View Full Version : Due minuti per violare Mac OS X
Redazione di Hardware Upg
28-03-2008, 10:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/due-minuti-per-violare-mac-os-x_24793.html
In occasione del concorso indetto dal CanSecWest, un concorrente è stato in grado di scardinare la sicurezza del sistema operativo Apple in appena due minuti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier de Notrix
28-03-2008, 10:42
eh, eh, eh... La smetteranno o no i MacFans (o se preferiscono, gli iFans :D ) di dire che sono esseri "superiori", possessori di una macchina inviolabile? :Prrr:
Drakon99
28-03-2008, 10:43
Alla faccia di chi dice che MacOsX è più sicuro di windows.... :D
Paganetor
28-03-2008, 10:51
be', è normale: finchè MacOS è stato relativamente un prodotto "di nicchia" ha subito anche meno attacchi... statisticamente, quindi, risultava più "resistente" agli attacchi.
Ora sta vivendo una seconda giovinezza, e gli hacker (o quello che sono) si stanno divertendo sia con Windows, sia con X...
è un po' come produrre un'automobile in un unico esemplare e tenerla sempre in box: statisticamente non ne è mai stata rubata nessuna, ma se ne produci tante, delle quali alcune le lasci in giro, prima o poi te la aprono...
il software sicuro al 100% non esiste, c'è poco da fare
Xadhoomx
28-03-2008, 10:52
Interazione diretta.
Parappaman
28-03-2008, 10:53
Intanto io continuo sulla mia strada di usare Mac OSX senza antivirus nè firewall da 4 anni. Mi sbaglierò a fidarmi? Forse, ma finora questi sedicenti exploit di hacker non mi hanno mai neanche sfiorato :D
E sfido chiunque a indovinare la mia password alfanumerica da 16 caratteri, senza senso compiuto e con maiuscole sparse :sofico:
infatti sul mio mac ho installato un antivirus, antispyware, devo deframmentare il disco, pulire il registro di sistema, reinstallare periodicamente il S.O. perchè degrada le prestazioni con il tempo ecc, ecc...
la superiorità di osx non sta nell'essere inviolabile (nessun software è perfetto) ma invece nell'avere un alto grado di sicurezza e altissimi livelli di usabilità (grazie alla parentela con i sistemi bsd).
gradirei, se volete rispondere a quello che dico, usare argomentazioni rilevanti e non degli smile con la lingua di fuori.
Questo non fa bene alla qualità della discussione.
jerrygdm
28-03-2008, 10:55
intanto è una buona cosa che tutti e tre gli OS non sono stati attaccati senza poter accedervi fisicamente, questo già comunque denota una buona sicurezza...è chiaro quindi che conta molto il fatto se un utente clicca ocunque oppure capisce o almeno tenta di capire quello che cerca di fare.
E' poi ovvio che tutti si sono rivolti al macbook air...chi non avrebbe fatto così?
Concludendo è difficile e secondo me impossibile stabilire se un os è + sicuro di un altro a meno che la cosa sia veramente evidente, nell'esempio tra l'altro non si è sfruttato un problema dell'os ma di un'applicazione.
Comunque vedremo se qualcuno riuscirà ad aggiudicarsi gli altri premi...
quickshare
28-03-2008, 10:56
@paganetor: proprio quello di cui parlavo in una precedente news su un aggiornamento per ff: più una cosa inizia a diffondersi, maggiori saranno i bug scoperti :)
CVD :)
se macosx e linux avessero una diffusione come quella di windows soffrirebbero anche loro per i migliaia di attacchi che subirebbero :)
AceGranger
28-03-2008, 10:57
Ahaha... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
dove sono i fUn boy Apple adesso?!
:asd: :asd: :asd:
hahahah straquotone :ahahah:
eh, eh, eh... La smetteranno o no i MacFans (o se preferiscono, gli iFans :D ) di dire che sono esseri "superiori", possessori di una macchina inviolabile? :Prrr:
Famosissimi questi discorsi dove si dice di essere 'essere ssuperiori'... piuttosto te... mica hai un perenne e latente senso di inferiorità?
:ahahah: :asd:
tommy781
28-03-2008, 10:57
bè, direi che non c'è nulla di strano, da remoto ormai sono tutti sicuri i sistemi operativi, se poi uno ci mette le mani e lo indirizza ad una pagine web preparata appositamente è facile prendere il possesso della macchina. osx non è mai stato più sicuro di windows semplicemente è meno diffuso e per questo attira meno l'attenzione dei malintenzionati ma le cose stanno cambiando più rapidamente di quanto noi utenti apple ci aspettavamo. vabbè, arriverà il giorno che dovrò caricare il mio leopardo di altri programmi per la sicurezza....amen.
....ma di questo bug, che affliggeva Safari, se ne era già parlato qualche settimana fa ... Peccato che si diceva affliggesse solo la versione, recentemente distribuita, per Windows ... ;-)
@ quickshare
La penetrazione nel mercato server di Linux è altissima.
Di solito quando si attacca una macchina in rete gli attacchi si rivolgono appunto ai server.
La tua argomentazione quindi non è molto valida.
Capitan_J
28-03-2008, 11:01
Nel corso della prima giornata, nella quale è impedito l'accesso fisico alla macchina ma è possibile sfruttare solamente attacchi da remoto, tutti e tre i sistemi sono rimasti inviolati. A partire dal secondo giorno, invece, è stata resa possibile l'interazione diretta tra i sistemi...
Potete spiegarmi questa cosa? Per gli attacchi da remoto ok, ho cercato, letto e capito (per grandi linee) di cosa si tratta...ma in cosa consiste questa interazione diretta tra sistemi?
EDIT... appena letto il post di tommy781 e credo di aver capito.
:D
Stigmata
28-03-2008, 11:02
A volte mi domando se sia più fanboy chi difende... o chi attacca qualcosa ;)
Cmq, se davvero è così pericolosa per l'utente finale, cosa di cui da ignorante dubito, spero che venga posto rimedio in fretta a questa falla.
PsYcHo 23
28-03-2008, 11:02
io pensavo ke il mac nn subisse lo stesso degrado di 1 pc comune anke in presenza di antivirus.......... cmq preferisco 100 volte mac os per l'aspetto e la praticità ke lo caratterizza
non capisco na cosa...... che significa dopo è stato consentito l'accesso fisico? potevano andare sui pc e fare quello che volevano? se è così bastava avviare un cd live di linux o no? :|
gianni1879
28-03-2008, 11:04
azz apppena due minuti :D
Motosauro
28-03-2008, 11:07
Potete spiegarmi questa cosa? Per gli attacchi da remoto ok, ho cercato, letto e capito (per grandi linee) di cosa si tratta...ma in cosa consiste questa interazione diretta tra sistemi?
Credo si intenda che il tipo ha potuto lanciare safari e andare su un indirizzo di sua scelta, usando mouse e tastiera di quella macchina, permettendo poi al codice remoto di impadronirsi della macchina stessa tramite la falla
jerrygdm
28-03-2008, 11:09
beh 2 minuti non vogliono dire niente....se uno sa che quel sw ha quel problema a lui è bastato scrivere l'url e entrare nel sito che aveva già precaricato a dovere...poteva metterci anche 30 secondi se era + veloce...
SpEcI4LK
28-03-2008, 11:09
E' stato violato il sistema Mac perchè tutti volevano vincere un Mac. Degli altri sistemi non gliene fregava niente a nessuno :P
Scusate, ma mi sembra giusto ribadire la parte dell'articolo che diceva che solo con attacco "diretto" era stata violata la macchina, e tutte e tre avevano respinto gli attacchi da remoto... mi sembra una cosa di notevole importanza.
Non sono affatto un sostenitore della mela, ma se il bug gli era già noto la gara significa poco, insomma, non ha scoperto un bug in due minuti, ha solo impiegato due minuti per aprire safari e digitare l'indirizzo del sito :D :D
Sarebbe divertente piuttosto vedere in quanto tempo si riesce a trovare un "nuovo" bug, ma probabilmente ci vorrebbero giorni, non ore.
Sapere però che nessuno è riuscito a violare un sistema da remoto mi fa dormire sonni molto più tranquilli :D
Non sono affatto un sostenitore della mela, ma se il bug gli era già noto la gara significa poco, insomma, non ha scoperto un bug in due minuti, ha solo impiegato due minuti per aprire safari e digitare l'indirizzo del sito :D :D
Sarebbe divertente piuttosto vedere in quanto tempo si riesce a trovare un "nuovo" bug, ma probabilmente ci vorrebbero giorni, non ore.
Sapere però che nessuno è riuscito a violare un sistema da remoto mi fa dormire sonni molto più tranquilli :D
Quoto inoltre sarebbe maturo evitare stupidi fanboysmi che in questa discussione si sono solo manifestati contro la mela e non viceversa... ognuno tenga il s.o che vuole e lavori con quello:rolleyes:
Tasslehoff
28-03-2008, 11:16
non capisco na cosa...... che significa dopo è stato consentito l'accesso fisico? potevano andare sui pc e fare quello che volevano? se è così bastava avviare un cd live di linux o no? :|Credo che semplicemente abbiano avuto la possibilità di far fare al pc attaccato delle operazioni tipicamente effettuate da un utente generico e pensate per violare la macchina stessa, ad esempio navigare una pagina web opportunamente sviluppata (come descritto dalla news).
Il far girare quello che si vuole sulla macchina da violare (es bootare da un cd a piacimento) possa essere considerato un livello ulteriore di facilitazione, ma in questo caso non ha senso porsi il problema della sicurezza, mi pare più che normale e sacrosanto che avere accesso fisico al dispositivo significhi poter fare tutto.
Piuttosto credo che questa news dimostri per l'ennesima volta l'unica verità assoluta in tema di sicurezza, l'unica e vera soluzione è la formazione.
Potete arrabattarvi finchè volete con software, firewall e qualsiasi altro strumento, ma non servirà a nulla finchè non farete capire all'utente cosa sta facendo e i rischi che corre... :rolleyes:
Invece purtroppo quando si parla di sicurezza ecco tutti fiondarsi come delle scimmie sull'ultima versione di CheckPoint o di appliance per il filtraggio di contenuti o altro... :mad:
No comment sui soliti bisticci su chi ce l'ha più lungo tra mac, win o linux...
infatti sul mio mac ho installato un antivirus, antispyware, devo deframmentare il disco, pulire il registro di sistema, reinstallare periodicamente il S.O. perchè degrada le prestazioni con il tempo ecc, ecc...
la superiorità di osx non sta nell'essere inviolabile (nessun software è perfetto) ma invece nell'avere un alto grado di sicurezza e altissimi livelli di usabilità (grazie alla parentela con i sistemi bsd).
gradirei, se volete rispondere a quello che dico, usare argomentazioni rilevanti e non degli smile con la lingua di fuori.
Questo non fa bene alla qualità della discussione.
Io non ho mai usato installato un antivirsus, un anitspyware etc. solo un firewall integrato nel modem ed uso windows 2000. Mai un problema.
Certo basta non aprire mail che ti dicono:'apri l'eseguibile allegato ahaha.jpg.exe e reinvialo per posta ad altri 10 amici' o installare software da siti sospetti.
In compenso tu puoi secglieri tra 3 o 4 quattro fantastici giochini del solitario mentre per windows ci sono milioni di giochi anche in directx10.1 che macos non supporta.
Considera che macos avrà si e no il 6/7 % del mercato, chi decide di fare un virus perchè dovrebbe perdere tempo a farlo per mac o per linux ? Se macos dovesse un giorno arrivare al 50% vedrai che i virus fioccheranno.
Poi per carità, de gustibus.
Xadhoomx
28-03-2008, 11:18
Tanto che c'era poteva far partire il macbook in target mode. Eh...
tidal kraken
28-03-2008, 11:18
Windows adesso non è più buono manco ad essere violato :o
:asd:
Paganetor
28-03-2008, 11:18
pare che il bug l'abbia scoperto lui, e che lo abbia comunicato a Apple solo dopo aver fatto la "gara"...
comunque funziona così con tutti: per entrare sfrutti un baco del software, e per sapere che quel baco c'è ti devi studiare il programma (che sia X, Vista o linux)
inoltre, mi fanno sorridere quelli che dicono che gli hacker si sono concentrati sull'Air :D
evidentemente hanno trovato il baco su X e l'hanno sfruttato...
infatti sul mio mac ho installato un antivirus, antispyware, devo deframmentare il disco, pulire il registro di sistema, reinstallare periodicamente il S.O. perchè degrada le prestazioni con il tempo ecc, ecc...
boh sarò io che sono magico (è sempre un'eventualità) o non capisco...
perchè uso xp su diversi computer e a parte installare avast non ho tutti i problemi di cui parli, anzi l'ultimo bsod mi è apparso 2 anni fa per un problema di ram
e non devo nemmeno deframmentare... anzi a proposito di file system è meglio per la apple che non si facciano paragoni
il 99% di quello di cui parli sono più che altro leggende urbane o pubblicità ingannevole di I'm smart and cool, you are a pc
ultimate_sayan
28-03-2008, 11:22
Al di là della violazione che è avvenuta grazie a Safari e quindi non per una falla del sistema, direi che tutti e tre i sistemi si comportano ottimamente. "Interazione diretta" significa che il 90% della colpa è dell'utente che sta seduto di fronte al monitor.
giannismart
28-03-2008, 11:26
infatti sul mio mac ho installato un antivirus, antispyware, devo deframmentare il disco, pulire il registro di sistema, reinstallare periodicamente il S.O. perchè degrada le prestazioni con il tempo ecc, ecc...
la superiorità di osx non sta nell'essere inviolabile (nessun software è perfetto) ma invece nell'avere un alto grado di sicurezza e altissimi livelli di usabilità (grazie alla parentela con i sistemi bsd).
gradirei, se volete rispondere a quello che dico, usare argomentazioni rilevanti e non degli smile con la lingua di fuori.
Questo non fa bene alla qualità della discussione.
be... se metti vista ha già un antispyware... puoi mettere su nod 32 se hai problemi di virus..., la deframmentazione? la fa automaticamente, se vuoi giocare hai 30000000 di giochi a disposizione....
le prestazioni degradano col passare del tempo?
io ho vista da 2 anni sul mio pc... mai formattato mai con prestazioni degradate.... adesso ho messo pure un pennino che mi funziona come ram (readyboost)....
come se non bastasse ho messo su photoshop e va che è u na meraviglia.... anche meglio di quello ottimizzato x intel che sta adesso su mac (cs3)
che dire....
come se non bastasse il mio webserver è acceso da quando ho aperto il negozio con su indovinate un po.... windows xp....
la deframmentazione la faccio con o&o defrag e la scansione con nod32... il tutto nei fine settimana... e non ho mai avuto ne un rallentamento ne un problema, se con con l'adsl o con guasti hardware....
ps: gli aggiornamenti li faccio pure nei fine settimana.
Ciao e goditi il tuo sapientino.
Al di là della violazione che è avvenuta grazie a Safari e quindi non per una falla del sistema, direi che tutti e tre i sistemi si comportano ottimamente. "Interazione diretta" significa che il 90% della colpa è dell'utente che sta seduto di fronte al monitor.
vero
oramai siamo finalmente arrivati al punto che tutti i sistemi operativi raggiungono un livello minimo di sicurezza
poi un sistema configurato a dovere è quasi inattaccabile
Il fatto che sia stato necessario accedere alla macchina per volarla è una buona notizia e concordo.
Però a me il bug sembra che sia di Safari non di MacOS, cioè il problema sta in un programma, non nel sistema operativo!
In fondo se uno usa Firfox o Opera o altro il bug sparisce, inoltre lo stesso risultato si potrebbe ottenere con Windows visto che esiste una versione di Safari anche per questo O.S.
Mi sembra un po' esagerato parlare di vulnerabilità di UNIX (leggi Leopard)....inoltre come ha già precedentemente fatto notare qualcun altro: il software perfetto non esiste.
caffenero
28-03-2008, 11:38
Notizia irrilevante. Un hacker che aveva scoperto una falla in Safari l' ha sfruttata. Finito. Poteva essere in IExplorer, o in Firefox. Una volta ottenuto l' accesso shell, addio. Non vedo colpe particolari di OSX, che rimane una spanna sopra a qualsiasi altro OS, e che userei ogni giorno se potessi permettermi di acquistarne la chiave hardware (un mac).
mha comunque ho sempre sentito dire che è piu semplice da usare non piu sicuro.(non ho mai usato mac)
nemodark
28-03-2008, 11:42
Ho letto questa notizie è finalmente potrò ribattere ai tanti utenti Mac che paventavano l'inviolabilità del loro sistema e per questo erano disposti a spendere tanti soldi per un sistema limitato...
Sono d'accordo con chi dice che non esiste sistema inviolabile e quindi non la trovo tanto sconvolgente questa notizia. ;)
Spero solo che da oggi i vari utenti Mac siano più consapevoli di quello che acquistano. :read:
Interazione umana -> aprire una email, una pagina internet, una macro contenenti codice malevolo che permette di accedere al pc come amministratore (root o su) quando si opera senza privilegi di amministratore. Certo se è permesso smontare il disco fisso allora sono tutti quanti crackers. Uguale il discorso del CDLive.
"Attacco da remoto" . Nel concorso non si parla di attacchi da remoto ma di attacchi da network, quindi senza contare sull'ausilio inconsapevole di un utente che installa a sua insaputa codice malevole ( tipo trojan horse nella mail).
é chiaro che si può mandare da remoto una email che cracka il s.o ma ci vuole una interazione umana (qualcuno che apra le email) cosa non permessa al primo giorno di concorso perché nessun concorrente aveva acceso fisico alle macchine.
Nel terzo giorno sarà permessa anche l'interazione con programmi non installati di default tipo skype.
Il premio era di 20000$ al primo giorno che poi si abbassa a 5000$ nel terzo giorno.
Comunque bruta figura della apple. Anche se penso che il hacker " la aspettava al varco".
In soma c'è un vulnerabilità nota ma non diffusa al pubblico e quelli della apple pensano che la non diffusione della notizia rende i loro pc sicuri. Questa mentalità deve cambiare.
