View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M3A-H HDMI/M3A78-EH/M3A78-EMH HDMI - AMD 780G
^Robbie^
23-03-2008, 22:58
M3A-H HDMI
http://www.asus.com/999/images/products/2129/2129_l.jpg
Link diretto sito ASUS (http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=1&model=2129&l1=3&l2=149&l3=639&l4=0)
SPECIFICHE
Form Factor
ATX Form Factor
12 inch x8.6 inch ( 30.5 cm x 21.8 cm )
CPU
AMD Socket AM2+ / AM2 Processors
AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon™ / Sempron™
Chipset
AMD 780G/SB700
System Bus
2000/1600 MT/s for AM2 CPU
Up to 5200 MT/s; HyperTransport™ 3.0 interface for AM2+ CPU
Memory
4 x DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1066/800/667 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*DDR2 1066 is supported by AM2+ CPU only
Expansion Slots
1 x PCIe x16 (Support PCIe 2.0 / 1.0 Architecture )
2 x PCIe x1
3 x PCI 2.2
VGA
Integrated ATI Radeon™ HD 3200 GPU
Supports HDMI™ Technology with max. resolution up to 1920 x 1200 (1080P)
Supports DVI with max. resolution up to 1600x1200 @60Hz
Supports D-Sub with max. resolution up to 2560x1440 @ 75Hz
Hybrid CrossFireX™ Support (For Windows Vista only)
HDMI/DVI/RGB Support
Supports Microsoft® DirectX 10, OpenGL 2.0, Pixel Shader 4.0
Maximum shared memory of 256MB
Storage
Southbridge
1 xUltraDMA 133/100
6 xSATA 3 Gb/s ports
Support RAID 0,1,10
LAN
Gigabit LAN
Audio
Realtek® ALC1200 8 -Channel High Definition Audio CODEC
USB
12 USB 2.0 ports
ASUS AI Lifestyle Features
ASUS Express Gate Lite
- Web browser, file downloading and uploading*
- Further free features upgradable
* File downloading and uploading through USB devices only
ASUS Quiet Thermal Solution
- ASUS AI Gear 2
- ASUS AI Nap
- ASUS Q-Fan 2
- 4+1 Phases ASUS Power Design
ASUS Crystal Sound
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY
- ASUS Q-Connector
- ASUS Q-Shield
- ASUS O.C. Profile
- ASUS EZ Flash 2
Overclocking Features
Intelligent overclocking tools
- AI Overclocking (intelligent CPU frequency tuner)
- ASUS AI Booster Utility
Precision Tweaker
- vDIMM: 8 -step DRAM voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- vChipset 4-step Chipset voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz to 600MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 533MHz up to 1066MHz
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 1066MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features
ASUS MyLogo 2
Uses 100% All High-quality Conductive Polymer Capacitors!
Back Panel I/O Ports
1 x D-Sub
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x S/PDIF Out
1 x LAN(RJ45) port
4 x USB 2.0/1.1
8 -Channel Audio I/O
1 x HDMI
Internal I/O Connectors
4 x USB connectors supports additional 8 USB 2.0 ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
1 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x 4-pin ATX 12V Power connector
1 x S/PDIF Out connector
24-pin ATX Power connector
Front panel audio connector
COM connector
Chassis Intrusion connector
CD/AUX audio in
System Panel
BIOS
8 Mb Flash ROM
DMI 2.0
AMI BIOS
PnP
WfM 2.0
SM BIOS 2.3
ACPI 2.0a
ASUS EZ Flash 2
O/S Compatibility
Windows Vista
Windows XP
Accessories
UltraDMA 133/100/66 cable
FDD cable
SATA cables
SATA power cables
Q-Shield
1 x HDMI to DVI Convertor
User's manual
2 in 1 Q-connector
Support Disc
Drivers
Express Gate Lite
ASUS PC Probe II
ASUS Update
AMD AOD
Anti-virus software (OEM version)
BIOS
- Versione 0111 del 26/3/2008 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A-H_HDMI/0111.zip)
DRIVER
Chipset
- AMD Chipset Program Driver V5.10.1000.8 (Package Version 8.47RC3) for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_Chipset_V51010008_XPVista.zip)
- AMD AHCI Compatible RAID Controller Driver V3.1.1540.10 for Windows 32/64bit Vista (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/AMD_RAIDAHC_V31154010_Vista.zip)
- AMD AHCI Compatible RAID Controller Driver V3.1.1540.25 for Windows 32/64bit XP(WHQL) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_AHCIRAID_V31154025_XP.zip)
Audio
- Realtek HD Audio Driver v6.0.1.5506 for Windows vista 32bit&64bit.(WHQL) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_HDAudio_v6015506_vista.zip)
- Realtek Audio Driver V5.10.0.5506 for Windows XP & 64bit XP.(WHQL) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_Audio_V51005506_inclu03.zip)
LAN
- Atheros L1 Driver V2.4.7.10 and Utility V2.1.60.7 for Windows 32/64bit Vista(WHQL) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/lan/Atheros/AtherosL1_V24710_Uti_V21607_Vista.zip)
- Atheros L1 Driver V2.3.7.8 and Utility V2.1.60.7 for Windows XP(WHQL) & 64bit XP(WHQL) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/lan/Atheros/AtherosL1_V2378_Uti_V21607_XP.zip)
Driver Linux
- Support Linux Drivers (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A-H_HDMI/LinuxDrivers.zip)
LINK AL MANUALE (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A-H_HDMI/M3A-H-HDMI_manual_E3643.zip)
^Robbie^
23-03-2008, 23:22
M3A78-EH
http://www.asus.com/999/images/products/2130/2130_l.jpg
Link diretto sito ASUS (http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=1&model=2130&l1=3&l2=149&l3=639&l4=0)
SPECIFICHE
Form Factor
ATX Form Factor
12 inch x 8.8 inch ( 30.6 cm x 22.44 cm )
CPU
AMD Socket AM2+ / AM2 Processors
AMD Phenom™FX / AMD Phenom™ processor / Athlon64 FX / Athlon64 X2/Athlon64 / Sempron processors
AMD Cool 'n' Quiet™ Technology
AMD64 architecture enables simultaneous 32-bit and 64-bit computing
AMD Live!™ Ready
Chipset
AMD 780G/SB700
System Bus
2000/1600 MT/s for AM2 CPU
Up to 5200 MT/s; HyperTransport™ 3.0 interface for AM2+ CPU
Memory
4 x240-pin DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1066/800/667/533 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*DDR2 1066 is supported by AM2+ CPU only
**Refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL (Qualify Vendor List)
Expansion Slots
1 x PCIe x16
2 x PCIe x1
3 x PCI
Storage
Southbridge
1 xUltraDMA 133/100
6 xSATA 3 Gb/s ports
Support RAID 0,1,10
LAN
PCIe Gigabit LAN
Audio
ALC883 High Definition Audio 8 -Channel CODEC
USB
12 USB 2.0 ports (8 ports at mid-board, 4 ports at back panel)
Overclocking Features
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz to 300MHz at 1MHz increment
- Adjustable CPU Voltage at 0.025V increment
Overclocking Protection
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features
ASUS MyLogo 2
ASUS EZ Flash 2
ASUS CrashFree BIOS 3
ASUS Q-Fan
Back Panel I/O Ports
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x LAN(RJ45) port
4 x USB 2.0/1.1
1 x COM port
8 -Channel Audio I/O
1 x LPT
Internal I/O Connectors
4 x USB connectors supports additional 8 USB 2.0 ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
1 x Chassis Fan connector
1 x S/PDIF Out connector
1 x4-pin ATX 12V Power connector
Front panel audio connector
System Panel
CD audio in
24-pin EATX power connector
BIOS
8 Mb Flash ROM
DMI 2.0
AMI BIOS
PnP
WfM 2.0
SM BIOS 2.4
Accessories
User's manual
2x Serial ATA cables
1x2 port SATA power cables(includes one 2 in 1 power cable)
1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x FDD cable
1 x I/O Shield
Support Disc
Drivers
ASUS PC Probe II
Anti-virus software (OEM version)
ASUS LiveUpdate Utility
BIOS
- Versione 0405 del 10/3/2008 (hhttp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A78-EH/M3A78EH0405.zip)
DRIVER
Chipset
- Driver Chipset Vista 64bit BETA (ver. 8.471) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_Chipset_V8471_Vista.rar)
- Driver Chipset Vista 32bit BETA (ver. 8.471) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_Chipset_V8471_Vista.rar)
- Driver Chipset Vista 64bit (ver. 1.0.0.1) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_Chipset_V1001_Vista.zip)
- Driver Chipset Vista 32bit (ver. 1.0.0.1) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_Chipset_V1001_Vista.zip)
- Driver Chipset WinXP 64bit (ver. 5.10.1000.8) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_Chipset_V51010008.zip)
- Driver Chipset WinXP 32bit (ver. 5.10.1000.8) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_Chipset_V51010008.zip)
Audio
- Realtek Audio Driver V6.0.1.5532 for Windows Vista & 64bit Vista(WHQL) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_Audio_V6015532_vista.zip)
- Realtek Audio Driver V5.10.0.5532 for Windows XP/XP 64bit(WHQL) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_Audio_V51005532.zip)
LAN
- Realtek RTL8111B/C 10/100/1000M LAN Driver V6.200.1130.2007 for Windows Vista 32bit/Vista 64bit (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/lan/rtl8111B/RTL8111BC101001000M_LAN_V620011302007_Vista.zip)
- Realtek RTL8111B/C 10/100/1000M LAN Driver V5.684.1205.2007 for Windows XP/XP 64bit (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/lan/rtl8111B/RTL8111BC101001000M_LAN_V568412052007.zip)
Driver Linux
- Support Linux Drivers (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A78-EH/LinuxDrivers.zip)
LINK AL MANUALE (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A78-EH/M3A78-EH_manual_E3681.zip)
^Robbie^
23-03-2008, 23:43
M3A78EMH-HDMI
http://www.asus.com/999/images/products/2064/2064_l.jpg
Link diretto sito ASUS (http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=1&model=2064&l1=3&l2=149&l3=639&l4=0)
SPECIFICHE
Form Factor
uATX Form Factor
9.6 inch x 9.0 inch ( 24.4 cm x 22.9 cm )
CPU
AMD Socket AM2+ / AM2 Processors
AMD Phenom™FX / AMD Phenom™ processor / Athlon64 FX / Athlon64 X2/Athlon64 / Sempron processors
AMD Cool 'n' Quiet™ Technology
AMD64 architecture enables simultaneous 32-bit and 64-bit computing
AMD Live!™ Ready
Chipset
AMD 780G/SB700
System Bus
2000/1600 MT/s for AM2 CPU
Up to 5200 MT/s; HyperTransport™ 3.0 interface for AM2+ CPU
Memory
4 x240-pin DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1066/800/667/533 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*DDR2 1066 is supported by AM2+ CPU only
**Refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL (Qualify Vendor List)
Expansion Slots
1 x PCIe x16
1 x PCIe x1
2 x PCI
VGA
Integrated ATI RV610-based Direct x10.1 graphics
Maximum shared memory of 256 MB
Supports HDMI™ Technology with HDCP compliant with max. resolution 1920 x 1080p
Supports DVI-D with max. resolution 2560x1600 (@ 60Hz dual-link)
Supports RGB with max. resolution 2048 x 1536 (@85Hz)
Dual VGA output support:
RGB & DVI/HDMI
Hybrid CrossFireX Support
*To playback the HD-DVD and Blu ray Disc we recommended system configuration above Graphic shared memory 256MB/Dual-Core CPU minimum/Minimum 1GB memory of Dual-channel DDR2 667 or Single-chanel DDR2 800.
**Due to AMD Hybrid CFX driver is under verifying, we will offer you the latest beta driver on our website. Please download the latest driver and enjoy this function for greater graphics performance.
