PDA

View Full Version : strano comportamento processore Amd


Stefano981
31-03-2008, 13:26
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e questo è il mio primo post. Mi presento, sono Stefano.

Mi sono trovato costretto a contattare voi perchè ho un problema che proprio non so risolvere con un mio nuovo pc.

Vi racconto tutto: il pc è così composto: Mobo asus m2n-mx se plus, processore Amd 6000+, scheda video geforce 8600gt, 4gb RAM, windows Vista home premium.

Ho comprato sto pc da un paio di settimane, ma ho un problema strano, ovvero su diverse applicazioni tipo giochi o video scatta, ma come non dovrebbe scattare; in pratica va bene per un minuto, poi inizia a scattare pesantemente per 20 secondi, poi si riprende e va bene per un minuto, poi ricomincia a scattare e così via. mi spiego meglio: all'inizio tutto ciò che era video, dalle animazioni flash a youtube, ai film, ai giochi scattava terribilmente! convinto che fosse la scheda video riporto il pc in negozio dove lo abbiamo provato e tutto ovviamente funzionava bene. Lo riporto a casa e di nuovo lo stesso problema... in quel caso ho scoperto che il problema si verificava se attaccavo una penna usb wi-fi, anche di marche diverse. Credevo di aver risolto usando la rete via cavo.
Qualche giorno dopo compro il gioco di lost, che sul mio pc dovrebbe girare senza problemi... ma ovviamente si ripresenta il problema! Al chè riporto il pc in negozio dove me lo tengono 3 giorni per verificare tutto. Ovviamente funzionava tutto, anche il gioco al quale ho giocato io stesso li prima di portarmelo via. Tornato a casa stesso problema. dato che in negozio avevamo provato il pc con il case aperto provo ad aprirlo anche a casa e... miracolo!! funziona il gioco!
Pensando nuovamente di aver risolto tenendo il case aperto mi sono comprato un altro gioco, flight simulator x e qua di nuovo un'altra sorpresa: la demo su internet girava benissimo, il gioco scatta, sempre con le modalità descritte prima, e si noti che lo fa sia con la grafica al massimo che con la grafica superschifo!
Ho installato everest per monitorare le temperature ed ho notato che il gioco inizia a scattare quando il processore arriva a 52 gradi e si riprende quando la temperatura torna intorno ai 48 gradi, ma poi si scalda di nuovo perchè la ventolina rallenta e così via di nuovo. La cosa simpatica di flight simulator è che la prima volta che l'ho provato scattava, lo riprovo poi di notte ed andava benissimo, la mattina dopo scattava di nuovo...

I driver sono tutti aggiornati.

Ora mi chiedo, 52 gradi per un processore sono tanti??? possibile che Amd fornisca i processori con un dissipatore inadeguato??

Grazie a tutti per le risposte


Stefano

higher2
31-03-2008, 14:44
52 gradi nn sono insostenibili, il mio sotto sforzo arriva sui 50° con pasta e dissipatore originali.
Non credo ke il problema sia la temperatura piuttosto ti do una dritta installa i driver per la cpu e la patch di ottimizzazione dual core ke trovi sul sito di amd

Stefano981
31-03-2008, 15:04
in effetti ho letto che la temperatura massima del processore è di 63°, quindi è strano come comportamento... poi come mai il tuo sta solo a 50?? dovroò mettere anche io la pasta termica. Grazie per la dritta comunque, ci provo e poi vi faccio sapere. Ma scusami, il processore senza i driver funziona lo stesso?? non dovrebbe essere già installato?

Grazie ancora

Stefano

Mr Burns
31-03-2008, 15:16
52 gradi nn sono insostenibili, il mio sotto sforzo arriva sui 50° con pasta e dissipatore originali.
Non credo ke il problema sia la temperatura piuttosto ti do una dritta installa i driver per la cpu e la patch di ottimizzazione dual core ke trovi sul sito di amd

50° gradi con il dissi stock!?!?!?

