View Full Version : non so se overcloccare
Jammed_Death
31-03-2008, 18:19
:stordita:
scusate il topic un po scemo ma non so se overcloccare...qualche mhz in più per il mio e6400 mi farebbero bene visto che mi pare rallenti un po il pc rispetto al resto ma non mi fido molto...ho paura di bruciare tutto, d'incasinare, di rovinare le ram ecc ecc...le temp attuali sono a 28° la cpu e 32° la mb, rilevate da everest, case spazioso e ventilato, dissipatore che non ricordo il modello, comunque molto molto pesante :D
rassicuratemi e convincetemi :D
Faster_Fox
31-03-2008, 21:01
io occherei....poi dipende dallo spirito smanettone e la pazienza nel testare i vari settaggi più stabili :)
se il case è ben ventilato, e il dissy è abbastnza buono (da come lo descrivi sembrerebbe di si) allora vai tanquillo....poi i proci intel arrivano a belle fraquenze anche senza overvoltare, quindi stai sicuro che nn bruci neinte ;)
Jammed_Death
31-03-2008, 21:19
quindi posso solo spingere il bus senza toccare altro?
Faster_Fox
31-03-2008, 21:53
si...fino a che nn diventa instabile ;)
palli.90
31-03-2008, 23:11
certo,
però l'hai data una lettina alla guiduccia????
comunque come prima cosa fixa
pci-ex 100 o 101 indifferente
agp 66
pci 33!
questa è l'unica preoccupazione ke devi avere x il resto nn bruci niente!!!
Faster_Fox
31-03-2008, 23:25
certo,
però l'hai data una lettina alla guiduccia????
comunque come prima cosa fixa
pci-ex 100 o 101 indifferente
agp 66
pci 33!
questa è l'unica preoccupazione ke devi avere x il resto nn bruci niente!!!
oh ca@@o .....me lo ero scordato, dando per scontato che ora quasi tutte le schede madri hanno i fix già preimpostati......spero solo che non abbia ancora occato e che abbia letto la guida :stordita:
palli.90
01-04-2008, 14:18
oh ca@@o .....me lo ero scordato, dando per scontato che ora quasi tutte le schede madri hanno i fix già preimpostati......spero solo che non abbia ancora occato e che abbia letto la guida :stordita:
con i nubbi e le mobo nn bisogna dare mai niente x scontato!!!:asd:
Jammed_Death
01-04-2008, 15:54
si si tranquilli, ho il txt con sta cosa copiata da qualche mese (da quando ho preso sta cpu) però no nho mai avuto il coraggio di toccare qualcosa :D
http://img257.imageshack.us/img257/3030/catturalw8.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=catturalw8.jpg)
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
PS: solo una cosa, a quanto spingo senza toccare nè ram ne voltaggi? a 2.5-2.8mhz ci arrivo?
Clocca, clocca... che non succede niente! :sofico:
mircoelvago
01-04-2008, 16:32
Al massimo bruci qualcosa :)
Al massimo bruci qualcosa :)
Ma no... a meno che non spara al procio 1,6V o molto più di 2V alle RAM, non succede nulla :asd:
Jargon86
01-04-2008, 16:49
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Mi accodo al post, approfittando della discussione aperta sul procio E6400 che possiedo anche io.
La motherboard è la P5LD2 SE che raggiunge un FSB massimo di 450 MHz.
Ho abbassato la frequenza della ram per testare unicamente la cpu e, procedendo per passi, sono riuscito ad arrivare ad un FSB di 358.
Oltre questo valore, quando accendo il pc, appare la scritta che chiede di selezionare il boot di avvio: evidenetemente non ce la fa con il voltaggio.
Così ho provato ad aumentare il VCORE, sempre a piccoli passi, fino ad arrivare alla zona critica (il bios la segnava in viola) ovvero 1.36.
Non mi sono voluto spingere oltre per sicurezza e ho voluto chiedere ai più esperti prima di rischiare di fare danni.
Innanzi tutto sto procedendo bene?
Sono arrivato al limite o posso ottenere di meglio?
Il mio scopo era arrivare alla ratio 1:1 con le ram, ovvero 400.
certo,
però l'hai data una lettina alla guiduccia????
comunque come prima cosa fixa
pci-ex 100 o 101 indifferente
agp 66
pci 33!
questa è l'unica preoccupazione ke devi avere x il resto nn bruci niente!!!
Non so cosa intendi per fixare, ma è necessario impostare questi valori che hai scritto?
Grazie in anticipo!
se ti vuoi divertire,io inizierei a trovare l'fsbwall e il maxdram..
ti serviranno alcuni programmi come:
CPU-Z
Memset
SetFSB
MemTest 86+ o Memtest per Windows
Orthos o Prime95
SuperPi 1.5 MOD
Coretemp o altro similare per il controllo delle temperature
:)
INNANZITUTTO bisogna assolutamente impostare i fix; se non boota il pc probabilmente è proprio questo il punto: Jargon, setta il pci-express a 100/101 MHz e il pci a 33 MHz (sempre da BIOS).
