View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2008 - Gran Premio del Bahrain
Jaguar64bit
09-04-2008, 13:56
forte... non l'avevo notato questo primo tamponamento..
evidentemente Arnoldtroll pensa di giocare a F1 2006 sulla Ps3.
forte... non l'avevo notato questo primo tamponamento..
evidentemente Arnoldtroll pensa di giocare a F1 2006 sulla Ps3.
Senza i danni:D
O forse è alfonso che appena l'ha visto negli specchietti l'ha gabbato!:stordita:
Jaguar64bit
09-04-2008, 14:02
Senza i danni:D
O forse è alfonso che appena l'ha visto negli specchietti l'ha gabbato!:stordita:
ha fatto bene :asd: :D scherzo..
Senza i danni:D
O forse è alfonso che appena l'ha visto negli specchietti l'ha gabbato!:stordita:
E' Hamilton che è entrato troppo forte , guarda la macchina a sx , fa la stessa velocità di Alonso .
Il pensiero cattivo direbbe che una volta che ha visto volare i pezzi dell' alettone abbia deciso che poteva usare quel che restava per distruggere anche la macchina di Alonso e gli sia entrato dietro apposta .
OvErClOck82
09-04-2008, 14:15
ha sbagliato la sequenza dei tasti:Prrr:
doveva fare Ctrl + F1 = partenza a razzo
:sofico:
avrà fatto Ctrl + F3 = partenza a cazzo :asd:
e in effetti :p
dr-omega
09-04-2008, 14:49
Alonso è stato tamponato 2 volte:read:
Guarda guarda...;)
Potremmo anche dire che i microtamponamenti alla partenza ci possono stare durante un avvio concitato, ma dato che il protagonista è il britannico Thomas Anderson (l'eletto) ovvero il Campione del Mondo 2007-2008-2009-2010-20nn allora...:rolleyes:
Io linkerei quel'immagine gif, sono ben 5.4Mb di fotogrammi...:)
http://i30.tinypic.com/2d0f3o0.gif
Alonso è stato tamponato 2 volte:read:
http://i30.tinypic.com/2d0f3o0.gif
Meglio così:O :O :O
Mizzica che pilotino...ecco perchè poi si è staccato quel pezzo di alettone...
mah...hamiltroll
evidentemente Arnoldtroll pensa di giocare a F1 2006 sulla Ps3.
auiehuiaheuiaheuia :sbonk: :sbonk:
che ringo-glionito... :mbe:
l'avevo detto che gli era andato addosso due volte. quello che non capisco è il perchè azonzo non lo ha rimarcato, anche perchè secondo me gli dovevano dare una penalità... ecchecchez lo inchiappetti due volte in un giro e mi vieni a dire che non lo fai apposta? allora non sai guidare....
ecco perchè la mclaren diceva che l'alettone davanti era partito 2 secondi prima dell'impatto. non volevano dire che lewis l'aveva già centrato :asd:
secondo me c'è sotto qualcosa, questi stanno ai regolamenti di conti...
FastFreddy
09-04-2008, 15:38
che ringo-glionito... :mbe:
l'avevo detto che gli era andato addosso due volte. quello che non capisco è il perchè azonzo non lo ha rimarcato, anche perchè secondo me gli dovevano dare una penalità...
O non se n'è accorto oppure non sapeva se la bussatina glie l'avessa data una McLaren o una Red Bull. (data la concitazione del momento della partenza è facile confondersi dagli specchietti, come si vede nella gif anche la RB era in buona posizione per una bussata)
Aviatore_Gilles
09-04-2008, 17:32
Suvvia ragazzi, adesso non affossiamo hamilton, il ragazzo ha talento, è stata solo una gara storta, dove sono affiorati i limiti del debuttante...Il problema è il fatto di aver debuttato su una grande scuderia, che ha puntato su di lui per il mondiale, non è ancora pronto, sente troppo la pressione e gli occhi sono tutti su di lui...Spero che non si bruci la carriera, serviva debuttare e fare esperienza su una scuderia minore, come hanno fatto la maggior parte dei campioni.
Suvvia ragazzi, adesso non affossiamo hamilton, il ragazzo ha talento, è stata solo una gara storta, dove sono affiorati i limiti del debuttante...Il problema è il fatto di aver debuttato su una grande scuderia, che ha puntato su di lui per il mondiale, non è ancora pronto, sente troppo la pressione e gli occhi sono tutti su di lui...Spero che non si bruci la carriera, serviva debuttare e fare esperienza su una scuderia minore, come hanno fatto la maggior parte dei campioni.
a me va anche bene che sia debuttato sulla mc...però è l'atteggiamento che ha preso che non va bene...lui ha fatto in modo di attirare tutta l'attenzione su di se, mentre se se ne fosse stato buono buono ed avesse lasciato ad alonso il compito di tirare avanti la squadra ora non starebbe sulle balle a tutti e nessuno si metterebbe a criticare ogni suo piccolo errore...il tutto IMHO ovviamente...
Aviatore_Gilles
09-04-2008, 18:07
a me va anche bene che sia debuttato sulla mc...però è l'atteggiamento che ha preso che non va bene...lui ha fatto in modo di attirare tutta l'attenzione su di se, mentre se se ne fosse stato buono buono ed avesse lasciato ad alonso il compito di tirare avanti la squadra ora non starebbe sulle balle a tutti e nessuno si metterebbe a criticare ogni suo piccolo errore...il tutto IMHO ovviamente...
No che non va bene, perchè hai una vettura prestante, che non necessita sbattimenti per essere settata, che ti consente di andare più forte di tutti, che ti porta a credere di essere il migliore....sbagliato...anche lo stesso Senna volle di sua spontanea volontà andare su un team di bassa classifica per fare esperienza, poi quando arrivò in Mclaren era al top della forma.