Storage
Southbridge
1 xUltraDMA 133/100
6 xSATA 3 Gb/s ports
Support RAID 0,1,10
LAN
PCIe Gigabit LAN
Audio
ALC883 High Definition Audio 8 -Channel CODEC
USB
12 USB 2.0 ports (8 ports at mid-board, 4 ports at back panel)
Overclocking Features
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz to 300MHz at 1MHz increment
- Adjustable CPU Voltage at 0.025V increment
Overclocking Protection
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features
ASUS MyLogo 2
ASUS EZ Flash 2
ASUS CrashFree BIOS 3
ASUS Q-Fan
Back Panel I/O Ports
1 x DVI
1 x VGA
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x LAN(RJ45) port
4 x USB 2.0/1.1
8 -Channel Audio I/O
1 x HDMI
Internal I/O Connectors
4 x USB connectors supports additional 8 USB 2.0 ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
1 x Chassis Fan connector
1 x S/PDIF Out connector
1 x4-pin ATX 12V Power connector
1 x HDJ1 connectors
Front panel audio connector
COM connector
System Panel
CD audio in
24-pin EATX power connector
BIOS
8 Mb Flash ROM
DMI 2.0
AMI BIOS
PnP
WfM 2.0
SM BIOS 2.4
Accessories
User's manual
2x Serial ATA cables
1x2 port SATA power cables(includes one 2 in 1 power cable)
1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x FDD cable
1 x I/O Shield
Support Disc
Drivers
ASUS PC Probe II
Anti-virus software (OEM version)
ASUS LiveUpdate Utility
BIOS
- Versione 0501 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A78-EMH_HDMI/M3A78-EMH_HDMI_0501.zip)
DRIVER
Chipset
- AMD Chipset Driver V8.471 for Windows Vista 32/64 bit. (Vista beta drivers are for testing only) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_Chipset_V8471_Vista.rar)
- AMD Chipset Driver V8.450.0.0 for Windows Vista 32bit/Vista 64bit (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_Chipset_V845000_vista.zip)
- AMD Chipset Driver V8.450.0.0 for Windows XP/XP 64bit (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_Chipset_V845000_XP.zip)
- ATI HDMI Driver V6.0.1.5413 for Windows Vista 32bit/Vista 64bit (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ATI_HDMI_V51005413_V6015413.zip)
- ATI HDMI Driver V5.10.0.5413 for Windows XP/XP 64bit (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ATI_HDMI_V51005413_V6015413.zip)
Audio
- Realtek HD Audio Driver v6.0.1.5506 for Windows vista 32bit&64bit.(WHQL) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_HDAudio_v6015506_vista.zip)
- Realtek HD Audio Driver v5.10.0.5506 for Windows 32bit XP& 64bit XP. (WHQL) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_HDAudio_v51005506.zip)
LAN
- Realtek RTL8111B/C 10/100/1000M LAN Driver V6.200.1130.2007 for Windows Vista 32bit/Vista 64bit (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/lan/rtl8111B/RTL8111BC101001000M_LAN_V620011302007_Vista.zip)
- Realtek RTL8111B/C 10/100/1000M LAN Driver V5.684.1205.2007 for Windows XP/XP 64bit (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/lan/rtl8111B/RTL8111BC101001000M_LAN_V568412052007.zip)
SATA
- Make ATI RAID/AHCI Vista32 Driver for Windows Vista 32bit&Vista 64bit (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/MakeDisk_ATI_RAIDAHCI_vista.zip)
- Make ATI RAID/AHCI Driver for XP/XP 64bit for Windows XP/XP 64bit (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Makedisk_ATI_RAIDAHCI_XP.zip)
Driver Linux
- Support Linux Drivers (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A78-EMH_HDMI/LinuxDrivers.zip)
LINK AL MANUALE (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A78-EMH_HDMI/M3A78-EMH-HDMI_manual_E3667.zip)
^Robbie^
23-03-2008, 23:51
Eccoce qua. Io sono personalmente interessato alla M3A-H/HDMI, ma per ora nn sono riuscito a trovarla disponibile presso nessuno shop online. L'ho comunque ordinata presso uno di questi, ma nn mi sono stati ancora comunicati i tempi di consegna.
C'è qualcuno qui sul forum che possiede una di queste 3 schede madri? Come si trova? Come vanno?
Byez!
Io sono interessato alla micro-atx, oppure la N78 (Nvidia 8200) che per il resto è identica
quest'ultima la si trova già nei negozi online
Steve2077
31-03-2008, 09:57
mi iscrivo sono interessato anche io alla M3A-H/HDMI ma come te non l'ho trovata da nessuna parte... solo qualche tempo fà era disponibile ma in germania... cmq attendo fiducioso... e con fiducia spero che regga il pc che ho ora!! :)
^Robbie^
31-03-2008, 11:27
Asus ha finalmente rilasciato i driver per la M3A-H HDMI, ma nn ancora il manuale. Stasera aggiorno il post della scheda.
Byez!
^Robbie^
04-04-2008, 12:45
Aggiornato il post della M3A-H HDMI con link ai driver e al BIOS rilasciati da Asus.
Ora aspetto solo che mi arrivi la scheda e vi faccio sapere :sofico:
Byez!
akiramax2
14-04-2008, 14:22
mi iscrivo ... vorrei prendere una di queste mobo per ravvivare il mio mediacenter, ma vorrei essere sicuro che la scheda integrata supporti in pieno i video hd, h264, blueray ecc anche con vista :stordita:
^Robbie^
14-04-2008, 20:43
mi iscrivo ... vorrei prendere una di queste mobo per ravvivare il mio mediacenter, ma vorrei essere sicuro che la scheda integrata supporti in pieno i video hd, h264, blueray ecc anche con vista :stordita:
Appena mi arriva (spero presto :muro: ) ti faccio sapere con maggiore sicurezza, anche se già da ora posso dirti che dalle spec supporta tutti i formati che ti interessano senza problemi.
Byez!
akiramax2
15-04-2008, 07:19
Appena mi arriva (spero presto :muro: ) ti faccio sapere con maggiore sicurezza, anche se già da ora posso dirti che dalle spec supporta tutti i formati che ti interessano senza problemi.
Byez!
si anche l'ati hd2600 doveva occupare solo il 5% di cpu nei formati HD peccato che l'ATI non abbia ottimizzato i drivers per questa scheda e comincio a pensare che mai lo farà :rolleyes:
preferisco distinguere la teoria dalla pratica :sofico:
io vorrei prendere la M3A78-EH, resto in attesa di notizie da chi le ha acquistate
char6676
24-04-2008, 17:58
iscritto !! da ieri sn un possessore della m3a78 emh hdmi...comprata per il mio mediacenter....
installazione facile, tutto ok....tranne 1 cosa
2) dopo aver installato tutti i driver di questo mondo....non mi installa i driver hdmi....dice che nn ci sn driver per le periferiche della scheda...eppure su gestione dispositivi visualizza due componenti che necessitano di driver (nb installato vista)
come posso risolvere? perchè nn riesco in alcun modo a sentire l'audio del pc sulla tv....
ah ultima cosa...mi conviene agg il bios alla 0501? oppure al momento tengo il 0403? tnx per le info ;) ciauz
edit: up
char6676
26-04-2008, 07:34
buondì, sn riuscito a risolvere il problema numero uno...causa mia incompentenza....
però rimane il problema numero 2....infatti penso che per colpa di questi driver, l'audio tramite hdmi nn funzioni....
come cavolo posso fare? visto che è un htpc...l'audio deve passare per forza tramite hdmi....ah il tipo di hdmi della mia tv è A.
^Robbie^
26-04-2008, 12:21
A me è arrivata ieri (la M3a-h/hdmi), sfortunatamente mi mancano ancora CPU e RAM che non arriveranno prima di mercoledì, appena riuscirò a ad avere tutti i pezzi vi darò le mie impresssioni, ancora un po di pazienza.
Puoi dirmi cortesemente (in pvt) da chi l'hai presa. Io l'ho ordinata ormai 3 settimane fa e nn mi è ancora arrivata, la da ancora nn disponibile.
Byez!
^Robbie^
29-04-2008, 13:46
Finalmente oggi dovrebbe arrivarmi la scheda. Ora il problema diventa il dissi e le ventole che ancora nn arrivano. Che incubo :muro:
^Robbie^
29-04-2008, 14:32
Io quelle le ho.......... che mi manca è il processore :muro: :muro: ed in sto cavolo di dissi http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/scinf1000.html non ha nenche la ventola PWM :mad: , dovrò cercarmene una :help: .
Che cpu hai preso? Io alla fine ho ripiegato su un BE-2350, visto che mi è già arrivato e soprattutto voglio che si assesti un pò la situazione Phenom.
Ottima scelta x l'Infinity, l'ho avuto sul vecchio sistema ed era una bomba, ora l'ho sostituito con un Thermalright Ultima 90 solo xchè nn entra bene nel mio Enermax Chackra, per cui ho dovuto mettere la monster esterna che fa un casino di vibrazioni.
Byez!
^Robbie^
29-04-2008, 15:10
Nulla di che un 5000 step G2, non dovrebbe essere molto caldo così da avere una macchina silenziosa (questa volta) e ben overcloccabile ........ per i Phenom, che sicuramente montreò, attendiamo l'ottimizzazione delle maschere ed i miglioramenti dei margini di overclock ;)
Io aspetto soprattuto le prime versioni a 65W con un buon clock.
Cmq la scheda è finalmente arrivata!!!!!!!
Byez!
^Robbie^
11-05-2008, 19:44
Finalmente ho montato tutto (M3A-H HDMI e X2 BE2350). Per ora va che è una bomba. Vi farò sapere di più nei prossimi giorni.
illidan85
12-05-2008, 05:43
Purtroppo risulta ancora introvabile la M3A78EMH-HDMI, l'ho ordinata su un e-shop rassicurandomi che per il 15 partirà la spedizione, speriam...
Cosa mi consigliate per il case? mi piacerebbe una soluzione molto compatta
Qualcuno che abbia acquistato e testato la Asus M3A-H? :D
Eccomi, che interssa sapere?
Un po' tutto.... :D
Come va il SB700 con usb/sata, come va il chipset in overclock... :D
Black"SLI"jack
23-05-2008, 16:39
montata una M3A78-EH ad un amico con un 5200+. a parte la necessità di aggiornare la main con l'ultimo bios per risolvere delle cacchiate, sembra non esserci problemi. sicuramente con queste main conviene non spendere troppo nelle ram. delle value anche di marca vanno più che bene (il mio amico monta delle supertalent 800mhz).
nei prossimi giorni dovrei tornare da lui per montarci sopra una 9800gtx (un pò sprecata sulla sua configurazione imho, ma tanto i soldi sono suoi).
ps. una cosa in comune con la mia m2a-vm hdmi, e che credo comune a tutte le main con chip amd, è il fatto che se attacco un disco usb autoalimentato e spengo il pc (lasciando il disco acceso), mi ritrovo ventolame e led accesi come se il pc fosse sotto tensione. ho dovuto spostare il jumper dell'alimentazione delle porte usb quindi modificare la tensione, per risolvere il problema.
^Robbie^
23-05-2008, 22:51
Un po' tutto.... :D
Come va il SB700 con usb/sata, come va il chipset in overclock... :D
Il SB700 va bene, ho 2HD in SATA 2 ed un masterizzatore DVD SATA collegati. L'unico incoveniente è che all'improvviso il masterizzatore scompare dalla periferiche, ma nn credo dipenda dal chipset.
Silent Raider
26-05-2008, 09:02
Salve, ho recentemente assemblato un pc con la ASUS M3A-H/HDMI ma sto riscontrando un problema: ogni tanto (una o due volte a giorno) il pc si spegne completamente, di colpo, senza un apparente motivo. Pensavo potesse essere il northbridge visto che il dissipatore scaldava parecchio, così ci ho messo una ventola di raffreddamento ma si è ancora spento una volta ieri.
Qualcuno con questa scheda madre ha avuto lo stesso problema?
Vi riporto la mia configurazione:
MB: Asus M3A-H/HDMI
CPU: AMD 4850e
RAM: 4Gb A-Data Extreme
HD: Samsung Sata 160Gb 2.5"
PSU: Enermax 425w Modu82+
SO: Win Vista 32bit
Qualche idea in merito? :help:
Ciao e grazie
totore86
26-05-2008, 18:37
Ciao a tutti
io ho appena ordinatouna Asus M3A78-EMH HDMI + 4450 spero mi arrivino quanto prima!!!
Come ram ho preso 2x1gb g.skill qui sul mercatino.
Che ve ne pare come scelta??
Il case che utilizzerei è un case dell'hp da cui ho tolto tutto.....mi è sempre piaciuto anche perchè ha 2usb+1firewire+audio+entrata rca frontale.
Come ali va bene un 300w o è poco??
Come sistema operativo quale consigliate Win XP MCE oppure Vista Home Premium?
Grazie a tuttiiiiii
Ciaoooooo
Può essere un problema del processore, se si tratta di un Brisbane: alcuni esemplari hanno problemi nell'identificare la corretta temperatura (ovviamente sballano per eccesso) e fanno spegnere la scheda madre.
Silent Raider
27-05-2008, 08:23
Grazie per le risposte, ho provato ad installare il nuovo bios per la M3A-H (il 0602) e mettere le impostazioni della ram su "auto" (prima erano le avevo settate da bios come da specifica 4-4-4-12, in automatico invece mette 5-5-5) e per ora non si è spento.
Per quanto riguarda la rilevazione delle temp della cpu, in effetti i programmi di monitoraggio mi segnano dei valori sicuramente sballati (9-10 °C per i core e 22 °C fissi per la cpu) ma comunque bassissimi, non credo vada in blocco temico per "rischio congelamento" :D
@Conner
i primi giorni avevo dei blocchi con le schermate blu, ultimamente invece solo spegnimenti... strana sta cosa :confused:
Silent Raider
31-05-2008, 07:55
Ci risiamo... dopo un periodo di normalita' mi si e' dinuovo spento il pc. Se davvero e' un problema hardware non ho nemmeno i mezzi per scoprire quale e', visto che mi ritrovo semplicemente davanti al monitor spento.
L'unica cosa che ho notato e' che il southbridge al tatto scotta, sara' circa 50 gradi... e' normale che scaldi cosi' tanto? mi conviene sostituire il dissipatore?
Saluto
Silent Raider
31-05-2008, 11:50
Prova a forzare (enable) il 2T command.
ok fatto. non avevo visto che per avere la funzione da bios bisogna abilitare l'overclock su [manual]. Vediamo se è quello, non mi sembra sia cambiato qualcosa, anche prima cpu-z mi dava il CR su 2T.
