PDA

View Full Version : Downvoltare ventole da 12v a 7v


keycode
28-03-2008, 09:19
Ho letto in più posti che downvoltare le ventole da 12cm da 12v a 7v riduce sensibilmente il rumore, mantenendo sempre un buono spostamento d'aria.

Io vorrei evitare di usare uno di quei pannelli frontali da 5"1/4, sia per una questione di costi, ma sopratutto perchè voglio evitare ulteriori cavetti e passaggi...

Insomma voglio uno di quei adattatori fissi (col molex) o se fosse possibile me li vorrei autocostruire...

Qualcuno mi può aiutare, magari qualche link?
Le guide che ci sn su internet sn parecchio confuse e prive di foto...

Dumah Brazorf
28-03-2008, 13:14
Saldi una resistenza opportunamente scelta su uno dei 2 fili di alimentazione.

rothwang
28-03-2008, 15:48
...si, oppure fai così:

1) prendi due molex di plastica, maschio e femmina, e due cavetti elettrici, magari uno giallo e l'altro rosso, con i loro connettori metallici, maschi e femmine;

2) posizioni il cavetto giallo fra i due molex, con i suoi connettori maschio e femmina, nella posizione normalmente occupata dal cavetto giallo della linea a 12v;

3) per il cavetto rosso invece infila, nel molex femmina, l'estremità col connettore femmina accanto al connettore femmina del cavetto giallo, mentre l'estremità col connettore maschio infilalo, nel molex maschio, nella posizione all'estremo opposto del connettore maschio del cavetto giallo, posizione, questa, normalmente occupata dal cavetto rosso della linea a 5v.

In questo modo otterrai un circuito in cui il neutro della linea a 12v in realtà non è neutro ma eroga 5v, per cui 12-5= 7v.

Teoricamente facendo così mandi fuori specifiche l'alimentatore, ma sono anni che adotto questo metodo e non ho avuto mai alcun problema.

Con un procedimento simile puoi anche crearti dei riduttori da 12 a 5v.

Spero di essere stato chiaro. Ciao.

fabri00
28-03-2008, 19:20
1) prendi due molex di plastica, maschio e femmina, e due cavetti elettrici, magari uno giallo e l'altro rosso, con i loro connettori metallici, maschi e femmine;


Consiglio perfettamente giusto, ma un po' scomodo.

I molex sfusi e senza i terminali nei negozi di pc di solito non li vendono, per cui gli tocca cercare un negozio di componentistica elettronica.

Per fissare i terminali dei molex ai cavi elettrici occorre un po' di pratica, di pazienza, e se possibile anche una crimpatrice; questo ovviamente se vuoi fare un buon lavoro pulito, senza fili di rame che si staccano o che spenzolano.

rothwang
28-03-2008, 23:00
Anche il tuo è un consiglio perfettamente giusto.
Forse, a questo punto, la cosa più semplice da fare è fagocitare una di quelle ventole dotate di presa di corrente passante, composta da due molex (maschio e femmina): in questo modo i cavetti sono già fatti e i molex già presenti, basta solo staccarli e riassemblarli come ho descritto.

keycode
29-03-2008, 00:25
e così?
7v
http://angelsweb.altervista.org/7v.jpg
cmq da quello che ho letto in giro, può essere rischioso... e sopratutto mi sembra di aver capito che dal cavo da cui si prendono questi 7v arrangiati, non si possono attaccare altre periferiche...

fabri00
29-03-2008, 07:38
Và benissimo così, ed è corretto che non puoi applicare carichi importanti collegati così.

Io preferisco sempre aggiungere una resistenza in serie all'alimentazione: tanto impazzire un po' è inevitabile, e con una resistenza il carico è perfettamente corretto per l'alimentatore.

rothwang
29-03-2008, 08:02
Come descritto nella foto va benissimo, solo che in questo modo alimenti a 7v solo una ventola.

