PDA

View Full Version : NON RIESCO AD INSTALLARE XP


Buenavista
28-03-2008, 16:48
CIAO ragazzi/e, ho un serio problema, nn riesco a formattare un hp pavillion dv4000.. formattando cn il cd ORIGINALE di xp mi da i seguenti problemi:
1)una volta nn legge il cd dicendo ke il medesimo cd è danneg.
2)riesco a fare la formattaz. lenta (ntfs) ma quando va a copiare i file di windows mi da errore driver.cab oppure nn riesce a copiare le .dll

allora ho provato a formattare cn powermax ma mi da il seguente errore:
error opening log file us, non riesco nemmeno ad analizzare l'hd.

tutto cio' è dovuto probablimente al malware/virus ke ha preso il mio amico scaricando un file da internet.. CONSIGLI?

teeodor
28-03-2008, 17:47
Il powermax lo usi da windows o da dos?

Buenavista
28-03-2008, 18:18
Il powermax lo usi da windows o da dos?


dos

Buenavista
28-03-2008, 19:31
:confused: :cry:

Futura12
28-03-2008, 19:39
CIAO ragazzi/e, ho un serio problema, nn riesco a formattare un hp pavillion dv4000.. formattando cn il cd ORIGINALE di xp mi da i seguenti problemi:
1)una volta nn legge il cd dicendo ke il medesimo cd è danneg.
2)riesco a fare la formattaz. lenta (ntfs) ma quando va a copiare i file di windows mi da errore driver.cab oppure nn riesce a copiare le .dll

allora ho provato a formattare cn powermax ma mi da il seguente errore:
error opening log file us, non riesco nemmeno ad analizzare l'hd.

tutto cio' è dovuto probablimente al malware/virus ke ha preso il mio amico scaricando un file da internet.. CONSIGLI?

non è detto che dipende dai virus...visto che se formatti in teoria cancelli tutto il contenuto del disco...compreso il master boot record.
mi è successa una situazione simile su un computer nuovo dotato di: AmdX2 3800+,M2N-E,2Gb DDR800....ebbene dopo una settimana di bestemmie non sonon riuscito a mettere XP in nessun modo...provati 10 cd diversi nisba.
Allora preso dallo sconforto metto il cd di Vista...parte tutto tranquillo:rolleyes: ancor oggi per me è un mistero questa situazione essendo il pc praticamente nuovo:doh:

CiBeRc@m
28-03-2008, 19:44
I portatili sono una vera rogna sotto questo aspetto.....
l' errore driver.cab e dovuto da un errore sul cd perchè i *.cab sono i formati che sono scritti sul cd.....
hai provato a cambiare il cd di installazione ???? magari quello che usi è rovinato...:)

Buenavista
28-03-2008, 20:14
I portatili sono una vera rogna sotto questo aspetto.....
l' errore driver.cab e dovuto da un errore sul cd perchè i *.cab sono i formati che sono scritti sul cd.....
hai provato a cambiare il cd di installazione ???? magari quello che usi è rovinato...:)

si fatto, ma cmq il cd è nuovo.. e poi powermax ce l'ho su un altro cd

CiBeRc@m
28-03-2008, 20:50
ah oki :) :)

Angelus88
29-03-2008, 09:52
Dipende l'hard disk del portatile, se è SATA powermax non te lo rileva... devi usare i Seatools per DOS per formattarlo a basso livello. Altrimenti compri un box esterno, colleghi l'hard disk del portatile via USB e poi lo formatti con HDD Guru Low Level Format Tool

teeodor
29-03-2008, 12:54
Si infatti usa seatools da dos e facci sapere..

fabstars
29-03-2008, 13:34
io dico la mia.......

il cd è originale oppure è una versione creata con Nlite??

Angelus88
29-03-2008, 13:40
C'è scritto ORIGINALE grande come una casa...

fabstars
29-03-2008, 14:45
C'è scritto ORIGINALE grande come una casa...

:muro: :muro:

chiedo scusa...:p

Buenavista
29-03-2008, 16:04
Ma 2 sett fa' ho formattato cn powermax... cmq... provero' cn Seatools

Buenavista
29-03-2008, 19:14
formattazione cn seatool eseguita, inserisco il cd di xp ORIGINALE e dopo la crezione della partizione ntfs, formatto e mi dice alla fine quando "dice" copia file in corso: impossibile formattare la partizione. il disco potrebbe essere danneg., accertarsi se l'unità sia alimentata correttamente e correttamente collegata al computer.

stessa cosa dell'altra volta, poi riformatto e mi da l'errore mentre copia i file.. esempio: errore copia jhdsjdh.dll o errore driver.cab aiutatemi perfavore

Angelus88
29-03-2008, 22:14
Niente io dico che è partito l'hard disk...