Comunque è normale che il SB700 scaldi così tanto?
ciao e grazie
Silent Raider
31-05-2008, 16:37
Ho due banchi da 2Gb l'uno di A-DATA Vitesta Extreme, dovrebbero essere certificati per 4-4-4-12 a 800Mhz e 5-5-5-15 a 1000Mhz, attualmente (lasciando la configurazione della ram su auto) la mb me li setta come 5-5-5-18 a 720Mhz circa (CPU/7).
L'ultima volta non si è spento ma si è invece bloccato tutto con una schermata grigia... :cry:
EDIT: ho fatto macinare tutta la notte memtest86+ e non ha dato problemi, però ho notato che memtest setta le ram a 835Mhz (cpu/6) mentre nel SO me le ritrovo sempre a 720 (cpu/7). Il settaggio da bios per la ram ha un sacco di parametri, ne esiste uno per forzare il divisore del bus per la memoria?
mazingas2
04-06-2008, 09:51
avevo lo stesso problema
alimentatore da 450w-DDR2 DIMM 2GB(2x1GB) PC2-8500 1066Mhz CORSAIR CAS5 EPP DOMINATOR- scheda madre asus m3a.
risolto aggiornando il bios, poi rimetti tutto in automatico da bios e vedrai che va. era un problema del vecchio bios sul voltaggio.
spero che cosi' risolvi il tuo problema, ciao
totore86
04-06-2008, 22:31
Ciao a tutti finalmente è arrivata la mobo e la cpu.
Ho montato tutto,installato WinXp MCE e tutti i driver vari,però non riesco a far andare le ventole in automatico.....sono sempre al max perchè??
Ho provato con speedFan ma neanche da li le riesco a modificare.
Grazie mille!!
CIAOOOOOOOO
Silent Raider
05-06-2008, 08:23
risolto aggiornando il bios, poi rimetti tutto in automatico da bios e vedrai che va. era un problema del vecchio bios sul voltaggio.
spero che cosi' risolvi il tuo problema, ciao
Il bios è aggiornato all'ultima versione, la 0602. ho provato a forzare da bios le ram a 2.1v, però con AMD overdrive nella scheda clock/voltage (Link (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Additional/44374A_tuning_expert.jpg)) alla voce mem VDDQ mi segna sempre 1.8v, e già che stavo li a elucubrare sul significato di quel valore mi si è spento tutto... no comment.
... mi sta prendendo lo sconforto...
mazingas2
05-06-2008, 08:41
hai provato a testare alimentatore?
prova con questo progamma lo lasci sempre attivo e ti dice tutto gradi e voltaggi minimi e massimi
ragazzi ho appena acquistato la asus m3a78-EMh
nn l'avessi mai fatto......ci sono grossisimi problemi di interferenze video quando collego tramite vga!!!
a qualcuno è capitato?
sembra come il segnale della tv normale quando la frequenza dell'emittente nn è settata bene e si vede un canale sovrapposto.
non è il cavo vga perchè è costoso e l'ho anche provato con un'altra scheda con video integrato e funziona benissimo :(
uff :(
Oggi ho prenotato una
M3A-H/HDMI
per cui,in attesa,mi iscrivo al thread :)
Montata ieri non senza problemi :muro:
Ora ho risolto diversi problemini;
che temperature avete tra SB e NB?
^Robbie^
29-06-2008, 19:44
Montata ieri non senza problemi :muro:
Ora ho risolto diversi problemini;
che temperature avete tra SB e NB?
In questi giorni CPU sui 30-32°C e NB sui 38-40°C. Il south è tiepido.
Byez!
a me asus probe segnala MB 47-48° :(
Ho fatto un salto sul sito asus e ad un utente che aveva valori della mobo simili ai miei tecnici asus hanno risposto che la mobo dovrebbe reggere fino a 60°C
nuovo bios 0605 risolve problemi con masterizzatori SATA
nuovo bios 0605 risolve problemi con masterizzatori SATA
Che genere di problemi? Non c'è specificato?
A me la scheda arriva oggi, per cui mi conviene aggiornare subito dato che ho un mast sata LG?
^Robbie^
03-07-2008, 12:11
A me succedeva, con il BIOS con il quale mi è arrivata la scheda, che improvvisamente il masterizzatore Pioneer SATA "sparisse" dal computer, e l'unico modo per rivederlo era riavviare il sistema. Ho aggiornato il 0603 e il problema sembra essersi risolto. Ora provo il nuovo BIOS e vediamo
Byez!
A me succedeva, con il BIOS con il quale mi è arrivata la scheda, che improvvisamente il masterizzatore Pioneer SATA "sparisse" dal computer, e l'unico modo per rivederlo era riavviare il sistema. Ho aggiornato il 0603 e il problema sembra essersi risolto. Ora provo il nuovo BIOS e vediamo
Byez!
Spero non mi dia questo problema, perchè in pratica ho cambiato scheda madre perchè la AsRock in sign con AMD480x+SB600 mi da questo problema!
Se collego il mast sata (insieme ai due HDD sata2) mi da problemi di ogni genere: si blocca il pc per alcuni secondi, il masterizzatore sparisce di colpo, ecc... ecc...
Pensando fosse un limite di SB600 non gestire perfettamente 2 hdd più un mast sata ho ordinato proprio questa scheda con AMD780g+SB700....
Ho fatto male?!? :(
*76*_neo
03-07-2008, 13:27
ragazzi io ho la M3A-H/HDMI problemi! :muro:
il mio sistema
Phenom x4 9750
2x1gb A-data extreme edition 1066
radeon hd4950
winxp pro service pack 2
allora iniziamo dalla ram: non cè verso di farla andare in dual, il bios me la setta sempre su single :muro: ho provato ha cambiare diversi settaggi e ho messo l'ultimo bios 0602, non funziona! le ram sono negli slot giusti :rolleyes:
altro problema, nonostante abaia formattato non cè verso di installare i drivers del chipset, appena partita l'installazione appare un messaggio che dice: errore grave hardware o sistema operativo non compatibili :mbe:
mi sapete aiutare? please
le ram devono essere tra quelle certificate da asus,altrimenti potresti avere problemi; per il dual devi mettere le ram in slot 1 e 2 contrarimaente a quanto scritto nel manuale che dice 1 e 3
*76*_neo
03-07-2008, 22:53
sono delle a-data quindi di marca conosciutissima, montate su 1 e 2 prese in coppia per dual, ancora non sono riuscito altri consigli?
Io nel sistema in sign ho montato un kit 2x1GB di A-Data Vitesta (quelle con i dissipatori rossi) negli slot 1-2 e vengono riconosciute perfettamente in dual channel a 800MHz con timings 5-5-5-18....
Non so dirti la versione del bios, perchè non l'ho ancora aggiornato... :D
Qualcuno ha problemi con l'audio?
Se metteo le casse alla metà del volume c'è un rumore di fondo abbastanza evidente; che sia perchè ho impostato HD al posto di AC97? :confused:
Qualcuno ha problemi con l'audio?
Se metteo le casse alla metà del volume c'è un rumore di fondo abbastanza evidente; che sia perchè ho impostato HD al posto di AC97? :confused:
Non ho ancora provato ad ascoltare musica, stasera ti faccio sapere!
Però ieri all'avvio di Windows avevo il volume alto e non ho sentito rumori particolari....
Comunque che drivers hai messo? Quelli del cd o gli hai scaricati?
Io ho messo l'ultima versione trovata sul sito Asus....
ho messo quelli del dvd;
ma tu hai impostato audio HD o AC97?
ho messo quelli del dvd;
ma tu hai impostato audio HD o AC97?
Dal bios?
Io pensavo che quell'opzione servisse soltanto a comandare i pin per il collegamento delle prese audio frontali del case....
O no? Comunque è impostato su AC97 perchè i cavi del case hanno questo "layout"....
Dal bios?
Io pensavo che quell'opzione serva soltanto a comandare i pin per il collegamento delle prese audio frontali del case....
O no? Comunque è impostato su AC97 perchè i cavi del case hanno questo "layout"....
allora mi sa che devo smontare il pc e rimettere a posto i cavi e impostare AC97 :stordita:
*76*_neo
04-07-2008, 13:36
anch'io a-data su slot 1 e 2 quelle con dissy rosso ma 1066, non cè modo di farle andare in dual, ieri sera ho messo anche l'ultimo bios 0605 niente :cry:
in + ripeto non riesco ad installare i drivers del chipset :nono:
Sul forum di Asus ho trovato la soluzione del problema dell'audio:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080621172355578&board_id=1&model=M3A-H%2fHDMI&page=1&SLanguage=en-us
Try to mute "PC Beep" in "Master volume"
:)
*76*_neo
05-07-2008, 12:47
ho risolto! bisognava settare enable la voce del bios engaged :D
quello che non ho risolto e il fatto che non cè verso di installare i drivers del chipset, che sia legato al fatto che ho una hd4850 e i drivers sono poco stabili?
mah :mbe:
ciao a tutti. ho un problema con il card reader interno. dopo aver aggiornato il bios all'ultima versione 0602 non mi funziona il card reader interno! cè qualche settaggio da fare nel bios????
grazie in anticipo a chi mi aiuta.
la mia configurazione:
MB: m3a78-eh
cpu: amd phenom x4 9750
ram: corsair dominator 2x1gb 1066mhz
video: nvidia 8500gt
hd: maxtor 200gb sata
lettore dvd lg sata
se è attaccato ad un header usb (blu) prova a spostare header.
già fatto, ma nulla! non so proprio che fare.
Qualcuno ha messo l'ultimo bios disponibile?
Forse a me sta dando qualche problema: si è bloccato il pc due volte.
Alla seconda volta, oltretutto, non voleva più saperne di accendersi... :(
Ho dovuto staccare praticamente tutti i pezzi e resettare svariate volte il bios finchè miracolosamente è partito e ho rimontato tutto... :(
no,io ho ancora 0604 visto che è stabile e non ho problemi
Una domanda per chi possiede la "M3A-H HDMI" a cui non ho trovato risposta
neppure sul manuale (in ottica di futuro acquisto). Nelle specifiche è riportata
sull'uscita video HDMI/DVI la risoluzione massima di 1600x1200.
Ciò è valido solo per i pannelli da 5:4 o vale anche per quelli da 16:10 (wide)?
Ovvero avendo un pannello con risoluzione di 1680x1050 riuscirei ad utilizzare
la risoluzione nativa?
Grazie a chi saprà darmi una risposta.
Saluti
^Robbie^
11-07-2008, 23:50
Riuscirai a sfruttarla tranquillamente nn preoccuparti ;)
Byez!
Ottimo, grazie per il chiarimento!
Ragazzi, il pc sta impazzendo... :(
Qualche giorno fa di colpo si è freezato in windows (xp mce sp2).
L'ho resettato e non voleva più saperne di partire, per cui ho provato
ho resettato pure il bios, ma nulla.... :(
Allora ho tolto tutte le periferiche ad una ad una e dopo mille smanettamenti è magicamente ripartito (Non chietedemi come però :( ).
Un'ora fa lo mi ha dato lo stesso problema e dopo svariati smanettamenti ancora non è partito...
Ora è praticamente tutto smontato (bios resettato mille volte) ma non parte...
Ho provato a smontare la batteria per vedere se tra un'oretta magari parte!
Ma che cavolo potrà avere?
Con la vecchia scheda madre era tutto stabilissimo! :(
E nessun componente, scheda madre esclusa è cambiato...
Non so dove sbattere la testa!!!!
Può essersi in qualche modo corrotto il bios?
C'è un modo di ripristinarlo? E se sì come?
prova un downgrade del bios ma NON da windows,usa la modalità ez-bios update: metti il bios scompattato in un pennino riavvia e premi ALT+F2
prova un downgrade del bios ma NON da windows,usa la modalità ez-bios update: metti il bios scompattato in un pennino riavvia e premi ALT+F2
Il pc ancora non si accende... Sto perdendo le speranze! :(
Dopo non so quale miracolo il pc è ripartito (smontato e rimontato mille volte).
Ora ho messo il bios 602, vediamo per quanto tempo faà il bravo!!!
Proprio nessun segno di vita, nemmeno le ventole?
Da me giravano le ventole e tutto il resto però nn partiva con la schermata principale del bios... Ora è guarito.... Ma non so per quanto tempo... booooh!
Qualcuno sa che differenza c'è tra la M3A-H/HDMI e la M3A78-PRO, a parte il fatto che la seconda supporta cpu di 140W mentre la prima 125w?
Qualcuno sa che differenza c'è tra la M3A-H/HDMI e la M3A78-PRO, a parte il fatto che la seconda supporta cpu di 140W mentre la prima 125w?
A parte quello e il PCB di colore diverso pare siano uguali....
In effetti non trovo altre differenze se non il circuito d'alimentazione della CPU che sembra molto più simile a quello della M3N-HD/HDMI che a quello delle atre MB basate su 780G, oltre ovviamente alle dimensioni.
E quale sarebbe il migliore?
andybiso
17-07-2008, 17:36
Ecco la configurazione del mio pc
AMD Phenom x4 9500
4 giga di ram (4 banchi da 1 giga)
scheda video radeon 3870 x2
Alimentatore thermaltek da 700W
due hardisk sata
scheda audio soun balster SCI-FX
Vista 64 bita
Monto il tutto, al primo avvio tutto ol (premetto che per accendere devo schiacciare il pulsante di power on e poi quello di reset ????).