Quanto al discorso resistenza ovviamente se ce la saldi è meglio, io però ho sempre fatto un uso pesante di questi riduttori, addirittura collegando in cascata, dal riduttore in poi, interi gruppi di ventole e persino inverter di neon, sia con alimentatori di qualità che scadenti, potenti e non, e la mia esperienza personale è priva in modo assoluto di qualsivoglia problema.

Detto questo, siccome la prudenza non è mai troppa, il consiglio di fabri è senza dubbio fondato e valido. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1070691)trovi un'ottima guida, ammesso che tu non l'abbia già consultata.

Dumah Brazorf
29-03-2008, 09:57
... e sopratutto mi sembra di aver capito che dal cavo da cui si prendono questi 7v arrangiati, non si possono attaccare altre periferiche...

Il fatto è che le ventole con attacco molex solitamente hanno 2 molex per non occuparne uno all'alimentatore.

http://img100.imageshack.us/img100/2484/immaginewo0qg9.jpg

I fili che vanno alla ventola sono pinzati con le clip del molex così viene spontaneo scambiare le clip in modo da evitare taglia/incolla.

http://img100.imageshack.us/img100/923/immaginewo1mi8.jpg

Così facendo si sballano le tensioni sul molex di uscita, se ci collegassi qualcosa... Meglio sistemare anche il molex in uscita.

http://img100.imageshack.us/img100/9774/immaginewo2px1.jpg

Lo stesso discorso vale se alimenti la ventola a 5V. Se dimenticassi di sistemare il molex in uscita manderesti 12v al posto di 5 alla scheda logica del povero drive/hd... fuochi d'artificio!

rothwang
29-03-2008, 10:07
Lo stesso discorso vale se alimenti la ventola a 5V. Se dimenticassi di sistemare il molex in uscita manderesti 12v al posto di 5 alla scheda logica del povero drive/hd... fuochi d'artificio!

E' così che ho bruciato due masterizzatori nuovi di zecca (all'epoca costavano 90 € l'uno): mi ero dimenticato di aver invertito i cavetti giallo e rosso su quel cavo...

Soulless
11-04-2008, 21:19
Il fatto è che le ventole con attacco molex solitamente hanno 2 molex per non occuparne uno all'alimentatore.

http://img100.imageshack.us/img100/2484/immaginewo0qg9.jpg

I fili che vanno alla ventola sono pinzati con le clip del molex così viene spontaneo scambiare le clip in modo da evitare taglia/incolla.

http://img100.imageshack.us/img100/923/immaginewo1mi8.jpg

Così facendo si sballano le tensioni sul molex di uscita, se ci collegassi qualcosa... Meglio sistemare anche il molex in uscita.

http://img100.imageshack.us/img100/9774/immaginewo2px1.jpg

Lo stesso discorso vale se alimenti la ventola a 5V. Se dimenticassi di sistemare il molex in uscita manderesti 12v al posto di 5 alla scheda logica del povero drive/hd... fuochi d'artificio!

Ma nel scambiando così i cavi si sballano le tensioni su tutto quel cavo di molex(quello che parte dall'ali)?
E il cavo per fissarlo va saldato?

Scusate l'ignoranza se resuscito questa discussione:fagiano:

Dumah Brazorf
12-04-2008, 10:27
I cavi dell'alimentatore non si devono spaciugare per nessun motivo.

Soulless
12-04-2008, 13:15
I cavi dell'alimentatore non si devono spaciugare per nessun motivo.

Che vuoi dire(non capisco che vuol dire spaciugare:confused: )?
Quello che intendo è mettendo la 5v come ground non si rischiano dei problemi sulle periferiche attaccate a quel cavo di molex dell'alimentatore?
p.s. con le ventole coi led come si fa?

Dumah Brazorf
12-04-2008, 15:15
La ventola consuma poco, non disturba le altre periferiche.
Per i led o te li tieni così e faranno meno luce o fai il piccolo elettricista e li alimenti separatamente.