Poi lascia il vcore a 1,36 V (solo per ora, per prova; e cmq vai tranquillo che è un voltaggio sicuro) e setta il Vdimm a 1,9V.
Jargon86
01-04-2008, 22:18
INNANZITUTTO bisogna assolutamente impostare i fix; se non boota il pc probabilmente è proprio questo il punto: Jargon, setta il pci-express a 100/101 MHz e il pci a 33 MHz (sempre da BIOS).
Poi lascia il vcore a 1,36 V (solo per ora, per prova; e cmq vai tranquillo che è un voltaggio sicuro) e setta il Vdimm a 1,9V.
Ho messo a punto i tuoi consigli:
Impostando il pci-e a 101 (o 100, provati entrambi) e il pci cloc synch. mode a 33,33 MHz il limite di frequenza del FSB non supera i 302; oltre quel livello la schermata iniziale rimane scura.
Ho provato diverse combinazioni sia con il vcore a 1.36 e il memory voltage a 1.90 che alle loro impostazioni di default.
Cosa pensi possa essere?
Un'altra curiosità: da quando ho cominciato a fare le modifiche la velocità della cpu fan è aumentata da 0.8-0.9 a 2.4-2.5! Anche provande a ricaricare le impostazioni di default del bios, ovvero a mandare il pc a regimi normali, la velocità resta così. Il dissi è un AC Freezer 7 PRO.
In ogni caso grazie delle info! :)
Jargon86
02-04-2008, 13:54
Il problema potrebbe derivare dalla potenza dell'alimentatore?
Che alimentatore hai? Può darsi sia quella la causa...
Jargon86
02-04-2008, 13:58
Che alimentatore hai? Può darsi sia quella la causa...
È l'alimentatore fornito insieme al mio cabinet iTek, l'ho letto ieri sera (ora non sono a casa) e se non sbaglio è un 320Watt.
Forse sono pochini?
In quel caso che cosa mi consigli di acquistare?
Faster_Fox
02-04-2008, 14:04
È l'alimentatore fornito insieme al mio cabinet iTek, l'ho letto ieri sera (ora non sono a casa) e se non sbaglio è un 320Watt.
Forse sono pochini?
In quel caso che cosa mi consigli di acquistare?
pochini??!!
al giorno d'oggi non sono niente e poi non è neanche di marca quindi sai che qualità......:rolleyes:
LOL 320W??? Come vanno i pc oggi, con quell'ali a malapena alimenti un neon per case :asd:
Ovviamente scherzo, ma 320W sono totalmente insufficienti per qualsiasi pc moderno!!
Jargon86
02-04-2008, 14:13
Ok ok, ho afferrato il concetto! :sofico:
Il pc ha comunque un paio d'anni e dato che non ho pensato all'oc fino ad oggi non mi sono preoccupato.
Vi chiedo quindi un consiglio per un alimentatore decente dato che siete più esperti di me, calcolando che il mio scopo è quello di mandare il pc a un fsb di 400 per stabilitazzare la ratio 1:1 con le mie kingston 800MHz PC6400.
grazie ragazzi! ;)
Beh, un eccellente alimentatore è il Corsair HX520W (lo si trova online sui 100 euro) oppure un Zalman 500W ZM500-HP modulare (sui 110/120 euro).
Con questi ali stai ben al sicuro :sofico: 500W sono più che giusti per la tua config e ti consentono di sopportare pienamente anche upgrade futuri (ovviamente cmq "moderati").
Faster_Fox
02-04-2008, 14:23
va anche bene un lc power titan 560w ;)
Jammed_Death
02-04-2008, 14:26
Beh, un eccellente alimentatore è il Corsair HX520W (lo si trova online sui 100 euro) oppure un Zalman 500W ZM500-HP modulare (sui 110/120 euro).
Con questi ali stai ben al sicuro :sofico: 500W sono più che giusti per la tua config e ti consentono di sopportare pienamente anche upgrade futuri (ovviamente cmq "moderati").
io ho il corsair hx620 pah peh :asd:
Jargon86
02-04-2008, 14:38
va anche bene un lc power titan 560w ;)
Nel mio listino ho giusto giusto gli Lc Power.
Però quello che nomini tu non c'è... ci sono il 420W super silent, il 550W silent green e il 700W Hyperion.
Penso che il 550 possa andare bene, anche se la qualità è assolutamente inferiore a quelli proposti da PaVi90.
Devo fare una scelta!! :muro:
Faster_Fox
02-04-2008, 15:18
Nel mio listino ho giusto giusto gli Lc Power.
Però quello che nomini tu non c'è... ci sono il 420W super silent, il 550W silent green e il 700W Hyperion.