Grave Digger
09-04-2008, 18:12
No che non va bene, perchè hai una vettura prestante, che non necessita sbattimenti per essere settata, che ti consente di andare più forte di tutti, che ti porta a credere di essere il migliore....sbagliato...anche lo stesso Senna volle di sua spontanea volontà andare su un team di bassa classifica per fare esperienza, poi quando arrivò in Mclaren era al top della forma.
sempre nei nostri cuori :vicini:
Suvvia ragazzi, adesso non affossiamo hamilton, il ragazzo ha talento, è stata solo una gara storta, dove sono affiorati i limiti del debuttante...Il problema è il fatto di aver debuttato su una grande scuderia, che ha puntato su di lui per il mondiale, non è ancora pronto, sente troppo la pressione e gli occhi sono tutti su di lui...Spero che non si bruci la carriera, serviva debuttare e fare esperienza su una scuderia minore, come hanno fatto la maggior parte dei campioni.Il pilota è bravo ma... Il talento del campione, non so. Secondo me non ce l'ha neppure Raikkonen, per dirla tutta, solo che Iceman è un uomo di ghiaccio (doh...). Forse non sono piloti che amo. Hamilton si è trovato sotto il sedere una macchina molto competitiva e ha fatto fin troppo, è vero, ma è anche vero che la buona macchina l'aveva. Come talento assoluto non mi è mai parso un grande, per me non è meglio di un Mark Webber (pilota a mio avviso molto sottovalutato) ed uno come Robert Kubica lo potrebbe sverniciare assai. :rolleyes:
Anche Nicky Hayden non ha affatto la stoffa del campione, anzi non so ancora cosa ci faccia sulla Honda ufficiale visto che non vale metà Melandri, eppure un mondiale l'ha vinto.
webmagic
09-04-2008, 22:48
Godo al rivederla 'sta manovra!
http://www.f1today.nl/fotos/19l1bg7j7.jpg
http://www.f1today.nl/fotos/p8vgwa922.jpg
choccoutente
09-04-2008, 23:23
hamilton è contagiato dal morbo che ha preso pedrosa, cassano e altri.
giovane età + grande talento + poca gavetta + grande pressione + esaltazione eccessiva
+Benito+
09-04-2008, 23:24
Il pilota è bravo ma... Il talento del campione, non so. Secondo me non ce l'ha neppure Raikkonen, per dirla tutta, solo che Iceman è un uomo di ghiaccio (doh...). Forse non sono piloti che amo. Hamilton si è trovato sotto il sedere una macchina molto competitiva e ha fatto fin troppo, è vero, ma è anche vero che la buona macchina l'aveva. Come talento assoluto non mi è mai parso un grande, per me non è meglio di un Mark Webber (pilota a mio avviso molto sottovalutato) ed uno come Robert Kubica lo potrebbe sverniciare assai. :rolleyes:
Anche Nicky Hayden non ha affatto la stoffa del campione, anzi non so ancora cosa ci faccia sulla Honda ufficiale visto che non vale metà Melandri, eppure un mondiale l'ha vinto.
però ad hayden bisogna dargli atto che un mondiale l'ha vinto con consistenza e tenendo duro con una clavicola messa male. Melandri trovandosi un Rossi come quello del 2006 probabilmente ne avrebbe vinti due di titoli, ma non li ha vinti ed adesso sinceramente provo pena per melandri, mentre provo piacere per hayden che lavora tanto e non sarà il più forte ma ci mette sempre cuore e non piagnucola mai.
Comunque aspetto Rosberg in Ferrari nel 2010, sperando che l'anno prossimo non ce lo freghi la McLaren.
Suvvia ragazzi, adesso non affossiamo hamilton, il ragazzo ha talento, è stata solo una gara storta, dove sono affiorati i limiti del debuttante...Il problema è il fatto di aver debuttato su una grande scuderia, che ha puntato su di lui per il mondiale, non è ancora pronto, sente troppo la pressione e gli occhi sono tutti su di lui...Spero che non si bruci la carriera, serviva debuttare e fare esperienza su una scuderia minore, come hanno fatto la maggior parte dei campioni.
ma come debuttante? l'anno scorso ha perso un campionato già vinto perchè ha premuto il tasto stand-by mentre era in gara, l'ultima gara... però i punti li aveva cavolo, tutti a gridare che era un gran campione e l'anno dopo è un debuttante? e no...
nell'ultimo GP ha sfondato la macchina nelle prove, ha toppato la partenza, ha inchiappettato 2 VOLTE nello stesso giro Alonso... :mbe:
forse poteva diventare un buon pilota ma secondo me l'hanno mezzo bruciato. come minimo ha dei problemi di concentrazione quando è sotto pressione. Persino Massa reagisce meglio di lui...
a me sembra un pasticcione e che l'anno scorso gli ha detto molto ma molto bene che aveva una buona macchina, ma ricordiamoci che l'anno scorso i piloti mclaren con i punti sono stati pure graziati, il campionato dell'anno scorso per me vale quanto la carta straccia, nonostante abbia vinto raikko...