Buenavista
29-03-2008, 23:16
Niente io dico che è partito l'hard disk...

minkia... e x un presunto virus/malware è partito l'hard disk? poi kaspersky 7 nn aveva trovato nulla mmmmm... io penso sia un malware xkè si è bloccato il pc dopo aver installato una crack di un gioco, skermo blu, e poi il buio:mad:

Angelus88
30-03-2008, 00:19
Il regolamento vieta di parlare di crack e warez, quindi attento o rischi la sospensione.

Penso che quella comunque sia stata solo una coincidenza... un virus o malware non fa un danno del genere, specie se formatti a basso livello!

Tjherg
30-03-2008, 00:43
CIao ogni notebook ha un suo cd di ripristino che opera in diverse maniere, difatti nella stramaggioranza dei casi il sistema operativo è celato in una partizione nascosta del disco rigido indi il disco di ripristino non fa altro che ripristinare l'immagine originaria di fabbrica copiandola dalla partizione nascosta, in altri casi i cd di ripristino hanno al loro interno l'immagine del sistema operativo di fabbrica, in casi rari il produttore mette una copia originale del cd del sistema operativo + un cd con i drivers dell'hardware.

Ora se tenti l'installazione da cd di xp esterno che non appartiene al set cd del produttore del notebook si possono incontrare alcuni dei problemi da te indicati, in quanto i drivers delle periferiche caricati sul cd di xp originale possono non supportare l'hardware del notebook verifica se poi il cd che hai è versione sp2 di xp in quanto il piu' recente come supporto hardware.

Controlla innanzitutto la presenza del cd di ripristino e cerca di operare tramite quello.


Altra possibilità è che hai un cd fallato che da problemi..

Angelus88
30-03-2008, 00:46
Ma che stai a di?? :asd: Va bene che i dischi di ripristino si appoggiano alle partizioni nascoste per ripristinare XP ma non vuol dire che non si può installare un altro SIstema Operativo!!

Tjherg
30-03-2008, 00:55
Difatti si puo' installare ed io non l'ho negato, ho scritto che pero' si possono incontrare dei problemi indi è meglio operare dal cd di ripristino, il senso del mio reply mi sembra chiaro.

Anzi aggiungo che ci sono casi particolari in cui non è possibile installare versioni di xp pro su notebook disegnati per la home version, ti pou' sembrare assurdo ma è cosi'.

Angelus88
30-03-2008, 01:17
No non credo proprio invece... sin da quando mi sono interessato di pc e da quando sono registrato in questo forum, non ho mai sentito una cosa del genere... è proprio impossibile. Non c'è logica... o almeno per quanto riguarda XP Home e Prof, è sicuro impossibile... Magari per il Windows 2000 può pure essere quindi forse è meglio che fa una prova ad installare XP

teeodor
30-03-2008, 09:46
Ma scusa,con seatools prova a guardare l'integrità del disco con uno scan approfondito e se ci sono partizioni.

Buenavista
30-03-2008, 12:18
CIao ogni notebook ha un suo cd di ripristino che opera in diverse maniere, difatti nella stramaggioranza dei casi il sistema operativo è celato in una partizione nascosta del disco rigido indi il disco di ripristino non fa altro che ripristinare l'immagine originaria di fabbrica copiandola dalla partizione nascosta, in altri casi i cd di ripristino hanno al loro interno l'immagine del sistema operativo di fabbrica, in casi rari il produttore mette una copia originale del cd del sistema operativo + un cd con i drivers dell'hardware.

Ora se tenti l'installazione da cd di xp esterno che non appartiene al set cd del produttore del notebook si possono incontrare alcuni dei problemi da te indicati, in quanto i drivers delle periferiche caricati sul cd di xp originale possono non supportare l'hardware del notebook verifica se poi il cd che hai è versione sp2 di xp in quanto il piu' recente come supporto hardware.

Controlla innanzitutto la presenza del cd di ripristino e cerca di operare tramite quello.


Altra possibilità è che hai un cd fallato che da problemi..


ho 2 cd, xp originale e i driver

Angelus88
30-03-2008, 13:29
Fidati che se non si installa il problema non è del Sistema Operativo... puoi provare con un altro disco di xp e vedi come va... se non si installa, secondo me è l'hard disk

Buenavista
30-03-2008, 13:43
Fidati che se non si installa il problema non è del Sistema Operativo... puoi provare con un altro disco di xp e vedi come va... se non si installa, secondo me è l'hard disk

Già fatto.. ora sto facendo il test cn seatools for dos..