Si avvia windows ma subito dipo crasha visto che rispetto alla precedente accensione ho cambiato sia scheda madre che processore.
Riavvio aggiorno il bios tramite EZ flash 2 utility portandolo alla versione 0602.
Risultato????
all'accensione tutto spento (girano solo le ventole) e qualche volta ho solo un fischio lungo e prolungato.
provo a recuperare bios tramite recovery bios utility ma non va niente.
Tramite programmatore rom che ho a lavoro riesco a caricare sul bios la versione che trovo sul cd della scheda madre (probabilmente la prima versione).
Risultato sempre tutto buio, le ventole girano ma ho solo un beep. Su questa scheda madre la mia cpu è supportata solo dalla versione 0405 in poi.
può essere questo il motivo?
cosa ne pensate?
A qualcuno su questa scheda madre la versione 0602 del bios ha dato questi problemi?
Ho rimediato la versione 0405 da internet, provo a riprogrammare il bios e vi faccio sapere
Attendo comunque suggerimenti e/o notizie
ciao
andybiso
18-07-2008, 00:51
si, è tra la lista dei venditori consigliati.
domani aggiorno e vi faccio sapere.
Caterpillar_WRT
18-07-2008, 12:00
Avrei un problema con la M3A78-EMH\HDMI.
Fin quando non mi procuro un adattatore dvi-i\dvi-d, devo collegare il Belinea 16\10 alla presa vga.
Sorvolando sul fatto che la qualità è veramente scarsa, bianco>rosa e caratteria sfocati a chiazze, non riesco a vedere i video, mi dasnno schermo nero nella finestra del player sia vlc che mp11.
Ho reinstallato vlc ma non cambia.
Nei Catalyst (8.6 x hd3200 ATI, non ASUS) non riesco a trovare la funzione Hydra per, eventualmente rimuovere il clone.
Idee?
Caterpillar_WRT
18-07-2008, 14:31
Ho risolto disinstallando i driver ATI 8.6 ed installando quelli ASUS 8.45.
La qualità del desktop e dei caratteri con la vga è sempre molto scadente.
Peccato perchè pensavo di collegare la vga del monitor all'integrata e la dvi ad una 4850 (futura) per utilizzare la prima e spegnere la seconda nel 2D in ottica risparmio energetico.
Vorrei avere un informazione dai possessori di schede madri M3A-H HDMI: visto che comprerei una cpu brisbane, famosa per i sensori "sballati", questa scheda madre, ha un sensore per la cpu?
Ad esempio adesso ho una msi che cambierò, che rileva le temperature dei core "sballate" ma quella della cpu è giusta, perche da quanto ho capito fa parte della scheda madre.
Caterpillar_WRT
19-07-2008, 15:06
Per qualche giorno ho usato pure io la VGA integrata e devo dire che la qualità era più che sufficente, certo in DVI è meglio ma certo non un abisso; sicuro che non sia il minitor che necessita di qualche regolazione?
Hai provato a 1680x1050?
Nessuna regolazione. Il Belinea è ancora uno dei migliori monitor 20" in circolazione e si autoregola. Ho provato altre vga e non ho avuto problemi.
Praticamente il difetto che riscontro è lo stesso di quando si imposta una risoluzione minore di quella nativa del monitor.
Mi pare ci sia un altro utente con lo stesso problema.
Vorrei avere un informazione dai possessori di schede madri M3A-H HDMI: visto che comprerei una cpu brisbane, famosa per i sensori "sballati", questa scheda madre, ha un sensore per la cpu?
Ad esempio adesso ho una msi che cambierò, che rileva le temperature dei core "sballate" ma quella della cpu è giusta, perche da quanto ho capito fa parte della scheda madre.
asus pc probe sembra funzionare, quantomeno dà valori più reali di altri software usati
Caterpillar_WRT
20-07-2008, 19:35
Si, 60hz, almeno questo è quello che dice il CCC.
in ambito overclock e prestazionale meglio M3A-H HDMI o M3A78-EH ??
ci devo montare la configurazione in firma...
grazie ma non vedo il chip del bios...
cmq la M3A-H HDMI la vedo + performante in oc e prestazioni
andybiso
22-07-2008, 15:08
Ecco la configurazione del mio pc
AMD Phenom x4 9500
4 giga di ram (4 banchi da 1 giga)
scheda video radeon 3870 x2
Alimentatore thermaltek da 700W
due hardisk sata
scheda audio sound blaster X-FI
Vista 64 bit
Monto il tutto, al primo avvio tutto ol (premetto che per accendere devo schiacciare il pulsante di power on e poi quello di reset ????).
Si avvia windows ma subito dipo crasha visto che rispetto alla precedente accensione ho cambiato sia scheda madre che processore.
Riavvio aggiorno il bios tramite EZ flash 2 utility portandolo alla versione 0602.
Risultato????
all'accensione tutto spento (girano solo le ventole) e qualche volta ho solo un fischio lungo e prolungato.
provo a recuperare bios tramite recovery bios utility ma non va niente.
Tramite programmatore rom che ho a lavoro riesco a caricare sul bios la versione che trovo sul cd della scheda madre (probabilmente la prima versione).
Risultato sempre tutto buio, le ventole girano ma ho solo un beep. Su questa scheda madre la mia cpu è supportata solo dalla versione 0405 in poi.
può essere questo il motivo?
cosa ne pensate?
A qualcuno su questa scheda madre la versione 0602 del bios ha dato questi problemi?
Ho rimediato la versione 0405 da internet, provo a riprogrammare il bios e vi faccio sapere
Attendo comunque suggerimenti e/o notizie
ciao
Ho risolto, c'era un problame sulle ram che non ho capito bene. Praticamente ho tolto la ram, ho messo solo un banco e come per magia il pc è partito. rimonto tutti e 4 i blocchi ram e il pc funziona bene. Installo Vista 64 bit e aggiorno subito con il service pack 1. Tutto ok solo che non mi vede la scheda audio sound blaster X-FI che con la vecchia scheda madre e sempre sotto Vista funzionava bene. ho provato a spostarla nei vari slot PCI va il sistema operativo non la vede. L'unica scheda audio che vede è una non precisata "audio HD".
Tramite bios ho naturalmente provveduto a disabilitare la scheda audio integrata.
Qualcuno sa darmi una mano?
grazie mille
grazie ma non vedo il chip del bios...
cmq la M3A-H HDMI la vedo + performante in oc e prestazioni
???
accettate anche utenti con la m3a78-em? :D
Proprio ora che avevo deciso, verso settembre di comprare la M3A-H/HDMI, scopro che uciranno a breve schede madri con 790GX/SB750 che dovrebbero avere una scheda grafica integrata che è il 33% più potente di 780G.
Ragazzi, questa Asus mi ha già stufato completamente! :(
Anche oggi, di punto in bianco, il pc ha iniziato a bloccarsi senza poter neppure usare mouse e tastiera, dopo un bel po' di giorni in cui era perfetto... Ma com'è possibile?
Mai avuti simili problemi con la scheda madre AsRock precedente... :(
Eppure tutto il resto dell'hardware non è cambiato!
Per caso usi Rmclock?
Sì, uso RmClock... Ma ho provato anche a toglierlo e il problema persiste... :(
No, ragazzi sto IMPAZZENDO.... :(
Mi è venuta l'idea di installare Windows Vista per fare la prova del 9 e vedere se magari è XP o qualche drivers il colpevole dei blocchi...
Pensate che si è inchiodato durante la prima fase dell'installazione del sistema operativo quando ti chiede il product id... Mai vista una cosa simile! :(
E' un problema hardware molto probabilmente: tenendo conto che l'unica cosa che è cambiata del pc (che prima era stabilissimo) sono la scheda madre e la ram.....
Può essere questione di alimentazione? Anche se dato che con l'altra scheda madre non dava problemi di nessun genere ne dubito..... :(
Cosa faccio? Mi sono stufato, tra poco la lancio in mare questa scheda madre!!!
pellikan66
29-07-2008, 11:33
ciao a tutti, sono nuovo ed appena iscritto, posseggo una m3a-h/hdmi, aggiornado il bios ieri con l'ultima versione, il pc si accende ma nn carica il sistema operativo , sullo schermo nessun segnale; di tanto in tanto sento un bip che sembra far partire il sistema ma nada; qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? la versione del bios e' la 7.03; c'e' un modo per rimettere il vecchio bios ? lo schermo mi rimane sempre nero e' nn c'e' modo col tasto canc di entrare... grazieeeeeeeeee
andybiso
29-07-2008, 12:43
lo faceva anche a me la mia scheda una volta aggiornato al bios 6.02 (la mia scheda è la asus m3a78-eh)
Non funzionava neanche il ripristino del bios descritto sul manuale della scheda madre.
Prova a scollegare tutti i banchi della ram e a lasciarlo solo 1.
A me si è sbloccata così.
Poi rimettili tutti
pellikan66
29-07-2008, 12:48
grazie mio amico; stamattina prima di andare al lavoro ho gia' fatto quello che mi dici ma nisba; cmq domani mattina ci riprovo con piu' calma... sei gentilissimo ; di nuovo grazie
prova a resettare la cmos
dido1976
02-08-2008, 15:12
ciao a tutti,sono anch'io un nuovo possessore della m3a78-emh hdmi...ho preso anche processore e 2gb di ram...
ora però è da martedì che non riesco a far andare wxp...
ho 1 hd sata con xp sp2 ma non riesco a fargli riconoscere l'hd come primario...sto anche valutando di installare vista per vedere se riesco a risolvere il problema...
ho provato anche a reinstallare il sp2 e con f6 dargli i driver ma continua a chiedermi l'ide primary (o parole simili :D )...
dove sbaglio?
grazie a tutti!
ho avuto un problema simile anche io; ho messo un WD che mi viene visto come secondary,benchè sia un sata,per cui se attacco altri dischi sata il pc non si avvia; per avviare win xp ho impostato il sata come ide,ma comunque devo evitare di attaccare altri dischi.
Anche tu hai un WD?
Caterpillar_WRT
02-08-2008, 19:06
Controllate sul manuale, c'è un ordine per collegare gli hd, anche se non ho capito bene il tutto.
Cmq io ho collegato un Hitachi 250gb alla porta 1 e va bene.
fabio80s
05-08-2008, 14:04
Scheda presa ieri e installata; con il bios originale (50x non ricordo esattamente, aprile 2008 comunque) va tutto bene, l'ho aggiornato al 703 (luglio 2008) e l'avvio del pc è diventato lentissimo : la schermata con il logo asus rimane per circa 40-60 secondi e poi, con un po' di fortuna, parte Windows XP. Allora ho rimesso il bios originale e per adesso sembra che vada tutto bene. Che faccio, lascio questo in attesa di un bios successivo al 703 oppure avete altri bios da consigliarmi? Grazie :)
fabio80s
06-08-2008, 08:53
Disabilita il floppy e asus Gate lite
Proverò! Ora mi sono accorto di un altro problema però... windows mi dà errore sui driver dell'audio integrato, quindi sono senza audio. Quando faccio partire una canzone in winamp, ricevo il messaggio di "bad direct sound driver. bla bla bla"... e poi un'altra cosa, la tastiera a volte ha un ritardo nella stampa a video dei caratteri :rolleyes:
Grazie :)
fabio80s
07-08-2008, 14:29
Proverò! Ora mi sono accorto di un altro problema però... windows mi dà errore sui driver dell'audio integrato, quindi sono senza audio. Quando faccio partire una canzone in winamp, ricevo il messaggio di "bad direct sound driver. bla bla bla"... e poi un'altra cosa, la tastiera a volte ha un ritardo nella stampa a video dei caratteri :rolleyes:
Grazie :)
up!
hai provato i driver del cd?
fabio80s
07-08-2008, 16:23
hai provato i driver del cd?
Sì, e ho provato anche quelli sul sito Asus, che dovrebbero essere un po' più aggiornati... in gestione risorse, compaiono e infatti compare la scritta "la periferica funziona correttamente" ma in Panello di Controllo --> Suoni e Periferiche Audio --> linguetta Audio è tutto disattivato, c'è scritto in grigio chiaro "Nessuna periferica di riproduzione" sotto tutte le voci.
Winamp e Videolan non riproducono il suono, in più Winamp dà errore; su Youtube non sento i suoni mentre se uso la "Gestione Audio Realtek" e provo l'audio tridimensiole questo viene correttamente riprodotto... :rolleyes:
se cancelli da risorse del computer la periferica e la fai riconoscere?
fabio80s
07-08-2008, 18:29
se cancelli da risorse del computer la periferica e la fai riconoscere?
Mi dice che è una periferica che serve all'avvio del sistema :fagiano:
abbattilo con un fucile da elefante! :D
fabio80s
07-08-2008, 20:28
abbattilo con un fucile da elefante! :D
Individuo il chip audio e lo strappo via dalla mobo :D
Khaver89
12-08-2008, 06:24
assurdo, ho preso una m3a78\ehm-hdmi e un athlon 6000 da 125w e scopro che la scheda supporta solo gli 89W...
mi scatta tutto, già dal bios, windows si carica in 3 minuti, i giochi scattano regolarmente ogni 10 secondi...