Con il case aperto immagino... :D :D

Fire Hurricane
31-03-2008, 15:20
hai solo i sensori scazz@ti, nn puoi farci nulla.
I driver nn centrano nulla, è una quastione HW.


cmq anche il mio mi segna 70° in full ma poi la base del dissipatore è fredda perciò nn me ne fraga più di tanto.

Stefano981
31-03-2008, 15:48
eh, ma dopo una certa temperatura il processore taglia potenza? il dissipatore non è che sia caldissimo in realtà, se è davfero solo colpa dei sensori che faccio? butto??

Fire Hurricane
31-03-2008, 15:55
se sono sballati troppo anche quelli della MOBO potrebbe darti problemi.
guarda che ti dice everest.

Emaximus
31-03-2008, 16:00
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e questo è il mio primo post. Mi presento, sono Stefano.

Mi sono trovato costretto a contattare voi perchè ho un problema che proprio non so risolvere con un mio nuovo pc.

Vi racconto tutto: il pc è così composto: Mobo asus m2n-mx se plus, processore Amd 6000+, scheda video geforce 8600gt, 4gb RAM, windows Vista home premium.

Ho comprato sto pc da un paio di settimane, ma ho un problema strano, ovvero su diverse applicazioni tipo giochi o video scatta, ma come non dovrebbe scattare; in pratica va bene per un minuto, poi inizia a scattare pesantemente per 20 secondi, poi si riprende e va bene per un minuto, poi ricomincia a scattare e così via. mi spiego meglio: all'inizio tutto ciò che era video, dalle animazioni flash a youtube, ai film, ai giochi scattava terribilmente! convinto che fosse la scheda video riporto il pc in negozio dove lo abbiamo provato e tutto ovviamente funzionava bene. Lo riporto a casa e di nuovo lo stesso problema... in quel caso ho scoperto che il problema si verificava se attaccavo una penna usb wi-fi, anche di marche diverse. Credevo di aver risolto usando la rete via cavo.
Qualche giorno dopo compro il gioco di lost, che sul mio pc dovrebbe girare senza problemi... ma ovviamente si ripresenta il problema! Al chè riporto il pc in negozio dove me lo tengono 3 giorni per verificare tutto. Ovviamente funzionava tutto, anche il gioco al quale ho giocato io stesso li prima di portarmelo via. Tornato a casa stesso problema. dato che in negozio avevamo provato il pc con il case aperto provo ad aprirlo anche a casa e... miracolo!! funziona il gioco!
Pensando nuovamente di aver risolto tenendo il case aperto mi sono comprato un altro gioco, flight simulator x e qua di nuovo un'altra sorpresa: la demo su internet girava benissimo, il gioco scatta, sempre con le modalità descritte prima, e si noti che lo fa sia con la grafica al massimo che con la grafica superschifo!
Ho installato everest per monitorare le temperature ed ho notato che il gioco inizia a scattare quando il processore arriva a 52 gradi e si riprende quando la temperatura torna intorno ai 48 gradi, ma poi si scalda di nuovo perchè la ventolina rallenta e così via di nuovo. La cosa simpatica di flight simulator è che la prima volta che l'ho provato scattava, lo riprovo poi di notte ed andava benissimo, la mattina dopo scattava di nuovo...

I driver sono tutti aggiornati.

Ora mi chiedo, 52 gradi per un processore sono tanti??? possibile che Amd fornisca i processori con un dissipatore inadeguato??

Grazie a tutti per le risposte


Stefano




io lo so perchè fa cosi....il tuo processore non è supportato da quella scheda madre ;)
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N-MX%20SE%20PLUS

Stefano981
31-03-2008, 16:14
ma come??? Non è possibile che non sia aggiornato il sito? Mio cugino sulla stessa scheda ha un Phenom 9500 e tutto va benissimo, ma sul sito non è menzionata

Fire Hurricane
31-03-2008, 16:14
io lo so perchè fa cosi...
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N-MX%20SE%20PLUS


Si è arrivato il genio.
Funziona cmq anche se nn c'è scritto ( se va il 5600+ come cavolo fa anon andare un 6000+ che è uguale ? ) vsito che supporta anche tutto il resto e poi le temp almeno le deve rilevare.

