View Full Version : [Mandriva] far partire programmi all'avvio
ciao a tutti
non ho mai postato in questa sezione!
ho installato l'altro gio0rno Mandriva 2008.0 perchè mi occorrono alcuni software per lavoro che non ci sono per windows.
finora "quasi" tutto bene.
sono riuscito a installare quel che mi serve e a compilarlo con gcc, aiutandomi con google.
ho un Acer Aspire 1690.
ho notato che con linux il laptop scalda MOLTO di più, anche se l'ACPI è abilitato.
ho trovato in giro il programmino POWERNOWD che in effetti mi pare faccia scaldare un pò meno il computer.
la domanda è:
come si fa a far partire un programma all'avvio, sotto linux?
(ed in particolare, sotto Mandriva?)
se c'è da usare la shell per favore scrivemi esattamente le stringhe da mettere perchè è l'unico modo con cui riesco a lavorare (non conosco linux per niente).
Se invece si può fare tramite interfaccia grafica dovrebbe essere piùalla mia portata.
ringrazio anticipatamente :)
premessa, non uso mandriva
sono riuscito a installare quel che mi serve e a compilarlo con gcc, aiutandomi con google.
Per curiositá, cosa hai dovuto compilare e che quindi non stava nei repository?
ho trovato in giro il programmino POWERNOWD che in effetti mi pare faccia scaldare un pò meno il computer.
Io uso "cpu frequency scaling monitor" che credo sfrutti appunto powernowd
la domanda è:
come si fa a far partire un programma all'avvio, sotto linux?
(ed in particolare, sotto Mandriva?)
con gnome:
system --> preferences --> sessions
ciao a tutti
non ho mai postato in questa sezione!
ho installato l'altro gio0rno Mandriva 2008.0 perchè mi occorrono alcuni software per lavoro che non ci sono per windows.
finora "quasi" tutto bene.
sono riuscito a installare quel che mi serve e a compilarlo con gcc, aiutandomi con google.
ho un Acer Aspire 1690.
ho notato che con linux il laptop scalda MOLTO di più, anche se l'ACPI è abilitato.
ho trovato in giro il programmino POWERNOWD che in effetti mi pare faccia scaldare un pò meno il computer.
la domanda è:
come si fa a far partire un programma all'avvio, sotto linux?
(ed in particolare, sotto Mandriva?)
se c'è da usare la shell per favore scrivemi esattamente le stringhe da mettere perchè è l'unico modo con cui riesco a lavorare (non conosco linux per niente).
Se invece si può fare tramite interfaccia grafica dovrebbe essere piùalla mia portata.
ringrazio anticipatamente :)
Per quello che devi fare non credo ti serva powernowd.
In Mandriva 2008.0 dovrebbe essere gia' installata l'applet kpowersave che permette di impostare la politica del risparmio energetico. Dovresti trovarlo in basso a destra nella systray, sul mio desktop l'icona ha la forma di una presa elettrica. Prova un po' a configurarlo secondo le tue esigenze.
Se poi vuoi utilizzare powernowd in primo luogo puoi provare a guardare nel centro di controllo Mandriva, nella sezione Sistema c'e' una voce per la gestione dei servizi. Dato che powernowd e' un demone puo' darsi che sia presente nella lista dei servizi e che quindi possa essere configurato per avviarsi al boot dal suddetto pannello. Alternativamente puoi inserire un collegamento al programma nella cartella /home/[tuonomeutente]/.kde/Autostart/
Saluti
anzitutto grazie a entrambi :)
Per curiositá, cosa hai dovuto compilare e che quindi non stava nei repository?
sono dei tool di bioinformatica, ViennaRNA package e FinMiRNA, più altri che ci sono anche per winzozz ma girano più veloci su linux (questo mi è stato detto da bioinformatici "veri" quindi mi fido; credo che siano nativi sui sistemi UNIX e poi hanno fatto il porting su Win) tipo BLAST, CLUSTALW e il package EMBOSS.
di alcuni c'era già la versione precompilata per Fedora ma non volevo rogne (già ci capisco poco) e ho preferito ricompilare.
Ho sbagliato?
la ricompilazione può dare un aumento di velocità degli algoritmi?
Io uso "cpu frequency scaling monitor" che credo sfrutti appunto powernowd
con gnome:
system --> preferences --> sessions
azz ho KDE :(
Per quello che devi fare non credo ti serva powernowd.
In Mandriva 2008.0 dovrebbe essere gia' installata l'applet kpowersave che permette di impostare la politica del risparmio energetico. Dovresti trovarlo in basso a destra nella systray, sul mio desktop l'icona ha la forma di una presa elettrica. Prova un po' a configurarlo secondo le tue esigenze.
Se poi vuoi utilizzare powernowd in primo luogo puoi provare a guardare nel centro di controllo Mandriva, nella sezione Sistema c'e' una voce per la gestione dei servizi. Dato che powernowd e' un demone puo' darsi che sia presente nella lista dei servizi e che quindi possa essere configurato per avviarsi al boot dal suddetto pannello. Alternativamente puoi inserire un collegamento al programma nella cartella /home/[tuonomeutente]/.kde/Autostart/
Saluti
perchè non mi serve?
ieri sera mentre girava un software ho controlato con ACPI -V da console e mi segnava 88 °C!!!
poi mi sono messo in balcone e girando la cpu arrivava "solo" a 77 °C...
vabbè che il Centrino 2 GHz è un fornetto però... ho paura che mi fonda l'HD...
cmq ho messo Powernowd nell'autostart, adesso vediamo se migliora...
grazie a entrambi di nuovo ;)
perchè non mi serve?
Non dovrebbe servirti perche' dovrebbe bastare kpowersave
Sul mio desktop e' sufficente fare click con i ltasto destro sull'icona di kpowersave, impostare la politica della frequenza CPU su Dinamico
E la frequenza del processore in fase di idle cala a 1 GHz dai 2.2 GHz di massimo (la frequenza attuale del processore la puoi vedere facendo click con il tasto sinistro sull'icona di kpowersave).
Poi se ottieni lo stesso risultato con powernowd va bene lo stesso :D
Facci sapere...
Saluti
rieccomi :D :muro:
usavo Kpowersave impostando manualmente la frequenza su "Powersave", la velocità del processore andava a 800 MHz e tutto era ok.
per un pò tutto è andato bene.
ieri ho aggiornato il sistema, mi ha installato un kernel nuovo (2.6.22.4)
da allora sotto Kpowersave è SCOMPARSA la possibilità di scegliere il profilo della frequenza della CPU, o meglio adesso c'è solo "imposta schema attivo" (che però non modifica il clock della CPU ma solo la luminosità dello schermo e altre cose).
in fatti il PC è tornato un forno!
ho proato a bootare scegliendo il veccho kernel da LILO ma non cambia niente, Kpowersave resta senza la possibilità di scegliere manualmente la velocità della cpu!!!
o provato Klaptop ma non cambia niente... anche se rallenta la CPU, la T° non cala!
cosa posso fare?
così il notebook è inutilizzabile... va su subito a 80 °C...
ho trovato in giro PHCTools per diminuire il voltaggio ma non so come su lancia....
heeeeeeelp :mc: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.