View Full Version : Meglio uno zoom spinto o più Mega?
Ciao a tutti, mi è venuta una curiosità, ancora non son riuscito a comprarmi la nuova fotocamera, ma mi è sorto un dubbio: è meglio una fotocamera con più zoom oppure con più megapixel? Mi spiego meglio: sono indeciso fra Panasonic TZ5, Sony W170 o H10, Fuji F100 oppure Ricoh R8, la Fuji mi attira molto per il fatto che fa foto nettamente migliori con poca luce, ma volevo capire: visto che ha solo uno zoom 5x ma più megapixel rispetto alla panasonic TZ5 e alla Sony H10, ci si riese ad avvicinare + o - allo stesso modo ad un soggetto lontano? E' chiaro che con lo zoom 10x riesco ad essere più vicino al soggetto, ma utilizzando la Fuji a massima qualità otterrei una foto più grande, quindi potrei ritagliare un particolare e stamparlo ugualmente oppure perderei dettaglio? In un concerto sarebbe meglio la Panasonic - Sony oppure la Fuji? Fra le fotocamere che ho indicato, so che ancora debbono uscire, voi quale preferireste? Io cercherei una macchina con molto zoom, non il solito 3x, magari il grandangolo, utilizzabile nei concerti, con poca luce, comoda da trasportare e ovviamente che faccia delle foto decenti da poter stampare normalmente nel formato 13x18, ma anche per vari ingrandimenti.
Grazie a tutti.
Nessuno che mi sappia consigliare? Sò che il discorso è un pò contorto, ma vorrei delle vs. opinioni e capire perchè preferireste + zoom o + mega, ovviamente considerando le varie opportunità ed i vari contesti.
Grazie
nè l' uno nè l' altro é una risposta valida?
altrimenti, tutti e due :asd:
ti potrà suonar strano, ma in linea di massima per le compatte più mega non vuol dire più qualità (anzi), e più escursione spesso si accompagna a meno qualità ottica.
Questo però in linea generale, poi ci sono le eccezioni. Però occhio: focali più lunghe (e di contro, quindi, una maggior escursione, visto che si parla di compatte) dovrebbero servire per questioni compositive, e non per pigrizia di dover far più di 3 passi avanti.
Per i concerti, paradossalmente, meglio il wide (grandangolo, cioé) del tele. Questo per due motivi: in genere il wide é più luminoso, e sempre in genere é più facile avere foto senza micromosso (del fotografo) in wide.
E per questo, con un wide potresti avere almeno il palco "fermo", e se sei fortunato riesci a rappresentare la scena.
Col tele, con una compatta, scordati di fare scatti portabili a casa, perché ti manca luce. E quindi, se scegli più tele per i concerti, non é una gran scelta (l' unica, nei concerti, é prendere i posti davanti o comprarsi una reflex E prendere i posti davanti o un accredito). come vedi, in ogni caso devi prendere i posti davanti :asd:
(IH)Patriota
03-04-2008, 09:31
Per quanto il ragionamento di Street non faccia una grinza normalmente è meglio ingrandire con il vetro che digitalmente (croppando) anche se nelle compatte con lenti scrause e sensori densi effettivamente non è che ci siano differenze enormi ;)
Ciauz
Pat
Per quanto il ragionamento di Street non faccia una grinza normalmente è meglio ingrandire con il vetro che digitalmente (croppando) anche se nelle compatte con lenti scrause e sensori densi effettivamente non è che ci siano differenze enormi ;)
Ciauz
Pat
guarda matteo che dicevo "senza croppare".
Perché se, accontentandoti, da 100 metri dal palco, scatti in wide, riprendi la folla danzante (e il mosso dei tempi te la renderà comunque piacevole), il palco fisso e i cantanti, se va male, si saran spostati di 10 pixel. quindi, ragionevolmente "nitida" per rappresentare il momento. Di necessità, virtu, in un certo senso.
usare comunque un, mettiamo, 300 equivalente f5.6, ad iso 400, per prendere un cantante che si muoverà a quel punto di qualche centinaio di pixel (per avere un idea) dati i tempi biblici...