Angelus88 ti ricordi l'altra volta quando, sullo stesso pc avevo il problema ke si spegneva improvvisamente? bene tutti pensavamo fosse l'hard disk sino a quando ho verificato la temp. cn speedfan... e bene quando raggiungeva i 100° si spegneva, l'ho fatto pulire ed ora nn si spegne +, ERA LA POLVERE.
ma purtroppo sto pc ha na maledizione.. ci mancava sl quest'altro problema..

cmq se il test mi dice ke è tutto ok?

Angelus88
30-03-2008, 13:48
Ah si mi ricordo :asd: si vede che è proprio il pc! :D

Comunque se il test lo passa, non so quale possa essere il problema... dovresti provare un altro hard disk, magari te lo fai prestare temporaneamente e vedi come va

Buenavista
30-03-2008, 14:23
test finito.. 3 errori! riparato il tutto, inserito cd windows xp home edition ORIGINALE, procedo cn la formattazione veloce.. nulla :cry: :cry:

gomax
30-03-2008, 15:28
Propendo per l'hd da buttare. Sicuramente non è incompatibilità di XP, ho installato Pro e Home su decine e decine di portatili diversi e dalle età più disparate, e quando incontravo problemi simili i casi di solito sono questi:

- cd danneggiato (quindi nuovo cd e problema risolto)
- hd danneggiato (e qui pure c'è poco da fare, a meno che non si formatti a basso livello inserendolo in un box esterno usb e partizionando cercando di isolare i settori danneggiati, ma non ci ho mai provato)
- ram danneggiata (di solito si riesce a individuare il blocco danneggiato provandoli uno alla volta)
- ventola/griglie di aerazione/case intasato dalla polvere, ma di solito in questi casi durante la formattazione la cpu raggiunge la soglia della temperatura limite e si spegne di botto senza preavviso e senza dare errori.
- escludi tranquillamente virus/malware&co. semplicemente perchè non possono influenzare in nessun modo un'installazione/formattazione in quanto hanno bisogno del sistema operativo avviato per creare i loro danni.

Ciao

Angelus88
30-03-2008, 17:58
test finito.. 3 errori! riparato il tutto, inserito cd windows xp home edition ORIGINALE, procedo cn la formattazione veloce.. nulla :cry: :cry:

Fallo normale no veloce!

Se non va leggi quello che ha detto Gomax

Tjherg
31-03-2008, 00:37
No non credo proprio invece... sin da quando mi sono interessato di pc e da quando sono registrato in questo forum, non ho mai sentito una cosa del genere... è proprio impossibile. Non c'è logica... o almeno per quanto riguarda XP Home e Prof, è sicuro impossibile... Magari per il Windows 2000 può pure essere quindi forse è meglio che fa una prova ad installare XP

Invece è successo il caso è stato trattato da pc professionale, risultato mettere il sysop per il quale è stato progettato il notebook. (si parla di os microsoft)

Per quanto riguarda il problema in topic

mettiamo che il cd sia originale del produttore

allora innanzitutto voglio sapere cosa è successo prima, qual'è la causa della decisione di questo intervento di manutenzione, ricordo che si parlava di un virus ne sei sicuro? Parla dei malfunzionamenti che hai riscontrato.

Io non credo sia un problema di disco sospetto un problema di ram (sospetto di questo perche gli errori sono random non sono sempre gli stessi), per toglierci ogni dubbio sul disco vai nel bios del note e vedi se puoi impostare il disco rigido non come sata ma in emulazione ide riprova con l'installazione.

se non va allora munisciti di memtest e testa la memoria, se hai dimistichezza con parti hw puoi provare a staccare un modulo di memoria e procedere con l'installazione senza il modulo.

facci sapere..

teeodor
31-03-2008, 19:50
Se da errori è da buttare..
Prova a fare il test..ti darà ancora errori..li aggiusti e riformatti lentamente con seatool,rifai il test e avrai ancora gli errori..

ema85
01-04-2008, 02:31
Con il problema della formattazione di cui parli mi è venuto un dubbio. Non è che devi premere F6 durante l'avvio del disco di XP per fargli caricare da floppy i driver del disco sata?
Semmai dai un occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=643028
e anche qui in casi estremi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179

Angelus88
01-04-2008, 11:48
Non può essere problema di driver SATA perché l'hard disk lo rileva e l'installazione parte!!

teeodor
01-04-2008, 18:20
Se da errori è da buttare..
Prova a fare il test..ti darà ancora errori..li aggiusti e riformatti lentamente con seatool,rifai il test e avrai ancora gli errori..

Basta fare questo e si scopre se l'hardisk è difettoso o no una volta per tutte

Buenavista
01-04-2008, 19:31
era l'hard disk... l'ho sostituito ed ora tutto ok... GRAZIE A TUTTI X avermi aiutato a capire.;)

Angelus88
01-04-2008, 19:53
Meno male :D Ciao e alla prox! ;)

Buenavista
01-04-2008, 19:55
;)