View Full Version : raid 0 striping ich8 intel matrix, non parte più vista!
evildark
26-03-2008, 17:42
ho un urgentissimo bisogno di aiuto o idee.. non si avvia più vista sulla workstation! :eek:
ieri ho installato gli ultimi drivers di intel e la relativa utility di gestione del controller sotto vista.
ho notato che in pannello di controllo non mi permetteva di abilitare il caching degli hd così l'ho abilitato tramite il software matrix che gestisce il controller.
oggi accendo il computer e al caricamento di vista esce una schermata blu di errore generico di memoria. suppongo sia la memoria della cache degli HD, così riavvio con il cd di vista, eseguo il ripristino di sistema. terminato il ripristino mi chiede di riavviare ed ecco di nuovo la schermata blu - prima del riavvio. Resetto manualmente e succede che al riavvio il sistema si blocca con una schermata nera subito dopo la comparsa della barra verde di caricamento del sistema. compare il cursore del mouse che tra l'altro si muove anche, ma l'hd smette di caricare e resta tutto fermo.
così avvio di nuovo il ripristino di sistema dal dvd di vista. apro la consolle di sistema e faccio
c:\program files\intel\intel raidetcetc\shell.exe e così riesco a disabilitare il caching dal disco raid.
gli dico di ripristinare il sistema ma niente, solito problema e non cambia niente.
saranno i driver intel che ho installato sotto vista a dar problema? come si fa a disinstallarli da consolle?
ho tentato di ripristinare le dll di windows da consolle ma non me lo fa fare (col comando "sfc /scannow")..
help!
se avvio con un altro HD ide con vista funziona tutto quindi nn è un problema di ram (ho anche fatto il test della memoria) o altro.
ho disabilitato da bios tutti i caching possibili...
qualche idea per salvare il mio disco?
evildark
26-03-2008, 19:11
dimenticavo. ieri ho anche installato i jmicron sotto vista. non è che vanno in conflitto?
evildark
26-03-2008, 21:50
novità:
ho provato a ripristinare il boot.
accetta il comando bootrec.exe /fixmbr
ma va in crash con il comando successivo ovvero
bootrec.exe /fixboot
...solita schermata blu.
inoltre se tento uno scandisk del disco raid da un HD ide con un altro sistema operativo, mi si freeza il sistema.
se faccio il test dei dati sul sistema raid con l'utility intel matrix, non da alcun errore...
Prova a disabilitare la cache write back dal so che hai sul disco ide perchè credo che agisca a livello firmware quell'opzione, magari riesci a far bootare di nuovo il tuo raid :)
evildark
26-03-2008, 22:36
Prova a disabilitare la cache write back dal so che hai sul disco ide perchè credo che agisca a livello firmware quell'opzione, magari riesci a far bootare di nuovo il tuo raid :)
l'avevo provato da console con il cd di vista... ora ho riprovato dall'hd ide ed effettivamente è un'opzione che risiede nel firmware poichè l'ha mantenuta.
la cosa strana è il crash che mi ha dato dal so su ide mentre tentavo di imporre uno scandisk al disco raid.
eppure non rileva errori raid neanche dalla console di gestione raid (ctrl+i per intenderci)... credo che se fosse saltato il raid il so su ide non mi vedrebbe proprio il disco!
invece lo vede e ci navigo dentro...
deve essere saltato il bootloader credo... o no?
evildark
26-03-2008, 22:39
e riguardo ai driver ci ho ripensato.
il sistema operativo non parte neanche in modalità provvisoria (che di norma non carica driver se non quelli generici)... a meno che gli unici driver che vuole la modalità provvisoria siano quelli del controller disco.
in questo caso potrebbero essere stati quelli a farmi saltare il sistema.
altrimenti deve trattarsi del boot.ini ...solo non capisco l'errore hardware ("per evitare danni al sistema windows ha terminato l'operazione" insomma schermata blu).
l'avevo provato da console con il cd di vista... ora ho riprovato dall'hd ide ed effettivamente è un'opzione che risiede nel firmware poichè l'ha mantenuta.
la cosa strana è il crash che mi ha dato dal so su ide mentre tentavo di imporre uno scandisk al disco raid.
eppure non rileva errori raid neanche dalla console di gestione raid (ctrl+i per intenderci)... credo che se fosse saltato il raid il so su ide non mi vedrebbe proprio il disco!
invece lo vede e ci navigo dentro...
deve essere saltato il bootloader credo... o no?
Questo scherzetto poco piacevole lo fece anche a me dopo una banale blue screen che non c'entrava nulla col controller. Mistero :\
L'unica è salvare i dati e formattare...
evildark
26-03-2008, 22:49
anche tu avevi il raid?
anche tu avevi il raid?
Lo ho tutt'ora col chip ICH8R anche io e funge bene anche se i dischi che ho usato non sono il massimo, l'opzione per attivare/disattivare la cache write back a me nell'utility intel è abilitata. :)
evildark
26-03-2008, 23:22
dunque se non è un difetto degli hd cosa sarà? il controller sata? possibile sia saltato?
altrimenti non si spiegherebbe l'errore hardware.
non riesco ad avviare neanche lo scandisk su quei dischi...
dunque se non è un difetto degli hd cosa sarà? il controller sata? possibile sia saltato?
altrimenti non si spiegherebbe l'errore hardware.
non riesco ad avviare neanche lo scandisk su quei dischi...
Se fosse saltato probabilmente non riusciresti ad accedere ai dischi collegati, penso piuttosto ad un errore dell'aggiornamento dei driver intel per il controller stesso, quando successe a me stavo proprio smanettando con questi driver (Intel Jmicron, chipset ecc.) risolsi solo formattando perchè ormai win non ne voleva più sapere anche martellandolo con la console di ripristino :(
evildark
26-03-2008, 23:38
Se fosse saltato probabilmente non riusciresti ad accedere ai dischi collegati, penso piuttosto ad un errore dell'aggiornamento dei driver intel per il controller stesso, quando successe a me stavo proprio smanettando con questi driver (Intel Jmicron, chipset ecc.) risolsi solo formattando perchè ormai win non ne voleva più sapere anche martellandolo con la console di ripristino :(
si ci stavo giocando ieri con quei drivers perchè in gestione dispositivi comparivano 2 periferiche ata/atapi sconosciute (cio' era dovuto all'assenza dei driver jmicron. in precedenza avevo installato solo quelli ich).
eppure mi pare di aver fatto un paio di avvii...
e se sostituissi l'intera cartella c:\windows\system32\drivers del sistema operativo funzionante con quella del sistema danneggiato?
eppure non mi è chiaro perchè mi crasha il sistema funzionante nel momento in cui tento di modificare alcuni files di quello danneggiato.
che dici la faccio la prova drivers? sostituisco tutti i sys e le dll in \drivers
evildark
27-03-2008, 13:04
il bootloader non risulta essere stato modificato.
allora sono i maledetti drivers. provo a sovrascrivere quelli modificati in data maledetta... :)
evildark
28-03-2008, 18:51
ho capito qual'è il problema.
dunque è come se windows avesse perso i privilegi di lettura/scrittura in $drivers$ tant'è che senza formattare, l'installer di windows continuava a crashare (stesso motivo per cui mi crashava il rispristino sistema) quando cercava di scrivere nella cartella temporanea di default i driver del raid...non poteva sovrascrivere la cartella vecchia.
ho provato a restituirgli i privilegi che aveva perso ma... proprio sulle cartelle di sistema mi è stato impossibile.
ho distrutto il raid e reinstallato tutto da capo :S
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.