PDA

View Full Version : Connessione a singhiozzo e rete "fantasma"


Mr.Boobs
01-04-2008, 14:36
Salve a tutti. Volevo esporvi alcune perplessità riguardo al mio ultimo acquisto.
Ho comprato il "Wireless Network ADSL 2+ Modem Router 54g TURBO" della Sitecom con tanto di chiavetta wi-fi.

Tutto bene inizialmente.

Poi nel tentativo (riuscito) di proteggere l'accesso al ruter e di impostare un ip statico, la connessione ha cominciato ad andare a singhiozzo. Senza l'effettiva disconnessione della rete, le pagine web che carico danno errore e dopo un paio di "aggiorna" compaiono. Questo senza nessuna logica temporale apparente... :rolleyes:

Un'altra cosa che mi premeva segnalervi è il fatto che tra le reti che trovo nella ricerca reti, compare la "mia" rinominata sitecom con la mia pass etc etc e un'altra.. denominata "alice numerichenonricordo" (vi farei vedere un'immagine ma questa rete non è sempre presente e al momento appunto.. non lo è) che però subito pensavo essere di qualcun'altro (anche perchè il livello di ricezione è più basso rispetto alla mia) se non fosse che posso accedervi con la pass che avevo impostato durante uno dei primi tentativi di proteggere l'accesso al mio router.

Volevo punto avere chiarimenti, soprattutto sul secondo punto che mi sembra il più particolare.

Ah, dimenticavo di dire che questa rete "fantasma" la trovo fra le reti preferite quando vado su: mostra tutte le connessioni/sitecom/proprietà/reti senza fili.
A quel punto posso anche vedere le proprietà della rete ma a parte la protezione e la password impostata non mi sembra di vedere altro di utile.

Grazie in anticipo per la disponibilità.

Mr.Boobs
02-04-2008, 01:22
Nessuno sa espormi delle motivazioni nemmeno per il secondo punto? :help:

Mr.Boobs
02-04-2008, 19:31
Smanettando smanettando...

Ho resettato il mio router e ora la connessione non è più a singhiozzo.
E' anche vero che devo ancora settare l'indirizzo ip statico (ne necessito) e spero che non sia questo procedimento a farmi singhiozzare la connessione.

Ora, essendo ignorante in materia, mi sto informando per avere una rete sicura che è la cosa che mi preme di più.

Nel mentre però vorrei che la connessione fosse abbastanza sicura in attesa che lo sia perfettamente.

A tal proposito inizio subito con un quesito.
Nel settare il mio router all'indirizzo url del suo ip ho impostato per la wireless la wpa-psk e poi tkip.
Però mentre windows mi dice
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto2.jpg

il programma "network stumbler" mi dice
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/foto1.jpg

Il che mi fa pensare di dar ragione all'ultimo che mi dice che ho una misera protezione WEP.

Qualcuno sa spiegarmelo?

Un'altra cosa è come si vede dalla prima immagine la presenza della seconda rete. Il problema come detto prima è che non è di altri.. è mia. E ci posso accedere. Mettendo la password impostata per l'altro router.

Questa rete è solo la stessa che uso solitamente solo con un altro nome ma con le stesse impostazioni (e quindi SICURA nel caso lo fosse anche la prima)?

Chiedo cortesemente risposta, in quanto la protezione del mio segnale mi preme particolarmente. Grazie a tutti in anticipo. :help:

Alfonso78
02-04-2008, 22:55
hai un modem/router wireless della Telecom...???

Mr.Boobs
03-04-2008, 01:57
No è della sitecom...
Ho comprato il "Wireless Network ADSL 2+ Modem Router 54g TURBO" della Sitecom con tanto di chiavetta wi-fi.
Non so se in qualche modo può aver influito il fatto di aver utilizzato (o meglio, cercato di utilizzare) prima di questo un modem/router della telecom.. ma credo proprio di no. :rolleyes:

Alfonso78
03-04-2008, 11:19
comunque se te la rileva vorrà dire che la rete wireless c'è...

o è del tuo vicino oppure hai lasciato il gate acceso...:D

Mr.Boobs
03-04-2008, 13:59
Cosa intendi per aver lasciato il gate acceso? Che ho lasciato il modem/router acceso per la casa? Ma se è nella scatola!!! :D

Comunque tanto per definire alcune incertezze:
-esistono programmi per vedere chi è collegato alla mia rete? In modo da beccare eventuali intrusi?
-una rete wireless è, per usare un termine ludico, POWNABILE (L :D L) solo da persone che sono FISICAMENTE nei paraggi giusto?