A quel punto, meglio per me una foto "di atmosfera" portabile a casa che una foto "indovina chi é il fantasma" a figura intera ;)
thesaggio
03-04-2008, 09:36
Io cercherei una macchina con molto zoom, non il solito 3x, magari il grandangolo, utilizzabile nei concerti, con poca luce, comoda da trasportare e ovviamente che faccia delle foto decenti da poter stampare normalmente nel formato 13x18, ma anche per vari ingrandimenti.
Trovare una fotocamera che abbia tutte queste caratteristiche forse è un pò troppo (più di tutti non vanno d'accordo tanto zoom/poco ingombro, compatta,bridge/concerti).
Detto questo, zoom "ottico" ed ingrandimento post-foto non sono paragonabili.
Sì, finchè si tratta (parlando in parole poverissime) di ingrandire, da un foto fatta con zoom 3x, un particolare come se fosse stata scattata a 5X ci può anche stare. Non si può pretendere, invece, con un ingrandimento di ottenre risultati paragonabili (sotto moltissimi punti di vista, in primis in termini di dettagli e messa a fuoco) a quelli di uno scatto con zoom 8x/10x/12x etc. etc.
E' già difficile farlo con una reflex (giusto ieri ne ho avuto una riprova) figuriamoci con una compatta.
Quindi se ti serve molto zoom, ti serve molto zoom (non puoi assolutamente appoggiarti esclusivamente sui tanti mp).
Per il tuo utilizzo, secondo me la scelta migliore (escludendo ovviamente le reflex) sarebbe una "bridge di casa fuji"* (andando "inevitabilemente", però, a sacrificare la compattezza. E non so quanto tu sia disposto a sopportare tale sacrificio).
* Vedi fuji s6500fd, s9600fd e s100fs (appena uscita e abbastanza cara)
Grazie a tutti delle risposte, ma a questo punto fra le fotocamere che vi ho indicato, non vorrei andare sopra a questi ingombri, quale sarebbe meglio?
Grazie
(IH)Patriota
03-04-2008, 11:46
guarda matteo che dicevo "senza croppare".
Perché se, accontentandoti, da 100 metri dal palco
Il mio ragionamento non era legato al ipotesi di concerto ma piu' in generale , se fotografi un oggetto in buona luce con un 400mm avrai maggiori probabilita' di cavare dettaglio rispetto che croppando un 200mm su un sensore piu' denso.
Riguardo ai concerti sai bene come la penso , reflex ed ottiche fisse e luminose per la certezza del risultato e qualita' , bridge/ultrazoom e culo per portare a casa qualche scatto (parecchi saranno da cestinare) sapendo a priori di non avere grandi qualita' e sempre a rischio mosso.
Concordo che con una bridge sia meglio scattare in wide piuttosto che in tele per non aggiugere anche il mosso del fotografo in una situazione di per se' critica.
Ciauz
Pat
Quindi a questo punto, per avere una fotocamera da utilizzare sempre, mi conviene prendere la Panasonic? Almeno avrei uno buono zoom utilizzabile tanto nei concerti nemmeno la Fuji mi sarebbe utile, giusto?
mike1964
05-04-2008, 17:28
Tiriamo un po' le somme.
12MP sono tanti, ed a bassa sensibilità il dettaglio è notevole, pure in una compatta come la Fuji f100. Tieni però presente che per ottenere una moltiplicazione pari a 2X bisogna ritagliare un quarto del fotogramma; diciamo, quindi, che questa macchina può andare bene fino ad una focale equivalente pari a 300mm, utilizzando al limite lo zoom digitale se non si vuole tagliare successivamente.
