View Full Version : Problema Temperatura E8400
Ho montato il mio nuovo E8400 al posto del mio vecchio E6600 che tenevo a 3 Ghz oc su temperature intorno ai 25 - 28 gradi in idle con montata la Zalman 9500.
é normale che l'E8400 mi stia a 40 gradi con lo stesso identico hardware in idle senza overlock ?
Core temp mi segna 41-42, é normale?
ma come cache di 2 livello come siamo messi? 6 MB? Secondo me è quella che scalda un pò di più, per quanto il processo produttivo sia a 45nm
MR.HOUSE 88
03-04-2008, 18:29
Ma il tutto è stato montato in modo corretto? Nn è che c'è stata qualche dimenticanza????????????????? La cosa mi sembra strana
ma come cache di 2 livello come siamo messi? 6 MB? Secondo me è quella che scalda un pò di più, per quanto il processo produttivo sia a 45nm
Si sono 6mb, ma in idle scalda pure cosi tanto?
Ma il tutto è stato montato in modo corretto? Nn è che c'è stata qualche dimenticanza????????????????? La cosa mi sembra strana
Pasta, ventola, viti. La pasta l'ho messa tante volte, posso provare a rimetterla ancora ma non credo sia questo >_<!
Se qualcuno ha l'E8400 e mi puó dire che temperatura fa mi farebbe un grosso piacere, perché secondo me é troppo alta la mia !
Attenzione che tanta pasta termoconduttiva nel processore può avere l'effetto contrario a qll desiderato. Io ti consiglio di smontare il dissi, cacciare la vecchia pasta termoconduttiva e pulire tutto per bene con alchol e cotone. E poi rimettere la pasta termoconduttiva nel processore e rimontare il dissi.
Attenzione che tanta pasta termoconduttiva nel processore può avere l'effetto contrario a qll desiderato. Io ti consiglio di smontare il dissi, cacciare la vecchia pasta termoconduttiva e pulire tutto per bene con alchol e cotone. E poi rimettere la pasta termoconduttiva nel processore e rimontare il dissi.
Proveró! Poi vi so dire.
EDIT: ho notato un'altra cosa strana! I programmi mi rilevano la temperatura della cpu intorno ai 28 ma quella dei core a 40, possono essere i sensori a sto punto? 12 gradi di differenza mi sembra una enormitá!
M@verick
04-04-2008, 08:50
Scarica (e soprattutto leggi la relativa documentazione nel forum) Real Temp: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2809778
Real Temp segna 30 gradi nei due core!
Mi sembrava strano, direi di fidarsi di Real Temp a sto punto!
Smileface
04-04-2008, 13:50
Real Temp segna 30 gradi nei due core!
Mi sembrava strano, direi di fidarsi di Real Temp a sto punto!
Guarda io ho montato un sensore sopra la cpu che mi legge la temperatura tramite il rheobus e in idle sta a 24/25°, se non meno, e mentre gioco, arriva intorno a 30.
Non ho ancora provato programmi da pc, ma leggendo tutto quello che si è detto e vedendo che nel bios la temp rilevata appena acceso è 38°, penso proprio di dire che abbia dei problemi con i sensori interni!
ciao
ivano444
04-04-2008, 13:51
ma che programma sfigato non supporta neanche un athlon 2600+:doh:
Salve a tutti,
anch'io ho da poco acquistato ed assemblato un pc con un E8400 e anch'io ho riscontrato problemi con le temperature di questo processore...
Secondo l'utility ASUS ( Pcprobe o AISuite ) appena acceso il pc la cpu ha una temperatura di 50° [palesemente errata] mentre con RealTemp si aggira sui 37/38° per core...
Leggendo su internet ho riscontrato che è un problema molto diffuso su questa serie di processori e vorrei sapere se vi sono novità in merito...
Qualcuno parla di sostituzione altri ancora affermano che l'intel ha smentito un possibile malfunzionamento del sensore interno alla cpu che invece risulta sballato eccome...
Premetto che, almeno nel mio caso, non vi sono problemi per quanto riguarda i montaggio del dissipatore, nel funzionamento della ventola o del quantitativo di pasta termica usata.
In attesa di risposte saluto tutti e vi ringrazio.
F1R3BL4D3
08-09-2008, 15:10
Che temperatura ambiente hai? Che dissipatore?
Per il resto (controlla che il TjMax sia a 100°C in realtemp) le temperature mi sembrano nella norma.