Grave Digger
10-04-2008, 00:42
ma come debuttante? l'anno scorso ha perso un campionato già vinto perchè ha premuto il tasto stand-by mentre era in gara, l'ultima gara... però i punti li aveva cavolo, tutti a gridare che era un gran campione e l'anno dopo è un debuttante? e no...
nell'ultimo GP ha sfondato la macchina nelle prove, ha toppato la partenza, ha inchiappettato 2 VOLTE nello stesso giro Alonso... :mbe:
forse poteva diventare un buon pilota ma secondo me l'hanno mezzo bruciato. come minimo ha dei problemi di concentrazione quando è sotto pressione. Persino Massa reagisce meglio di lui...
a me sembra un pasticcione e che l'anno scorso gli ha detto molto ma molto bene che aveva una buona macchina, ma ricordiamoci che l'anno scorso i piloti mclaren con i punti sono stati pure graziati, il campionato dell'anno scorso per me vale quanto la carta straccia, nonostante abbia vinto raikko...
quoto :)
redegaet
10-04-2008, 02:26
Per me semplicemente la McLaren non è l'auto più forte del lotto al momento, lui lo sa, cerca di metterci del suo, e fa cappellate. Se lo mettono sull'auto vincente è un missile. Soprattutto non riesce a settarla in modo adeguato a mio avviso ed è abituato all'anno scorso, che scendeva in pista e se esprimeva il 100% del suo valore lottava per stare davanti a tutti. Pensate che Rosberg o Kubica portino a passeggio l'auto? No, danno il 110% e hanno imparato a loro spese che senza l'auto non si va da nessuna parte e sanno accettarlo. Hamilton rischia di dover ancora fare questa maturazione a suon di cappellate in pista.
Poi la presunzione è una brutta amica, mi ricordo anche quando a Silverstone l'anno scorso volle fare la pole a tutti i costi, col senno di poi se puntava alla gara magari raccoglieva qualche punto in più e a fine anno voleva dire portare a casa il mondiale.
mt_iceman
10-04-2008, 07:33
Il pilota è bravo ma... Il talento del campione, non so. Secondo me non ce l'ha neppure Raikkonen, per dirla tutta, solo che Iceman è un uomo di ghiaccio (doh...). Forse non sono piloti che amo. Hamilton si è trovato sotto il sedere una macchina molto competitiva e ha fatto fin troppo, è vero, ma è anche vero che la buona macchina l'aveva. Come talento assoluto non mi è mai parso un grande, per me non è meglio di un Mark Webber (pilota a mio avviso molto sottovalutato) ed uno come Robert Kubica lo potrebbe sverniciare assai. :rolleyes:
Anche Nicky Hayden non ha affatto la stoffa del campione, anzi non so ancora cosa ci faccia sulla Honda ufficiale visto che non vale metà Melandri, eppure un mondiale l'ha vinto.
daccordo su hamilton che per tante cose buone che ha dimostrato, ne ha combinate alcune che ne mettono un po' in dubbio certe qualità, ma riguardo a kimi permettimi di aver da ridire
il raikkonen che correva in mclaren ha fatto vedere spesso di che pasta è fatto, lottando oltretutto con macchine piuttosto inferiori e decisamente fragili. in ferrari per diversi motivi non è più stato così arrembante, ma ha trovato una situazione anche di gomme, diversa e alla fine ha cmq vinto un mondiale. forse non è ancora un immortale, ma un campione si.
Aviatore_Gilles
10-04-2008, 10:13
ma come debuttante? l'anno scorso ha perso un campionato già vinto perchè ha premuto il tasto stand-by mentre era in gara, l'ultima gara... però i punti li aveva cavolo, tutti a gridare che era un gran campione e l'anno dopo è un debuttante? e no...
nell'ultimo GP ha sfondato la macchina nelle prove, ha toppato la partenza, ha inchiappettato 2 VOLTE nello stesso giro Alonso... :mbe:
forse poteva diventare un buon pilota ma secondo me l'hanno mezzo bruciato. come minimo ha dei problemi di concentrazione quando è sotto pressione. Persino Massa reagisce meglio di lui...
a me sembra un pasticcione e che l'anno scorso gli ha detto molto ma molto bene che aveva una buona macchina, ma ricordiamoci che l'anno scorso i piloti mclaren con i punti sono stati pure graziati, il campionato dell'anno scorso per me vale quanto la carta straccia, nonostante abbia vinto raikko...
Io non ho mai detto che è un campione, per me l'anno scorso ha avuto vita anche troppo facile, tutto girava a suo favore, quando sono arrivati i momenti di difficoltà ha iniziato a perdere la testa, quest'anno è lo stesso, per me resta sempre un debuttante...Purtroppo è questo il problema a debuttare in una grande scuderia, la gavetta serve per capire a come gestire le situazioni in tutta tranquillità.
un paragone si puo fare con Jacques Villeneuve,il primo anno pure lui comincio con un missile e fece il suo campionato lottando fino alla fine con hill ma senza farsi la guerra interna,il secondo anno vinse il mondiale.
Aviatore_Gilles
10-04-2008, 10:32
A me invece viene il paragone con Poggiali, debutta in 250 sul team ufficiale, vince il campionato al primo anno e poi sprofonda senza ragione...Ocio che a giocare con la psicologia di un pilota è molto, molto pericoloso.
