e posso alzare il volume dell'amplificatore al massimo senza udire nulla.

Lagoon
05-04-2008, 18:29
Stavo proprio pensando alla Onkyo. L'altra invece non la conosco, ora cerco informazioni, grazie.