Penso che il 550 possa andare bene, anche se la qualità è assolutamente inferiore a quelli proposti da PaVi90.
Devo fare una scelta!! :muro:
il 550 silent green può andare bene...ha due linne da 12v, una da 16A e l'altra da 18A......ce l'ho anche io :D :read:
Jargon86
02-04-2008, 16:24
il 550 silent green può andare bene...ha due linne da 12v, una da 16A e l'altra da 18A......ce l'ho anche io :D :read:
Allora prendo quello!
Senza nulla togliere ai consigli di PaVi90 ma il LC Power 550 silent green mi costa 38 € :D e per quello che devo farci penso sia sufficiente.
Appena lo compro vi faccio sapere i risultati. Grazie dei consigli! ;)
Se ti viene a costare solo 38 euro vai tranquillo sull'LC... sono ottimi alimentatori, tranquillo ;)
Jargon86
02-04-2008, 23:05
Eccomi di nuovo.
Premettendo che sono un rimbambito dato che il mio attuale alimentatore (ATX-500) è un 500Watt (ho letto 230V e ho rigirato le cifre in 320 pensando fossero i watt... pensate come sto! :doh: ) ho comunque acquistato lc power 550 silent green che ha così tanti molex da poterci alimentare 2 pc :D
L'ho montato e il risultato è invariato: fixando il pci-e a 101 e il pci a 33,33 il massimo fsb che riesco ad ottenere è 302, oltre quello lo schermo resta scuro.
Sto lavorando con la frequenza delle ram al minimo e i voltaggi della memoria e cpu ad AUTO.
Senza fixare riuscivo a raggiungere un FSB massimo di 358.
A qualcuno viene in mente qualcosa? :mbe:
Ah, ma mi sembravano pochi 320W con un sistema DualCore! :D
Comunque la stranezza resta... sembra che se fixi l'fsb wall si abbassa drasticamente. Prova ad alzare di uno step la tensione del southbridge (ICH voltage)
Jargon86
03-04-2008, 21:07
Ah, ma mi sembravano pochi 320W con un sistema DualCore! :D
Comunque la stranezza resta... sembra che se fixi l'fsb wall si abbassa drasticamente. Prova ad alzare di uno step la tensione del southbridge (ICH voltage)
L'ICH voltage sulla mia scheda può assumere 3 valori: auto, 1.05, 1.20.
Tutti e tre danno il medesimo risultato, ovvero continuo a non riuscire a superare la soglia dei 302 di fsb.
Ho provato ad aumentare la frequenza del pci-e a 102 e mi permette di alzare un po'.
Leggendo questo link (http://www.nntp.it/comp-hardware-overclock/612786-p5ld2-se-overclock.html) volevo provare anche io a verificare con clockgen la frequenza del pci-e impostata su auto. L'unico problema è che clockgen non mi visualizza la frequenza dei pci perchè tra le impostazioni del programma dovrei selezionare l'ICS ma non riesco a capire quale sia per la mia mobo!! :doh:
Conoscete un altro programma per controllare le frequenze del pci-e oppure sapete indicarmi il mio ICS o dove trovarlo?
grazie mille!
Jargon86
04-04-2008, 14:35
Ho letto diversi altri topic sulla mia mobo e non sono molto rassicuranti... :rolleyes:
Oggi proverò altre impostazioni con i voltaggi per vedere dove riesco ad arrivare, ormai è una questione di principio! :muro:
Se riesco a combinare qualcosa vi giuro che scrivo una guida! :D
Uhm... strano che il PCI Express ti influenzi fino a questo punto l'overclock...
Se sul sito di clockgen non riesci a trovare la stringa per la tua mobo francamente non so dove altro potresti cercare :(
Jargon86
04-04-2008, 14:52
Uhm... strano che il PCI Express ti influenzi fino a questo punto l'overclock...
Se sul sito di clockgen non riesci a trovare la stringa per la tua mobo francamente non so dove altro potresti cercare :(
Il sito ufficiale è _questo_ (http://www.cpuid.com/clockgen.php) e se provi ad andarci da errore.
Infatti ho dovuto scaricarlo da altra fonte ma non ho trovato una lista dei CSI.
Su un altro sito ho visto delle immagini che mostravano come leggerlo, praticamente sta scritto su un chip sulla scheda madre, ma guardandola senza smontarla non l'ho visto.
Intanto volevo provare a vedere se esisteva un altro programma simile, non penso ci sia solo clockgen.
Uhm... un altro programma è SetFSB, ma non ricordo se dà la possibilità di agire sulla frequenza del PCI Express.
Jargon86
04-04-2008, 15:31
Uhm... un altro programma è SetFSB, ma non ricordo se dà la possibilità di agire sulla frequenza del PCI Express.
