View Full Version : Q9300 vs Q6600
Sabbath80
23-03-2008, 22:40
Il q9300 mi assicurerà più longevità rispetto al q6600?
Come prestazioni il q9300 vale i 70€ in più rispetto al q6600?
Il q9300 mi assicurerà più longevità rispetto al q6600?
Come prestazioni il q9300 vale i 70€ in più rispetto al q6600?
secondo me o prendi un q9440 e hai piu prestazioni per via della cache l2 maggiorata oppure prenditi un q6600 go con un buon dissipatore e lo porti a 3.2 ghz ........il q9300 ha poco senso
michelgaetano
24-03-2008, 01:29
secondo me o prendi un q9440 e hai piu prestazioni per via della cache l2 maggiorata oppure prenditi un q6600 go con un buon dissipatore e lo porti a 3.2 ghz ........il q9300 ha poco senso
qft
Sabbath80
24-03-2008, 09:46
Senza overclock quale di queste due cpu è più potente?
Masdasdatrixpadaso
24-03-2008, 10:07
vai tranquillo prendititi un Q6600 STEP G0.
Per prendere un quad core penryn vale la pena prendere solo un Q9450.
Sabbath80
24-03-2008, 10:50
vai tranquillo prendititi un Q6600 STEP G0.
Per prendere un quad core penryn vale la pena prendere solo un Q9450.
Le istruzioni SSE4.1 in futuro saranno sfruttate anche per i giochi? :confused:
Masdasdatrixpadaso
24-03-2008, 11:01
non saprei,cmq se intendi prendere un quad core attualmente le soluzioni sono due:
Q6600 G0
Q9450
che costano rispettivamente sui 200€ il primo,e sui 340€ il secondo.
Se vuoi fare oc vanno bene tutti e due,ma il penryn va ancora meglio.
dipende cosa devi fare,se devi giocare e basta un dual core tipo l'E8400 va super,altrimenti ti prendi un Q9450 lo occhi un po' sui 3Ghz è va na meraviglia.
patchworld
24-03-2008, 11:30
io prenderei il q9300,convertire un file "hd" in dvd è proprio una moviola il q6600 ,pensa che anche un 8400 è molto piu veloce,con 2 core converte molto piu velocemente,quasi la metà:mad: :muro: azzz
michelgaetano
24-03-2008, 12:13
io prenderei il q9300,convertire un file "hd" in dvd è proprio una moviola il q6600 ,pensa che anche un 8400 è molto piu veloce,con 2 core converte molto piu velocemente,quasi la metà:mad: :muro: azzz
Certo, perchè il q9300 col moltiplicatore castrato è una scheggia (100 mhz in più a default)
Il q6600 a 3,6 ghz lo tira su coi giusti mezzi
a mio avviso tranne per chi ci lavora e quindi sfrutta le SSE4, il q9300 cade a favore del q6600.
Chi vuole u nquad penryn dovrebbe considerare solo il Q9450
Speedy L\'originale
24-03-2008, 12:13
io prenderei il q9300,convertire un file "hd" in dvd è proprio una moviola il q6600 ,pensa che anche un 8400 è molto piu veloce,con 2 core converte molto piu velocemente,quasi la metà:mad: :muro: azzz
Potresti dimostrarlo??:mbe:
Secondo me spendere 70€ di + su 200€ è solo uno spreco..
Se ti fai una bella girata sul web i nuovi procio della serie q9*** sono ottimali AL MOMENTO solo per utilizzo software in ambiente sistema operativo... le nuove feature integrate per il momento non vengono manco prese in considerazioni dai giochi in commercio, o almeno non vengono sfruttate... la differenza si aggira dal 5 all'8% niente di così speciale (ti sto parlando di q6600 a 3.6RS e q9450 a 3.6RS)... il 9300 purtroppo è una scelta un po' inutile, sì a parte il prezzo non vale la pena un UP di quel procio... a quel punto meglio un q6600... Consiglio personale se puoi cambia per un 9450 che se hai una mobo seria riesci ad avvicinarti a 4giggi... ma seria perchè deve reggere i 500 di bus su un procio che ad arrivare a 500 ti fa penare e non tutti ci arrivano (anzi pochi)...
il q9300 q9450 e q 9550 si dice sui giornali che potrebbero avere problemi riguardanti in alcuni casi un degrado delle prestazioni alle alte frequenze a causa di un bug.cio' genererebbe instabilita'soprattutto in overclock. questo non varrebbe per il q9650 e per tutti i processori xeon ,rientra nelle problematiche ipotizzate anche il q9770.Fonte "quale computer di marzo 2008.
patchworld
24-03-2008, 13:36
Potresti dimostrarlo??:mbe:
Secondo me spendere 70€ di + su 200€ è solo uno spreco..
leggiti i test che sfruttano le sse4 e vedrai,io personalmente posseggo il q6600 e ti posso dire che è molto lento a convertire un film in hd
Nemesis2
24-03-2008, 13:45
leggiti i test che sfruttano le sse4 e vedrai,io personalmente posseggo il q6600 e ti posso dire che è molto lento a convertire un film in hd
Chi è che converte file hd?