Rinnoverei il quesito per capire quale protezione ho attualmente.. se wap o wep..

Alfonso78
03-04-2008, 14:02
allora è la rete del vicino...

comunque imposta le crittografie sulla tua rete wireless e stai tranquillo...

wpa + filtro mac sono consigliati...

Mr.Boobs
03-04-2008, 14:29
Anch'io pensavo fosse di qualcun'altro (anche perchè se guardi la ricezione è più scarsa) ma il problema è che ha la stessa password della mia rete! E' questo che mi fa SBARELLARE!!!

Comunque per il wpa e i filtri mac l'avevo sentito dire ma.. come ti ripeto io dal sito di configurazione del router (quello dove metti http://ipdelrouter) ho messo la wpa-psk e poi tkip solo che mentre windows mi dice che ho la wpa, il programma "network stumbler" mi dice ho la wep. Allora vorrei sapere chi dei due ha ragione.

Per i filtri mac, mi interessava sapere come reperirli, impostarli e soprattutto se può usarli anche chi ha un pc...

Grazie mille per la disponibilità comunque...

Intrepido
03-04-2008, 16:59
Ha ragione il tuo router, per netstumbler quelle protette sono tutte wep.

Altra cosa, sei sicuro che la seconda rete sia effettivamente la tua?

Come fa a darti accesso se il gate è nella scatola:confused: ?

Per fare un'ulteriore prova della pass, cambiala dal router (via cavo), poi elimina tutte le reti preferite dal pc, e rifai la connessione.

Mr.Boobs
03-04-2008, 19:05
Allora.. piano che sono ignorante.

Per gate intendo l'apparecchio.. il modem/router.. e quando intendevo nella scatola intendevo quello di alice. Quello che uso ora è acceso e collegato. :D

Il dubbio sul fatto che sia mia la seconda rete mi è venuto in quanto una volta mi son connesso a questa con la stessa password che avevo settato per la mia.. almeno così mi era parso perchè se riprovo ora non accade (anzi, sbarella tutto e mi tocca risettare da capo il mio router).

Ha ragione il tuo router, per netstumbler quelle protette sono tutte wep.

Sempre per ignoranza ti chiedo... dato che anche qui mi dice
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto3.jpg
non è che alla fine risulta wep perchè la password scelta non rientra nei canoni della wap? (te lo chiedo perchè avevo sentito dire che per la wap devi usare solo caratteri fino alla "L"...)

Per fare un'ulteriore prova della pass, cambiala dal router (via cavo), poi elimina tutte le reti preferite dal pc, e rifai la connessione.
Per prova pass intendi verificare se effettivamente è wep o wap o per vedere se la seconda rete è mia?

Grazie per la risposta. ;)

Intrepido
03-04-2008, 19:14
Allora.. piano che sono ignorante.

Per gate intendo l'apparecchio.. il modem/router.. e quando intendevo nella scatola intendevo quello di alice. Quello che uso ora è acceso e collegato. :D


Fatalità, alcuni apparecchi Telecom si chiamano proprio Gate:D


Sempre per ignoranza ti chiedo... dato che anche qui mi dice

non è che alla fine risulta wep perchè la password scelta non rientra nei canoni della wap? (te lo chiedo perchè avevo sentito dire che per la wap devi usare solo caratteri fino alla "L"...)

La crittografia scelta, è quella che hai salvato nel router, è quella a cui devi fare riferimento ;) .

Per i caratteri fino alla "L", mai sentita, anche perchè nella mia pass (con wpa) ci sono sia la "N" che la "O".


Per prova pass intendi verificare se effettivamente è wep o wap o per vedere se la seconda rete è mia?

Grazie per la risposta. ;)

Per vedere se la seconda era la tua rete, ma leggo che hai già provato.

Mr.Boobs
03-04-2008, 19:48
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto4.jpg

Ed è a quella che faccio riferimento.. solo che il programma insiste nel dirmi wep.