K Reloaded
08-09-2008, 15:18
a me sembrano nella norma ... i Penryn da quello che ho visto scaldano di più dei Conroe ... :p
Il dissipatore è quello intel di defaul ma lo sostituisco a giorni con un asus triton 70 nella speranza che possa refrigerare qualcosa in più senza spendere troppi euro...
Il TjMax era a 95 ora l'ho messo a 100 ed il core è Wolfdale [45 nm]...
Il problema è relativo al fatto che io per poter valutare le temperature devo utilizzare RealTemp mentre le utility software a corredo ke sfruttano il sensore fallato, segnano temperature sballate a loro volta...
Se entro nel BIOS leggo le temperature sballate (esempio 50°), se spingo la cpu mentre gioco o faccio rendering, per esempio, secondo lui salgo fino a 63°! -.-
Nel caso in cui io andassi a overcloccare il tutto praticamente mi si spegnerebbe il pc e andrebbe in protezione la mobo xke la temperatura limite è 75° anche se in realtà lui magari sta a 50...
Faccio solo ipotesi perchè al momento non è overcloccato, comunque speravo di sapere se vi fosse stato un comunicato ufficiale intel o se vi fosse qualche remota possibilità di sostituirlo in garanzia.
Anche se il processore funziona perfettamente da fastidio sapere che il sensore va per fatti suoi....
F1R3BL4D3
08-09-2008, 20:30
A me il sensore sembra ok (quello dei core). Se tu guardi il bios allora è il sensore della MoBo (cosa risaputa e normale) e lo stesso per molti programmi in WIN che non indicano le temperature dei core ma della CPU.
Fidati solo di realtemp e considera che temperature normali in idle sono di circa 10°C sopra la temperatura ambiente.
Oookkay!
Per il momento ti ringrazio dell'aiuto...Nel caso vi fossero altre news ti/vi invito a comunicarlo...
Grazie ciao ciao
Ho montato il mio nuovo E8400 al posto del mio vecchio E6600 che tenevo a 3 Ghz oc su temperature intorno ai 25 - 28 gradi in idle con montata la Zalman 9500.
é normale che l'E8400 mi stia a 40 gradi con lo stesso identico hardware in idle senza overlock ?
Core temp mi segna 41-42, é normale?
Ma scusa hai le temp basse e ti lamenti?
Cioè io le ho a 46 e 37 senza oc e con vcore 1,16v..
Sono ottime le tue.. Dopo non so che temp ambiente hai se prima avevi 25 nei core.. Vivi nel polo nord?
Paolinhos
10-09-2008, 22:04
Il mio sta piantato a 54 gradi con lo zalman 9700(non overcloccato e senza fare nulla).
Ormai per me è una guerra persa,l'ho gia smontato 3 volte e nn so più dove battere la testa,appena avrò un pò di tempo lo rismonto,magari metto la gpu sul secondo slot pciexpress che forse gl iarriva meno caldo.
Avete idee?
F1R3BL4D3
10-09-2008, 22:23
54°C in idle o full?
K Reloaded
10-09-2008, 22:24
54°C in idle o full?
ho quasi la certezza che si tratti di Idle ... :read:
Il mio sta piantato a 54 gradi con lo zalman 9700(non overcloccato e senza fare nulla).
Ormai per me è una guerra persa,l'ho gia smontato 3 volte e nn so più dove battere la testa,appena avrò un pò di tempo lo rismonto,magari metto la gpu sul secondo slot pciexpress che forse gl iarriva meno caldo.
Avete idee?
ma il 9700 nn è un campione^^
come sta messo il case?
F1R3BL4D3
10-09-2008, 22:30
ho quasi la certezza che si tratti di Idle ... :read:
:D si effettivamente quel "senza far nulla" mi sembra più da idle.
Nel caso, una controllatina ai sensori con Realtemp non sarebbe male. Nel caso ci siano risultati diversi da 0 (e superiori o uguali a 3) inizierei a ricontrollare pasta e impronta del dissipatore.
K Reloaded
10-09-2008, 22:32
ma il 9700 nn è un campione^^
come sta messo il case?
il 9700 nn è assolutamente male... anzi ... :p
:D si effettivamente quel "senza far nulla" mi sembra più da idle.
Nel caso, una controllatina ai sensori con Realtemp non sarebbe male. Nel caso ci siano risultati diversi da 0 (e superiori o uguali a 3) inizierei a ricontrollare pasta e impronta del dissipatore.
infatti quoto :)
Lithium_2.0
10-09-2008, 22:34
IMHO è un problema di sensori, anch'io ho temperature in idle sempre superiori ai 35°/40°, tra l'altro i due core hanno temperature parecchio diverse (problema noto), all'inizio ero preoccupato, smontato e rimontato il dissipatore 2/3 volte senza risultati. Se ci appoggio il dito però il dissipatore non è neanche tiepido.