Stefano981
31-03-2008, 16:31
i dati di temperatura me li ha dati everest, c'è qualcos'altro che devo guardare? Grazie che mi state aiutando, siete molto gentili

Emaximus
31-03-2008, 16:32
Si è arrivato il genio.
Funziona cmq anche se nn c'è scritto ( se va il 5600+ come cavolo fa anon andare un 6000+ che è uguale ? ) vsito che supporta anche tutto il resto e poi le temp almeno le deve rilevare.


semplicemente perchè il 6000+ ha un tdp di 125w invece il 5600+ ha un tdp da 89w...e se guardi nessun processore a 125w di tdp è supportato(nn c'è l'fx-62 e nemmeno l'x2 6400+)....quindi è l'alimentazione della scheda madre che nn è fatta per supportate cpu con tdp di 125w

Fire Hurricane
31-03-2008, 16:34
si ma dal punto di sta software che centra ?
a qnt pare si vede che nn l'hanno scritto, e che va lo puoi vedere adesso.

A Everest cmq devi guardare la temperate della cpu nn dei cores.

palli.90
31-03-2008, 16:43
usa coretemp! ma io lavoro benissimo a 56 e guarda caso ho la tua stessa skeda video ma cloccata, cè ki lo tiene a 65 in full:D
le temp nn centrano! potrebbe essere invece problema di surriscaldamento della skeda video!
ma ke tipo di vista hai il 32bit???

Stefano981
31-03-2008, 16:48
Si vista 32bit. La scheda video non è un granchè calda, secondo me non è quello. Cmq tutto il resto diciamo che funziona, everest mi dice a che voltaggio gira la cpu? Io dico solo che mi sembra strano che questi problemi si manifestino dopo i 52gradi...

palli.90
31-03-2008, 16:59
Si vista 32bit. La scheda video non è un granchè calda, secondo me non è quello. Cmq tutto il resto diciamo che funziona, everest mi dice a che voltaggio gira la cpu? Io dico solo che mi sembra strano che questi problemi si manifestino dopo i 52gradi...

fai una prova!!!
dato ke il 32 bit nn supporta i 4 gb di ram prova a levarne 2gb e in sistema dovrebbe andare anke meglio!!!!:D

Fire Hurricane
31-03-2008, 17:05
usa coretemp! ma io lavoro benissimo a 56 e guarda caso ho la tua stessa skeda video ma cloccata, cè ki lo tiene a 65 in full:D
le temp nn centrano! potrebbe essere invece problema di surriscaldamento della skeda video!
ma ke tipo di vista hai il 32bit???

quei casi che vedi tu sono casi con sensore scazzato, chi più, chi meno.
la temp massima per la stabilità in OC non è molto alta fidati.

palli.90
31-03-2008, 17:24
quei casi che vedi tu sono casi con sensore scazzato, chi più, chi meno.
la temp massima per la stabilità in OC non è molto alta fidati.

se lo dici tu!?:asd:

Fire Hurricane
31-03-2008, 17:28
certo che lo dico io !
hai qualche problema !


leggiti bene le temp massime consigliate. A sto punto il mio dovrebbe essere già evaporato.

Cmq consiglio : cambia quel liquido penoso e prenditi roba seria come un bel IFX14

Stefano981
31-03-2008, 17:41
Avevo già pensato che potesse essere colpa della ram ed infatti avevo già fatto la prova togliendone uno, avevo provato con entrambi i banchi, uno per volta. Il problema non dipende da quello.

palli.90
31-03-2008, 17:42
certo che lo dico io !
hai qualche problema !


leggiti bene le temp massime consigliate. A sto punto il mio dovrebbe essere già evaporato.

