View Full Version : Pesca di sgombri , consigli.
Allora , premetto che da piccolo e giovane ho pescato spesso in laghetti e qualche volta anche in mare , ma son anni che ho appeso la canna al chiodo e ricordo poco.
Dovrei andare a pesca di sgombri , nell'adriaco ( penso non lontano dal delta del po. ).
Ho una canna che dovrebbe essere sui 4mt ma "settata" per persca d'acqua dolce.
Quindi chiedo , per sti benedetti sgombri , che lenza , che piombi e che amo devo prendere.
Grassie.
C,;a,;z,;a,;
Allora , premetto che da piccolo e giovane ho pescato spesso in laghetti e qualche volta anche in mare , ma son anni che ho appeso la canna al chiodo e ricordo poco.
Dovrei andare a pesca di sgombri , nell'adriaco ( penso non lontano dal delta del po. ).
Ho una canna che dovrebbe essere sui 4mt ma "settata" per persca d'acqua dolce.
Quindi chiedo , per sti benedetti sgombri , che lenza , che piombi e che amo devo prendere.
Grassie.
C,;a,;z,;a,;
Una canna da lago è inadatta ammenochè non sia da carp fishing, insomma per la pesca in mare ci vuole una canna bella robusta! ;)
Come lenze so che si usano diametri molto alti tipo 50 e chi pesca pezzature grosse ci mette pure il terminale in acciaio fai te! :D
Ovviamente essendo molto spesso il filo serve molto piombo, inoltre devi considerare che in mare ci sono le correnti e quindi serve ancora più peso insomma roba grossa, non ce la fai con il materiale da lago... ;)
Info precise però non te ne do dato che non ho mai pescato in mare dalla barca quindi non saprei dire esattamente ti ho detto quel poco che so ;)
ciao
Una canna da lago è inadatta ammenochè non sia da carp fishing, insomma per la pesca in mare ci vuole una canna bella robusta! ;)
Come lenze so che si usano diametri molto alti tipo 50 e chi pesca pezzature grosse ci mette pure il terminale in acciaio fai te! :D
Ovviamente essendo molto spesso il filo serve molto piombo, inoltre devi considerare che in mare ci sono le correnti e quindi serve ancora più peso insomma roba grossa, non ce la fai con il materiale da lago... ;)
Info precise però non te ne do dato che non ho mai pescato in mare dalla barca quindi non saprei dire esattamente ti ho detto quel poco che so ;)
ciao
Machce' la canna va bene fidati.
Che anni fa ( verso il 2000 ) son andato a sgombri con una cannetta di plastica lunga 1metro e qualcosa , comprata a cesenatico nel 93 per 10 mila lire al tempo :asd: ( per pescare le anguille nel canale.... te l'avro' anche raccontato l'anno scorso :asd: )
Ho tirato su 70-80 sgombri ( 144 fra me e mio padre ) prima che il mulinello cinese di marzapane tirasse le cuoia definitivamente :asd:
Allora , canna e mulinello ci sono , cazzo vado a sgombri mica a merlin :asd:
lenza 0.50 , posso procurarmela se non ce l'ho. *
dimmi misure per piombo e amo grassie smack :oink:
* se al tempo son stato furbo ho prepato due "comecazzosichiamano" del mulinello , uno con lenza da laghetto e uno con lenza da mare ma non ricordo sinceramente...
C,;a,;z,;aza
Ah ah che culo da domani ci sono offerte di pesca su lidl. faccio un salto :asd:
C,;a,;z,;a
Machce' la canna va bene fidati.
Che anni fa ( verso il 2000 ) son andato a sgombri con una cannetta di plastica lunga 1metro e qualcosa , comprata a cesenatico nel 93 per 10 mila lire al tempo :asd: ( per pescare le anguille nel canale.... te l'avro' anche raccontato l'anno scorso :asd: )
Ho tirato su 70-80 sgombri ( 144 fra me e mio padre ) prima che il mulinello cinese di marzapane tirasse le cuoia definitivamente :asd:
Allora , canna e mulinello ci sono , cazzo vado a sgombri mica a merlin :asd:
lenza 0.50 , posso procurarmela se non ce l'ho. *
dimmi misure per piombo e amo grassie smack :oink:
* se al tempo son stato furbo ho prepato due "comecazzosichiamano" del mulinello , uno con lenza da laghetto e uno con lenza da mare ma non ricordo sinceramente...
