PDA

View Full Version : Consiglio per calcolatrice scientifica


danny2005
29-03-2008, 14:33
Visto che mi è morta la Ti-68 :cry: ho necessità di comprarne un'altra.

Cosa mi consigliate? Devo lavorare bene coi numeri complessi: somma, divisione, moltiplicazione, modulo e radice quadrata......

diafino
29-03-2008, 14:36
il ho qui la TI-89 Titanium.. :cool:

danny2005
29-03-2008, 15:10
l'ho vista nel sito...

che ne pensi? è comoda da usare?

blindwrite
29-03-2008, 15:49
il ho qui la TI-89 Titanium.. :cool:

non ho mai capito a cosa servono calcolatrici del genere??
per che cosa la usi?

studio ing. elettronica ma non ne ho mai avuto bisogno... serve per qualche esame particolare?

85francy85
29-03-2008, 16:27
non ho mai capito a cosa servono calcolatrici del genere??
per che cosa la usi?

studio ing. elettronica ma non ne ho mai avuto bisogno... serve per qualche esame particolare?
ciao anche io studio ing elettronica: la ti 89 o simili vengono comprate per 2 motivi

-1 quello sbagliato per metterci i bigliettini o meglio per pensare di essere piu furbi dei tuoi colleghi e del prof che tanto al 90% dei casi non te la fa usare giustamente. oppure negli esami dove te la lasciano usare ( tipo a me in elettronica a e sistemi) per velocizzare notevolmente i conti; inutile a dire che in questo tipo di esami potevi avere anche gli appunti tanto erano difficili ugualmente :stordita:

-2 motivo per cui la ho comprata perche è un potente ausilio negli esercizi se non hai il computer a dietro, per risolvere sistemi di disequazioni, equazioni, grafici, bode, nyquist etc.

si io la consiglio anche peche ormai si trova a poco. Se non ne vuoi una scientifica grafica ti consiglio la casio fx 570 dovrebbe andare bene anche per dei semplici conti con i numeri complessi

sauro82
29-03-2008, 16:36
Io al liceo avevo una casio (display a 3 righe) dove mi memorizzavo intere formule, definizioni, frasi importanti. Durante i compiti non avevo bisogno di bigliettini. :sofico:

blindwrite
29-03-2008, 16:45
ciao anche io studio ing elettronica: la ti 89 o simili vengono comprate per 2 motivi

-1 quello sbagliato per metterci i bigliettini o meglio per pensare di essere piu furbi dei tuoi colleghi e del prof che tanto al 90% dei casi non te la fa usare giustamente. oppure negli esami dove te la lasciano usare ( tipo a me in elettronica a e sistemi) per velocizzare notevolmente i conti; inutile a dire che in questo tipo di esami potevi avere anche gli appunti tanto erano difficili ugualmente :stordita:

-2 motivo per cui la ho comprata perche è un potente ausilio negli esercizi se non hai il computer a dietro, per risolvere sistemi di disequazioni, equazioni, grafici, bode, nyquist etc.

si io la consiglio anche peche ormai si trova a poco. Se non ne vuoi una scientifica grafica ti consiglio la casio fx 570 dovrebbe andare bene anche per dei semplici conti con i numeri complessi

capito...
fa anche bode e nyquist? bello... ma per quello c'è matlab, comoda quando si è fuori casa, ma per esami (per quelli di automatica da me si usa direttamente il pc) è inutile...
va bene quindi è una comodità in più ma non è indispensabile... grazie:D

1974benny
29-03-2008, 17:27
WOW esistono ancora? :D