View Full Version : Due minuti per violare Mac OS X
MenageZero
29-03-2008, 15:30
il contest non era una gara a chi era il miglior hacker...ma a quella che per primo sfruttava una vulnerabilià del sistema operativo per ottenere l'accesso...
era la versione poc del lavoro che fa un malware...se fai caso:
1st day: attacco da remoto --> sasser e blaster
2nd day: vulerabilità del sistema operativo --> bug immagini jpeg
3rd day: vulnerabilità software aggiuntivo --> skype, msn e oltre
se noti non si parla di hacker che vogliono i segreti dell'fbi (vedi mission impossible 1) ma di coglioni che diffondono malware automatico per la rete (sasser come esempio)..
bio
doverosa precisazione tecnica: trattavasi della cia, per violare il "computer centrale" della quale a quanto pare la parte difficile è ottenere l'accesso fisico ed usufruirne(sempre dal pdv fisico), visto che il buon E.Hunt dovette, tra le altre cose, fare l' "hacker" stando appesso al soffitto tramite apposita imbragatura ...
:O
:D
Microsoft vs. Apple: chi è più solerte nel rilascio delle patch (http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=4310)
Sajiuuk Kaar
29-03-2008, 23:12
"Ma se l'uomo non è perfetto e le sue creazioni nemmeno perchè il suo creatore dovrebbe esserlo?"
ministro
30-03-2008, 09:05
hei macFun o MacDonald se preferite... come la mettiamo adesso?
leoneazzurro
30-03-2008, 11:10
hei macFun o MacDonald se preferite... come la mettiamo adesso?
3 giorni di sospensione, dato il precedente avvertimento.
Mercuri0
30-03-2008, 11:19
"Ma se l'uomo non è perfetto e le sue creazioni nemmeno, perchè il suo Creatore dovrebbe esserlo?"
:rotfl: :rotfl: :rotfl: bella citazione, ma decisemente OT.
In questo contesto staresti dicendo che il fatto che il Mac e Vista siano stati craccati è una prova teologica dell'imperfezione di Dio. ;)
insane_2k
30-03-2008, 16:13
Leggendo queste 5 pagine di commenti si capisce solo quanto rode agli Apple user una falla nei prodotti della "mamma" minimizzata subito... (ma la Apple vi paga oppure per quanto pagate i prodotti Apple li difendete a spada tratta?)
No, è che a queste news non siamo abituati ;)
Ci manca l'esperienza ventennale :P
Gli utonti ci sono anche sul mac, vedi quelli che si installano windows per usare il live messenger... (all'università mia non sono pochi). Per sfruttare la falla basta una mail confezionata a dovere dove dice che hai vinto una maglietta della apple autografata da Jobs con una scritta clicca qui... e vedi quanti utonti e iFun aprono il link...
Ma ROTFL... Dai, confessa che anche tu hai aperto la mail di Microsoft e ti sei registrato ad un non ben specificato servizio, in modo da ricevere a casa una bella chiavetta USB da 16mb :P
Peace :)
Ciao!
leoneazzurro
30-03-2008, 16:24
No, è che a queste news non siamo abituati ;)
Ci manca l'esperienza ventennale :P
Ma ROTFL... Dai, confessa che anche tu hai aperto la mail di Microsoft e ti sei registrato ad un non ben specificato servizio, in modo da ricevere a casa una bella chiavetta USB da 16mb :P
Peace :)
Ciao!
Vogliamo evitare di ricominciare? Sospeso 1 giorno
LukeHack
30-03-2008, 16:28
occhio che il POC relativo ad un ssuid root non è mica tanto lontano ;)
un bug usato in quel contesto è il primo passo per una mega escalation dei privilegi :read:
thecondor
31-03-2008, 11:56
Leggete meglio!!! Hanno avuto bsogno dell'accesso diretto alla macchina. La cosa e' quindi 'scolastica' dato che se ho accesso alla macchina non mi serve al sicuro di doverla violare! Leggete bene, da remoto non sono riusciti a violare osx. E windows?!?!?!?!? :D
thecondor
31-03-2008, 11:59
La sicurezza ormai è a ottimi livello su tutti i S.O.... li aggiornano sempre e quindi i bug vengono tappati nell'arco di poche ore dalla scoperta. Le differenze tra questi OS sono altre, non va limitato al discorso SICUREZZA fine a se stesso. IMHO
14 pagine di nulla.... :muro:
Leggete meglio!!! Hanno avuto bsogno dell'accesso diretto alla macchina. La cosa e' quindi 'scolastica' dato che se ho accesso alla macchina non mi serve al sicuro di doverla violare! Leggete bene, da remoto non sono riusciti a violare osx. E windows?!?!?!?!? :D
windows ha retto alle pare condizioni di osx...se leggi c'è scritto...