Comunque, ora come ora la connessione è ok.
Devo impostare l'ip statico e sperare di non toccare cose che me la fanno sbarellare come prima (annoterò tutte le modifiche così da riportarvele in caso).

Rimane la questione della sicurezza della rete al quale sono particolarmente interessato.
Ho trovato una guida che dice che bisogna beccarsi l'indirizzo fisico del pc e metterlo fra i filtri mac del router.. tutto ok? Ho provato e funziona.
Per curiosità questo tipo di filtro come funziona?

Intrepido
04-04-2008, 00:20
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto4.jpg

Ed è a quella che faccio riferimento.. solo che il programma insiste nel dirmi wep.


Lascia perdere, è una wpa ;)


Rimane la questione della sicurezza della rete al quale sono particolarmente interessato.
Ho trovato una guida che dice che bisogna beccarsi l'indirizzo fisico del pc e metterlo fra i filtri mac del router.. tutto ok? Ho provato e funziona.
Per curiosità questo tipo di filtro come funziona?

Serve per decidere se lascia passare o bloccare un determinato mac.

Mr.Boobs
04-04-2008, 00:55
Perfetto dai.. allora posso considerare di buona sicurezza la mia wireless? :cincin:
Per fare gli sboroni ci sono programmi per vedere chi è connesso alla rete? In modo da beccare i birbanti? :D

Inizialmente pensavo che MAC stesse per machintosh... ma evidentemente non è così. :rolleyes:

Allora grazie mille per la disponibilità. Domani proverò a mettere l'ip statico e spero che la connessione non torni a singhiozzo. Grazie ancora! ;)

Mr.Boobs
04-04-2008, 14:35
Una domanda.. quando ho messo il filtro mac sono andato su Interface Setup/wireless e ho inserito nel primo spazio l'indirizzo fisico scritto dietro alla chiavetta wireless..
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto5.jpg

Ma ho notato che anche su Access Management/filter c'è qualcosa riguardo i filtri mac...
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto6.jpg

Devo fare qualcosa anche su questa seconda pagina per i filtri mac? :muro:

Intrepido
04-04-2008, 21:13
E' sufficiente che lo inserisci nella prima.

Mr.Boobs
06-04-2008, 17:48
Ho provato a mettere gli ip statici ma mi dice questo...
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto7.jpg

Per quel che ho visto potrebbe essere tranquillamente per i motivi presenti in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453) discussione in quanto all'inizio dell'istallazione mi erano comparse rete wirelss fino alla 6. Perciò ora credo che ci siano della problematiche a livello di vecchie pennette installate e ora sostituite. Come levare l'esistenza delle vecchie installazioni errate?

Il mio hardware è #3... in conflitto col #4 pare.. :cry:

P.S.
Ho fatto una prova con un mio amico ed effettivamente per entrare nel web serve la password e oltrettutto solo se disattivo il filtro mac.. figata.

Ma c'è un dettaglio.
Il mio pc per connettersi usa la password vecchia.
Molto vecchia.
Avrò riavviato e cambiato pass una decina di volte.
Ma lui usa ancora quella vecchia. E funziona in quanto riesco a connettermi.

IL PROBLEMA, è se funziona anche se la inserisce il mio amico (proverò a farglielo fare).

Nell'attesa che provi a far connettere il mio amico con la pass vecchia per vedere se funziona anche per lui, qualcuno sa già spiegarmi come mai, nonostante i riavvii e le modifiche, il mio pc riesce ancora a connettersi tramite la vecchia pass?

Grazie per la dispinibilità.

Intrepido
06-04-2008, 20:08
Ho provato a mettere gli ip statici ma mi dice questo...

Il mio hardware è #3... in conflitto col #4 pare.. :cry:



Metti tutte le schede si ottieni ip automaticamente, e risolvi.

Per la pass, ma sei sicuro di averla sostituita nel router, ed aver fatto correttamente l'operazione di salvataggio?

Mr.Boobs
07-04-2008, 01:17
Il problema è che io non vedo nessuna scheda di rete USB se non la mia..
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto8.jpg

cioè se potessi eliminare modificare le altre lo farei ma non so dove andare a prenderle.. Anche quando faccio proprietà sulla rete wireless l'unica scheda con cui vado ad interagire è l'attuale.. la #3.