C,;a,;z,;aza
come ti ho detto nn so con precisione cosa è meglio, so solo darti un'indicazione....
Diciamo che dovendo issare il pesce di peso serve un filo molto robusto, direi non meno di un 30.....
certo che pensare che io pescavo con lo 0.008 :asd:
come ti ho detto nn so con precisione cosa è meglio, so solo darti un'indicazione....
Diciamo che dovendo issare il pesce di peso serve un filo molto robusto, direi non meno di un 30.....
certo che pensare che io pescavo con lo 0.008 :asd:
LOL
a laghetto mi sembra che io andassi con lo 0.25 ma e' passato tanto tempo.
piombo ed amo ?? piombo mi sa almeno 50gr... ma mi sa di piu'...
amo boh... qui proprio non ricordo...
C,;a,;z,;a
LOL
a laghetto mi sembra che io andassi con lo 0.25 ma e' passato tanto tempo.
piombo ed amo ?? piombo mi sa almeno 50gr... ma mi sa di piu'...
amo boh... qui proprio non ricordo...
C,;a,;z,;a
Amo enorme, direi un bel 20-24 almeno oppure la classica ancorina che in mare si usa molto.... ;)
ciao
Amo enorme, direi un bel 20-24 almeno oppure la classica ancorina che in mare si usa molto.... ;)
ciao
beh potrei anche optare per l'ancorina. mai usata. cambia qualcosa rispetto all'amo ?
calzla
io dovrei andarci domenica 6. Porto garibaldi penso.Tu ?
io dovrei andarci domenica 6. Porto garibaldi penso.Tu ?
Si mio cugino diceva che si dovrebbe partire da li'.
mentre precedentemente era andato verso rosolina.
alla fine e' comunque quella zona li', ricordo anche anni fa quando andai io era da quelle parti.
C,;a,;z,;a
però non sono mai andato quasi a pescare in vita mia.Esperienza nuova proprio.Mi presta lui tutto il necessario, io ho solo allertato gli amici per i cartocci di sgombro alla sera :asd:
E' una bell'esperienza comunque.
io ci son andato un paio di volte , 20 anni fa circa :D verso riccione , presi 2 sgombri pescando senza attrezzatura ( legata la lenza al parapetto della barca , alla faccia di energy :ciapet: ).
Poi , appunto , 7-8 anni fa e li' probabilmente eravamo proprio sopra il banco dato che ci fu una vera mattanza...
Bello comunque , sperando ci sia mare calmo senno' son cazzi se qualcuno soffre di mal di mare ( ma non e' del tutto negativo , in quel modo si pastura :asd: ).
cm,lam,;z,;a
E' una bell'esperienza comunque.
io ci son andato un paio di volte , 20 anni fa circa :D verso riccione , presi 2 sgombri pescando senza attrezzatura ( legata la lenza al parapetto della barca , alla faccia di energy :ciapet: ).
Poi , appunto , 7-8 anni fa e li' probabilmente eravamo proprio sopra il banco dato che ci fu una vera mattanza...
Bello comunque , sperando ci sia mare calmo senno' son cazzi se qualcuno soffre di mal di mare ( ma non e' del tutto negativo , in quel modo si pastura :asd: ).
cm,lam,;z,;a
fa mangiare a tutti sarde sardine e sardelle allora per sicurezza prima di partire! :asd:
fa mangiare a tutti sarde sardine e sardelle allora per sicurezza prima di partire! :asd:
:asd: :asd: :asd:
al max se non si prende niente si fa una frittura di sardine :asd:
C,;a;,z,;a
mi raccomando prima di partire accertatevi che il mare sia sgombro :O
:read:
:fagiano:
l'ho detta :doh:
auto:banned:
oh oh che battutaccia!
come se andassi a pesca di gamberi e dicessi che non hanno scampo !
:asd: :asd:
c;a;za;,.za
darkfear
24-03-2008, 21:07
mi raccomando prima di partire accertatevi che il mare sia sgombro :O
:read:
:fagiano:
l'ho detta :doh:
auto:banned:
oh oh che battutaccia!
come se andassi a pesca di gamberi e dicessi che non hanno scampo !