hanno dovuto installare flash (il 3zo giorno) per avere un appiglio da usare per entrare...
bio
theJanitor
31-03-2008, 13:28
io ritengo più pericoloso per un utente comune che sia stato bucato sfruttando una falla del browser, situazione che si può verificare maggiormente nell'uso quotidiano, piuttosto che da remoto (essendo ragionevolmente tranquillo sul fatto che difficilmente qualcuno voglia intromettersi nel mio pc per prendere i miei documenti)
^[H3ad-Tr1p]^
31-03-2008, 13:28
tutti i sistemi presentano falle nella sicurezza
a mio modesto parere,un mac ben settato e' ben piu' difficile violarlo che qualunque altro sistema
Jabberwock
31-03-2008, 13:35
Leggete meglio!!! Hanno avuto bsogno dell'accesso diretto alla macchina. La cosa e' quindi 'scolastica' dato che se ho accesso alla macchina non mi serve al sicuro di doverla violare! Leggete bene, da remoto non sono riusciti a violare osx. E windows?!?!?!?!? :D
Windows l'hanno violato al terzo giorno (secondo le scritture, cit. :D ), installando software terze parti e sfruttando una falla di Adobe player!
Quanto all'accesso alla macchina, ripetiamo, si e' limitato ad usarla, ovvero a scrivere un link in Safari, visto che la configurazione doveva essere quella predefinita! Infatti, pur avendo accesso alla macchina (ovvero caricando il browser e navigando), doveva riuscire comunque a controllare il computer *da remoto*! In soldoni, quello che e' capitato con IE e Windows tante volte e che da quando sono riusciti a farlo con Safari e OSX pare non essere nulla di che!
sara un caso ma da quando apple è passata alla piattaaforma intel sono subito nati gli hackintosh e adesso gli bucano anche il sistema!
chiassa forse qualche anno fa avevano una sicurezza passiva in piu ovvero il prezzo di aquisto! davvero un virus writer non si comprava un mac solo per cazzeggiare con il codice.
Skywalk3r
31-03-2008, 14:45
sara un caso ma da quando apple è passata alla piattaaforma intel sono subito nati gli hackintosh e adesso gli bucano anche il sistema!
chiassa forse qualche anno fa avevano una sicurezza passiva in piu ovvero il prezzo di aquisto! davvero un virus writer non si comprava un mac solo per cazzeggiare con il codice.
Già lo penso anch'io. Col passaggio a Intel, puoi avere OSX assieme a qualunque altro OS per cpu Intel (Win, Linux, BSD, QNX, BeOS, ecc.) sulla stessa macchina.
E questo, per un hacker, credo sia quantomeno comodo... :)
Molti dei nuovi utenti mac, IMHO, rientrano nella fascia degli esperti di informatica (o di sicurezza) che per passione o lavoro devono conoscere tutti i sistemi più diffusi, magari prima avevano un PC portatile con 2-3 OS sopra e non volevano/potevano acquistare un altro portatile solo per OSX col PPC.
Infatti gli exploit alla sicurezza molto spesso riguardano l'iniezione di codice in linguaggio macchina. Quindi impararsi il codice assembly PPC e studiarsi a fondo OSX - per un mercato al 4% poi, non aveva senso. Ora con Intel il codice asm lo conoscono (il 386 è in giro da un bel po'), con il mercato di OSX che aumenta, ha più senso trovargli falle.
Sempre rigorosamente IMHO.
PS ho un iBook G4, quindi NON è un flame anti Apple :D
PPS ci sono versioni di OSX installabili su PC, ma sono già "fallate" di loro, a meno di non comprare hardware di marca e a quel punto si spende poco meno di un Mac "originale".
®_Flash_®
31-03-2008, 15:09
forse che apple sta uscendo a poco a poco dalla sua nicchia? prima era una rarità vedere un apple in giro qui in italia, ora all'uni ne vedo tantissimi....
e piu' ce ne saranno ..piu' problemi salteranno fuori nel futuro..
guarda solo quante falle corregge Apple ogni 2 mesi circa con gli update di OS.X
Quando ci sono le falle ( e sino ad adesso su leopard ne sono state corrette a bizzeffe ogni 2 mesi circa ) vuol dire che possono essere sfruttate con codice malevolo per produrre Malware se un qualcuno ci perde tempo sopra per costruire appunto un Malware etc da diffondere poi in rete etc...e nel frattempo che Apple aggiorna ogni volta ( 1 mese e mezzo circa e passa c) si possono impestare i computer ..basta solo che qualcuno perda tempo dietro al sistema per sfruttare queste falle ....ed e' evidente che piu' il sistema si diffonde piu' ci sara' interesse a far cio' da parte di chi per ora non ha ancora avuto questo interesse per via della bassa diffusione di questo sistema operativo
®_Flash_®
31-03-2008, 15:14
PPS ci sono versioni di OSX installabili su PC, ma sono già "fallate" di loro, a meno di non comprare hardware di marca e a quel punto si spende poco meno di un Mac "originale".
