View Full Version : Salsa Cren
La scorsa settimana ero in quel di Trieste, ed un giorno abbiamo avuto la bella idea di recarci in Slovenia. Tralasciando il fatto che non abbiamo incontrato uno sloveno che non fosse totalmente fuori di testa, ma davvero da manicomio, tanto che ce ne siamo andati via tutti incazzati anche tra di noi per il nervosismo subito dopo gli antipasti. Vabbè. :rolleyes:
Uno degli antipasti era un tagliere di salumi e formaggi, e al centro c'era una cucchiaiata di una salsina bianca molto buona in cui secondo me c'era cipolla.
Siccome qua 'ste robe non ci sono (abbiamo da poco importato la salsa yoghurt, la dressing e la tzakiki, ora non pretendo troppo, già ci siamo sforzati), passeggiando per il supermercato ho visto 'sta cosa e ne ho comprati due barattoli...... ma fa troppo schifo! :eek: Cazzarola, sapevo che era amara, ma non pensavo che raggiungesse questi livelli! :eekk: L'ho provata prima spalmata sul pane e stavo morendo, ho iniziato a lacrimare e ho sentito puzza di vernice nei miei condotti aerei per un'ora, poi ho pensato che quando mangio all'indiato, il tipo mi dice sempre che ci vuole il cetriolo per combattere questi sapori, ma niente da fare, anche sulle verdure crude è decisamente abominevole.
Agevolo un'immagine del mostro:
http://www.tonightpromotions.com/personale/Gallery/cren212.gif
Come si usa insomma 'sta cosa? Ho letto su internet che va bene per accompagnare la carne, ma non descrivono come, io ho paura a mangiare una fetta di carne con quella cosa che sale nel naso e scende nella gola per devastarli entrambi :cry: Non è che va cotta? Solo in un sito ho letto che cotta perde un po' di intensità, ma come la cuocio?
E poi soprattutto.... che cavolo di cosa ho mangiato a Ljubjiana? :stordita:
||ElChE||88
05-04-2008, 00:40
{|e;21872667']Tralasciando il fatto che non abbiamo incontrato uno sloveno che non fosse totalmente fuori di testa, ma davvero da manicomio, tanto che ce ne siamo andati via tutti incazzati anche tra di noi per il nervosismo subito dopo gli antipasti.
Fuori di testa in che senso? :confused:
{|e;21872667']Come si usa insomma 'sta cosa? Ho letto su internet che va bene per accompagnare la carne, ma non descrivono come, io ho paura a mangiare una fetta di carne con quella cosa che sale nel naso e scende nella gola per devastarli entrambi :cry:
Quello in tubetto ti pare forte? :asd:
Avresti dovuto provare la radice, quella si che è forte:
http://images.jupiterimages.com/common/detail/54/06/23230654.jpg
(si, lo so che ha una forma del cazzo :asd:)
il rafano provoca degli effetti tipo quelli che hai descritto ...
io l'ho trovato in un tagliere di salumi servito come antipasto in un locale di cucina bavarese a Milano
||ElChE||88
05-04-2008, 00:44
il rafano provoca degli effetti tipo quelli che hai descritto ...
Anche perché il kren è rafano. :asd:
Anche perché il kren è rafano. :asd:
non conoscevo la salsa con il nome di kren :O
Fuori di testa in che senso? :confused:
In breve, perché è stata moooooooooolto lunga, so solo che mi sembrava di stare in una gabbia di matti, quando chiedevamo informazioni si divertivano a parlottare tra loro in sloveno e poi esprimendosi in inglese cercavano di mandarci fuori strada (ero con uno che l'inglese lo capisce parecchio, quindi non era problema di incomprensione linguistica), al ristorante la voglia di lavorare era palesemente pari a zero, e non mancano di farlo notare con sbuffi frequenti e teatrali, cercato di farci servire da un cameriere che aveva tutto l'aspetto di un cocainomane e quando ce ne siamo andati dopo due antipasti e tre birre (ed eravamo in quattro persone che dovevamo prendere antipasto e secondo, eh, ma il cameriere probabilmente aveva una zuppa di cipolle che gli era rimasta in più da qualche precedente ordinazione e quando ha sentito mio cognato dire "zuppa di cipolle" è partito in quarta per andarla a recuperare) senza essere riusciti ad ordinare nient'altro, siamo riusciti implorando un altro cameriere sempre molto allegro a ordinare come antipasti un'altra zuppa e il tagliere di salumi, e uno dei secondi che ancora mancavano da ordinare. Le ordinazioni precedenti abbiamo scoperto che ce le siamo sognati tutti quanti, che non è vero che avevamo ordinato il gulash perché lquella sera il gulash era finito. Mavalà. Dopo che mio cognato è scappato furibondo pagandogli praticamente tutto mentre io lo inseguivo gli urlavo dietro di non azzardarsi a pagare tutto quelli si sono pure chiesti perché ce ne stavamo andando lasciando l'unico secondo che avevno portato sul tavolo :rolleyes: nel tavolo accanto al nostro c'erano due italiani che, dopo aver assistito solo ai primi cinque minuti di scenette, si sono alzati e se ne sono andati
Quello in tubetto ti pare forte? :asd:
Avresti dovuto provare la radice, quella si che è forte:
http://images.jupiterimages.com/common/detail/54/06/23230654.jpg
(si, lo so che ha una forma del cazzo :asd:)
Boh è che mi pare che sa di senape, che a me non piace :confused:
il rafano provoca degli effetti tipo quelli che hai descritto ...
