PDA

View Full Version : boot failure


albe182
30-03-2008, 16:42
mi sta succedendo una cosa alquanto strana!
allora stamattina accendo il pc e mi da "boot failure" non ho ne floppy ne nulla, il boot è impostato bene... mah, provo ad installare xp su il disco D.
dopo averlo installato mi fa scegliere se avviare quello da c o quello da d, entrambi li avvia!
ho riformattato d e tolto la stringa dal boot che ora è cosi

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

riavvio e mi ridà boot failure! stizzito rimetto il cd di windows ma mi dimentico di premere il testo e magicamente cosi fa il boot!
ora per accendere il pc devo tenere il cd dentro senò non accede -.-
che devo fà?

alecomputer
30-03-2008, 17:30
Controlla sul bios , devi impostare come primo avvio il disco di avvio c:\ .
Probabilmente è ancora impostato per l' avvio da disco d:\

albe182
30-03-2008, 19:36
sono dischi sata come imposto il boot?
nota bene: io non ho toccato nulla, il boot faiulre me l'ha dato cosi all'improvviso

alecomputer
30-03-2008, 19:55
Vai sul bios alla voce "boot" e controlla se hai a disposizione la scelta di avvio come : disco 0 , disco 1 , cdrom , ecc...
il disco 0 di solito e il disco c:\ . In altri bios invece devi selezionare il nome del disco c:\ che ti compare sul bios .

Per fare una prova puoi anche scollegare il disco d:\ , e vedere se il pc si avvia senza modificare il bios .

albe182
31-03-2008, 09:43
no aspe non hai capito, ora se tolto il cd di windows dal lettore non parte piu! non c'entra niente D o C se disabilito il lettore non boota

albe182
31-03-2008, 12:10
non capisco :mbe:
ho dovuto formattare perchè avevo vari problemi oltre a questo, ma windows se nn ha il suo cd non parte -.-

albe182
31-03-2008, 23:04
continuo a non capire :(

alecomputer
01-04-2008, 19:24
E molto strano il comportamento che descrivi , ma come ti ho detto è
probabile che sia solo da riordinare nel bios l' ordine di avvio dei dischi fissi .
Oppure mettere in "auto" il riconoscimento dei dischi fissi .
Controlla sul manuale della scheda madre le varie impostazioni da settare .
A volte le impostazioni nel bios cambiano da sole specialmente l' ordine di avvio dei dischi .

albe182
01-04-2008, 20:05
ok ma che c'entra il lettore con gli hd? cioè se c'è il cd va senò no? ma che è :mbe: