PDA

View Full Version : Lo so che è trita e ritrita... :(


Black-RR
26-03-2008, 22:26
Finalmente sto "partorendo" questo benedetto PC...

Scheda madre: Asus P5E

VGA: 8800 GTS 512

DDR2 1 x 2 gb 1066


Considerando che:

- non ho intenzione di cambiarlo tra 1 anno,

- che probabilmente grazie alle Vostre competenze vorrei fare un leggero (comunque sicuro) OC,

- che l'utilizzo sarà gaming+mulo+cazzeggio


Prendo il Q6600 g0 o l' E8400?

:mc:

Che confusione.... :muro:

omerook
26-03-2008, 22:29
con quelle memorie "10066" ci vuole una cpu adeguata!:D

Black-RR
26-03-2008, 22:44
con quelle memorie "10066" ci vuole una cpu adeguata!:D

:D E allora quale mi consigli? :Prrr:

edito...

Evangelion01
26-03-2008, 23:21
- non ho intenzione di cambiarlo tra 1 anno, ---> q6600

- che probabilmente grazie alle Vostre competenze vorrei fare un leggero (comunque sicuro) OC, ---> per un oc leggero e8400 o q6600 g0 vanno bene entrambi

- che l'utilizzo sarà gaming+mulo+cazzeggio ----> E8400

Bel dilemma eh? :D

Black-RR
26-03-2008, 23:32
:D :D :D

:muro: :muro: :muro:

:mc: :mc: :mc:


:gluglu:

Barkausen
27-03-2008, 08:33
- non ho intenzione di cambiarlo tra 1 anno, ---> q6600

- che probabilmente grazie alle Vostre competenze vorrei fare un leggero (comunque sicuro) OC, ---> per un oc leggero e8400 o q6600 g0 vanno bene entrambi

- che l'utilizzo sarà gaming+mulo+cazzeggio ----> E8400

Bel dilemma eh? :D
Ma soprattutto:
Se prendi un Q6600 e lo usi per gaming/mulo/cazzeggio/varie_ed_eventuali, che tene fai dell'oc!?

blade9722
27-03-2008, 12:59
con quelle memorie "10066" ci vuole una cpu adeguata!:D

Piú che altro ci vuole un FSB adeguato, che su piattaforma Intel non esiste ancora. Se il FSB é 1333MHz (E8400), le tue memorie viaggeranno come se fossero a 667MHz, mentre se il FSB é 1066MHz (Q6600), le tue memorie viaggeranno come se fossero a 533MHz.

Quindi l'unica possibilitá di sfruttare le tue memorie per tutta la banda é di prendere un E8400 e overcloccarlo del 60%, cioé portarlo a 4.8 GHz.

Altrimenti due dimm di DDR2 800MHz da 15€ l'una svolgono esattamente la stessa funzione, anzi risultano ancora soffocate dalla lentezza del FSB.

Black-RR
27-03-2008, 13:49
Ma soprattutto:
Se prendi un Q6600 e lo usi per gaming/mulo/cazzeggio/varie_ed_eventuali, che tene fai dell'oc!?

L'OC è una cosa che vorrei "provare"giusto per il gusto di farla... non perché sia necessario... come penso la maggiorparte di coloro che si dilettano...


Piú che altro ci vuole un FSB adeguato, che su piattaforma Intel non esiste ancora. Se il FSB é 1333MHz (E8400), le tue memorie viaggeranno come se fossero a 667MHz, mentre se il FSB é 1066MHz (Q6600), le tue memorie viaggeranno come se fossero a 533MHz.

Quindi l'unica possibilitá di sfruttare le tue memorie per tutta la banda é di prendere un E8400 e overcloccarlo del 60%, cioé portarlo a 4.8 GHz.

Altrimenti due dimm di DDR2 800MHz da 15€ l'una svolgono esattamente la stessa funzione, anzi risultano ancora soffocate dalla lentezza del FSB.


Ma la P5E ha il FSB a 1333 e DDR2 fino a 1200 in OC....

Se mi sbaglio e/o ancora non ho capito bene le "accoppiate" allora quale mobo dovrei considerare?

:confused:

fak3
27-03-2008, 13:57
prendi q6600 e 4gb di ddr2-800 che te ne fai delle 1066??

blade9722
27-03-2008, 14:01
L'OC è una cosa che vorrei "provare"giusto per il gusto di farla... non perché sia necessario... come penso la maggiorparte di coloro che si dilettano...