Da questo si capisce il poter del open source. Poteva capitare anche con firefox, ma essendo open source la scoperta della vulnerabilità sarebbe più veloce e la sua correzione ancora più veloce.
MS e apple sono dinosauri in via di estinzione, in modo dell'informatica non può aspettare il loro passo. O si evolvono anche loro aprendo il codice o si estingono. Voglio vedere chi di quelli che hanno letto la notizia andrà a comprare un mac senza almeno essere impensierito e dubbioso riguardo al suo investimento.
Ma ci sono in giro persone che dichiarano fieramente che a loro non importa niente se qualcuno assume il controllo del loro pc. Che cosa dire, per loro aver un computer zombie evidentemente è una cosa buona.
goldorak
28-03-2008, 11:54
be', è normale: finchè MacOS è stato relativamente un prodotto "di nicchia" ha subito anche meno attacchi... statisticamente, quindi, risultava più "resistente" agli attacchi.
Ora sta vivendo una seconda giovinezza, e gli hacker (o quello che sono) si stanno divertendo sia con Windows, sia con X...
è un po' come produrre un'automobile in un unico esemplare e tenerla sempre in box: statisticamente non ne è mai stata rubata nessuna, ma se ne produci tante, delle quali alcune le lasci in giro, prima o poi te la aprono...
il software sicuro al 100% non esiste, c'è poco da fare
Ma dici davvero ? :Perfido:
Chi glielo comunica agli ifan ? :asd:
hellomac
28-03-2008, 11:55
eh, eh, eh... La smetteranno o no i MacFans (o se preferiscono, gli iFans :D ) di dire che sono esseri "superiori", possessori di una macchina inviolabile? :Prrr:
Premettiamo che è stato violato per primo perchè la competizione prevedeva che partissero dal portatile Apple. Inoltre è stato violato dopo 2 giorni quando hanno consentito alle persone di smanettarci sopra e non dopo 2 minuti dall' inizio della competizione (qui il titolo è ingannevole).
Infine Windows non necessita nemmeno dell' interazione diretta per violarsi...fa tutto da solo...:D
harlock10
28-03-2008, 11:55
Hw si è perso per strada un piccolo particolare , questo signor Miller è la stessa persona che ha sbloccato l'iphone ed è uno dei più grandi esperti di mac . Non proprio uno alle prime armi.
Ps Firefox per tutta la vita con tutti i S.0.
AceGranger
28-03-2008, 11:59
bè, direi che non c'è nulla di strano, da remoto ormai sono tutti sicuri i sistemi operativi, se poi uno ci mette le mani e lo indirizza ad una pagine web preparata appositamente è facile prendere il possesso della macchina. osx non è mai stato più sicuro di windows semplicemente è meno diffuso e per questo attira meno l'attenzione dei malintenzionati ma le cose stanno cambiando più rapidamente di quanto noi utenti apple ci aspettavamo. vabbè, arriverà il giorno che dovrò caricare il mio leopardo di altri programmi per la sicurezza....amen.
e va be grazie, ma molte infiltrazioni nei pc di casa avvengono proprio in siti che sfruttano i bug del sistema. un utente ignaro, che va su uno di quei siti è fregato
la stessa cosa è stata fatta su vista e linux ma ha ceduto prima mac os x
Mi aggrego al pensiero di Paganetor.
Lud von Pipper
28-03-2008, 12:01
E' stato violato il sistema Mac perchè tutti volevano vincere un Mac. Degli altri sistemi non gliene fregava niente a nessuno :P
Certo, certo: il Vaio infatti faceva schifo a tutti..:rolleyes:
Purtroppo per voi pero' e' stata rilasciata 3 giorni fa una Patch per SAFARI (85Mb) e una per il Security System (105Mb) proprio sulla base di questo contest.
Quindi, ritorniamo inviolabili, PER ORA.....
Trunks33
28-03-2008, 12:16
boh io da due anni, uso OSX, mai un problema di sicurezza, senza sapere cosa è un antivirus, senza usare firewall e sfido chiunque ad entrare.
il problema è : con accesso remoto nssuno entra, con accesso ad un sito " pericoloso, il problema non è MAC il problema è la deficenza di certi utenti.
il punto che il MAC sia piu "STABILE" è inconfutabile, sopratutto se paragonatoa vista.
se la falla è in safari 3.... beh, vorrei ricordare le versione di internet explorer che venivano corrette 2 ore doppo il rilascio.
e poi è logico che questo abbia violato il mac.... voleva portarsi a casa il MACBOOK AIR :D:D:D diglli nulla :D:D:D
BaZ....!!!!
28-03-2008, 12:17
gradirei, se volete rispondere a quello che dico, usare argomentazioni rilevanti e non degli smile con la lingua di fuori.
Questo non fa bene alla qualità della discussione.
tanto x dire che se uno sa usare bene windows, non deve formattare quasi mai.... :)
ho su solo l'antivirus e stop. a momenti manco mi serve, ma una sicurezza minima oltre al router la voglio.....
basta esser coscenti. ;)
SergioL68
28-03-2008, 12:17
Scusate, volevo cogliere una delle poche e rarissime occasioni per infierire contro gli ifanboy, ma mentre postavo dal mio winzozz mi si è bloccato un registro di sistema, l'antivirus mi ha scovato due trojan, uno spyware, tre virus e dovrò fare un defrag prima del format in modo di reinstallare tutto poi potrò postare :fagiano:
BaZ....!!!!
28-03-2008, 12:22
Scusate, volevo cogliere una delle poche e rarissime occasioni per infierire contro gli ifanboy, ma mentre postavo dal mio winzozz mi si è bloccato un registro di sistema, l'antivirus mi ha scovato due trojan, uno spyware, tre virus e dovrò fare un defrag prima del format in modo di reinstallare tutto poi potrò postare :fagiano:
eh si, sempre a guardare i soliti siti, nè?? :asd: :asd: :oink:
goldorak
28-03-2008, 12:23
Scusate, volevo cogliere una delle poche e rarissime occasioni per infierire contro gli ifanboy, ma mentre postavo dal mio winzozz mi si è bloccato un registro di sistema, l'antivirus mi ha scovato due trojan, uno spyware, tre virus e dovrò fare un defrag prima del format in modo di reinstallare tutto poi potrò postare :fagiano:
Sai come si dice, il problema nel 98% delle volte si trova tra la sedia ed il computer. :p
Uso windows xp pro da 6 anni, nessun virus, nessun spyware, nessun trojan, mai formattato, va che e' una meraviglia, nessuna schermata blu.
Saro' un miracolato per caso ? :sofico:
Wow, ora che lo so correrò a casa a installare sVista sul mio iMac, devo sbrigarmi però, ho solo due minuti a disposizione ;-)
Comunque c'è da dire che su tutte e 3 le macchine l'attacco è stato portato avendo un interazione diretta, davanti al computer, poi che l'attacco è stato portato in 2 minuti è relativo in quanto se il tipo ne era a conoscenza e lo aveva già provato; per chì enfatizza stabilità e prestanza del Mac, c'è anche da dire che Mac è strutturato per girare su un determinato hardware, cosa che con linux e windows non succede le combinazioni hardware e software con questi ultimi 2 sistemi surclassano MacOS. Questa è la mia visione soggettiva.
nemodark
28-03-2008, 12:25
Ma secondo voi questo sig. Miller ha fatto tutto questo per portarsi a casa un MacBookAir oppure per i $ 10.000 che ha ricevuto in premio ???
Se Vista o Ubuntu fossero stati più facili da violare li avrebbero sicuramente elusi prima del Mac OS X invece così non è stato, l'articolo da come io l'ho inteso è rivolto ai tanti possessori di O.S. Mac che si sentono tanto sicuri nell'utilizzare questo software quando in realtà non è così !!!!
I Mac sono violabili come tutti gli O.S. in commercio... ora avete le prove non tiratevela più con questa storia dell'inviolabilità. :Prrr:
il punto che il MAC sia piu "STABILE" è inconfutabile, sopratutto se paragonatoa vista.
puoi elaborare questa frase?
BaZ....!!!!
28-03-2008, 12:30
puoi elaborare questa frase?
quoto con l'utente :)
mac user presente...noi siamo stati violati da un professionista, voi lo venite continuamente a anche da ragazzini..detto questo...il fatto di essere meno indenne da attacchi, ma non totalmente esente, è per me unicamente un plus di un sistema molto stabile e sicuramente superiore ai vari windows
La notizia lascia il tempo che trova... Il MAC è stato bucato utilizzando una falla di Safari (sicuramente già nota al Sig Miller) altrimenti non si spiegherebbe la velocità. Questo non significa che OSx sia più o meno sicuro degli altri due sistemi. L'unica conclusione che si può trarre è che il Sig. Miller è stato più furbo (e veloce) degli altri.
ciccio er meglio
28-03-2008, 12:36
Ahaha... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
dove sono i fUn boy Apple adesso?!
:asd: :asd: :asd:
Non si dice fun boy ma iFun Boy! :D
F1R3BL4D3
28-03-2008, 12:37
:asd: ogni volta uguale...
Ognuno ha i propri specchi su cui arrampicarsi...
mac user presente...noi siamo stati violati da un professionista, voi lo venite continuamente a anche da ragazzini..detto questo...il fatto di essere meno indenne da attacchi, ma non totalmente esente, è per me unicamente un plus di un sistema molto stabile e sicuramente superiore ai vari windows
prima che parti con i cori da stadio mi spieghi com'è che non ho mai avuto questi problemi?
ed io uso ancora xp...
vista da questo punto di vista è molto più avanti in quanto limita gli eventuali danni al singolo account
anche la bisfrattata UAC ha una realizzazione superiore rispetto a mac (e un'implementazione pedante...), in quanto è separata dal desktop ed impedisce ad un eventuale malware di interagire ed autorizzarsi da solo
ma io uso xp, e secondo la vostra logica non avendo mai avuto problemi di sicurezza o manutenzione, è il sistema operativo più sicuro al mondo
SergioL68
28-03-2008, 12:41
Sai come si dice, il problema nel 98% delle volte si trova tra la sedia ed il computer. :p
Uso windows xp pro da 6 anni, nessun virus, nessun spyware, nessun trojan, mai formattato, va che e' una meraviglia, nessuna schermata blu.
Saro' un miracolato per caso ? :sofico:Hai fatto bene ad aggiungere quello smilie perchè tutti quelli che vengono qui negli "iMacthread" a vantarsi e dire le stesse cose poi li ritrovo in giro per i vari forum ad aprire thread del tipo : "aiuto mi si è bloccato win" , "aiuto ho un virus" , "mannaggia a bill" e via dicendo, sarà un caso ? :D
[...]
il punto che il MAC sia piu "STABILE" è inconfutabile, sopratutto se paragonatoa vista.
se la falla è in safari 3.... beh, vorrei ricordare le versione di internet explorer che venivano corrette 2 ore doppo il rilascio.
e poi è logico che questo abbia violato il mac.... voleva portarsi a casa il MACBOOK AIR :D:D:D diglli nulla :D:D:D
:sofico: addirittura inconfutabile... curiosità: l'hai mai provato Vista?
PS: l'ultima frase la prendo come una battuta :)
La notizia lascia il tempo che trova... Il MAC è stato bucato utilizzando una falla di Safari (sicuramente già nota al Sig Miller)
ma secondo te gli attacchi tramite falle di IE non dipendono da IE?
e un po di obiettività...
basterebbe dire che tutti hanno punti a favore e a sfavore non c'è bisogno di giustificare o condannare
li ritrovo in giro per i vari forum ad aprire thread del tipo : "aiuto mi si è bloccato win" , "aiuto ho un virus" , "mannaggia a bill" e via dicendo, sarà un caso ? :D
mentre se andiamo nel forum mac non troveremo nessuno con qualche problema
SergioL68
28-03-2008, 12:44
ma secondo te gli attacchi tramite falle di IE non dipendono da IE?
e un po di obiettività...
basterebbe dire che tutti hanno punti a favore e a sfavore non c'è bisogno di giustificare o condannareSi, io vorrei contarli questi punti però, sai, sono pignolo :asd:
SergioL68
28-03-2008, 12:44
mentre se andiamo nel forum mac non troveremo nessuno con qualche problema % <<<<<<<<<<<<<<<
Ancora con sto mito del + diffuso + vulnerabile... ma avete dei dati o parlate solo perche' avete letto 2-3 news di HWUP?
Ragazzi piantatela ogni sistema ha le sue belle magagne.....a parte alphawinux naturalmente :D
% <<<<<<<<<<<<<<<
ma mi sembrerebbe strano il contrario vista la differenza di installato, ma io non parlavo di percentuali
e poi non capisco questa cosa di vedere a chi ce l'ha più lungo
e chi ce l'ha piccolo dice che però è largo...
e che bip
ma prima di parlare provate seriamente i vari sistemi
SergioL68
28-03-2008, 12:50
Ancora con sto mito del + diffuso + vulnerabile... ma avete dei dati o parlate solo perche' avete letto 2-3 news di HWUP?Io personalmente li ho provati per anni. Il primo pc preso in mano era un M21 Olivetti con floppy da 5'' a 4 Mhz negli anni 80
Lavoro su internet nello specifico da 10 anni, uso il pc 14 ore al giorno per lo meno e lo uso per fare di tutto, da grafica a programmazione, surfing, amministrazione server.
La casistica sarà personalizzata, ma ti assicuro che di prove ne ho fatte molte e da quando sono passato a Unix (Mac in particolare) i problemi sono praticamente spariti, poi ovvio dichiararlo "invincibile" è assurdo.
il software sicuro al 100% non esiste, c'è poco da fare
quotone
Premettiamo che è stato violato per primo perchè la competizione prevedeva che partissero dal portatile Apple. Inoltre è stato violato dopo 2 giorni quando hanno consentito alle persone di smanettarci sopra e non dopo 2 minuti dall' inizio della competizione (qui il titolo è ingannevole).
bè, nei primi giorni hanno dovuto effettuare attacchi da remoto e tutti i 3 sistemi non sono stati violati. poi sono passati agli attacchi diretti.. ma visto che (al 99,999%) il tipetto conosceva già quella falla, ha preferito concentrarsi sul mac sapendo di avere già la vittoria in pugno, invece di doversi sbattere per trovare una falla anche su win\linux :)
Infine Windows non necessita nemmeno dell' interazione diretta per violarsi...fa tutto da solo...:D
:mbe: non l'ho capita.. sei serio? :D
il punto che il MAC sia piu "STABILE" è inconfutabile, sopratutto se paragonatoa vista.
l'hai mai provato vista? forse ti stai confondendo con i vecchi win
Wow, ora che lo so correrò a casa a installare sVista sul mio iMac, devo sbrigarmi però, ho solo due minuti a disposizione ;-)
ecco bravo, qui dimostri tutta la tua maturità
era per portarmi a livello con la discussione :-)
SergioL68
28-03-2008, 12:54
ecco bravo, qui dimostri tutta la tua maturità:rolleyes: http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia :D
il tipo ha impiegato diversi mesi a preparare il sito trappola, l'unica cosa che ha fatto alla gara è stata lanciare Safari andare sul suo sito e fare i suoi comodi.
Ora complimenti al tipo ma questa cosa è molto molto distante dal dimostrare la vulnerabilità di un OS.
La notizia così come riportata è volutamente scritta per accendere un flame...... a volte andrebbero sospesi anche i dipendenti di HardwareUpgrade e non solo gli utenti.......
comunque la cosa positiva è che nessun sistema sia stato violato da remoto.
era per portarmi a livello con la discussione :-)
effettivamente :D
:rolleyes: http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia :D
non avevo colto, chiedo venia :D
nemodark
28-03-2008, 12:57
il tipo ha impiegato diversi mesi a preparare il sito trappola, l'unica cosa che ha fatto alla gara è stata lanciare Safari andare sul suo sito e fare i suoi comodi.
Ora complimenti al tipo ma questa cosa è molto molto distante dal dimostrare la vulnerabilità di un OS.
La notizia così come riportata è volutamente scritta per accendere un flame...... a volte andrebbero sospesi anche i dipendenti di HardwareUpgrade e non solo gli utenti.......
comunque la cosa positiva è che nessun sistema sia stato violato da remoto.
Si ma perché lui ho altri non hanno fatto la stessa cosa con Vista o Ubuntu dato che secondo alcuni utenti fanno letteralmente schifo rispetto a Mac OS X ???????
^TiGeRShArK^
28-03-2008, 12:58
Interazione diretta.
l'interazione diretta in questo caso è stato aprire safari e collegarsi all'indirizzo contenente l'exploit ;)
Si ma perché lui ho altri non hanno fatto la stessa cosa con Vista o Ubuntu dato che secondo alcuni utenti fanno letteralmente schifo rispetto a Mac OS X ???????
perchè molto probabilmente quella falla la conosceva già, quindi non si è dovuto sbattere con gli altri 2 sistemi, visto che aveva già la vittoria in pugno :)
@s0r4
ho usati win per dieci anni e sul mac ho in una partizione xp, neanche io sono mai stato attaccato...ma come ho già scritto per me l'essere meno vulnerabile è un semplice plus, rispetta ad un sistema che IO ritengo nettamente superiore e èiù stabile\veloce di xp..
Si ma perché lui ho altri non hanno fatto la stessa cosa con Vista o Ubuntu dato che secondo alcuni utenti fanno letteralmente schifo rispetto a Mac OS X ???????
Ma sicuramente c'era una falla e lui ha fatto bene s sfruttarla, su questo non si discute, volevo solo far notare come si sia ingrandita la portata della cosa.
Io uso OSX, Vista Ultimate 64 ed Ubuntu 64 tutti su Mac e personalmente preferisco OSX ritenendo che in generale sia molto sicuro come sistema, poi però anche OSX può avere delle falle non sono mica immuni dagli errori.
Contano diversi fattori.
Diversissimi.