Grazie alla tua info ho trovato qualcosa di interessante: SetFSB richiede sempre il pll, però offre la lista descrittiva!
La posto, non si sa mai serva a qualcuno:
#Lista PLL supportati da SetFSB ver. 2.0 16h BETA
ICS9248D/EF-199 (Biostar M7SUA)
ICS94225AF (EPoX EP-8K7A, ASUS A7M266)
ICS94228BF (EPoX EP-8KHA+, EPoX EP-8K3A/+, ASUS A7V333)
ICS950405AF (ASUS K8V)
ICS950703BF (ASUS P4T533)
ICS950812BG (Compaq Presario 2201AP)
ICS951403CF (FIC AT31)
ICS951416BGLF (HP 6515B)
ICS951461BGLF (DFI ICFX3200)
ICS952001AF (MSI 645U)
ICS952607EF (ASUS P4C800/P4P800)
ICS952623CG (Toshiba Satellite P10-554)
ICS953002DFLF (ABIT IP95)
ICS954108CFLF (Intel D975XBX)
ICS954123CGLF(ASUS P5W-DH)
ICS954141CFLF (ASUS P5LP-LE)
ICS954227CGLF (Sony VAIO VGN-S460/S580P)
ICS9LPR501HGLF (ABIT IB9,IP35)
ICS9LPRS509HGLF(DFI Infinity P965-S, Biostar TP35D2-A7)
ICS9LPRS511EGLF (Foxconn G9657MA-8EKRS2H)
ICS9LPRS587AGLF (GIGABYTE GA-965P-DS3)
ICS9LPRS906CGLF (MSI P35 Platinum)
ICS9LPRS914EKL (Gigabyte X38-DQ6,X38T-DQ6)
ICS9LPRS916BGLF (ASUS P5K)
ICS9LPRS918BKL (ASUS P5K/3 Deluxe)
ICS9LPRS919BKL (Foxconn Mars)
CV122CPVG (ASUS P5LD2-VM SE)
CV174CPAG (Intel DG965LV, DQ965GF, DG965RY)
CY28551LFXC (ASUS P5B-Deluxe/COMMANDO, DFI LANPARTY UT P35-T2R)
RTM520-39D (EPoX EP-BX6, Chaintech CT-6ASA4)
RTM866-485 (ECS 945GCT-M2)
RTM866-890 (Asrock 4CoreDual-VSTA)
RTM876-660 (GIGABYTE GA-TG965MP-RH) ME-B01barebone
SLG505YC56DT (Intel D975XBX2, DQ965COE)
Quando sto a casa lo provo.
Non c'è esattamente la mia scheda (P5LD2 SE), però c'è la ASUS P5LD2-VM SE. Secondo te va bene lo stesso?:p
Teoricamente potrebbe andar bene; praticamente non saprei... prova; al limite si freeza semplicemente e devi riavviare ;)
Jargon86
04-04-2008, 18:40
SetFSB vede correttamente il mio pci-e! Grazie PaVi90! :D
Ho trovato un ics che va bene per la mia mobo ed è ICS954123CGLF se a qualcuno interessa.
Ho provato a lasciare le impostazioni di default e il pci-e viaggia a 100 MHz e il pci a 33. Se invece porto il FSB al limite senza fix, ovvero 358, il pci-e arriva a 120 che come ho letto su un altro post dovrebbe essere il limite massimo!
Ora ho impostato tutto su una frequenza stabile che mi permette di sfruttare totalmente le ram: FSB 320 : RAM 400(x2) che equivale ad un ratio di 8:10.
Così impostato il pci-e in auto arriva a 108.
Può andare bene o alla lunga fa danni? :confused:
Bene, finalmente hai trovato il software giusto! :)
108 MHz non sono una frequenza eccessiva; non dovrebbero verificarsi problemi ;)
Jargon86
04-04-2008, 19:58
Ora mi sto divertendo un po' con i timings! :)
Sono riuscito ad abbassarli un po', in particolare il cycle time (tras) che da 14 di default l'ho portato a 4, ovvero il minimo consentito dalla mobo! :mbe:
È normale una cosa del genere?
Mi manca solo da testare la stabilità. Vediamo cosa esce fuori! :D
Normalmente per le kingston hiperx il tras vale 14 (per le value 15)... è impossibile portarlo a 4; al max puoi portarlo a 12 ma dando almeno il doppio del voltaggio :asd:
Forse ti sei confuso con il cas, il RAS-to-CAS o il RAS Precharge (i primi tre numeretti; di solito del tipo 5-5-5 o, meglio, 4-4-4).
Normalmente i BIOS delle mobo con DDR2 permettono di variare i primi tre parametri da 3 a 6 (di solito) mentre l'ultimo credo da 8 a qualcosa in più di 18...
