PDA

View Full Version : Consiglio Moto


doppiouno
03-04-2008, 19:29
ciao a tutti
sono un felice possessore di una er5 modello 2005 depotenziata.
la moto l'ho presa usata da un privato due anni fa e ora ha 25000KM
questo marzo ho fatto i 21 e ho iniziato ha risparmiare per il cambio moto e conto di prenderla tra ottobre e novembre per farla immatricolare nel 2009.

la questione è questa la mia er5 la faccio ripotenziare per questi mesi??
il costo mi hanno detto che si aggira intorno ai 400 totali (ore lavoro e pezzi).
ovviamente il ripotenziamento non verrebbe riportato sul libretto a causa dell'iter lunghissimo e costoso da seguire.....:read:

voi che fareste?
tenete conto che fino a settembre piglio circa 500 netti mensili e poi sarà qualcosa sopra i 1k e che vivo con i miei....niente spese o comunque poche

grazie

dieg
03-04-2008, 19:32
ma in cosa consiste il depotenziamento? perchè mi pare strano costi 400€...di solito basta rimuovere qualche fermo e via...

doppiouno
03-04-2008, 21:27
eh no mi ha elencato le cose da fare e non sono poche....solo che essendo abbastanza niubbo in materia non saprei ridirtele:p

^free^
03-04-2008, 21:39
eh no mi ha elencato le cose da fare e non sono poche....solo che essendo abbastanza niubbo in materia non saprei ridirtele:p

nn conosco la tua moto ma senti anche l'opinione di un altro meccanico ;)

michele21_it
03-04-2008, 21:44
sinceramente se ripotenziarla ti costa 400€ per sei-sette mesi non ne vale la pena...tienila così e poi prendi quella nuova come hai detto...;)

in più depotenziata potrebbe paradossalmente essere più facile da vendere....magari a chi come te a 18 anni vuole una moto...;)

ferste
03-04-2008, 21:44
ma no!!!!non ripotenziarla!! se la ripotenzi a libretto perdi una buona fetta del mercato dell'usato. da depotenziata vale di più.
Potresti ripotenziarla e tenerla depotenziata a libretto.....ma sarebbe ILLEGALEEEEEEE, non si riesce a contestartelo, ma è ILLEGALEEEEEE.......tutti lo fanno ma è ILLEGALEEEEEEEE

;) ;) ;) ;)

polostation
03-04-2008, 23:42
Spendere 400 euro per usarla 6 mesi non ne vale la pena..non si trasformerà certamente in un ninja ripotenziandola!

Senza contare i problemi di cui ti hanno già parlato relativi alla vendita.

Piuttosto usa quei soldi per l'abbigliamento, fin'ora avevi un'er-5, pericolosa anche quella come tutte le moto, ma se stai affrontando il grande saldo e non disponi di molti soldi, investi prima di tutto in te stesso :O

doppiouno
04-04-2008, 00:19
mhm sì....
è anche la stessa cosa che mi ha detto il tipo da cui vado sempre che se gliela dò depotenziata almeno a libretto sull'avcquisto del nuovo riesce a farmi 1000K di valutazione in +.
mi sa che farò così e metto i 400€ nella moto nuova....vestiario ne ho fin troppo

DarkSiDE
04-04-2008, 15:41
mhm sì....
è anche la stessa cosa che mi ha detto il tipo da cui vado sempre che se gliela dò depotenziata almeno a libretto sull'avcquisto del nuovo riesce a farmi 1000K di valutazione in +.
mi sa che farò così e metto i 400€ nella moto nuova....vestiario ne ho fin troppo


ma sei sicuro dei 1000€ in più di valutazione? ne dubito fortemente

ferste
04-04-2008, 16:13
ma sei sicuro dei 1000€ in più di valutazione? ne dubito fortemente

no, fidatio, è normale, depotenziata a libretto vale di più (ha più mercato e ce ne sono meno) 1000 euro ci stanno.....;)

