PDA

View Full Version : Programma per tele-registrazione


david-1
01-04-2008, 21:49
Ciao ragazzi,

volevo comprare 4 di queste telecamere wi-fi:
http://www.ichona.it/shop.asp

Volevo collegarle ad un pc con un bel HD da 1000GB in modo che, quando il sensore di movimento accende le telecamere, il flusso video venga registrato.

Visto che il sito linkato non parla di software, esiste qualche software (meglio freeware...) che venga incontro alle mie esigenze?

Grazie :)

david

david-1
02-04-2008, 17:44
Nessuno ha esperienza in merito?

tutmosi3
03-04-2008, 08:31
Cominciamo dall'inizio.

Trattasi della Ichona- 73.100 WSH-415 o della Ichona- 73.102 WSH-415S?

Ciao

david-1
04-04-2008, 19:52
Cominciamo dall'inizio.

Trattasi della Ichona- 73.100 WSH-415 o della Ichona- 73.102 WSH-415S?

Ciao

:)
Ciao!

Sinceramente ancora non lo so bene.
Credevo che il link sottostante portasse alle telecamere ed invece scopro solo adesso che porta alla home page.... sorry!

Sarei portato per le wifi, ma forse quelel con cavo potrebbero essere più affidabili? E costano meno....

Solo che pensavo avessere il cavo LAN...

Ciao

tutmosi3
04-04-2008, 20:08
Non conosco quelle IP Cam ma ti consiglio la soluzione cablata.

Ciao

david-1
10-04-2008, 22:52
Indipendentemente dalle cam, che software potrei usare per registrare su un pc su un bel hd?
Magari passando per il router, magari no....

tutmosi3
11-04-2008, 10:07
Indipendentemente dalle cam, che software potrei usare per registrare su un pc su un bel hd?
Magari passando per il router, magari no....

Le IP Cam hanno un client FTP integrato.
Puoi sfruttarlo poer registrare in un PC con server FTP.

Ciao

david-1
12-04-2008, 13:17
Le IP Cam hanno un client FTP integrato.
Puoi sfruttarlo poer registrare in un PC con server FTP.

Ciao

Dovessi spiegarlo ad un bambino (in questo caso trentatreenne :O :fagiano: )?
:D

tutmosi3
12-04-2008, 13:39
FTP è un protoccolo di rete che permette di trasferire dati da una periferica ad un'altra.

La tua IP Cam comunicherà con il PC attraverso questo protocollo, essa inverà il flusso al PC e quest'ultimo lo scriverà.

Al momento ilo programma FTP più noto è Filezilla, sia nella versione server che nella versione client.
Io uso Cerberus (server) e FTP Commander (client).

Ciao

david-1
13-04-2008, 21:35
Allora, la telecamera Ichona che ho visto ha le seguenti caratteristiche (vedi poco sotto).
A sto punto mi chiedo:
- è una IP Cam?
- come la collego al pc, con che cavo?
- come va alimentata? mica a pile spero...
- registra da sola o funziona solo in manuale?
- infine, il ricevitore supporta 4 telecamre, ho capito bene?

grazie ancora

TELECAMERA E RICEVITORE SENZA FILI IMPERMEABILE

Dal nuovo segmento Ichona Security ecco a voi una nuova concezione di sorveglianza fuori e dentro le mura domestiche.



La nuovissima telecamera WSH-415 è un dispositivo di semplice concezione che permette di controllare le nostre proprietà senza dover ricorrere a sofisticati e costosi apparecchi.



Ichona ,infatti , mette a disposizione una piccola telecamera in alluminio che può essere posizionata anche all’esterno di ogni abitazione in quanto resistente all’acqua capace di trasmettere fino a 100mt open space il segnale video ad un ricevitore. Tale ricevitore è collegabile a qualsiasi apparecchio visivo con uscita composita come TV e VCR per registrazioni.