Bah, inutile preoccuparsi troppo, non farci troppo caso
K Reloaded
10-09-2008, 22:35
IMHO è un problema di sensori, anch'io ho temperature in idle sempre superiori ai 35°/40°, tra l'altro i due core hanno temperature parecchio diverse (problema noto), all'inizio ero preoccupato, smontato e rimontato il dissipatore 2/3 volte senza risultati. Se ci appoggio il dito però il dissipatore non è neanche tiepido.
Bah, inutile preoccuparsi troppo, non farci troppo caso
35/40 è una cosa ... 55 è un'altra ... :read:
Paolinhos
10-09-2008, 22:42
E' la stessa,il dissipatore non è neanche tiepido,cmq per ora lo tengo così,appena ho tempo lo rismonto e vedo...
Lithium_2.0
10-09-2008, 23:21
35/40 è una cosa ... 55 è un'altra ... :read:
Ho scritto "sempre superiori a", ad esempio adesso CoreTemp mi dà Core0: 54° Core1: 39° :boh:
attenzione!!!!!!
la temperatura rilevata con vari programmi tipo everest,pc probe,coretemp sono mooolto sballate
se usate real temp segna veramente la temperatura...a me everest e asus pc probe mi segnavano 45 gradi per i 2 core e 50 processore....impossibileee
con realtemp me ne segna 28 sui core...che è molto piu probabile visto che come dissipatore ho un buon zen fx-120...
in piu con realtemp fai anche il test sui sensori...
F1R3BL4D3
13-09-2008, 13:33
Coretemp e Realtemp si equivalgono (a parità di TjMax)
Non confondiamo temperatura core con temperatura processore.
attilakk
13-09-2008, 17:04
Anche io ho l'e8400, e anche io sono preoccupato per le temperature. Speedfan mi rileva 45 gradi per la cpu, 56 per i core.. Mentre realtemp 46 gradi per i core. Da bios, su hardware monitor arriva a segnarmi una 70ina di gradi..
Il dissipatore è quello intel, ho già rimosso una volta il dissipatore, pensando d'averlo messo male visto le temperature, ho pulito tutto e rimesso la pasta termica, ma non è cambiato nulla
Le temperature di realtemp e speedfan in idle, e con la modalità risparmio energetico della scheda madre asus p5q pro (cpu a 2 ghz, consumo 4,10 W)
Io ho montato da poco e8400+zalman 9500 su una p5q le temp in idle variano da 42 a 45° mentre in full leggo anche 54° con Hw monitor e CoreTemp mentre RealTemp mi legge 48(full)...per concludere asus me ne segna 37 :D :D
Vabbè,l'importante è che sia stabile e faccia il suo dovere...poi su quale sia il programma che fornisce la temperatura reale,lascio a voi deciderlo!
F1R3BL4D3
13-09-2008, 19:10
Realtemp o Coretemp con TjMax impostato a 100°C (sempre che non ci siano problemi di sensori)
Ok,allora la temp corretta è la prima...42-45° in idle 52-55° in full!
K Reloaded
13-09-2008, 22:19
Ok,allora la temp corretta è la prima...42-45° in idle 52-55° in full!
si ma a quanto?
Tutto default e con speedstep attivo...mi sembrano le temp che ha anche amiz con il mio stesso dissi!
attilakk
16-09-2008, 18:38
oggi ho contattato l'help desk intel, ho chattato con un tecnico che gira e rigira voleva addossare la colpa alla scheda madre.. Se tutti coloro che hanno problemi con l'e8400 avessero la p5q pro, capire, ma non è così..
Oggi pomeriggio, temperatura dei core minima (@1980 mhz)=40 °C, massima (@standard)= 86° core 1 e 84° core 2.