Comunque: beato lui che ha l'Air alla faccia nostra..ed i 10000 dollari :D
nemodark
28-03-2008, 13:03
perchè molto probabilmente quella falla la conosceva già, quindi non si è dovuto sbattere con gli altri 2 sistemi, visto che aveva già la vittoria in pugno :)
Quindi state dicendo che in pratica gli utilizzatori di Mac sono nelle mani di esperti che se una mattina si alzano con la luna storta possono dare problemi a tanti utenti Mac che non utilizzano nemmeno un Antivirus o un Firewall.
Che bella cosa... :muro:
bene o male le cose stanno cosi
VM 18 anni (http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/tuttoperfranz.jpg)
^TiGeRShArK^
28-03-2008, 13:06
come se non bastasse il mio webserver è acceso da quando ho aperto il negozio con su indovinate un po.... windows xp....
si vabbè..
ma un web server non fa una mazza in pratica....
Prova ad usare un pc seriamente come workstation, e dopo una decina di giorni lo devi riavviare perchè le prestazioni degradano.
Con Leopard per ora non noto alcun rallentamento dopo 8 giorni di uptime (anche se in realtà non è rimasto sempre acceso dato che lo metto in sleep, ma quando è acceso è sempre al lavoro).
Da dire per par condicio che sono riuscito a bloccare COMPLETAMENTE Leopard dopo nemmeno 8 ore di utilizzo... :doh:
Ma dopo quel problema (imho molto grave), anche quando mi morivano le applicazioni il SO non ne risentiva per niente, mentre su windows dopo che termino + applicazioni inizia a "destabilizzarsi" il tutto.
Quindi state dicendo che in pratica gli utilizzatori di Mac sono nelle mani di esperti che se una mattina si alzano con la luna storta possono dare problemi a tanti utenti Mac che non utilizzano nemmeno un Antivirus o un Firewall.
Che bella cosa... :muro:
Il firewall è integrato in OSX e DEVE essere ATTIVATO dato che è anche molto potente, molti utenti non lo attivano per eccesso di sicurezza e questo è un errore.
^TiGeRShArK^
28-03-2008, 13:09
tanto x dire che se uno sa usare bene windows, non deve formattare quasi mai.... :)
ho su solo l'antivirus e stop. a momenti manco mi serve, ma una sicurezza minima oltre al router la voglio.....
basta esser coscenti. ;)
si..
ma quante persone ci sono che lo sanno usare?
io credo che siano l'1% del totale.. :help:
P.S. e cmq lo puoi sapere usare bene quanto vuoi..
Ma quando inizi a caricare N-programmi ed N-versioni diverse, dopo un paio di anni hai comunque un rallentamento *visibile* del sistema.
goldorak
28-03-2008, 13:15
si..
ma quante persone ci sono che lo sanno usare?
io credo che siano l'1% del totale.. :help:
E secondo te la percentuale di chi sa "usare" fino in fondo un Leopard e' di gran lunga superiore ? Suvvia non scherziamo.
P.S. e cmq lo puoi sapere usare bene quanto vuoi..
Ma quando inizi a caricare N-programmi ed N-versioni diverse, dopo un paio di anni hai comunque un rallentamento *visibile* del sistema.
Prova a caricare cani e porci anche su Mac Os X per un paio d'anni e vedi come le prestazioni ne risentono anche li'.
Quindi state dicendo che in pratica gli utilizzatori di Mac sono nelle mani di esperti che se una mattina si alzano con la luna storta possono dare problemi a tanti utenti Mac che non utilizzano nemmeno un Antivirus o un Firewall.
Che bella cosa... :muro:
perchè, c'è ancora qualcuno che va su internet senza firewall? :eek:
comunque gli attacchi da remoto NON sono andati a buon fine.. l'esperto oltre a svegliarsi con la luna storta dovrebbe anche sedersi di fronte al tuo mac, eseguire safari e linkare all'url contenente il codice malevolo :)
goldorak
28-03-2008, 13:19
perchè, c'è ancora qualcuno che va su internet senza firewall? :eek:
comunque gli attacchi da remoto NON sono andati a buon fine.. l'esperto oltre a svegliarsi con la luna storta dovrebbe anche sedersi di fronte al tuo mac, eseguire safari e linkare all'url contenente il codice malevolo :)
Beh in una situazione dal vivo, basterebbe usare tecniche di social engineering per indurre l'utente (o utonto poiche' ci sono anche su Mac) a cliccare sull'url e poi vedi come viene bucato il sistema.
E secondo te la percentuale di chi sa "usare" fino in fondo un Leopard e' di gran lunga superiore ? Suvvia non scherziamo.
Qui hai ragione
Prova a caricare cani e porci anche su Mac Os X per un paio d'anni e vedi come le prestazioni ne risentono anche li'.
Ma guarda per esperienza ti posso dire che anche installando e spostando nel cestino centinaia di applicazioni il sistema non viene rallentato unico "limite" è lasciare almeno 10GB di spazio libero sul disco di avvio.
afterburner
28-03-2008, 13:23
Come direbbe Checco Zalone .. grazie al cazzo!!
Di solito disprezzo tutto quello che e' iQualcosa, compreso Mac OS X, pero' con un'interazione diretta al sistema chiunque poteva violare altrettanto velocemente Vista e Ubuntu in questa maniera.
Con il sistema sottomano:
-un linux lo riavvii in single user mode, fai passwd, reimposti la password di root (non viene chiesta quella vecchia) e lo riporti runlevel 5. Fatto.
-su windows basta un floppy (o un cd) con NT Password & Registry Editor di Nordhal. Fatto.
-Mac OS X e' uno Unix quindi stesso discorso di Linux. Fatto.
Sta notizia sa molto di FUD e basta.
ShadowThrone
28-03-2008, 13:24
sono seriamente preoccupato...
adesso ordino 2 fortigate così creo una dmz e metto tutto in sicurezza...
:sofico:
sesshoumaru
28-03-2008, 13:26
Prova a caricare cani e porci anche su Mac Os X per un paio d'anni e vedi come le prestazioni ne risentono anche li'.
Fallo e poi mi dici.
Il rallentamento si verifica quando lo spazio disponibile sul disco comincia a essere inferiore del 2-3%, al che basta cancellare qualcosa e il sistema torna reattivo.
beh che dire....commentare la notizia non ha senso, è stata sfruttata una falla conosciuta e stop.
Tutti e tre i SO si sono comportati bene, intendesi, inviolati da remoto.
Ma la cosa bella è leggere i commenti, utenti Mac che giustificano subito che il loro SO è il migliore, più stabile e sicuro e sono sicuro al 100% che se il titolo di questa notizia fosse stato "Due minuti per violare Vista", ora avrebbero scritto le solite insolenze contro XP/Vista, Bill Gates e Microsoft in generale.
C'è poco da fare, i 3 SO sono buoni, non perfetti, ma hanno raggiunto un buon livello e la scelta tra l'uno e l'altro è solo ed esclusimente scelta dell'utente.
sesshoumaru
28-03-2008, 13:28
Ma infatti solo i mentecatti possono pensare che i sistemi mac siano superiori. O meglio, di superiore Apple ha forse solo i (ap)profitti che fa ogni anno. Ogni sistema e' buono per determinati utilizzi e non scampano da questa regola nemmeno loro, anche se spendono fior di soldi in pubblicita' aggressive e in benchmark "aggiustati".
Una curiosità: una azionista apple t'ha forse bruciato la casa o fatto qualche torto terribile ?
No perchè è curioso come a OGNI notizia di apple senti il bisogno di dire che apple fa tanti soldi in modo (a parer tuo) improprio.
Inoltre non so da te in giappone, ma qui in Italia di pubblicità apple non se ne vede traccia.
afterburner
28-03-2008, 13:31
sono seriamente preoccupato...
adesso ordino 2 fortigate così creo una dmz e metto tutto in sicurezza...
:sofico:
Perche' spendere soldi? Per dei forticess poi!
Prendi un vecchio bidone con architettura pc i386, tre schede di rete (wan,lan,dmz) e buttaci su un monowall
^TiGeRShArK^
28-03-2008, 13:32
E secondo te la percentuale di chi sa "usare" fino in fondo un Leopard e' di gran lunga superiore ? Suvvia non scherziamo.
No, ma ad oggi è molto + facile fare danni su windows che su mac os x.
Prova a caricare cani e porci anche su Mac Os X per un paio d'anni e vedi come le prestazioni ne risentono anche li'.
Tra un paio d'ani ti dirò.
Ma sinceramente non credo che avvenga la stessa cosa.
Premettiamo che è stato violato per primo perché la competizione prevedeva che partissero dal portatile Apple. Inoltre è stato violato dopo 2 giorni quando hanno consentito alle persone di smanettarci sopra e non dopo 2 minuti dall' inizio della competizione (qui il titolo è ingannevole).
Infine Windows non necessita nemmeno dell' interazione diretta per violarsi...fa tutto da solo...:D
Veramente la competizione prevedeva che ogni team concorrente avesse 30 minuti per uno specifico laptop, e che ogni finestra di utilizzo venisse assegnata a caso, regolamento ufficiale della gara (http://dvlabs.tippingpoint.com/blog/2008/03/19/cansecwest-pwn-to-own-2008), quindi non è che hanno cominciato da Mac Os X e poi hanno ignorato gli altri due sistemi, semplicemente nessuno conosceva un exploit valido per gli altri.
Tra l'altro l'articolo è giusto: fa notare come solo al secondo giorni sono riusciti a bucarlo, impiegando solo due minuti del tempo a loro disposizione.
Tra l'altro è un contest molto particolare: vanno usati solo exploit day zero, per cui da questo punto di vista ogni sistema operativo è uguale, visto che tutti hanno problemi di questo tipo.
sesshoumaru
28-03-2008, 13:33
Torno in topic e lascio il mio commento:
queste iniziative servono proprio a trovare nuove falle, in modo che gli sviluppatori possano presto porre rimedio.
A me utente comune la notizia della perfomance di questo tizio (che se non sbaglio è stato anche uno dei primi a craccare Iphone, uno che lavoro con sistemi mac da anni, non un tizio qualunque) non cambia assolutamente nulla.
Che un sistema mac non fosse inviolabile è una banalità, resto contento però di avere un sistema estremamente piacevole e semplice da usare, che mi da tutto quello di cui necessito (e non mi strappo di certo i capelli per qualche giochino in meno) e che non deve devolvere parte del suo tempo-macchina a robe inutili come antivirus e anti spyware.
Torno in topic e lascio il mio commento:
queste iniziative servono proprio a trovare nuove falle, in modo che gli sviluppatori possano presto porre rimedio.
A me utente comune la notizia della perfomance di questo tizio (che se non sbaglio è stato anche uno dei primi a craccare Iphone, uno che lavoro con sistemi mac da anni, non un tizio qualunque) non cambia assolutamente nulla.
Che un sistema mac non fosse inviolabile è una banalità, resto contento però di avere un sistema estremamente piacevole e semplice da usare, che mi da tutto quello di cui necessito (e non mi strappo di certo i capelli per qualche giochino in meno) e che non deve devolvere parte del suo tempo-macchina a robe inutili come antivirus e anti spyware.
Condivido al 100%
ShadowThrone
28-03-2008, 13:38
Perche' spendere soldi? Per dei forticess poi!
Prendi un vecchio bidone con architettura pc i386, tre schede di rete (wan,lan,dmz) e buttaci su un monowall
:asd:
forticess..
si si...
guarda che scherzavo.. ne gestisco troppi di 'sti cess dove lavoro...
dopo questa atroce notizia sono indeciso se acquistare un iMac 24" o direttamente un MacPro. :D
http://i26.tinypic.com/33k3cx3.jpg
Leggendo queste 5 pagine di commenti si capisce solo quanto rode agli Apple user una falla nei prodotti della "mamma" minimizzata subito... (ma la Apple vi paga oppure per quanto pagate i prodotti Apple li difendete a spada tratta?)
Gli utonti ci sono anche sul mac, vedi quelli che si installano windows per usare il live messenger... (all'università mia non sono pochi). Per sfruttare la falla basta una mail confezionata a dovere dove dice che hai vinto una maglietta della apple autografata da Jobs con una scritta clicca qui... e vedi quanti utonti e iFun aprono il link...
Per il resto è chiaro che il tipo aveva il tutto preconfezionato da tempo (in due minuti si accende il pc). Resta discutibile quindi il modo con cui la Apple sta sponsorizzando Safari... (non che gli altri prodotti non siano bacati, ma che almeno non bacato in partenza (http://secunia.com/product/17989/?task=statistics_2008))
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/due-minuti-per-violare-mac-os-x_24793.html
In occasione del concorso indetto dal CanSecWest, un concorrente è stato in grado di scardinare la sicurezza del sistema operativo Apple in appena due minuti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Violare un OS con accesso fisico sfruttando una falla del Browser? è una cosa...se poi il browser è Safari..bhe Mai usato Safari in vita mia..lo ritengo poco sicuro e spesso lento nel caricare le pagine. Preferisco Firefox. Altra cosa. Ho sempre usato Windows XP(XP ottimo os) e Linux (linux dal 2000). Da quando è uscito Vista sono passato a Mac ovviamente 10.4.11 mai avuto problemi. Con il 10.5.2 problemi ce ne sono. La stampante hp laser jet 1000 non funge quindi chi se ne frega uso il 10.4.11 che va benissimo. Per quanto mi riguarda il 10.5.2 rimane un sistema ancora prematuro. La apple ha voluto farlo per contrastare l'uscita di Vista, ma alla fine poteva aspettare un anno o almeno 6/7 mesi..tanto alla fine le stesse cose che faccio sul 10.4.11 le facevo con il 10.5.2. Ovviamente tutto testato su un Imac alluminio core 2 duo da 2 GHZ e un 1GB di ram. Per quanto riguarda la poca diffusione e quindi la bassa incidenza di attacchi, mha...non saprei che dire...posso solo affermare che i sistemi UINIX BASE sono più solidi e meno attaccabili di un sistema windows per come sono concepiti e strutturati. Ovviamente come tutte le cose nulla è sicuro al 100%. Detto questo a ciascuno il suo OS :D
a presto ;)
ps: Safari è il browser integrato nel macosx come IE è integrato in Windows...ma alla fine quasi nessuno li usa chi sa come mai :P
sesshoumaru
28-03-2008, 13:55
Leggendo queste 5 pagine di commenti si capisce solo quanto rode agli Apple user una falla nei prodotti della "mamma" minimizzata subito... (ma la Apple vi paga oppure per quanto pagate i prodotti Apple li difendete a spada tratta?)
Guarda un po', io invece ho visto molti più utenti di altri sistemi riempire post di faccine o di trollaggio vario contro mac os x.
Loro saranno pagati dalla Microsoft invece ?
Mi spieghi cosa devo minimizzare ?
Il fatto che un tipo ha trovato una falla in Safari ?
E quindi ?
Per il resto è chiaro che il tipo aveva il tutto preconfezionato da tempo (in due minuti si accende il pc). Resta discutibile quindi il modo con cui la Apple sta sponsorizzando Safari... (non che gli altri prodotti non siano bacati, ma che almeno non bacato in partenza (http://secunia.com/product/17989/?task=statistics_2008))
Altri prodotti non bacati in partenza ?
Ma scherzi ?
Tutti i prodotti sono bacati in partenza, per questo escono aggiornamenti che tappano falle e risolvono bug.
Per il resto ti quoto, questo test ha solo dimostrato che un tipo conosceva una falla su Safari, i 2 minuti sono irrilevanti, è ovvio che la falla l'aveva già scoperta in precedenza.
Continuo a non capire cosa c'è da minimizzare, c'è una falla, ora verrà tappata, fine.
sesshoumaru
28-03-2008, 13:58
Resta discutibile quindi il modo con cui la Apple sta sponsorizzando Safari... (non che gli altri prodotti non siano bacati, ma che almeno non bacato in partenza (http://secunia.com/product/17989/?task=statistics_2008))
tra l'altro sto leggendo solo ora nei dettagli il link che hai messo.
Parla di UNA falla di Safari, già sistemata da apple se ho ben capito.
tra l'altro sto leggendo solo ora nei dettagli il link che hai messo.
Parla di UNA falla di Safari, già sistemata da apple se ho ben capito.
Quelle sono le falle pubbliche... Cmq non era proprio una falla http://secunia.com/advisories/29393/
Jabberwock
28-03-2008, 14:04
Scenario 1:
Exploit in IE o OE che compromette Windows!
Utente 1: Windows puah, Windows colabrodo, Bill Gates satana, installate Linux, comprate un Mac, bla bla bla
Utente 2: basta non cliccare su ogni link e non si corrono rischi, posso installare mille mila giochi, ho le DX 1000, bla bla bla
Scenario 2:
Exploit in Safari che compromette OSX!
Utente 1: ma la falla era nota (n.d.J. per caso le falle che vengono sfruttate su altri OS sono ignote? :confused: ), sicuramente quel bruttocattivo lo ha fatto di proposito per portarsi a casa il Macbook Air, per sfruttare la vulnerabilita' bisogna fare click sul link di proposito, faceva prima ad usare una live (n.d.J. ovvero deve pure scassinare casa? :D ), Windows ca**a, devo deframmentare ogni 2 giorni, formattare ogni 3 ore e fare una macumba al minuto altrimenti Bell Gates s'inca**a, bla bla bla
Utente 2: dove sono i fan boy?
Bello vedere come si ribaltino le cose cambiando il soggetto di una notizia! :D
Intanto io continuo sulla mia strada di usare Mac OSX senza antivirus nè firewall da 4 anni. Mi sbaglierò a fidarmi? Forse, ma finora questi sedicenti exploit di hacker non mi hanno mai neanche sfiorato :D
E sfido chiunque a indovinare la mia password alfanumerica da 16 caratteri, senza senso compiuto e con maiuscole sparse :sofico:
Guarda, non sbagli perchè probabilmente del materiale che hai sul tuo computer non frega niente a nessuno. Il problema è che i computer come i tuoi in genere non vengono attaccati direttamente, ma usati come "ponti" per effettuare degli attacchi a computer piu' seri. ;)
E poi credi che ad una macchina ci si acceda indovinando la password? I buffer overflow e altri exploit possono darti accesso root locale alla macchina senza nemmeno dover sapere che esiste una password. Se c'è una cosa peggiore della mancanza di sicurezza è proprio un falso senso di sicurezza...