Notebook che montano gli stessi identici componenti di un MacBookPro a poco piu' di 1000€ ce ne sono a iosa..anche perche togliendo il Chipset ed il processore Core 2 Duo Intel ..basta solo aggiungerci una Nvidia 8600Gt ed una skeda audio che nn dia problemi ed il gioco e' fatto
Raptusis
31-03-2008, 16:29
Nel corso della prima giornata, nella quale è impedito l'accesso fisico alla macchina ma è possibile sfruttare solamente attacchi da remoto, tutti e tre i sistemi sono rimasti inviolati. A partire dal secondo giorno, invece, è stata resa possibile l'interazione diretta tra i sistemi e i concorrenti ed è stato in questo frangente che uno dei concorrenti, Charlie Miller, è stato in grado di violare Mac OS X in appena due minuti.
Fatemi capire, e come se ci sono dei concorrenti che vincono se scassinano 3 case,
il primo giorno non ci riescono e il secondo li fanno accomodare in casa?
e dove è il "violare" ?
Nel corso della prima giornata, nella quale è impedito l'accesso fisico alla macchina ma è possibile sfruttare solamente attacchi da remoto, tutti e tre i sistemi sono rimasti inviolati. A partire dal secondo giorno, invece, è stata resa possibile l'interazione diretta tra i sistemi e i concorrenti ed è stato in questo frangente che uno dei concorrenti, Charlie Miller, è stato in grado di violare Mac OS X in appena due minuti.
Fatemi capire, e come se ci sono dei concorrenti che vincono se scassinano 3 case,
il primo giorno non ci riescono e il secondo li fanno accomodare in casa?
e dove è il "violare" ?
il problema è un pò più sottile rispetto a un comune ladro, Miller è riuscito ad eseguire codice arbitrario sul sistema sfruttando una falla di safari, nei sistemi unix based (e quindi anche in mac osx) esistono una serie di permessi che permettono la lettura / scrittura / esecuzione di tutti i file e le directory, l'hacker in questione è riuscito a bypassare (non si sa fino a quanto) questi sistemi di protezione.
Essendo il sistema di protezione stratificato non è detto che grazie a questo bug l'utente possa eseguire qualunque operazione voglia (upscaling fino al livello di root) ma comunque è riuscito a effettuare alcune operazioni che non avrebbero dovuto essergli consentite.
il fatto della necessità dell'accesso fisico alla macchina implica la necessità di settare il sistema in una configurazione particolare (sicuramente non standard) che permettesse il verificarsi del baco
Jabberwock
31-03-2008, 16:55
il fatto della necessità dell'accesso fisico alla macchina implica la necessità di settare il sistema in una configurazione particolare (sicuramente non standard) che permettesse il verificarsi del baco
None: la macchina doveva girare in configurazione di default!
L'accesso alla macchina serviva a caricare il software standard presente nell'OS e ad usarlo (vedi link in Safari)!
Il regolamento dice infatti:
Day 2: March 27th: Default client-side apps
The attack surfaces increases to also include any default installed client-side applications which can be exploited by following a link through email, vendor supplied IM client or visiting a malicious website. First one to pwn it receives the laptop and a $10,000 cash prize.
The pwned machine(s) will be taken out of the contest at that time
Ovvero l'interazione utente era limitata al lanciare un link ricevuto via mail, visitare un sito con codice malevolo o sfruttare il client IM!
None: la macchina doveva girare in configurazione di default!
L'accesso alla macchina serviva a caricare il software standard presente nell'OS e ad usarlo (vedi link in Safari)!
Il regolamento dice infatti:
Day 2: March 27th: Default client-side apps
The attack surfaces increases to also include any default installed client-side applications which can be exploited by following a link through email, vendor supplied IM client or visiting a malicious website. First one to pwn it receives the laptop and a $10,000 cash prize.
The pwned machine(s) will be taken out of the contest at that time
Ovvero l'interazione utente era limitata al lanciare un link ricevuto via mail, visitare un sito con codice malevolo o sfruttare il client IM!
alt parlavo di configurazione del sistema ovvero preferenze dei programmi ecc ecc non di modifiche pesanti al sistema operativo / uso di live cd et similari, ma di settare in modo particolare safari e magari anche il s.o. in modo da realizzare le condizioni per la manifestazione del bug
®_Flash_®
31-03-2008, 17:03
None: la macchina doveva girare in configurazione di default!