:muro: :muro: :muro:
per ora l'unica soluzione è lasciare il processore all'80% massimo di energia tramite pannnello di controllo ma così mi ritrovo con un 2400 invece che un 3000 e alcuni giochi continuano comunque a scattare :doh:
E' uscito il nuovo bios per la M3A78-EM
Version 0407 2008/07/28 update
Description M3A78-EM BIOS 0407
Fix Lan LED is still on when LAN is disabled.
Fix that Crossfire and SurroundView are still enabled when setting IGFX as Primary Video Controller and disabling SurroundView in BIOS.
Hide "SPDIF-OUT Mode Setting" in BIOS when "HD Audio Controller" is disabled..
Release 8M reserved memory in DOS when set SATA Type to RAID.
Fix no change in function when setting "DisplayPort Config" to enabled or disabled.
Revise AHCI configuration.
assurdo, ho preso una m3a78\ehm-hdmi e un athlon 6000 da 125w e scopro che la scheda supporta solo gli 89W...
mi scatta tutto, già dal bios, windows si carica in 3 minuti, i giochi scattano regolarmente ogni 10 secondi...
:muro: :muro: :muro:
per ora l'unica soluzione è lasciare il processore all'80% massimo di energia tramite pannnello di controllo ma così mi ritrovo con un 2400 invece che un 3000 e alcuni giochi continuano comunque a scattare :doh:
ma abbassa da bios la velocità se possibile, e informati prima di comprare le cose...
.scooby.
16-08-2008, 23:25
Ciao a tutti, pensavo di prendere questa scheda madre per un nuovo pc ma ho letto nelle recensioni degli acquirenti su questo (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813131273)sito che la scheda è lenta nella fase di accensione e un utente segnala la rumorosità del condensatore... Avete riscontrato anche voi questi problemi? Grazie
assurdo, ho preso una m3a78\ehm-hdmi e un athlon 6000 da 125w e scopro che la scheda supporta solo gli 89W...
mi scatta tutto, già dal bios, windows si carica in 3 minuti, i giochi scattano regolarmente ogni 10 secondi...
:muro: :muro: :muro:
per ora l'unica soluzione è lasciare il processore all'80% massimo di energia tramite pannnello di controllo ma così mi ritrovo con un 2400 invece che un 3000 e alcuni giochi continuano comunque a scattare :doh:
ho gli stessi problemi ma ho una m2n-mx se plus ed un 6000+ da 125w non è che il motivo del mio penare è lo stesso?in effetti sto impazzendo..
penso proprio che la tua mobo non tenga questi watt
penso proprio che la tua mobo non tenga questi watt
quindi quale mobo supporterebbe pienamente il mio processore?
quindi quale mobo supporterebbe pienamente il mio processore?
basta andare nel sito del produttore della mobo che si intende acquistare e vedere; la mia ad esempio supporta i 125 (vedi sign),per spendere poco ci sarebbero la asrock;
comunque devi prima vedere sul sito del produttore; al posto della certificazione 125watt puoi trovare la sigla phase 4+1 che ha lo stesso significato
la m3n78 pro andrebbe bene vero?
la m3n78 pro andrebbe bene vero?
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=676&l4=0&model=2260&modelmenu=1
fino a 140W
Vorrei acquistare le versione hdmi ...
attualmente ho un 4200+ rev f2. leggendo sul sito asus tra le cpu supportate per questa mobo da i 4200+ g1 e g2. Il mio sicuramente non funzionerà oppure si ???
L'unica cosa che mi frena è questa preoccupazione. Sicuramente più in là cambierò processore però per adesso volevo tenerlo ancora un po.
io penso che per i vecchi processori non dovrebbero esserci problemi
ragazzi ho scoperto il roblema della limitazione dei watt della m3a78-he.
il pc del mio amico ne soffre...allora leggendo la discussione ho capito che o scalo la velocità del procio o cambio la mobo.ora, volendomi avvalere della prima opzione vado nel bios e scorrendo tutte le voci non trovo l'opzione per diminuire il moltiplicatore o abbassare la velocità....non trovo nessun opzione riguardo la velocità del processore.
alla particolare voce jumper free configuration ho solo la voce overclockin profile e memory voltage.
in overclocking profile, qualsiasi opzione scelga non appaiono i valori cpu modificabili ( moltiplicatore,voltaggio ecc ecc ).mi appare solo il bus ma se non tolgo il moltiplicatore automatico non ci faccio nulla.
soluzioni????
nuovi bios per la M3A78-EM
Version 0701
Description M3A78-EM BIOS 0701
1. Fix LAN cannot connect in OS when enabling AI Net2 in BIOS, then entering BIOS again to disable AI Net2.
2. Update ExpressGate.
File Size 742.11 (KBytes) 2008/09/05 update
Download from Global China
Version 0508
Description M3A78-EM BIOS 0508
Improve memory overvoltage function.
Update ExpressGate.
Update LAN Option ROM.
Fix system may hang when USB mass storage device is present.
ciao, io ho una m3a, però nn riesco a mettere il sistema operativo sui dischi in configurazione raid.
io ho fatto così, ho collegato i dischi sulle due porte rosse (c'è ne sono 2 rosse e 2 nere), poi con ctrl+f ho creato un array RAID 0.
partito windows vista, carico i driver (ne ho provati mille! anche dal sito asus...) mi vede l'array ma mi dice: "E' possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel meno BIOS del computer".
Nel BIOS come boot è settato hard disk, e tra gli hard disk al primo posto c'è l'array, che altro posso fare?!??!?!?!?!?!
Qualche possessore di Asus M3N78-EMH HDMI potrebbe farmi un enorme favore?
Mi si è sputtanato il bios (mentre flashavo è andata via la luce, un classico della sfiga) :muro: e mi ritrovo con una MB morta.
Dalle indagini che ho fatto, il bios dovrebbe essere in un chippettino come questo (la mb è diversa, ma tanto per capirsi):
http://resources.vr-zone.com/floppyimage/biostarp35/IMG_9543.JPG
Si tratterebbe di fare un flash a caldo (si accende la mb, si cambia il chip buono con quello danneggiato, e si flasha). Non è per niente difficile e non si danneggia nulla.
Ho provato con mobo diverse, ma non mi fa flashare per differenza di dimensioni. :cry:
Se qualcuno volesse aiutarmi (gli spedirei solo il chip), eviterei di buttare la scheda. Vi pregoooooo :cry: :cry:
Se qualcuno fosse disposto, mi contatti in privato.
Grazie!
PS: la funzione di recovery non va, serve proprio un flash a caldo
ci sono servizzi che per quattro soldi tene mandano uno nuovo
ci sono servizzi che per quattro soldi tene mandano uno nuovo
Sai indirizzarmi? Avevo pensato a questa soluzione, ma non avevo trovato nulla.
Grazie mille!
guarda che chip è, se si trova in commercio tranquillamente lo faccio io il servizio;)
per il raid risolto... caricando i driver windows xp... so pazzi!
[QUOTE=Flavio;24153803]guarda che chip è, se si trova in commercio tranquillamente lo faccio io il servizio;)[QUOTE]
Oddio, non penso si sia danneggiato, ma solo scritto male.
Pensavo di inviare il mio a chi volesse aiutarmi, ma se ci sono altre soluzioni, ok lo stesso :)
Comunque è un Winbond 25X80VAIZ 8pin ( PDIP )
Il datasheet dovrebbe essere questo (http://www.winbond.com.tw/NR/rdonlyres/907BD662-F8BC-44DE-9EE1-4CD78EB8E426/0/W25X10.pdf)
si va bene anche come dici tu... speriamo solo che faccia bene la cosa, negl'ultimi tempi non ho più provato... vedo che ora fa sempre anche il test... nn vorrei dica errore... però provarci nn costa nulla...:)
si va bene anche come dici tu... speriamo solo che faccia bene la cosa, negl'ultimi tempi non ho più provato... vedo che ora fa sempre anche il test... nn vorrei dica errore... però provarci nn costa nulla...:)
A che test/errore ti riferisci? Comunque direi di continuare in privato.
ti rispondo qui, poi continuiamo in pvt, però lo scrivo qui così tutti leggono e se vogliono ci danno qualche suggerimento!
gli errori a cui mi riferivo sono tipo che quando aggiorni lui prima legge quello che c'è e poi inizia a scrivere... nn è che nn leggendo nulla dice qualcosa? in tal caso cmq proverei a fare il cambio al volo... però l'ultima volta mi era sembrato che fosse un razzo! ciao!
ti rispondo qui, poi continuiamo in pvt, però lo scrivo qui così tutti leggono e se vogliono ci danno qualche suggerimento!
gli errori a cui mi riferivo sono tipo che quando aggiorni lui prima legge quello che c'è e poi inizia a scrivere... nn è che nn leggendo nulla dice qualcosa? in tal caso cmq proverei a fare il cambio al volo... però l'ultima volta mi era sembrato che fosse un razzo! ciao!
Ah, ok, ho capito. In pratica ti domandi se il flasher fa un check della rom prima di scrivere.
In teoria il bios, una volta acceso il PC, viene caricato in RAM, e poi non serve fino al riavvio (è per questo che l'hot swap funziona). Il flasher non dovrebbe fare un check della ROM fisica, ma dell'immagine che trova nella RAM. Almeno fino all'ultima volta che avevo fatto un'operazione del genere, per un amico, era così.
hard_one
17-09-2008, 17:18
ciao ragazzi
io ho un sistema basatu sulla M3A78-EH e un Athlon 5600
2x1Mb di cache L2 che tengo cloccato a 3 gigi
e ieri ho visto un offerta molto buona e ho
preso delle ram kingston hyperx ddr2 1066 cl5 PC8500
e ancora non le ho potute provare > sono queste < (http://www.valueram.com/datasheets/KHX8500D2K2_2GN.pdf)
ma ora ho letto nel 3d che:
"*DDR2 1066 is supported by AM2+ CPU only "
ma nel manuale a pag. 1-16
dice che alcuni moduli vanno
http://img254.imageshack.us/img254/9185/manasusp116on3.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=manasusp116on3.jpg)
che mi mi devo aspettare?
^Robbie^
17-09-2008, 21:46
Se l'offerta è buona prendili, ma con un X2 nn li sfrutteresti appieno, visto che il memory controller integrato nei k8 supporta massimo le DDR2-800. Cmq se hai intenzione di passare poi ad un Phenom io direi di prendere i moduli che hai trovato, controllando magari prima sul sito asus se rientrano nella lista di compatibilità con la tua scheda madre.
Ad onor del vero devo dirti che i moduli di memoria che ho sulla mia M3A-H HDMI (4 ADATA Vitesta da 800Mhz) nn sono riportati nella lista di compatibilità ma funzionano alla grande da mesi.
Byez!
hard_one
18-09-2008, 15:31
Se l'offerta è buona prendili, ma con un X2 nn li sfrutteresti appieno, visto che il memory controller integrato nei k8 supporta massimo le DDR2-800. Cmq se hai intenzione di passare poi ad un Phenom io direi di prendere i moduli che hai trovato, controllando magari prima sul sito asus se rientrano nella lista di compatibilità con la tua scheda madre.
Ad onor del vero devo dirti che i moduli di memoria che ho sulla mia M3A-H HDMI (4 ADATA Vitesta da 800Mhz) nn sono riportati nella lista di compatibilità ma funzionano alla grande da mesi.
ho allegato la parte di manuale che menziona le mie ram
ma va in conflitto con l'altra cosa che c'e' scritta all' inizio del 3d
cmq da quello che ha scritto conner deduco che vanno impostate a 800
manualmente e poi cloccate a + di 1000 mediante aumento dell' fsb
anche se non si arriva proprio a 1066... pero' quasi forse :rolleyes:
vediamo... forse stasera
per ora ho messo delle 667 che vanno a 750 circa e il procio da 2700 a 3000
devo vedere i settaggi per overvoltare se ci sono e di quanto si puo' salire
non ricordo ora...
Sigle sigle sigle...
Cosa cambia tra la ...EM e la ... EMH a parte il colore del pcb e la displayport.
Nella prima pagina la ...EM non c'è ma sul sito asus è il contrario non c'è la ..EMH
devo assemblare un htpc con un 4450e da45W
^Robbie^
28-09-2008, 11:54
La EM ha in più il supporto per CPU fino a 140W di TDP e la porta Firewire.
Byez!
Ho trovato:
colore del pcb
displayport
supporto per CPU fino a 140W
porta Firewire
ExpressGate
supporto uddiciale a BD e HDDVD
Uscita ottica digitale
insomma è più multimediale e introvabile.
big larry
28-09-2008, 18:20
Se leggo le prime pagine di questo 3D mi scappa la voglia, volevo fare un upgrade e acquistare questa Asus M3A78-EH.
Mi sembra che queste MB abbiano qualche problemuzzo.
Mi consigliate l'acquisto di questa MB oppure lascio perdere, non vorrei avere tra le mani e un scheda che mi fà passare le notti in bianco perchè di colpo non si avvia più.
Che faccio?
Caterpillar_WRT
28-09-2008, 19:45
Io 0 problemi. Bios 0902 (aggiornato cmq dopo l'installazione di SO e drivers).