Poi ho contattato telefonicamente intel a milano, e ora aspetto risposte via email. Comunque sono stati gentili, ho sbagliato a reinviare un'email ad intel e il tecnico con cui avevo parlato mi ha telefonato a casa per dirmelo:D
Paolinhos
16-09-2008, 19:14
Facci sapere come va a finire :)
K Reloaded
16-09-2008, 19:16
Facci sapere come va a finire :)
si son curioso anch'io ... :)
attilakk
17-09-2008, 11:54
per ora niente risposte:(
attilakk
18-09-2008, 15:16
mi hanno risposto ora, chiedendomi di provare la cpu su un'altra scheda madre, e la scheda madre mia con un'altra cpu. Peccato che non le ho, ora ho chiesto se qualche amico è disponibile a smanettare, e trattandosi di studenti di ing informatica la cosa mi lascia ben sperare. Mi dicono anche che se non ho i pezzi in più, posso andare a farmeli testare in un negozio, dubito che abbiano voglia di farlo..
whizzywhig
18-09-2008, 17:51
mi iscrivo anch'io al thread ;) anche se ho già avuto risposte nell'altro (quello ufficiale 8400). più che altro quindi per curiosità.
nel mio caso - ma potrei aver sbagliato qualcosa nel montaggio (ma non credo... bah)
e8400
clock default, impostazioni del bios su auto.
dissipatore stock a cui ho sostituito la pastina normale con dell'artic ceramique.
CORE: realtemp (T.junc.max a 100 ):
idle: 40-41
full load (orthos, large fft), mezz'ora:60-61
full load (orthos, large fft), un'ora e mezza : <= 63
scarto fra i core praticamente inesistente
la cosa veramente assurda è il T.core rilevato (hwmonitor, speedfan), circa 7 gradi più _alto_ dei due core rilevati con realtemp... il che significa che è arrivato dopo il full load a 69.
a 74 di t.core c'è il throttle-back, vero? :(
p5k/epu, 4gb corsair dhx, tipicamente T.amb intorno ai 25 gradi. cabinet aperto ma sotto scrivania, cacciato nell'angolino.
mi pare sia tutto.
F1R3BL4D3
18-09-2008, 17:54
Fidati di RealTemp o CoreTemp ultima versione.
K Reloaded
18-09-2008, 18:44
mi hanno risposto ora, chiedendomi di provare la cpu su un'altra scheda madre, e la scheda madre mia con un'altra cpu. Peccato che non le ho, ora ho chiesto se qualche amico è disponibile a smanettare, e trattandosi di studenti di ing informatica la cosa mi lascia ben sperare. Mi dicono anche che se non ho i pezzi in più, posso andare a farmeli testare in un negozio, dubito che abbiano voglia di farlo..
ma digli che lo hai fatto e che il risultato è lo stesso che te frega? ;) quelle sono risposte standard che ti danno ...
attilakk
19-09-2008, 20:02
eh no, io sono sua onestà Andrea :mc:
un amico ha preso oggi a pisa i pezzi per un nuovo pc, con e8400 (io l'ho avvertito..), così visto che glielo monto, provo la mia cpu sul suo e vedo che fa
Paolinhos
19-09-2008, 23:20
eh no, io sono sua onestà Andrea :mc:
un amico ha preso oggi a pisa i pezzi per un nuovo pc, con e8400 (io l'ho avvertito..), così visto che glielo monto, provo la mia cpu sul suo e vedo che fa
L'hai fatta la prova?
Che è successo?
attilakk
20-09-2008, 08:03
L'hai fatta la prova?
Che è successo?
non ancora, viene oggi pomeriggio a casa mia e si fa il test, sperando che la sua cpu non abbia questo "problemino"
K Reloaded
20-09-2008, 19:17
non ancora, viene oggi pomeriggio a casa mia e si fa il test, sperando che la sua cpu non abbia questo "problemino"
news? :confused:
attilakk
20-09-2008, 19:31
niente da fare, anche sulla sua mammaboard fa lo stesso lavoro, il suo processore invece non ha questo problema, buon per lui:(
K Reloaded
20-09-2008, 19:32
niente da fare, anche sulla sua mammaboard fa lo stesso lavoro, il suo processore invece non ha questo problema, buon per lui:(
quindi RMA? :stordita:
attilakk
20-09-2008, 19:48
scusa l'ignuranz, cos'è RMA? mandarlo a loro per la garanzia? dipende che mi dicono e soprattutto dai tempi
K Reloaded
20-09-2008, 19:59
scusa l'ignuranz, cos'è RMA? mandarlo a loro per la garanzia? dipende che mi dicono e soprattutto dai tempi
esatto :)
Paolinhos
20-09-2008, 21:20
Si comunque è un bel bug del piffero,a sto punto non rismonto tutto per la terza volta,mi sembra inutile.