Stigmata
28-03-2008, 14:05
1. Mai usato Safari in vita mia..lo ritengo poco sicuro e spesso lento nel caricare le pagine. Preferisco Firefox.
2. La stampante hp laser jet 1000 non funge quindi chi se ne frega uso il 10.4.11 che va benissimo.
1. io uso sempre safari, mi pare anzi più feloce di firefox...
2. strano, da me (10.5.2) una 1100 funziona divinamente :confused:
Su un altro sito la stessa notizia è riportata in modo molto diverso:
http://www.melablog.it/post/5691/mac-os-x-violato-alla-cansecwest
Ognuno si rigira la frittata come vuole (leggi: Oggi, violato il Mac, verranno presi d’assalto gli altri “concorrenti”, ed in pochi scommettono che riusciranno a resistere.) ... voi compresi, xò, vedete solo quello che vi fa comodo....
Comunque che non esista un sistema invulnerabile è assodato.... ma xke nessuno dice come si sono comportati win e linux in questo concorso? O è terminato nell'esatto momento in cui veniva piratato Mac? Xke altrimenti è tutta 1 grossa c*****a, il bug lo conoscevano gia....
Tra un paio d'ani ti dirò.
Che culo :asd:
Mi spieghi cosa devo minimizzare ?
Il fatto che un tipo ha trovato una falla in Safari ?
E quindi ?
Continuo a non capire cosa c'è da minimizzare, c'è una falla, ora verrà tappata, fine.
@ sesshoumaru
se sei intelligente ci arrivi da solo a quello che volevo dire... altrimenti Jabberwock ti ha da una mano a capire...
Scenario 1:
Exploit in IE o OE che compromette Windows!
Utente 1: Windows puah, Windows colabrodo, Bill Gates satana, installate Linux, comprate un Mac, bla bla bla
Utente 2: basta non cliccare su ogni link e non si corrono rischi, posso installare mille mila giochi, ho le DX 1000, bla bla bla
Scenario 2:
Exploit in Safari che compromette OSX!
Utente 1: ma la falla era nota (n.d.J. per caso le falle che vengono sfruttate su altri OS sono ignote? :confused: ), sicuramente quel bruttocattivo lo ha fatto di proposito per portarsi a casa il Macbook Air, per sfruttare la vulnerabilita' bisogna fare click sul link di proposito, faceva prima ad usare una live (n.d.J. ovvero deve pure scassinare casa? :D ), Windows ca**a, devo deframmentare ogni 2 giorni, formattare ogni 3 ore e fare una macumba al minuto altrimenti Bell Gates s'inca**a, bla bla bla
Utente 2: dove sono i fan boy?
Bello vedere come si ribaltino le cose cambiando il soggetto di una notizia! :D
come non quotarti... però anche la controparte non è messa bene in fatto di sicurezza IE7 (http://secunia.com/product/12366/?task=statistics)FF2 (http://secunia.com/product/12434/?task=statistics).
IlNiubbo
28-03-2008, 14:13
Doamanda: ma il concorso finisce appena violato il primo computer? Se si... peccato. Se no, vorrei sapere se gli altri sono stati attaccati con successo.
Famosissimi questi discorsi dove si dice di essere 'essere ssuperiori'... piuttosto te... mica hai un perenne e latente senso di inferiorità?
:ahahah: :asd:
Dai sii obiettivo, ammetti che chi usa apple è un po' sborone. Anche sulle automobili ad esempio, vedo molte mele mangiate per far sapere a tutti che si ha un mac... non ho ancora visto invece pinguini o bandiere colorate.
Ma sapete cosa dico..ognuno si tenga il suo con i pro e i contro...io mi tengo il mio che mi ci trovo bene....tra l'altro safari lo uso poco e niente!
1. io uso sempre safari, mi pare anzi più veloce di firefox...
2. strano, da me (10.5.2) una 1100 funziona divinamente :confused:
Assolutamente ;)
L'ultima build di Webkit poi è un fulmine :eek: :read:
sesshoumaru
28-03-2008, 14:15
Scenario 1:
Exploit in IE o OE che compromette Windows!
Utente 1: Windows puah, Windows colabrodo, Bill Gates satana, installate Linux, comprate un Mac, bla bla bla
Utente 2: basta non cliccare su ogni link e non si corrono rischi, posso installare mille mila giochi, ho le DX 1000, bla bla bla
Scenario 2:
Exploit in Safari che compromette OSX!
Utente 1: ma la falla era nota (n.d.J. per caso le falle che vengono sfruttate su altri OS sono ignote? :confused: ), sicuramente quel bruttocattivo lo ha fatto di proposito per portarsi a casa il Macbook Air, per sfruttare la vulnerabilita' bisogna fare click sul link di proposito, faceva prima ad usare una live (n.d.J. ovvero deve pure scassinare casa? :D ), Windows ca**a, devo deframmentare ogni 2 giorni, formattare ogni 3 ore e fare una macumba al minuto altrimenti Bell Gates s'inca**a, bla bla bla
Utente 2: dove sono i fan boy?
Bello vedere come si ribaltino le cose cambiando il soggetto di una notizia! :D
Lo scenario 2 non devi immaginarlo, ce l'hai davanti a tuoi occhi, basta che leggi la pagina 1:
utente 1)
eh, eh, eh... La smetteranno o no i MacFans (o se preferiscono, gli iFans :D ) di dire che sono esseri "superiori", possessori di una macchina inviolabile? :Prrr:
utente 2)
Alla faccia di chi dice che MacOsX è più sicuro di windows.... :D
utente 3)
Ahaha...
dove sono i fUn boy Apple adesso?!
(faccine varie che non ho voglia di mettere).
etc etc etc
Il soggetto è lo stesso mi pare, si trolla senza commentare.
trashofmasters
28-03-2008, 14:15
@ Ninoski: ti rendi conto di cosa dici quando scrivi?
...ma di questo bug, che affliggeva Safari, se ne era già parlato qualche settimana fa ... Peccato che si diceva affliggesse solo la versione, recentemente distribuita, per Windows ... ;-)
La news, presupponendo sia stata letta, parla espressamente di "MacBook Air con "Leopard" in versione 10.5.2" Quindi che accidenti c'entra windows in questo contesto?
Un attacco xss che permetta di eseguire codice malevolo presume che il CLIENT esegua dal SUO browser il codice opportunamente preparato per il sfruttare la falla presente.
Quindi l'attaccante ha modo di accedere con i permessi acquisiti attraverso l'attacco e di prendere il controllo della macchina attaccata.
Good morning world (?)
My 0.2
topo loco
28-03-2008, 14:16
Bha da felice possessore di macbookpro con windows felice possessore di tutte le distro windows e di molte distro unix linux e sun ti posso assicurare che ogni volta che succedeva qualcosa la cavolata era sempre e solo un problema btck :)
Legenda :
Problema che sta tra la sedia e la tastiera.
Darylvanhorne
28-03-2008, 14:16
Si si..."Ariconsolateve co' l'ajetto" diciamo a Roma. Mi rendo conto che sia bello sognare (per chi possiede un pc); purtroppo per voi però, non credo che un evento come questo dimostri molto. Quanti al mondo sono riusciti a violare un Mac in due minuti? Vogliamo dare un'occhiata ai numeri relativi a Win? Senza tener conto del tempo che il tipo deve aver impiegato a "studiare", per aggiudicarsi il favoloso gioiellino. Inoltre, quanti di voi (utenti Win), sono soddisfatti dell'inviolabile Vista?!! Si, sarà pure inviolabile ma...è in grado di fare qualcos'altro, oltre ad essere inviolabile?? Attenzione: quando dico inviolabile, intendo che anche per settare una rete domestica è necessario reclutare un hacker!
topo loco
28-03-2008, 14:20
Straquoto Darylvanhorne , proprio oggi ho messo le mani su un windows vista ultimate per fare tre o quattro impostazioni un quarto d'ora e si inviolabile (anche dall'utente) ma e come provare a usare un pc da fuori una cassaforte.
Un'altra pagina su Safari. (http://secunia.com/advisories/29483/)
Interessante la nota: NOTE: Do you know if Apple Safari 3.x has been automatically installed on computers in your network?
Cmq per la mancanza di un filtro antiphishing, Safari non è in grado di avvisare se quel sito è malevolo oppure no...
^TiGeRShArK^
28-03-2008, 14:23
Che culo :asd:
che culi vorrai dire :O
:asd:
Stigmata
28-03-2008, 14:25
Assolutamente ;)
L'ultima build di Webkit poi è un fulmine :eek: :read:
Proverò asap, grazie per la dritta ;)
Attenzione: quando dico inviolabile, intendo che anche per settare una rete domestica è necessario reclutare un hacker!
Si vede che non hai mai usato vista... Per fare una rete ci metti 2 minuti, ti confondi con xp...
Jabberwock
28-03-2008, 14:28
Lo scenario 2 non devi immaginarlo, ce l'hai davanti a tuoi occhi, basta che leggi la pagina 1:
utente 1)
eh, eh, eh... La smetteranno o no i MacFans (o se preferiscono, gli iFans :D ) di dire che sono esseri "superiori", possessori di una macchina inviolabile? :Prrr:
utente 2)
Alla faccia di chi dice che MacOsX è più sicuro di windows.... :D
utente 3)
Ahaha...
dove sono i fUn boy Apple adesso?!
(faccine varie che non ho voglia di mettere).
etc etc etc
Guarda che non ho inventato nulla: se prendi una discussione in cui si parla di una qualche falla in IE (scenario 1) ci sono scritte pari pari quelle cose!
Il soggetto è lo stesso mi pare, si trolla senza commentare.
Specifica pero' che si trolla da entrambe le parti, a favore o contro a seconda che la notizia sia a favore o contraria a questo o quello!
Si si..."Ariconsolateve co' l'ajetto" diciamo a Roma. Mi rendo conto che sia bello sognare (per chi possiede un pc); purtroppo per voi però, non credo che un evento come questo dimostri molto. Quanti al mondo sono riusciti a violare un Mac in due minuti? Vogliamo dare un'occhiata ai numeri relativi a Win? Senza tener conto del tempo che il tipo deve aver impiegato a "studiare", per aggiudicarsi il favoloso gioiellino.
E' risaputo che gli exploit di IE e Windows si trovano nelle patatine! XD
E' risaputo anche che il Vaio TZ e' una porcheria che nessuno vorrebbe... se ne avete qualcuno che vi avanza, non sapete che farne e volete liberarvene da quanto e' schifido, mi sacrifico io senza problemi! :D
Attenzione: quando dico inviolabile, intendo che anche per settare una rete domestica è necessario reclutare un hacker!
'mazza, sono un hacker e neppure lo sapevo: nell'ultima settimana ho agganciato 4 portatili (con WIndows Vista, ovviamente: quelli con XP, incluso il mio, li ho tralasciati) di amici alla mia rete WiFi (protetta con password, propagazione del SSID disattivata e con verifica del MAC Address) in 2 minuti a voler esagerare, in un caso ho collegato il cavo di rete e ci ho messo 10 secondi (ha fatto tutto il dhcp del router) e in un altro ho configurato a manina la "pennetta" della 3 per collegarsi ad Internet (questa cosa poi non e' molto dissimile da XP)! :rolleyes:
^TiGeRShArK^
28-03-2008, 14:29
Attenzione: quando dico inviolabile, intendo che anche per settare una rete domestica è necessario reclutare un hacker!
ma de che? :mbe:
settare una lan su windows vista è una cavolata.
Anzi, se hai una rete ben configurata non devi fare proprio niente, dato che viene configurato tutto automaticamente dal dhcp.
esattametne allo stesso modo di leopard.
Anzi, se proprio vogliamo diral tutta con leopard ho bestemiato un pò di + perchè non sapevo dove leggere l'indirizzo MAC per aprirlo nell'access point e quindi ho dovuto prima trovare il terminale e quindi usare ifconfig tirando ad indovinare su quale interfaccia fosse la scheda wireless.
Comunque, indirizzo MAC a parte, i due sistemi sono assolutamente equivalenti per la configurazione di rete.
Parappaman
28-03-2008, 14:33
[cut]
Anzi, se proprio vogliamo diral tutta con leopard ho bestemiato un pò di + perchè non sapevo dove leggere l'indirizzo MAC per aprirlo nell'access point e quindi ho dovuto prima trovare il terminale e quindi usare ifconfig tirando ad indovinare su quale interfaccia fosse la scheda wireless.
Preferenze di sistema>Network>AirPort>Avanzate.
Sta in basso a sinistra. :D
infatti sul mio mac ho installato un antivirus, antispyware, devo deframmentare il disco, pulire il registro di sistema, reinstallare periodicamente il S.O. perchè degrada le prestazioni con il tempo ecc, ecc...
la superiorità di osx non sta nell'essere inviolabile (nessun software è perfetto) ma invece nell'avere un alto grado di sicurezza e altissimi livelli di usabilità (grazie alla parentela con i sistemi bsd).
gradirei, se volete rispondere a quello che dico, usare argomentazioni rilevanti e non degli smile con la lingua di fuori.
Questo non fa bene alla qualità della discussione.
MA CHE CAZZO C'ENTRA?
l'articolo parla di SICUREZZA: al momento macosX è il MENO sicuro dei tre.
e tirar fuori cose che NON C'ENTRANO PER NULLA non cambierà la realtà.
Stigmata
28-03-2008, 14:44
MA CHE CAZZO C'ENTRA?
l'articolo parla di SICUREZZA: al momento macosX è il MENO sicuro dei tre.
e tirar fuori cose che NON C'ENTRANO PER NULLA non cambierà la realtà.
wtf?
Asterion
28-03-2008, 14:45
Legenda :
Problema che sta tra la sedia e la tastiera.
Carina questa :D
Doamanda: ma il concorso finisce appena violato il primo computer? Se si... peccato. Se no, vorrei sapere se gli altri sono stati attaccati con successo.
Dai sii obiettivo, ammetti che chi usa apple è un po' sborone. Anche sulle automobili ad esempio, vedo molte mele mangiate per far sapere a tutti che si ha un mac... non ho ancora visto invece pinguini o bandiere colorate.
:)
Avaaaaantiii, sarò obiettivo. NON LO ammetto nella maniera + assoluta. Poichè vivo negli states, dove il Mac non è uno status symbol ma l'hanno usato e continuano ad usarlo nel bene e nel male da sempre, sia i low-end user 'utonti' sia i mega professionisti che i mega addetti ai lavori, grafici, programmatori, sistemisti.
Se nel resto nel mondo e in Italia, gli idioti e gli italioti si sboroneggiano "con e sul e riguardo" il MAC sono loro gli stolti, NON UN INTERA CATEGORIA DI UTILIZZATORI di sistemi Apple Mac nell'intero globo.
Io uso Mac ad esempio dai tempi del Machintosh Plus.. (mi facevo gran risate chi contemporaneamente usava dos e win 3.1 questo è vero) MA MAI ho paragonato e ho fatto la gara/contest "John Holmes".
Un pò di maturità e via i luoghi comuni suvvia.
I fanboysmi sono al solito cose da ragazzini.
Pur usando tutti e tre i sistemi Windows, Mac e *nix, mai ho decretato "IL" vincitore... ovviamente posso dire che per lavoro uso mac, per svagarmi entertainment e giochi uso Windows e per i miei server on-line uso *nix.
Ancora che leggo dopo anni e anni ste diatribe da 'cinquecento lire di carta' (LOL ve le ricordate?)
Ciauz ;)
Purtroppo per voi pero' e' stata rilasciata 3 giorni fa una Patch per SAFARI (85Mb) e una per il Security System (105Mb) proprio sulla base di questo contest.
Quindi, ritorniamo inviolabili, PER ORA.....
mamma mia, 190 MB dopo un contest, che culo, pensa che l'installer di safari per win pesa 10 mega... mi sa che era una falla un po' profonda :D
Wolfenstein
28-03-2008, 14:50
esseri superiori??? ma imparassero a tenere chiusa la bocca!!!
Fico usare un computer dove puoi espanderlo solo in centri specializzati dislocati qua e la !!!
si possono dire tante brutte cose su windows ma almeno trovi tutti i programmi e le periferiche a portata di mano e di budget!!!!!
Sono contento se arrivino virus a caterba per i MACFANS e che apple diventi vulnerabile e installabile su ogni macchina!!!!
Asterion
28-03-2008, 14:52
Wolfenstein, personalmente spero che Apple torni un pò nell'ombra e OS X un prodotto più di nicchia. Noi malati fan boy vivremmo molto più tranquilli.
BaZ....!!!!
28-03-2008, 14:53
e dai basta litigare ora, il SO non è mica una religione.
un pò da utente Win son contento che Vista fin'ora non abbia avuto problemi in quel contesto.... ma evitiamo di trollare dai...
ciao :)
Stigmata
28-03-2008, 14:54
esseri superiori??? ma imparassero a tenere chiusa la bocca!!!
Fico usare un computer dove puoi espanderlo solo in centri specializzati dislocati qua e la !!!
si possono dire tante brutte cose su windows ma almeno trovi tutti i programmi e le periferiche a portata di mano e di budget!!!!!
Sono contento se arrivino virus a caterba per i MACFANS e che apple diventi vulnerabile e installabile su ogni macchina!!!!
mangiato pesante? :asd:
falla di OS X... più che altro la falla è di Safari (che io non utilizzo praticamente MAI) ::)
e la mia vita senza antivirus, deframmentazioni e robaccia simile, continua! :D
DanieleG
28-03-2008, 15:05
Cari vecchi flame :D
Mi mancavano :D
sintopatataelettronica
28-03-2008, 15:05
Io ho windows e lo uso intensamente e devo dire che è assurdo sostenere che non è mai necessario riformattare o che non da alcun tipo di problema (soprattutto a chi gioca!)
Sostenere che vista sia più stabile ed affidabile di XP poi.. mesi fa la microsoft dette licenze gratis per fare il downgrade a XP per i "fortunati" primi acquirenti (=beta tester) di Vista.. tanto erano soddisfatti del loro nuovo sistema operativo.
