View Full Version : problemi dopo il ripristino file system
ciao a tutti! Ho un grosso prob... la macchina di un mio amico ha avuto uno stop imprevisto e la schermata dos indicava un errore nel file system... Dopo una breve ricerca ho trovato il modo di ripristinare il file system con la consolle di ripristino direttamente dal sito microsoft.
Il problema è ke ora il pc carica il S.O. ma i prog installati in precedenza non funzionano, pur essendo presenti su disco... gli errori sono diversi e spesso si riferiscono a windows installer...
inoltre se vedo su installazione applicazioni, i programmi non risultano installati e di conseguenza non sono rimovibili... Presumo ke tutto ciò sia dovuto al fatto ke il file system è stato portato alla condizione originale, ma esiste un modo per correggere questi prob? Ho provato vari prog per la correzione degli errori del registro ma non ho ottenuto nulla...
:help: :help: :help:
come hai detto tu hai riportato il file system allo stato iniziale... è probabile che tu debba formattare....
infatti, è proprio quello ke ho pensato... solo non ho capito una cosa: ho fatto tutta sta procedura per far ripartire la macchina (erano una trentina di linee in DOS) e poi mi tocca formattare? allora dove sta l'utilità di ripristinare il file system?
un momento.
ripristinare il file system è una cosa, ripristinare il registro (azzerandolo) è un'altra cosa, e il fatto che i software non ti funzionano è legato solo al secondo caso (i file ci sono, indi il file system mica l'hai azzerato). link a questa fanta-procedura, grazie? ^^
un momento.
ripristinare il file system è una cosa, ripristinare il registro (azzerandolo) è un'altra cosa, e il fatto che i software non ti funzionano è legato solo al secondo caso (i file ci sono, indi il file system mica l'hai azzerato). link a questa fanta-procedura, grazie? ^^
ecco la procedura:
http://support.microsoft.com/kb/307545/it
come sospettavo.
hai resettato in toto il registro di windows, non il file system :stordita:
tutti i file (di windows, i tuoi dati, i tuoi programmi) sono al loro posto.
windows parte perchè hai riscritto da zero il registro con le sue cose standard.
ma hai buttato via tutte le chiavi relative ai software e ai driver installati.
A) reinstalli tutti i software che non partono più
oppure
B) salvi i dati del tuo socio, formatti totalmente e reinstalli tutto da zero
altra cosa imparata.... grazie kronos :D
come sospettavo.
hai resettato in toto il registro di windows, non il file system :stordita:
tutti i file (di windows, i tuoi dati, i tuoi programmi) sono al loro posto.
windows parte perchè hai riscritto da zero il registro con le sue cose standard.
ma hai buttato via tutte le chiavi relative ai software e ai driver installati.
A) reinstalli tutti i software che non partono più
oppure
B) salvi i dati del tuo socio, formatti totalmente e reinstalli tutto da zero
eh, sospettavo una cosa del genere... visti i pochissimi prog installati passo alla soluzione b.
Ma se mi dovesse ricapitare, come si può fare per evitare questo inconveniente?
Grazie mille per le tue spiegazioni!
usa programmi come acronis true image che ti fanno una copia di back up del disco cosi sei sempre al sicuro da problemi :D
tutmosi3
31-03-2008, 08:16
come sospettavo.
hai resettato in toto il registro di windows, non il file system :stordita:
tutti i file (di windows, i tuoi dati, i tuoi programmi) sono al loro posto.
windows parte perchè hai riscritto da zero il registro con le sue cose standard.
ma hai buttato via tutte le chiavi relative ai software e ai driver installati.
A) reinstalli tutti i software che non partono più
oppure
B) salvi i dati del tuo socio, formatti totalmente e reinstalli tutto da zero
Da estremista informatico quale sono :rotfl:
Scelgo la B.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.