Sto parlando però di un normale utilizzo della macchina in buone condizioni di luce; non sto parlando di chi pretenda una qualità particolare o risultati di un certo pregio. Diciamo che è ottima per le foto ricordo con la famiglia o la fidanzata.
Il discorso dei concerti è un'altra cosa. In quel contesto ci sono condizioni di luce estreme, che mettono alla corda pure apparecchi di un certo livello, è impensabile sperare di ottenere buoni risultati con una compattina. La scelta migliore sarebbe una bella reflex, possibilmente scelta tra i modelli che reggano meglio gli alti ISO, accoppiata con ottiche luminose; purtroppo stiamo parlando di attrezzature che costano svariate centinaia di euro.
In alternativa ci si può arrangiare con una buona prosumer; con un po' di cognizione di causa (indispensabile pure con una reflex, sia chiaro) si scatterà tenendosi attorno agli 800/1600 iso (dipende anche dalla macchina che si possiede), utilizzando il RAW, che consente una post produzione molto più accurata rispetto al JPG. Si possono ottenere risultati più che dignitosi.
:)
Diciamo che mi capita di andare sia ai concerti che in teatro per alcuni spettacoli, e vorrei potermi riportare delle foto "decenti" anche in queste occasioni. Sicuramente non voglio una macchina ingombrante e scomoda da potermi portare dietro. Vi faccio un esempio: mi è capitato di andare all'Arcimboldi di Milano per vedere la prima di Zelig, ed ero praticamente lontanissimo dal palco, quindi con la mia Sony P200 (3x di zoom) non son riuscito a beccar nulla o quasi. Con una delle macchine che vi ho indicato, potrei tornare a casa con una foto decorosa di ciò che succede sul palco? Ho notato che lo zoom delle fotocamere che ho indicato, è più luminoso della mia Sony, quindi anche con uno zoom spinto dovrei avere delle immagini decorose, oppure no? Scusate la mia ignoranza.
salve, anche io sono in procinto di comprare la mia nuova digitale..pensavo di essere ormai orientato sulla tz5 in quanto per l'uso che ne faccio, ossia non professionale (come il 99% di chi compra una compatta), mi torna molto utile sia il 28mm (edifici) sia il 280mm (10x zoom).
Qualcuno ce l'ha, ha maggiori dettagli, l'ha comprata non di importazione non ai canonici 399 euro del mediaworld?:stordita:
fabr1zio
16-05-2008, 14:18
edit
salve, anche io sono in procinto di comprare la mia nuova digitale..pensavo di essere ormai orientato sulla tz5 in quanto per l'uso che ne faccio, ossia non professionale (come il 99% di chi compra una compatta), mi torna molto utile sia il 28mm (edifici) sia il 280mm (10x zoom).
Qualcuno ce l'ha, ha maggiori dettagli, l'ha comprata non di importazione non ai canonici 399 euro del mediaworld?:stordita:
up! :stordita:
c'e' nessuno? :stordita: :confused: :rolleyes:
(IH)Patriota
22-05-2008, 13:50
Ci sono 5 discussioni e diverse opinioni e link , li trovi all' indirizzo..
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6209623
Riguardo al dove comprarla ci sono diverse opzioni che spaziano da Ebay fino al negozietto sottocasa passando per centri di grande distribuzione elettronica a negozi online ecc.. ecc..
Ciauz
Pat
Ci sono 5 discussioni e diverse opinioni e link , li trovi all' indirizzo..
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6209623
Riguardo al dove comprarla ci sono diverse opzioni che spaziano da Ebay fino al negozietto sottocasa passando per centri di grande distribuzione elettronica a negozi online ecc.. ecc..
Ciauz
Pat
Grazie per il link, pero' sto già partecipando a tutte le discussioni elencate :D
Per il prezzo io vedo solo Ebay dove costa 185 euro+ss, mentre nei negozi e centri commericiali sotto casa non ci si schioda dai 399 euro...possibile?Calerà entro un mese il prezzo?