Ma la P5E ha il FSB a 1333 e DDR2 fino a 1200 in OC....

Se mi sbaglio e/o ancora non ho capito bene le "accoppiate" allora quale mobo dovrei considerare?

:confused:

Allora, il FSB delle CPU Intel ha un'ampiezza di 64bit, mentre il controllore della RAM in dual channel di 128 bit. Quindi per sfruttare appieno la banda della RAM é necessario che il FSB viaggi ad una frequenza doppia di quello del controllore. Nel caso di DDR2 a 1066MHz, il FSB dovrebbe andare a 2133MHz. Se imposti hai un FSB di 1333MHz e imposti le memorie a 1066MHz, queste passeranno metá del tempo a girarsi i pollici. E' un po come avere una strada ad otto corsie che poi confluisce in una a quattro, le otto corsie inevitabilmente rallentano, e il flusso del traffico é regolato dalle quattro corsie.

Mafio
27-03-2008, 14:04
Piú che altro ci vuole un FSB adeguato, che su piattaforma Intel non esiste ancora. Se il FSB é 1333MHz (E8400), le tue memorie viaggeranno come se fossero a 667MHz, mentre se il FSB é 1066MHz (Q6600), le tue memorie viaggeranno come se fossero a 533MHz.

Quindi l'unica possibilitá di sfruttare le tue memorie per tutta la banda é di prendere un E8400 e overcloccarlo del 60%, cioé portarlo a 4.8 GHz.

Altrimenti due dimm di DDR2 800MHz da 15€ l'una svolgono esattamente la stessa funzione, anzi risultano ancora soffocate dalla lentezza del FSB.

esiste anche l'asincrono :asd:

Black-RR
27-03-2008, 14:12
Sto capendo che le 1066 è una spesa "inutile".... ma allora in quali casi potrebbero servire, in quali configurazioni?

:confused:


E se dovessi decidermi per il Q6600 (a parte fidarmi del venditore), da dove si evince che lo è veramente? Dal box?

fak3
27-03-2008, 14:13
Sto capendo che le 1066 è una spesa "inutile".... ma allora in quali casi potrebbero servire, in quali configurazioni?

:confused:
overclock spinti ma nemmeno.. delle buone ddr2-800 bastano e avanzano

blade9722
27-03-2008, 14:15
esiste anche l'asincrono :asd:

Chi ha parlato di "sincrono"? FSB 1333MHz e DDR2 1066MHz non mi sembra sincrono. Il limite del FSB é quello, e da li' non si scappa. Puoi metterci anche della DDDR28 da 100GHz, ma la banda effettiva sará sempre quella di un dual channel di DDR2 a 667MHz.

blade9722
27-03-2008, 14:18
Sto capendo che le 1066 è una spesa "inutile".... ma allora in quali casi potrebbero servire, in quali configurazioni?

:confused:


E se dovessi decidermi per il Q6600 (a parte fidarmi del venditore), da dove si evince che lo è veramente? Dal box?

Ci sono due aspetti:

1) Le ddr2 1066 sono sfruttate dalle CPU AMD, che hanno il controllore integrato.
2) Il 99% dell'utenza non é consapevole del limite del FSB, se lo sapessero i chipset per CPU Intel con DDR3 non venderebbero, e probabilmente non sarebbero nemmeno stati introdotti sul mercato.

Black-RR
27-03-2008, 19:02
Ok... assodato per le 800Mhz...

Rimane il fatto che ancora non ho deciso quale procio prendere...

Andiamoci al contrario...

Il Q6600 visto che non è 45 nm e scalda e "consuma" leggermente di più... è un fattore trascurabile o invece è consistente come fattore in gioco.

Nell'uso più "estremo" che ne potrei fare io, per esempio mulo+web+gioco cazzuto potrei notare differenze tra i 2 suddetti processori o sarebbe trascurabile?