Dai, su, siamo onesti: l'architettura di Windows fa abbastanza cag.. e, al di là del fatto che tutto è violabile, chi abbia smanettato un pò con i mac e OSX in sincerità non può non ammettere che vi si lavori molto meglio, non c'è quella porcheria del registro di sistema che è fonte di guai e rallentamenti nel corso del tempo, e tutto è relativamente più pratico e semplice.
Poi che uno usi windows da più 10 anni e vi si trovi meglio.. buon per lui.. ma certe cose (tipo la SUPERIORE STABILITA' di Vista) sono veramente tirate per i capelli.
Detto questo, a ognuno quel che preferisce ma un minimo di obiettività ci vorrebbe.
Saluti!
sintopatataelettronica ma tu vista l'hai provato o parli x sentito dire? io ce l'ho su un pc da 1 anno, c'ho fatto di tutto e non è rallentato di una virgola, tale e quale a mac os x.. quindi per piacere documentatevi e sperimentate prima di dar fiato alla bocca.
sesshoumaru
28-03-2008, 15:11
Guarda che non ho inventato nulla: se prendi una discussione in cui si parla di una qualche falla in IE (scenario 1) ci sono scritte pari pari quelle cose!
Infatti parlavo dello scenario 2, mi sembra di averlo scritto.
Da come avevi scritto sembrava che gli scenari 1 fossero pieni di troll sopratutto, e gli scenari 2 pieni principalmente di fanboy.
A me sembra la stessa situazione.
Specifica pero' che si trolla da entrambe le parti, a favore o contro a seconda che la notizia sia a favore o contraria a questo o quello!
Scusami, ho scritto:
" Il soggetto è lo stesso mi pare, si trolla senza commentare."
era quindi ovvio che mi riferissi a entrambi gli scenari.
sesshoumaru
28-03-2008, 15:13
sintopatataelettronica ma tu vista l'hai provato o parli x sentito dire? io ce l'ho su un pc da 1 anno, c'ho fatto di tutto e non è rallentato di una virgola, tale e quale a mac os x.. quindi per piacere documentatevi e sperimentate prima di dar fiato alla bocca.
E mac os x lo hai provato per un anno ?
sintopatataelettronica
28-03-2008, 15:22
merced:
Io vista l'ho visto un bel pò di volte preinstallato su macchine nuove e nel 90% dei casi mi è stato richiesto (mediamente dopo una settimana d'uso) dai possessori di tali macchine di riformattare e installarvi il "vecchio" xp.
Sarebbe carino avere più dettagli. Cosa significa "violato"? Come era configurata la macchina? ecc.
C'è una bella differenza tra riuscire ad eseguire un programma qualunque e riuscire ad ottenere i privilegi di root. Diteci di più!
Ma perchè ogni volta deve scatenarsi una s.o. war, chi usa mac flamma su windows, chi usa linux flamma su windows, chi usa linux flamma su tutti, un po di maturitò su, nulla è inviolabile, per definizione un sistema inviolabile è un sistema in cui non è possibile nessuna iterazione, quindi un pc spento e in cassaforte.
Poi non capisco tutto sto allarmismo (c'è da dire che anche la notizia è stata provocata in un modo abbastanza provocatorio), una falla in un programma ha consentito un upscaling dei privilegi.
Un baco serio, come ce ne sono tanti altri per tutti i S.O., Non esiste un sistema inviolabile, anche se, la presenza di un sistema di gestione dei privilegi, e degli accessi implementato in maniera nativa nel Kernel del sistema operativo già dalle prime specifiche del s.o. avvantaggia in modo considerevole i sistemi unix like, (OT: caratterizzati anche da una gestione più efficente delle risorse e dei thread)
Cmq la cosa più importante della notizia è una sola: è stata trovato un bug che è stato fixato.
Ma per quale motivo non riuscite a discutere civilmente ed in toni pacati? Perché ogni volta bisogna finire litigando con annessi insulti e conseguenti ban e ammonizioni?
Avete tutti quanti un po' rotto le scatole: sia da parte Mac sia da parte Windows. Costa tanto smetterla di litigare e iniziare a dialogare in modo adulto? :)
La risposta pià adeguata a questa news è
http://img143.imageshack.us/img143/8786/simpsonsnelsonhaha2yk9.jpg (http://imageshack.us)
soulplace
28-03-2008, 15:45
occhio ragazzi e leggete tutta la news originale! mac os x è rimasto in piedi finchè non hanno cambiato le regole ed è stato possibile inserire codice attraverso broswer, e qui sono caduti tutti i s.o., non partite subito con gli insulti, perkè è l'unico s.o. ad essere rimasto inpiedi a tutte le altre prove...
:bimbo:
continuate pure....
:ops:
AndreaG.
28-03-2008, 15:56
Per tutti coloro che sostengono che macosx non degradi col tempo... dite anche che non installate mai una cippa? quindi di conseguenza non disinstallate neanche niente.... qui a 2 metri da me c'è un desk con win98+office 2000+AVG. mai installato niente altro, sono 10 anni che gira... e grazie al ca@##o
darkfirebls
28-03-2008, 16:00
occhio ragazzi e leggete tutta la news originale! mac os x è rimasto in piedi finchè non hanno cambiato le regole ed è stato possibile inserire codice attraverso broswer, e qui sono caduti tutti i s.o., non partite subito con gli insulti, perkè è l'unico s.o. ad essere rimasto inpiedi a tutte le altre prove...
Tutti sono rimasti in piedi finchè non sono state rilassate le regole. Che siano caduti anche gli altri os nella fonte non sta scritto, o hai un'altra fonte oltre a quella citata nella news?
leoneazzurro
28-03-2008, 16:00
eh, eh, eh... La smetteranno o no i MacFans (o se preferiscono, gli iFans :D ) di dire che sono esseri "superiori", possessori di una macchina inviolabile? :Prrr:
Ahaha... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
dove sono i fUn boy Apple adesso?!
infatti sul mio mac ho installato un antivirus, antispyware, devo deframmentare il disco, pulire il registro di sistema, reinstallare periodicamente il S.O. perchè degrada le prestazioni con il tempo ecc, ecc...
la superiorità di osx non sta nell'essere inviolabile (nessun software è perfetto) ma invece nell'avere un alto grado di sicurezza e altissimi livelli di usabilità (grazie alla parentela con i sistemi bsd).
Famosissimi questi discorsi dove si dice di essere 'essere ssuperiori'... piuttosto te... mica hai un perenne e latente senso di inferiorità?
Ciao e goditi il tuo sapientino.
Ho letto questa notizie è finalmente potrò ribattere ai tanti utenti Mac che paventavano l'inviolabilità del loro sistema e per questo erano disposti a spendere tanti soldi per un sistema limitato...
Spero solo che da oggi i vari utenti Mac siano più consapevoli di quello che acquistano. :read:
Ma dici davvero ? :Perfido:
Chi glielo comunica agli ifan ? :asd:
Infine Windows non necessita nemmeno dell' interazione diretta per violarsi...fa tutto da solo...
il punto che il MAC sia piu "STABILE" è inconfutabile, sopratutto se paragonatoa vista.
se la falla è in safari 3.... beh, vorrei ricordare le versione di internet explorer che venivano corrette 2 ore doppo il rilascio.
e poi è logico che questo abbia violato il mac.... voleva portarsi a casa il MACBOOK AIR
Scusate, volevo cogliere una delle poche e rarissime occasioni per infierire contro gli ifanboy, ma mentre postavo dal mio winzozz mi si è bloccato un registro di sistema, l'antivirus mi ha scovato due trojan, uno spyware, tre virus e dovrò fare un defrag prima del format in modo di reinstallare tutto poi potrò postare :fagiano:
mac user presente...noi siamo stati violati da un professionista, voi lo venite continuamente a anche da ragazzini..detto questo...il fatto di essere meno indenne da attacchi, ma non totalmente esente, è per me unicamente un plus di un sistema molto stabile e sicuramente superiore ai vari windows
Hai fatto bene ad aggiungere quello smilie perchè tutti quelli che vengono qui negli "iMacthread" a vantarsi e dire le stesse cose poi li ritrovo in giro per i vari forum ad aprire thread del tipo : "aiuto mi si è bloccato win" , "aiuto ho un virus" , "mannaggia a bill" e via dicendo, sarà un caso ? :D
Ma infatti solo i mentecatti possono pensare che i sistemi mac siano superiori. O meglio, di superiore Apple ha forse solo i (ap)profitti che fa ogni anno. Ogni sistema e' buono per determinati utilizzi e non scampano da questa regola nemmeno loro, anche se spendono fior di soldi in pubblicita' aggressive e in benchmark "aggiustati".
Leggendo queste 5 pagine di commenti si capisce solo quanto rode agli Apple user una falla nei prodotti della "mamma" minimizzata subito... (ma la Apple vi paga oppure per quanto pagate i prodotti Apple li difendete a spada tratta?)
Gli utonti ci sono anche sul mac, vedi quelli che si installano windows per usare il live messenger... (all'università mia non sono pochi). Per sfruttare la falla basta una mail confezionata a dovere dove dice che hai vinto una maglietta della apple autografata da Jobs con una scritta clicca qui... e vedi quanti utonti e iFun aprono il link...
Guarda un po', io invece ho visto molti più utenti di altri sistemi riempire post di faccine o di trollaggio vario contro mac os x.
Loro saranno pagati dalla Microsoft invece ?
MA CHE CAZZO C'ENTRA?
l'articolo parla di SICUREZZA: al momento macosX è il MENO sicuro dei tre.
esseri superiori??? ma imparassero a tenere chiusa la bocca!!!
Fico usare un computer dove puoi espanderlo solo in centri specializzati dislocati qua e la !!!
Sono contento se arrivino virus a caterba per i MACFANS e che apple diventi vulnerabile e installabile su ogni macchina!!!!
Sono fortemente tentato di fare una bella sospensione di massa. Perlomeno il forum sarebbe parzialmente più tranquillo per un pò. Credo sinceramente che tutti i partecipanti a questi flame non abbiano capito un beneamato tubo del concetto di "discussione" sul forum. Da questo momento c'è un'ammonizione a prescindere sul thread, con conseguente sospensione istantanea per chiunque proseguirà nei flames.
e dai basta litigare ora, il SO non è mica una religione.
un pò da utente Win son contento che Vista fin'ora non abbia avuto problemi in quel contesto.... ma evitiamo di trollare dai...
ciao :)
Uno dei pochi interventi sensati.
:rolleyes: Addirittura!
Da questo si capisce perchè in 7 anni scrivo così poco.
Cmq povero hwupgrade.. è diventato un posto per bambini, troll e flamer.
merced:
Io vista l'ho visto un bel pò di volte preinstallato su macchine nuove e nel 90% dei casi mi è stato richiesto (mediamente dopo una settimana d'uso) dai possessori di tali macchine di riformattare e installarvi il "vecchio" xp.
Forse perchè quegli utenti non potevano istallare programmi non legali o immagini iso?....io ho vista su portatile....è pesante e infatti ho formattato e messo il 64 bit...e va benissimo....Macosx è ottimo? e chi dice il contrario...ma basta con sti discorsi del il mio meglio del tuo....
:rolleyes: Addirittura!
Da questo si capisce perchè in 7 anni scrivo così poco.
Cmq povero hwupgrade.. è diventato un posto per bambini, troll e flamer.
Senza offesa ma se si è adulti e maturi si evita di rispondere:
"Famosissimi questi discorsi dove si dice di essere 'essere ssuperiori'... piuttosto te... mica hai un perenne e latente senso di inferiorità?"
Per alzare ulteriormente i toni.....:rolleyes:
antonio338
28-03-2008, 16:13
non sono un hacker ma so come violare qualsialsi sistema operativo con interazione diretta.. e questi espertoni non ci arrivano
basta installarci vnc e il gioco è fatto :D
non sono un hacker ma so come violare qualsialsi sistema operativo con interazione diretta.. e questi espertoni non ci arrivano
basta installarci vnc e il gioco è fatto :D
VNC è il software ufficiale dell'associazione nazionale controllori fidanzate... :rotfl:
EDIT: A parte gli scherzi, VNC effettivamente viene usato piu' per commettere "crimini" che non per usi leciti effettivamente legati ad esigenze di VPN ... Tu pensa che in ufficio una volta ho trovato tutti i computer dei dipendenti con VNC installato. Cosa diresti tu? Ti metti a far polemica?
leoneazzurro
28-03-2008, 16:16
:rolleyes: Addirittura!
Da questo si capisce perchè in 7 anni scrivo così poco.
Cmq povero hwupgrade.. è diventato un posto per bambini, troll e flamer.
Senza offesa ma se si è adulti e maturi si evita di rispondere:
"Famosissimi questi discorsi dove si dice di essere 'essere ssuperiori'... piuttosto te... mica hai un perenne e latente senso di inferiorità?"
Per alzare ulteriormente i toni.....:rolleyes:
Ma forse non mi sono spiegato. Sospensione IMMEDIATA PER CHIUNQUE PROSEGUA CON I FLAMES. E se non ve ne siete accorti, state proseguendo.
Questo era l'ultimo avvertimento.
Tasslehoff
28-03-2008, 16:18
VNC è il software ufficiale dell'associazione nazionale controllori fidanzate... :rotfl:Squid + sarg invece sono i software ufficiali dell'associazione nazionale controllori fratellini sedicenni pipparoli :asd:
Senza offesa ma se si è adulti e maturi si evita di rispondere:
"Famosissimi questi discorsi dove si dice di essere 'essere ssuperiori'... piuttosto te... mica hai un perenne e latente senso di inferiorità?"
Per alzare ulteriormente i toni.....:rolleyes:
Senza offesa.. ma ormai conosco a memoria gli utenti che sono "pro" e "contro" un argomento/qualcuno/qualcosa.
Prendi su una bilancia e pesa le trollate e le frasi dette/scritte e poi vienimi a parlare di matutirà.
PS: alzare i toni? ad 'essere superiori' stava 'senso di inferiorità' ma solo ed esclusivamente in quel post. Se poi devo stare a spiegare... ciao ciao.
ale0bello0pr
28-03-2008, 16:19
lol appena 2 minuti:D
prevedo una migrazione di massa a questo punto :mbe:
CMQ... tornando in thread... era una falla di Safari conosciuta a tavolino da un ultra specializzato in sistemi mac.
Tutto il resto del flame è fuffa.
E il tipo si è fatto un macbook air e 10mila dollari.
Bravo LUI! ;)
CMQ... tornando in thread... era una falla di Safari conosciuta a tavolino da un ultra specializzato in sistemi mac.
Tutto il resto del flame è fuffa.
E il tipo si è fatto un macbook air e 10mila dollari.
Bravo LUI! ;)
Già ... 2 minuti significa che già sapeva cosa fare e dove colpire... Le chiacchiere se le porta il vento... A me invece viene da pensare che questi eventi, piu' a servire a far trovare alla gente vulnerabilità critiche, servano per fargliele tenere nascoste fino al prossimo evento per aggiudicarsi qualche premio paffuto...
Bé a questi contest si iscrivono quelli capaci e che sanno già dove mettere le mani :). Ad ogni modo i concorrenti sono obbligati ad accettare il monitoraggio e a rivelare ai giudici tutto quello che sanno sulla vulnerabilità usate, senza divulgare niente a chiunque altro finché non esce la patch.
F1R3BL4D3
28-03-2008, 16:31
servano per fargliele tenere nascoste fino al prossimo evento per aggiudicarsi qualche premio paffuto...
Per tenerle nascoste le devi comunque scoprire.
Per tenerle nascoste le devi comunque scoprire.
Per vincere il premio le devi rivelare l'anno dopo però :rolleyes:
Qualche dettaglio in più da http://www.linuxworld.com/news/2008/032708-gone-in-2-minutes-mac.html
Miller, best known as one of the researchers who first hacked Apple's iPhone last year, didn't take much time. Within two minutes, he directed the contest's organizers to visit a Web site that contained his exploit code, which then allowed him to seize control of the computer, as about 20 onlookers cheered him on.
He was the first contestant to attempt an attack on any of the systems.
Miller was quickly given a nondisclosure agreement to sign and he's not allowed to discuss particulars of his bug until the contest's sponsor, TippingPoint, can notify the vendor.
Contest rules state that Miller could only take advantage of software that was preinstalled on the Mac, so the flaw he exploited must have been accessible, or possibly inside, Apple's Safari browser.
Last year's contest winner, Dino Dai Zovi, exploited a vulnerability in QuickTime to take home the prize.
Dai Zovi, who congratulated Miller after his hack, didn't participate in this year's contest, saying it was time for someone else to win.
Miller è lo stesso che hackato l' iphone l'anno scorso. Il secondo giorno del concorso era permesso di usare solo programmi installati di default col sistema operativo. Era il primo a approvarci e ha puntato subito al mac. Appena finito di hackare gli hanno fatto firmato una accordo di non divulgazione del suo metodo.
L'anno scorso il concorso interessava solo 1 computer, un mac, e l'ha vinto un certo Dino Dai Zovi, sfruttando una falla di QuickTime.
Senza offesa.. ma ormai conosco a memoria gli utenti che sono "pro" e "contro" un argomento/qualcuno/qualcosa.
Prendi su una bilancia e pesa le trollate e le frasi dette/scritte e poi vienimi a parlare di matutirà.
PS: alzare i toni? ad 'essere superiori' stava 'senso di inferiorità' ma solo ed esclusivamente in quel post. Se poi devo stare a spiegare... ciao ciao.
Ehm leone ha detto di finirla quindi non posso continuare il discorso e non posso far altro che salutarti...ciao ciao
SergioL68
28-03-2008, 16:48
Prova a caricare cani e porci anche su Mac Os X per un paio d'anni e vedi come le prestazioni ne risentono anche li'.
NO, 4 anni di sistema operativo.
Jabberwock
28-03-2008, 16:49
Infatti parlavo dello scenario 2, mi sembra di averlo scritto.
Da come avevi scritto sembrava che gli scenari 1 fossero pieni di troll sopratutto, e gli scenari 2 pieni principalmente di fanboy.
A me sembra la stessa situazione.