(IH)Patriota
22-05-2008, 23:25
Grazie per il link, pero' sto già partecipando a tutte le discussioni elencate :D
Per il prezzo io vedo solo Ebay dove costa 185 euro+ss, mentre nei negozi e centri commericiali sotto casa non ci si schioda dai 399 euro...possibile?Calerà entro un mese il prezzo?
Mi pare piu' che possibile che nei negozi sia piu' cara ed onestamente dubito che calera' almeno finche non manchera' poco all' uscita del modello successivo.
Ciauz
Pat
marco778
23-05-2008, 08:23
Grazie per il link, pero' sto già partecipando a tutte le discussioni elencate :D
Per il prezzo io vedo solo Ebay dove costa 185 euro+ss, mentre nei negozi e centri commericiali sotto casa non ci si schioda dai 399 euro...possibile?Calerà entro un mese il prezzo?
Intendi dire 285+ss, ovviamente :D :D
A parte le battute, è possibilissima la differenza di prezzo tra i negozi ed ebay... per il 399, sì l'ho visto pure io, e sono rimasto a dir poco di sale :eek: senza contare che costano di più anche le memorie e tutto il resto. Io per il mio (imminente) acquisto, andrò in rete, sicuramente. Mi piace di meno acquistare on-line perchè preferisco andare in negozio fisicamente, guardare, comprare e portare a casa, ma se si parla di risparmi così consistenti mi adeguo volentieri al negozio on-line.
Ciao
(IH)Patriota
23-05-2008, 08:25
Mi piace di meno acquistare on-line perchè preferisco andare in negozio fisicamente, guardare, comprare e portare a casa, ma se si parla di risparmi così consistenti mi adeguo volentieri al negozio on-line.
Ciao
Sulla 1Ds ho risparmiato 2000€ andando online ;)
Intendi dire 285+ss, ovviamente :D :D
A parte le battute, è possibilissima la differenza di prezzo tra i negozi ed ebay... per il 399, sì l'ho visto pure io, e sono rimasto a dir poco di sale :eek: senza contare che costano di più anche le memorie e tutto il resto. Io per il mio (imminente) acquisto, andrò in rete, sicuramente. Mi piace di meno acquistare on-line perchè preferisco andare in negozio fisicamente, guardare, comprare e portare a casa, ma se si parla di risparmi così consistenti mi adeguo volentieri al negozio on-line.
Ciao
si avevo sonno ieri sera, intendevo 285 + ss (compresa anche sg da 2gb) :D
So anche (parlo anche con Il Patriota) che nei negozi il prezzo è maggiore dei negozi online, ed in particolare di Ebay, però cavolo, tra negozi, telefonate, centri commerciali su 10 tentativi non ce n'é stato uno che non avesse fisso 399 euro!:muro: :muro: :muro:
Quando uscirà la nuova versione?Inutile attendere, circa un annetto come per la tz3 vero?
Anche io preferirei comprare in negozio e portarmi a casa tutto ed amen, però cavolo si parla di 300 vs 400 euro..ovvero il 25% in meno!
Non è che risparmio 100 euro si 1800euro di D80 + ottica ed allora me lo compro sotto casa come ha fatto il mio amico!
Penso anche io che mi orienterò su un negozio online, solo che non so quando comprare, riuscirei ad attendere ancora un mesetto visto che vado in vacanza a fine luglio..magari il prezzo cala..o magari (come penso) mi sto facendo pippe mentali ed acquisterò a breve! :D :sofico:
PEr non parlare delle SDHC..in Ebay si trovano a 35 euro spediti 8GB classe6, in negozio a 45 euro 4GB classe 4.. :rolleyes:
AarnMunro
23-05-2008, 10:23
Sulla 1Ds ho risparmiato 2000€ andando online ;)
1Ds...III?