E' chiaro che il futuro sono i quad, ma se parliamo di 2 anni qualsiasi processore sarà obsoleto.

michelgaetano
27-03-2008, 19:13
2 anni qualsiasi procio sarà obsoleto, ma visto l indirizzo multicore, il q6600 potrà ancora reggere (reggere intendo non fare totalmente schifo, o comunque meglio di un E8400 a mio avviso)

Se poi devi cambiare tra un anno, prendi un E8400, fai il figo coi 4 ghz andando da paura e tra 1 anno che esce nehalem levi di mezzo baracca e burattini, e vai con i nuovi proci :)

Black-RR
27-03-2008, 22:11
Sto capendo che le 1066 è una spesa "inutile"....
E se dovessi decidermi per il Q6600 (a parte fidarmi del venditore), da dove si evince che lo è veramente? Dal box?


up :p


prendi q6600 e 4gb di ddr2-800 che te ne fai delle 1066??


Io uso Xp 32 sp2... e se non erro 4 gb di Ram non li vede... quindi se non sbaglio 2 in dual sono meglio di 3...


.

michelgaetano
27-03-2008, 22:41
up :p





Io uso Xp 32 sp2... e se non erro 4 gb di Ram non li vede... quindi se non sbaglio 2 in dual sono meglio di 3...


.

4 gb vengono visti come 3,2 circa, e sono lo stesso in dual channel.

Black-RR
27-03-2008, 22:53
4 gb vengono visti come 3,2 circa, e sono lo stesso in dual channel.


Capito... quindi ne trae vantaggio vale lo stesso discorso delle 1066... si "strozzerebbe" l'ambaradam :p

Barkausen
27-03-2008, 23:24
4 gb vengono visti come 3,2 circa, e sono lo stesso in dual channel.
Si possono usare tutti e 4 i GB di ram, a patto di attivare il PAE
Per comodità mi autoquoto da un altro thread:
"PAE is an addressing strategy that uses a page-translation hierarchy to enable systems with 32-bit addressing to address more than 4 GB of physical memory. PAE also supports several advanced system and processor features (ecc ecc)"

Per farla breve se hai un procio a 64 bit lui anzichè usarne 32 bit per mappare ne "aggiunge" 4, portando l'indirizzo a 36 bit (tutti i c2d e i qcore sono 32/64 se non erro).
Altre info sul PAE (http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension)

Black-RR
27-03-2008, 23:38
Ok... riguardo invece la scelta di fare 4*1 Gb o 2*2 Gb?

Ci sono differenze di comportamento assorbimenti, strozzature, rallentamenti?


Volevo spendere 1 rigo per ringraziare tutti coloro si prodigano a dare una mano agli ignorantoni come me.... sono iscritta in diversi forum (di altro genere) e capisco che può essere snervante rispondere 100 volte alle stesse domande.


Thanks a tutti! :D

blade9722
28-03-2008, 13:03
Si possono usare tutti e 4 i GB di ram, a patto di attivare il PAE
Per comodità mi autoquoto da un altro thread:

Mmmmh, non é cosi' semplice: il PAE viene utilizzato da applicazioni sviluppate specificamente, e non ho la minima idea di quale siano.

Barkausen
28-03-2008, 17:05
Mmmmh, non é cosi' semplice: il PAE viene utilizzato da applicazioni sviluppate specificamente, e non ho la minima idea di quale siano.
A quanto avevo capito io (poi magari sono solo molto stordito, possibile) i giga di ram erano visibili a tutti O.o

blade9722
28-03-2008, 20:34
A quanto avevo capito io (poi magari sono solo molto stordito, possibile) i giga di ram erano visibili a tutti O.o

Da quello che ho capito io, il virtual space di windows riserva al massimo 2GB per le applicazioni, e 2GB per il kernel. Il PAE consiste nell'accedere alla memoria supplementare con un indirizzamento del tipo: pagina di memoria + indirizzo a 32bit, ed una applicazione deve esplicitamente essere sviluppata per supportare tale modalità.

Però non ne sono sicuro, il sito della Microsoft da informazioni dettagliate, ma non sono scritte per newbie.

Black-RR
28-03-2008, 20:49
E se dovessi decidermi per il Q6600 (a parte fidarmi del venditore), da dove si evince che lo è veramente? Dal box?



up:)

omerook
28-03-2008, 21:09
basta che apri il task e vedi i 4 core, poi se vui una cosa piu fine ti scarichi cpz, o altro, o e ti leggi tutte le caratteristiche del processore.

Black-RR
28-03-2008, 21:16
Questo se io già l'avessi... io intendevo prima.

Tutto l'HW lo sto prendendo on-line (negozio ebay) visto che nella mia città i prezzi sono più alti del 15-30 % di quello che trovo in rete.