Cmq consiglio : cambia quel liquido penoso e prenditi roba seria come un bel IFX14

c..o sei davvero simpatico!!!:D :D :D
si effettivamente sto sistema fà skifo se lasciato originale, ma con qualke piccola modifica ha anke lui i suoi lati positivi!!!!
le temp consigliate x il mio procio sono di 49° ma nn è detto ke il procio sopra nn sia stabile a causa delle temp! il consiglio è dato x nn diminuire la vita utile del procetto!!! e considerando ke ho il vcor a 1.5625 e in full ho 52 gradi nn è così cesso il mio impiantino!

Fire Hurricane
31-03-2008, 17:45
:D

un IFX14 avrebbe fatto uguale.

Cmq la temp consigliata del mio è di 55° e in full vola alle stelle e poi il resto è tutto freddo perciò........
Oltre la temp consigliata cmq a deteriorarsi

Stefano981
31-03-2008, 18:21
Scusate, non vorrei interrompere il vostro dibattito, ma mi sapreste spiegare perchè il mio flight simulator a volte va e a volte no? in casa mia dal giorno alla notte ci passano 2 gradi, bastano quelli????

Fire Hurricane
31-03-2008, 19:08
magari sono problemi di driver della VGA o bugs del gioco o magari surriscaldamento di qualche componente.

blade9722
31-03-2008, 19:32
semplicemente perchè il 6000+ ha un tdp di 125w invece il 5600+ ha un tdp da 89w...e se guardi nessun processore a 125w di tdp è supportato(nn c'è l'fx-62 e nemmeno l'x2 6400+)....quindi è l'alimentazione della scheda madre che nn è fatta per supportate cpu con tdp di 125w

In genere alla Asus sono molto precisi nell'elencare il supporto delle CPU, e se non hanno elencato il 6000+, ma il Phenom, allora la tua ipotesi é plausibile.

L'utente puó verificare facilmente la cosa: gli basta abbassare la tensione e undercloccare la CPU, e verificare se il problema si risolve.

Stefano981
31-03-2008, 19:52
no, non è elencato nemmeno il phenom, ma come ho detto il computer di mio cugino, uguale in tutto fatta eccezione che per il processore, va benissimo. Se esiste un modo per essere sicuri che il processore non è supportato io vado al negozio e spacco tutto, ma devo essere sicuro però. E poi scusate, ma se il processore fosse incompatibile non darebbe problemi sempre?

blade9722
31-03-2008, 20:10
no, non è elencato nemmeno il phenom, ma come ho detto il computer di mio cugino, uguale in tutto fatta eccezione che per il processore, va benissimo. Se esiste un modo per essere sicuri che il processore non è supportato io vado al negozio e spacco tutto, ma devo essere sicuro però. E poi scusate, ma se il processore fosse incompatibile non darebbe problemi sempre?

Ciao, guarda che probabilmente hanno aggiornato l'elenco.

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N-MX%20SE%20PLUS

Ora compaiono tutti i Phenom, ma non compare il 6000+

Stefano981
31-03-2008, 20:22
eh già... cacchio. domani vado in negozio e faccio un po di casino! grazie per l'aiuto che mi avete dato, siete gentilissimi, non male come primo approccio al forum.

Stefano

blade9722
31-03-2008, 20:27
eh già... cacchio. domani vado in negozio e faccio un po di casino! grazie per l'aiuto che mi avete dato, siete gentilissimi, non male come primo approccio al forum.

Stefano

Prima peró fai la verifica di underclock e undervolt, in modo da avere un quadro piú completo. Se no rischi che ti sostituiscano la CPU con una nell'elenco, ma magari non risolvi il problema.

