View Full Version : NAS Casalingo
BarboneNet
30-03-2008, 09:59
Ciao ragazzi, volevo qualche informazione per realizzare un Nas Casalingo...ho letto un po' sul thread ufficiale ma non sono molto pratico di linux...quindi vorrei usare Windows 2003 Server!
La domanda sono:
si puo usare un P3@600MHz con questo SO??
va molto peggio che un NAS con SO Linux??
Basta un hdd da 6gb per instalare SO??
Il NAS, farebbe anche da Server Printer...vorrei anche farlo dvientare un ripetitore wireless......basta mettere due schede di rete wireless? (inquanto si collegherebbe al router wireless)
Grazie
P.S. lo so che il wireless non e' il massimo per il trasferimento dati(anzi e' il minimo).....ma il wireless e' comodo:D
tutmosi3
31-03-2008, 07:57
Ciao ragazzi, volevo qualche informazione per realizzare un Nas Casalingo...ho letto un po' sul thread ufficiale
Sono un po' pratico del thread ufficiale dei NAS ma non ho letto di frequenti riferimenti a installazioni Linux su PC demandati a NAS.
ma non sono molto pratico di linux...
Questo non è un problema visto ormai ci sono installer grafici e tool di amministrazione supportati da comunità attive ed affidabili.
quindi vorrei usare Windows 2003 Server!
In questi giorni, un utente del forum sta tentando l'installazione di Windows 2003 Server in una scheda Intel D201GLY2 con CPU Celeron 1.2 GHZ integrata e 2 GB RAM.
Inizialmete ho seguito il thread in seguito ho un po' abbandonato anche perchè mi pare che la situazone non fosse delle più rosee.
La domanda sono:
si puo usare un P3@600MHz con questo SO??
La CPU è piuttosto scarsa.
Un aiuto (grosso ma non determinante al raggiungimento di prestazioni dignitose) lo potrebbe dare una quantità considerevole di RAM.
va molto peggio che un NAS con SO Linux??
Ci sono distribuzioni Linux nate per andare in PC molto meno dotati del tuo.
Windows 2003 Server, è nato nel 2003 (lo dice pure la parola) quando lo standard per i server era il processore Xeon.
Basta un hdd da 6gb per instalare SO??
Forse ce la potresti fare se non ci installassi niente ma siccome so come vanno a finire queste cose ... Ti direi che 6 GB sono pochi.
Installi un programmino, poi lo disinstalli, un po' di frammentazione, ecc. e lo spazio diventa insufficiente.
Il NAS, farebbe anche da Server Printer...vorrei anche farlo dvientare un ripetitore wireless......basta mettere due schede di rete wireless? (inquanto si collegherebbe al router wireless)
Grazie
P.S. lo so che il wireless non e' il massimo per il trasferimento dati(anzi e' il minimo).....ma il wireless e' comodo:D
Il NAS sarà connesso alla tua LAN tramite cavo di rete e successivamente dovrebbe emanare un segnale wireless?
Oppure sarà connesso direttamente wireless?
In entrambi i casi non avrai bisogno di schede wireless.
Ciao
BarboneNet
31-03-2008, 12:21
grazie delle risposte.....si forse i riferimenti a Linux li ho letti su qualche guida!
Comuque con UBUNTU 7.10 dovrei riuscire nel mio intento??? il problema sono le schede wireless e la stampante ...non so se ci sono i driver, e io non so minimamente come fare a "compilarli"...perche' non so manco che vuol dire compilare!
Forse mi basterebbe usare XP PRO??? e mettere il dischi e stampante in condivisione???
La ram e' scarsina...256MB!
comunque ripeto, dovrebbe essere un "Ripetitore Wireless-NAS-PrintServer".....secondo me non dovrebbe servire tantissima ram
tutmosi3
31-03-2008, 13:41
...
Comuque con UBUNTU 7.10 dovrei riuscire nel mio intento???
Per girare bene ci vorrebbero 512 MB RAM ma anche con 256 ce le dobrsti fare.
