PDA

View Full Version : Vorrei fare editing, ma il formato non è supportato dal programma


Sabù
28-03-2008, 17:32
Ciao a tutti.
Ho effettuato delle registrazioni con il DVD-RECORDER SONY RDR-GX7 ed ora vorrei fare editing per togliere le parti che non mi interessano e poi riversarle definitivamente sul DVD-R/+R. Il mio problema è che questi file hanno estensione .VOB e Premiere Pro non apre il progetto perchè non supporta il VOB. Vorrei convertire il filmato in un formato che sia riconosciuto anche da PREMIERE, e possibilmente senza perdere in qualità.
In che formato mi consigliate di convertirlo? Che programma dovrei usare? ConvertXtoDVD, ADOBE encore DVD, .............
Esistono poi dei plug-in freeware per premiere pro?
Grazie per l'aiuto.

Marinelli
28-03-2008, 18:24
Puoi utilizzare DVD2AVI per aprire i files VOB e scegliere solo la parte che ti interessa. Il problema è che il programma permette solo poche operazioni e non so cosa ti interessi fare veramente.

Ciao

Sabù
28-03-2008, 18:29
Puoi utilizzare DVD2AVI per aprire i files VOB e scegliere solo la parte che ti interessa. Il problema è che il programma permette solo poche operazioni e non so cosa ti interessi fare veramente.

Ciao

L'unico obbiettivo che ho è quello di poter aprire il filmato con premiere pro e fare editing. Dovrei tagliare alcune parti ma premiere pro non supporta il VOB.
Ora sono riuscito ad importarlo in NERO VISION: sento l'audio alla perfezione, ma il video non lo vedo. Come mai?

matteo1
28-03-2008, 19:47
dvd shrink funzione reauthoring;pochi minuti senza ricodifica e qualità intatta

Sabù
29-03-2008, 22:37
Grazie a tutti per le risposte.
Ma una cosa ancora ce l'ho in dubbio: come mai NERO mi restituisce la schermata nera e si sente l'audio? Problema di codec, suppongo. Me lo potete confermare?
Poi, per ultimo, mi potete consigliare dove reperire il codec per il .VOB, magari freeware e di buona qualità?

matteo1
29-03-2008, 22:41
se usi shrink non hai bisogno di nulla,nero invece tende a ricodificare perdendo tempo e qualità

Sabù
29-03-2008, 23:52
se usi shrink non hai bisogno di nulla,nero invece tende a ricodificare perdendo tempo e qualità

Grazie, ma per quanto riguarda le altre cose? Che mi dici........

Sabù
29-03-2008, 23:52
se usi shrink non hai bisogno di nulla,nero invece tende a ricodificare perdendo tempo e qualità

Grazie, ma per quanto riguarda le altre cose? Che mi dici........

Sabù
29-03-2008, 23:52
se usi shrink non hai bisogno di nulla,nero invece tende a ricodificare perdendo tempo e qualità

Grazie, ma per quanto riguarda le altre cose? Che mi dici........

Sabù
29-03-2008, 23:54
Sono venute tre copie, ho fatto tre invii perchè non faceva subito l'operazione. :)

matteo1
30-03-2008, 12:15
Grazie, ma per quanto riguarda le altre cose? Che mi dici........

quali altri cose?
shrink apre, ti permette di editare velocemente e di scrivere il dvd per cui è un tool all in one.

Sabù
30-03-2008, 16:03
Grazie a tutti per le risposte.
Ma una cosa ancora ce l'ho in dubbio: come mai NERO mi restituisce la schermata nera e si sente l'audio? Problema di codec, suppongo. Me lo potete confermare?
Poi, per ultimo, mi potete consigliare dove reperire il codec per il .VOB, magari freeware e di buona qualità?

Mi riferivo a queste domande che ho fatto prima.
Quindi, da come ho capito, dvdshrink è un programma di montaggio video che gestisce anche il formato .VOB, giusto?
Per quanto riguarda il montaggio, vorrei poterlo fare con premiere, anche perchè vorrei imparare ad usarlo in pratica (nella teoria lo conosco).

matteo1
30-03-2008, 17:05
se hai registrato un film l'unico editing che devi fare è levare la pubblicità e portare gli spezzoni del film su dvd come tali senza doverli manipolare ulteriormente;e per questo shrink da solo fa tutto.
Se invece vuoi elaborare il video per allenarti al video editing trasforma il dvd in divx-xvid ( puoi usare autogk)che sono formati riconosciuti da tutti i programmi di video editing.

Sabù
30-03-2008, 17:18
se hai registrato un film l'unico editing che devi fare è levare la pubblicità e portare gli spezzoni del film su dvd come tali senza doverli manipolare ulteriormente;e per questo shrink da solo fa tutto.
Se invece vuoi elaborare il video per allenarti al video editing trasforma il dvd in divx-xvid ( puoi usare autogk)che sono formati riconosciuti da tutti i programmi di video editing.

Grazie tanto "matteo1".
Covertendo il filmato in divx o xvid, non è che perdo in qualità? E poi, riguardo al problema che ho con NERO, cosa ne dici? da cosa può dipendere?

matteo1
30-03-2008, 17:29
è chiaro che perdi qualità;ma il video editing si dovrebbe fare importando filmati di videocamere non di registrazioni tv.
Per scavalcare il problema di premiere puoi scomporre i vob in traccia audio e traccia video:
http://www.softpedia.com/get/CD-DVD-Tools/CD-DVD-Rip-Other-Tools/VOBrator.shtml
http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Other-VIDEO-Tools/BatchDemux.shtml
e importarli nella timeline
Il problema di nero può dipendere dai codec ma anche dal tipo di licenza che hai.
Codec pack lli trovi qui:
http://www.free-codecs.com/Codec_Packs.htm