PDA

View Full Version : Partizioni in os 10.5: domanda per espertissimi!


wicked
03-04-2008, 08:55
Situazione: 2 partizioni (nominate OS e DATI), 1 da 20 Gb per Os X 10.5.2 e applicazioni, il resto per tutti i dati.

Vorrei fare in modo che nella partizione dati ci finisse tutta la mia directory HOME, come faccio?

Ho trovato una guida (non riesco a recuperarla su google), che in pratica mi suggerisce di fare cosi:

Preferenze>Account

Una volta dentro, Ctrl+Click sul mio account e appare "Avanzate". Cliccando su "Avanzate" mi si apre una finestra che mi chiede dove voler mettere la mia Home, quindi potendo direttamente su DATI.

Mi sono fermato a questo punto per paura di combinare disastri. Posso procedere senza problemi? Oppure esistono altri modi garantiti per spostare la home senza combinare casini?

Grazie :)

sirus
03-04-2008, 11:10
Puoi utilizzare quel metodo (io l'ho fatto senza problemi) anche se non porterà con se tutto quello che hai salvato fino a questo momento nella tua HOME.
Ti riporto la procedura esatta che ho seguito io e che permette di portare con se anche dati e preferenze:

aprire il Terminale;
digitare ditto -rsrc "/Users/<nome-utente>/" "/Volumes/<mount-point>/<nome-utente>/";
aprire Preferenze di Sistema ed accedere al pannello Account;
sbloccare il pannello (non sempre necessario);
cliccare con il tasto destro sul nome utente e scegliere Opzioni avanzate...;
modificare Cartella utente con /Volumes/<mount-point>/<nome-utente>;


:p

PS: se tutto va a buon fine puoi eliminare la vecchia HOME. ;)

wicked
03-04-2008, 11:20
Ho trovato in questo momento questa guida: http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=123813

Mi fido?

sirus
03-04-2008, 12:14
Segui i pochi passi che ti ho scritto, funziona tutto benissimo. ;)
Al termine devi solo fare un logout/login.

delomare
28-06-2008, 11:32
Puoi utilizzare quel metodo (io l'ho fatto senza problemi) anche se non porterà con se tutto quello che hai salvato fino a questo momento nella tua HOME.
Ti riporto la procedura esatta che ho seguito io e che permette di portare con se anche dati e preferenze:

aprire il Terminale;
digitare ditto -rsrc "/User/<nome-utente>" "/Volumes/<mount-point>/<nome-utente>";
aprire Preferenze di Sistema ed accedere al pannello Account;
sbloccare il pannello (non sempre necessario);
cliccare con il tasto destro sul nome utente e scegliere Opzioni avanzate...;
modificare Cartella utente con /Volumes/<mount-point>/<nome-utente>;


:p

PS: se tutto va a buon fine puoi eliminare la vecchia HOME. ;)

Ho provato ad eseguire il procedimento da te indicato... Però a quanto pare non funzia!! Mi dice "ditto: can't get real path(e altre parole che non ho scritto)..."
La partizione nel quale vorrei posizionare la Home si chiama "Dati Hd" (con lo spazio tra le due parole, forse è questo il problema?!) e l'utente è "Marco" posizionato nella cartella "Users"...
Da terminale quindi dovrei scrivere quanto segue se non sbaglio:
ditto -rsrc "/User/Marco" "/Volumes/Dati Hd/Users/Marco"
E' corretto?? Se vedete l'errore mi correggete?? PErchè in questo modo mi da quel messaggio...

Elbryan
28-06-2008, 12:38
in questi momenti preferirei una bella fstab :asd:

sirus
28-06-2008, 17:28
Forse il problema è che nel comando che hai dato manca una 's' in /Users. ;) Mi sono accorto che nella "guida" che ho scritto mancava... :stordita: e molto probabilmente l'errore che ricevi è: ditto: can't get real path for source. Vero?! :D

Conditto -rsrc "/Users/Marco/" "/Volumes/Dati Hd/Users/Marco/"risolverai di sicuro, sempre che il nome reale del tuo account sia Marco (non è detto che il nome visualizzato al login sia lo username reale). Controllalo da terminale con il comando whoami.

Per i più pigriditto -rsrc "/Users/`whoami`/" "/Volumes/<mount-point>/[<directory>/]`whoami`/"<mount-point> è necessario e dipende dall'etichetta della partizione o disco che avete scelto per contenere la vostra HOME, <directory> è opzionale (infatti l'ho indicato tra [] che nei comandi indicano l'opzionalità). :)

PS: attenti alle ` vicino al comando whoami, non sono le classiche '. :D

EDIT: `whoami` può essere sostituito con $(whoami). ;)

delomare
28-06-2008, 17:55
Forse il problema è che nel comando che hai dato manca una 's' in /Users. ;) Mi sono accorto che nella "guida" che ho scritto mancava... :stordita: e molto probabilmente l'errore che ricevi è: ditto: can't get real path for source. Vero?! :D

Conditto -rsrc "/Users/Marco/" "/Volumes/Dati Hd/Users/Marco/"risolverai di sicuro, sempre che il nome reale del tuo account sia Marco (non è detto che il nome visualizzato al login sia lo username reale). Controllalo da terminale con il comando whoami.

Per i più pigriditto -rsrc "/Users/`whoami`/" "/Volumes/<mount-point>/[<directory>/]`whoami`/"<mount-point> è necessario e dipende dall'etichetta della partizione o disco che avete scelto per contenere la vostra HOME, <directory> è opzionale (infatti l'ho indicato tra [] che nei comandi indicano l'opzionalità). :)

PS: attenti alle ` vicino al comando whoami, non sono le classiche '. :D

EDIT: `whoami` può essere sostituito con $(whoami). ;)

Risolto risolto... Mancava la s come dicevi tu... ;) grazie!!

xgear91
29-06-2008, 16:20
in questi momenti preferirei una bella fstab :asd:

In questi momenti bisogna domandarsi del perche' di certe cose :D
La prima volta che deve fare un archivia ed installa sara' un divertimento fargli capire dove ha messo la home del suo user.
Peace.

sirus
29-06-2008, 18:05
In questi momenti bisogna domandarsi del perche' di certe cose :D
La prima volta che deve fare un archivia ed installa sara' un divertimento fargli capire dove ha messo la home del suo user.
Peace.
Non vedo il perché, posto che l'installer sia intelligente. Se quando si esegue un'operazion edi archivia ed installa il sistema si occupa di leggere i file delle impostazioni in cui c'è scritto dove è stata posizionata la HOME non ci possono essere problemi. ;)

xgear91
29-06-2008, 18:11
Non vedo il perché, posto che l'installer sia intelligente. Se quando si esegue un'operazion edi archivia ed installa il sistema si occupa di leggere i file delle impostazioni in cui c'è scritto dove è stata posizionata la HOME non ci possono essere problemi. ;)

Beh, fossi in lui, se mai gli capitasse, incrocerei le dita :D
Saluti.

delomare
30-06-2008, 12:07
Beh, fossi in lui, se mai gli capitasse, incrocerei le dita :D
Saluti.

Comunque, per la cronaca, ho dovuto utilizzare una sola partizione, visto che uso Bootcamp, e se non sbaglio non ammette più partizioni nel disco...
Quindi grazie dei consigli, però sono tornato alle impostazioni di base...

sirus
30-06-2008, 13:30
In realtà non ci sono problemi ad avere più partizioni sul disco, il problema è che Boot Camp è talmente stupido da non creare una nuova partizione se il disco è già stato partizionato (uno di quei software che Apple dovrebbe riguardare).