Jargon86
06-04-2008, 01:38
Normalmente per le kingston hiperx il tras vale 14 (per le value 15)... è impossibile portarlo a 4; al max puoi portarlo a 12 ma dando almeno il doppio del voltaggio :asd:
Forse ti sei confuso con il cas, il RAS-to-CAS o il RAS Precharge (i primi tre numeretti; di solito del tipo 5-5-5 o, meglio, 4-4-4).
Normalmente i BIOS delle mobo con DDR2 permettono di variare i primi tre parametri da 3 a 6 (di solito) mentre l'ultimo credo da 8 a qualcosa in più di 18...
Guarda, ti posto uno screen di Cpuz.
La voce Cycle Time (tras), ha 4 come valore!
O forse non era quello che intendevi?
Guarda, ti posto uno screen di Cpuz.
http://www.alientravel.altervista.org/timings4408.jpg
Guarda la voce Cycle Time (tras), ha 4 come valore!
O forse non era quello che intendevi?
LOL posta posta! :D
Forse hai battuto un record mondiale con le DDR2 :sofico:
oh ca@@o .....me lo ero scordato, dando per scontato che ora quasi tutte le schede madri hanno i fix già preimpostati......spero solo che non abbia ancora occato e che abbia letto la guida :stordita:
su nuovi ssitemi i fix da impostare sono solo quella della pci express.Sul 97% delle mobo in circolazionegia sta gia fixata
Jargon86
06-04-2008, 10:24
LOL posta posta! :D
Forse hai battuto un record mondiale con le DDR2 :sofico:
Ecco l'immagine.
http://img207.imageshack.us/img207/8205/timings4408uh8.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=timings4408uh8.jpg)
Dai un'occhiata!
Il mio modello di kingstone è KVR800D2N6/1G.
:)
Ecco l'immagine.
http://img207.imageshack.us/img207/8205/timings4408uh8.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=timings4408uh8.jpg)
Dai un'occhiata!
Il mio modello di kingstone è KVR800D2N6/1G.
:)
e dove sarebbe questo record mondiale ? a me superano i 600mhz....allora io l'ho superato da un pezzo?:D
e dove sarebbe questo record mondiale ? a me superano i 600mhz....allora io l'ho superato da un pezzo?:D
Ci si riferiva al Tras!
Ma com'è possibile così basso?! :eek:
mirco2034
06-04-2008, 11:17
e dove sarebbe questo record mondiale ? a me superano i 600mhz....allora io l'ho superato da un pezzo?:D
Le kingston? :confused:
A quale voltaggio???
michelgaetano
06-04-2008, 11:19
Ci si riferiva al Tras!
Ma com'è possibile così basso?! :eek:
oddio?! :eek:
Le kingston? :confused:
A quale voltaggio???
ah ecco credevo che si parlasse di ddr2 in genere ,le mie sono crucial ...cmq il tras conta poco e niente
Jargon86
06-04-2008, 13:39
Non so proprio cosa dire... :stordita:
Non essendo pratico di overclock per quanto riguarda le ram ho provato ad abbassare a piccoli passi, e vedevo che il tras mi permetteva di abbassare sempre di più fino a quando sono arrivato al minimo consentito dalla scheda madre.
Poi ho pensato che con quelle impostazioni il voltaggio delle ram fosse automaticamente aumentato, così l'ho fissato manualmente a 1.8 e così sta in questo momento.
Non è che è un errore? :mbe:
Non so proprio cosa dire... :stordita:
Non essendo pratico di overclock per quanto riguarda le ram ho provato ad abbassare a piccoli passi, e vedevo che il tras mi permetteva di abbassare sempre di più fino a quando sono arrivato al minimo consentito dalla scheda madre.
Poi ho pensato che con quelle impostazioni il voltaggio delle ram fosse automaticamente aumentato, così l'ho fissato manualmente a 1.8 e così sta in questo momento.
Non è che è un errore? :mbe:
LOL mai vista una cosa del genere :eek:
Prova ad eseguire un superPI 1 Mega e vedi quanti secondi e decimi di secondi ci mette... poi riporta il timing @ default (15, se non sbaglio) e riesegui il SuperPi e vedi che differenza c'è.
Usa la versione 1.5 modded ;)
LOL mai vista una cosa del genere :eek:
Prova ad eseguire un superPI 1 Mega e vedi quanti secondi e decimi di secondi ci mette... poi riporta il timing @ default (15, se non sbaglio) e riesegui il SuperPi e vedi che differenza c'è.
Usa la versione 1.5 modded ;)
poco e niente le differenze :D
poco e niente le differenze :D
Anche se le differenze sono minime (però caspita ridurre il tempo da 15 a 4 :eek:) era giusto una prova per vedere se effettivamente la mobo applica quei timing o è CPU-Z a "scazzare"...
Jargon86
06-04-2008, 15:05
LOL mai vista una cosa del genere :eek:
Prova ad eseguire un superPI 1 Mega e vedi quanti secondi e decimi di secondi ci mette... poi riporta il timing @ default (15, se non sbaglio) e riesegui il SuperPi e vedi che differenza c'è.