attilakk
21-09-2008, 09:12
mah.. io sento che dice intel, se i tempi sono umani, glielo mando
mi hanno risposto ora, chiedendomi di provare la cpu su un'altra scheda madre, e la scheda madre mia con un'altra cpu. Peccato che non le ho, ora ho chiesto se qualche amico è disponibile a smanettare, e trattandosi di studenti di ing informatica la cosa mi lascia ben sperare. Mi dicono anche che se non ho i pezzi in più, posso andare a farmeli testare in un negozio, dubito che abbiano voglia di farlo..Prima dell'estate sono andato dal rivenditore che mi ha venduto l'E-8400 per il discorso temperature alte;anche lui diceva che era la mia mobo difettosa;ha provato il tecnico 3 mobo della Asus e su tutte le temperature erano alte,per cui mi ha detto con certezza che sono i sensori del processore sballati,ma le temperature effettive del processore sono bassissime e non si corre alcun rischio
K Reloaded
22-09-2008, 14:56
Prima dell'estate sono andato dal rivenditore che mi ha venduto l'E-8400 per il discorso temperature alte;anche lui diceva che era la mia mobo difettosa;ha provato il tecnico 3 mobo della Asus e su tutte le temperature erano alte,per cui mi ha detto con certezza che sono i sensori del processore sballati.
il che nn è una novità ... ;)
il che nn è una novità ... ;)Se sono difettosi i processori allora perché non li sostituiscono in garanzia?
attilakk
22-09-2008, 15:03
ho appena rismontato il dissipatore per la 400esima volta. credo che fosse anche messo male, perchè ora, al massimo con cod4 mi arriva a 58 gradi (tjmax 95 °C), comunque in idle sotto i 41 non va. Però già meglio, ieri mi ha segnato 101 gradi..
K Reloaded
22-09-2008, 15:04
Se sono difettosi i processori allora perché non li sostituiscono in garanzia?
il processore di per se nn è difettato .. nn funzionano i sensori che è una cosa diversa ... ;)
K Reloaded
22-09-2008, 15:04
ho appena rismontato il dissipatore per la 400esima volta. credo che fosse anche messo male, perchè ora, al massimo con cod4 mi arriva a 58 gradi (tjmax 95 °C), comunque in idle sotto i 41 non va. Però già meglio, ieri mi ha segnato 101 gradi..
tjmax 100° ;)
il processore di per se nn è difettato .. nn funzionano i sensori che è una cosa diversa ... ;)Secondo me é sempre un difetto,chiamamolo difettuccio;anche se difetto di lieve entità se é in garanzia dovrebbe essere sistemata l'anomalia,non so se possibile fare per via software con qualche aggiornamento del bios
K Reloaded
22-09-2008, 15:15
Secondo me é sempre un difetto,chiamamolo difettuccio;anche se difetto di lieve entità se é in garanzia dovrebbe essere sistemata l'anomalia,non so se possibile fare per via software con qualche aggiornamento del bios
infatti come vedi i fattori sono molteplici ... quindi come fai a giustificare una RMA?
infatti come vedi i fattori sono molteplici ... quindi come fai a giustificare una RMA?Considera anche che il mio rivenditore é disponibilissimo a cambiarmi il procio,ma mi ha detto che anche gli altri hanno lo stesso problemino
K Reloaded
22-09-2008, 15:21
Considera anche che il mio rivenditore é disponibilissimo a cambiarmi il procio,ma mi ha detto che anche gli altri hanno lo stesso problemino
in questo caso caro Verris che stai aspettando? :read: +ttosto sarà probabile che te ne arrivi un altro buggato ... :D
attilakk
23-09-2008, 11:41
mah, ora succede una cosa strana.
Non ho più raggiunto gli 88 gradi con cod4, però se metto orthos, nel giro di 2 minuti arrivo quasi a 70 gradi.
Questo è successo perchè mi sono accorto che il dissipatore non l'avevo agganciato bene, (a parte che fa veramente schifo come attacco). Però 70 gradi son sempre tanti no? visto che il massimo operativo è 72,4
K Reloaded
23-09-2008, 12:18
mah, ora succede una cosa strana.
Non ho più raggiunto gli 88 gradi con cod4, però se metto orthos, nel giro di 2 minuti arrivo quasi a 70 gradi.