Micene.1
10-04-2008, 11:07
ma come debuttante? l'anno scorso ha perso un campionato già vinto perchè ha premuto il tasto stand-by mentre era in gara, l'ultima gara... però i punti li aveva cavolo, tutti a gridare che era un gran campione e l'anno dopo è un debuttante? e no...
nell'ultimo GP ha sfondato la macchina nelle prove, ha toppato la partenza, ha inchiappettato 2 VOLTE nello stesso giro Alonso... :mbe:
forse poteva diventare un buon pilota ma secondo me l'hanno mezzo bruciato. come minimo ha dei problemi di concentrazione quando è sotto pressione. Persino Massa reagisce meglio di lui...
a me sembra un pasticcione e che l'anno scorso gli ha detto molto ma molto bene che aveva una buona macchina, ma ricordiamoci che l'anno scorso i piloti mclaren con i punti sono stati pure graziati, il campionato dell'anno scorso per me vale quanto la carta straccia, nonostante abbia vinto raikko...
beh ad hamilton sicuramente si deve dare il merito di esser entrato bene in una squadra di primo piano come la mcl nel suo primo anno che nn è una cosa da tutti (in questo pure aiutato dal fatto che in pratica la mcl è la sua seconda casa)...detto questo come velocita pura mi sembra un pilota buono ma niente di straordinario nn lo baratterei con massa...come gestione della gara fa abbastanza schifo visto che se le cose vanno un po meno che benissimo va in tilt e combina cosa assurde...come strategia in gara mi sembra carente (la gomma ridotta ad un cerchione dell'anno scorso ha dell'incrdibile)...come capacita di test e set up boh credo che ne sapremo qualcosa in piu quest'anno con la mcl senza alonso
Micene.1
10-04-2008, 11:10
Il pilota è bravo ma... Il talento del campione, non so. Secondo me non ce l'ha neppure Raikkonen, per dirla tutta, solo che Iceman è un uomo di ghiaccio (doh...). Forse non sono piloti che amo. Hamilton si è trovato sotto il sedere una macchina molto competitiva e ha fatto fin troppo, è vero, ma è anche vero che la buona macchina l'aveva. Come talento assoluto non mi è mai parso un grande, per me non è meglio di un Mark Webber (pilota a mio avviso molto sottovalutato) ed uno come Robert Kubica lo potrebbe sverniciare assai. :rolleyes:
Anche Nicky Hayden non ha affatto la stoffa del campione, anzi non so ancora cosa ci faccia sulla Honda ufficiale visto che non vale metà Melandri, eppure un mondiale l'ha vinto.
sono d'accordo..al momento cmq di campioni nel circus nn ne vedo...credo sia un effetto dei dieci anni di regole fia scellerate che hanno fatto diventare una macchina di f1 un mezzo che puo guidare pure un bambino da cui una selezione/crescita dei piloti inesistente
+Benito+
10-04-2008, 13:46
A me invece viene il paragone con Poggiali, debutta in 250 sul team ufficiale, vince il campionato al primo anno e poi sprofonda senza ragione...Ocio che a giocare con la psicologia di un pilota è molto, molto pericoloso.
poggiali si è infilato in un qualcosa di patologico probabilmente, ma detto questo quel mondiale lì lo vincevo anch'io visto il livello dei piloti.
joshua82
10-04-2008, 17:02
Godo al rivederla 'sta manovra!
pure io
anche se, pur volendo bene al finlandese, questa (http://www.youtube.com/watch?v=UNLKb4r091w) non la batte nessuno :O
sono d'accordo..al momento cmq di campioni nel circus nn ne vedo...credo sia un effetto dei dieci anni di regole fia scellerate che hanno fatto diventare una macchina di f1 un mezzo che puo guidare pure un bambino da cui una selezione/crescita dei piloti inesistente
secondo me non riesci neanche a partire su una macchina di formula 1.
Micene.1
10-04-2008, 17:07
beh gia che ci siamo io dico questa
http://www.youtube.com/watch?v=1j4BjDWEtug
Ragazzi non vi pare che state spalando merda, come si fa al solito qui dentro un po troppo facilmente.......
Aviatore_Gilles
10-04-2008, 17:48
pure io
anche se, pur volendo bene al finlandese, questa (http://www.youtube.com/watch?v=UNLKb4r091w) non la batte nessuno :O
beh gia che ci siamo io dico questa
http://www.youtube.com/watch?v=1j4BjDWEtug
No no ragazzi non ci siamo, questi sono sorpassi :O
Piquet/Senna (http://www.youtube.com/watch?v=9yNJOSntzE4)
Gilles/Jones (http://www.youtube.com/watch?v=jaLRdO10UW8)
IcEMaN666
10-04-2008, 17:54
ammazza oh la 248F1 sembra una macchina preistorica confrontata con la F2008:mbe:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-04-2008, 18:20
No no ragazzi non ci siamo, questi sono sorpassi :O
Piquet/Senna (http://www.youtube.com/watch?v=9yNJOSntzE4)
Gilles/Jones (http://www.youtube.com/watch?v=jaLRdO10UW8)quoto quelli erano veri sorpassi oggi si vede solo sorpassi ai box :Puke:
.... youtube ha cambiato interfaccia. adesso mi si vede solo 1 video su 10... complimenti...
choccoutente
11-04-2008, 01:09
quoto quelli erano veri sorpassi oggi si vede solo sorpassi ai box :Puke:
si ma per farem quei sorpassi quelle macchine rinunciavano a tutto ciò che è pensabile in campo di sicurezza
...detto questo come velocita pura mi sembra un pilota buono ma niente di straordinario nn lo baratterei con massa...come gestione della gara fa abbastanza schifo visto che se le cose vanno un po meno che benissimo va in tilt e combina cosa assurde...Ah perché, Massa no? :asd: Solo che Massa le cose assurde le fa a prescindere, non è necessario che remi nelle retrovie (a volte anzi ha fatto dei buonissimi recuperi).
sono d'accordo..al momento cmq di campioni nel circus nn ne vedo...credo sia un effetto dei dieci anni di regole fia scellerate che hanno fatto diventare una macchina di f1 un mezzo che puo guidare pure un bambino da cui una selezione/crescita dei piloti inesistenteForse, ma per me un campione c'è sempre, ed è Alonso. Sa tirare fuori le grandi prestazioni, sa martellare giri su giri, sa mettere a punto la macchina, sa fare strategia. In McLaren hanno buttato nel cesso una grande chance lasciandolo scappare, ed ora è relegato in una scuderia che non lo merita. Mi rompe le scatole che non sia in Ferrari, perché l'avevo notato già da quando era in Minardi e l'avevano notato pure a Maranello, ma poi non si è fatto nulla...
