PDA

View Full Version : La mia rete non va non va a 1 Gigabit


raf.72
27-03-2008, 06:22
La mia rete non va non a 1 Gigabit ed è così configurata:
D-Link-Modem Adsl 2 DSL-320T;
D-Link Router Wifi DIR 655;
Nas Synology 107+ 128 (collegato al router 1 m);
D-Link Switch Ethernet DGS-1005D 10/100/1000 (collegato al router distanza 20m);
D-Link SCheda Pci Ethernet Gigabit DGE-528T (PC collegato allo switch).
Quando faccio le verifiche il massimo che riesco ad avere 100
eppure i miei acquisti erano mirati proprio per avere il massimo della velocità.
Dov'è l'errore o il problema ? Mi potete aiutare.
Grazie

OUTATIME
27-03-2008, 07:40
Dov'è l'errore o il problema ? Mi potete aiutare.
Grazie

Che nelle tue considerazioni non hai tenuto conto dell'hardware del PC ;)

fosseperme
27-03-2008, 07:57
nelle impostazioni della scheda di rete prova a forzare la velocità a 1 GBPS, ci dovrebbe essere sicuramente l'opzione

raf.72
27-03-2008, 08:58
Ho gia forzato la scheda di rete ma nulla e per quanto riguarda il PC:
CPU Amd Athlon XP 3200+
Ram V-Data 1.2 Giga DDR
Scheda madre Abit NF7-s
Hard disk Maxtor da 60 Giga Ide 133
la scheda di rete è quella che ho elencato prima,
il sistema operativo e Windows XP Home Sp2.

OUTATIME
27-03-2008, 09:06
Ho gia forzato la scheda di rete ma nulla e per quanto riguarda il PC:
CPU Amd Athlon XP 3200+
Ram V-Data 1.2 Giga DDR
Scheda madre Abit NF7-s
Hard disk Maxtor da 60 Giga Ide 133
la scheda di rete è quella che ho elencato prima,
il sistema operativo e Windows XP Home Sp2.

60 Giga ?? :eek:
Dico una cazzata o è un 5400 rpm ?

alpiliguri
27-03-2008, 09:11
Comincia a eliminare tutto quello che non è indispensabile, in modo da isolare il collo di bottiglia, togli lo switch e collega il pc direttamente al dir-655 come il nas, entrambi con cavi almeno 5e e riprova.

Che verifica hai fatto ? Dove leggi che sei a 100 Mbit/s ?

Conosci la velocità del tuo HD ?

Ciao, alpiliguri.

raf.72
27-03-2008, 10:04
L' Hard disk gira a 7200 rpm e per quanto riguarda il test ho usato il software Sisoftware Sandra 2008.
Le prove dirette senza switch le ho già fatte ma i risulatati sono i medesimi.
Grazie

shingo
27-03-2008, 10:15
Che categoria di cavi usi?

OUTATIME
27-03-2008, 10:25
Le prove dirette senza switch le ho già fatte ma i risulatati sono i medesimi.
Grazie
Rimango della mia idea....
hardware scarso....
Poi anche il NAS, ha solo l'interfaccia a giga... ma non mi sembra che abbia un hardware performante....

alpiliguri
27-03-2008, 10:31
Non so che tipo di prove faccia quel programma, in ogni caso tu hai due segmenti di rete: nas - dir e pc - dir. (togliendo lo switch)
Dovresti riuscire a vedere che velocità viene negoziata dalle due interfacce su ognuno dei due segmenti, sul pc mi sembra sia in connessione di rete / stato. Sul nas non lo so.
Solo se entrambi i segmenti sono riusciti a negoziare la velocità gigabit, allora dovresti fare una prova di trasferimento di file, misurando la velocità effettiva (non quella negoziata) a livello TCP/IP, ad esempio con NetMeter.
Questa seconda prova ti può aiutare a vedere se c'è un problema a livello di disco che non ti fa andare più veloce.
Tutte le interfacce di rete andrebbero messe su auto 10/10/1000.
Ciao, alpiliguri.

OUTATIME
27-03-2008, 10:42
Aggiungo... per fare il collegamento diretto, hai usato un cavo dritto o un cavo cross? I cavi li hai fatti tu o li hai comprati?

alpiliguri
27-03-2008, 10:45
Rimango della mia idea....
hardware scarso....
Poi anche il NAS, ha solo l'interfaccia a giga... ma non mi sembra che abbia un hardware performante....

Sul NAS non mi pronuncio, non lo conosco, ma sul suo PC non vedo niente che impedisca di superare le capacità di una 100 Mbit/s.
Il mio NAS è in realtà un PC con Freenas: Celeron 2.6 GHz, Asus P4P800 SE con rete gigabit integrata Marwell, RAM 512 e disco Maxtor 160 PATA 133
Arrivo tranquillamente a medie di 350 Mbit/s con punte di 430 con un lungo cavo cat. 5 (neanche 5e), che è il limite dei miei dischi.

