PDA

View Full Version : Mal di testa


Arthos8
25-03-2008, 16:16
Salve a tutti,
colgo l'occasione per salutarvi dato che è il primo post che faccio qui.

Ho da poco sostituito il mio Acer x222w con un nuovo monitor della HP w2408h principalmente per poterci connettere sia il pc che la ps3.
Il problema è questo: io col vecchio lcd non riuscivo a giocare con la sua risoluzione nativa che era 1680x1050 perchè mi dava mal di testa, per questo mi accontentavo di 1440x900 a 75hz.
Adesso che ho acquistato questo nuovo "bisonte" non riesco a guardarlo in alcun modo: a qualsiasi risoluzione io lo tenga dopo circa 10 minuti mi si incrociano gli occhi.

Ho prontamento contattato l' HP per telefono e sono stato preso evidentemente per un imbecille dato il tono con cui mi hanno risposto.

Come posso fare per risolvere il problema?

-abbassando la risoluzione si vede tutto sfuocato
-ho provato a connettere il monitor sia in VGA sia con un cavo DVI/HDMI, nel primo caso compaiono altre frequenze di aggiornamento ma il risultato è sempre lo stesso

heavymetalforever
25-03-2008, 16:23
scusa ma...


non ho capito di che fastidio parli.
Allora il "mal di testa" normalmente veniva fuori con i vecchi monitor CRT impostati, ad esempio, a 60 hz.
Che io sappia con i monitor LCD questo problema non dovrebbe sussistere, infatti anche stando davanti a un monitor LCD a 60 hz non hai nessun problema.
Tra l'altro i produttori di LCD ti consigliano sempre di impostare la risoluzione MaX per vedere al massimo la qualità di immagine.
Se hai veramente problemi di quel tipo... scusa se te lo dico... ma sei sicuro di non avere qualche problema tu?
Io porto gli occhiali dalla nascita... per intenderci... e le visite le faccio ogni anno, giusto per stare sicuro visto che essendo un tecnico passo molto tempo davanti al PC.

Mi sembra strano + che altro che due monitor su due ti diano problemi...

Ciao

sempreio
25-03-2008, 16:31
Salve a tutti,
colgo l'occasione per salutarvi dato che è il primo post che faccio qui.

Ho da poco sostituito il mio Acer x222w con un nuovo monitor della HP w2408h principalmente per poterci connettere sia il pc che la ps3.
Il problema è questo: io col vecchio lcd non riuscivo a giocare con la sua risoluzione nativa che era 1680x1050 perchè mi dava mal di testa, per questo mi accontentavo di 1440x900 a 75hz.
Adesso che ho acquistato questo nuovo "bisonte" non riesco a guardarlo in alcun modo: a qualsiasi risoluzione io lo tenga dopo circa 10 minuti mi si incrociano gli occhi.

Ho prontamento contattato l' HP per telefono e sono stato preso evidentemente per un imbecille dato il tono con cui mi hanno risposto.

Come posso fare per risolvere il problema?

-abbassando la risoluzione si vede tutto sfuocato
-ho provato a connettere il monitor sia in VGA sia con un cavo DVI/HDMI, nel primo caso compaiono altre frequenze di aggiornamento ma il risultato è sempre lo stesso

prova ad abbassare la luminosità

Arthos8
25-03-2008, 16:32
Guarda non credo sia un problema di vista perchè ho da sempre 10/10.

Arthos8
25-03-2008, 16:35
scusa ma...

il fatto è che a 60hz ho problemi ma a 75hz no, so che sarebbe sbagliato parlare di hz quando lo si fa con gli lcd ma effettivamente è così per me.

ficofico
25-03-2008, 18:02
L'hai impostato in dvi o vga? perchè in vga il mal di testa a 60 hz è assicurato, o per lo meno io sono come te, e anch'io ho 10/10.
In dvi cambia, 60 hz sono accettabili, se abbassi molto la luminosità del tuo monitor e prima fai 2 o 3 giorni a non guardarlo minimamente, vedrai che piano piano riuscirai a guardare il monitor senza avere le vertigini.

I monitor attualli sono TUTTI troppo luminosi, io ho appena acquistato un eizo s1932, e per guardare su internet e leggere file doc o xls lo tengo in modalità text con luminosità impostata al 34%, e dopo un pò cmq devo smettere.....
Il primo giorno volevo ridarlo indietro, mi aveva fatto venire un mal di testa spaventoso, adesso piano piano le cose stanno migliorando e già mi trovo decisamente meglio che col vecchio monitor.
L'occhio si deve abituare un pò, come quando si cambiano le lenti da vista e i primi giorni si avverte un pò di senso di nause e vertigini (solo per sentito dire..)

Quindi collega se non lo hai già fatto il display in dvi, abbassa la luminosità di molto, almeno quando devi leggere , e spera di abituarti gradualmente al nuovo monitor... di più non puoi fare..

Arthos8
25-03-2008, 18:30
L'hai impostato in dvi o vga? perchè in vga il mal di testa a 60 hz è assicurato, o per lo meno io sono come te, e anch'io ho 10/10.
[...]

Lo avevo sia in VGA che in DVI e mi dava fastidio allo stesso modo, alla fine ho optato per un cambio. Grazie mille per le dritte, purtroppo anche io ho notato che l'eccessiva luminosità dava parecchio fastidio!