Futura12
04-04-2008, 16:52
ma scusate per quale motivo una moto 500 di cilindrata da depotenziata vale di più...ora a parte casi rari non penso che l'acquirente medio di quel tipo di moto sia il classico 18 enne.
io sinceramente ti darei 1000€ di meno...altro che di più:doh:

Vash88
04-04-2008, 18:34
no, fidatio, è normale, depotenziata a libretto vale di più (ha più mercato e ce ne sono meno) 1000 euro ci stanno.....;)

vero :fiufiu: poi dipende molto dalla moto

dieg
04-04-2008, 19:57
1000 mi pare troppo, fai 500...

doppiouno
05-04-2008, 01:32
si beh lui mi ha detto 1000k poi si vedrà ma anche io ne dubito che siano mille ma almeno 500 di sicuro

il valore dell'usato credo sia dovuto al fatto che ce ne siano molte meno e visto che un diciottenne o depotenziate o niente, il mercato si restringe e di conseguenza sale il valore delle moto.....

Trokji
05-04-2008, 01:34
io prenderei la più potente. Le moto son belle se accelerano come nulla, altrimenti tanto vale che prendi una macchina che è più comoda per gli spostamenti

michele21_it
05-04-2008, 08:55
io prenderei la più potente. Le moto son belle se accelerano come nulla, altrimenti tanto vale che prendi una macchina che è più comoda per gli spostamenti


ma hai almeno letto il primo post?? :stordita: :fagiano:

Trokji
05-04-2008, 10:23
No :stordita:

polostation
05-04-2008, 10:37
no, fidatio, è normale, depotenziata a libretto vale di più (ha più mercato e ce ne sono meno) 1000 euro ci stanno.....;)

:confused: :confused: :confused:

E' il contrario semmai. Una moto ripotenziata da l'idea di essere stata "aperta" in tutto e per tutto quindi cala di affidabilità. Mentre una moto che rimane depotenziata significa che non è stata usata da uno scavezzacollo ma da un tranquillo giovincello.

Grave Digger
05-04-2008, 10:41
io prenderei la più potente. Le moto son belle se accelerano come nulla, altrimenti tanto vale che prendi una macchina che è più comoda per gli spostamenti

ma hai almeno letto il primo post?? :stordita: :fagiano:

No :stordita:

:asd:

Grim
05-04-2008, 13:00
cmq il mecca ti ha detto una grandissima stronzata..il ripotenziamento si fa o MECCANICAMENTE o METTENDO UNA CENTRALINA DEDICATA

Meccanicamente ha un fermo sul carburatore e sul box d'aria, invece se n è meccanico dovresti montare una centralina sbloccata...

ti dico questo perchè in ducati montano un fermo meccanico invece l'aprila lo ha sulla centralina che andrebbe sostituita

ferste
05-04-2008, 15:06
ma scusate per quale motivo una moto 500 di cilindrata da depotenziata vale di più...ora a parte casi rari non penso che l'acquirente medio di quel tipo di moto sia il classico 18 enne.
io sinceramente ti darei 1000€ di meno...altro che di più:doh:

pensi sbagliato....leggi un pochino sotto......

si beh lui mi ha detto 1000k poi si vedrà ma anche io ne dubito che siano mille ma almeno 500 di sicuro

il valore dell'usato credo sia dovuto al fatto che ce ne siano molte meno e visto che un diciottenne o depotenziate o niente, il mercato si restringe e di conseguenza sale il valore delle moto.....

esatto più o meno è quello.....

:confused: :confused: :confused:

E' il contrario semmai. Una moto ripotenziata da l'idea di essere stata "aperta" in tutto e per tutto quindi cala di affidabilità. Mentre una moto che rimane depotenziata significa che non è stata usata da uno scavezzacollo ma da un tranquillo giovincello.