PhilAnselmo@Superjoint
29-09-2008, 19:42
Ragazzi.
sabato ho preso una Asus M3A78-EH HDMI insieme ad un Athlon 64 X2 5600+, e 2gb di ram pc6400, ed ho sostituito il mio athlon1000 :stordita:
Devo dire che è un ottima scheda abbastanza abbordabile e ricca di feature........
consigliata!
TheUltimatePippo
30-09-2008, 12:15
Ciao a tutti,
nuovo arrivato, nuovo problema... :)
Sono felice possessore di una ASUS M3A78-EM che utilizzo sul mio HTPC.
La MB e' particolarmente ricca di opzioni per il video-out (DVI,HDMI,VGA,display port)
e come recita il sito ASUS:
---- Multiple VGA Output
This motherboard supports multiple digital and analog display output interfaces - HDMI, DVI, DisplayPort and D-Sub. With such diversity of display outputs, you are able to choose and upgrade display devices freely.
Il problema che non riesco a risolvere e' il seguente: non riesco ad utilizzare CONTEMPORANEAMENTE in configurazione dual monitor l'uscita DVI + quella HDMI.
Nessun problema see uso la configurazione dual monitor in VGA+HDMI o VGA+DVI.
Mi sembrava di aver capito che il 780G dovesse essere in grado di gestire contemporaneamente due uscite digitali con DHCP ma forse non e' cosi'.
Qualcuno riesce con questa scheda (o analoga) a fare quanto descritto?
In alternativa mi accontenterei anche di avere la possibilita' di switchare manualmente via software da un'uscita all'altra visto che alla fine la questione e' passare da visualizzazione Monitor (HDMI) a VPR (DVI)
Qualcuno ha suggerimenti o voglia di fare qualche prova sul suo sistema?
Grazie,
TheUltimatePippo
Caterpillar_WRT
30-09-2008, 13:50
Sulla EMH è specificato chiaramente che il dual output è possibile solo con analogico\digitale e non con digitale\digitale.
Dal momento che montano entrambe l'hd3200 ritengo che anche sulla EM non si possa fare.
a questo punto ti conviene uno switch DVI o HDMI
TheUltimatePippo
30-09-2008, 17:37
Ok, leggendo varie fonti ho trovato conferma che HDMI/DVI insieme non possono lavorare con 780G
La soluzione dello switch HDMI > HDMI/DVI e' certamente percorribile ma vorrei capire se posso farne a meno.
L'idea sarebbe quella di mantenere permanentemente collegati il Monitor su HDMI, il VPR su DVI e trovare un modo per forzare l'una o l'altra uscita via SW.
Provero' a vedere se c'e' qualche settaggio a livello di bios che abilita/disattiva il "sensing" sui connettori video perche' al momento tra i due vince sempre HDMI, anche se il monitor e' spento, e quindi sono costretto a scollegare il cavo HDMI se voglio vedere qualcosa sul VPR.
Grazie per le dritte.
Caterpillar_WRT
30-09-2008, 18:57
Da bios puoi dare la precedenza al tipo di connessione che desideri. Consulta il manuale perchè non è immediato capire a quali uscite si riferiscono le voci.
ciao a tutti
ho appena acquistato una m3a78 hdmi con un processore phenom x4 9850 e 4 giga di ram.
come mai nei filmati avchd a 1080p e 1080i va a scatti mentre a 720 p e' tutto fluido(in hdmi su uno schermo da 42)?
ho provato con vari soft e driver ma il risultato e' sempre lo stesso
Caterpillar_WRT
30-09-2008, 20:51
buondì, sn riuscito a risolvere il problema numero uno...causa mia incompentenza....
però rimane il problema numero 2....infatti penso che per colpa di questi driver, l'audio tramite hdmi nn funzioni....
come cavolo posso fare? visto che è un htpc...l'audio deve passare per forza tramite hdmi....ah il tipo di hdmi della mia tv è A.
Io ho aggiornato alla 0902 e va tutto bene.
TheUltimatePippo
01-10-2008, 11:41
Da bios puoi dare la precedenza al tipo di connessione che desideri. Consulta il manuale perchè non è immediato capire a quali uscite si riferiscono le voci.
BIOS settings:
Primary Video Controller [IGFX-GFX0-GPP-PCI]
GFX0 - VGA out port on a graphics card connected into a PCIE x16 slot
GPP - VGA out port on a graphics card connected into a PCIE x1 slot
IGFX - Internal VGA out port
PCI - VGA out port on a graphics card connected into a PCI slot
Sembra quindi che si possa definire il Primary solamente distinguendo tra chip interno e diverse possibili addon cards ma non ci sia modo di definire staticamente quale tra le uscite del IGFX utilizzare.
TheUltimatePippo
ciao a tutti
ho appena acquistato una m3a78 hdmi con un processore phenom x4 9850 e 4 giga di ram.
come mai nei filmati avchd a 1080p e 1080i va a scatti mentre a 720 p e' tutto fluido(in hdmi su uno schermo da 42)?
ho provato con vari soft e driver ma il risultato e' sempre lo stesso
ho provato anche km player ma niente ,continuo a vedere a scatti a 1080.
quali sono le configurazioni migliori per i vari player?
ad esempio filtri codec deinterlacciamento ecc.
ma questi scatti li hai con la cpu al 100% o sono scatti di visualizzazione?
perchè se la cpu non è al 100% il problema è software
cpu al 45% non so piu cosa fare
Prova a visualizzarli non con VMRenderer ma con FFDshow. In pratica installa il k-lite codec pack che ha tutto incluso
cpu al 45% non so piu cosa fare
e allora hai un problema software, e non hardware
ho formattato installato vista 32 catalist8.9 driver scheda madre e powerdvd8, ma 1080 ancora scatti
1 installa i driver avivo
2 che programmma usi? qualsiasi sia, provane un altro.
mingozzi
09-10-2008, 14:31
Anche io ho una M3A78-PRO con un 9950 quad e kit corsair 2x2 gb1066 con ventolina,HD Seagate barracuda 500gb - 32 mb cache,ati radeon 3870 - 512 mb ddr3. sono contento,nessun problema.solo qualche piccolo problema con l'audio del pannello anteriore:nn funzia in nessuna configurazione.dritte?
ho messo anche i catalist avivo 8,8 ma non e' cambiato niente
Se usi wmp, prova a installare il klite codec pack e usa mpc
I player oramai li ho provati tutti
mpc oxigen total media theatre nero show time ma vanno tutti allo stesso modo
per me il problema e' nella configurazione della ati hd3200 integrata con driver catalist e nella configurazione dei vari player(deinterlacciamento ecc..),ma essendo un principiante nel campo dell Hd non ci ho capito ancora niente.
ps klite codec non posso installarli perche mi vanno in conflitto con Picture Motion browser il programma della videocamera sony..
ps klite codec non posso installarli perche mi vanno in conflitto con Picture Motion browser il programma della videocamera sony..
Forse è il contrario che sony vuole i suoi codec.
Peccato magari con gli FFD show riuscivi
Raga ho bisogno del vostro aiuto un mio amico ha da poco preso l' ASUS M3A-H HDMI
pero dopo che ha assemblato il tutto il pc non da segni di vita :cry: [è come se l'alimentatore dia l'impulso ma non succede nulla... si sente tipo click] , oggi gli ho dato un'occhiata e mi e parso tutto installato correttamente, i componenti principali sono questi :
cpu: AMD Athlon 64 x2 4850e
ram: TEAM GROUP ELITE DDR2 800 PC6400 2x1Gb TEDD2048M800HC5DC
ali: Topsilent 450w incluso nei case da 50€...(lo so non e il max ma voleva risparmiare ..)
Abbiam provato anche con un solo banco di ram nei diversi slot e abbiam provato con altre ram ddr2 ma il problema rimane ugualmente :mc: , avete dei consigli/test da effettuare? Cosa potrebbe essere? L’ali? La cpu è supportata dalla motherboard ve?
hai installato il connettore di alimentazione per la cpu?
E' l'errore più comune che si possa fare :)
Black_Wolf23
15-10-2008, 11:42
Ciao a tutti.
Avevo gia postato la domanda nella sezione generale , ma non ho avuto risposte convincenti quindi la posto in questo spazio specifico (che ho trovato solo da poco)
Naturalmente anche io posseggo la m3n78 emh hdmi e volevo chiedervi se la temperatura dell' mcp per voi risuta troppo alta (a me gira in idle a 55 gradi).
Faccio presente che ho una scheda video comprata a parte e non uso quella integrata e nel pc ho un ottimo ricircolo d'aria (fan-in 120 avanti e fan-out 120 dietro).
Un ultima curiosità: La scheda supporta solo processori a 95w, quindi in futuro, stando a quanto riporta la tabella di seguito, siamo tagliati fuori dai nuovi processori. Possiamo sperare in un update del bios almeno per arrivare a 125w?
http://img369.imageshack.us/img369/5813/tabrf7.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=tabrf7.jpg)http://img369.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
effettivamente 55 in idle sono tantissimi anche se gli ingegneri asus assicurano il funzionamento fino a 60°C;
comunque c'è sempre la possibilità di un errore di lettura del software,prova ad usare asus pc probe :)
Per quanto riguarda i watt,amd sta uscendo con nuove revision e die shrink a ridotto consumo per cui 95 watt ti possono bastare a meno che non pensi di prendere un phenom a 3GHz :)
Black_Wolf23
15-10-2008, 14:54
Perfetto per i processori, ma non riesco a capire perchè mai questo benedetto mcp sta a questa temperatura. Vorrei provare a cambiare dissipatore ma non voglio invalidare la garanzia della scheda. Ho risolto momentaneamente applicanda al lato del case una ventolozza da 80 che spara aria proprio sopra il dissipatore dell'mcp. Risultato: ora sto a 48 in idle e 52 soto sforzo. meglio di niente.....ma da cosa puo dipendere secondo voi? La vostra sta alla stessa temperatura....senno faccio sempre in tempo a sostituirla visto che sta in garanzia.
Grazie ancora :)
P.S: Con asus pc probe ultima versione non riesco a trovare la temperatura dell'mcp. Qualche altro progammino che la legge esiste?
La vostra sta alla stessa temperatura....senno faccio sempre in tempo a sostituirla visto che sta in garanzia.
Grazie ancora :)
Penso che sia difficile comparare schede madri con Chipset Diversi, in questa discussione si parla di chipset AMD 790 e non nvidia.
Difatti le schede sono M3A e non M3N
Ciao a tutti.
Avevo gia postato la domanda nella sezione generale , ma non ho avuto risposte convincenti quindi la posto in questo spazio specifico (che ho trovato solo da poco)
Naturalmente anche io posseggo la m3n78 emh hdmi e volevo chiedervi se la temperatura dell' mcp per voi risuta troppo alta (a me gira in idle a 55 gradi).
http://img369.imageshack.us/img369/5813/tabrf7.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=tabrf7.jpg)http://img369.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Io sono possessore di una M3A78-EMH HDMI è ho notato stesi problemi con temperatura un po’ alta in ide (50°) e non solo, ventola gira parecchio senza necessita , Questa mobo mi sembra abbastanza rognosa , Anche ci sono problemi con video integrata, tramite Hdmi non supporta bene risoluzioni, anche quella nativa di un tv lcd 32 pollici si vede solo bene in una risoluzione molto più basa .
Sembra che Asus non è più Asus di qualche ano fa! Questo è la seconda MB Asus in pochi mesi che mi da problemi!
Ps.
Abilitando Cool & Quiet cambia u po ,ma devo impostarlo tute le volte quando riavvio pc perche non rimane mai salvata impostazione risparmio energetico. :boh: (mai capitato!)
per il cool and quiet basta mettere RMclock
slash_83
26-10-2008, 07:15
raga sono reduce dalla frittura di una gigabyte ma78mg-s2h
visti i problemi con il venditore(doop 3 settimane dall acquisto del pc),vorrei prendere onilne l asus m3a-h hdmi
monterei su un x2 6000, 2x2gb corsair 800mhz,peak 4870,ali corsair vx550
uso il pc sia x giocare,sia x attivita piu tranquille...internet e divx.
mi consigliate la scelta?
sono troppo bruscato x la frittura della giga...:muro:
stavo caricando un 3dmark e improvvisamente il pc si e spento e ho sentito puzza d bruciato...scheda morta...x fortuna il resto e ok!:doh:
sommersbi
26-10-2008, 08:20
ho la stessa configurazione di mingozzi,m3a78 pro,phenom 9950,e ati 3870 gddr4,non ho il problema audio,ma l'uso di ffdshow,in pratica il pc delle volte va in blocco,mentre se cambio cpu e metto il phenom 9550 fila tutto liscio.
mi seccherebbe avere preso il 9950 e metterlo nella confezione e usare il 9550,se no optare per una main con chip790fx/gx
Secondo me è la main che non regge il 9950,attualmente è a 2800mhz,anche se la main dice support cpu up to 140w
E uscita nuova Beta Version 1102 che supporta nuove CPU per MB_M3A78-EMH HDMI
M3A78-EM BIOS 1103
1. Update Lan Option Rom.
2. Update ExpressGate.
3. Add C1E support.
4. Fix some system may not enter OS and may not be able to resume from S1 when using certain CPU overclocking 5%.
ciaoz!
stromgald
31-10-2008, 12:13
ciao , ho una m3a-h/hdmi e ho una 9600 gt , per disabilitare la scheda video integrata devo andare nel bios (ci ho provato a trovare una voce che disabilitasse la scheda video ma senza risultato) o lo fà in automatico?