Certo che se se si mettono in commercio NAS con interfaccia gigabit ma con il resto che non gli sta dietro... si prende un po' in giro la gente.
Sono sempre più contento di usare Freenas, se penso che non mi è costato niente, ci finisce sempre il pc della generazione precedente ogni volta che rinnovo.
Ciao, alpiliguri.

OUTATIME
27-03-2008, 10:54
Sul NAS non mi pronuncio, non lo conosco, ma sul suo PC non vedo niente che impedisca di superare le capacità di una 100 Mbit/s.
Il mio NAS è in realtà un PC con Freenas: Celeron 2.6 GHz, Asus P4P800 SE con rete gigabit integrata Marwell, RAM 512 e disco Maxtor 160 PATA 133
Arrivo tranquillamente a medie di 350 Mbit/s con punte di 430 con un lungo cavo cat. 5 (neanche 5e), che è il limite dei miei dischi.

Certo che se se si mettono in commercio NAS con interfaccia gigabit ma con il resto che non gli sta dietro... si prende un po' in giro la gente.
Sono sempre più contento di usare Freenas, se penso che non mi è costato niente, ci finisce sempre il pc della generazione precedente ogni volta che rinnovo.
Ciao, alpiliguri.

A parte che il nostro amico scrive 100... ma 100 cosa? Perchè se sono 100 mbyte siamo più che a posto.... ma se sono 100 mbit mi pare strano che siano 100 tondi....
Comunque le prove effettuate con quel software sono tutte sballate... l'unica è trasferire direttamente un file.

alpiliguri
27-03-2008, 11:18
A parte che il nostro amico scrive 100... ma 100 cosa? Perchè se sono 100 mbyte siamo più che a posto.... ma se sono 100 mbit mi pare strano che siano 100 tondi....
Comunque le prove effettuate con quel software sono tutte sballate... l'unica è trasferire direttamente un file.

Concordo completamente, magari la velocità è già al di sopra dei 100 Mbit/s, solo che il programma non lo indica correttamente, o magari va a 100 MB/s, beato lui !

raf.72
27-03-2008, 16:05
Allora provo a rispondere a tutti.
I cavi sono cat 5e e li ho comprati già fatti;
la velocità che mi da Sandra è KB/s 9246.
Ho provato ha togliere gli switch ma il risultato è quasi rimasto immutato.
Ho fatto anche la prova di togliere il firewall ma niente.
Non so più cosa fare!!!

raf.72
27-03-2008, 16:34
Fatto le prove con Net meter è il risultato è stato 9.1 mB/sec.
Provato anche Teracopy con spostamento di file da pc nas e ritorno ecc.
ma il risultato è sempre stato così deludente.

alpiliguri
27-03-2008, 19:07
E quando vai su Visualizza connessioni di rete / Connessione alla rete locale / Stato, Sezione Generale: Velocità cosa ti dice ?
Quella è la velocità che la scheda pc ha negoziato con il router.
Non ho trovato una voce sul DIR-655 che dica quale velocità usa sulle porte, per cui sul lato nas devi cercarla nella configurazione del nas.
Ciao, alpliguri

alpiliguri
27-03-2008, 20:08
.

raf.72
28-03-2008, 08:42
Nelle connessioni di rete vedo la mia scheda di rete D-Link e poi sopra c'è l'icona del gatway e sulle proprietà di questo mi indica la connessione solo a 100.0Mbps.
Non dovrebbe indicarmi 1000 Mbps.

alpiliguri
28-03-2008, 08:58
Dimmi che velocità hai sull'icona della connessione LAN, quella della scheda di rete, non del gateway. (magari è lo stesso, ma comuque devi controllare la scheda prima di tutto).

raf.72
28-03-2008, 15:38
Scusa il ritardo nella risposta.
La velocità segnata è 1.0 Gbps

raf.72
28-03-2008, 20:52
Alpiliguri ci sei ancora, mi hai abbandonato....

alpiliguri
29-03-2008, 19:08
fuori c'è il sole, decisamente meglio che stare davanti al pc...
Allora, il problema non è tra pc e router, il dir-655 e la scheda di rete si mettono d'accordo su 1 gigabit/s, il cavo è corretto, il tuo pc mi sembra in grado di fornire dati ad una velocità superiore a 100 Mbit/s.
I problema dev'essere tra dir e nas, ma non so niente del tuo nas, ti consiglierei di approfondire nella sua configurazione se c'è qualcosa che riguarda la sua velocità di lettura/scrittura, o di cercare qualche prova dove si parli delle sue caratteristiche. Al di là di questo non saprei cosa dirti...
Ciao, alpliguri.

raf.72
29-03-2008, 20:52
Grazie ancora per la risposta....
Hai ragione meglio una giornata di sole....all' aperto.