Fanboy e troll per me uguali son! ;)
Scusami, ho scritto:
" Il soggetto è lo stesso mi pare, si trolla senza commentare."
era quindi ovvio che mi riferissi a entrambi gli scenari.
In ogni scenario ci sono due parti: che si trolli in entrambi e' ovvio, non e' ovvio chi trolla! ;)
merced:
Io vista l'ho visto un bel pò di volte preinstallato su macchine nuove e nel 90% dei casi mi è stato richiesto (mediamente dopo una settimana d'uso) dai possessori di tali macchine di riformattare e installarvi il "vecchio" xp.
Io avro' visto una decina di PC con Vista: solo su uno e' stato rimosso per XP e senza dire nulla al proprietario! Sai perche'? Chi ha fatto la formattazione non riusciva a far girare Autocad 2006, cosa possibile visto che un altro amico lo fa!
Un altro voleva mettere XP perche' il software della 3 non gira su Vista: configurando manualmente tutto non serviva nessun software!
Jabberwock
28-03-2008, 16:52
Già ... 2 minuti significa che già sapeva cosa fare e dove colpire... Le chiacchiere se le porta il vento... A me invece viene da pensare che questi eventi, piu' a servire a far trovare alla gente vulnerabilità critiche, servano per fargliele tenere nascoste fino al prossimo evento per aggiudicarsi qualche premio paffuto...
Io la metterei in altro modo: ma se questo tipo non avesse partecipato al contest, non avesse tenuto segreta fino ad oggi la "falla" e l'avesse sfruttata in altro modo?
SergioL68
28-03-2008, 16:58
Io la metterei in altro modo: ma se questo tipo non avesse partecipato al contest, non avesse tenuto segreta fino ad oggi la "falla" e l'avesse sfruttata in altro modo?Il punto è : Falle ne esistono in TUTTI i sitemi operativi, più o meno grandi, più o meno conosciute, TUTTI e li non ci piove.
Poi un sistema operativo deve intercedere tra l'utente e l'hardware permettendo agli stessi di portare a termine una serie di lavori, compiti. Alcuni sistemi operativi lo fanno in un modo e con una certa facilità, altri in altri modi , qualche d'uno portando con se qualche problema, altri portandone una maggiore quantità.
IMHO.
Io la metterei in altro modo: ma se questo tipo non avesse partecipato al contest, non avesse tenuto segreta fino ad oggi la "falla" e l'avesse sfruttata in altro modo?
Prima o poi l'avrebbe scoperta qualcun altro, avrebbe vinto comunque il premio e la falla sarebbe stata chiusa lo stesso... :D
Luposardo
28-03-2008, 17:14
Non siamo sicuri nemmeno nelle nostre case e ci si stupisce che una stupida macchina non sia sicura?? ahahah! complimenti al personaggio di 2 minuti :D
F1R3BL4D3
28-03-2008, 17:16
Per vincere il premio le devi rivelare l'anno dopo però :rolleyes:
C'è anche il rischio che qualcuno li scopra prima e li sfrutti.
Il succo della news mi sembra piuttosto semplice, nel primo giorno nessun è riuscito a violare Vista, Leopard ed Ubuntu (aggiornati) senza che un "utente" faccia qualche operazione.
Per compromettere un sistema pare che, al momento, sia necessario l'intervento dell'utente (sempre al solito problema che sta tra PC e sedia torniamo) quindi non mi pare una situazione preoccupante.
L'unica cosa che mi fa sorridere è che spesso e volentieri Mac OS X cade a causa di Safari che Apple ha erroneamente definito un browser progettato pensando alla sicurezza. ;)
NB: io uso Safari su Mac OS X. :Prrr:
Il succo della news mi sembra piuttosto semplice, nel primo giorno nessun è riuscito a violare Vista, Leopard ed Ubuntu (aggiornati) senza che un "utente" faccia qualche operazione.
Per compromettere un sistema pare che, al momento, sia necessario l'intervento dell'utente (sempre al solito problema che sta tra PC e sedia torniamo) quindi non mi pare una situazione preoccupante.
Infatti si.
L'unica cosa che mi fa sorridere è che spesso e volentieri Mac OS X cade a causa di Safari che Apple ha erroneamente definito un browser progettato pensando alla sicurezza. ;)
Infatti si.
NB: io uso Safari su Mac OS X. :Prrr:
Pure io! ihihihihi ;)
C'è anche il rischio che qualcuno li scopra prima e li sfrutti.
I vincitori sono obbligati ad informare la ditta produttrice del os immediatamente della falla che hanno usato per vincere :).
Ho scoperto che poi la gara è il primo anno che viene aperta a Windows e Linux, finora è sempre stata solo Mac OS, normale che ci siano i migliori al mondo.
I vincitori sono obbligati ad informare la ditta produttrice del os immediatamente della falla che hanno usato per vincere :).
Ho scoperto che poi la gara è il primo anno che viene aperta a Windows e Linux, finora è sempre stata solo Mac OS, normale che ci siano i migliori al mondo.
Mica tanto normale. Sarà il primo anno che è stata aperta la possibilità di bucare Windows o Linux, ma in questi sistemi i "migliori al mondo" c'erano già prima del concorso... ;)
MarcoG19
28-03-2008, 17:52
In soldoni la notizia che un sistema OSX è stato violato prima di un sistema Win non preclude che il Sistema OSX sia peggio di Win e viceversa, ma ci dice che nessun sistema è sicuro e basta.
La cosa da rilevare semmai è che da quando OSX, è diventato un OS molto "simile" a Unix, gli attacchi a tali sistemi sono aumentati è forse proprio per questo ?
F1R3BL4D3
28-03-2008, 17:52
I vincitori sono obbligati ad informare la ditta produttrice del os immediatamente della falla che hanno usato per vincere :).
Io non parlavo di persone che erano al concorso...:fagiano:
sesshoumaru
28-03-2008, 17:56
Per tutti coloro che sostengono che macosx non degradi col tempo... dite anche che non installate mai una cippa? quindi di conseguenza non disinstallate neanche niente.... qui a 2 metri da me c'è un desk con win98+office 2000+AVG. mai installato niente altro, sono 10 anni che gira... e grazie al ca@##o
Al contrario, installo e poi cancello (semplicemente rimuovendo l'icona nel 90% dei casi) decine di applicazioni senza che il sistema ne risenta.
^TiGeRShArK^
28-03-2008, 17:59
Preferenze di sistema>Network>AirPort>Avanzate.
Sta in basso a sinistra. :D
dopo l'ho scoperto..
ma per me che non avevo mai avuto un mac prima il modo + semplice era andare da terminale dato che sapevo già come fare :p
^TiGeRShArK^
28-03-2008, 18:22
Per tutti coloro che sostengono che macosx non degradi col tempo... dite anche che non installate mai una cippa? quindi di conseguenza non disinstallate neanche niente.... qui a 2 metri da me c'è un desk con win98+office 2000+AVG. mai installato niente altro, sono 10 anni che gira... e grazie al ca@##o
Ma anche no.
In una settimana ho installato un fottio di applicazioni, e ci gira perennemente mySql, e quando lavoro Jboss 4.2.2 (un application server) ed Eclipse (un IDE per sviluppare in Java &co.) con tutti i plugins per il web development (WTP) e per lo sviluppo con Java EE5 + i Jboss Tools e il framework Seam + una marea di altre applicazioni aperte.
Di base oltre agli appena citati software ho almeno 10-15 tab in safari, e itunes quando lavoro.
quando cazzeggio apro joost o guardo qualche film con VLC mentre ci sono i soliti n tab di safari e mysql che è sempre su.
Ah..
E ancora non l'ho riavviato una volta dal 21 marzo.
theJanitor
28-03-2008, 18:30
be', è normale: finchè MacOS è stato relativamente un prodotto "di nicchia" ha subito anche meno attacchi... statisticamente, quindi, risultava più "resistente" agli attacchi.
Ora sta vivendo una seconda giovinezza, e gli hacker (o quello che sono) si stanno divertendo sia con Windows, sia con X...
è un po' come produrre un'automobile in un unico esemplare e tenerla sempre in box: statisticamente non ne è mai stata rubata nessuna, ma se ne produci tante, delle quali alcune le lasci in giro, prima o poi te la aprono...
il software sicuro al 100% non esiste, c'è poco da fare
quotone ed aggiungo:
:asd::asd:
theJanitor
28-03-2008, 18:33
Scusate, volevo cogliere una delle poche e rarissime occasioni per infierire contro gli ifanboy, ma mentre postavo dal mio winzozz mi si è bloccato un registro di sistema, l'antivirus mi ha scovato due trojan, uno spyware, tre virus e dovrò fare un defrag prima del format in modo di reinstallare tutto poi potrò postare :fagiano:
mai pensato ad un hobby diverso dal PC?
:asd:
perdonami la battuta.... ma le uniche persone a cui capita la situazione grottesca che descrivi non dovrebbero nemmeno averlo un pc perchè è evidente che non lo sappiano usare...
windows avrà tutti i difetti di questo mondo ma se lo sai usare (leggasi non crei i danni tu) gira tranquillamente senza alcun problema.... e con Vista è pure notevolmente aumentato il grado di sicurezza del SO
theJanitor
28-03-2008, 18:37
si..
ma quante persone ci sono che lo sanno usare?
io credo che siano l'1% del totale.. :help:
e quindi il 99% degli utenti windows avrebbe un sistema disastrato dopo pochi mesi?? :asd::asd:
ma qui è stata indetta la gara a chi sa difendere di più il SO che si usa????
sarebbe difficile decretare il vincitore!!:rolleyes: :rolleyes:
^TiGeRShArK^
28-03-2008, 19:21
e quindi il 99% degli utenti windows avrebbe un sistema disastrato dopo pochi mesi?? :asd::asd:
no...dopo pochi giorni di solito....:fagiano:
mi capita spesso che tempo un mese e già sono di nuovo pieni di virus e/o hanno il sistema inchiodato dopo che glielo avevo già bonificato una prima volta...
E io devo andare a sistemargli quelle schifezze anzichè stare a programmare.
Certo, ci sono anche gli utenti decenti.
Ma almeno per la mia esperienza sono la netta minoranza.
a parte le situazioni limite, la cosa che + dovrebbe mettere sul chi va la, è la % di guasti rilevanti......e i prezzi, altissimi
^TiGeRShArK^
28-03-2008, 19:22
ma qui è stata indetta la gara a chi sa difendere di più il SO che si usa????
sarebbe difficile decretare il vincitore!!:rolleyes: :rolleyes:
per me sarebbe impossibile dato che li ho usati praticamente tutti (compreso HP-UX e Solaris) e perchè so benissimo che non c'è un vincitore in assoluto ;)
Mi mancherebbe BeOS da provare dei SO famosi... :cry:
eFFeeMMe
28-03-2008, 19:23
Tutto, dalla notizia ai commenti, qui, è patetico. Che i fanboy di Windows tacciano, perché il tempo che ha messo Miller a violare OS X non vuol dire nulla, e commentare su di esso è una dimostrazione di ignoranza.
theJanitor
28-03-2008, 19:24
no...dopo pochi giorni di solito....:fagiano:
mi capita spesso che tempo un mese e già sono di nuovo pieni di virus e/o hanno il sistema inchiodato dopo che glielo avevo già bonificato una prima volta...
E io devo andare a sistemargli quelle schifezze anzichè stare a programmare.
Certo, ci sono anche gli utenti decenti.
Ma almeno per la mia esperienza sono la netta minoranza.
che siano una minoranza è fuori di dubbio.... e la "colpa" è da imputare al boom dell'informatizzazione (negli ultimi anni il PC, e con esso nella stramaggioranza dei casi XP, è entrato nelle case di chiunque)
che gli utonti siano il 99% mi pare un pochetto esagerato :D
theJanitor
28-03-2008, 19:24
Tutto, dalla notizia ai commenti, qui, è patetico. Che i fanboy di Windows tacciano, perché il tempo che ha messo Miller a violare OS X non vuol dire nulla, e commentare su di esso è una dimostrazione di ignoranza.
mentre il tuo commento è illuminante :D :D :D
grazie per aver contribuito in modo così profondo alla discussione :asd::asd:
eFFeeMMe
28-03-2008, 19:33
mentre il tuo commento è illuminante :D :D :D
grazie per aver contribuito in modo così profondo alla discussione :asd::asd:
Ho contribuito ben più di quelli che si mettono a scherzare sulla sicurezza dei sistemi, argomento immane e di cui non sanno nulla.
Jabberwock
28-03-2008, 19:39
Prima o poi l'avrebbe scoperta qualcun altro, avrebbe vinto comunque il premio e la falla sarebbe stata chiusa lo stesso... :D
Non e' quel che intendevo: chiaro che prima o poi qualcuno l'avrebbe scoperta... e se questo qualcuno l'avesse usata, ipoteticamente, invece che in un contest o per un concept, per "fare danni alla Windows"?
A prescindere dalle posizioni personali l'unico dato rilevante è che i tre sistemi Operativi più recenti in circolazione non possono essere violati da remoto neanche da super smanettoni.
Poi scusate ma che senso può mai avere violare un PC a cui si ha un accesso fisico? sembriamo degli invasati a litigare per un OS, alla fine la cosa positiva è che c'è possibilità di scelta poi ognuno scelga quello che vuole.
P.S io ho Leopard, Ubuntu 64 e Vista 64 sul mio Mac. Preferisco Leopard di gran lunga ma per esempio per resettare il contatore della mia Epson mi serve per forza Vista.
AnonimoVeneziano
28-03-2008, 19:48
E' poi ovvio che tutti si sono rivolti al macbook air...chi non avrebbe fatto così?
ehm ... io :stordita:
edit: rainews24.it
Secondo il regolamento del concorso, Miller non ha potuto rivelare come e' riuscito ad aggirare i sistemi di sicurezza del notebook.Quello che si sa e' che il punto debole sembra essere Safari, il browser usato dal computer. In due minuti Miller e' riuscito a far visitare dagli ultizzatori del MacBook un sito da lui preparato e a installare un virus da questo sito. L'impresa di Miller ha dimostrato che anche il sistema operativo della Apple, che un tempo si credeva immune dai virus, puo' ormai essere vittima dell'azione degli hacker.
^TiGeRShArK^
28-03-2008, 20:20
che siano una minoranza è fuori di dubbio.... e la "colpa" è da imputare al boom dell'informatizzazione (negli ultimi anni il PC, e con esso nella stramaggioranza dei casi XP, è entrato nelle case di chiunque)
che gli utonti siano il 99% mi pare un pochetto esagerato :D
vabbè era per esemplificare meglio il concetto :O
che poi siano il 75% o il 99% non mi cambia moltissimo.. :help:
Ma non ci posso credere, quanti commenti per una notiziola del genere...
Tutti a darsi addosso, Oswars.. nemmeno fosse il campionato. lol
afsdfdlecosdfsfdcco
28-03-2008, 20:31
edit: rainews24.it
Secondo il regolamento del concorso, Miller non ha potuto rivelare come e' riuscito ad aggirare i sistemi di sicurezza del notebook.Quello che si sa e' che il punto debole sembra essere Safari, il browser usato dal computer. In due minuti Miller e' riuscito a far visitare dagli ultizzatori del MacBook un sito da lui preparato e a installare un virus da questo sito. L'impresa di Miller ha dimostrato che anche il sistema operativo della Apple, che un tempo si credeva immune dai virus, puo' ormai essere vittima dell'azione degli hacker.
:mbe:
Ma chi l'ha scritto? :muro:
Ragazzi, qui si degenera... 21 pagine di ahahah e di "è meglio il mio!"
Tranquilli che se l'hacker è uno tra i più grandi esperti di mac vuol dire che lo usa spesso, e addirittura sapeva prima della falla, perchè trovare una falla e casualmente avere già un sito pronto è molto campato in aria, in 2 minuti...chissà quanti giorni ci avrà lavorato su... e di sicuro in casa non ci vengono a rubare i mac accesi e con la possibilità di accedere a internet, e meno che mai i ladri sono hacker...
Io sono Windows fan perchè è un sistema gestibile, malleabile, cambiabile ecc ecc senza contare i programmi infiniti, periferiche installabili, games ecc... però sono conscio che Mac OS è migliore, l'ho provato e in sè è fantastico, solidità di cemento al contrario di un vista che prima di diventare stabile ha dovuto ingurgitare tonnellate di aggiornamenti..
L'unica pecca di apple sono i driver; io non posso installare Mac OS sul mio extra silent PC; e anche l'impossibilità di upgrade hardware, senza contare il prezzo.
volevo puntualizzare una cosa che ai mac user "stranamente" (1) sfugge...
se invece di usare quella falla per vincere 10k$ avesse venduto quella falla per 100k$ alla prima società di spam, avreste la metà dei mac infetti a fare da zombie net senza accorgersene...
l'escalation di privilegi non è solo una barzelletta e questo ha dimostrato (proof of concept) che anche su mac si può aprire la strada per lo spyware/virus...
l'esperimento fatto alla manifestazione DIMOSTRA che si possono creare "programmi" che tramite vulnerabilità non ancora corrette (zero day) possono distruggere un sistema operativo...
e dato il senso di sicurezza dei mac user (-ma noooo siamo perfettamente protetti, anzi io clicco pure sui virus per vedere che non succede nulla- cit. letta su questo forum) se ci fossero 100 mac user ad essere infettati, un 50% mai se ne accorgerebbe (chi lancia una scansione antivirus su un mac?)...
poi avendo i privilegi di root i danni possono essere immani...zombie net per relay smtp (chi se ne accorgerebbe se fatto in maniera seria? *nessuno*) fino al distruggere tutti i dati sull'hd senza problemi...
e gg ai mac user...
detto questo io starei in guardia...magari il prossimo attacco zero day potrebbe non essere un semplice proof of concept..
bio
SergioL68
28-03-2008, 22:16
mai pensato ad un hobby diverso dal PC?