Per il discorso password... il mio amico si è connesso al mio router tramite la password attuale, LUNGA. Sicchè la configurazione è ok.
In questa schermata però
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto3.jpg
mi compare sempre la password vecchia, quella CORTA.

Ora, se provo a modificarla per mettere quella attuale, quando entro e riesco da questa schermata, la trovo ancora così, CORTA.
Però ho notato che se provo a disconnettermi dalla rete e ad iniserire la password CORTA per rientrare nella finestra a pop-up che esce quando cerchi di connetterti, se metto la vecchia non va.. almeno quello.

Boh! :mc:

Intrepido
07-04-2008, 11:51
Per il punto uno, non devi modoficare da li, ma dal tcp/ip, controlla la guida alle reti infrastructure, secondo e terzo post.

Per il punto due, anche se matti una pass da 20 caratteri, dopo il salvataggio la trovi sempre corta.

Mr.Boobs
07-04-2008, 15:33
BELLA GUIDA!!! ;)

Ho provato a disabilitare L'SSID ma dopo non riesco più riconnettermici, anche se creo la rete come spiegato nella guida... comunque il problema credo derivi sempre da li.

Ovvero, credo di non essermi spiegato bene... io eseguo la procedura come spiegato dalla tua guida Cliccatela che è grande (http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto9.jpg) ma appena premo ok mi viene fuori la schermata dell'errore che ti ho linkato prima...

C'è conflitto fra le due USB che in realtà è una sola! Si dovrebbe dire al mio pc che la USB è una sola oppure dare alle altre ip diversi e a quella che sto utilizzando ora quello giusto che serve a me... solo che non ho la minima idea di come si faccia.. :muro:

Intrepido
07-04-2008, 15:45
C'è conflitto fra le due USB che in realtà è una sola! Si dovrebbe dire al mio pc che la USB è una sola oppure dare alle altre ip diversi e a quella che sto utilizzando ora quello giusto che serve a me... solo che non ho la minima idea di come si faccia.. :muro:

Windows non ragiona sul fatto che tu hai solo una usb, quindi su quelle che non usi devi selezionare la voce "ottieni ip automaticamente", dopo le puoi anche eliminare.

Mr.Boobs
07-04-2008, 23:36
E' quello il mio problema ed è per quello che ti avevo linkato le schede di rete.
Io non vedo le altre.
Non so dove andare per prendere le diverse schede e dirgli ip automatico. Quando faccio proprietà sulla wireless mi viene fuori la schermata che ti ho già linkato ma riferita esclusivamente alla #3.

Sono riuscito a spiegarmi? :mc:

Intrepido
07-04-2008, 23:47
E' quello il mio problema ed è per quello che ti avevo linkato le schede di rete.
Io non vedo le altre.
Non so dove andare per prendere le diverse schede e dirgli ip automatico. Quando faccio proprietà sulla wireless mi viene fuori la schermata che ti ho già linkato ma riferita esclusivamente alla #3.

Sono riuscito a spiegarmi? :mc:

Puoi postare una schermata delle connessione di rete (start/connetti a/mostra tutte le connessioni)?

Mr.Boobs
08-04-2008, 14:58
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto10.jpg

Rinominata wireless da me medesimo... :stordita:

Intrepido
08-04-2008, 15:27
Rinominata wireless da me medesimo... :stordita:

La connessione remota (d-link), la puoi eliminare.
Per il resto, ho visto il problema, adesso quale ip usi che ti dà conflitto?

Mr.Boobs
08-04-2008, 16:25
Visto che non sono ben sicuro dove andare a pigliarmi l'ip ti posto un bel ip config /all da dos e un bel doppio clic sull'icona wirelss in basso a dx/supporto.
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto11.jpg
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto12.jpg

Dando un'occhaita però, mi rendo conto che effettivamente i parametri che utilizzo sono quelli che vorrei fissi.. ma son sempre così.. boh, non sono molto esperto.. illuminami.. :rolleyes:

Intrepido
08-04-2008, 18:34
Sorge un problema, hai il dhcp abilitato su questo pc, eppure ti dà l'errore, prova a postare un'ip config anche dell'altro pc, vorrei vedere come lo hai configurato.