Supportando fino a 4 telecamere connesse contemporaneamente e selezione a automatica tra 4 canali di trasmissione , la telecamera ICHONA è inoltre dotata di microfono e di Visore notturno. Sarà così impossibile per qualsiasi intruso non essere individuato e registrato.
Imbattibile nel prezzo e nella qualità , la nuova telecamera Ichona ti sorprenderà . Vedere per credere!



Caratteristiche:

Segnale A/V con trasmissione fino a 100m in spazio aperto
Camera con 11 IR LED per visione notturna (IR attivazione automatica) fino a 5 metri
Camera con microfono incorporato per funzione audio
Housing in alluminio per utilizzo indoor e outdoor
Ricevitore in lega zincata
Il rivecevitore può essere connesso a TV per visualizzare e a VCR per registrare
Ricevitore con auto switching per visualizzare le telecamere disponibili
La confezione contiene il braccio sostegno , Cavo A/V e due adattatori per una facile installazione


Specifiche:

Frequency: 2.4-2.4835GHz
Transmitting Range: 100m/ 300ft
Channel: 4 channels
Channel Scan Period: Tx (Camera) N/A, Rx (ReCceiver) 5 Sec
Video Format: NTSC/PAL
IR LED: Tx (Camera) 11, Rx (ReCceiver) N/A
H Resolution: Tx (Camera) 3 3 0 Horizontal TV Lines, Rx (ReCceiver) N/A
Operation Temp: 14 -122°C/ -10-50 °F
Power Consumption: <300mA
Power Supply: Tx (Camera) 7.5V/ 300mA Adapter, Rx (ReCceiver) 7.5VDC/ 300mA Adapter
Output Power: Tx (Camera) CE <10mW / FCC < 1 mW, Rx (ReCceiver) N/A
Video Output: Rx (ReCceiver) 1Vp-p / 75ohm
Audio Output: Rx (ReCceiver) 1Vp-p / 600ohm
Sottoportante Audio: Tx (Camera) 6.5MHz
Dimensioni (mm): Tx(Camera) 10 x 3.8 x 4c m, Rx (ReCceiver) 12.3 x 8 .2 x 3.6 cm
Peso: Tx (Camera) 140 g, Rx(ReCceiver) 380g
Accessori: Tx (Camera) 7.5V Adapter, Bracket, Rx (ReCceiver) 7.5VDC Adapter
Microfono: Tx (Camera) Integrato
Certificazioni: CE / R&TTE / FCC


Modulo Camera:

Lenti: Board Lens F 6mm / F2.0
Sensore Immagine: CMOS 1/3" a Colori
Pixel: 510x492 (NTSC) o 628x582 (PAL)
Risoluzione: 330 Linee
Illuminazione: < 3 Lux
Velocità Otturatore Elettronico: da 1/60 a 1/15000 di secondo
Rapporto Segnale Rumore: >48 db

tutmosi3
14-04-2008, 16:21
L'altro giorno mi sono fermato alla pagina dove era possibile scegliere quale telecamera.
Non ero andato oltre.
Oggi ho scelto di visualizzare bene sia le specifiche della 100 che della 102.
Nessuna delle 2 pare sia una IP Cam.

Ciao

david-1
15-04-2008, 17:16
Sei un mito :D

Visto che vanno collegati ad un VCR o ad una TV, se trovassi il modo di collegarle al PC via scheda TV o scheda di acquisizione, ci sarebbero dei software che potrebbero aiutarmi?

tutmosi3
15-04-2008, 17:46
Sono i DVR ma i costi salgono molto.

Ciao

david-1
15-04-2008, 19:42
Sono i DVR ma i costi salgono molto.

Ciao

Che ermetico!
MA non si può fare con un pc, un hd da 1 TB, una scheda tv o di acquiszione video?????

tutmosi3
16-04-2008, 07:18
Che ermetico!

Ero di corsa.
In questi giorni sono un po' preso dal lavoro.

MA non si può fare con un pc, un hd da 1 TB, una scheda tv o di acquiszione video?????