:asd:
perdonami la battuta.... ma le uniche persone a cui capita la situazione grottesca che descrivi non dovrebbero nemmeno averlo un pc perchè è evidente che non lo sappiano usare...
windows avrà tutti i difetti di questo mondo ma se lo sai usare (leggasi non crei i danni tu) gira tranquillamente senza alcun problema.... e con Vista è pure notevolmente aumentato il grado di sicurezza del SOCaro Bidello, la mia ironia stava a sottointendere che l'utente medio, quello che voi chiamate utonto, che rappresenta il 90% degli utenti del mercato windows, ha tutti questi problemi ed è un dato di fatto, non puoi nasconderlo, è pieno di persone che imprecano contro il proprio computer bloccato dai virus e dagli spyware ed è allo stesso modo pieno di negozi di informatica che sistematicamente formattano i pc come soluzione standard per rimediare ai problemi non ben definiti ne definibili.
Ma non qui ovviamente, non noi, qui siamo tutti fenomeni che usiamo windows da decine e decine di anni senza mai formattare ne riavviare, ne fare defrag e non abbiamo maaaaai avuto problemi.
Ti dico solo che pagando e chiamando l'assistenza Microsoft non siamo stati neppure capaci di risolvere un problema software di rete che avevamo, mi hanno ridato i soldi....oh, parlo di Microsoft Italia, Microsoft Canada ed Irlanda, non del negozio sotto casa.
Appunto...!
Speriamo di esser e rimanere sempre in pochi ad usare Linux!
;)
insane_2k
28-03-2008, 22:29
Frenate, ragazzi ;)
Si parla di hack eseguito direttamente dalla tastiera del computer :P
Per lo meno non ho ancora assistito all'espulsione da remoto di un cd dal tray... Un po' come accadeva con BackOrifice ;)
Ciao!
Intanto io continuo sulla mia strada di usare Mac OSX senza antivirus nè firewall da 4 anni. Mi sbaglierò a fidarmi? Forse, ma finora questi sedicenti exploit di hacker non mi hanno mai neanche sfiorato :D
E sfido chiunque a indovinare la mia password alfanumerica da 16 caratteri, senza senso compiuto e con maiuscole sparse :sofico:
senza firewall è grave , esiste pure in OS X ( è fornito nella configurazione standard ) e non abilitarlo può costare molto in termini di sicurezza.
Frenate, ragazzi ;)
Si parla di hack eseguito direttamente dalla tastiera del computer :P
Per lo meno non ho ancora assistito all'espulsione da remoto di un cd dal tray... Un po' come accadeva con BackOrifice ;)
Ciao!
ecco quello che intendevo con il mio post di poco sopra...
quell'exploit avrebbe potuto aprirti la tray del lettore e fare qualsiasi altra cosa passava per la mente all'autore dello script che si sarebbe eseguito coi privilegi di root...
non ti pare abbastanza?
bio
SergioL68
28-03-2008, 22:52
Appunto...!
Speriamo di esser e rimanere sempre in pochi ad usare Linux!
;)Linux benvenga, io ci lavoro in ambito server (per ovvi motivi), è gratis, stabile, semplice (con il dovuto significato), però è ancora poco user-friendly, sebbene dei passi in avanti ne siano stati fatti dai primi red-hat, capita però ancora di dovere intervenire sui file di configurazione, compilazioni, pacchetti da installare con relative dipendenze, non sono proprio operazioni per tutti, la zia che legge la posta e manda le ricette alla cugina ha delle serie difficoltà ad esempio.
Ad ogni modo con le ultime release siamo quasi arrivati alla meta, problemi non se ne sono quasi più, la compatibilità hardware è "quasi" totale...
insane_2k
28-03-2008, 22:58
ecco quello che intendevo con il mio post di poco sopra...
quell'exploit avrebbe potuto aprirti la tray del lettore e fare qualsiasi altra cosa passava per la mente all'autore dello script che si sarebbe eseguito coi privilegi di root...
non ti pare abbastanza?
bio
Si, ok.
Ma riuscire a fare quello anche solo da terminale significherebbe invitare un possibile hacker direttamente a casa tua, e mentre ti fai un Mojito lui è li che smanetta davanti al monitor del tuo Mac ;)
Tanto vale, allora :)
Ciao!
Si, ok.
Ma riuscire a fare quello anche solo da terminale significherebbe invitare un possibile hacker direttamente a casa tua, e mentre ti fai un Mojito lui è li che smanetta davanti al monitor del tuo Mac ;)
Tanto vale, allora :)
Ciao!
non serve un hacker...basta andare su un sito che è "configurato" per usare quell'exploit...tu pensi che i malware per windows li installi un hacker mentre tu sei a farti una caipirinha? ;)
bio
Jabberwock
28-03-2008, 23:53
Frenate, ragazzi ;)
Si parla di hack eseguito direttamente dalla tastiera del computer :P
Per lo meno non ho ancora assistito all'espulsione da remoto di un cd dal tray... Un po' come accadeva con BackOrifice ;)
Ciao!
Dal tray di un Air e' un po' difficile: non c'e' proprio! :P
L'"hack" era un link su cui cliccare per sfruttare una falla di Safari, esattamente come capita con IE... ben diverso dall'eseguito direttamente dalla tastiera!
Ma non ci posso credere, quanti commenti per una notiziola del genere...
Tutti a darsi addosso, Oswars.. nemmeno fosse il campionato. lol
come non quotare :D :D :D
al secondo posto abbiamo:
VISTA :)
sesshoumaru
29-03-2008, 09:34
volevo puntualizzare una cosa che ai mac user "stranamente" (1) sfugge...
se invece di usare quella falla per vincere 10k$ avesse venduto quella falla per 100k$ alla prima società di spam, avreste la metà dei mac infetti a fare da zombie net senza accorgersene...
l'escalation di privilegi non è solo una barzelletta e questo ha dimostrato (proof of concept) che anche su mac si può aprire la strada per lo spyware/virus...
l'esperimento fatto alla manifestazione DIMOSTRA che si possono creare "programmi" che tramite vulnerabilità non ancora corrette (zero day) possono distruggere un sistema operativo...
e dato il senso di sicurezza dei mac user (-ma noooo siamo perfettamente protetti, anzi io clicco pure sui virus per vedere che non succede nulla- cit. letta su questo forum) se ci fossero 100 mac user ad essere infettati, un 50% mai se ne accorgerebbe (chi lancia una scansione antivirus su un mac?)...
poi avendo i privilegi di root i danni possono essere immani...zombie net per relay smtp (chi se ne accorgerebbe se fatto in maniera seria? *nessuno*) fino al distruggere tutti i dati sull'hd senza problemi...
e gg ai mac user...
detto questo io starei in guardia...magari il prossimo attacco zero day potrebbe non essere un semplice proof of concept..
bio
Mi dici dove è scritto che questo tizio ha ottenuto i privilegi di root ?
Dalla notizia io deduco che ha avuto un accesso, non un accesso con privilegi di root; e senza i privilegi di root non si può "zombizzare" in modo davvero efficace un sistema.
al secondo posto abbiamo:
VISTA :)
UBUNTU è il vincitore di questo test...:fagiano:
Jabberwock
29-03-2008, 10:02
al secondo posto abbiamo:
VISTA :)
Specifica pero' che per violarlo hanno dovuto rimodificare le regole e consentire d'installare applicazioni di terze parti! Nel caso di Vista, la falla e' in Adobe Flash! Da remoto e con le applicazioni predefinite non sono riusci a farci nulla!
Alla fine del contest, solo il Vaio con Linux e' rimasto inviolato!
Specifica pero' che per violarlo hanno dovuto rimodificare le regole e consentire d'installare applicazioni di terze parti! Nel caso di Vista, la falla e' in Adobe Flash! Da remoto e con le applicazioni predefinite non sono riusci a farci nulla!
Alla fine del contest, solo il Vaio con Linux e' rimasto inviolato!
non hanno modificato le regole
era già previsto dal regolamento che al terzo gg potevano usare sw di terze parti
la morale è una sola
UBUNTU ha vinto v 7.10...anche vecchiotta visto che ormai abbiamo la 8.04 alle porte
Jabberwock
29-03-2008, 10:19
non hanno modificato le regole
era già previsto dal regolamento che al terzo gg potevano usare sw di terze parti
Infatti io ho detto che sono cambiate le regole (leggi: hanno reso via via meno restrittive le richieste! Infatti il premio in denaro si e' via via dimezzato), non che il regolamento non lo prevedesse! ;)
la morale è una sola
UBUNTU ha vinto v 7.10...anche vecchiotta visto che ormai abbiamo la 8.04 alle porte
Sicuramente si saranno concentrati sul Fujitsu Siemens per vincerlo e hanno snobbato il Vaio con Ubuntu... scherzo ovviamente! :D
Onore al merito di Ubuntu!
Sicuramente si saranno concentrati sul Fujitsu Siemens per vincerlo e hanno snobbato il Vaio con Ubuntu... scherzo ovviamente! :D
Onore al merito di Ubuntu!
:D :D
la morale quindi è una sola... non lascerò mai il mio portatile per tre giorni in mano ad un hacker di fama mondiale, potrebbe riuscire ad accedere alle foto delle mie vacanze....:D
tutto sto casino è ingiustificato, l'unica cosa che conta è che tutti e tre i sistemi sono rimasti inviolati da remoto... il resto non riguarda praticamente nessuno...
In realtà la questione è diversa, i sistemi hanno retto all'attacco da remoto ma è bastata una semplice applicazione buggata per metterli in crisi.
Dal momento che non puoi essere sempre sicuro al 100% che il sito (per riprendere l'esempio dell'exploit di Safari) che stai guardando non sia malevolo direi che in realtà nessuno può dirsi sicuro.
la mia curiosità era vedere anche quanto resisteva xp
xp è ancora uno sei s.o. Microsoft + diffusi al mondo
chissà se durava meno del mac visto che Vista dovrebbe essere + sicuro di xp
essential__60
29-03-2008, 11:07
Mi sembra tutto abbastanza idiota:
1) molto positivo che da remoto nessuno possa fare danni su tutti i sistemi
2) avendo accesso fisico alla macchina,
su linux una live e un chroot e puff fine della Linuxbox in 30 secondi,
quindi che c@ffo di test è???
Questi test / contest mi sembrano solo fregnacce che lasciano il tempo che trovano e non sono MINIMAMENTE rappresentativi della realtà di tutti i giorni (worm virus su desktop e rootkit su server), insomma fuffa ed aria fritta solo per fare scaldare gli animi alla "amici di maria" e nulla più.
Mi sembra tutto abbastanza idiota:
1) molto positivo che da remoto nessuno possa fare danni su tutti i sistemi
2) avendo accesso fisico alla macchina,
su linux una live e un chroot e puff fine della Linuxbox in 30 secondi,
quindi che c@ffo di test è???
Questi test / contest mi sembrano solo fregnacce che lasciano il tempo che trovano e non sono MINIMAMENTE rappresentativi della realtà di tutti i giorni (worm virus su desktop e rootkit su server), insomma fuffa ed aria fritta solo per fare scaldare gli animi alla "amici di maria" e nulla più.
naturalmente il cd-live non poteva essere usato...:D
Mercuri0
29-03-2008, 11:18
Di questa storia è interessante vedere come il problema della sicurezza si sia spostato dal livello del sistema operativo al livello delle applicazioni.
Il che è un bel problema, ma anche qui Linux può essere avvantaggiato, non perchè strutturalmente più sicuro, ma per il modo con cui vengono distribuite le applicazioni.
Mentre Microsoft non può essere responsabile di una falla nel Flash, i distributori Linux (Canonical, Novell, RedHat, etc etc) si prendono la briga di gestire gli aggiornamenti di sicurezza per *tutte* le applicazioni nella distribuzione, perché anch'esse fanno parte del "sistema".
(a dire il vero Linux avrebbe anche funzionalità di sicurezza più evolute come SELinux o AppArmor, che però la distro Ubuntu forse non ha attive di default. Con un sistema Linux impostato sulla sicurezza potevano anche evitare di fare questo concorso :asd: )
Mi sembra tutto abbastanza idiota:
1) molto positivo che da remoto nessuno possa fare danni su tutti i sistemi
2) avendo accesso fisico alla macchina,
su linux una live e un chroot e puff fine della Linuxbox in 30 secondi,
quindi che c@ffo di test è???
Non è detto che per regolamento, si potesse fare il boot del sistema.
Inoltre per i casi di MacOs e Vista, potrebbe essere particolarmente grave se l'attacco è stato portato comunque da via telematica (Safari e Flash): cioè se basta inviare all'utente una e-mail con un link "clicca qui".
Jabberwock
29-03-2008, 11:40
2) avendo accesso fisico alla macchina,
su linux una live e un chroot e puff fine della Linuxbox in 30 secondi,
quindi che c@ffo di test è???
Bisognava usare la macchina cosi' come fornita e con le impostazioni di default! Una live CD non e' una impostazione di default!
Inoltre avere accesso alla macchina, nel caso, significa andarci davanti, scaricare la posta e fare click su un link o inserirlo nel browser e poi controllare il computer da remoto, mica smanettarci sopra!
Una normale situazione di utilizzo insomma!
Questa falla non prova un fico secco è ovvio che con le mani sulla macchina si possa forzarne la sicurezza... troppo facile... tanto valeva avviare la macchina in single mode e zappare le partizioni così... è una prova di insicurezza? io non credo... oppure autorizzare un applet java malevola... c'è un sistema esente da queti problemi? NO
Certo è che su mac si vive meglio, si possono montare una chiavetta senza aver paura che sia l'ultima, si vede il computer accendersi in 25 sec (non riprendersi dallo stand by come vista), si lavora tranquillamente con 1024 MB di ram e non almeno 2048 Mb come il caro vista e si hanno a disposizione tutti i programmi dai più blasonati all'ultimo sw opensource.
Anche linux è buono anche se ha ancora da guadagnare in usabilità e mancano programmi di alcuni tipi.
Ricordo agli sboroni windows-maniaci che si divertono a sfottere che usare mac non equivale perforza a usare safari come usare win non equivale a usare ie(che in quanto a buchi di sicurezza non può proprio dare lezioni a nessuno)... su mac c'è anche firefox... e poi faccio notare che prima che uscisse questo articolo noi bravi utenti mac avevamo già ricevuto la nostra buona patch tramite l'efficentissimo sistema di aggiornamento... quindi è inutile che vi date tante arie!!! Volete sapere dove siamo? almeno 5anni avanti a voi!!! Buon blue screen. Ciao
Ricordo agli sboroni windows-maniaci che si divertono a sfottere che usare mac non equivale perforza a usare safari come usare win non equivale a usare ie(che in quanto a buchi di sicurezza non può proprio dare lezioni a nessuno)... su mac c'è anche firefox... e poi faccio notare che prima che uscisse questo articolo noi bravi utenti mac avevamo già ricevuto la nostra buona patch tramite l'efficentissimo sistema di aggiornamento... quindi è inutile che vi date tante arie!!! Volete sapere dove siamo? almeno 5anni avanti a voi!!! Buon blue screen. Ciao
si dimostra che non hai capito il discorso...se fosse stato un attacco day zero, tu non avresti avuto la patch...mentre non è bastato lanciare uno script su ie per avere il possesso della macchina...5 anni avanti? non mi pare +...
buon kernel panic...di blue screen non ne sento parlare qua a casa da quando ho vista...
bio
Mi divertono tutti i commenti "ahah avete visto che Apple fa schifo!?!"
Che vi devo dire... voi vi preoccupate di aggiornare l'antivirus e il firewall... noi navighiamo tranquilli e apriamo tutte le mail del mondo senza problemi.
A ognuno ciò che preferisce.
E smettiamola con la storia "è solo perchè è poco diffuso".
Sarà anche vero ma io mi sentirei un idiota a dire ad uno: "tu mangi in un piccolo ristorante, guarda che lì fanno le cose buone e genuine solo perchè ci va poca gente!". Il tutto ovviamente mentre sono a Pastadritto a mangiarmi i fusilli scotti con la bieda, circondato da un gruppo di regazzini casinari e camerieri incazzosi...
Ma chi è il pirla...? Chi va da Pastadritto o chi si mangia contento contento le sue piccole prelibatezze quotidiane?!?!
Insomma, dite che è meglio perchè lo usano in pochi...? Usatelo anche voi e vivete felici!
si dimostra che non hai capito il discorso...se fosse stato un attacco day zero, tu non avresti avuto la patch...mentre non è bastato lanciare uno script su ie per avere il possesso della macchina...5 anni avanti? non mi pare +...
buon kernel panic...di blue screen non ne sento parlare qua a casa da quando ho vista...
bio
Sul pianeta Terra windows Vista è stato ed è il sistema che ha dato più problemi agli utenti e che ha spinto più utenti in assoluto a tornare ad XP.
Le cose stanno migliorando solo ora con SP1.
Ora se vogliamo continuare a parlare del nulla possiamo farlo, possiamo anche scrivere rosso di sera bel tempo si spera e banalità del genere.
Io mi sono degnato di utilizzare ed utilizzo Vista Ultimate 64, Ubuntu 64 e Leopard e posso dire con cognizione di causa che al momento Leopard offre il miglior rapporto prestazioni - semplicità di utilizzo, Ubuntu offre le migliori possibilità agli sviluppatori e programmatori a costo 0, Vista non offre niente di meglio rispetto ad XP pro che rimane il sistema per eccellenza dei videogiocatori.
Esiste il sistema perfetto per tutti? No per fortuna ad ognuno il suo ma finiamola di denigrare Apple a sproposito.
Jabberwock
29-03-2008, 13:06
Questa falla non prova un fico secco è ovvio che con le mani sulla macchina si possa forzarne la sicurezza... troppo facile... tanto valeva avviare la macchina in single mode e zappare le partizioni così... è una prova di insicurezza? io non credo...
[CUT sui soliti luoghi comuni]
L'assalto doveva essere fatto usando la macchina con le configurazioni di default, non andando a modificare permessi e compagnia bella! Ovvero ha preso il controllo dell'Air *semplicemente lanciando un link in Safari*: questa sono le mani che ha messo sulla macchina!
Ricordo agli sboroni windows-maniaci che si divertono a sfottere che usare mac non equivale perforza a usare safari come usare win non equivale a usare ie(che in quanto a buchi di sicurezza non può proprio dare lezioni a nessuno)...