L'accesso alla macchina serviva a caricare il software standard presente nell'OS e ad usarlo (vedi link in Safari)!
Il regolamento dice infatti:
Day 2: March 27th: Default client-side apps
The attack surfaces increases to also include any default installed client-side applications which can be exploited by following a link through email, vendor supplied IM client or visiting a malicious website. First one to pwn it receives the laptop and a $10,000 cash prize.
The pwned machine(s) will be taken out of the contest at that time
Ovvero l'interazione utente era limitata al lanciare un link ricevuto via mail, visitare un sito con codice malevolo o sfruttare il client IM!
http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=38981
Prove di sicurezza per Mac OS X, Windows Vista e Ubuntu
Scritto da Paolo Raviola il 31-03-2008 ore 09:46
[AD]
Il CanSecWest di Vancouver è una delle più importanti conferenze sulla sicurezza digitale applicata; professionisti di tutto il mondo presentano esperienze concrete riguardanti tecnologie emergenti. In questo contesto si svolge il PWN to OWN, una competizione della durata di tre giorni; i partecipanti devono riuscire a introdursi in alcuni dei S.O. più usati; i vincitori si portano a casa la macchina che hanno "scardinato" e un premio che va dai 20.000 ai 5.000 dollari.
Quest'anno i S.O. da attaccare erano un Mac OS X 10.5.2, un Windows Vista Ultimate SP1 e un Ubuntu 7.10, tutti in configurazione client "tipica" e provvisti delle ultime patch di sicurezza. Nella prima giornata si può tentare un intrusione solo al S.O. e solo attraverso connessioni di rete: si tratta di regole molto stringenti e non c'è stato alcun vincitore.
Nella seconda giornata le regole diventano meno rigide e si possono sfruttare applicazioni installate di default, come browser, programmi di posta elettronica, ecc. In queste condizioni, Charlie Miller e colleghi della Independent Security Evaluators sono riusciti a sfruttare una vulnerabilità del browser Safari di Mac OS X: con un clic su un sito progettato ad hoc sono riusciti ad aprire la porta Telnet e a penetrare nella macchina,.
Nella terza giornata le regole si fanno ancora più lasche, permettendo l'uso di software di terze parti. Windows Vista ha ceduto per mano di Shane Macaulay e di Alex Sotirov, ricercatore per la sicurezza alla VMware, che hanno sfruttato Adobe Flash per il loro exploit. La caduta di Vista avrebbe potuto essere più veloce, ma nei giorni precedenti la competizione, Macaulay aveva provato il suo codice su una macchina senza SP1, che implementa nuovi schemi di page protection e rende le cose più difficili. Usando codice JavaScript apposito, i due concorrenti sono riusciti ad aggirare la protezione e ad accedere alla macchina, portandosi a casa un laptop Fujitsu U810 e 5.000 $.
Quindi sul campo di battaglia rimaneva in piedi solo un VAIO VGN-TZ37CN con Ubuntu a bordo. Macaulay ha però detto che con qualche ulteriore ora di tweaking il suo exploit avrebbe funzionato anche su Ubuntu (nonché su Vista e su Mac OS X). Come da regolamento, tutti i vincitori hanno dovuto firmare un nondisclosure agreement; le vulnerabilità scoperte sono state comunicate immediatamente alle case produttrici di software.
Quando ci sono le falle ( e sino ad adesso su leopard ne sono state corrette a bizzeffe ogni 2 mesi circa ) vuol dire che possono essere sfruttate con codice malevolo per produrre Malware se un qualcuno ci perde tempo sopra per costruire appunto un Malware
Ma anche no, mica tutti i bug sono falle di sicurezza. :)
Jabberwock
31-03-2008, 18:30
alt parlavo di configurazione del sistema ovvero preferenze dei programmi ecc ecc non di modifiche pesanti al sistema operativo / uso di live cd et similari, ma di settare in modo particolare safari e magari anche il s.o. in modo da realizzare le condizioni per la manifestazione del bug
Quello che potevano fare era visitare un sito, cliccare su un link in Mail, usare iChat! Nei commenti sul blog del contest si legge anche: All platforms are left in their default configuration, as if a normal desktop user were operating it.
Quindi configurazione predefinita!
Tra l'altro, non si capisce come si sia arrivati a pensare addirittura al furto con scasso pur di minimizzare!
francipalermo
31-03-2008, 21:17
mi sembra difficile che qualcuno si segga sulla mia sedia in camera mia e utilizzi il mio pc per violarlo.