Suvvia.... a quel punto se devi convertire prendi processori più potenti.
Masdasdatrixpadaso
24-03-2008, 14:05
io farei cosi:
prenderi un Q6600 G0 con sopra uno Zalman 9700NT,una bella mobo per l'oc e due giga di ram 1066MHz.
Overcloccherei la cpu sui 3.4/3.5Ghz e fotterei tutti i penryn ;)
patchworld
24-03-2008, 14:14
Chi è che converte file hd?
Suvvia.... a quel punto se devi convertire prendi processori più potenti.
perche spendere 250€ in piu tra un ottima mobo e un ottimo dissipatore,a questo punto è meglio se prende tipo il 9450 e una mobo nella media,piu tosto che il q6600 , un dissipatore con le @@ e una mobo molto costosa,alla fine a chiesto anche senza overclock quale sia il migliore...
michelgaetano
24-03-2008, 16:44
Senza overclock quei 100 mhz vengon odi fatto "pareggiati" dai 2 mb di cache in più.
Ma soprattutto il q6600 viene a costare 70 € in meno :)
Speedy L\'originale
25-03-2008, 11:35
Per overcloccare un Q6600 non serve affatto una bella skeda madre e ram costose, basta e avanza una skeda madre da 90€ e delle ddr2 800 le +
economiche possibili, visto che non riusciresti a sfruttarle..
Anzi è a overcloccare un penryn ke servono sk. madri costose e ram costose, per overcloccare un Q6600 te la cavi con meno di 150€..
X raggiungere i 3.2ghz nn è detto ke servano per forza dissi costosissimi..
Senza ombra di dubbio
il 9450 a seguiere il 9300 e per ultimo il 6600
La differenza di prezzo frà le rispettive cpu è la differenza di prestazioni.
Le differeze di prestazioni in generale sono nell'ordine del 8% scontro 9300 vs 6600 e 20% frà 6600 e 9450.
Certo che è meglio aspettare e prendere il 9450!!!! ma se uno a necessità di comperare il pc, come ho fatto io oggi stesso, frà 6600 e 9300 conviene certamente il secondo. per 70€ in più di prendi una cpu di ultima generazione.
NB i 2 mb di mem in meno non sono significativi più di tanto.
Io personalmente sono sottisfatto della scelta fatta. e non avrei mai preso il 6600.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2quad-q9300_4.html#sect0 :)
Dario1978
29-03-2008, 07:15
Senza overclock quei 100 mhz vengon odi fatto "pareggiati" dai 2 mb di cache in più.
Ma soprattutto il q6600 viene a costare 70 € in meno :)
io c ml'ho mi trovo benissimo e sono d'accordo ;)
michelgaetano
29-03-2008, 10:09
Le differeze di prestazioni in generale sono nell'ordine del 8% scontro 9300 vs 6600 e 20% frà 6600 e 9450.
7 % per 70 euro? No grazie.
Il q9450 è un altra cosa, il q9300 non ha senso a quel prezzo. Lo avrebbe se costasse ancora ancora 20-30 euro in più di un q6600, con quel moltiplicatore da far ridere.
Da quel link, se scorri avanti e guardi ai numeri coi test overclockati, ecco cosa ne esce (q9600 a 3,5 ghz, e siamo a 500 di fsb.)
Moreover, gaming benchmarks results reveal one more problem. During overclocking Core 2 Quad Q9300 sometimes falls not only behind its dual-core counterpart, but also behind its predecessor running at 3.6GHz frequency. This makes things even more confusing.
Speedy L\'originale
29-03-2008, 11:58
IL 7% di 200€ scarsi è circa 14€ non 70, inoltre il la differenze tra Q6600 e Q9300 sono meno di quanto credi, l'archiettuerà di base è sempre la stessa, con una piccola aggiunta e un processo produttivo inferiore, roba che prestazionalmente a default non incide x nulla.
il Q9450 se dici ke va un 20% è ancora di + un pessimo acquisto, x avere un 20% di prestazioni sempre se è vero devi sborsare la bellezza di 150€ di + che corrispondono ad un aumento del 80% del prezzo..