io l'ho trovato in un tagliere di salumi servito come antipasto in un locale di cucina bavarese a Milano
Ma era cren? Quello nel tagliere nostro non era cren, anzi, era dolce e secondo me era alla cipolla :confused:
Il kren si usa per accompagnare i bolliti, in particolare i grossi pezzi di vitello/manzo.
Alcuni lo danno anche coi salumi ma secondo me è un pò esagerato.
Resta il fatto che devi usarne poco, specie le prime volte. E non comprare mai quello della Ponti, fa schifo sa solo di aceto.
||ElChE||88
05-04-2008, 03:00
{|e;21872864']In breve, perché è stata moooooooooolto lunga, so solo che mi sembrava di stare in una gabbia di matti...CUT
Boh, siete finiti proprio in un brutto posto. :stordita:
Io non ho mai avuto problemi quel paio (circa 200 :sofico:) di volte che ho mangiato in Slovenia.
{|e;21872864']Ma era cren? Quello nel tagliere nostro non era cren, anzi, era dolce e secondo me era alla cipolla :confused:
Nono, se era dolce era sicuramente qualcosa d'altro...
-dieguz-
05-04-2008, 05:59
Il kren si usa per accompagnare i bolliti, in particolare i grossi pezzi di vitello/manzo.
Alcuni lo danno anche coi salumi ma secondo me è un pò esagerato.
Resta il fatto che devi usarne poco, specie le prime volte. E non comprare mai quello della Ponti, fa schifo sa solo di aceto.
quoto in toto il concittadino:O
mio nonno il kren lo fa.. sono delle piante e lo si fa dalle radici .. se è tanto amaro lo puoi anche addolcire però non so con cosa... proverò a domandare a casa (quello di mio nonno lo riesce a mangiare originale solo lui tutti gli altri dolce) dalle mie parti si usa per i bolliti, come gia detto, e in più c'e sempre con cotechino e zampone...
ziozetti
05-04-2008, 07:22
Rafano, diffusissimo nell'est europeo... suppongo ne esistano più varianti, tipo la senape...
{|e;21872667'] Cazzarola, sapevo che era amara, ma non pensavo che raggiungesse questi livelli! :eekk: L'ho provata prima spalmata sul pane e stavo morendo, ho iniziato a lacrimare e ho sentito puzza di vernice nei miei condotti aerei per un'ora, poi ho pensato che quando mangio all'indiato, il tipo mi dice sempre che ci vuole il cetriolo per combattere questi sapori, ma niente da fare, anche sulle verdure crude è decisamente
il creen come detto dai miei predecessori è una radice grattuggiata e messa sotto aceto.
Le radici vanno grattuggiate all'aperto quando c'è un filo d'aria per ovvi motivi :D
Esso va messo sotto aceto, alcuni di palato delicato ci mettono pure dell'olio ma questo ne ha diminuire sapore e intensità.
Usato col cotecchino ( musetto ) e con carni bollite molto grasse è la morte sua :D
Io lo adoro pure nel farmi i panini prosciutto cotto e creen .