Poi, sai, sono curioso di sapere quel che faranno alcuni piloti quest'anno, soprattutto Kubica.
Ragazzi non vi pare che state spalando merda, come si fa al solito qui dentro un po troppo facilmente.......Maaaaa... no. :ciapet:
redegaet
11-04-2008, 03:06
Ragazzi non vi pare che state spalando merda, come si fa al solito qui dentro un po troppo facilmente.......
Condivido. Vorrei vedere molti professori mettersi alla guida di vetture come le F1 moderne, anche solo per le sollecitazioni che producono sul pilota.:rolleyes:
Condivido. Vorrei vedere molti professori mettersi alla guida di vetture come le F1 moderne, anche solo per le sollecitazioni che producono sul pilota.:rolleyes:
ah....oggi le vetture producono più sollecitazioni sul pilota???e allora negli anni 60/70/80???
Il fatto è che hamiltroll è un pilotino allevato alla playstation e si crede chissa chi.
choccoutente
11-04-2008, 09:00
alonso l anno prossimo finisce in bmw. e mi sa che si porta il mondiale se ferrari non leva massa e mette un pilora in grado di fare squadra e bloccarlo.
choccoutente
11-04-2008, 09:01
ah....oggi le vetture producono più sollecitazioni sul pilota???e allora negli anni 60/70/80???
Il fatto è che hamiltroll è un pilotino allevato alla playstation e si crede chissa chi.
io sono convinto che qualunque esordiente in f1 un paio d anni in scuderie minori li deve fare, giusto per imparare a combattere al centro dello schieramento
ah....oggi le vetture producono più sollecitazioni sul pilota???e allora negli anni 60/70/80???
Il fatto è che hamiltroll è un pilotino allevato alla playstation e si crede chissa chi.
Non c' è confronto , oggi le macchine sono fisicamente molto più impegnative , stancano moltissimo e richiedono un costante allenamento , i g laterali e in frenata sono tantissimi .
In compenso sono molto più facili da guidare e sicure .
Non c' è confronto , oggi le macchine sono fisicamente molto più impegnative , stancano moltissimo e richiedono un costante allenamento , i g laterali e in frenata sono tantissimi .
Invece continuare a muovere il piede destro tra acceleratore e freno (dato che il sx serviva x la frizione) e muovere il braccio dx per comandare la leva del cambio era una goduria,eh. :read:
Micene.1
11-04-2008, 09:44
Ah perché, Massa no? :asd: Solo che Massa le cose assurde le fa a prescindere, non è necessario che remi nelle retrovie (a volte anzi ha fatto dei buonissimi recuperi).
si intendevo dire che fa cretinate simili al tanto bistrattato massa per cui nn lo cambierei
Forse, ma per me un campione c'è sempre, ed è Alonso. Sa tirare fuori le grandi prestazioni, sa martellare giri su giri, sa mettere a punto la macchina, sa fare strategia. In McLaren hanno buttato nel cesso una grande chance lasciandolo scappare, ed ora è relegato in una scuderia che non lo merita. Mi rompe le scatole che non sia in Ferrari, perché l'avevo notato già da quando era in Minardi e l'avevano notato pure a Maranello, ma poi non si è fatto nulla...
Poi, sai, sono curioso di sapere quel che faranno alcuni piloti quest'anno, soprattutto Kubica.
per campioni intendo schumi senna etc. gente che dà a tutto il gruppo due decimi se va male...alonso onestamente come velocita pura nn l'ho mai visto fare questo ma è sicuramente un ottimo collaudatore-set up etc. anche se ha un carettere di cacca che sfascia la squdra se nn è il numero uno
Micene.1
11-04-2008, 10:12
sono d'accordo..al momento cmq di campioni nel circus nn ne vedo...credo sia un effetto dei dieci anni di regole fia scellerate che hanno fatto diventare una macchina di f1 un mezzo che puo guidare pure un bambino da cui una selezione/crescita dei piloti inesistente
oh raga bambino era una metafora per pilota inesperto (tipo uno che viene dalla gp2 e su una f1 si trova subito a suo agio visto la semplicita e la stabilita delle macchine d'oggietc.)...
Invece continuare a muovere il piede destro tra acceleratore e freno (dato che il sx serviva x la frizione) e muovere il braccio dx per comandare la leva del cambio era una goduria,eh. :read:
Guarda che alla fine le auto di una volta non erano fisicamente impegnative , erano stressanti psicologicamente per la loro imprevedibilità , per il fatto di correre in mezzo a pericoli costanti , per il fatto di avere un rapporto potenza-aderenza troppo elevato ( la Auto-union contro cui gareggiava Nuvolari sgommava in quinta piena in rettilineo :eek: ) , un po' come adesso quando piove , fisicamente c' è meno impegno , ma si sbaglia molto più facilmente .
Guarda che alla fine le auto di una volta non erano fisicamente impegnative , erano stressanti psicologicamente per la loro imprevedibilità , per il fatto di correre in mezzo a pericoli costanti , per il fatto di avere un rapporto potenza-aderenza troppo elevato ( la Auto-union contro cui gareggiava Nuvolari sgommava in quinta piena in rettilineo :eek: ) , un po' come adesso quando piove , fisicamente c' è meno impegno , ma si sbaglia molto più facilmente .