Che io sappia si vive con gli € con con una misera manciata di prestazioni in +..
Non voglio far polemiche. Ma personalmete ritengo 70€ una cifra onesta per aquistare un processore di nuova generazione, che se avete letto bene ,offre SEMPRE prestazioni superiori al 6600. Senza considerare che quando saranno sfruttate le nuove estruzioni la differenza aumenterà.
Anche in ambito overclock la differenza è sempre a vantaggio del 6300, capisco il moltiplicatore basso, ma personalmente, non essendò intersessato a "pompare" il Pc, dato che lo uso per lavoro, ritengo la sceltà migliore.
Ripeto: Certo il 9450 è superiore di un'altro 10% ma ancora non è Disponibile!!
e poi spiegami michelgaetano perchè dici che è un'altra cosa? Disporre di un' ulteriore 12% di fa pensare di avere un pc da definire altra cosa?? senza considerare che la differenza non sarà di 70€ ma di 140€
Altra cosa per me è la differenza frà il mio attuale P4 a 3 Gz e il 9300.
Comunque,considerando che io cambio il pc ogni 5-6 anni. Fra 5 anni sia il 6600 il 9300 e 9450 saranno tutti opsoleti. Questa è la mia opinione e ognuno è libero di pensarla come gli pare. ;)
Leo
michelgaetano
29-03-2008, 12:14
Non voglio far polemiche. Ma personalmete ritengo 70€ una cifra onesta per aquistare un processore di nuova generazione, che se avete letto bene ,offre SEMPRE prestazioni superiori al 6600. Senza considerare che quando saranno sfruttate le nuove estruzioni la differenza aumenterà.
Anche in ambito overclock la differenza è sempre a vantaggio del 6300, capisco il moltiplicatore basso, ma personalmente, non essendò intersessato a "pompare" il Pc, dato che lo uso per lavoro, ritengo la sceltà migliore.
Ripeto: Certo il 9450 è superiore di un'altro 10% ma ancora non è Disponibile!!
e poi spiegami michelgaetano perchè dici che è un'altra cosa? Disporre di un' ulteriore 12% di fa pensare di avere un pc da definire altra cosa?? senza considerare che la differenza non sarà di 70€ ma di 140€
Altra cosa per me è la differenza frà il mio attuale P4 a 3 Gz e il 9300.
Comunque,considerando che io cambio il pc ogni 5-6 anni. Fra 5 anni sia il 6600 il 9300 e 9450 saranno tutti opsoleti. Questa è la mia opinione e ognuno è libero di pensarla come gli pare. ;)
Leo
Altra cosa = moltipliatore migliore = procio migliore e più performante visto che sale di più, senza contare la cache maggiorata.
Nuova generazione dove? Penryn migliora lievemente i consumi e le temperature, e di conseguenza l'overclock. L'architettura è la stessa, cambia solo il processo produttivo. Non è Nehalem.
Tu non overclocki, l'hai detto tu, e prenderesti a 70 € in più un processore che va uguale.
Se hai 70 € da buttare buon per te, ma non far fare cattive idee agli altri, perchè il q9300 è tutt'altro che un ottimo acquisto in questo momento, andando come un q6600 ma costando, come ha ribadito speedy, MOLTO oltre il 7 % in più (che poi no nva il 7 % in più, grazie all' infamous moltiplicatore).
E tra le altre cose, il Q9450 è disponibile sulla baia da almeno 10 giorni e diverse persone l'hanno acquistato (io stesso ho acquistato da quel venditore che è affidabilissimo).
Per chi poi fa il tuo stesso uso (lavoro, niente giochi, niente OC), il Q9450 è addirittura dannoso, costando 150 € in più ad un q6600 e offrendo cosa? 260 mhz in più?
Speedy L\'originale
29-03-2008, 12:34
Sono pienamente d'accordo con michelgaetano, con 70€ ti prendi pure un processore che nel 90% dei casi va ben poco di meno del Q9300/Q6600, in quel 10% intendo solo quegli utilizzi dove i quad vengono sfruttati che a vedere sono ben pochi..
Ti invito a leggere attentamente la comparativa fra 48 processori su hwupgrade.it e capirai ke spendere x un processore è solo uno spreco di soldi..
Rispetto alla cpu + economica per avere mediamente il doppio delle prestazioni c'è da spendere 4,5 volte l'acquisto di quel processore, mentre se si vuole fare i fighi e volere un processore che va il triplo c'è da spendere ben 27 volte..