Comunque, su questo intanto segui la guida che ti ho detto prima,

e modifica i parametri così:

ip 192.168.0.2

subnet 255.255.255.0

gateway 192.168.0.1

dns o l'ip del gateway o i dns del tuo provider.

Attendo l'ip config dell'altro;)

ciao

Mr.Boobs
08-04-2008, 19:18
Io ne ho uno solo di pc... :mbe:

Comunque ho messo ip statico sul pc e mi va tutto ok.. quindi scusa l'ignoranza ma se dico al router di darmi sempre questo ip io non sono ok? Considera che non so una pippa..

Intrepido
08-04-2008, 21:15
Io ne ho uno solo di pc... :mbe:

Comunque ho messo ip statico sul pc e mi va tutto ok.. quindi scusa l'ignoranza ma se dico al router di darmi sempre questo ip io non sono ok? Considera che non so una pippa..

Scusa, avevo capito erano due :stordita: .

Se metti i valori che ti ho dato io dà ancora l'errore?

Se dici al router di darti sempre quell'ip si, ma devi fare una prenotazione degli ip, oppure disabilitare il dhcp, tu ora come risulta dall'ip config lo hai ancora attivo, sul pc.

Mr.Boobs
08-04-2008, 22:06
E adesso?
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto13.jpg

Poi vado qui e cambio sti parametri
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto14.jpg

e sono a posto? :D

Intrepido
08-04-2008, 22:36
Prima schermata ok :)

La seconda, mi fai uno screen per esteso, non riesco a capire se è il servizio dhcp o meno.

Già così, ti dà ancora l'errore?

Mr.Boobs
09-04-2008, 00:45
Interface setup/internet
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto15.jpg
Interface setup/lan
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto16.jpg

No quando ho messo i parametri che mi hai detto tu non è venuto furi nessun tipo di errore.. :D

Intrepido
09-04-2008, 08:53
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto16.jpg

No quando ho messo i parametri che mi hai detto tu non è venuto furi nessun tipo di errore.. :D

Da questa schermata seleziona "disable".

Se i parametri funzionano, bene con questa modifica al router sei a posto.

Ciao :)

Mr.Boobs
09-04-2008, 12:02
http://i137.photobucket.com/albums/q211/Menkiolino/Foto15.jpg

I parametri riguardanti l'IP devo metterli? Tipo
static
192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.1

Spero sia l'ultima domanda... :rolleyes:

Ho attuato anche la procedura per sistemare le porte TCP e UDP del programma e ora funziona bene pure quello.

Fammi sapere se devo mettere i parametri IP anche sul router e poi se Dio vuole abbiamo chiuso.

GRAZIE INFINITE!!! :D :ave: :cincin: :vicini: :mano:

Alfonso78
09-04-2008, 14:25
:mano:

piano con le strette di mano perchè Intrepido si fa male...:asd: ;)

Intrepido
09-04-2008, 19:29
I parametri riguardanti l'IP devo metterli? Tipo
static
192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.1



Quella regola non va toccata, devi solo disabilitare il dhcp come dall'immagine che ti linkato;)



piano con le strette di mano perchè Intrepido si fa male...:asd: ;)

Sei perfido è :sofico: .


Comunque ho sempre l'altra a posto :D

Alfonso78
09-04-2008, 21:03
Sei perfido è :sofico: .


Comunque ho sempre l'altra a posto :D

Ciao Intrepido...;)

Intrepido
09-04-2008, 21:08
Ciao Intrepido...;)

Ciao :D

Mr.Boobs
10-04-2008, 00:46
Perfetto. Tutto funziona alla perfezione.

Winzozz mi ha fatto lo scherzetto di non leggere più la chiavetta, poi si poi no poi si poi no.. speriamo non accada più.

Grazie per la disponibilità come sempre super affidabili!!!

Niente strette di mano allora.. :Prrr:

Intrepido
10-04-2008, 17:35
Perfetto. Tutto funziona alla perfezione.

Winzozz mi ha fatto lo scherzetto di non leggere più la chiavetta, poi si poi no poi si poi no.. speriamo non accada più.

Grazie per la disponibilità come sempre super affidabili!!!