La stanchezza è influenzata anche dal confort. Avevano abitacoli meno imbottiti,erano molto più esposti a turbolenze,usavano tute più scomode,non avevano sistemi d'idratazione come adesso e tante altre cose.
E si parla di 20 anni fa,non dell'epoca di Nuvolari. :)
Micene.1
11-04-2008, 10:19
Guarda che alla fine le auto di una volta non erano fisicamente impegnative , erano stressanti psicologicamente per la loro imprevedibilità , per il fatto di correre in mezzo a pericoli costanti , per il fatto di avere un rapporto potenza-aderenza troppo elevato ( la Auto-union contro cui gareggiava Nuvolari sgommava in quinta piena in rettilineo :eek: ) , un po' come adesso quando piove , fisicamente c' è meno impegno , ma si sbaglia molto più facilmente .
oddio se vai a vedere una gara on board anni 70-80 tutto sto rilassamento fisico del pilota nn lo vedo...freneranno pure meno forte ma gli scossoni derapate controsterzi etc. sono di piu con conseguente maggior movimento delle braccia controllo dei pedali caschi che ballano etc.
oddio se vai a vedere una gara on board anni 70-80 tutto sto rilassamento fisico del pilota nn lo vedo...freneranno pure meno forte ma gli scossoni derapate controsterzi etc. sono di piu con conseguente maggior movimento delle braccia controllo dei pedali caschi che ballano etc.
Parliamoci chiaro , Farina non aveva certo un fisico atletico :p
E comunque non parlo di "rilassamento" , l' aspetto psicologico era di gran lunga più stressante su macchina che sembravano tori imbufaliti e corse a 300 Km/h tra i muretti , ma quei piloti lì non avevano bisogno di forza per resistere a 4g di accelerazione laterale ...
Come confronto potresti prendere un moderno caccia , il comfort di un F-22 è innegabile , si guida con facilità , ma se fai una virata stretta le budella ti finiscono sotto i piedi , in un vecchio aereo magari si sta scomodissimi , ma non rischi di vedere rosso dal sangue alla testa .
"scomodo" e "fisicamente impegnativo" non sono sinonimi , una maratona può essere fisicamente più impegnativa di un corso di sopravvivenza estrema , pur correndo tra inservienti che ti mettono la borraccia in mano e con scarpe hi-tech .
+Benito+
11-04-2008, 14:06
Penso che le macchine siano impegnative fisicamente per ragioni diverse oggi come allora: prima non c'era il servosterzoe girare richiedeva una forza molto maggiore, non c'era il cambio attuato e c'erano tre pedali con cui continuamentemodulare, che produce affaticamento al muscolo.
Adesso ci sono reazioni dinamiche immensamente superiori a cusa principalmente di freni e gomme.
La grande differenza però per me la fanno i piloti: adesso tutti i piloti della formula 1 sono professionisti estremamente capaci. Superare un fermo è molto più facile che superare uno che frena dove freni tu. Una volta metà dei partenti erano degli incapaci, e le macchine erano molto più meccaniche, era normale avere più facilità nei sorpassi.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-04-2008, 14:13
hanno il servosterzo pure la F1? :mbe:
Aviatore_Gilles
11-04-2008, 14:22
Penso che le macchine siano impegnative fisicamente per ragioni diverse oggi come allora: prima non c'era il servosterzoe girare richiedeva una forza molto maggiore, non c'era il cambio attuato e c'erano tre pedali con cui continuamentemodulare, che produce affaticamento al muscolo.
Adesso ci sono reazioni dinamiche immensamente superiori a cusa principalmente di freni e gomme.
La grande differenza però per me la fanno i piloti: adesso tutti i piloti della formula 1 sono professionisti estremamente capaci. Superare un fermo è molto più facile che superare uno che frena dove freni tu. Una volta metà dei partenti erano degli incapaci, e le macchine erano molto più meccaniche, era normale avere più facilità nei sorpassi.
Era il mezzo meccanico stesso che poteva essere usato per fare la differenza, adesso bene o male tutti frenano allo stesso punto, perchè le vetture consentono la medesima condotta....una volta la differenza la potevi fare tu, magari giocando con il cambio, freno motore, punta tacco, riuscivi a staccare 10 metri dopo, insomma più che scarsi, diciamo che il mezzo faceva uscire l'estro del pilota...Ora no, si gioca sul filo dei millesimi, tutto questo naturalmente lo si può fare solo se si è professionisti.
La grande differenza però per me la fanno i piloti: adesso tutti i piloti della formula 1 sono professionisti estremamente capaci.
Non sono affatto d' accordo ( do you remember Yoong ? )
La facilità nella guida ha appiattito la differenza , tra un campione e una scarpa adesso c' è si e no mezzo secondo , con le macchine di una volta si poteva fare molta più differenza , il mezzo era enormemente più difficile da guidare e gestire ( non c' era neppure il limitatore giri e sbiellare era un evento tutt' altro che raro ) ...
Aviatore_Gilles
11-04-2008, 15:40
Non sono affatto d' accordo ( do you remember Yoong ? )
La facilità nella guida ha appiattito la differenza , tra un campione e una scarpa adesso c' è si e no mezzo secondo , con le macchine di una volta si poteva fare molta più differenza , il mezzo era enormemente più difficile da guidare e gestire ( non c' era neppure il limitatore giri e sbiellare era un evento tutt' altro che raro ) ...