Mangiato da solo a piccole dosi solo se hai il raffreddore che ti apre in due :D
Comunque quando lo mangi come hai detto , sale nel naso dandoti quella fantastica vamapata cheti fa pure lacrimare .
il cren si usa molto in veneto, in famigli asi coltiva in orto sto rafano gigante, poi si trita la radice e la si conserva sott'aceto.
quello commerciale della zuccato è molto buono.
alcuni all'impasto aggiungono un po' di zucchero e o olio pe raddolcirlo.
si consuma su carni bollite di solito.
a me non piace granchè
ma adoro il rafano giapponese, la pasta piccante verde che lo chiamano
wasabi.
non è acida, ma picchia di brutto!!
io la mischio con pasta di peperoncino calabra.... UNA BOMBA...
sulla slovenja ...
ehhehhe
efffetti di 50 anni di comunismo ...
in quasi tutti i paesi ex comunisti si respira quella aria sfigata e voglia di far bene saltami addosso, datemi una lametta che mi taglio le vene, ma prima finisco sta bottiglia di acquavite ....
è il carattene nazionale.
se non piace consiglio di fare le gite in sud e centro america chè il carattere locale è diametralmente opposto (non che s'ammazzino di voglia di lavorare pure li, ma almeno son gioiosi)
Eddie666
05-04-2008, 09:16
Qaundo mio padre lavorara a monfalcone capitava spesso che si facesse delle scappate in slovenia..io mi ricordo piattate di Cevapcici :sbav: troppo buoni! erano accompagnati da una salsa che non ricordo quale fosse, ma non mi sembra fosse particolarmente amara o piccante
il creen come detto dai miei predecessori è una radice grattuggiata e messa sotto aceto.
Le radici vanno grattuggiate all'aperto quando c'è un filo d'aria per ovvi motivi :D
Esso va messo sotto aceto, alcuni di palato delicato ci mettono pure dell'olio ma questo ne ha diminuire sapore e intensità.
Usato col cotecchino ( musetto ) e con carni bollite molto grasse è la morte sua :D
Io lo adoro pure nel farmi i panini prosciutto cotto e creen .
Mangiato da solo a piccole dosi solo se hai il raffreddore che ti apre in due :D
Comunque quando lo mangi come hai detto , sale nel naso dandoti quella fantastica vamapata cheti fa pure lacrimare .
In frigorifero ne abbiamo un vasetto da non so quanto tempo, perchè lo mangia solo mia sorella.
Lei riesce mangiarne 2 cucchiai pieni con il cotechino, io non riesco a sopportare neanche l'odore. :mbe:
il cren si usa molto in veneto, in famigli asi coltiva in orto sto rafano gigante, poi si trita la radice e la si conserva sott'aceto.
quello commerciale della zuccato è molto buono.
alcuni all'impasto aggiungono un po' di zucchero e o olio pe raddolcirlo.
si consuma su carni bollite di solito.
a me non piace granchè
ma adoro il rafano giapponese, la pasta piccante verde che lo chiamano
wasabi.
non è acida, ma picchia di brutto!!
io la mischio con pasta di peperoncino calabra.... UNA BOMBA...
cacchio il wasabi è qualcosa di tremendo...:eek: :cry:
la prima volta che l'ho mangiato da furbo quale sono ne ho mangiato un bel pò (tipo metà cucchiaino) è stavo davvero per svenire...(lacrime agli occhi,viso stravolto, pallidume cosparso, stomaco...)..insomma un ' esperienza per me da non ripetere...:doh:
si respira quella aria sfigata e voglia di far bene saltami addosso, datemi una lametta che mi taglio le vene, ma prima finisco sta bottiglia di acquavite ....
è il carattene nazionale.
dici che erano tutti ubriachi? :stordita: effettivamente gli unici che non erano con una bottiglia di jagermaister in mano erano i camerieri, ma avevano tutta l'aria di chi non è particolarmente lucido :D
il cren si usa molto in veneto, in famigli asi coltiva in orto sto rafano gigante, poi si trita la radice e la si conserva sott'aceto.
quello commerciale della zuccato è molto buono.
alcuni all'impasto aggiungono un po' di zucchero e o olio pe raddolcirlo.
si consuma su carni bollite di solito.
a me non piace granchè
ma adoro il rafano giapponese, la pasta piccante verde che lo chiamano
wasabi.
non è acida, ma picchia di brutto!!
l'altra sera ero con un amico di mio fratello che è appassionato di cucina e tutte e mi ha fatto venire l'illuminazione che fa schifo quanto la wasabi... potrei quindi usarla per intingerci, quando prenderò il coraggio di farli, sushi e sahimi?
Il kren si usa per accompagnare i bolliti, in particolare i grossi pezzi di vitello/manzo.
Alcuni lo danno anche coi salumi ma secondo me è un pò esagerato.