Salve a tutti, da pochi giorni ho finito il mio HTPC con la M3N78-EM HDMI e processore AMD 4850e (4GB di Ram, Blu-Ray, HD da 1 TB, Scheda Video Geforce 8500GT per sfruttare il boost dell'Hybrid Sli) il tutto in un case Origern S14V.
Il problema che ho rilevato è che la temperatura della CPU sale fino a 80 gradi (rimanendo intorno ai 70 in idle) con conseguente spegnimento automatico della macchina. Il dissipatore che ho montato è quello standard presente nel box della CPU.
Mi potete dare una mano a risolvere il prob? Dite che dovrei cambiare dissipatore? Quale (visto che ho anche i limiti dettati dal case)?
Grazie
Grazie della risposta e mi scuso per il post nel thread sbagliato.
Comunque ho rimontato il dissi e la temp sta intorno ai 45C.
Ho fatto un prime test e non è salita oltre i 54C.
Penso quindi di aver risolto.
Grazie ancora
sommersbi
01-11-2008, 12:32
45 gradi sono tanti per un 4850e,quando avevo il 5200 tdp65w e zalman 7500 cu led stava a 29 gradi,ed ora ho il phenom 9950 stesso dissipatore sta tra i 34 e 37 gradi a seconda di utilizzo. Il tuo 4850e a 45 gradi è esagerato,secondo me dovrebbe stare sui 30 gradi
salve raga.......
ho una m3a-h/hdmi e volevo sapere se le ram ocz reaper 1150 sono compatibili con la mobo.......esattamente sono queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_9200_reaper_hpc_edition)
ne volevo prendere 2 kit per arrivare a 4gb di ram e per poter occkare visto che passero subito a deneb appena usciranno...........
sapete se sono compatibili????????
grazie.......:)
salve raga.......
ho una m3a-h/hdmi e volevo sapere se le ram ocz reaper 1150 sono compatibili con la mobo.......esattamente sono queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_9200_reaper_hpc_edition)
ne volevo prendere 2 kit per arrivare a 4gb di ram e per poter occkare visto che passero subito a deneb appena usciranno...........
sapete se sono compatibili????????
grazie.......:)
http://www.asus.com/999/download/products/2129/2129_10.pdf
Umberto77
14-11-2008, 14:52
perchè con 4 moduli da 1 GB di 1066 kingston vado a 800?
perchè con 4 moduli da 1 GB di 1066 kingston vado a 800?
a 1066 ci vanno solo i phenom
Umberto77
14-11-2008, 19:14
a 1066 ci vanno solo i phenom
infatti ho un 9850 su montato
Fr4gZ0n3
15-11-2008, 17:28
Ciao a tutti, per aggiornare il mio htpc volevo prendere la M3A78-EH abbinata ad un 4850e + 2X1GB kingston VR + radeon HD3450 di cui sono già in possesso.
La domanda è: questa scheda supporta il powerXpress di ati?
Se non ho capito male dovrebbe permettere in ambito desktop di usare il chip integrato spegnendo la scheda dedicata, per poi attivarla assieme all'IGP in modalità crossfireX nel momento in cui ce ne sia bisogno (ad es decoding video).
Il 780g da specifica ha il pieno supporto al powerXpress, ma sul sito asus e sul manuale non se ne parla.
Qualcuno sa chiarirmi la presenza o meno del powerXpress?
siriobasic
15-11-2008, 17:34
Ragazzi che ne pensate dell'abbinamento Asus M3A78-PRO - amd phenomx3 8450 e sapphire ati Hd 4670. Preciso che abitualmente non gioco con il pc.
Io per l'HTPC ho preso una M3A78-EM ed ha già tutto ciò che serve. La scheda video aggiuntiva non serve. I codec avivo li puoi installare anche sulle integrate di ati. Che poi alla fine è una 3100 se non sbaglio. Io gli ho abbinato un 4450e e un HD WD green, meno di così non si può consumare o quasi.
Caterpillar_WRT
16-11-2008, 07:53
Io per l'HTPC ho preso una M3A78-EM ed ha già tutto ciò che serve. La scheda video aggiuntiva non serve. I codec avivo li puoi installare anche sulle integrate di ati. Che poi alla fine è una 3100 se non sbaglio. Io gli ho abbinato un 4450e e un HD WD green, meno di così non si può consumare o quasi.
Hai misurato il consumo?
1203 BIOS of M3A78-EM
Update FTM moudle
Sono interessato al modello M3A78-EMH HDMI.
Qualcuno mi sa dire cosa significa RGB support?
Per intenderci, nell'attesa di acquistare un televisore HD, riuscirei comunque a collegare l'uscita video della scheda al mio televisore crt con classico ingresso RCA o s-video?
Un saluto...
cioè?
Riporto quanto specificato dalla Asus tratto dalle specifiche VGA della M3A78-EMH HDMI:
Integrated ATI RV610-based Direct x10.1 graphics
Maximum shared memory of 256 MB
Supports HDMI™ Technology with HDCP compliant with max. resolution 1920 x 1080p
Supports DVI-D with max. resolution 2560x1600 (@ 60Hz dual-link)
Supports RGB with max. resolution 2048 x 1536 (@85Hz)
Dual VGA output support:
RGB & DVI/HDMI
Hybrid CrossFireX Support
Alcuni Forum parlano della possibilità di ricavare il segnale video RGB (credo dal connettore d-Sub) che opportunamente collegato alla presa scart, consente di vedere le immagini sul televisore (che però deve essere RGB predisposto).
Che sia una cosa fattibile? Cosa si intende per "Support RGB"?
vedi: http://www.nntp.it/hobby-home-cinema/582253-vga-scart-lungo.html
Grazie.
cioè?
me lo sono chiesto pure io :D
Ciao ragazzi,
avevo intenzione di cambiare il mio attuale pc piuttosto vecchiotto e sono venuto a conoscenza di queste schede madri.
L'utilizzo che vorrei farne (oltre al normale pc) è quello di mediacenter collegandolo al mio tv fullhd mediante cavo hdmi.
Da quanto ho capito mi potrebbe essere possibile vedere anche bluray (acquistando il lettore) senza problemi e con esso tutti i formati video (h264, mkv etc.).
Tutto questo è possibile farlo anche acquistando una scheda madre normale ma con l'aggiunta di una più costosa scheda video o è possibile solo con queste apposite soluzioni ? Voi guru cosa mi consigliate ?
Grazie a tutti siete grandi :)
^Robbie^
18-11-2008, 14:21
Ciao ragazzi,
avevo intenzione di cambiare il mio attuale pc piuttosto vecchiotto e sono venuto a conoscenza di queste schede madri.
L'utilizzo che vorrei farne (oltre al normale pc) è quello di mediacenter collegandolo al mio tv fullhd mediante cavo hdmi.
Da quanto ho capito mi potrebbe essere possibile vedere anche bluray (acquistando il lettore) senza problemi e con esso tutti i formati video (h264, mkv etc.).
Tutto questo è possibile farlo anche acquistando una scheda madre normale ma con l'aggiunta di una più costosa scheda video o è possibile solo con queste apposite soluzioni ? Voi guru cosa mi consigliate ?
Grazie a tutti siete grandi :)
Guarda, io ho la M3A-H HDMI e con la scheda video integrata riesco a vedere tranquillamente filmati in h264 full hd. X me nn è strettamente necessaria una scheda video separata.
Byez!
Guarda, io ho la M3A-H HDMI e con la scheda video integrata riesco a vedere tranquillamente filmati in h264 full hd. X me nn è strettamente necessaria una scheda video separata.
Byez!
Grazie per il tuo contributo;) Sai per caso come rende con i blu ray e materiale vario ?
anche perchè la base video di una X3100 o di una X3870 sarebbe la stessa, quindi non cambierebbe nulla nel comparto video.
^Robbie^
18-11-2008, 21:33
Grazie per il tuo contributo;) Sai per caso come rende con i blu ray e materiale vario ?
Va benissimo anche con i Blu Ray e con qualsiasi file video, vai tranquillo.
Byez!
M3A-H/HDMI 1102 BIOS
Fixed system can not reset after recovery BIOS from USB device.
Enabled HT OC function.
Fixed Some CPU problem.
Nessun cenno al supporto cpu AM3 :cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro:
se avete fatto caso solo le mobo con supporto ai 140W hanno il supporto AM3.
Caterpillar_WRT
19-11-2008, 15:49
Ho tentato di installare 2 moduli da 1gb 1066mhz negli slot 2 e 3 (neri), ma non c'è stato verso di farli partire a qualunque frequenza.
Da questo deduco che l'impossibilità di montare 4x1gb da 1066mhz sia impostata da bios direttamente sugli slot e che il bios, nonostante la frequenza delle memorie sia stata impostata manualmente, legge cmq l'spd riconoscendo le ram a 1066.
Vi torna il discorso? Se si pensate che sia possibile aggirare la limitazione?
se avete fatto caso solo le mobo con supporto ai 140W hanno il supporto AM3.
speriamo lo estendano almeno parzialmente anche per le 125W;
cavolo, l'athlon X4 2,7Ghz @65watt mi ispira parecchio :(
siriobasic
22-11-2008, 07:50
Ragazzi ho installato l'alimentatore enermax AL-071 82pro+ sulla scheda riportata nel titolo, con processore amd phenom 8450, però quando accendo il pc non parte. Allora provai con un altro alimentatore nuovo con lo stesso con connettore a 24 pin, neanche con questo funziona. Allora ho provato un vecchio alimentatore 300w di un amico con spinotto a 20 pin+spinotto a 4 separato e con questo il pc si accende e funziona regolarmente. A questo punto mi chiedo quale posa essere la causa del non funionamento sia con l'enermax che con l'altro alimentatore. Mica esiste qualche jamper da posizionare sulla scheda?
hai attaccato il 4pin della cpu?
siriobasic
22-11-2008, 11:12
Certo. Ho attaccato il 24 ed il 4 pin che portano la tensione per la cpu.
L'enermax l'ho fatto controllare oggi ed è risultato in corto, però il non funzionamento dell'altro alimentatore resta un mistero. Non posso pensare che entrambi erano rotti.
salve raga......aspettando il supporto della mia m3a-h/hdmi ai deneb, volevo sapre se anche voi, dopo l'aggiornamento con i nuovi bios, avete avuto il blocco di vcore a 1.4v:mad:
e se si, come sarebbe possibile effettuare una v-mod per aumentare i voltaggi?????grazie:D
siriobasic
27-11-2008, 13:51
Ragazzi avendo la scheda m3a78pro, processore phenom 8450 e 4 banchi di memoria da 1 giga della Kingston 800 Mhz, quali sono i parametri da configurare nel bios per spingere un pochino, senza troppi rischi, l'intero sistema? Attualmente con i valori di default la temperatura del processore oscilla tra i 35/37 gradi (asus probe) con il programma core temp 19°.
Grazie
Ragazzi avendo la scheda m3a78pro, processore phenom 8450 e 4 banchi di memoria da 1 giga della Kingston 800 Mhz, quali sono i parametri da configurare nel bios per spingere un pochino, senza troppi rischi, l'intero sistema? Attualmente con i valori di default la temperatura del processore oscilla tra i 35/37 gradi (asus probe) con il programma core temp 19°.
Grazie
se sei poco pratico usa la funzione asus overclock profile; inizia con 3% poi se tutto ok prova 5% e via dicendo
la m3a-h/hdmi supporta ufficialmente i phenom II.....almeno così c'è scritto sulla nuova tabella asus....qui (http://event.asus.com/mb/AM3_CPU_Support/)
E andiamo :yeah:
Mi sa che si erano dimenticati di aggiungerla :)
attendo con ansia l'athlon x4
ma anche a te il vcore viene bloccato al max a 1.4 da bios???????:confused:
ma anche a te il vcore viene bloccato al max a 1.4 da bios???????:confused:
si, ma non credo sia utile avere voltaggi superiori, stante la continua riduzione dei consumi.
il fatto è, se prendo il 940, e lo porto a 4ghz, riuscirò a essere RS stando sotto 1.4v??????:confused:
il fatto è, se prendo il 940, e lo porto a 4ghz, riuscirò a essere RS stando sotto 1.4v??????:confused:
di base a quanto sta?
comunque 1,4V può essere il limite per l'X2, magari montando un phenom si hanno anche voltaggi superiori
io proprio questo volevo sapere...se montando un procio diverso il voltaggio massimo applicabile aumenta...........qualcuno qui ce l'ha quella mobo con un phenom per esempio??????
^Robbie^
09-12-2008, 10:27
Ma a qualcuno di voi funziona l'hot plug sotto vista cn le periferiche serial ata? Se si che driver usate?