:oink:
si avevo sonno ieri sera, intendevo 285 + ss (compresa anche sg da 2gb) :D
So anche (parlo anche con Il Patriota) che nei negozi il prezzo è maggiore dei negozi online, ed in particolare di Ebay, però cavolo, tra negozi, telefonate, centri commerciali su 10 tentativi non ce n'é stato uno che non avesse fisso 399 euro!:muro: :muro: :muro:
Quando uscirà la nuova versione?Inutile attendere, circa un annetto come per la tz3 vero?
Anche io preferirei comprare in negozio e portarmi a casa tutto ed amen, però cavolo si parla di 300 vs 400 euro..ovvero il 25% in meno!
Non è che risparmio 100 euro si 1800euro di D80 + ottica ed allora me lo compro sotto casa come ha fatto il mio amico!
Penso anche io che mi orienterò su un negozio online, solo che non so quando comprare, riuscirei ad attendere ancora un mesetto visto che vado in vacanza a fine luglio..magari il prezzo cala..o magari (come penso) mi sto facendo pippe mentali ed acquisterò a breve! :D :sofico:
PEr non parlare delle SDHC..in Ebay si trovano a 35 euro spediti 8GB classe6, in negozio a 45 euro 4GB classe 4.. :rolleyes:
up
(IH)Patriota
27-05-2008, 07:41
Perdonami ma io come faccio a sapere se il prezzo scende ? Oppure quando uscira' il modello nuovo ? Oppure dove la vendono a meno come negozio fisico ?
Tolti i solliti negozi online ultra affidabili restano solo i negozi fisici che sono sempre piu' cari , scegli tu dove andare a comprarla.
Ciauz
Pat
Perdonami ma io come faccio a sapere se il prezzo scende ? Oppure quando uscira' il modello nuovo ? Oppure dove la vendono a meno come negozio fisico ?
Tolti i solliti negozi online ultra affidabili restano solo i negozi fisici che sono sempre piu' cari , scegli tu dove andare a comprarla.
Ciauz
Pat
era solo per sapere da altri utenti se hanno letto notizie in giro per la rete riguardo un futuro piu' o meno lontano upgrade..tutto qua..:rolleyes:
(IH)Patriota
27-05-2008, 09:42
era solo per sapere da altri utenti se hanno letto notizie in giro per la rete riguardo un futuro piu' o meno lontano upgrade..tutto qua..:rolleyes:
Certo che faranno un upgrade , ormai siamo quasi ad un all' anno per tutti i modelli di tutte le fasce (forse è escluso il professionale dove il rinnovo è almeno biennale) di fatto la fotografia consumer si è allineata all' IT e quindi battage pubblicitario a canna e modelli molto simili in rapida successione con pesanti deprezzamenti dell' usato.
Non esiste un approccio diverso dal "compra quello che ti piace quando ti serve" , non mi risulta che ci siano strategie in grado di garantire al 100% che il modello acquistato non venga sostituito oppure che tenga anche un solo anno nel mercato dell' usato ecc..
Ciauz
Pat
Certo che faranno un upgrade , ormai siamo quasi ad un all' anno per tutti i modelli di tutte le fasce (forse è escluso il professionale dove il rinnovo è almeno biennale) di fatto la fotografia consumer si è allineata all' IT e quindi battage pubblicitario a canna e modelli molto simili in rapida successione con pesanti deprezzamenti dell' usato.
Non esiste un approccio diverso dal "compra quello che ti piace quando ti serve" , non mi risulta che ci siano strategie in grado di garantire al 100% che il modello acquistato non venga sostituito oppure che tenga anche un solo anno nel mercato dell' usato ecc..
Ciauz
Pat
Ovvio, nel mercato della tecnologia tutto si rinnova a ritmi vertiginosi, vedi con le VGA..ai limiti dell'assurdo..volevo solo sapere se qualcuno ha sentito parlare di tz7 e, in generale, se la tz5 è appena uscita in Italia solo ora, ad aprile/maggio. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.