Questo è successo perchè mi sono accorto che il dissipatore non l'avevo agganciato bene, (a parte che fa veramente schifo come attacco). Però 70 gradi son sempre tanti no? visto che il massimo operativo è 72,4
parli del dissi stock? si son sempre tanti ... :)
attilakk
23-09-2008, 12:40
sì. ho quello intel. Una cosa non mi quadra, comprai una pasta termica (l'unica disponibile) "spire" sp 700 con conducibilità >2,17 w/m*k, argento al 10%. Ne ho presa un'altra (la siringhina è moooolto simile, ha anche la stessa sigletta sp700), sempre al 10% di argento, con conducibilità >7,5 w/m*k di marca stars.
Le conoscete? alla vista sono uguali, quindi non è che i valori di conducibilità sono un pò tirati a caso?
K Reloaded
23-09-2008, 12:47
sì. ho quello intel. Una cosa non mi quadra, comprai una pasta termica (l'unica disponibile) "spire" sp 700 con conducibilità >2,17 w/m*k, argento al 10%. Ne ho presa un'altra (la siringhina è moooolto simile, ha anche la stessa sigletta sp700), sempre al 10% di argento, con conducibilità >7,5 w/m*k di marca stars.
Le conoscete? alla vista sono uguali, quindi non è che i valori di conducibilità sono un pò tirati a caso?
mai sentite, io come minimo ho usato la AS5 ... ;) cambia pasta :D
Razer(x)
23-09-2008, 12:51
mai sentite, io come minimo ho usato la AS5 ... ;) cambia pasta :D
Ce ne sono di meglio :rolleyes:
attilakk
23-09-2008, 12:55
il problema è che nei negozi qua in zona non ho mai trovato altro, ora ne ho trovato uno online con sede qua vicino che ha la arctic silver 5, ho chiesto se si può comprare anche direttamente, non mi va di farlo "online"
K Reloaded
23-09-2008, 13:23
Ce ne sono di meglio :rolleyes:
il problema è che nei negozi qua in zona non ho mai trovato altro, ora ne ho trovato uno online con sede qua vicino che ha la arctic silver 5, ho chiesto se si può comprare anche direttamente, non mi va di farlo "online"
lo so che ce ne sono anche di migliori ... ma la AS5 è quella + comune e va + che bene ;)
whizzywhig
24-09-2008, 06:33
mah, ora succede una cosa strana.
Non ho più raggiunto gli 88 gradi con cod4, però se metto orthos, nel giro di 2 minuti arrivo quasi a 70 gradi.
Questo è successo perchè mi sono accorto che il dissipatore non l'avevo agganciato bene, (a parte che fa veramente schifo come attacco). Però 70 gradi son sempre tanti no? visto che il massimo operativo è 72,4
a me con e8400, dissipatore stock, arctic ceramique, a distanza di 6 giorni dall'applicazione sotto orthos mi fa 67-68 gradi. mettiamo anche che stiamo sbagliando pasta o modo di applicarla, ma a questo punto anche il dissipatore non è un fattore da trascurare....
solo che nella mia città ho un problema analogo al tuo, ma per il dissipatore: non tengono nulla di decente :doh:e comunque l'idea di agganciare alla mobo una roba sul mezzo chilo mi mette un pò in dubbio....
K Reloaded
24-09-2008, 08:05
a me con e8400, dissipatore stock, arctic ceramique, a distanza di 6 giorni dall'applicazione sotto orthos mi fa 67-68 gradi. mettiamo anche che stiamo sbagliando pasta o modo di applicarla, ma a questo punto anche il dissipatore non è un fattore da trascurare....
solo che nella mia città ho un problema analogo al tuo, ma per il dissipatore: non tengono nulla di decente :doh:e comunque l'idea di agganciare alla mobo una roba sul mezzo chilo mi mette un pò in dubbio....
nessun problema per il peso fidati ... ;)
attilakk
24-09-2008, 10:01
prima purtroppo ho commesso un errore con l'aggancio del dissi, ha delle maledette staffe ad incastro, e siccome non le avevo "ripristinate", non ne volevano sapere di agganciarsi correttamente e il dissipatore restava ciottolone (allentato). Ora è a posto, mi viene il dubbio che sia la pasta termica scadente. oggi andrò a comprare AS5 e vediamo se migliora qualcosa. Spendere 50 euro di dissipatore sinceramente mi rompe abbastanza, poi, a volte non comprendo neppure come si applichi (ad esempio, lo zalman non vedo dove abbia gli agganci per i 4 fori sulla madre..)
whizzywhig
24-09-2008, 11:05
Spendere 50 euro di dissipatore sinceramente mi rompe abbastanza
idem.
io sto cercando di capire se possa valere la pena fare sacrificio economico e di rottura di maròni, ma ho proprio poca voglia.