Usa la versione 1.5 modded ;)
Sono curioso di fare questa prova.
Però dovete avere un po' di pazienza che non sto a casa.. stasera quando torno la faccio e posto tutto, promesso! :D
Sono curioso di fare questa prova.
Però dovete avere un po' di pazienza che non sto a casa.. stasera quando torno la faccio e posto tutto, promesso! :D
:yeah:
ragà ma è normale questa situazione?
se faccio partire due istanze di superpi da 8m da vista x64(non lo so se succede pure in xp mi accingo ad installare xp per verificarlo) e le metto in loop facendo lavorare in beck ground e faccio altro tipo navigazione in rete...una delle due istanze crasha.
eppure da orthos non risultano instabilità................
Jargon86
06-04-2008, 17:50
Ho eseguito super pi 1.5 mod ed il risultato è questo:
http://img390.imageshack.us/img390/4112/superpi156408fi3.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=superpi156408fi3.jpg)
A sinistra il test eseguito con il tras a 4, a destra quello a 15.
Come vedete il risultato è lo stesso, segno che l'impostazione è fittizia! :D
Probabilmente anche se il bios mi permette di impostarlo, fisicamente resta sul valore 15.
A meno che non abbiate altri test da farmi fare! :cool:
Ho eseguito super pi 1.5 mod ed il risultato è questo:
http://img390.imageshack.us/img390/4112/superpi156408fi3.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=superpi156408fi3.jpg)
A sinistra il test eseguito con il tras a 4, a destra quello a 15.
Come vedete il risultato è lo stesso, segno che l'impostazione è fittizia! :D
Probabilmente anche se il bios mi permette di impostarlo, fisicamente resta sul valore 15.
A meno che non abbiate altri test da farmi fare! :cool:
Prova un PC Mark e vedi che succede... bene o male col SPI viene sfruttata più la cache della CPU e solo inizialmente la RAM...
Paolobody
08-04-2008, 14:51
comunque è strano che ti blocchi a solo 320 di fsb.
Io con la funzione di overclcok autimatica asus stò tranquillo a 333.
Purtroppo con la funzione auto non ho modo di vedere i voltaggi così da poterteli dare.
Jargon86
08-04-2008, 15:24
comunque è strano che ti blocchi a solo 320 di fsb.
Io con la funzione di overclcok autimatica asus stò tranquillo a 333.
Purtroppo con la funzione auto non ho modo di vedere i voltaggi così da poterteli dare.
Io ho impostato tutto a mano.
Comunque con il FSB sono arrivato a 358 massimo, ma senza impostare i FIX!
Se li imposto, invece, posso arrivare al massimo a 302.
Ora che ho impostato a 320 di fsb la frequenza del PCI-E sta a 108 in automatico (non sarà 101 ma è comunque accettabile), quella del PCI a 33,33.
Ho impostato tale fsb per fare in modo che la ratio RAM:CPU sia 5:4.
Paolobody
08-04-2008, 20:13
Io ho impostato tutto a mano.
Comunque con il FSB sono arrivato a 358 massimo, ma senza impostare i FIX!
Se li imposto, invece, posso arrivare al massimo a 302.
Ora che ho impostato a 320 di fsb la frequenza del PCI-E sta a 108 in automatico (non sarà 101 ma è comunque accettabile), quella del PCI a 33,33.
Ho impostato tale fsb per fare in modo che la ratio RAM:CPU sia 5:4.
infatti io intendevo che stò a 333 e con i fix impostati (con l'overclock assistitito).
Jargon86
12-04-2008, 14:37
Prova un PC Mark e vedi che succede... bene o male col SPI viene sfruttata più la cache della CPU e solo inizialmente la RAM...
Anche se un po' in ritardo posto i risultati di PcMark05.
Avevi ragione, qui le cose cambiano:
TRAS impostato a 15:
http://img241.imageshack.us/img241/9022/tras15tf7.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=tras15tf7.jpg)
TRAS impostato a 4:
http://img444.imageshack.us/img444/8800/tras4go3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=tras4go3.jpg)
Dammi un tuo parere! ;)
Caspita! Eccome se cambia! :eek:
Jargon86
12-04-2008, 15:55
Perfetto!
Allora le ram le tengo con queste impostazioni! :D
Nemmeno io so se overcloccare veramente (oppure no)
Perfetto!
Allora le ram le tengo con queste impostazioni! :D
Certo! :D
Ma le RAM sono per caso delle Kingston ValueRAM 800MHz CL5? Se si devo provare anch'io da bios ad effettuare questa "tiratura" dei timing :D
@Troky: cosa vuoi dire? Non sei certo di voler overcloccare?
