PDA

View Full Version : disco mal deframmentato


Adriano_87
26-03-2008, 09:29
ciao a tutti
la mia ragazza a mal deframmentato un disco e ora a me tocca cercar di recuperarle i dati che aveva su...
adesso vi spiego meglio...
lei aveva un disco con 2 partizioni...e stava facendo la deframmentazione a questo disco quando le sembrava che era bloccato e così a spento il pc. il giorno dopo all'accensione una partizione del disco non era più accessibile e una era completamente sparita.
leggendo qui sul forum mi sembra di capire che ci sono dei sw che dovrebbero salvare tutto...
voi pensate che basta uno di questi sw http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7342080 oppure devo andare direttamente su questi sw http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7342104?

p.s.: mi interessa recuperare solo i dati e non il sistema operativo...anche perchè una volta copiati i dati, se recuperati, su un altro disco poi quello lo formatto e ci rinstallo tutto da capo...

attendo vostri consigli

grazie ciao

simone

Adriano_87
27-03-2008, 17:21
up

CRL
27-03-2008, 18:43
Andrei col recupero dati, è una operazione di sola lettura a differenza dell'altra, e quindi potenzialmente non può peggiorare le cose.
Devi avere un altro disco o partizione con spazio sufficiente a spostarci i file recuperati.

- CRL -

Adriano_87
07-04-2008, 21:22
Andrei col recupero dati, è una operazione di sola lettura a differenza dell'altra, e quindi potenzialmente non può peggiorare le cose.
Devi avere un altro disco o partizione con spazio sufficiente a spostarci i file recuperati.

- CRL -

ciao io ho provato con easy recovery su win xp e per un hdd da solo 60 gb mi dava 1000 ore e continuava a crescere...pensavo così di estrarre una cartella per volta in modo tale da spezzare le ore, anche perchè quando partiva il sw non potevo far più niente al pc...
stavo pensando per caso non è possibile far la riparazione dei file da linux, c'è qualche vantaggio in ore? se si con quali sw?

CRL
08-04-2008, 08:57
I tempi di recupero sono lunghi, questo è sicuro, dovrebbe fare più o meno 2.5GB al minuto di media. Non c'è differenza di velocità usando linux o windows, è solo una lettura sequenziale del disco, alla velocità media di trasfer rate.
A volte è meglio usare linux perchè puoi analizzare le unità senza farne il mount, e questo fa sì che veramente l'operazione è di sola lettura, ma non ci sono poi grandissime differenze, uso quello che preferisci.

Recuperare una parte per volta è la cosa più intelligente, almeno vedi se funziona e controlli meglio la situazione.

- CRL -

Adriano_87
08-04-2008, 08:58
I tempi di recupero sono lunghi, questo è sicuro, dovrebbe fare più o meno 2.5GB al minuto di media. Non c'è differenza di velocità usando linux o windows, è solo una lettura sequenziale del disco, alla velocità media di trasfer rate.
A volte è meglio usare linux perchè puoi analizzare le unità senza farne il mount, e questo fa sì che veramente l'operazione è di sola lettura, ma non ci sono poi grandissime differenze, uso quello che preferisci.

Recuperare una parte per volta è la cosa più intelligente, almeno vedi se funziona e controlli meglio la situazione.

- CRL -

ma se vado ad usare linux quale dei sw li sopra posso usare?

CRL
08-04-2008, 09:11
Questo non lo so, vedi se nelle FAQ ce n'è riportato qualcuno, se no chiedi in sezione Linux.

- CRL -

Adriano_87
30-06-2008, 15:26
siccome ho dei problemi con le ventole del mio pc fisso, posso trasferire l'hdd che devo ancora finire di recuperare in un case per hdd esterno e continuare l'operazione via usb col portatile...ci metterà di più?

CRL
30-06-2008, 15:43
Sì, ci mettera più o meno il doppio del tempo sotto USB.

- CRL -