Su vari siti trovo prezzi più bassi di qualche € ma dovrei fare diverse spedizioni e alla fine mi verrebbe di più, quindi meglio prendere la maggior parte delle cose in 1 posto solo.


Quindi se io volessi avere la certezza che quel Q6600 sia un g0, che sigla/codice/S N dovrebbe riportare? Mi seccherebbe prendere un Q6600 datato, se no per stare tranquillo dovrei andare sul E8400.. ma costa leggermente di più. :O

omerook
28-03-2008, 21:52
se compri on line l'unica garanzia la puoi ottenere aquistando da un e-commerce che goda di una certa fiducia. evita situazioni ambigue.

Black-RR
28-03-2008, 22:03
Lo capisco... sarebbe la soluzione più sicura...

Il negozio ha oltre 17000 feedback 99,00 % positivo... e prezzi tra i più bassi, certo un minimo di rischio c'è sempre ma sembra abbastanza serio, anche se ancora non mi ha spiegato in caso di RMA cosa fare...

Soulless
28-03-2008, 22:18
Lo capisco... sarebbe la soluzione più sicura...

Il negozio ha oltre 17000 feedback 99,00 % positivo... e prezzi tra i più bassi, certo un minimo di rischio c'è sempre ma sembra abbastanza serio, anche se ancora non mi ha spiegato in caso di RMA cosa fare...

ti consiglio questo 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421437

p.s.se ce li hai davanti c'è lo stampino e sull' his(che poichè la scatola è trasparente sulla cpu) puoi leggere in controlucei dati del processore...Su internet non puoi fare altro che fidarti

Black-RR
28-03-2008, 22:30
Ottimo 3d... peccato che il negozio di cui parlo non figuri nella lista che forse siano tutti shop on-line non ebay.

Per il procio quindi mi dovrei fidare...

:doh:

Barkausen
29-03-2008, 07:18
Da quello che ho capito io, il virtual space di windows riserva al massimo 2GB per le applicazioni, e 2GB per il kernel. Il PAE consiste nell'accedere alla memoria supplementare con un indirizzamento del tipo: pagina di memoria + indirizzo a 32bit, ed una applicazione deve esplicitamente essere sviluppata per supportare tale modalità.

Però non ne sono sicuro, il sito della Microsoft da informazioni dettagliate, ma non sono scritte per newbie.
Male che vada, visto che nonna Microsoft mi regala anche Vista a 64bit, mi installo quello. :D

Vi terrò informati sui 4GB a 32 bit (oramai manca poco agli acquisti)

Black-RR
29-03-2008, 11:29
Male che vada, visto che nonna Microsoft mi regala anche Vista a 64bit, mi installo quello. :D

Vi terrò informati sui 4GB a 32 bit (oramai manca poco agli acquisti)



Vedo che la tua configurazione sarà identica alla mia.... :D

blade9722
29-03-2008, 13:45
Male che vada, visto che nonna Microsoft mi regala anche Vista a 64bit, mi installo quello. :D

Vi terrò informati sui 4GB a 32 bit (oramai manca poco agli acquisti)

Non ti regala nulla: ti spedisce a tue spese il disco di installazione a 64bit. Quando acquisti una licenza di windows è valida indipendentemente dal fatto che sia la versione a 32bit o 64bit, facendo in questo modo si risparmia un supporto. Però non capisco il motivo per cui a tutti i costi devono spedirti il disco: basterebbe che, dopo che hai fatto richiesta indicando il numero di serie della tua versione, ti dessero l'accesso ad un ISO scaricabile, risparmieresti le spese e l'attesa.

Barkausen
29-03-2008, 15:44
Non ti regala nulla: ti spedisce a tue spese il disco di installazione a 64bit. Quando acquisti una licenza di windows è valida indipendentemente dal fatto che sia la versione a 32bit o 64bit, facendo in questo modo si risparmia un supporto. Però non capisco il motivo per cui a tutti i costi devono spedirti il disco: basterebbe che, dopo che hai fatto richiesta indicando il numero di serie della tua versione, ti dessero l'accesso ad un ISO scaricabile, risparmieresti le spese e l'attesa.
Ehm, io mi riferivo al fatto che essendo studente e vario bla bla bla burocratico ho accesso alla e-academy o come diavolo si chiama che mi consente di scaricare gratuitamente Vista, Vista 64 (sia in cd che in dvd), xp pro, office, visual studio 2005 e un altro paio di software made in Redmond