PaVi90: esattamente quello
PaVi90: esattamente quello
Beh, anche se a volte non riscontri miglioramenti esorbitanti, overcloccare è una passione, una mania, una droga :sofico:
Una sfida col tuo hardware!:D
@Jargon: azz, sono il modello con timing più alti dei miei, quindi @ default meno performanti delle mie, eppure le tue salgono di timing a meraviglia! :eek:
Jargon86
12-04-2008, 19:46
@Jargon: azz, sono il modello con timing più alti dei miei, quindi @ default meno performanti delle mie, eppure le tue salgono di timing a meraviglia! :eek:
Hai fatto prima di me, hai letto il post precedente dove ho indicato il modello (KVR800D2N6) :)
Non le ho prese di proposito, non sono un intenditore, è stato un caso...
Un caso fortunato, devo dire! :D
il mio hardware l'ho portato a 3 ghz, intendo il processore matematico centrale (central processing unit= cpu) , di più al momento non mi pare possibile spingerlo.
Si tratta di montare il kit liquido che ho sparso per la camera e dare volts.
Hai fatto prima di me, hai letto il post precedente dove ho indicato il modello (KVR800D2N6) :)
Non le ho prese di proposito, non sono un intenditore, è stato un caso...
Un caso fortunato, devo dire! :D
Una vera botta di :ciapet:
il mio hardware l'ho portato a 3 ghz, intendo il processore matematico centrale (central processing unit= cpu) , di più al momento non mi pare possibile spingerlo.
Si tratta di montare il kit liquido che ho sparso per la camera e dare volts.
LOL ho capito che si tratta della CPU :D
Ma che procio hai?
Ho un professore e 2140 @ 3 ghz con dissipatore stock, forse a liquido sarà possibile arrivare a 3,6 di più non so :)
Ho un professore e 2140 @ 3 ghz con dissipatore stock, forse a liquido sarà possibile arrivare a 3,6 di più non so :)
Forse con lo stock puoi ancora tirare qualcosina... tutto dipende dalla temperatura in full, che non dovrebbe superare i 60 gradi per un utilizzo daily dell'OC :)
no non si può :mad: già provato da tempo con lo stock sono al limite, sia per temperature che più che altro per bontà della cpu in queste condizioni, anche con la vdropp mod. Diciamo che non ho un procio sfigato ma nemmeno fortunatissimo :mc:
no non si può :mad: già provato da tempo con lo stock sono al limite, sia per temperature che più che altro per bontà della cpu in queste condizioni, anche con la vdropp mod. Diciamo che non ho un procio sfigato ma nemmeno fortunatissimo :mc:
Capisco... comunque se il procio non sale, a liquido non avrai netti miglioramenti per quanto concerne il margine di overclock :(
Beh perlomeno a liquido potrò arrivare ad 1.55 V sui 35° (spero :) ).
Quindi un pochino rispetto ad ora comunque dovrei salire (credo!).
Ho anche un phase change ma non ho voglia di usarlo, mi limiterò a vedere dove arriva con il liquido e tenerlo in daily :) :(
Ho un professore e 2140 @ 3 ghz con dissipatore stock...
beato te
il mio diventava instabile a quelle frequenze :(
ci sono i sample che arrivavano a 3.6 ghz con voltaggi quasi stock :cry:
comunque alcuni arrivano a 3.2-3.3 a voltaggi bassi
purtroppo ci sono anche quelli che si fermano parecchio prima :(
Beh perlomeno a liquido potrò arrivare ad 1.55 V sui 35° (spero :) ).
Quindi un pochino rispetto ad ora comunque dovrei salire (credo!).
Ho anche un phase change ma non ho voglia di usarlo, mi limiterò a vedere dove arriva con il liquido e tenerlo in daily :) :(
Sei sicuro di dargli 1,55V in daily?! :eek:
Cmq se devi comprare un buon impianto a liquido (immagino sui 100/150 euro) o un phase (sui 200/300 euro) non fai prima a prendere tipo un E8200? :stordita:
Ma li leggi i miei messaggi? ho già tutti e 2 qui in camera sia il liquido che il phase devo solo montarli se ne ho voglia :O .
Boh 1.55 è ragionevole a liquido questi osno processori usa e getta :p
Sorry l'avevo letto ieri che avevi già il kit ma oggi me ne ero dimenticato :Prrr:
Cmq più di 1.45V/1.48V in daily sotto liquido... mah... io non salirei oltre...