Resta il fatto che devi usarne poco, specie le prime volte. E non comprare mai quello della Ponti, fa schifo sa solo di aceto.
no no è proprio quello della foto, zuccato, ma posso diluirlo con qualcosa o cucinarlo per addolcirlo? poi non mi sembrava tanto spalmabile, forse devo tenerlo fuori dal frigo? anche se la confezione è aperta?
oddio il rafano :eek:
ho un tremendo ricordo di quella radice del cazzo in austria...ero più piccolino, avevamo camminato tutto il giorno, finalmente ora di cena..ci portano un piattone salumi e roba mista per antipasto..in mezzo una cosa che assomigliava MOLTO al nostro parmigiano grattugiato a filini...io immediatamente ne prendo una forchettata e con una voracità paleolitica la infilo in bocca.. :eek: credevo di morire :asd: ovviamente non era parmigiano bensì la fetida radice..mi è rimasto il saporaccio (se di "sapore" si può parlare) in bocca per tutta la sera...
Rik`[;21874881']oddio il rafano :eek:
ho un tremendo ricordo di quella radice del cazzo in austria...ero più piccolino, avevamo camminato tutto il giorno, finalmente ora di cena..ci portano un piattone salumi e roba mista per antipasto..in mezzo una cosa che assomigliava MOLTO al nostro parmigiano grattugiato a filini...io immediatamente ne prendo una forchettata e con una voracità paleolitica la infilo in bocca.. :eek: credevo di morire :asd: ovviamente non era parmigiano bensì la fetida radice..mi è rimasto il saporaccio (se di "sapore" si può parlare) in bocca per tutta la sera...
giuro che io mi ero convinta che me ne fosse caduta e me ne fosse rimasta attaccata un pezzo da qualche parte perché continuavo a sentirne l'odore fortissimo :D
simmy2000
05-04-2008, 11:27
il rafano provoca degli effetti tipo quelli che hai descritto ...
io l'ho trovato in un tagliere di salumi servito come antipasto in un locale di cucina bavarese a Milano
:eek: :eek: aiutoooo :cry:
anche io ho mangiato quella schifezza in un locale bavarese a milano (kaputziner? :stordita: )...:nera:
schifoooooo...vernice pura..neanche la birra lo faceva andar via :nera:
simmy2000
05-04-2008, 11:32
cacchio il wasabi è qualcosa di tremendo...:eek: :cry:
la prima volta che l'ho mangiato da furbo quale sono ne ho mangiato un bel pò (tipo metà cucchiaino) è stavo davvero per svenire...(lacrime agli occhi,viso stravolto, pallidume cosparso, stomaco...)..insomma un ' esperienza per me da non ripetere...:doh:
:asd: quoto...
la prima volta che ho mangiato il sushi, ho fatto lo sgargiante e ne ho messo un pizzico, pensando che fosse qualcosa di simile alla salsa guacamole (verde era verde :stordita: )
:doh: :help: :help:
non ho più mangiato nulla :(
:eek: :eek: aiutoooo :cry:
anche io ho mangiato quella schifezza in un locale bavarese a milano (kaputziner? :stordita: )...:nera:
schifoooooo...vernice pura..neanche la birra lo faceva andar via :nera:
si proprio il Kapuziner http://img103.imageshack.us/img103/9056/sisi6po.gif
:asd: quoto...
la prima volta che ho mangiato il sushi, ho fatto lo sgargiante e ne ho messo un pizzico, pensando che fosse qualcosa di simile alla salsa guacamole (verde era verde :stordita: )
:doh: :help: :help:
non ho più mangiato nulla :(
mi sa che devi andare in giro con l'assaggiatore :D
Il rafano lo odio mentre la senape mi piace molto sulla carne ( mia madre lo usa anche per farci la maionese )
Il wasabi l'ho assaggiato, è VERAMENTE piccante :O
||ElChE||88
05-04-2008, 11:58
sulla slovenja ...
ehhehhe
efffetti di 50 anni di comunismo ...
in quasi tutti i paesi ex comunisti si respira quella aria sfigata e voglia di far bene saltami addosso, datemi una lametta che mi taglio le vene, ma prima finisco sta bottiglia di acquavite ....
è il carattene nazionale.
:rotfl:
Che gran cazzata. A Ljubljana si respira la stessa aria che si respira nelle capitali dell'Europa occidentale.
Bello parlare a vanvera, vero?