Stefano981
31-03-2008, 20:29
ok, che cosa è l'underclock e l'undervolt? con che programmi li faccio? Che cosa dovrebbe succedere? Scusate, ma ci capisco poco

blade9722
31-03-2008, 20:37
ok, che cosa è l'underclock e l'undervolt? con che programmi li faccio? Che cosa dovrebbe succedere? Scusate, ma ci capisco poco

Ok, il chipset é Nvidia. Vai sul sito e scarica e installa l'utility ntune. Dopodiché: tasto destro sul desktop->Pannello di controllo Nvidia->Impostazioni Motherboard (o qualcosa di simile). Prendi uno screenshot dello schermo e postalo.

Sto uscendo dall'ufficio.... per un po' non saró disponibile.

palli.90
31-03-2008, 20:42
mi pare ke sia impossibile ke nn sia compatibile il procio dato ke lo è il 5600+ sono due proci identici cambia solo il moltiplicatore!!!!!!!!
hai per caso fatto almeno aggiornamento del driver della skeda video??????ne sono usciti parekki x la 8600gt

Stefano981
31-03-2008, 20:48
si certo, i driver sono gli ultimi, la versione 169.25

Tra l'altro quello che mi sembra strano e che potrebbe confermare la tesi che il procio sia incompatibile è il fatto che sti problemi vengono fuori solo quando il procio è sotto sforzo, ovvero quando presumo consumi + watt

Stefano981
31-03-2008, 21:22
ecco la schermata del pannello di controllo nvidia

http://picasaweb.google.it/stefano981/ProblemiPc/photo?authkey=D4-Qx9RMat8#5184003294326552418

blade9722
31-03-2008, 22:20
ecco la schermata del pannello di controllo nvidia

http://picasaweb.google.it/stefano981/ProblemiPc/photo?authkey=D4-Qx9RMat8#5184003294326552418

Il 5600+ ha anche 50mV in meno di Vcore, e consuma circa il 15% in meno.
Non puoi cambiare la tensione, ma la frequenza si.
Devi portare lo slider "reference clock (HTT)" da 200Mhz a 170MHz, e poi premere "Applica". E dovrai ripetere l'operazione ogni volta che avvierai windows.

Prova in questo modo. Se il problema scompare, allora è probabile che il VRM sia sottodimensionato, e quindi la MB non è compatibile con la potenza della CPU. Se permane, allora va cercato altrove.

Stefano981
01-04-2008, 08:53
stamattina non ho avuto molto tempo, ma un po' ho provato. Allora, mettendo il valore su 170 il problema si manifestava lo stesso ma meno. In estremis ho provato a mettere il valore al minimo ovvero su 100 ed il gioco scattava un po', ma in modo normale, ovvero scattava sempre perchè non aveva più abbastanza processore, ma il problema non lo faceva più. Che ne dici?

Grazie per l'aiuto

Stefano

blade9722
01-04-2008, 10:20
stamattina non ho avuto molto tempo, ma un po' ho provato. Allora, mettendo il valore su 170 il problema si manifestava lo stesso ma meno. In estremis ho provato a mettere il valore al minimo ovvero su 100 ed il gioco scattava un po', ma in modo normale, ovvero scattava sempre perchè non aveva più abbastanza processore, ma il problema non lo faceva più. Che ne dici?

Grazie per l'aiuto

Stefano

Innanzitutto prova a vedere se trovi una frequenza a cui "non scatta".

Dopodiché fai girare orthos per un po' (un'oretta), sia alla frequenza di default, sia a quella a cui "non scatta", e verifica se ci sono errori.

Stefano981
01-04-2008, 10:51
ok, che cosa è orthos? Scusa per queste domande stupide, ma sono davvero ignorante.

blade9722
01-04-2008, 10:59
ok, che cosa è orthos? Scusa per queste domande stupide, ma sono davvero ignorante.

E' una interfaccia grafica di Prime95 (conosciuto anche come mersenne), un programmino che mette alla frusta la CPU facendogli calcolare numeri primi. Viene utilizzato per valutare la stabilitá in condizioni estreme, se hai problemi di alimentazione dovrebbe evidenziarli.