Gli attacchi credo che si ricevano da remoto via web e da remoto mi sembra che nessuno dei sistemi sia stato violato.
dixit.
mi sembra difficile che qualcuno si segga sulla mia sedia in camera mia e utilizzi il mio pc per violarlo.
Gli attacchi credo che si ricevano da remoto via web e da remoto mi sembra che nessuno dei sistemi sia stato violato.
dixit.
Mettiamola così, se tu capiti su un sito che ospita una pagina web o un altro oggetto maligno che succede?
Jabberwock
31-03-2008, 21:50
mi sembra difficile che qualcuno si segga sulla mia sedia in camera mia e utilizzi il mio pc per violarlo.
Gli attacchi credo che si ricevano da remoto via web e da remoto mi sembra che nessuno dei sistemi sia stato violato.
dixit.
Non serve che sieda sulla tua sedia: basta ti mandi un link via mail su cui *TU* fai click! Quel link punta ad un sito con codice malevolo che sfrutta una falla del tuo browser e ecco che lui da casetta sua si piglia il controllo della tua macchina senza neppure sapere dove abiti... che e' quello che e' accaduto in quel contest con Safari e OSX! :muro:
diablo41
31-03-2008, 23:18
Per fortuna su Leopard ho installato Firefox, e Safari è stato il primo software a saltare nel cestino.
MenageZero
01-04-2008, 01:52
Per fortuna su Leopard ho installato Firefox, e Safari è stato il primo software a saltare nel cestino.
in generale ti cambia ben poco dal pdv in discussione, putroppo non esistono "formule magiche" per la sicurezza, la "sicurezza informatica" non la si raggiunge mai al 100% a priori semre e cmq etc., essa è più da vedere come un processo in cui intervengono molteplici fattori di cui molti interdipendenti (vs la concezione della sicurezza come qualcosa all'atto pratico eguagliabile ad usare un determinato sw o un insieme di)
ale0bello0pr
01-04-2008, 02:16
io sono stato orgoglioso di aver avuto un G5 da paura ma sono ulteriormente orgoglioso del mio nuovo pc ( QX9650+2GB DDR3 PC 1866+8800 GT@GTS 512 con Vista Ultimate SP1 beta 3 32 bit, aspettando altri 2 giggi per il 64bit)
quindi non sono fan di nulla e posso dire che il MAC resta cmq la macchina piu sicura e che tutti i Virus che girano sul WEB e distruggono PC a valanghe, in questo caso sono quasi assolutamente IMMUNI; inoltre concludo che gli unici PC o MAC super sicuri al 100% restano quelli senza la connessione a Internet:D
Quindi basta queste inutili guerre da FAN-GAYS pls :D
quindi non sono fan di nulla e posso dire che il MAC resta cmq la macchina piu sicura
Sulla base di cosa?
Dai una lettura a questi post:
http://aovestdipaperino.com/posts/in-mia-assenza.aspx
http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2008/03/31/non-godo-dei-tempi-duri-che-sta-attraversando-la-sicurezza-di-apple.aspx
Asterion
01-04-2008, 15:33
Sulla base di cosa?
Dai una lettura a questi post:
http://aovestdipaperino.com/posts/in-mia-assenza.aspx
http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2008/03/31/non-godo-dei-tempi-duri-che-sta-attraversando-la-sicurezza-di-apple.aspx
Wisher, hai citato un articolo di un fanboy e uno di un tecnico Microsoft, pensi si tratti di oro colato?
Anche in tecnologia esistono gli "esperti" (ma questa autorevolezza gliela danno o se la prendono da soli?) che comunque sono di parte.
Al di la di quanto provato in concorsi o manifestazionei simili non ho mai sentito nessuno avere problemi di virus o invasioni su un Mac.
Sono anche anni che non sento di qualcuno che abbia preso un virus su windows (in quasi 14 anni di windows io stesso avrò preso 2 o 3 virus e sono anni che l'antivirus nemmeno uno ne incontra).
Che OS X sia più sicuro, più bello, etc. etc. di Windows mi pare ovvio... nella pubblicità di Apple, che altro dovrebbero dire (tanto Apple quando Microsoft)? Beh sì, il nostro è un buon sistema operativo, ma nella media, scegliete un pò quello che vi pare :D
Ognuno fa pubblicità al proprio prodotto, punto. Sta a te scegliere il sistema che preferisci. La PC-war, come la console-war, vengono fuori ad ogni thread ormai e su ogni argomenti, nemmeno chi discute avesse azioni della Apple o della Microsoft :(
ale0bello0pr
01-04-2008, 19:50
Sulla base di cosa?