Non ci sono più gli errori di una volta :O....mi ricordo un piccolo aneddoto, non mi ricordo che anno, ma a Monza Berger uscì alla parabolica, alla domanda "cosa è successo?" lui rispose "la parabolica di solito si fa in 3^a, io ho provato a farla in 4^a" :D :D :D
Micene.1
11-04-2008, 15:42
Parliamoci chiaro , Farina non aveva certo un fisico atletico :p
E comunque non parlo di "rilassamento" , l' aspetto psicologico era di gran lunga più stressante su macchina che sembravano tori imbufaliti e corse a 300 Km/h tra i muretti , ma quei piloti lì non avevano bisogno di forza per resistere a 4g di accelerazione laterale ...
Come confronto potresti prendere un moderno caccia , il comfort di un F-22 è innegabile , si guida con facilità , ma se fai una virata stretta le budella ti finiscono sotto i piedi , in un vecchio aereo magari si sta scomodissimi , ma non rischi di vedere rosso dal sangue alla testa .
"scomodo" e "fisicamente impegnativo" non sono sinonimi , una maratona può essere fisicamente più impegnativa di un corso di sopravvivenza estrema , pur correndo tra inservienti che ti mettono la borraccia in mano e con scarpe hi-tech .
beh si farina nn era proprio un figurino ma io mi spingevo fino agli anni 70...nn ho mai visto nudo lauda (e nn ci tengo proprio:sofico: ) pero mi sembra che avesse un minimo di prestanza fisica...d'altronde pure all'epoca nn saranno stati 4g ma 3 sicuramente...la comodita era piu scarsa, nn cis aranno stati 4g ma gli scossoni erano maggiori (basta che ti vedi una f1 anni 80 in rettilineo) idem il numero di movimenti sul volante etc. quindi lo sforzo fisico secondo me era almeno equivalente
ps. d'altronde oggi massa nn mi sembra sto palestrato :sofico:
Non sono affatto d' accordo ( do you remember Yoong ? )
La facilità nella guida ha appiattito la differenza , tra un campione e una scarpa adesso c' è si e no mezzo secondo , con le macchine di una volta si poteva fare molta più differenza , il mezzo era enormemente più difficile da guidare e gestire ( non c' era neppure il limitatore giri e sbiellare era un evento tutt' altro che raro ) ...
si questo è quello che intendevo dicendo che oggi le f1 le guida chiunque (pilota)...
Aviatore_Gilles
11-04-2008, 15:54
beh si farina nn era proprio un figurino ma io mi spingevo fino agli anni 70...nn ho mai visto nudo lauda (e nn ci tengo proprio:sofico: ) pero mi sembra che avesse un minimo di prestanza fisica...d'altronde pure all'epoca nn saranno stati 4g ma 3 sicuramente...la comodita era piu scarsa, nn cis aranno stati 4g ma gli scossoni erano maggiori (basta che ti vedi una f1 anni 80 in rettilineo) idem il numero di movimenti sul volante etc. quindi lo sforzo fisico secondo me era almeno equivalente
ps. d'altronde oggi massa nn mi sembra sto palestrato :sofico:
si questo è quello che intendevo dicendo che oggi le f1 le guida chiunque (pilota)...
Lauda fu il primo ad introdurre l'allenamento fisico, la preparazione...gli altri andavano a donne e si divertivano prima e dopo le gare :D
Con l'introduzione dell'effetto suolo la preparazione divenne importante, ma non tutti usavano ancora la palestra, Gilles ad esempio diceva sempre "macino tanti di quei km nei test che potrei uccidere un bisonte" :D
Alain Jones non mi sembrava un palestrato, anzi aveva pure la panza (tanto che qualche anno più tardi non riusciva più ad entrare in una monoposto :D )
Nei primi anni Prost era abbastanza mingherlino :D
Il primo vero professionista del fitness in F1 fu Senna :)
Micene.1
11-04-2008, 15:58
Lauda fu il primo ad introdurre l'allenamento fisico, la preparazione...gli altri andavano a donne e si divertivano prima e dopo le gare :D
Con l'introduzione dell'effetto suolo la preparazione divenne importante, ma non tutti usavano ancora la palestra, Gilles ad esempio diceva sempre "macino tanti di quei km nei test che potrei uccidere un bisonte" :D
Alain Jones non mi sembrava un palestrato, anzi aveva pure la panza (tanto che qualche anno più tardi non riusciva più ad entrare in una monoposto :D )
Nei primi anni Prost era abbastanza mingherlino :D
Il primo vero professionista del fitness in F1 fu Senna :)
ok...ma secondo te lo sforzo fisico dell'epoca era di molto inferiore?...a me sembrava guardando i camera car nn diverso da oggi...(indipendentemente dal fatto che come giustamente dici la preparazione atletica fitness etc. è venuta solo nei fine anni 80)
Aviatore_Gilles
11-04-2008, 16:06
ok...ma secondo te lo sforzo fisico dell'epoca era di molto inferiore?...a me sembrava guardando i camera car nn diverso da oggi...(indipendentemente dal fatto che come giustamente dici la preparazione atletica fitness etc. è venuta solo nei fine anni 80)
Penso che tra fine anni 70 e inizi anni 80 gli sforzi per guidare una F1 fossero davvero micidiali...Le auto avevano sospensioni con escursione 0 per rimanere aderenti al suolo (specialmente 81/82), G laterali micidiali, sballottamenti, ricordo che Arnoux diceva a proposito del giro di qualifica che era uno sforzo massacrante, la renault turbo aveva la pressione al massimo, le gomme per un solo giro, si saltellava a destra e a sinistra, quando scendava dalla macchina non capiva più niente....e questo in un solo giro.