Onestamente non l'ho mai fatto e non ti posso assicurare.
Io in genere monto IP Cam, i miei colleghi si occupano di videocamere tradizionali con eventuali VDR.
Mi pare ci siano schede PCI per il collegamento a telecamere tradizionali ma non so se hanno 4 attacchi e comunque la connessione wireless mi lascia perplesso.

Ciao

david-1
16-04-2008, 11:06
Non ho approfondito proprio benissimo, nel senso che non so se hanno, come spero, una connessione via cavo. Io li vorrei col cavo.

A questo punto, visto che sei un professionista del settore, vuoi farmi un preventivo, chiaramente in pvt, per 4 camere IP da mettere sull'esterno di casa mia? (ho già predisposto le canalette).
Sennò basta che mi dai un modello ECONOMICO e cerco io dove compralo.
ECONOMICO :D

Cosa voglio fare?
Voglio attaccare tutto a un pc, passando per il router oppure direttamente al pc fa lo stesso, in modo che di notte e quando non ci sono se qualcuno/qualcosa attiva i sensori di rilevamento di una delle camere IP si attivino e registrino tutto su hard disk.
Se possibile vorrei la spedizione di una mail di notifica, ma non è obbligatorio.
Non m'interessa che abbia zoom (se c'è bene) e non m'interessa che sia motorizzata.
Al limite, se possibile previa compatibilità, potrei comprarne una sola motorizzata, ma già so che costano nà cifra.

:D

tutmosi3
17-04-2008, 10:17
Intanto cominciamo a restringere la scelta.

Che distanza dovranno coprire le IP Cam?
Intendo dire: quanti metri ci saranno tra IP Cam ed il punto che deve inquadrare?
La zona è esterna ma è illuminata di notte?

Ciao

david-1
17-04-2008, 11:29
Intanto cominciamo a restringere la scelta.

Che distanza dovranno coprire le IP Cam?
Intendo dire: quanti metri ci saranno tra IP Cam ed il punto che deve inquadrare?
La zona è esterna ma è illuminata di notte?

Ciao
Ho necessità di avere 4 cam per coprire i 360° della casa.
Due cam puntano su zona discretamente illuminata, mentre altre due vanno su una zona scarsamente/pochissimo illuminata.
Per la distanza...: 5/6 m quelle illuminate, un pò di più (8?) quelle dietro con poca luce

tutmosi3
17-04-2008, 13:04
Ho necessità di avere 4 cam per coprire i 360° della casa.
Due cam puntano su zona discretamente illuminata, mentre altre due vanno su una zona scarsamente/pochissimo illuminata.
Per la distanza...: 5/6 m quelle illuminate, un pò di più (8?) quelle dietro con poca luce

Concentriamoci su quelle della zona poco illuminata.
Puoi inserire nella spesa un sensore di movimento che faccia accendere dei fari?

Ciao

david-1
17-04-2008, 13:33
Concentriamoci su quelle della zona poco illuminata.
Puoi inserire nella spesa un sensore di movimento che faccia accendere dei fari?

Ciao

Assolutamente si!
Ho già comprato dei fari "tipo da cantiere" con il sensore di movimento tarabile in base alla luminosità minima.
Ha una alogena da 500W che sostituirò presto con una 150W come ho già fatto con un altro faro (più che sufficienti)

tutmosi3
17-04-2008, 13:36
Quindi alla rilevazione del movimento il faro dovrebbe accendersi e la IP Cam potrebbe registrare con luce artificiale sufficiente anche se c'è buio?

Non abbiamo mai parlato di budget ...

Ciao

david-1
17-04-2008, 15:29
Quindi alla rilevazione del movimento il faro dovrebbe accendersi e la IP Cam potrebbe registrare con luce artificiale sufficiente anche se c'è buio?

Non abbiamo mai parlato di budget ...

Ciao

Direi proprio di si.
Budget? :D
No ho budget, nel senso che devo, e voglio, spendere il minimo possibile ed ipotizzabile.
Non m'interessa il wifi. Ho già le predisposizioni, basta solo che l'elettricista mi tiri i cavi LAN.

tutmosi3
17-04-2008, 15:40
Una IP Cam Day & Night da esterno con regolazione focale, auto adattante alla luce per visualizzare una persona a 8 m costa 1000 €.