Dai una lettura a questi post:
http://aovestdipaperino.com/posts/in-mia-assenza.aspx
http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2008/03/31/non-godo-dei-tempi-duri-che-sta-attraversando-la-sicurezza-di-apple.aspx
sulla base di non articoli oggettivi e pro-qualcuno , ma semplicemente con l'esperienza...:D
sulla base di non articoli oggettivi e pro-qualcuno , ma semplicemente con l'esperienza...:D
Loro sono dipendenti Microsoft, ma non credo che i link riportati a
PuntoInformatico
SlashDot
ItWorld
ZdNet
ArsTechnica
TechZoom
ISS
GeekInfoSecurity
siano tutti assolutamente pro microsoft
Prova a farti una ricerca sulla SDL, di sicuro non fa scena come la security in mind con cui è progettato safari, però pare funzionare.
Prova a farti una ricerca sulla SDL, di sicuro non fa scena come la security in mind con cui è progettato safari, però pare funzionare.
Quanto fanno la differenza gli slogan, ah? :D
Asterion
01-04-2008, 20:17
. Invece sono piu' che convinto che il marketing non riesce solo a comprare gli utenti ma anche i giornalisti pennivendoli i quali,
Gino, mi sarò espresso male io ma è la stessa cosa che volevo dire.
Loro sono dipendenti Microsoft, ma non credo che i link riportati a
PuntoInformatico
SlashDot
ItWorld
ZdNet
ArsTechnica
TechZoom
ISS
GeekInfoSecurity
siano tutti assolutamente pro microsoft
Prova a farti una ricerca sulla SDL, di sicuro non fa scena come la security in mind con cui è progettato safari, però pare funzionare.
Wisher, falla tu la ricerca, a me sinceramente non frega nulla di dimostrare chi vince nella guerra del sistema operativo più bello del mondo.
ale0bello0pr
01-04-2008, 20:18
Gino, mi sarò espresso male io ma è la stessa cosa che volevo dire.
Wisher, falla tu la ricerca, a me sinceramente non frega nulla di dimostrare chi vince nella guerra del sistema operativo più bello del mondo.
quotone:asd:
io mi godo il mio bel VISTA, tu goditi il tuo MAC OS X:D
Gino, mi sarò espresso male io ma è la stessa cosa che volevo dire.
Wisher, falla tu la ricerca, a me sinceramente non frega nulla di dimostrare chi vince nella guerra del sistema operativo più bello del mondo.
ok, fai come vuoi:confused: :rolleyes:
Buona serata
MenageZero
01-04-2008, 20:22
[cut]
PPS ci sono versioni di OSX installabili su PC, ma sono già "fallate" di loro, a meno di non comprare hardware di marca e a quel punto si spende poco meno di un Mac "originale".
Notebook che montano gli stessi identici componenti di un MacBookPro a poco piu' di 1000€ ce ne sono a iosa..anche perche togliendo il Chipset ed il processore Core 2 Duo Intel ..basta solo aggiungerci una Nvidia 8600Gt ed una skeda audio che nn dia problemi ed il gioco e' fatto
vi ricordo che la licenza di OS X vieta espressamente l'installazione su macchine non apple, quantomeno ammonizione inevitabile
fate i bravi ...
UH!! AH! MI STO CONTORCENDO DALLE RISA UHAAAAAHHH!!!
DOVE SONO I MACisti eh, dove ? Mi hanno fatto palle grosse così a furia di urlarmi che Leopard e' il SO più sicuro che sia mai stato concepito sin dagli albori della storia informatica!!! AHAAHAHA! Troppo comico !!! Forse alla Apple i test di sicurezza li fanno fare alla nonna di Jobs!!! IO NON CREDO A UN CAZZO DI QUANTO DICONO DI MAC,CHE E' SEMPRE DESCRITTO COME IL PARADISO IN TERRA DAI MAC-MANIACI, IL NON PLUS ULTRA DELLA TECNOLOGIA.
NON CI HO MAI CREDUTO,HO SEMPRE PENSATO CHE DICESSERO BALLE ED ECCO UNA SMENTITA SU QUANTO AFFERMATO DA LORO SULLA SICUREZZADI LEOPARD! W WINDOWS 4EVER!!!!!!!!!!
UH!! AH! MI STO CONTORCENDO DALLE RISA UHAAAAAHHH!!!
DOVE SONO I MACisti eh, dove ? Mi hanno fatto palle grosse così a furia di urlarmi che Leopard e' il SO più sicuro che sia mai stato concepito sin dagli albori della storia informatica!!! AHAAHAHA! Troppo comico !!! Forse alla Apple i test di sicurezza li fanno fare alla nonna di Jobs!!! IO NON CREDO A UN CAZZO DI QUANTO DICONO DI MAC,CHE E' SEMPRE DESCRITTO COME IL PARADISO IN TERRA DAI MAC-MANIACI, IL NON PLUS ULTRA DELLA TECNOLOGIA.