Mah ora vedrò dove arriva :cry: :D :O
LOL ho ridotto il Tras da 18 di default a 5 :sofico:
http://img360.imageshack.us/img360/3961/catturaoa2.jpg (http://imageshack.us)
E funge a meraviglia!! :D
Quando mi vien la voglia di riavviare il pc, provo a settare un 4-5-4-4 :D
Jargon86
14-04-2008, 13:50
LOL ho ridotto il Tras da 18 di default a 5 :sofico:
http://img360.imageshack.us/img360/3961/catturaoa2.jpg (http://imageshack.us)
E funge a meraviglia!! :D
Quando mi vien la voglia di riavviare il pc, provo a settare un 4-5-4-4 :D
Grande! Vedi che non sono il solo? :D
Poi fammi sapere come va! ;)
Jargon86
16-04-2008, 14:03
Volevo porre un altro problema che ho esposto nella sezione schede video che ripropongo qui perchè sembra sia dovuto alle frequenze e al clock.
Riguarda la scheda video (ATI Radeon X1600 Pro) in quanto ci sono delle instabilità mentre gioco. Testando su un gioco abbastanza corposo come Oblivion succede che in alcuni momenti il gioco si blocca, lo schermo si oscura per un paio di secondi per poi tornare normale e il gioco riprende a funzionare normalmente. Questo avviene più volte durante la sessione.
Durante le mie prove di overclock ho notato che impostando il FSB a 240 (ovvero al di sotto del valore di default) il problema non si presenta più.
Nonostante ciò mi ritrovo con meno prestazioni, il che mi infastidisce non poco. :muro:
Il fatto strano è che anche alla frequenza di default del FBS (266) e alle impostazioni di default del bios la scheda video mi da questo problema (naturalmente anche a freq più alte)!
Qualcuno si è mai trovato in questa situazione?
Da quando l'ho comprata ho aggiornato a tutte le versioni dei driver man mano che ne uscivano di nuovi, partendo dalla 7.7 se non ricordo male. Ora sto alla 8.3, ovvero l'ultima.
Volevo porre un altro problema che ho esposto nella sezione schede video che ripropongo qui perchè sembra sia dovuto alle frequenze e al clock.
Riguarda la scheda video (ATI Radeon X1600 Pro) in quanto ci sono delle instabilità mentre gioco. Testando su un gioco abbastanza corposo come Oblivion succede che in alcuni momenti il gioco si blocca, lo schermo si oscura per un paio di secondi per poi tornare normale e il gioco riprende a funzionare normalmente. Questo avviene più volte durante la sessione.
Durante le mie prove di overclock ho notato che impostando il FSB a 240 (ovvero al di sotto del valore di default) il problema non si presenta più.
Nonostante ciò mi ritrovo con meno prestazioni, il che mi infastidisce non poco. :muro:
Il fatto strano è che anche alla frequenza di default del FBS (266) e alle impostazioni di default del bios la scheda video mi da questo problema (naturalmente anche a freq più alte)!
Qualcuno si è mai trovato in questa situazione?
Da quando l'ho comprata ho aggiornato a tutte le versioni dei driver man mano che ne uscivano di nuovi, partendo dalla 7.7 se non ricordo male. Ora sto alla 8.3, ovvero l'ultima.
Che strano... hai settato i fix, vero?
Mi ricordi il modello della mobo? Hai per caso messo su "performance" PEG Mode o qualcosa del genere da BIOS?
Jargon86
16-04-2008, 14:26
Che strano... hai settato i fix, vero?
Mi ricordi il modello della mobo? Hai per caso messo su "performance" PEG Mode o qualcosa del genere da BIOS?
Forse tra le tante prove non ho mai fatto quella di settare i fix mantenendo il FSB di default (266). Comunque con questa frequenza, controllando con SetFSB, mi indicava il PCI-E a 100, senza aver fixato.
La mobo è quella in firma: P5LD2-SE.
Per le impostazioni PEG Mode sinceramente non ci ho fatto caso.
Fra qualche ora torno a casa e provo!
Jargon86
16-04-2008, 22:23
Allora, ho trovato diverse impostazioni riguardo i PEG:
PEG Buffer Length:
Set the length of the PCI Express graphics card buffer.
Possibili settaggi: Auto - Long - Short
Link Latency:
Sets the PCI Express graphics card link latency.
Possibili settaggi: Auto - Slow - Normal
PEG Root Control:
Allows you to enable, disable, or set to automatic the PCI Express graphics
card root control.
Possibili settaggi: Auto - Disabled - Enabled
PEG Link Mode:
Sets the PCI Express graphics link mode. Settings this item to [Auto] allows the motherboard to automatically adjust the PCI Express graphics link mode to the correct frequency based on the system configuration.
Four additional settings are avaiable for overclocking the PEG Link Mode.
Possibili settaggi: Auto - Slow - Normal - Fast - Faster
Slot Power:
Sets the PCI Express graphics card slot power.
Possibili settaggi: Auto - Light - Normal - Heavy - Heavier
Tutto questo sta scritto sul manuale della mobo.
Attualmente tutti i parametri settati ad [AUTO] per default.
Non so proprio dove poter mettere le mani.
@ Pavi90: Se sai qualcosa o conosci una guida per favore dimmelo! :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.