:asd: :asd:
c;a;za;,.za
:eek:
E' una bell'esperienza comunque.
io ci son andato un paio di volte , 20 anni fa circa :D verso riccione , presi 2 sgombri pescando senza attrezzatura ( legata la lenza al parapetto della barca , alla faccia di energy :ciapet: ).
Poi , appunto , 7-8 anni fa e li' probabilmente eravamo proprio sopra il banco dato che ci fu una vera mattanza...
Bello comunque , sperando ci sia mare calmo senno' son cazzi se qualcuno soffre di mal di mare ( ma non e' del tutto negativo , in quel modo si pastura :asd: ).
cm,lam,;z,;a
a 12 anni sono andato a pescare a circa 10 miglia dalla costa, mare con l'ondina bastarda, ho fatto anche 2 settimane di fila in barca con mare forza 3, però questa volta ho pasturato sulla via del ritorno dopo 6 ore :D
Qua c'è una buona guida
http://www.pescainmare.com/articoli/sgombri.htm
Sono pesche che non mi attirano, saranno divertenti ma è come andare al macello, te li trovano con lo scandaglio, ti piazzano sopra e li tiri su. Mi piace di più fare spinning dalla riva per catturare le aguglie quando è stagione.
Il paradiso della pesca in mare nell' adriatico è la croazia. Mi sono divertito da morire, ti svegli, colazione, prendi la barca, ti metti a fare del traino lungo le isolette o ti fermi in una calla, vai in un ristorantino o ti fai un picnic ricordandoti la birra che è indispensabile :D
Ho da sempre la malsana idea di andare in moto, andare ogni tanto a pescare, ogni tanto a Fiume a girare in pista :D
Marcello979
25-03-2008, 00:29
Vai con un 4000 di mulinello classico, 0,40 di lenza madre ed esche finte alla parte terminale,tipo le classiche piumette.
Se vai in barca ad una distanza dalla costa di almeno 5 miglia, ti consiglio invece di attrezzarti con i "Jig", che sono delle esche finte (pesciolini tipo sarde) del peso di 100 gr. per predere le Palamite.
Per lavoro l'estate scorsa sono stato una settimana in piattaforma a largo di Vasto (CH), a 17 miglia dalla costa, e ho beccato un branco di sti "tonnetti".
Mi sono divertito come mai prima a pesca.;)
Marcello979
25-03-2008, 00:32
Amo enorme, direi un bel 20-24 almeno oppure la classica ancorina che in mare si usa molto.... ;)
ciao
Amo enorme è sul 2-4...piu' sali di numero piu' è piccolo:O
Per le offerte sui mulinelli vai a Decathlon ;)
Vai con un 4000 di mulinello classico, 0,40 di lenza madre ed esche finte alla parte terminale,tipo le classiche piumette.
Se vai in barca ad una distanza dalla costa di almeno 5 miglia, ti consiglio invece di attrezzarti con i "Jig", che sono delle esche finte (pesciolini tipo sarde) del peso di 100 gr. per predere le Palamite.
Per lavoro l'estate scorsa sono stato una settimana in piattaforma a largo di Vasto (CH), a 17 miglia dalla costa, e ho beccato un branco di sti "tonnetti".
Mi sono divertito come mai prima a pesca.;)
Se ci sono le palamite che danno la caccia agli sgombri e tutta un altra cosa! :D
Marcello979
25-03-2008, 09:49
Se ci sono le palamite che danno la caccia agli sgombri e tutta un altra cosa! :D
Campo marino "Rospo Mare".Dopo un turno di 12 ore ... doccia, cena a volo e 4 ore di pesca... io stavo col 0,40 e i gig...quasi quasi vi posto cosa ci è rimasto dell'esca finta...per la voracita' dei palamiti...
Mai imbattuto in un pesce cosi' combattivo ed incazzato. Tirano da matti...se nn ci stavi attento ti facevano fuori il filo...
Allora.
Son passato da Lidl e mi son preso borsone , kit ami ( ce ne sono 303 di tutti i tipi , ancorette comprese ) e kit piombi. Quasi quasi prendo anche il kit galleggianti domani.
Ho controllato , attualmente di pronte ho due canne : 1 da acqua dolce ( lunga 2.70 , mulinello carino , penso settata per le trote , con galleggiante ) e 1 da sgombri ( mulinello il mio vecchio abu garcia preso 20 anni fa almeno :D , lunga 4.00 mt con amo e lenza da sgombri . la lenza dovrebbe essere almeno 0.40 ).