NON CI HO MAI CREDUTO,HO SEMPRE PENSATO CHE DICESSERO BALLE ED ECCO UNA SMENTITA SU QUANTO AFFERMATO DA LORO SULLA SICUREZZADI LEOPARD! W WINDOWS 4EVER!!!!!!!!!!
Ma che te sei fumato ahuahua
Simply Troll
:banned:
UH!! AH! MI STO CONTORCENDO DALLE RISA UHAAAAAHHH!!!
DOVE SONO I MACisti eh, dove ? Mi hanno fatto palle grosse così a furia di urlarmi che Leopard e' il SO più sicuro che sia mai stato concepito sin dagli albori della storia informatica!!! AHAAHAHA! Troppo comico !!! Forse alla Apple i test di sicurezza li fanno fare alla nonna di Jobs!!! IO NON CREDO A UN CAZZO DI QUANTO DICONO DI MAC,CHE E' SEMPRE DESCRITTO COME IL PARADISO IN TERRA DAI MAC-MANIACI, IL NON PLUS ULTRA DELLA TECNOLOGIA.
NON CI HO MAI CREDUTO,HO SEMPRE PENSATO CHE DICESSERO BALLE ED ECCO UNA SMENTITA SU QUANTO AFFERMATO DA LORO SULLA SICUREZZADI LEOPARD! W WINDOWS 4EVER!!!!!!!!!!
:rolleyes: :doh:
IlCarletto
02-04-2008, 00:34
cacchio . . per vincere un air avrei fatto carte false anche io . . . . :muro:
dico . .dove sta la serietà di queste cose? risposta: inesistente . . :rolleyes:
da remoto tutti e 3 i s.o sono stati inviolati . . e QUESTO è QUELLO CHE CONTA! punto! perchè è da remoto l'unica poossibilità per un hacker di accedere ad un pc. . troppo comodo accedere alla pc direttamente. . un bel cd live e via.. io ci impiego meno di 2 minuti a cancellare il disco fisso (sono stile i vecchi virus.. "attenzione.. ti cancello C!!!:asd: :asd: ")
secondo: è stata sfruttata una falla di safari e non si osx . . sarei curioso di verificare la stessa cosa su windows. . :rolleyes:
IlCarletto
02-04-2008, 00:35
UH!! AH! MI STO CONTORCENDO DALLE RISA UHAAAAAHHH!!!
DOVE SONO I MACisti eh, dove ? Mi hanno fatto palle grosse così a furia di urlarmi che Leopard e' il SO più sicuro che sia mai stato concepito sin dagli albori della storia informatica!!! AHAAHAHA! Troppo comico !!! Forse alla Apple i test di sicurezza li fanno fare alla nonna di Jobs!!! IO NON CREDO A UN CAZZO DI QUANTO DICONO DI MAC,CHE E' SEMPRE DESCRITTO COME IL PARADISO IN TERRA DAI MAC-MANIACI, IL NON PLUS ULTRA DELLA TECNOLOGIA.
NON CI HO MAI CREDUTO,HO SEMPRE PENSATO CHE DICESSERO BALLE ED ECCO UNA SMENTITA SU QUANTO AFFERMATO DA LORO SULLA SICUREZZADI LEOPARD! W WINDOWS 4EVER!!!!!!!!!!
:rolleyes: . . There's a TROLL in the Air
Jobs.. chiedo i Copyright:D
Jabberwock
02-04-2008, 01:40
cacchio . . per vincere un air avrei fatto carte false anche io . . . . :muro:
dico . .dove sta la serietà di queste cose? risposta: inesistente . . :rolleyes:
da remoto tutti e 3 i s.o sono stati inviolati . . e QUESTO è QUELLO CHE CONTA! punto! perchè è da remoto l'unica poossibilità per un hacker di accedere ad un pc. . troppo comodo accedere alla pc direttamente. . un bel cd live e via.. io ci impiego meno di 2 minuti a cancellare il disco fisso (sono stile i vecchi virus.. "attenzione.. ti cancello C!!!:asd: :asd: ")
Argh, ancora con la Live CD! :muro:
Vediamo se alla centesima volta e' chiaro:
la macchina doveva girare con la configurazione predefinita, una Live CD *NON* e' configurazione predefinita!
