PDA

View Full Version : Partizione HDD in RAID:PERDITA DI PRESTAZIONI?


Rob46
25-03-2008, 18:25
Ciao a tutti!! ho acquistato due hard disk western digital pro 10000 rpm e avrei intenzione di effettuare un collegamento raid.. premetto che non sono molto esperto ma l'idea era quella di utilizzare gli hard disk in raid in tre partizioni: una per xp, una per vista e una per installare esclusivamente i programmi. Secondo voi:
1) partizionando un disco o un sistema raid (se possibile:confused: ) si ha perdita di prestazioni velocistiche?
2) potete anche consigliarmi le dimensioni di ciascuna partizione che ho intenzione di fare (ammesso che sia un buona/fattibile idea)?
3) il collegamento raid comporta un aumento dei rischi di danneggiamento degli hdd?

shingo
25-03-2008, 20:10
1 - Nessuna perdita di prestazioni. Anzi, avrai un leggero miglioramento sul s.o. che occupa la prima partizione (quella creata sulla parte più esterna dell'hd). Puoi partzionare come vuoi un array, per il/i sistema/i operativo/i è un unico hd. E' poi il controller a gestire la lettura/scrittura dei dati in maniera trasparente al s.o.
2 - Se non ci dici da quanto sono gli hd è un pò difficile... :) :)
3 - Nessun aumento di danneggiamento FISICO degli hd. Devi tener conto però che in un raid0 raddoppi (se usi 2 hd) la possibilità di perdita dati visto che vengono spezzati tra i dischi.

Rob46
25-03-2008, 20:50
:D Scusa hai perfettamente ragione.. ero convinto di averlo scritto!! le dimensioni sono di 150 Gb ciascuno:D

Capellone
25-03-2008, 21:05
15 Gb per XP, 25 per Vista e il resto te lo gestisci come vuoi

Brotolino
25-03-2008, 21:22
3 - Nessun aumento di danneggiamento FISICO degli hd. Devi tener conto però che in un raid0 raddoppi (se usi 2 hd) la possibilità di perdita dati visto che vengono spezzati tra i dischi.[/QUOTE]

Ciao a tutti. perfettamente daccordo con Shingo, ma io consiglierei un bel raid 5, hai la velocità in lettura dello stripe e puoi dormire sonni tranquilli:O E' vero in scrittura è meno veloce di uno stripe e hai bisogno di 3 dischi pur vedendo la capacità sommata di due soltanto.tuttavia se , il controller telo permette e hai la possibilità di procurarti un terzo disco io non ci penserei un attimo

Rob46
25-03-2008, 21:30
purtroppo non credo di riuscire a recuperarne un altro.. ovviamente non c'è bisogno di ricordare il prezzo.. ho preso l'altro hdd giusto stamattina ma sono proprio a secco con il cash :( cmq per realizzare ad esempio un raid 0.. da dove si parte?? l'hdd che sto usando ora su cui ho installato XP/Vista e qualche programmino devo prima formattarlo o la cosa è automatica facendo il raid? dopo che ho collegato fisicamente gli hdd vi scoccerebbe spiegarmi quali sono tutti gli step da seguire?

Brotolino
25-03-2008, 21:38
ok partiamo dalla mobo! ha un controller integrato o esterno?
se il controller è integrato colega i due dischi sui primi 2 canali sata, prima di andare avanti però assicurati che da bios sia abilitata la funnzionalità raid altrimenti non potrai accedere al biodel controller stesso

Rob46
25-03-2008, 21:53
Credo che sia integrato perk nel mio manuale parla di effettuare il raid ma non ho nulla di esterno da attaccare... (questo ti fa capire quanto sono esperto!!!!!:D )

shingo
25-03-2008, 22:05
3 - Nessun aumento di danneggiamento FISICO degli hd. Devi tener conto però che in un raid0 raddoppi (se usi 2 hd) la possibilità di perdita dati visto che vengono spezzati tra i dischi

Ciao a tutti. perfettamente daccordo con Shingo, ma io consiglierei un bel raid 5, hai la velocità in lettura dello stripe e puoi dormire sonni tranquilli:O E' vero in scrittura è meno veloce di uno stripe e hai bisogno di 3 dischi pur vedendo la capacità sommata di due soltanto.tuttavia se , il controller telo permette e hai la possibilità di procurarti un terzo disco io non ci penserei un attimo

Ti prego lascia perdere il raid5 gestito dal chipset, in scrittura è di una lentezza allucinante...

shingo
26-03-2008, 07:31
edit

Rob46
26-03-2008, 18:28
ho letto un pò ovunque che mettendo lgi hdd in raid 0 si aumentano i rischi di disk failure.. questo significa semplicemente una perdita dei dati oppure anche un danneggiamento fisico dei due hdd che quindi non tornerebbero pià come prima?

shingo
26-03-2008, 19:15
ho letto un pò ovunque che mettendo lgi hdd in raid 0 si aumentano i rischi di disk failure.. questo significa semplicemente una perdita dei dati oppure anche un danneggiamento fisico dei due hdd che quindi non tornerebbero pià come prima?

Mettere dischi in raid non ne compromette in NESSUN mod l'integrità fisica. La perdita irreversibile dei dati è limitata al raid0. Tutte le altre modalità sono fault tolerance (chiaro che se ti schiattano tutti gli hd in un colpo sei proprio sfigato....)

Capellone
26-03-2008, 21:16
1) fai un backup di tutti i dati perchè la creazione dell'array farà piazza pulita.
2) nel manuale dela mobo sarà spiegato in dettaglio come fare il raid e installare XP