Ciao

david-1
17-04-2008, 17:33
Una IP Cam Day & Night da esterno con regolazione focale, auto adattante alla luce per visualizzare una persona a 8 m costa 1000 €.

Ciao

:eek:
Insomma, non c'è una camera tipo quella della Ichona (55 €/cad.) con IR notturni, IP o on IP, che si possa collegare ad un pc (via router o direttamente ad una scheda tv o acquisizione video), che costi max 150/200 € ?????
Ad esempio avevo letto di questa sui 140 €!
http://www.dlink.com/products/?pid=270

tutmosi3
17-04-2008, 17:48
:eek:
Insomma, non c'è una camera tipo quella della Ichona (55 €/cad.) con IR notturni, IP o on IP, che si possa collegare ad un pc (via router o direttamente ad una scheda tv o acquisizione video), che costi max 150/200 € ?????
Ad esempio avevo letto di questa sui 140 €!
http://www.dlink.com/products/?pid=270

E' da interno, non ha l'illuminatore infrarosso ed ha un risoluzione troppo bassa per le distanze che poni.

8 m di notte sono improponibili per gli illuminatori infrarossi a LED.
Devi andare su uno di quei rilevatori di presenza in grado di far accendere i fari.
Poi devi avere una risoluzione alta perchè con 640*480 o inferiori a 8 m non vedi bene una persona.

Ciao

david-1
17-04-2008, 18:17
E' da interno, non ha l'illuminatore infrarosso ed ha un risoluzione troppo bassa per le distanze che poni.

8 m di notte sono improponibili per gli illuminatori infrarossi a LED.
Devi andare su uno di quei rilevatori di presenza in grado di far accendere i fari.
Poi devi avere una risoluzione alta perchè con 640*480 o inferiori a 8 m non vedi bene una persona.

Ciao

Hai ragione, ma io cercavo qualcosa che da una parte possa avvertirmi di qualcosa e faccia anche un pò da deterrente.
Un conto è spendere 400/500 € e un altro spenderne 5000 !
Ho apepna finito di farmi la casa ed arredarla.... capirai come sto! :D

tutmosi3
17-04-2008, 21:04
Io mi sono sposato in ottobre, credo di capirti.

Ciao

david-1
17-04-2008, 21:17
Io mi sono sposato in ottobre, credo di capirti.

Ciao

Io in luglio 2007! :sofico:
OT: son del 75, e tu? :)


Quindi, per concludere, non hai qualche genialata per me? :sofico: :fagiano: :mc:

tutmosi3
18-04-2008, 09:38
Anche io sono del '75 e mi sono sposato 3 mesi dopo di te.

Purtroppo i prezzi sono quelli.
Riesci ad abbassare qualcosa se avvicini le inquadrature e se puoi installare le IP Cam indoor.

Ciao

david-1
19-04-2008, 09:28
Anche io sono del '75 e mi sono sposato 3 mesi dopo di te.
:)

Purtroppo i prezzi sono quelli.
Riesci ad abbassare qualcosa se avvicini le inquadrature e se puoi installare le IP Cam indoor.

Ciao

Posso ridurre la distanza d'inquadratura sui 4/5 mt, ma dobbiamo restare tassativamente su camere esterne.
In realtà due camere non prendono mai acqua o al limite la prendono solo con qualche colpo d'aria (spruzzi insomma).... potrebbe cambiare qualcosa?

tutmosi3
19-04-2008, 18:43
Purtroppo no.
E' il clima che cambia.
In casa non si forma condensa e l'umidità è diversa.

Il fatto di ridurre le distanze aiuta un po' ma i prezzi restano sempre molto alti.

Ciao

david-1
21-04-2008, 17:42
Purtroppo no.
E' il clima che cambia.
In casa non si forma condensa e l'umidità è diversa.