Forse mi prendo una terza canna dato che ho intenzione d'andare anche a fiumi o laghetti..vediamo...
Domanda : la canna da " pesca Pilk " andrebbe bene per gli sgombri ?
ps le esce saranno pezzi di sardina , han sempre funzionato :asd:
ps2 grassie a tutti per le risposte. :D
Cò,a,òz,òa
Marcello979
25-03-2008, 13:33
Divertiti...beato te!
Quanti anni hanno le montature?
Se è roba veramente vecchia rischi che si spacchi il filo mentre peschi.
Mi viene in mente l'odore della sarde marce :Puke:
Se vuoi prendere una canna divertente prendi una corta da carpe e mettici l'elastico per pescare a 1-2 metri dalla sponda del laghetto.
Divertiti...beato te!
grassie.
x vash : le montature hanno almeno 5 anni.
le carpe non mi piacciono :asd:
comunque pensavo di prendere una piccola per portarla come riserva nel caso abbia guai quella principale ( cosa successa appunto l'ultima volta che son andato a sgombri )
C,.;a;,.z.;a
alphacygni
25-03-2008, 15:13
a parte che non ho capito se devi pescare dalla barca o dal molo/riva :D
in ogni caso, gli sgombri sono pesci tutt'altro che diffidenti... come filo uno 0.50 va bene, come amo, ovviamente dipende dalle dimensioni degli sgombri in questione, comunque io direi di stare intorno al 3 come dimensione, che ti permette di innescare facilmente i pezzi di sarda (sempre usata anche io con ottimi risultati), ti consiglio di fare bocconi abbastanza piccoli, senza preoccuparti troppo del fatto che l'amo si veda, perche' in genere se ne fregano bellamente e si buttano (come si dice, a pesce) sull'esca senza troppi problemi... viceversa, se inneschi una sarda intera in maniera magari un po' approssimativa, nulla di piu' facile che te la strappino via senza restare allamati, perche' la pigliano e la tirano via come capita...
La canna... beh, per gli sgombri e basta, puo' andare bene una canna del cavolo, io pero' personalmente andavo con una canna da traina leggero-media, non tanto per gli sgombri che si potevano tenere a bada con molto meno, quanto per il fatto che lo stesso posto era frequentato anche da palamite, e quando ti capitavano quelle potevi pure lasciare perdere con l'attrezzatura da sgombro minuscolo... non e' che fossero enormi, pero' pure sui 2.5 kg (anche se sfioravano i 4 a volte) sono abbastanza "fastidiose" e se hai una canna troppo leggera rischi il botto... e siccome non e' raro che frequentino gli stessi posti, io non ci andrei del tutto impreparato, anche perche' sono molto divertenti (e buonissime) quando ti capitano...
p.s. per le palamite, meglio la sarda intera, pero' devi innescarla a 2 ami altrimenti vale il discorso di prima...
grassie.
vado in barca.
dite che la canna da 4 mt sia troppo lunga? non e' che rompe in barca? non vorrei darla in testa a tutti :asd:
c,a,z,a,
alphacygni
25-03-2008, 15:18
grassie.
vado in barca.
dite che la canna da 4 mt sia troppo lunga? non e' che rompe in barca? non vorrei darla in testa a tutti :asd:
c,a,z,a,
beh si in barca onestamente 4 metri di canna li trovo un po' troppini ;)comunque in barca ti conviene attrezzatura un po' piu' pesante, proprio per gli incontri di cui sopra... per il piombo, dipende da quanto a fondo vuoi pescare e dalla corrente, che ne so io di quello che troverai domani :D
beh si in barca onestamente 4 metri di canna li trovo un po' troppini ;)comunque in barca ti conviene attrezzatura un po' piu' pesante, proprio per gli incontri di cui sopra... per il piombo, dipende da quanto a fondo vuoi pescare e dalla corrente, che ne so io di quello che troverai domani :D
uhm okei... allora dovrei attrezzare a sgombri la canna da 2.70 .
vediamo.
per il piombo partiro' con una da 50 penso poi vedremo...
le palamite sono tonnetti vero ?
l'altra volta, come dicevo eravamo sopra un banco e si continuava a tirar su sgombri.. ad un certo punto , spariti tutti... ci guardiamo attorno e dopo un po' ecco emergere la schiena di un tonno :asd: , enorme...