Lo puoi trovare qua:

http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm

Stefano981
01-04-2008, 11:29
appena torno a casa ci provo. Ma questo programma se ci sono dei problemi me li segnala in che modo? Mi dice nello specifico cosa c'è o mi spara solo dei codici o voci indecifrabili?

higher2
01-04-2008, 11:29
50° gradi con il dissi stock!?!?!?

Con il case aperto immagino... :D :D

no case chiuso, in idle sta sui 42 in full 50 - 55 , pero' pulisco ogni tanto la polvere dalla ventolina , poi la mobo e fatta bene ed il software della guru fa bene il suo lavoro.

higher2
01-04-2008, 11:31
in effetti ho letto che la temperatura massima del processore è di 63°, quindi è strano come comportamento... poi come mai il tuo sta solo a 50?? dovroò mettere anche io la pasta termica. Grazie per la dritta comunque, ci provo e poi vi faccio sapere. Ma scusami, il processore senza i driver funziona lo stesso?? non dovrebbe essere già installato?

Grazie ancora

Stefano

con i driver e la patch la cpu viene sfruttata appieno, pensa ke quando decomprimo file di 3 o 4 giga la cpu va al max al 17-20%

Stefano981
01-04-2008, 11:45
con i driver e la patch la cpu viene sfruttata appieno, pensa ke quando decomprimo file di 3 o 4 giga la cpu va al max al 17-20%

Ho cercato su sito Amd ma ho trovato solo l'ottimizzatore per dual core, i driver proprio non li ho visti, sai per caso indicarmi dove sono?

Grazie Higher2

blade9722
01-04-2008, 12:54
appena torno a casa ci provo. Ma questo programma se ci sono dei problemi me li segnala in che modo? Mi dice nello specifico cosa c'è o mi spara solo dei codici o voci indecifrabili?

Nulal di indecifrabile: c'é un semaforo che passa da verde a rosso.

blade9722
01-04-2008, 12:57
Ho cercato su sito Amd ma ho trovato solo l'ottimizzatore per dual core, i driver proprio non li ho visti, sai per caso indicarmi dove sono?

Grazie Higher2

Le versioni piú aggiornate sono sul sito inglese:

http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html

Il processor driver lo trovi in fondo, serve per avere il supporto del Cool'n quiet, ed é solo per XP. Su Vista non é necessario.

Il Dual core optimizer invece gestisce al meglio le sincronizzazioni dei giochi.

Stefano981
01-04-2008, 13:43
ragazzi, ho mandato una mail al negozio e mi hanno detto di passare che me lo sostituiscono con un phenom 9500 senza problemi, che faccio, vado diretto oppure la prova con orthos la faccio lo stesso?

blade9722
01-04-2008, 13:46
ragazzi, ho mandato una mail al negozio e mi hanno detto di passare che me lo sostituiscono con un phenom 9500 senza problemi, che faccio, vado diretto oppure la prova con orthos la faccio lo stesso?

Io farei prima la prova, non ti costa nulla, guarda che probabilmente ti chiederanno il conguaglio.

palli.90
01-04-2008, 14:02
se nn ti kiedono il conguaglio, vacci di corsa!
anke se alla fine nn è niente di ke è sempre meglio di niente!

blade9722
01-04-2008, 14:49
se nn ti kiedono il conguaglio, vacci di corsa!
anke se alla fine nn è niente di ke è sempre meglio di niente!

mmm, il 9500 costa circa 50€ in piú, il conguaglio secondo me glielo chiedono.

Stefano981
01-04-2008, 15:38
la differenza di prezzo tra i d2 processori è di 10€, anche se mi chiedessero il conguaglio chissene...
Io la prova la faccio così vediamo cosa esce fuori

Grazie ancora

blade9722
01-04-2008, 15:39
la differenza di prezzo tra i d2 processori è di 10€, anche se mi chiedessero il conguaglio chissene...
Io la prova la faccio così vediamo cosa esce fuori

Grazie ancora

??? Quanto ti hanno fatto pagare il 6000+?

capitan_crasy
01-04-2008, 16:18
mi pare ke sia impossibile ke nn sia compatibile il procio dato ke lo è il 5600+ sono due proci identici cambia solo il moltiplicatore!!!!!!!!