PS: Slovenija?
il kren della zuccato sul pesce crudo??
odddio... nO! manco io arrivo a tanto...
il rafano-kren per addolcirlo si tira fuori dal vasetto, lo si poggia sulla carta assorbente da cucina che così va via molto dell'aceto,
lo si mischia con POCO zucchero e Poca senape dolce ...
ma non è più Kren...
io son venetissimo, la mia famiglia lo prepara e consma regolarmente sui bolliti, ma a me non piace il kren...
oddio... messo via sott'olio (poco olio) ancora ancora va ,ma tradizionale sotto aceto non mi va.
è ottimo invece solo grattuggiato fresco nelle insalate di verdura ...
certo... solo per quelli che nelle insalate di verdura ci mettono peperoncini freschi e cipolla a fettine...
per gli amanti del wasabi:
provate 3 parti di wasabi, una parte di pasta di peperoncino stile calabrese, una parte di radice di zenzero appena appena grattuggiata...
PICCHIA A BESTIA!!!!!!!!!!!!! e lascia pure la bocca pulita
questa si sul pesce cotto o crudo... vien benissimo.
se devi prenderlo al supermercato consiglio la marca merettich (o quelcosa del genere)
ovviamente quello grattugiato sul momento ha un gusto diverso
è anche possibile fare una salsa fatta in casa, ma al momento non ricordo la ricetta (con le mele mi pare), se ti interessa posso chiedere
con il ristorante siete stati sfigati, di solito si mangia molto bene
certo che se chiedevate informazioni magari evitavate tutti i problemi
ciao
:rotfl:
Che gran cazzata. A Ljubljana si respira la stessa aria che si respira nelle capitali dell'Europa occidentale.
Bello parlare a vanvera, vero?
PS: Slovenija?
sarà che anceh io ho trovato solo sfigati...
ammetto che ho frequentato solo paesetti e non città grosse...
||ElChE||88
05-04-2008, 12:06
sarà che anceh io ho trovato solo sfigati...
ammetto che ho frequentato solo paesetti e non città grosse...
Ah, ecco, così è più plausibile.
Non sono molto differenti dei paesetti che trovi in Friuli però... :asd:
bhò... sarà che con i "depressi " furlani ho più feeling... e poi tanto depressi non mi paion proprio... un po' diffidenti (dei piccoli paesi intendo) ma una volta che li conosci son MOLTO più amichevoli dei veneti con i quali convivo DA VENETO male da una vita... dalle mie parti sembran tanto amici, ma arrivan di quelle pugnalate...
non so ... veramente in certi posti sloveni mi son sentito "buttare fuori" come "indesiderato rompicoglioni che mi fa lavorare" ... bhò ...
non ovunque ovviamente...
simmy2000
05-04-2008, 12:28
si proprio il Kapuziner http://img103.imageshack.us/img103/9056/sisi6po.gif
mi sa che devi andare in giro con l'assaggiatore :D
beh no, io mangio come un porco e queste sono le uniche 2 salse che odio :asd::stordita:
{|e;21872864']In breve, perché è stata moooooooooolto lunga, so solo che mi sembrava di stare in una gabbia di matti,
ti ricordi il nome del ristorante ?...ljubljana centro ?...
perche' in quella zona ci sono locali rinomati dove si mangia veramente bene ed anche il servizio è ottimo...non e' che siete finiti in qualche betola di terza categoria ?
se devi prenderlo al supermercato consiglio la marca merettich (o quelcosa del genere)
ovviamente quello grattugiato sul momento ha un gusto diverso
è anche possibile fare una salsa fatta in casa, ma al momento non ricordo la ricetta (con le mele mi pare), se ti interessa posso chiedere
con il ristorante siete stati sfigati, di solito si mangia molto bene
certo che se chiedevate informazioni magari evitavate tutti i problemi
ciao
Era l'ultimo giorno che ero a Trieste, sono andata al supermercato sotto casa di mia sorella perché dovevamo andare a pranzo da delle ragazze greche e volevamo comprare del gelato da portare da loro come dessert, c'era solo questa marca, non eravamo nemmeno sicure che fosse la salsa che pensavamo (e infatti, non lo era) ma dalle mie parti non esiste quindi l'ho presa lo stesso!
La ricetta su internet si trova, ma qui non esiste nemmeno il rafano :(
Col ristorante, ti giuro che abbiamo chiesto a un sacco di persone, ma tutti sembrava che si divertissero a mandarci a depistarci, anche quando abbiamo deciso di non andare al ristorante che avevamo scelto prima di partirci dall'italia, ma di andare in uno qualunque, basta che fosse sloveno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.