considera che sto guardando se sono adatti
- arctic cooling freezer 7 pro
- cooler master hyper tx 2
sono entrambi intorno o sotto il mezzo chilo, pushpin, heatpipe, con una base abbastanza compatta, e si trovano intorno o sotto i 25 euro.
batman84
05-10-2008, 12:05
Mi intrometto solo per confrontare le temperature del mio nuovo E8400 con le vostre: dopo 30 minuti di orthos (senza overclock) i risultati rilevati da everest sono questi
http://img515.imageshack.us/img515/7485/orthosoa4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=orthosoa4.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Premetto che non ho montato il dissipatore originale, ma uno Zerotherm Zen FZ-120 e come pasta termica una Arctic Cooling MX-2. Il dissi pesa circa 650 grammi ma a mio avviso funziona alla grandissima. Come ventola, al posto di quella inclusa assieme al dissipatore, ho montato una Scythe Slip Stream 120mm da 800 rpm (40 CFM a 10 db... INUDIBILE). Per favorire il ricircolo di aria nel case ho montato sempre una Scythe da 1600 rpm in immissione, e una da 1900 rpm in estrazione. Al minimo dei giri (non saprei quantificarli) le temperature rilevate sono quelle nell'immagine sopra; aumentando la velocità di rotazione (grazie ad un rheobus) la temperatura calava di qualche grado, a discapito della silenziosità...
La temperatura nella stanza è sui 19 gradi, e in idle la CPU non si schioda dai 22 °C (con real temp ho notato che i 2 core restano fissi a 38 °C, e sotto orthos 39 °C...).
attilakk
05-10-2008, 12:08
beato te:muro:
K Reloaded
05-10-2008, 12:11
prima purtroppo ho commesso un errore con l'aggancio del dissi, ha delle maledette staffe ad incastro, e siccome non le avevo "ripristinate", non ne volevano sapere di agganciarsi correttamente e il dissipatore restava ciottolone (allentato). Ora è a posto, mi viene il dubbio che sia la pasta termica scadente. oggi andrò a comprare AS5 e vediamo se migliora qualcosa. Spendere 50 euro di dissipatore sinceramente mi rompe abbastanza, poi, a volte non comprendo neppure come si applichi (ad esempio, lo zalman non vedo dove abbia gli agganci per i 4 fori sulla madre..)
idem.
io sto cercando di capire se possa valere la pena fare sacrificio economico e di rottura di maròni, ma ho proprio poca voglia.
considera che sto guardando se sono adatti
- arctic cooling freezer 7 pro
- cooler master hyper tx 2
sono entrambi intorno o sotto il mezzo chilo, pushpin, heatpipe, con una base abbastanza compatta, e si trovano intorno o sotto i 25 euro.
non scherziamo ragazzi ... ;) la dissipazione è fondamentale .. proprio non c'è nulla da discutere su questo ... poi naturalmente bisogna vedere quali sono gli interessi soggettivi in termini di clock etc. chiaro che se volete tenere tutto @ default potete tenervi anche il dissi stock ... ;) io ieri per esempio sono andato ad assemblare un CM690 con svariate ventole su un Q6600 con dissi stock, per curiosità ho lanciato OCCT ... 65° ... a 2400mhz ... e v'ho detto tutto ... ;)
Mi intrometto solo per confrontare le temperature del mio nuovo E8400 con le vostre: dopo 30 minuti di orthos (senza overclock) i risultati rilevati da everest sono questi
http://img515.imageshack.us/img515/7485/orthosoa4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=orthosoa4.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Premetto che non ho montato il dissipatore originale, ma uno Zerotherm Zen FX-120 e come pasta termica una Arctic Cooling MX-2. Il dissi pesa circa 650 grammi ma a mio avviso funziona alla grandissima. Come ventola, al posto di quella inclusa assieme al dissipatore, ho montato una Scythe Slip Stream 120mm da 800 rpm (40 CFM a 10 db... INUDIBILE). Per favorire il ricircolo di aria nel case ho montato sempre una Scythe da 1600 rpm in immissione, e una da 1900 rpm in estrazione. Al minimo dei giri (non saprei quantificarli) le temperature rilevate sono quelle nell'immagine sopra; aumentando la velocità di rotazione (grazie ad un rheobus) la temperatura calava di qualche grado, a discapito della silenziosità...