Non voglio consigliare la cpu + economica, ma è inutile spendere in un processore che dopo 6 mesi è passato e sarà da regalare, prova te a vendere il Q9300 tra un annetto e vedrai ke grazie a nehalem il tuo processore da 270€ e passa ne vale forse 50..
Mentre se il tuo processore da 70-100€ lo vendi a 30-40€ ci avrai perso molto meno..
ps. io il fattore overclock lo vedo invece a favore del Q6600, spendi molto meno x avere le stesse prestazioni o poco nulla di meno, vorrei vedere quanta differenza c'è tra un Q6600 a 3.4ghz e un Q9300 a 3.7ghz, sempre se ci arriva, peccato ke x fare 3.7ghz devi fare un bel 494X7.5 che x skede madri e ram non è semplicissimo da raggiungere e ciò vuol dire altri €, mentre x fare 3.4ghz del Q6600 basta un bel 378x9, dove bastano delle ddr2 800 da discount e una sk. madre da 90€..
io prenderei il q9300,convertire un file "hd" in dvd è proprio una moviola il q6600 ,pensa che anche un 8400 è molto piu veloce,con 2 core converte molto piu velocemente,quasi la metà:mad: :muro: azzz
Scusate raga, ma questo punto non è mi è molto chiaro!
Come fà un core2 nel rendering ad essere superiore ad un quad, addirittura del 50% in più, mi sembra una assurdità, vuxto che i quad odvrebbero essere migliori per editing renderin e quant'altro...:eek:
Caro michelgaetano ti ripeto non voglio far polimiche ma non accetto che tu dica che faccio cattive idee ad altri. CHIARO.
Ho espresso un mia opinione e qui, per fortuna tutti lo possiamo fare.
Purtoppo non ho più 30 anni, e non sono interessato ad Overclock ,giochi, gare di proci ecc... In questo momento 70€ non mi pesano e avere un processore di nuova generazione mi fa piacere. Considerando che,come ti ho detto, cambio il PC ogni 5 anni. E utlizzando il PC, per lavoro ,qualsiasi acquisto che faccio è ampiamente ripagato. é poi il danno che intendi tu,non è mai per chi utlizza certi strumenti per lavorare ma per chi l'utilizza per giocare, quando con 399€ ti compri un PS3 ,come ho comperato a mio figlio, ed è sopra a qualsiasi Pc....
Vedo comunque che anche tu eri indeciso....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611514&highlight=q9300
Speedy L\'originale
29-03-2008, 14:16
Caro michelgaetano ti ripeto non voglio far polimiche ma non accetto che tu dica che faccio cattive idee ad altri. CHIARO.
Ho espresso un mia opinione e qui, per fortuna tutti lo possiamo fare.
Purtoppo non ho più 30 anni, e non sono interessato ad Overclock ,giochi, gare di proci ecc... In questo momento 70€ non mi pesano e avere un processore di nuova generazione mi fa piacere. Considerando che,come ti ho detto, cambio il PC ogni 5 anni. E utlizzando il PC, per lavoro ,qualsiasi acquisto che faccio è ampiamente ripagato. é poi il danno che intendi tu,non è mai per chi utlizza certi strumenti per lavorare ma per chi l'utilizza per giocare, quando con 399€ ti compri un PS3 ,come ho comperato a mio figlio, ed è sopra a qualsiasi Pc....
Vedo comunque che anche tu eri indeciso....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611514&highlight=q9300
Magari a te non pesano, ma visto che 70€ x un operaio sono sempre soldi e nemmeno proprio pochissimi non vedo perchè consigli il Q9300 visto che ca come il Q6600 e costa un bel 30% d +..
X la nuova generazione si parla di nehalem, i penryn sono solo solo dei conroe con 2 cosucce in +, ma non è una nuova generazione..
Da quanto ho capito a te i soldi non mancano, ma non sono tutti nelle tue condizioni economiche (magari :p )..
Mentre come mai non hai ancora di rispondere a nessuno dei miei 2 ultimi post dove ho motivato i miei pareri, mentre te non hai fatto altrettanto?
michelgaetano
29-03-2008, 14:33
Purtoppo non ho più 30 anni, e non sono interessato ad Overclock ,giochi, gare di proci ecc... In questo momento 70€ non mi pesano e avere un processore di nuova generazione mi fa piacere. Considerando che,come ti ho detto, cambio il PC ogni 5 anni. E utlizzando il PC, per lavoro ,qualsiasi acquisto che faccio è ampiamente ripagato. é poi il danno che intendi tu,non è mai per chi utlizza certi strumenti per lavorare ma per chi l'utilizza per giocare, quando con 399€ ti compri un PS3 ,come ho comperato a mio figlio, ed è sopra a qualsiasi Pc....