Il fatto di ridurre le distanze aiuta un po' ma i prezzi restano sempre molto alti.

Ciao

Cmq le Ichona che avevo postato all'inizio erano per esterni (IP44 se non ricordo male).
L' "unico" (:D ) loro problema era quello di non avere una interfaccia RJ45, ma m isembra di aver capito avevano dei cavi per attaccarle ad un videoregistratore.
A questo punto, visto anche il loro prezzo, se trovassi un software che registra su PC attraverso una scheda di acquisizione video......
Inoltre ha gli IR per attivazione automatica fino a 5 mt, ma se gli affianco un bel faro con sensore di movimento da 150/200/250W....

Ti rimetto la "scheda tecnica" per una tua ultima valutazione. :)

Camera wireless a colori da 2.4 GHz

Campo A/V di trasmissione sino a 100m in spazio aperto
Camera con 11 LED IR per visione notturna (IR attivi automaticamente) fino a 5 metri
Camera con microfono incorporato per funzioni audio
Resistente all'acqua IP 44. Camera realizzata in alluminio per uso interno ed esterno
Il sistema supporta sino a 4 camere
La confezione include: una camera, cavo AV e 1 adattatore per una semplice installazione

tutmosi3
22-04-2008, 07:43
Cmq le Ichona che avevo postato all'inizio erano per esterni (IP44 se non ricordo male).
L' "unico" (:D ) loro problema era quello di non avere una interfaccia RJ45,

E' proprio quello il punto.
Inserire un'interfaccia LAN implica molte altre cose: amministrazione remota, firmware, ecc.
Cioè molto più lavoro, quiandi molti più soldi, ciò non toglie che alcuni prezzi siano ingiustificatamente alti.

ma m isembra di aver capito avevano dei cavi per attaccarle ad un videoregistratore.
A questo punto, visto anche il loro prezzo, se trovassi un software che registra su PC attraverso una scheda di acquisizione video......

Io mi occupo di IP Cam.
Sulle tradizionali, passo.

Inoltre ha gli IR per attivazione automatica fino a 5 mt, ma se gli affianco un bel faro con sensore di movimento da 150/200/250W....

Una IP Cam e la sua omologa tradizionale non differiscono molto dal lato obiettivo.
Il problema delle telecamere in notturna che registrano su illuminazione artificiale attivata a movimento è che il passaggio da buio a luce è molto veloce.
La telecamera dovrà avere un'alta velocità di adeguamento al cambio.

Spiego: il passaggio da luce a buio durante il tramonto è graduale e la telecemera (sperando abbia l'auto iris) avrà tutto il tempo per adeguare il diaframma alle variate condizioni luminose, lo porterà fino all'apertura totale per cercare di recepire il più luce possibile.
Ovviamente, di notte, anche a diaframma totalmente aperto le immagini saranno nere in quanto non c'è luce.
Il problema è che l'accensione di un faro è immediata e si passa da buio totale a molta luce in 1/1000 s.
Se la telecamera è di buona qualità adeguerà il diaframma, la messa a fuoco, ecc. in velocità.
Se la telecamere non è di buona qualità impiegherà molto più tempo (ricordo una Atlantis sui 20 - 30 s) e l'intruso sarà già passato.

Ti rimetto la "scheda tecnica" per una tua ultima valutazione. :)

Camera wireless a colori da 2.4 GHz

Campo A/V di trasmissione sino a 100m in spazio aperto
Camera con 11 LED IR per visione notturna (IR attivi automaticamente) fino a 5 metri
Camera con microfono incorporato per funzioni audio
Resistente all'acqua IP 44. Camera realizzata in alluminio per uso interno ed esterno
Il sistema supporta sino a 4 camere
La confezione include: una camera, cavo AV e 1 adattatore per una semplice installazione

Ciao

david-1
23-04-2008, 13:58
Grazie cmq, sei stato disponibilissimo, come sempre del resto. :)

Se qualcuno può darmi un input.... mi serve un software per registrare con delle camere collegate a una scheda di acquisizione video. :)