La temperatura nella stanza è sui 19 gradi, e in idle la CPU non si schioda dai 22 °C (con real temp ho notato che i 2 core restano fissi a 38 °C, e sotto orthos 39 °C...).
real temp e/o core temp ... per la CPU ... in ogni caso il discorso 'peso' del dissipatore non vuol dire nulla ... ripeto nulla ... e tra l'altro per chi ha difficoltà con gli Zalman ricordo che sul sito ci sono anche i filmati su come montarli ...
Io sto in idle a 38/39 gradi.... che ne dite? Dissi stock
attilakk
07-11-2008, 16:08
con tjmax a quanto? se a 100 ci sto anche io su quelle temperature
con tjmax a quanto? se a 100 ci sto anche io su quelle temperature
Si 100, ma leggevo che ci sono persone che stanno a 30° con dissi stock è fattibile?
attilakk
07-11-2008, 16:16
per quanto mi riguarda, con speedstep attivo, programma dell'asus che riduce i consumi etc, meno di 39 non vado. Conta che 30 gradi vuol dire che è più freddo di te che a norma, stai a 36
per quanto mi riguarda, con speedstep attivo, programma dell'asus che riduce i consumi etc, meno di 39 non vado. Conta che 30 gradi vuol dire che è più freddo di te che a norma, stai a 36
:D Già, beh l' importante è che siano nella norma, sto nella tua stessa situazione, ho una p5q pro con attivo EPU-6 Engine XD
attilakk
07-11-2008, 16:23
ho quella scheda madre anche io. di picco quanto raggiungi?
ho quella scheda madre anche io. di picco quanto raggiungi?
Ho preso tutto l' altro ieri.... ancora non ho fatto nessuna prova anche se sono in programma :asd: !
attilakk
07-11-2008, 16:50
Ho preso tutto l' altro ieri.... ancora non ho fatto nessuna prova anche se sono in programma :asd: !
allora poi fammi sapè:D
ciberbastard
08-11-2008, 00:48
mi devo sentire fortunato? xD io con il mio e8400 sto a 45 gradi a 4 ghz cn vcore a 1,272 in full dopo 4 ore di occt, ovviamente non cn dissi stock
ZALMAN 9700 DOCET :read:
in idle cmq sto su 31 gradi con temperatura interna del case su 23 gradi. (parlo delle temperature dei core, rilevate con core temp )
mi devo sentire fortunato? xD io con il mio e8400 sto a 45 gradi a 4 ghz cn vcore a 1,272 in full dopo 4 ore di occt, ovviamente non cn dissi stock
ZALMAN 9700 DOCET :read:
in idle cmq sto su 31 gradi con temperatura interna del case su 23 gradi. (parlo delle temperature dei core, rilevate con core temp )
Con dissi stock a quanto arrivavi?
ciberbastard
08-11-2008, 12:46
dissi stock mai montato , un mio amico stesso procio dissi stock arrivava 60 gradi circa dopo un oretta di orthos
attilakk
20-11-2008, 19:21
Intel è un mese e mezzo che non si fa viva, l'ultima volta mi ha risposto perchè, non vedendo arrivare più nessuna email li avevo ricontattati, cosa che ho fatto di nuovo senza essere considerato
F1R3BL4D3
20-11-2008, 19:25
:stordita: Secondo me stai perdendo tempo inutilmente.
Questa è la temperatura del mio E8400 in full.
http://img233.imageshack.us/img233/4144/immagineoo.jpg
Secondo voi è in regola?
ciberbastard
01-11-2009, 22:48
Questa è la temperatura del mio E8400 in full.
http://img233.imageshack.us/img233/4144/immagineoo.jpg
Secondo voi è in regola?
in full load si. cmq alquanto vecchia questa discussione.... ti conviene andare nel thread ufficiale
Grazie mille dell'informazione, scusate se ho postato nel posto sbagliato...
io Stò cosi di temp con un e8400 a 4ghz 1,4V raffreddato con uno schyte mugen 2 con ventola stock, con c1 attivo
http://img442.imageshack.us/img442/5210/temph.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/temph.jpg/)
ciberbastard
02-11-2009, 12:29
io Stò cosi di temp con un e8400 a 4ghz 1,4V raffreddato con uno schyte mugen 2 con ventola stock, con c1 attivo
http://img442.imageshack.us/img442/5210/temph.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/temph.jpg/)
da quanto tempo lo tieni a 1.4?
ciberbastard
02-11-2009, 13:32
luglio 2008, perchè?
per sapere quanto deteriorava la cpu =)
ma va, sto processore deve ancora farsi tutta la stagione fino all'estate prossima, non portiamo sfiga :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.