PDA

View Full Version : nessun HDD?


lucasigi2006
28-03-2008, 21:15
Sia ieri che oggi ho provato a reinstallare winzozz...
ma ho un problema.
infatti windows non trova nessun HDD dove installarsi,quindi non mi fa procedere...
sapete aiutarmi?

GnR
28-03-2008, 21:48
devi mettere i driver sata, fai una ricerca, ne parlano in continuazione.

lucasigi2006
28-03-2008, 22:02
puoi spiegarti meglio?
scusa sono un po :sofico: nappo

GnR
28-03-2008, 22:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179 ;)

lucasigi2006
29-03-2008, 14:10
io non ho un portatile..:mc:

teeodor
29-03-2008, 17:25
Non c'entra,se hai un disco fisso sata devi andare sul sito del produttore del disco,scaricarti i driver,metterli su un dischetto e appena quando inizia l'installazione di windows quanto te lo dice,premi f6 o f5 (non ricordo) e installi i driver dal dischetto.

lucasigi2006
29-03-2008, 20:56
ma se c'è il disco di xp nel lettore mica posso toglierlo per metterci quello dei drivers..

minneapolis
29-03-2008, 21:50
Infatti: li devi mettere su un floppy disk e non su un cd.

GnR
30-03-2008, 00:13
La mia guida serve per integrare i driver nel cd, quindi pure se non dovesse avere il lettore floppy è tutto apposto ;)

lucasigi2006
12-04-2008, 13:11
dato che nn voglio fare tutto il procedimento della guida,installando vista risolverei?ossia non mi darebbe problemi di rilevamento hd?

kernelp
12-04-2008, 13:42
Con vista probabilmente non dovresti avere problemi... Il problema viene dopo, quando ti accorgerai che il sistema operativo è talmente lento che non ti gira nemmeno blocco note!! :D:D:D:D

Ad ogni modo se vuoi tentare di installare XP non dovrebbe essere difficile anche sempicemente attenendoti al wizard di nlite! o copiarti i driver del SATA su floppy! la cosa peggiore che ti può capitare è dover fare un paio di tentativi a vuoto, perché magari su floppy (o su cd, se usi nlite) metti i driver sbagliati!

GnR
12-04-2008, 17:24
Ma più che altro cambiare sistema operativo per non integrare dei driver mi fa pensare a scaricarlo .. insomma onestamente una persona normale non spende soldi per una licenza senza nemmeno tentare con 10 minuti a mettere dei driver in un cd :asd:

hibone
13-04-2008, 00:44
io ho gli hdd sata e non mi serve nessun driver...
i driver mi servono solo per il raid...

teeodor
13-04-2008, 13:50
Io ho visto che in parte puoi avere ragione.
Nel bios puoi selezionare se usare sul sata l'interfaccia ide o sata.
Se lo metti in ide non c'è bisogno di driver,invece con l'altra appena arriva alla copia file si riavvia.

kernelp
13-04-2008, 14:39
Io ho visto che in parte puoi avere ragione.
Nel bios puoi selezionare se usare sul sata l'interfaccia ide o sata.
Se lo metti in ide non c'è bisogno di driver,invece con l'altra appena arriva alla copia file si riavvia.

E' vero, ci sono dei BIOS che ti permettono di far riconoscere al sistema operativo gli HD SATA come se fossero ide...

Ma con le esperienze che ho avuto io, col SATA nemmeno mi riconosceva l'HardDisk! Ma con un paio di floppy e un'oretta persa per fare il cd di XP con nlite coi driver giusti è andato tutto a posto! Inutile mettere quel mattone di vista per non perdere un po' di tempo a farsi il cd di XP personalizzato...

Paradossalmente, installando ms-dos 6.22 su un AMD3000+, 1GB ram, 250 GB di HardDisk SATA (!!!!!) non ho avuto problemi... Certo mi sono dovuto accontentare della partizione max 2 GB! :D:D:D:D

Se non ti fa XP.... prova DOS!:D

hibone
13-04-2008, 16:14
Io ho visto che in parte puoi avere ragione.
Nel bios puoi selezionare se usare sul sata l'interfaccia ide o sata.
Se lo metti in ide non c'è bisogno di driver,invece con l'altra appena arriva alla copia file si riavvia.

no no... io non uso la modalità compatibilità... infatti ho i 2 connettori sata collegati e i 2 canali ide attivi...

forse il fatto è che io utilizzo un controller della intel... e quindi la compatibilità e retro compatibilità con windows è pressochè assicurata, mentre lui utilizza controller di produttori "di terze parti" perchè altrimenti non si spiega...

infatti in modalità raid il floppy mi servirebbe; comunque io ho risolto anche per il raid aggiungendo i driver al cd di windows con nlite :)

teeodor
14-04-2008, 20:47
Ah si è vero,il controller intel viene riconosciuto.
Io non ho capito perchè il mio l'ha riconosciuto anche se è un asrock.
La prima volta l'ho collegato con windows installato su un'altro hardisk e appena l'ho acceso me l'ha riconosciuto e ha installato i suoi driver da solo.