poi son tornati gli sgombri :O
C,l;a,;za
Amo enorme è sul 2-4...piu' sali di numero piu' è piccolo:O
Per le offerte sui mulinelli vai a Decathlon ;)
si hai ragione che cappella! :doh:
uhm okei... allora dovrei attrezzare a sgombri la canna da 2.70 .
vediamo.
per il piombo partiro' con una da 50 penso poi vedremo...
le palamite sono tonnetti vero ?
l'altra volta, come dicevo eravamo sopra un banco e si continuava a tirar su sgombri.. ad un certo punto , spariti tutti... ci guardiamo attorno e dopo un po' ecco emergere la schiena di un tonno :asd: , enorme...
poi son tornati gli sgombri :O
C,l;a,;za
si le palamite sono i tonni dell'adriatico, in pratica sono tonni di piccola taglia, gli unici tonni che ci sono nell'adriatico....
Sono moooolto buoni specialmente se li tratti come tonno da mangiare al posto del tonno in scatola....
E' buono da mangiare anche ai ferri/padella ;)
ciao
Marcello979
25-03-2008, 23:24
si hai ragione che cappella! :doh:
si le palamite sono i tonni dell'adriatico, in pratica sono tonni di piccola taglia, gli unici tonni che ci sono nell'adriatico....
Sono moooolto buoni specialmente se li tratti come tonno da mangiare al posto del tonno in scatola....
E' buono da mangiare anche ai ferri/padella ;)
ciao
;)
Riecchime , allora ieri sera ho parlato con mio cuggino ( con cui dovrei andare a sgombri ).
dice che va bene anche la canna da 4mt che ho già attrezzato , ma si dovrebbe verificare la bontà della lenza per via degli anni trascorsi...
Comunque prima ne ho presa una da 0,35. dovrebbe bastare per gli sgombri.
Domani vado a prendere i moduli per la licenza dato che voglio tornare a pescare anche in acque dolci... :D
Cò,aò,zò,.a
Marcello979
26-03-2008, 14:05
Riecchime , allora ieri sera ho parlato con mio cuggino ( con cui dovrei andare a sgombri ).
dice che va bene anche la canna da 4mt che ho già attrezzato , ma si dovrebbe verificare la bontà della lenza per via degli anni trascorsi...
Comunque prima ne ho presa una da 0,35. dovrebbe bastare per gli sgombri.
Domani vado a prendere i moduli per la licenza dato che voglio tornare a pescare anche in acque dolci... :D
Cò,aò,zò,.a
Ti spellano e ti impazzisci per le tremila carte che devi compilare.
alphacygni
26-03-2008, 14:08
si hai ragione che cappella! :doh:
in realta' e' vero in parte: dal 1 al... n hanno grandezze discendenti, mentre quelli VERAMENTE grossi partono dall' 1/0 e hanno dimensioni crescenti verso l'alto (quindi un 2/0 e' piu' grande di un 1/0), ma di certo non sono quelli per gli sgombri :asd:
si le palamite sono i tonni dell'adriatico, in pratica sono tonni di piccola taglia, gli unici tonni che ci sono nell'adriatico....
Sono moooolto buoni specialmente se li tratti come tonno da mangiare al posto del tonno in scatola....
E' buono da mangiare anche ai ferri/padella ;)
ciao
beh dire che siano gli unici tonni dell'adriatico non e' esatto... in adriatico c'e' pure il tonno rosso, anche se purtroppo sembra che vada sempre piu' scomparendo... la palamita e' un parente del tonno, tuttavia la sua taglia massima e' piu' o meno quella minima consentita per il tonno gigante :D
confermo che le carni sono ottime, sembrano una via di mezzo tra il pesce spada e il tonno, ovviamente facendo le debite proporzioni, personalmente l'ho mangiata sulla piastra pescata poche ore prima ed era qualcosa di superbo...
Marcello979
26-03-2008, 14:11
Io ho mangiato tranci di palamita alla griglia e direi che veramente sono squisiti...spero che ne pescherai ...