Vedo comunque che anche tu eri indeciso....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611514&highlight=q9300
Patetico, un post di novembre, dove si sapeva molto di meno di penryn e quando non era stato annunciato ancora lo slittamento delle uscite a marzo. (Neanche sapevo overclockare niente allora, figuriamoci se consideravo il moltiplicatore, grazie comunque per essere andato a cercare miei topic :) )
Ad ogni modo, non ho mai detto che tu non puoi esprimere la tua opinione, quindi risparmiati uscite come questa (eh, non fare polemiche, invero :D)
Caro michelgaetano ti ripeto non voglio far polimiche ma non accetto che tu dica che faccio cattive idee ad altri. CHIARO.
Ho espresso un mia opinione e qui, per fortuna tutti lo possiamo fare.
Mai dirò ad un utente che non può dire la sua. Ma prima di aprire bocca, è bene informarsi, e per bene.
Hai definito nuova generazione un penryn, campando in aria un 8 % e un 20 % riferendoti a dei processori senza tenere in conto tutte le varie caratteristiche, i pregi, i difetti e i prezzi dei processori in questione.
Se TU vuoi e puoi spendere 70 € per un prodotto che credi essere di nuova generazione, sei libero di farlo. Ma 2 reply fa hai parlato come se la scelta fosse a senso unico.
E non solo non è così, ma è anche sbagliata, e non lo dico io, ma i processori, se analizzati con attenzione.
La stessa recensione che hai postato mostra come il q9300 non ha nulla in più ad un q6600 se non 100 mhz (che vanno a perdersi per un moltiplicatore castrato, e che comunque non danno davvero alcun boost rpestazionale: 100 mhz sono un gap troppo ridotto oggi) e consumi leggermente inferiori.
E ultimo, ma non meno importante, non hai tenuto conto che i TUOI usi, non corrispondo a quelli di tutti gli utenti.
Qui, col pc, ci giochiamo anche, per la PS3 c'è l'altra sezione.
Il Danno c'è eccome, quei 70 euro li metto nella gpu, o aggiungo 2 gb di ram, o ancora mi compro un hard disk da 500 gb o mi faccio un case nuovo, e via discorrendo.
La gente legge i topic, e cerca di farsi un'idea su cosa comprare. Leggendo certe affermazioni che sembrano quasi date come universali, qualche utente potrebbe trovarsi con 70 € in meno nel portafogli e prestazioni uguali se non inferiori visti i margini di OC.
Mentre come mai non hai ancora di rispondere a nessuno dei miei 2 ultimi post dove ho motivato i miei pareri, mentre te non hai fatto altrettanto?
Mi chiedevo lo stesso :P :O
Eccomi qua Speedy ti motivo la mia scelta:
Uso il pc per montare video, dopo aver lavorato un'intera giornata come impiegato. Quindi ho reputato giusto avere un processore che sfrutti le nuove istruzioni per il videoediting. Che in minima parte mi velocizi la fase di rendering.
A me i soldi non avazano,lo dimostra il fatto che aggiorno il pc ogni 5-6 anni
e sono costretto a fare doppio lavoro per vivere una famiglia. Stai sicuro che i 70€ in più che ho speso per il nuovo pc sono niente considerando quanto ho risparmianto per la scheda video (40€ è quello che ho speso per la mia nuova scheda video SAPPHIRE ATI HD3450 ).
Ho visto il listino delle schede video per fare i giochi e mi sono venuti i brividi...
Ripeto per l'uso che faccio io del PC sono spesi bene i 70€ in più per il processore
Comunque chisua la Polemica.
;) ;)
Scusate raga, ma questo punto non è mi è molto chiaro!
Come fà un core2 nel rendering ad essere superiore ad un quad, addirittura del 50% in più, mi sembra una assurdità, vuxto che i quad odvrebbero essere migliori per editing renderin e quant'altro...:eek:
Scusate se mi auto quoto..ma qualcuno che riesca a delucidarmi?
Thanks
michelgaetano
29-03-2008, 15:30
Scusate se mi auto quoto..ma qualcuno che riesca a delucidarmi?
Thanks
Non necessariamente. Non tutti i programmi possono essere ottimizzati per i quad, e allora conta solo la frequenza (che fa così andare più forti i dual) :)
Speedy L\'originale
29-03-2008, 17:11
Eccomi qua Speedy ti motivo la mia scelta:
Uso il pc per montare video, dopo aver lavorato un'intera giornata come impiegato. Quindi ho reputato giusto avere un processore che sfrutti le nuove istruzioni per il videoediting. Che in minima parte mi velocizi la fase di rendering.