Prego :)


Magari la chiavetta è un problema di alimentazione;)




Niente strette di mano allora.. :Prrr:

Perfido anche tu :sofico:

Ciao :)

Mr.Boobs
11-04-2008, 08:21
Magari la chiavetta è un problema di alimentazione;)


Risolvibile come? Perchè prima mi ha fatto questo bello scherzetto ripetutamente...

Comunque a volta si sconnette e diventa la #4.. sicchè sarebbe utile levarla dalla memoria del pc....

E ti pareva...:muro:

Alfonso78
11-04-2008, 10:45
Risolvibile come?

eliminandola fisicamente...:D

sconsiglio sempre gli adattatori usb...

Mr.Boobs
11-04-2008, 13:38
Il passo prima veramente sarebbe quello di evitare windows... :read:

Comunque se avete qualche dritta al riguardo mi fate un favore... grazie ancora.

Alfonso78
11-04-2008, 15:08
Il passo prima veramente sarebbe quello di evitare windows... :read:

veramente in questi casi la colpa è dei controller usb e della loro scarsa alimentazione...

Intrepido
11-04-2008, 15:56
Si potrebbe risolvere con un'hub usb esterno con alimentatore.

Certo la spesa alla fine risulta come una pci.

Alfonso78
13-04-2008, 00:53
Si potrebbe risolvere con un'hub usb esterno con alimentatore.

Certo la spesa alla fine risulta come una pci.

più che esatto...;)

Mr.Boobs
14-04-2008, 22:20
Siamo ai livelli che se stampo si sconnette.. :asd:

Più che altro passa alla #4 e quindi devo riavviare.

Anche se di certo non mi cimenterò nella cosa a breve, esiste un metodo per eliminare tutte queste fasulle USB presenti nel PC?

Alfonso78
16-04-2008, 22:37
Siamo ai livelli che se stampo si sconnette.. :asd:

allora non stampare...:rolleyes:

Mr.Boobs
18-04-2008, 01:01
Simpatia portami via... :rolleyes:

Alfonso78
18-04-2008, 08:56
la soluzione ti è stata suggerita da Intrepido e confermata da me...

cosa vuoi sapere più...??? :D

Mr.Boobs
20-04-2008, 01:25
esiste un metodo per eliminare tutte queste fasulle USB presenti nel PC?

Che leggi le mie domande.. :D

Alfonso78
20-04-2008, 20:23
ma cosa intendi per eliminare le usb...??? :mbe:

Mr.Boobs
23-04-2008, 22:55
Il mio PC è convinto che io abbia non so quante USB wireless.. nel senso.. a volte sconnette la #3 quella attuale, che funziona ed è settata con le impostazioni del router, con la #4, che non esiste. Ho meglio è la stessa però con impostazioni diverse che ovviamente non vanno bene per il router.

Si insomma il mio pc è convinto che io abbia installato 5 o 6 chiavette e però fortunatamente gioca solo con la 3 e la 4.

Il mio desiderio era eliminare le chiavette che in realtà non esistono e tenere solo la #3 che è quella che lui riconosce come quella giusta.

Spero di essermi spiegato... :rolleyes:

P.S:
Ovviamente queste chiavette non compaiono da nessuna parte, ne tra gli hardware... ne tra le wireless...

Mr.Boobs
23-09-2008, 11:00
Salve.. sono tornato. :D

Volevo chiedervi una cosa visto che avete già prso in esame precedentemente il mio caso.
Ora ho formattato, quindi molti problemi se ne sono andati. Ora vorrei sapere una cosa. E' possibile dire al router di dare al mio PC un ip statico, ma di consentire comunque ad altri pc la connessione, dando un ip qualunque?

Grazie di nuovo per la disponibilità.

Intrepido
25-09-2008, 08:36
Salve.. sono tornato. :D

Volevo chiedervi una cosa visto che avete già prso in esame precedentemente il mio caso.
Ora ho formattato, quindi molti problemi se ne sono andati. Ora vorrei sapere una cosa. E' possibile dire al router di dare al mio PC un ip statico, ma di consentire comunque ad altri pc la connessione, dando un ip qualunque?

Grazie di nuovo per la disponibilità.

Si, prenotazione degli ip ;)