Byez!
giulius74
15-12-2008, 17:15
mi sapete dire come posso aggiornare i drivers della m3a-h/hdmi.
esiste un pacchetto con tutto, o devo scaircare itutto e 56 i files dal sito della asus?
mi sapete dire come posso aggiornare i drivers della m3a-h/hdmi.
esiste un pacchetto con tutto, o devo scaircare itutto e 56 i files dal sito della asus?
56 files??? non è un po' troppa roba?
^Robbie^
17-12-2008, 07:14
Io ho fatto l'aggiornamento ieri, ma da quel momento il PC ha cominciato a bloccarsi alla rilevazione dei dettagli del 2° HDD (ne ho 4) e lasciandone 1 solo si bloccava al primo; dopo svariati tentativi ho dovuto arrendermi e fare in downgrade tornando alle 703.
Aggiornato anche io la settimana scorsa e nessun problema. Ha risistemato tutte le impostazioni dopo l'upgrade?
Byez!
Caterpillar_WRT
17-12-2008, 10:00
Io ho fatto l'aggiornamento ieri, ma da quel momento il PC ha cominciato a bloccarsi alla rilevazione dei dettagli del 2° HDD (ne ho 4) e lasciandone 1 solo si bloccava al primo; dopo svariati tentativi ho dovuto arrendermi e fare in downgrade tornando alle 703.
C'è un ordine particolare per collegare le periferiche sata. Controlla sul manuale.
Può darsi che la nuova versione cambi questo ordine o sia + restrittivo in merito.
Hai azzerato la cmos by jumper dopo aver aggiornato?
M3A78-em BIOS 1206
Support O.C. PROFILE function
Support new CPUs. Please refer to our website at:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
Caterpillar_WRT
19-12-2008, 07:45
Ormai, metti il 1206.
Caterpillar_WRT
19-12-2008, 16:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25486336&postcount=254
Post #254 ... 4 + sopra :mbe:
Dopo la rimozione dell'HDD incriminato l'aggiornamento è andato a buon fine (o meglio è stato possibile completare le operazioni di POST), peccato solo per il l'Hard discolo :D :D :D era con me da tanti anni troppi evidentemente :( .....
Sconsiglio però di abilitare il supporto C1E a chi usa l'audio integrato in quanto abilitando tale funzione si introducono fastidiosi romori di fondo.
i rumori di fondo io li avevo all'inizio perchè era abiltata una voce del menu audio; abilitando il C1E non ho avuto problemi, ma l'ho disabilitato perchè sembra che auumenti i consumi( nel nostro caso, mentre su intel funziona).
Caterpillar_WRT
20-12-2008, 19:41
Cosa fa il C1E?
Caterpillar_WRT
21-12-2008, 12:03
Avevo capito che era una funzione particolare, ma cosa fa specificatamente?
:fagiano:
Praticamente, è un sistema avanzato di risparmio energetico, per quanto ho capito, dovrebbe anche spegnere i core non utilizzati.
http://lwn.net/Articles/286432/
siriobasic
28-12-2008, 17:43
Ragazzi c'è per caso un settaggio nella scheda m3a78pro che eviti l'accensione ad intermittenza del tasto di accensione quando il pc viene messo in stato di sospensione?
Grazie
Sospensione devi specificare il S.O. visto che tra XP e vista il significato è diverso.
Domanda: per la M3A78-EM o comunque quelle con audio Realtek .... è possibile avere l'uscita audio SPdif analogica? Sulla scheda c'è solo l'ottica, volevo sapere se un jack poteva diventare digitale. Da specifiche asus sembra di no.
Ho cercato bene e sembra essere sulla mobo, manca il connettore. Staffa, RCA da pannello e connettore e mi costruisco l'audio digitale out
siriobasic
29-12-2008, 11:34
Sospensione devi specificare il S.O. visto che tra XP e vista il significato è diverso.
Domanda: per la M3A78-EM o comunque quelle con audio Realtek .... è possibile avere l'uscita audio SPdif analogica? Sulla scheda c'è solo l'ottica, volevo sapere se un jack poteva diventare digitale. Da specifiche asus sembra di no.
Ho cercato bene e sembra essere sulla mobo, manca il connettore. Staffa, RCA da pannello e connettore e mi costruisco l'audio digitale out
Il SO è vista.
Scusate, ma visto che il chipset delle vostre mainboard è identico al mio vorrei chiedervi un paio di informazioni:
1) i driver del chipset non l'ho installati perchè all'avvio dell'installazione compariva la scritta ATI Catalyst; avendo una scheda Nvidia (7600 GT) pensavo di creare delle incompatibilità a livello software. Ho fatto bene oppure no??? Dovevo installarli cmq???
2) le utility AMD OVERDRIVE e FUSION a che servono di preciso??? Devo installarle???
3) c'è qualche opzione particolare da impostare nel BIOS (v.0703)???
la mia config. è:
AMD PHENOM x4 9650
M/B Asus M3A78 (è quella "liscia", senza suffissi EH-VM-ecc...)
4 GB RAM PC6400 Kingstone (6-6-6-18)
H/D 250 Gb Maxtor SATA-2
ALI ENERMAX 500W
7600 GT GDDR3 256 MB (driver 178.24)
S.O. Win Vista Ultimate SP1
Attendo un vostro AIUTO....
Grazie!!!!!!!!!!!
devi mettere i driver per il NB e il SB, li trovi nel CD della scheda madre oppure sul sito amd
Pisuke_2k6
31-12-2008, 00:32
ciao a tutti. volevo porvi una questione.. sono da un po fuori dal mercato mainboard processori (l ultimo montato un p4...). volevo crearmi un piccolo media center... a casa ho gia il lettore dvd e un hd da 2,5 120 gb.
rimango a piedi (soprattutto cononscenze) di:
MAINBOARD - cerco una mainboar m-atx da spendere poco ma che abbia tassativamente sk video integrata con uscita hdmi che supporti 1080p e che abbia possibilmente l uscita spdif o digitale ... (in caso contrario mi prendero una sk sonora esterna.....)
PROCESSORE -rigorosamente amd per risparmiare.. con 2 gb deve farmi girare i film a 1080 p possibilmente con dissipazione passiva....
CASE - se ne sente di ogni.... vorrei trovare un qualcosa di carino da mettere in salotto....
RAM (VA BE PRENDO 2GB QUELLI CHE CAPITANO)
stimatemi qualche prezzo.... io volevo stare intorno ai 270 massimo .....mah !!!!
aiutatemi:e grazie in anticipo
:: ciao ciao
volevo dire che è uscito il nuovo bios per la m3a-h/hdmi....la versione è la 1201
ecco qui (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M3A-H/HDMI)
aiutatemi:e grazie in anticipo
:: ciao ciao
Ok io viste le tue richieste starei precisamente su quello che ho preso io cioè una asus M3A78EM occhio alla sigla finale, quel modello è fatto per il multimedia.
Poi abbinaci un processore a basso consumo, quelli con la e finale.
4050e
4450e
4850e
e se non sbaglio dovrebbe uscire un 5050e.
Sono processori da 45W
Io ho installato media portal e va che è quasi una favola (devo ancora configurare il programma secondo le mie esigenze)
Spesa poca, non costano molto circa 75 mobo e 50 processore, io ti consiglio di aggiungere un HD WD green
Scusate, ma visto che il chipset delle vostre mainboard è identico al mio vorrei chiedervi un paio di informazioni:
1) i driver del chipset non l'ho installati perchè all'avvio dell'installazione compariva la scritta ATI Catalyst; avendo una scheda Nvidia (7600 GT) pensavo di creare delle incompatibilità a livello software. Ho fatto bene oppure no??? Dovevo installarli cmq???
2) le utility AMD OVERDRIVE e FUSION a che servono di preciso??? Devo installarle???
3) c'è qualche opzione particolare da impostare nel BIOS (v.0703)???
la mia config. è:
AMD PHENOM x4 9650
M/B Asus M3A78 (è quella "liscia", senza suffissi EH-VM-ecc...)
4 GB RAM PC6400 Kingstone (6-6-6-18)
H/D 250 Gb Maxtor SATA-2
ALI ENERMAX 500W
7600 GT GDDR3 256 MB (driver 178.24)
S.O. Win Vista Ultimate SP1
Attendo un vostro AIUTO....
Grazie!!!!!!!!!!!
____________________________
Qualcuno può darrmi qualche altra dritta????
Aiutatemi... CIAO!!! :cry:
devi mettere i driver per il NB e il SB, li trovi nel CD della scheda madre oppure sul sito amd
questa è la dritta!
questa è la dritta!
________________________
Lo so e ti ringrazio...
volevo sapere qualcosa di più su FUSION e qualche parametro importante da sistemare nella BIOS...
Se puoi aiutarmi ulteriormente....
CIao e GraziE!!! :)
Pisuke_2k6
05-01-2009, 11:37
CIAO. ho deciso di prendere MB con AMD 780G abbinata a processore amd x2 5050e. con 2 gb di ram a 1066 (? giusto)...
volevo chiedere:
1) avro problemi con l up scaling?
2) se metto un lettore blu ray il sistema regge a visualizzare tutto?
3) dolby true hd e dts hd master sono supportati dalla sk audio integrata?
4) l uscita hdmi è di tipo 1.3??
ciao
Pisuke_2k6
05-01-2009, 15:07
0) no 800;
1) no;
2) senza problemi;
3) non so;
4) non so.
SULLA 0 ti devo smentire.. in prima pagina si recita cosi:
Memory
4 x DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1066/800/667 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*DDR2 1066 is supported by AM2+ CPU only
am2+ e quindi il processore5050e dovrebbe reggere...
1066 solo per phenom, non per athlon
Pisuke_2k6
05-01-2009, 18:46
scusate.. ma io sto per ordinare questa mainboard:
ASUS AM2+ M3A78-EM
e questa cpu
AMD Athlon 64 X2 5050E 2600Mhz 2x512KB
non regge quindi la ram a 1066??
scusate.. ma io sto per ordinare questa mainboard:
ASUS AM2+ M3A78-EM
e questa cpu
AMD Athlon 64 X2 5050E 2600Mhz 2x512KB
non regge quindi la ram a 1066??
non è questione di reggere ma di specifiche; se il 5050 lo porti a 4GHz i 1066 di bus ti servono altrimenti bastano gli 800, anzi anche meno
Pisuke_2k6
05-01-2009, 19:46
ah. adesso ho capito. scusa ma sono un po fuori dall hardware da un po......
quindi se non overclokko posso anche prendere ram meno performanti.
giusto?:D
Caterpillar_WRT
05-01-2009, 20:12
Io ho montato le Hyperx 1066 con 4450e e le ho impostate a 800mhz con timings 4-4-4-12.
Vi assicuro che vale la pena montare le 1066, a parte che oc del 10% non danno alcun problema con vcore default, e si sente anche quello.
Per un htpc tutto ciò cmq non serve.
Pisuke_2k6
05-01-2009, 20:19
bisogna vedere... per esempio se fai upscaling migliora?
Pisuke_2k6
06-01-2009, 20:55
up :)
Pisuke_2k6
12-01-2009, 13:47
up:D
moe0112358
12-01-2009, 13:55
ciao ragazzi, ha un senso abbinare una Asus M3A78-EMH con un Athlon 4850e? Come andrebbero insieme? che ram dual channel (2gb da non spendere una follia) ci posso abbinare? Userei il pc come sorgente hdmi per il televisore, come vanno le prestazioni in fullHD via HDMI?
Grazie a tutti!
Io ti rispondo per quanto riguarda l'HDMI: Va bene, puoi settare diverse risoluzioni e il display viene riconosciuto subito.
MA
se vuoi utilizzarlo per navigare ecc... scordati la risoluzione fullHD in salotto perchè anche se hai un 42" è difficile vedere i caratteri così piccoli a distanza.
Io alla fine ho impostato 1366*768, una giusta via di mezzo.
moe0112358
12-01-2009, 14:06
Io ti rispondo per quanto riguarda l'HDMI: Va bene, puoi settare diverse risoluzioni e il display viene riconosciuto subito.
MA
se vuoi utilizzarlo per navigare ecc... scordati la risoluzione fullHD in salotto perchè anche se hai un 42" è difficile vedere i caratteri così piccoli a distanza.
Io alla fine ho impostato 1366*768, una giusta via di mezzo.
nono, prendo un 32" perchè lo metto ai piedi del letto.. 2 metri scarsi e quindi mi va bene così! :) grazie millerrime per la risposta, aspetto lumi per le altre (che ripeto sono: abbinare una Asus M3A78-EMH con un Athlon 4850e? Come andrebbero insieme? che ram dual channel (2gb da non spendere una follia) ci posso abbinare?)
Pisuke_2k6
12-01-2009, 15:10
ciao ragazzi, ha un senso abbinare una Asus M3A78-EMH con un Athlon 4850e? Come andrebbero insieme? che ram dual channel (2gb da non spendere una follia) ci posso abbinare? Userei il pc come sorgente hdmi per il televisore, come vanno le prestazioni in fullHD via HDMI?
Grazie a tutti!
sarei interessato anche io a questa mainboard o modello superiore per hdmi fullhd da abbinare ad un processore 4850e da visualizzare su un 46''...
moe0112358
12-01-2009, 15:29
sarei interessato anche io a questa mainboard o modello superiore per hdmi fullhd da abbinare ad un processore 4850e da visualizzare su un 46''...
appunto quindi chiediamo lumi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.