Meglio sarebbe una Debian, magari da Net Install così ti ritrovi un sistema più leggero.
il problema sono le schede wireless e la stampante ...non so se ci sono i driver,
Il problema potrebbe restingersi alla sola stampante in quanto la scheda wireless non ti serve.
e io non so minimamente come fare a "compilarli"...perche' non so manco che vuol dire compilare!
Non è detto che la compilazione sia necessaria.
Forse mi basterebbe usare XP PRO???
Meglio ancora 2000.
...
comunque ripeto, dovrebbe essere un "Ripetitore Wireless-NAS-PrintServer".....secondo me non dovrebbe servire tantissima ram
La sua funzione mi è chiara.
Quello che non hai specificato è la sua connessione.
Questo NAS sarà connesso al resto della LAN tramite cavo o wireless?
Ciao
la ubuntu 7.10 è pesante (e poco reattiva) per il mio Pentium M 1.7Ghz con 512Mb di ram. eventuali diramazioni (Xubuntu) migliorano solo di un 40% la cosa, ma l'ambiente ne occupa TANTA, di ram. dipende molto anche dall'ottimizzazione dei driver.
linux è vario, punta sulla Debian, sulla Damn Small Linux... su quelle leggere, insomma. ^^
tutmosi3
31-03-2008, 15:42
Io sto costruendo un server casalingo a basso consumo e ho scelto Debian.
Ciao
i&s_drums
31-03-2008, 16:40
puoi anche usare le versioni server di linux però hai un paio di svantaggi in più tipo: l'installazione è testuale e non grafica, e l'ambiente gnome te lo devi installare tu... ma :) è un attimo più leggero in quanto se nella parte testuale dell'installazione non selezioni servizi tipo DNS o mail server allora il sistema parte un po' più snello delle normali versioni desktop a mio avviso. Io attualmente sto usando una ubuntu 7.10 server per amd64... più incasinata da installare ma complicandoti la vita subito impari più in fretta dopo con questo sistema secondo me.
BarboneNet
01-04-2008, 06:39
Per girare bene ci vorrebbero 512 MB RAM ma anche con 256 ce le dobrsti fare.
Meglio ancora 2000.
La sua funzione mi è chiara.
Quello che non hai specificato è la sua connessione.
Questo NAS sarà connesso al resto della LAN tramite cavo o wireless?
Ciao
Vorrei Collegarlo via WIRELESS.....e quindi la schedina wireless mi serve...poi con la seconda scheda wireless la userei da access poi cosi' da poter fare il ponte con il router ed estendere la distanza di utilizzo!
Se le performance dei dischi condivisi fara' pena in wireless....cerchero' il modo di usare la LAN con cavo.......pero' se dovessi usare il cavo il nas non mi converrebbe tanto, e quindi abortirei il lavoro!
tutmosi3
01-04-2008, 07:38
Vorrei Collegarlo via WIRELESS.....e quindi la schedina wireless mi serve...poi con la seconda scheda wireless la userei da access poi cosi' da poter fare il ponte con il router ed estendere la distanza di utilizzo!
Se le performance dei dischi condivisi fara' pena in wireless....cerchero' il modo di usare la LAN con cavo.......pero' se dovessi usare il cavo il nas non mi converrebbe tanto, e quindi abortirei il lavoro!
Allora è come immaginavo.
Non mi ero sbilanciato perchè non ero sicuro di aver capito bene.
Non hai bisogno di 2 schede wireless, ti serve un router wireless senza modem.
A dir il vero ti basterebbe un access point ma quelli hanno solo una porta LAN.
Nel tuo caso c'è la possibilità futura (non lasciarla perdere) di andare verso il cablato quindi un router (4 porte LAN) può essere vincente.
Oltretutto il prezzo di 2 schede wireless è paragonabile ad un router wireless.
Il router sarà collegato wireless alla tua rete e tramite cavo di rete al primo PC ma ritrasmetterà il segnale verso l'altro PC.
In questo modo avrai anche una WLAN più stabile.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.