è il contrario un par di ballone.........ho esattamente detto che depotenziata vale di più.......a me pareva italiano.....:confused:

polostation
05-04-2008, 15:41
Si ma tu hai detto che "depotenziata a libretto vale di più". Quindi se hai specificato "a libretto" significa che concretamente non lo è. O hai specificato a libretto tanto per dire?:rolleyes:

ferste
06-04-2008, 15:36
Si ma tu hai detto che "depotenziata a libretto vale di più". Quindi se hai specificato "a libretto" significa che concretamente non lo è. O hai specificato a libretto tanto per dire?:rolleyes:

ahhhhh......ho capito....intendevo proprio che l'importante è che sia depotenziata a libretto!!!!

su quelle moto li non si guarda chi ce l'aveva prima, lo smanettone pistaiolo non compra quel tipo di moto, e poi mica sono dei 2T, quei ragionamenti sono validi finchè si parla di 125 o 250....poi perdono importanza, quelle moto sono tutte affidabili....sia che le abbia usate un mezzo smanettone sia un quarantenne con 2 figli e due mutui ;)

polostation
06-04-2008, 19:56
Dire che sono tutte affidabili è un azzardo. Tirare una moto a freddo non le fa certo bene, come le impennate che sollecitano molto la ciclistica.
Solo per citarti un caso, un mese fa un ragazzo ha preso un'r1 usata nel concessionario della mia zona. E' riuscito ad arrivare fino al benzinaio: la moto non è più andata in moto. Siccome era in conto vendita il concessionario non centra e l'altro privato che si è intascato i soldi non ne vuole sapere di restituirgli neanche un euro.
Ed era un'R1!

Grave Digger
06-04-2008, 20:16
Dire che sono tutte affidabili è un azzardo. Tirare una moto a freddo non le fa certo bene, come le impennate che sollecitano molto la ciclistica.
Solo per citarti un caso, un mese fa un ragazzo ha preso un'r1 usata nel concessionario della mia zona. E' riuscito ad arrivare fino al benzinaio: la moto non è più andata in moto. Siccome era in conto vendita il concessionario non centra e l'altro privato che si è intascato i soldi non ne vuole sapere di restituirgli neanche un euro.
Ed era un'R1!

mmmmmmmm,problema più unico che raro,anche se tutto può essere :) .....


cmnq hai tirato in ballo proprio l'esempio ideale :D ;chi ha un R1 generalmente tutte le rotelle a posto non le ha :asd: ......

scherzi a parte,una supersportiva è normale sia molto sfruttata,bisogna verificare forcelle e paraoli,fine corsa delle pistre di sterzo,eventuali riverniciature,verificare che nell'olio non ci sia acqua,bisogna verificare a freddo e a caldo che la catena della distribuzione non faccia baccano,idem dicasi per i giochi valvole...insomma,quando si prende una moto,si sta sempre molto attenti a determinate cose :) .....

ferste
06-04-2008, 20:25
Dire che sono tutte affidabili è un azzardo. Tirare una moto a freddo non le fa certo bene, come le impennate che sollecitano molto la ciclistica.
Solo per citarti un caso, un mese fa un ragazzo ha preso un'r1 usata nel concessionario della mia zona. E' riuscito ad arrivare fino al benzinaio: la moto non è più andata in moto. Siccome era in conto vendita il concessionario non centra e l'altro privato che si è intascato i soldi non ne vuole sapere di restituirgli neanche un euro.
Ed era un'R1!

Lo smanettone non compra di certo un ER-5, e le tirate a freddo le può fare lo smanettone come quello che la usa solo per andare a comprare il giornale, non si può sapere, ad un certo punto vale il discorso fortuna.......ma sono assolutamente affidabili!!!!!hai presente le moto di 10, 15 o 20 anni fa!?!? sapevi quando partivi ma non se e quando arrivavi!

Per il tuo amico vai a vedere sulle guide del legale di moto.it , se è stata presa tramite un concessionario (e hai scritto che l'ha ritirata da li) quest'ultimo ne risponde per la garanzia di un anno come se lui l'avesse venduta.....quindi il concessionario deve rispondere del problema!!!!!! digli di contattare subito un legale!!!!!!!

doppiouno
07-04-2008, 00:12
cmq il mecca ti ha detto una grandissima stronzata..il ripotenziamento si fa o MECCANICAMENTE o METTENDO UNA CENTRALINA DEDICATA

...

ti dico questo perchè in ducati montano un fermo meccanico invece l'aprila lo ha sulla centralina che andrebbe sostituita

e non potrebbe essere che in kawa fanno qualcos'altro??:confused:

_BlackTornado_
07-04-2008, 01:30
Per 636 e Z750 il depotenziamento è meccanico (fermo all'accelleratore + non ricordo più cos'altro, ma in rete è pieno di guide) e si può togliere anche da soli con poco lavoro... In ogni caso, il meccanico ci mette ben poco a farlo e già farti pagare più di una cinquantina d'euro è una ladrata.