Si potrebbe ribattere che *in questa occasione* non sono riusciti a bucare Vista usando IE!
su mac c'è anche firefox... e poi faccio notare che prima che uscisse questo articolo noi bravi utenti mac avevamo già ricevuto la nostra buona patch tramite l'efficentissimo sistema di aggiornamento...
Nella vicenda Blaster (o era Sasser? non ricordo) Microsoft rese disponibile la patch ben giorni prima: scommettiamo che se cerchiamo i vecchi post c'era una bella folla a dare contro Windows e la sua insicurezza?
Mi divertono tutti i commenti "ahah avete visto che Apple fa schifo!?!"
Che vi devo dire... voi vi preoccupate di aggiornare l'antivirus e il firewall... noi navighiamo tranquilli e apriamo tutte le mail del mondo senza problemi.
Anche su Win, se non si usa OE! :D
E smettiamola con la storia "è solo perchè è poco diffuso".
Sarà anche vero ma io mi sentirei un idiota a dire ad uno: "tu mangi in un piccolo ristorante, guarda che lì fanno le cose buone e genuine solo perchè ci va poca gente!". Il tutto ovviamente mentre sono a Pastadritto a mangiarmi i fusilli scotti con la bieda, circondato da un gruppo di regazzini casinari e camerieri incazzosi...
Ma chi è il pirla...? Chi va da Pastadritto o chi si mangia contento contento le sue piccole prelibatezze quotidiane?!?!
Insomma, dite che è meglio perchè lo usano in pochi...? Usatelo anche voi e vivete felici!
Veramente nessuno ha detto che e' meglio perche' lo usano in pochi, al massimo che ha subito pochi attacchi perche' lo usano in pochi, che e' diverso!
Il tuo esempio sarebbe piu' o meno cosi': se devo chiedere il pizzo, vado prima da quello con il negozio con piu' giro di affari o da quello che a mala pena riesce a guadagnare i soldi dell'affitto?
E se devo zombizzare un OS per far danni alla rete, lavoro su quello diffuso all'80/90% o su quello diffuso al 5/10%?
Il discorso di per se' ha senso: poi bisogna vedere se c'e' modo di attaccare questo o quell'OS! A questo giro hanno fatto prima con OSX, palla a centro!
Sul pianeta Terra windows Vista è stato ed è il sistema che ha dato più problemi agli utenti e che ha spinto più utenti in assoluto a tornare ad XP.
Si parla di sicurezza, non di problemi con questo o quel programma!
Esiste il sistema perfetto per tutti? No per fortuna ad ognuno il suo ma finiamola di denigrare Apple a sproposito.
Veramente e' Apple che denigra gli altri con i suoi ads: se ora la ripagano con la stessa moneta, non e' che ci si possa lamentare!
^TiGeRShArK^
29-03-2008, 13:14
Questa falla non prova un fico secco è ovvio che con le mani sulla macchina si possa forzarne la sicurezza... troppo facile... tanto valeva avviare la macchina in single mode e zappare le partizioni così... è una prova di insicurezza? io non credo... oppure autorizzare un applet java malevola... c'è un sistema esente da queti problemi? NO
Certo è che su mac si vive meglio, si possono montare una chiavetta senza aver paura che sia l'ultima, si vede il computer accendersi in 25 sec (non riprendersi dallo stand by come vista), si lavora tranquillamente con 1024 MB di ram e non almeno 2048 Mb come il caro vista e si hanno a disposizione tutti i programmi dai più blasonati all'ultimo sw opensource.
Anche linux è buono anche se ha ancora da guadagnare in usabilità e mancano programmi di alcuni tipi.
Ricordo agli sboroni windows-maniaci che si divertono a sfottere che usare mac non equivale perforza a usare safari come usare win non equivale a usare ie(che in quanto a buchi di sicurezza non può proprio dare lezioni a nessuno)... su mac c'è anche firefox... e poi faccio notare che prima che uscisse questo articolo noi bravi utenti mac avevamo già ricevuto la nostra buona patch tramite l'efficentissimo sistema di aggiornamento... quindi è inutile che vi date tante arie!!! Volete sapere dove siamo? almeno 5anni avanti a voi!!! Buon blue screen. Ciao
complimenti per il post atto a scatenare flame...:)
cmq chi si da tante arie credo sia sotto gli occhi di tutti :)
Sul pianeta Terra windows Vista è stato ed è il sistema che ha dato più problemi agli utenti e che ha spinto più utenti in assoluto a tornare ad XP.
c'è chi si lamenta anche di leopard:
A- leopard è + lento di tiger
B- hai provato a ripristinare i permessi?
A- O.o?
B- formatta che andrà meglio
mi pare che qualsiasi nuova versione di un qualsiasi software porta ai vecchi utilizzatori un certo scoramento iniziale..
vista è il sistema con cui mi trovo meglio...ora scrivo da vista e in parte ho il portatile con xp...quando lo guardo mi piange il cuore che i software che usiamo non siano certificati per vista...anche se funzionano correttamente da varie release senza problemi...
su mac questi software manco esistono..
bio
^TiGeRShArK^
29-03-2008, 13:26
c'è chi si lamenta anche di leopard:
A- leopard è + lento di tiger
B- hai provato a ripristinare i permessi?
A- O.o?
B- formatta che andrà meglio
mi pare che qualsiasi nuova versione di un qualsiasi software porta ai vecchi utilizzatori un certo scoramento iniziale..
infatti con il passaggio di leopard alla 10.5.2 diversi utenti hanno avuto una marea di problemi che sono riusciti a risolvere solamente reinstallando la patch in versione stand-alone.
e qualcuno mi pare non sia nemmeno riuscito a risolvere...
infatti con il passaggio di leopard alla 10.5.2 diversi utenti hanno avuto una marea di problemi che sono riusciti a risolvere solamente reinstallando la patch in versione stand-alone.
e qualcuno mi pare non sia nemmeno riuscito a risolvere...
questo è successo anche con xp e vista...aggiungendo che poi molte persone avevano paura di vista (fud palladium e amici che gente ancora porta in firma), altra (vedere thread nella sezione di linux) ancora crede che la ms vuole il db degli indici dei file sul tuo hd e altre cose simili...
qualsiasi passaggio (lo vedo anche coi cad e software complementari) diventa un problema...quella a vista poi ha avuto una storia molto sofferta, per le innovazioni che lo hanno portato a sopravvivere al day 2 del contest...
bio
theJanitor
29-03-2008, 13:31
Mi sembra tutto abbastanza idiota:
1) molto positivo che da remoto nessuno possa fare danni su tutti i sistemi
peccato che la maggior parte dei danni nasca dall'utente che naviga su un sito pericoloso o apre un'email dannosa (ovvero la situazione in cui è stato bucato Leopard)
non credo che nessuno abbia mai temuto che qualcuno dall'esterno forzasse il pc per prendersi le foto al mare
peccato che la maggior parte dei danni nasca dall'utente che naviga su un sito pericoloso o apre un'email dannosa (ovvero la situazione in cui è stato bucato Leopard)
non credo che nessuno abbia mai temuto che qualcuno dall'esterno forzasse il pc per prendersi le foto al mare
esattamente.. la maggior parte della gente si "impesta" navigando in rete su determinati Web Server che arrecano la magagna tramite falla del Browser ..
si e' detto tutto
Questa falla non prova un fico secco è ovvio che con le mani sulla macchina si possa forzarne la sicurezza... troppo facile... tanto valeva avviare la macchina in single mode e zappare le partizioni così... è una prova di insicurezza? io non credo... oppure autorizzare un applet java malevola... c'è un sistema esente da queti problemi? NO
Continua pure ad usare Safari, anzi non patcharlo neppure, così almeno sei contento.
Certo è che su mac si vive meglio, si possono montare una chiavetta
Che sistema moderno uno in cui le chiavette vanno ancora montate
senza aver paura che sia l'ultima, si vede il computer accendersi in 25 sec (non riprendersi dallo stand by come vista), si lavora tranquillamente con 1024 MB di ram e non almeno 2048 Mb come il caro vista
Provare Vista prima di sparare sentenze no eh?
e si hanno a disposizione tutti i programmi dai più blasonati all'ultimo sw opensource.
Certo, come no usami autocad sul tuo Leopard. Poi già che potresti farti una bella partita a uno degli ultimi giochi... (Non usando bootcamp magari)
Ricordo agli sboroni windows-maniaci che si divertono a sfottere che usare mac non equivale perforza a usare safari come usare win non equivale a usare ie(che in quanto a buchi di sicurezza non può proprio dare lezioni a nessuno)... su mac c'è anche firefox... e poi faccio notare che prima che uscisse questo articolo noi bravi utenti mac avevamo già ricevuto la nostra buona patch tramite l'efficentissimo sistema di aggiornamento... quindi è inutile che vi date tante arie!!! Volete sapere dove siamo? almeno 5anni avanti a voi!!! Buon blue screen. Ciao
Un buon kernel panic (http://utvv.blogspot.com/2008/03/crash-different.html) a te, e nota l'inutile Win+Tab sullo sfondo (Nonostante tutto funziona)
Tasslehoff
29-03-2008, 13:48
Io mi sono degnato di utilizzare ed utilizzo Vista Ultimate 64, Ubuntu 64 e Leopard e posso dire con cognizione di causa che al momento Leopard offre il miglior rapporto prestazioni - semplicità di utilizzo, Ubuntu offre le migliori possibilità agli sviluppatori e programmatori a costo 0Concordo pienamente con quanto dici alla fine del tuo post, però non capisco quest'ultima parte, ovvero Ubuntu che offre le migliori possibilità agli sviluppatori e programmatori. Su quali basi affermi questo?
Non so tu ma se guardo i tools di sviluppo usati nella mia azienda, oppure da innumerevoli altri consulenti che lavorano presso gli enti dove mi trovo ad operare, ci trovo davvero molto poco che gira su ubuntu.
Tolto eclipse (che puoi usare come ide per molti progetti ma non certo per tutti), se penso a IBM Rad6 piuttosto che ai prodotti Sybase piuttosto che a Toad o ai vari client/administrator/designer Lotus (con la 8 stanno per uscire le versioni native per linux ma è un timido approccio), poi ce ne sarebbero bizzeffe di altri esempi, pensa solo ai software Adobe per il fotoritocco o il webdesign, piuttosto che ai software di montaggio video, se escludiamo Final Cut che gira solo su mac, il resto, da Premiere ad After Effects oppure ai vari software Avid, gira sotto windows, punto e basta...
Insomma in ambito lavorativo non mi pare si possa pensare di prescindere più di tanto da Windows, io di freelance che lavorano su un macbook ne ho anche visti, ma tutti rigorosamente con il talloncino della licenza di windows appiccicato sotto il notebook(si potrebbe discutere sulla correttezza di una licenza oem in questo caso...) e windows "in canna" via parallels.
E lasciatemi fare una considerazione molto semplice, checchè (mi sembra di essere il conte Uguccione :D) se ne dica il mondo lavorativo intero campa su Windows, e direi che campa di lusso dai tempi di Windows2000 in avanti.
Teniamo presente che i tempi dei blue screen of death per chi lavora sono finiti dai tempi di Windows2000, a casa si testa, si prova, si cambiano drivers, ci si diverte e ci si becca anche le relative rogne (quindi blocchi di sistema e altre amenità simili), al lavoro la faccenda è un tantino diversa e tutti questi problemi io non li vedo proprio...
leoneazzurro
29-03-2008, 14:29
Questa falla non prova un fico secco è ovvio che con le mani sulla macchina si possa forzarne la sicurezza... troppo facile... tanto valeva avviare la macchina in single mode e zappare le partizioni così... è una prova di insicurezza? io non credo... oppure autorizzare un applet java malevola... c'è un sistema esente da queti problemi? NO
Certo è che su mac si vive meglio, si possono montare una chiavetta senza aver paura che sia l'ultima, si vede il computer accendersi in 25 sec (non riprendersi dallo stand by come vista), si lavora tranquillamente con 1024 MB di ram e non almeno 2048 Mb come il caro vista e si hanno a disposizione tutti i programmi dai più blasonati all'ultimo sw opensource.
Anche linux è buono anche se ha ancora da guadagnare in usabilità e mancano programmi di alcuni tipi.
Ricordo agli sboroni windows-maniaci che si divertono a sfottere che usare mac non equivale perforza a usare safari come usare win non equivale a usare ie(che in quanto a buchi di sicurezza non può proprio dare lezioni a nessuno)... su mac c'è anche firefox... e poi faccio notare che prima che uscisse questo articolo noi bravi utenti mac avevamo già ricevuto la nostra buona patch tramite l'efficentissimo sistema di aggiornamento... quindi è inutile che vi date tante arie!!! Volete sapere dove siamo? almeno 5anni avanti a voi!!! Buon blue screen. Ciao
5 gg di sospensione, dati gli avvertimenti
Mi divertono tutti i commenti "ahah avete visto che Apple fa schifo!?!"
Che vi devo dire... voi vi preoccupate di aggiornare l'antivirus e il firewall... noi navighiamo tranquilli e apriamo tutte le mail del mondo senza problemi.
A ognuno ciò che preferisce.
E smettiamola con la storia "è solo perchè è poco diffuso".
Sarà anche vero ma io mi sentirei un idiota a dire ad uno: "tu mangi in un piccolo ristorante, guarda che lì fanno le cose buone e genuine solo perchè ci va poca gente!". Il tutto ovviamente mentre sono a Pastadritto a mangiarmi i fusilli scotti con la bieda, circondato da un gruppo di regazzini casinari e camerieri incazzosi...
Ma chi è il pirla...? Chi va da Pastadritto o chi si mangia contento contento le sue piccole prelibatezze quotidiane?!?!
Insomma, dite che è meglio perchè lo usano in pochi...? Usatelo anche voi e vivete felici!
2 gg di dospensione
guada che da sempre in questi spazi chi "sfotte e fa lo sborone" come hai scritto sono purtroppo gli utenti Apple con tutte le loro sicurezze ..
nella sezione Apple di questo forum c'e' addirittura un thread dedicato alla "sfilata di moda casalinga" con le foto delle postazioni per elogiare l'arredamento che arreca lo chassis Mac
cerchiamo di stare coi piedi per terra ..si va al ridicolo
i soliti luoghi comuni..purtroppo per denigrare
2 gg di sospensione
c'è chi si lamenta anche di leopard:
varie release senza problemi...
su mac questi software manco esistono..
bio
ammonizione
Continua pure ad usare Safari, anzi non patcharlo neppure, così almeno sei contento.
Che sistema moderno uno in cui le chiavette vanno ancora montate
Provare Vista prima di sparare sentenze no eh?
Certo, come no usami autocad sul tuo Leopard. Poi già che potresti farti una bella partita a uno degli ultimi giochi... (Non usando bootcamp magari)
Un buon kernel panic (http://utvv.blogspot.com/2008/03/crash-different.html) a te, e nota l'inutile Win+Tab sullo sfondo (Nonostante tutto funziona)
2 gg di sospensione
Sul pianeta Terra windows Vista è stato ed è il sistema che ha dato più problemi agli utenti e che ha spinto più utenti in assoluto a tornare ad XP.
Le cose stanno migliorando solo ora con SP1.
Ora se vogliamo continuare a parlare del nulla possiamo farlo, possiamo anche scrivere rosso di sera bel tempo si spera e banalità del genere.
Io mi sono degnato di utilizzare ed utilizzo Vista Ultimate 64, Ubuntu 64 e Leopard e posso dire con cognizione di causa che al momento Leopard offre il miglior rapporto prestazioni - semplicità di utilizzo, Ubuntu offre le migliori possibilità agli sviluppatori e programmatori a costo 0, Vista non offre niente di meglio rispetto ad XP pro che rimane il sistema per eccellenza dei videogiocatori.
Esiste il sistema perfetto per tutti? No per fortuna ad ognuno il suo ma finiamola di denigrare Apple a sproposito.
Ammonizione
Credevo di essermi spiegato bene, evidentemente qualche sanzione farà comprendere meglio quello che ho detto: basta flame.
essential__60
29-03-2008, 14:42
naturalmente il cd-live non poteva essere usato...:D
Appunto li sta "l'idiozia", se un utente "malevolo" ha accesso fisico alla macchina
per quale strambo motivo "dovrebbe" avere regole da "rispettare" ?
Assurdo, esistono due modi:
- da remoto
- accesso fisico alla macchina
e basta. Il resto è "accademia" senza alcun significato pratico,
tipo correre i 100 metri su una gamba sola e con le mani legate.
Appunto li sta "l'idiozia", se un utente "malevolo" ha accesso fisico alla macchina
per quale strambo motivo "dovrebbe" avere regole da "rispettare" ?
Assurdo, esistono due modi:
- da remoto
- accesso fisico alla macchina
e basta. Il resto è "accademia" senza alcun significato pratico,
tipo correre i 100 metri su una gamba sola e con le mani legate.
il contest non era una gara a chi era il miglior hacker...ma a quella che per primo sfruttava una vulnerabilià del sistema operativo per ottenere l'accesso...
era la versione poc del lavoro che fa un malware...se fai caso:
1st day: attacco da remoto --> sasser e blaster
2nd day: vulerabilità del sistema operativo --> bug immagini jpeg
3rd day: vulnerabilità software aggiuntivo --> skype, msn e oltre
se noti non si parla di hacker che vogliono i segreti dell'fbi (vedi mission impossible 1) ma di coglioni che diffondono malware automatico per la rete (sasser come esempio)..
bio
Appunto li sta "l'idiozia", se un utente "malevolo" ha accesso fisico alla macchina
per quale strambo motivo "dovrebbe" avere regole da "rispettare" ?
Assurdo, esistono due modi:
- da remoto
- accesso fisico alla macchina
e basta. Il resto è "accademia" senza alcun significato pratico,
tipo correre i 100 metri su una gamba sola e con le mani legate.
per accesso fisico alla macchina in questo gioco si intende l'uso del normale pc
semplice navigazione...
sempre per simulare l'uso del pc da parte di un utente non smaliziato
claro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.