View Full Version : Memoria 4 Gb su Win Xp Pro Service Pack2
Ma quanta memoria può utilizzare Xp Pro? Sapevo fino a 3 Giga, tuttavia ho sentito che può arrivare anche fino a 3,5. Avrei intenzione di mettere 4 Giga per cui mi interessava sapere se ne valeva la pena :help: . Già, perché con i 4 Giga posso fare un dual channel, con 3 no. ;)
Se nella scheda di Proprietà del Sistema la rilevazione dei 4 Gigabytes avvenisse (cioè recitasse: memoria=4 Gb di ram), allora, teoricamente, potremmo essere sicuri che i qualche modo Xp Pro li veda, il che sarebbe da provare e forse qualcuno l'ha già fatto (per favore parli ora o taccia per sempre :D ).
Cambierà qualcosa con Service Pack 3, che sappiate?
se hai un os a 32 bit 4 gb non te li leggerà mai.. anche perchè cmq i primi megabyte li esclude per usarli per dei processi critici al sistema... quindi te ne verdà l massimo 3,5... non so per il dual channel se lo eseguirà non vedendo appieno la ram.. devi ancora acquistarle?
Con l'sp3 non cambierà nulla...(a meno di cambiamenti all'ultimo momento :D) è solo una raccolta di tutti gli aggirnamenti fatti per xp
Ma quanta memoria può utilizzare Xp Pro? Sapevo fino a 3 Giga, tuttavia ho sentito che può arrivare anche fino a 3,5. Avrei intenzione di mettere 4 Giga per cui mi interessava sapere se ne valeva la pena :help: . Già, perché con i 4 Giga posso fare un dual channel, con 3 no. ;)
Se nella scheda di Proprietà del Sistema la rilevazione dei 4 Gigabytes avvenisse (cioè recitasse: memoria=4 Gb di ram), allora, teoricamente, potremmo essere sicuri che i qualche modo Xp Pro li veda, il che sarebbe da provare e forse qualcuno l'ha già fatto (per favore parli ora o taccia per sempre :D ).
Cambierà qualcosa con Service Pack 3, che sappiate?
se devi sfruttare 4 gb di ram devi passare a un s.o. a 64 bit. se non vuoi passare a vista64 ti rimane solo xp64, quindi condoglianze :D
Il dual channel dovrebbe gestirlo il chipset, non il sistema operativo, che io sappia :confused: ; più che altro mi dispiaceva perdere mezzo giga per banali problemi di software, :( visto che comunque la ram si paga, anche se ultimamente questa costa molto meno.
Che voi sappiate perderei molto in prestazioni velocistiche, se invece montassi solo 3 Giga in single channel? :wtf:
leggi il link che ho a destra nella firma, ci sono molte considerazioni su questi bei 4gb e l'architettura 32bit gestita dai sistemi windows home. più che altro è una limitazione dettata dal mercato, dalla costruzione del sistema operativo e dalla stupidità, linux legge tutti i 4gb (e lo fanno anche i windows versione server).
imho, con 2Gb di DDR400 lo swap è un mero ricordo (lo sto sperimentando io personalmente, e non con un CORE 2 DUO, ma con un P4 3.0 prescott). Viene usato MOOLTO poco, e solo da software come photoshop quando gli effetti sono tanti.
quindi, valori più alti servono solo ad applicazioni esose (o a Directx 9.0c spinte al 200%).
quiandi con la mia configurazione in firma dovrei levare lo swap?
leggi il link che ho a destra nella firma, ci sono molte considerazioni su questi bei 4gb e l'architettura 32bit gestita dai sistemi windows home. più che altro è una limitazione dettata dal mercato, dalla costruzione del sistema operativo e dalla stupidità, linux legge tutti i 4gb (e lo fanno anche i windows versione server).
imho, con 2Gb di DDR400 lo swap è un mero ricordo (lo sto sperimentando io personalmente, e non con un CORE 2 DUO, ma con un P4 3.0 prescott). Viene usato MOOLTO poco, e solo da software come photoshop quando gli effetti sono tanti.
quindi, valori più alti servono solo ad applicazioni esose (o a Directx 9.0c spinte al 200%).
Mah - io ho un vecchio pentium 4 northwood b con xp service pack 2 e 2 Giga e, usandolo come server navigazione web, peer-to-peer e masterizzazione, la memoria spesso la satura eccome e lo swap lo fa che è un piacere. Purtroppo Windows è progettato così.:( Probabilmente Linux è migliore per molti aspetti, a patto di rinunciare alle applicazioni directx. :cool:
quiandi con la mia configurazione in firma dovrei levare lo swap?
tienilo gestito dal sistema sul disco non di sistema. se hai un solo HD, gestito dal sistema (non importa in che partizione, basta che sia solo una).
tienilo gestito dal sistema sul disco non di sistema. se hai un solo HD, gestito dal sistema (non importa in che partizione, basta che sia solo una).
putroppo sul quel pc ho solo un hd sul vecchio ne ho due e lo tengo separato... ah quindi metto gestito da sistema sul nuovo.. in che senso basta che sia solo una? grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.