Sinceramente, non vedo il motivo per cui una Er5, sempre kawasaki, debba avere depotenziamenti più complicati e costosi, quindi al 99% il meccanico ti sta inculando e in realtà non lo sa manco lui come si ripotenzia un Er5...
Cambia meccanico (ma visto la moto poco frequente, misà che il 90% dei meccanici non sa come si ripotenzia e quindi non può farti un preventivo) oppure cerca bene su internet che qualcosa trovi e male che vada catechizzi il meccanico su quello che deve fare.

In ogni caso, la moto probabilmente si può far ri-depotenziare. Quello che conta al momento della vendita è il libretto, anche se ovviamente se fossi un privato in cerca di una moto ne preferire una effettivamente depotenziata (meno potenza = meno usura di qualsiasi componente, dal motore ai dischi freno).

Consiglio finale: se sei già daccordo con un concessionario (occhio che pure quelli ti fregano, 1000€ in più per il depo sulla tua moto mi sembrano improbabili) ripotenzia...
Se vuoi vendere la moto ma non sai a chi, a tenerla depo qualche vantaggio ce l'hai... Ma sinceramente, io non venderei una moto senza mai aver nemmeno provato come cammina quando cammina "come mamma l'ha fatta" senza fermi... Ed inoltre, ti abitui gradualmente all'aumento di potenza che avrai con la moto nuova, visto che ormai quello che compri compri (a meno che non regredisci a un 125) le potenze sono intorno ai 100cv.

doppiouno
07-04-2008, 02:02
trovati....
allora:
per la er5 kawasaki bisogna sostituire le valvole a farfalla presenti nei carburatori, per avere 35cv hanno 4 fori, per averne 50 ne hanno 2 e per averne 60 non ne hanno. Costano 250 euro se acquistate dalla kawasaki, e il depotenziamento non e' altro che quelle due valvole unite alla sostituzione di getti e spilli. Totale circa 270 euro di pezzi piu' il montaggio.

ora però non so quanto ci vorrà come tempo ( per verificare i 400€ circa del mecc) tenete conto che lavora a 50€ ivati all'ora

_BlackTornado_
07-04-2008, 18:55
trovati....
allora:
per la er5 kawasaki bisogna sostituire le valvole a farfalla presenti nei carburatori, per avere 35cv hanno 4 fori, per averne 50 ne hanno 2 e per averne 60 non ne hanno. Costano 250 euro se acquistate dalla kawasaki, e il depotenziamento non e' altro che quelle due valvole unite alla sostituzione di getti e spilli. Totale circa 270 euro di pezzi piu' il montaggio.

ora però non so quanto ci vorrà come tempo ( per verificare i 400€ circa del mecc) tenete conto che lavora a 50€ ivati all'ora

Bho... E allora se devi sostituire le valvole a farfalla del carburatore (che sinceramente non ho ben capito quali siano... con i buchi? Mha...) i soldi che ti ha chiesto il meccanico ci possono stare, un paio d'ore direi che ci vogliono... Si può limare via qualcosa, ma siamo li...
A quel punto, tienitela così e dalla via depotenziata... Continua a sembrarmi strano che bisogna davvero cambiare quei pezzi (e 270 per un pezzo del carburatore mi sembrano ancora una volta un pò troppi... 135€ per ogni valvola praticamente)... Però se hai trovato così non parlo, potrebbe anche essere tutto vero.

doppiouno
09-04-2008, 01:50
non so sono totalmente niubbo in materia quindi ho telefonato alla kawa