L'interazione era limitata a fare click su un link ricevuto via mail, inserire un link nel browser, usare il client IM e *BASTA*!
secondo: è stata sfruttata una falla di safari e non si osx . . sarei curioso di verificare la stessa cosa su windows. . :rolleyes:
Safari per Windows non e' parte della applicazioni predefinite dell'OS, le uniche utilizzabili durante la seconda giornata: le applicazioni terze parti potevano essere installate solo il terzo giorno!
secondo: è stata sfruttata una falla di safari e non si osx . . sarei curioso di verificare la stessa cosa su windows. . :rolleyes:
un altro che non legge tutta la news...
windows nella stessa condizione ha retto...verificato? ok
safari fa parte di osx di default?...verificato? ok
risposto a tutti i tuoi quesiti..
bio
MenageZero
02-04-2008, 08:32
UH!! AH! MI STO CONTORCENDO DALLE RISA UHAAAAAHHH!!!
DOVE SONO I MACisti eh, dove ? Mi hanno fatto palle grosse così a furia di urlarmi che Leopard e' il SO più sicuro che sia mai stato concepito sin dagli albori della storia informatica!!! AHAAHAHA! Troppo comico !!! Forse alla Apple i test di sicurezza li fanno fare alla nonna di Jobs!!! IO NON CREDO A UN CAZZO DI QUANTO DICONO DI MAC,CHE E' SEMPRE DESCRITTO COME IL PARADISO IN TERRA DAI MAC-MANIACI, IL NON PLUS ULTRA DELLA TECNOLOGIA.
NON CI HO MAI CREDUTO,HO SEMPRE PENSATO CHE DICESSERO BALLE ED ECCO UNA SMENTITA SU QUANTO AFFERMATO DA LORO SULLA SICUREZZADI LEOPARD! W WINDOWS 4EVER!!!!!!!!!!
hai appena ottenuto una licenza premio di 3 giorni per tornare a troll-landia
Ma che te sei fumato ahuahua
Simply Troll
:banned:
:rolleyes: :doh:
:rolleyes: . . There's a TROLL in the Air
Jobs.. chiedo i Copyright:D
gente, ok il post "fenomenale" di nnss, ma non esageriamo a "spammare" con i meta-commenti, grazie
®_Flash_®
04-04-2008, 12:48
vi ricordo che la licenza di OS X vieta espressamente l'installazione su macchine non apple, quantomeno ammonizione inevitabile
fate i bravi ...
ma difatti qua nessuno ha parlato su come si fa quella cosa ....
...ma solo risposto in riferimento al post di Skywalk3r che Notebook a livello HW e componentistica dentica a quelli brandizzati Apple ci sono
saluti
Skywalk3r
04-04-2008, 13:07
vi ricordo che la licenza di OS X vieta espressamente l'installazione su macchine non apple, quantomeno ammonizione inevitabile
fate i bravi ...
CENTINAIA di msg "ahahah osx fa schifo meglio win" o viceversa, uno cerca di fare un commento costruttivo, spiegando il motivo per cui il Mac si diffonde e quindi diventa più vulnerabile e si becca l'ammonizione???
Anche l'hacking credo sia illegale, eppure se ne parla (in modo costruttivo) con tanto di thread apposta... se avessi nominato windows pirata (che la licenza vieta... ma sfido chiunque a non averne mai visto uno) mi sarei preso lo stesso l'ammonizione? Come dire che siccome la mafia è illegale, non si può dire che esistano mafiosi... assurdo.
Ci sono rimasto troppo male, se volete mi cancello all'istante dal forum, di sicuro voi sarete felici, io non morirò e la gente continuerà ad installare OSX craccato, benché sia OVVIAMENTE illegale, e di sicuro mai appoggiato da me.
EDIT: Ho controllato, da essere civile quale mi ritengo, di non aver male interpretato le regole sulla pirateria, cito da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=51&a=131) messaggio:
Si badi bene: non viene vietata la possibilità di discutere CIVILMENTE e con buonsenso del fenomeno della pirateria, ciò che non viene permesso è parlare di pirateria sostenendola con espressioni del tipo "piratare è moralmente giusto" o definendola come necessaria, addirittura appellandosi al diritto di libertà di parola. Altresì è vietato fornire strumenti e risorse che possano permettere al prossimo di "piratare" qualsivoglia contenuto/software protetto da diritto d'autore. In questi casi si commette istigazione a delinquere che ricordo essere punibile a norma di legge.
[...]
A motivo di quanto esposto prego tutti gli utenti di voler attenersi strettamente a queste norme. I moderatori hanno la piena facoltà di comminare le sanzioni adeguate a chiunque deciderà di infrangere deliberatamente il regolamento in questi punti.
A questo punto domando, CIVILMENTE, delle scuse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.