Non è un problema di moltiplicatore, ma di consumo!
Se la scheda non è compatibile con le CPU a 125W vuol dire che il suo sistema di alimentazione non è adatto per le CPU con TDP superiore ai 95W.
Inoltre il bios deve riconoscere al meglio la CPU altrimenti sono solo casini, in questo caso non essendoci la compatibilità elettrica, dubito che ASUS abbia inserito le caratteristiche del 6000+ a 125W nel bios...

Stefano981
01-04-2008, 19:15
non ricordo quanto abbia pagato il 6000+, ma i prezzi sono quelli di viruspc a Torino, l'ho preso li.

palli.90
01-04-2008, 21:18
Non è un problema di moltiplicatore, ma di consumo!
Se la scheda non è compatibile con le CPU a 125W vuol dire che il suo sistema di alimentazione non è adatto per le CPU con TDP superiore ai 95W.
Inoltre il bios deve riconoscere al meglio la CPU altrimenti sono solo casini, in questo caso non essendoci la compatibilità elettrica, dubito che ASUS abbia inserito le caratteristiche del 6000+ a 125W nel bios...

capisco,
nn si finisce mai di imparare!!!:D
ma se nn supporta tali assorbimenti vuol dire ke nn è neanke adatta x il clock:confused:

Stefano981
02-04-2008, 07:55
Ragazzi, ho fatto girare orthos ma mi dice che ci sono 0 errori e 0 warning. Io comunque stamattina vado a cambiare il processore...

ilgrifone
02-04-2008, 08:35
Non è un problema di moltiplicatore, ma di consumo!
Se la scheda non è compatibile con le CPU a 125W vuol dire che il suo sistema di alimentazione non è adatto per le CPU con TDP superiore ai 95W.
Inoltre il bios deve riconoscere al meglio la CPU altrimenti sono solo casini, in questo caso non essendoci la compatibilità elettrica, dubito che ASUS abbia inserito le caratteristiche del 6000+ a 125W nel bios...
io ho avuto la tua stessa scheda madre, stesso problema in aggiunta ,non mi funzionava la scheda audio e le usb funzionavano quando volevano....:rolleyes:
problema risolto alla radice con una m2n-sli deluxe.

Stefano981
02-04-2008, 10:16
Infine informo tutti che al negozio mi hanno montato un phenom 9500 senza conguaglio! Lo abbiamo provato e va tutto liscio come l'olio. Mi hanno anche detto che gliene sono tornati indietro altri di pc con la mia stessa configurazione e con lo stesso problema.

Ringrazio tutti per il supporto datomi, è stato davvero un bell'inizio per conoscere il forum.

Stefano

capitan_crasy
02-04-2008, 12:03
capisco,
nn si finisce mai di imparare!!!:D
ma se nn supporta tali assorbimenti vuol dire ke nn è neanke adatta x il clock:confused:

Il socket AM2 secondo le direttive di AMD può gestire CPU con TDP 125w e amperaggio massimo a 95A.
La scheda in questione però non può gestire queste CPU ha causa del reparto d'alimentazione economico, cioè non è in grado di erogare costantemente gli Amper richiesti dalla CPU a 125W...

Infine informo tutti che al negozio mi hanno montato un phenom 9500 senza conguaglio! Lo abbiamo provato e va tutto liscio come l'olio. Mi hanno anche detto che gliene sono tornati indietro altri di pc con la mia stessa configurazione e con lo stesso problema.

Ringrazio tutti per il supporto datomi, è stato davvero un bell'inizio per conoscere il forum.

Stefano

Ottima cosa...
Meglio cosi!