A me i soldi non avazano,lo dimostra il fatto che aggiorno il pc ogni 5-6 anni
e sono costretto a fare doppio lavoro per vivere una famiglia. Stai sicuro che i 70€ in più che ho speso per il nuovo pc sono niente considerando quanto ho risparmianto per la scheda video (40€ è quello che ho speso per la mia nuova scheda video SAPPHIRE ATI HD3450 ).
Ho visto il listino delle schede video per fare i giochi e mi sono venuti i brividi...
Ripeto per l'uso che faccio io del PC sono spesi bene i 70€ in più per il processore
Comunque chisua la Polemica.
;) ;)
Sicuro che i programmi che usi sfruttano quelle estensione aggiuntive dei penryn?
Altrimenti è come avere un paio di catene da neve in pieno deserto ;)
Cmq imho 70€ in + x un processore già abb costoso non sò se personalmente li avrei spesi..
sono in procinto di acquistare pure io un q6600 o in alternativa un e8400 visto che siamo sulla stessa fascia di prezzo. Se li avessi 70€ in più prederei senza dubbio il q9300 primo fra tutto perchè poco tempo fa' mi accorsi che adobe pemiere non si installava senza le sse3, pertanto dovetti comprare un athlon3500+ con appunto queste sse3.
Ora non vorrei che propio con le sse4 che promettono vantaggi non indifferenti (divx sul e8400 va' il 30% più veloce rispetto al q6600) i programmi di montaggio video iniziassero ad esigere le sse4.
Posto il fatto che la cpu la cambierò nuovamente tra 3o 4 anni, non vorrei trovarmi fra 2 anni al punto di prendere un cpu che non mi permetta di lavorare con le ultime novità di video editing. Sui giochi le sse4 servon a poco e nulla. Tanto quello che fa' girar eun gioco è la scheda video.
Mentre una cosa che mi fa' morir dal ridere è che l'80% consiglia un q6600 perkè in oc è una bomba. Il problema è che per fare oc servono almeno 150€ in più (tra mobo e dissi) che se reinvestiti direttamente sulla cpu ti permettono di acquistare un q9450.
Detto tutto, andrò a comrpare un q6600 anche se ormai datato perchè l'e8400 me lo fanno a 239€ contro i 200€ del q6600 e se dovrò fare editing video lo farò con programmi vecchi e aspetterò il tempo che c'è da aspettare.
In xvid non son sicuro ma le sse4 non so' se vanno, pertanto non usando divx perchè è nettamente inferiore non ne vale la pena. E siccome non ho un lettore h264 sulla tv è inutile anche star lì a fare i video in x264... pertanto almeno per un po' le sse4 non le utilizzerò, anche se la cosa mi secca alquanto.
Speedy L\'originale
30-03-2008, 11:30
Mentre una cosa che mi fa' morir dal ridere è che l'80% consiglia un q6600 perkè in oc è una bomba. Il problema è che per fare oc servono almeno 150€ in più (tra mobo e dissi) che se reinvestiti direttamente sulla cpu ti permettono di acquistare un q9450.
Per overcloccare un Q6600 non è detto che servano 150€ in più , volendo si riesce a overcloccarlo molto bene spendendo mendo di 200€ in totale tra ram e sk. madre e dissi.
Inoltre un Q6600 Overcloccato offre prestazioni pure maggiori di un Q9450 a default..
Mi spiegheresti da dove hai tirato fuori quei 150€ d +?
Aggiungo che anke il penryn si può overcloccare, ma è molto + difficile del Q6600..
gabry_one
04-04-2008, 00:56
Scusate ragazzi se mi intrometto, ma avendo trovato prezzi differenti da quelli dichiarati in questa discussione vorrei riaprire il dilemma:
INTEL Core 2 Duo Quad Q6600 2.4 GHz PC1066 8MB G0 - Boxed (180€)
INTEL Core 2 Duo Quad Q9300 2.5 GHz PC1333 6MB - Boxed (220€)
Dunque la differenza di prezzo non è + cosi eccessiva, e a parte le lievi differenze prestazionali, avrei voluto prendere in considerazione anche il tema dei consumi. Infine considerando che questo processore mi dovrà durare mooooolto a lungo, avrei pensato anche all'OC per incrementare le prestazioni magari tra un paio d'anni (beh, questo andrebbe tutto a favore del Q6600 :D )
Dunque alla luce dei sequenti requisiti (ditemi se sbaglio!):
- Prestazioni (circa +5/10%)
- Prezzo (40€ = +22%)
- Consumo (95W per entrambi: possibile che i consumi nn siano diminuiti con il 9300?)