1 perche' ti divertiresti un casino
2 perche' sono squisite
Raccontaci!
in realta' e' vero in parte: dal 1 al... n hanno grandezze discendenti, mentre quelli VERAMENTE grossi partono dall' 1/0 e hanno dimensioni crescenti verso l'alto (quindi un 2/0 e' piu' grande di un 1/0), ma di certo non sono quelli per gli sgombri :asd:
beh dire che siano gli unici tonni dell'adriatico non e' esatto... in adriatico c'e' pure il tonno rosso, anche se purtroppo sembra che vada sempre piu' scomparendo... la palamita e' un parente del tonno, tuttavia la sua taglia massima e' piu' o meno quella minima consentita per il tonno gigante :D
confermo che le carni sono ottime, sembrano una via di mezzo tra il pesce spada e il tonno, ovviamente facendo le debite proporzioni, personalmente l'ho mangiata sulla piastra pescata poche ore prima ed era qualcosa di superbo...
Si sapevo di sta cosa degli ami ma non usandoli mai dato che pescavo col 16 di norma non è che ne tenga molto in considerazione... :asd:
Per i tonni ho usato il praticamente apposta, in realtà nell'alto adriatico ci sono quasi solo palamite che comunque sono ottime! ;)
ciao
Ti spellano e ti impazzisci per le tremila carte che devi compilare.
ma no..bastano due bollettini alle poste e una marca da bollo...
cò,aò,zò,a
ilratman
26-03-2008, 20:05
Che anni fa ( verso il 2000 ) son andato a sgombri con una cannetta di plastica lunga 1metro e qualcosa , comprata a cesenatico nel 93 per 10 mila lire al tempo :asd: ( per pescare le anguille nel canale.... te l'avro' anche raccontato l'anno scorso :asd: )
Ho tirato su 70-80 sgombri ( 144 fra me e mio padre ) prima che il mulinello cinese di marzapane tirasse le cuoia definitivamente :asd:
La canna corta e' il metodo migliore per gli sgombri.
noi usciamo sempre in barca con canne corte, 6 ami per canna, esche rigorosamente sardine.
pasturiamo con due reti a maglia fine piene di sardine, quindi la sardina non si disperde, una a 5m di profondita e una a 10m.
quando becchi il branco, non e così facile, tiri su due o tre al colpo ogni 3-4 minuti.
in un paio d'ore puoi prendere in 4 anche un 100 kg di sgombri, comunque e molti raro ovviamente e di solito non superiamo i dieci quindici a testa.
Argh io ho solo la 4mt attrezzata. uhm..magari me ne prendo una corta pure... per riserva :D
Cò,laòzòa
ilratman
26-03-2008, 20:10
Argh io ho solo la 4mt attrezzata. uhm..magari me ne prendo una corta pure... per riserva :D
Cò,laòzòa
in barca la cannacorta e fenomenale, poi pensa che i vecchi da me vanno fuori solo con la lenza e con la barca alla deriva e prima o poi ci provo anch'io.
io ho fatto pesca a mano in croazia in deriva in barca, li l'acqua è talmente limpida che puoi vedere l'abboccata.
Se qualcuno è riuscito a prendere le Occhiate mi dica come ha fatto! Eravamo fuori in barca, un nostro amico fa " impasta un pò di pane con il parmigiano, buttalo in mare e vedrai". Appena buttato in mare l'acqua ha cominciato a bollire tanti erano i pesci che ci davano. Abbiamo ripetuto il procedimento buttando un amino grande come un chicco di mais, filo sottile come un capello nascosto nella pastura, NON CI HANNO CAGATO PARI :asd:
Un altra volta non so cosa ho agganciato so che mi ha drizzato un amo del 2, penso fosse un grongo :asd:
ilratman
26-03-2008, 22:40
io ho fatto pesca a mano in croazia in deriva in barca, li l'acqua è talmente limpida che puoi vedere l'abboccata.
Se qualcuno è riuscito a prendere le Occhiate mi dica come ha fatto! Eravamo fuori in barca, un nostro amico fa " impasta un pò di pane con il parmigiano, buttalo in mare e vedrai". Appena buttato in mare l'acqua ha cominciato a bollire tanti erano i pesci che ci davano. Abbiamo ripetuto il procedimento buttando un amino grande come un chicco di mais, filo sottile come un capello nascosto nella pastura, NON CI HANNO CAGATO PARI :asd:
Un altra volta non so cosa ho agganciato so che mi ha drizzato un amo del 2, penso fosse un grongo :asd:
io che sono a 50km dalla croazia so benissimo di cosa parli l'acqua è meravigliosa e la pesca anche.
se era veramente un grongo capisco bene la fine che ha fatto l'amo solo che di solito i gronghi si pescano con il terminale in acciaio altrimenti spezzano la lenza.
mi avete fatto venir voglia di andare a pescare, mi sa che la settimana prossima un giretto in istria me lo faccio!