Micene.1
11-04-2008, 16:08
Penso che tra fine anni 70 e inizi anni 80 gli sforzi per guidare una F1 fossero davvero micidiali...Le auto avevano sospensioni con escursione 0 per rimanere aderenti al suolo (specialmente 81/82), G laterali micidiali, sballottamenti, ricordo che Arnoux diceva a proposito del giro di qualifica che era uno sforzo massacrante, la renault turbo aveva la pressione al massimo, le gomme per un solo giro, si saltellava a destra e a sinistra, quando scendava dalla macchina non capiva più niente....e questo in un solo giro.
ah ok alla fine era questa la mia idea...ovvero che il fatto che oggi ci sia una preparazione atletica dedicata (nal caso di schumi maniacale) non significa che ci sia uno sforzo maggiore
Aviatore_Gilles
11-04-2008, 16:13
ah ok alla fine era questa la mia idea...ovvero che il fatto che oggi ci sia una preparazione atletica dedicata (nal caso di schumi maniacale) non significa che ci sia uno sforzo maggiore
No infatti, Senna e lo stesso Schumi capirono che per dare il 100% bisognava essere al 100%...i piloti tra gli anni 70 e 80 facevano sforzi a mio avviso superiori data la rudimentalità delle macchine, solo che non favevano troppo caso alla preparazione...Penso ad oggi vedo che mancano anche i circuiti, Spa a parte, non ci sono piste che mettano a dura prova i piloti...Ritornando indietro, penso alla vecchia Osterreichring, con quei curvoni infiniti da fare quasi in pieno, con le vetture ad effetto suolo che a 3G ci arrivavano tranquillamente.
Penso che tra fine anni 70 e inizi anni 80 gli sforzi per guidare una F1 fossero davvero micidiali...Le auto avevano sospensioni con escursione 0 per rimanere aderenti al suolo (specialmente 81/82), G laterali micidiali, sballottamenti, ricordo che Arnoux diceva a proposito del giro di qualifica che era uno sforzo massacrante, la renault turbo aveva la pressione al massimo, le gomme per un solo giro, si saltellava a destra e a sinistra, quando scendava dalla macchina non capiva più niente....e questo in un solo giro.
Lo sforzo maggiore in una F1 sono le accelerazioni laterali e la frenata! Assolutamente non l'accelerazione del motore.
Considerando che sono cresciute di molto entrambe negli anni (con l'esclusione dell'effetto suolo), soprattutto la frenata, direi che l'esempio fatto pochi reply fa calcasse alla perfezione: un F22 sarà pure comodissimo (come le F1 moderne) rispetto ad un caccia vecchiotto, però se ci dai di manetta ti svuota di sangue.
+Benito+
11-04-2008, 22:17
Non sono affatto d' accordo ( do you remember Yoong ? )
La facilità nella guida ha appiattito la differenza , tra un campione e una scarpa adesso c' è si e no mezzo secondo , con le macchine di una volta si poteva fare molta più differenza , il mezzo era enormemente più difficile da guidare e gestire ( non c' era neppure il limitatore giri e sbiellare era un evento tutt' altro che raro ) ...
Yoong non fa testo, come quei pochissimi piloti che negli ultimi 10 anni erano lì solo per budget.
Prima di lui c'era Nakano in ligier per pagarsi i Mugen, Rosset in footwork TWR perchè portava la philips (ma siamo già 12 anni fa), Ide in Super Aguri per piacere ai giapponesi..
Senza andare tanto indietro, negli anni 90 metà del parco partenti erano dei fermi. Sul fatto che le macchine di adesso appiattiscano i valori non ne sono per niente convinto. Guarda piquet la prima gara, si prendeva tre secondi al giro, adesso probabilmente sta prendendo le misure e migliora.
Una volta c'erano macchine veloci con cui si poteva vincere e macchine non veloci dove prendevi 7 giri, e metà classifica era così. Le Osella, le Onyx, le Merzario, le Fittipaldi, le Fondmetal, le Scuderia Italia, le Leyton House, le Pacific, le Andrea Moda, le Larrousse, le Dallara, le Eurobrun, le Forti etc etc non ci sono più e nemmeno i vari Moreno, Rosset, Inoue, Deletraz, Gachot, Lavaggi, Suzuki, Katayama, Blundell e chi più ne ha più ne metta.
Adesso ci sono piloti bolliti, ma non per questo fermi. Non avranno più il guizzo vincente, ma le 4-5 gare all'anno ad altissimo livello gente come Coulthard e Barrichello sono ancora in grado di farle.
+Benito+
11-04-2008, 22:20
Penso che tra fine anni 70 e inizi anni 80 gli sforzi per guidare una F1 fossero davvero micidiali...Le auto avevano sospensioni con escursione 0 per rimanere aderenti al suolo (specialmente 81/82), G laterali micidiali, sballottamenti, ricordo che Arnoux diceva a proposito del giro di qualifica che era uno sforzo massacrante, la renault turbo aveva la pressione al massimo, le gomme per un solo giro, si saltellava a destra e a sinistra, quando scendava dalla macchina non capiva più niente....e questo in un solo giro.
Le macchine di adesso sono MOLTO più rigide delle macchine degli anni 80 :) adesso le sospensioni avranno si e no 10-15 mm di escursione, all'epoca se era il doppio era poco. Con le macchine di adesso le minigonne avrebbero paradossalmente meno influenza tanto è costante l'altezza da terra. Le minigonne scorrevoli portavano benefici proprio perchè le macchine muovendosi "parecchio" perdevano effetto suolo.
ci sono anche gli sforzi necessari per il volante e il freno che comunque non sono di poco conto, ad esempio con l'introduzione del cambio elettroattuato si possono usare sempre entrambe le braccia mentre prima spesso bisognava togliere una mano dal volante e all'epoca non si usava il servosterzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.