- Overclockabilità (non l'ho mai fatto, nn vorrei incorrere in situazioni complicate :rolleyes: )
Quale delle due CPU scegliere? :what:
Speedy L\'originale
04-04-2008, 11:51
Scusate ragazzi se mi intrometto, ma avendo trovato prezzi differenti da quelli dichiarati in questa discussione vorrei riaprire il dilemma:
INTEL Core 2 Duo Quad Q6600 2.4 GHz PC1066 8MB G0 - Boxed (180€)
INTEL Core 2 Duo Quad Q9300 2.5 GHz PC1333 6MB - Boxed (220€)
Dunque la differenza di prezzo non è + cosi eccessiva, e a parte le lievi differenze prestazionali, avrei voluto prendere in considerazione anche il tema dei consumi. Infine considerando che questo processore mi dovrà durare mooooolto a lungo, avrei pensato anche all'OC per incrementare le prestazioni magari tra un paio d'anni (beh, questo andrebbe tutto a favore del Q6600 :D )
Dunque alla luce dei sequenti requisiti (ditemi se sbaglio!):
- Prestazioni (circa +5/10%)
- Prezzo (40€ = +22%)
- Consumo (95W per entrambi: possibile che i consumi nn siano diminuiti con il 9300?)
- Overclockabilità (non l'ho mai fatto, nn vorrei incorrere in situazioni complicate :rolleyes: )
Quale delle due CPU scegliere? :what:
Leggiti tutti i miei messaggi in questa discussione e capirai quale è che ti consiglio ;)
Se hai qualcosa da chiedere chiedi pure ;)
gabry_one
04-04-2008, 13:54
Beh, voi discutevate riguardo una differenza di prezzo pari a 70€ che già ora si è quasi dimezzata a 40. Inoltre avrei gradito delucidazioni relative ai consumi (argomento che voi nn avete preso moto in considerazione). Ho visto dalle specifiche dei due proci che entrambi consumano 95 Watt... possibile che nn ci sia un netto miglioramento con il passaggio alla tecnologia a 45 nanometri?
Mi sapreste dare qualche link a un grafico in cui vengano evidenziati i consumi reali di questi due proci (e nn dell'intera macchina!)?
Io sarei tentato di prendere il 9300 solo per un eventuale risparmio in termini di "Bolletta della corrente"!!!! :D
Grazie cmq di tutto! bye...
michelgaetano
04-04-2008, 14:29
Credo che il tuo risparmio non sarebbe granchè :(
Speedy L\'originale
04-04-2008, 18:07
Beh, voi discutevate riguardo una differenza di prezzo pari a 70€ che già ora si è quasi dimezzata a 40. Inoltre avrei gradito delucidazioni relative ai consumi (argomento che voi nn avete preso moto in considerazione). Ho visto dalle specifiche dei due proci che entrambi consumano 95 Watt... possibile che nn ci sia un netto miglioramento con il passaggio alla tecnologia a 45 nanometri?
Mi sapreste dare qualche link a un grafico in cui vengano evidenziati i consumi reali di questi due proci (e nn dell'intera macchina!)?
Io sarei tentato di prendere il 9300 solo per un eventuale risparmio in termini di "Bolletta della corrente"!!!! :D
Grazie cmq di tutto! bye...
Il discorso vale anche con 40€, il Q9300 è molto + difficile da overcloccare x il molti basso e il bus alto di partenza.
Lascia perdere il fatto del consumo dei processori, prima di risparmiare quei 40€ dalla bolletta della corrente ci volgio davvero diversi anni..
Non sono quei 10w di differenza a far salire la bolletta..
Più tardi vedrò di spiegarmi meglio, ma calcola ke 1.000w all'ora costano ca 0.22€..
Quindi a risparmiare 10w all'ora non ti cambia assolutamente la bolletta..
Fare un grafico dove si misura il consumo reale del singolo processore è praticamente impossibile visto che un processore prende alimentazione da molti diversi punti..
Superpelo
04-04-2008, 18:50
Il discorso vale anche con 40€, il Q9300 è molto + difficile da overcloccare x il molti basso e il bus alto di partenza.
Lascia perdere il fatto del consumo dei processori, prima di risparmiare quei 40€ dalla bolletta della corrente ci volgio davvero diversi anni..
Non sono quei 10w di differenza a far salire la bolletta..
Più tardi vedrò di spiegarmi meglio, ma calcola ke 1.000w all'ora costano ca 0.22€..
Quindi a risparmiare 10w all'ora non ti cambia assolutamente la bolletta..