Marcello979
27-03-2008, 08:34
Un altra volta non so cosa ho agganciato so che mi ha drizzato un amo del 2, penso fosse un grongo :asd:
Sempre su in piattaforma c'era un tizio che pescava a fondo(erano 80metri d'acqua)con i tranci di Allitterato, un pesca simile allo sgombro.
A un certo punto si vede il filo tirare all'impazzata...tira su un grongo pauroso...peccato che nn gli ho fatto delle foto...un serpentone bianco lungo piu' di un metro molto molto incazzato...qualcosa di notevole!
Io il prossimo week-end me ne vado a pesca.
DECISO.
Speriamo che il mare si fa un po' mosso che ho proprio voglia di surf-casting!!!:cool:
il grongo ho visto chi lo pescava con la muta e fucile tra gli scogli di notte :fiufiu: appena tirato in barca bisogna spaccargli la testa altrimenti rischia di fare molto male con i colpi di coda
ilratman
27-03-2008, 08:57
il grongo ho visto chi lo pescava con la muta e fucile tra gli scogli di notte :fiufiu: appena tirato in barca bisogna spaccargli la testa altrimenti rischia di fare molto male con i colpi di coda
il grongo è proprio un pesce affascinante non c'è che dire, potente!
poi non hai visto il casino che bisogna fare per prepararlo visto la quantità di spine che ha, se non lo lisci per une bel po' mangi solo spine.
Minchia che sfiga maledetta!
allora vado in centro con la moto ( diciamo al limite della zona pedonale ) , casino perchè oggi c'è il mercato.
Poi a piedi vado fino alla provincia per la licenza...
entro nell'ufficio , mi danno gli incartamenti.
Sono 2 bollettini uno da 3,60€ e un da 22,xx € e due marche da bollo da 14,62€.
Vabbeh , esco e vado verso le poste centrali. Mi fermo al mio tabacchino di fiducia ( dove prendo il tabacco da pipa ) e mi faccio dare le marche da bollo.
Vado alle poste , entro , compilo i bollettini , prendo il numerino , vado allo sportello e dicono che è caduta da linea da roma , guasto nazionale , pagamenti interrotti a tempo indeterminato...
ma no... ho tirato 4 eresie , tornato a casa , fermato alle poste da me , cartello che avvisa del guasto nazionale , altre 4 eresie ed eccomi.
E che cazzo..il 5 voglio andare a pescare :cry: :cry: :cry:
Clmalm,zlm,a
Marcello979
27-03-2008, 12:33
Pazienza.Ma vale la pena su da voi fare la licenza?
Qui da noi i posti "pescosi " sono davvero pochi e scomodi...
Pazienza.Ma vale la pena su da voi fare la licenza?
Qui da noi i posti "pescosi " sono davvero pochi e scomodi...
Sinceramente non saprei , comunque andare a pescare è un modo per stare qualche ora in relax e divertirsi... anche se non si prende nulla...
Cò,aò,z,òa
Marcello979
27-03-2008, 23:24
Sinceramente non saprei , comunque andare a pescare è un modo per stare qualche ora in relax e divertirsi... anche se non si prende nulla...
Cò,aò,z,òa
Io ultimamente vado a pesca ogni tanto a un laghetto presso Mosciano S.Angelo, a 40 KM da casa mia...a ora...ma si pescano trote fario+salmerini...a galleggiante, a mosca, a cucchiaino.
Comodo comodo...c'è il bar e tutte le comodità...fan***o licenza e co.
Io ultimamente vado a pesca ogni tanto a un laghetto presso Mosciano S.Angelo, a 40 KM da casa mia...a ora...ma si pescano trote fario+salmerini...a galleggiante, a mosca, a cucchiaino.
Comodo comodo...c'è il bar e tutte le comodità...fan***o licenza e co.
si a laghetti ci son andato per anni e anni durante la mia fanciullezza.
il problema ( si fa perdire ) è che sia mio cugino che un mio amico , con cui potrei andare a pescare , vanno in fiumi e/o laghi con licenza.
alla fine comunque penso che il costo si equivalga , anzi mi sa che oggigiorno a laghetti ( a pagamento ) si spenda di più ( presumo almeno 15-20€ a botta , parlo di una giornata intera ).
c,òlaò,zò,a
Marcello979
28-03-2008, 00:04
si a laghetti ci son andato per anni e anni durante la mia fanciullezza.
il problema ( si fa perdire ) è che sia mio cugino che un mio amico , con cui potrei andare a pescare , vanno in fiumi e/o laghi con licenza.
alla fine comunque penso che il costo si equivalga , anzi mi sa che oggigiorno a laghetti ( a pagamento ) si spenda di più ( presumo almeno 15-20€ a botta , parlo di una giornata intera ).
c,òlaò,zò,a
Da noi mi sa che mezza giornata costa 10€ e tutta 15...in generale...cmq io sono diventato amantedella comodita'...prima andavo apiedi ore e ore x frasche x pescara poco o niente...al laghetto(se dentro ci sono le fario)garantito che ti diverti!
Ancora meglio i black-bass!!!
Beh si è simile alla differenza fra andare in vacanza in albergo o in tenda :asd:
comunque , almeno quando andò in qualche lago/laghetto , un seggiolino me lo porto via :asd:
Cmlalzla
Marcello979
28-03-2008, 14:46
Ma che seggiolino?!?
Si pesca in piedi!:O
Poi guadino sempre dietro...
Ma che seggiolino?!?
Si pesca in piedi!:O
Poi guadino sempre dietro...
Beh dipende, voglio vederti a pescare con una roubasienne da 14,5 mt in piedi :asd:
Marcello979
28-03-2008, 20:15
Beh dipende, voglio vederti a pescare con una roubasienne da 14,5 mt in piedi :asd:
Effettivamente pesa...ma io non pescherei mai con una fissa...eccessivamente passiva...mulinellino tecnico piccolo piccolo ed agile con canna in carbonio da 3.5 metri sottilissima leggerissima MA robustissima.
Soprattutto sensibilissima...
Effettivamente pesa...ma io non pescherei mai con una fissa...eccessivamente passiva...mulinellino tecnico piccolo piccolo ed agile con canna in carbonio da 3.5 metri sottilissima leggerissima MA robustissima.
Soprattutto sensibilissima...
La rouba è molto più sensibile e ha il vantaggio che la puoi dimensionare come vuoi, sai il più delle volte in lago la mattina che è freddo si pesca nel mezzo mentre con l'arrivo del caldo si va sotto riva, la rouba permette di fare entrami senza problemi ed è estemamente più sensibile....
Il vantaggio sta nell fatto che le linee si fanno sui primi 2 o 3 pezzi quindi linee molto corte e si ha pochissimo filo in bando quindi il controllo è molto diretto rispetto ad una fissa ;)
E' da provare ma dipende dal tipo di pesca che si fa a me piaceva molto ma ci facevo le gare, adesso francamente mi basterebbe una cannina a mulinello bella robusta per divertirmi una volta ogni tanto in estate....
ciao
Ma che seggiolino?!?
Si pesca in piedi!:O
Poi guadino sempre dietro...
Seggiolino , porta canna da fissare nel terreno , pesca a fondo .
lancio , metto la canna nel portacanna , mi siedo sul seggiolino , ed aspetto...
:O
Clkmamlkaalm
Marcello979
29-03-2008, 09:12
:cool:
:)
:eek:
:sofico:
Beh nei laghetti facevo così :D
mentre ovviamente se vai a pescare sul fiume , devi stare in piedi.
Per es mi devo procuare un paio di scarponi in gomma proprio perchè si entrerà in acqua :asd:
Cò,aòzòa
Marcello979
01-04-2008, 21:48
Beh,la pesca come è andata?
Devo ancora andarci :asd:
sabato dovrei andare con mio cugino a pesciolino.
Usero' una canna fissa , piombini minuscoli , galleggiante da 0,3g ed amo da 20.
Esperienza nuova per me , che ho sempre pescato trote pescigatto ecc ecc
sperem.
Ho preso tutto il necessario in sti giorni , fra le promozioni al Lidl ed una capatina al Decathlon.
A riguardo degli sgombri , devo ancora sentire se e quando vanno. Aspetto che me lo dica sto mio cugino.
Non c'e' mica un topic ufficiale sulla pesca da qualche parte? ho cercato ma nisba...
c,;a,;z,;a
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.