Fare un grafico dove si misura il consumo reale del singolo processore è praticamente impossibile visto che un processore prende alimentazione da molti diversi punti..
per non parlare del fatto che col molti così basso a parità di overcloock si fa consumare di piu' la mobo, quindi quello che prendi da una parte lo perdi dall'altra, e cmq credo che il consumo in idle non sia così diverso, caso mai in full, ma in full si sta raramente ecc...
insomma quoto speedy asd
Una cosa che si sente subito è avere un ali con efficienza dell 85% contro un ali da supermercato con efficienza del 50%... quello si...
Ragazzi il 22 aprile i q6600 scenderanno di diverse decibe di euro e secondo me allora sarà l'acquisto ideale.
Un q 6600 è un quad che anche con una mobo economica 90€ p5-k...ds-3 e 2 gb di ddr2 800 arriva a 3-3.2ghz con un dissy decente da 20€.
I nuovi proci avendo molti + bassi devono essere abbinati a ram migliori e scgìhede madri migliori che costano di +.
Per tenere fsb sopra i 400mhz in daily servono mobo ottime e raffreddate a dovere quindi con ventole che producono rumore.
Un Q6600 lo porti a 3ghz con un 333*9 e ram sincrone a 667mhz anche con il dissy stock e già così si avrà un procex velocissimo.
Il limite dei sistemi attuali sono gli hdd che sono lenti.
Non so se si è capito ma cambierò il mio dual con questo procex sperando di trovare il daily a 400x9 con ram asincrone a 1000mhz in cl5.
E poi tra un annetto e mezzo cambio tutto con i nuovi procex.
Prendere un peryn secondo me ora come ora nn serve a meno che nn si usino programmi con sse4.1.
Spendi una cifra in + e tra un max 2 anni hai sempre un sistema da rifare.
Quando presi il mio dual 6400 lo scelsi xchè tra lui e il 6600 c'erano circa 100€ di differenza.+
Considerando che sono stato :ciapet: l'ho tenuto in daily sempre sopra i 3.2ghz ora sono a 3.68 e se ora lo vado a rivendere la diff tra questo e il 6600 si aggira attorino ai 10€ con prestazioni similiari poi....
Speedy L\'originale
04-04-2008, 20:35
Proviamo a fare 2 conti, mettiamo che 1.000w costano mediamente circa 0.22€ e che il Q9300 consumi 10w di meno (tutto da dimostrare)
Con 40€, quindi 4.000 centesimi ti compri ben 181,82 Kilowatt, quindi ben 181818,2 Watt, risparmiandone 10 all'ora, ti servirebbero solamente 18181,2 ore, praticamente solo 757 giorni e mezzo..
Poco + di 2 anni coi pc sempre accessi in full..
gabry_one
05-04-2008, 14:47
Bene ragazzi, vi ringrazio tutti: Speedy L\'originale, TOPAX, Superpelo, michelgaetano. Mi avete più che convinto nel fare quella che credo sia la scelta migliore dopo un'attenta analisi sotto tutti i punti di vista!
Vada per l'ormai mitico Q6600!
Per fine mese spero di postare su "Configurazioni complete PC desktop" la mia config finale per il verdetto! :sofico:
Grazie ancora! A presto...:D
michelgaetano
05-04-2008, 15:09
Ben fatto, prendi il giusto dissipatore e sarai coperto per un bel po' ;)
il vantaggio del q9300 sembra essere che é costruito a 45nm.
i siti americano dicono che significa minor consumi ma soprattutto meno calore e maggior overclock.
certo che se uno deve solo andare in internet non serve molto...:oink:
ninja750
03-06-2008, 14:12
concordo con quanto detto, i Q9300 si occano molto peggio dei Q6600 che a questo punto rimangono preferibili
i prezzi grossomodo ora sono 150€ vs 200€
Speedy L\'originale
03-06-2008, 18:59
il vantaggio del q9300 sembra essere che é costruito a 45nm.
i siti americano dicono che significa minor consumi ma soprattutto meno calore e maggior overclock.
certo che se uno deve solo andare in internet non serve molto...:oink:
Ma hai presente che molti ha il Q9300 e qual'è il suo bus di partenza?
Hai presente che cosa ci vuole x overcloccarlo decentemente?
Mentre col Q6600 qualsiasi mobo P35/965 e delle ddr2 800 avanzano..
Evangelion01
03-06-2008, 19:09
.... senza contare che intel a breve ( e guardacaso ), pensionerà il q9300 mentre il q6600 rimarrà in commercio a prezzo ulteriormente ribassato.
già adesso a 149€ è un best - buy. :D
29Leonardo
03-06-2008, 19:11
.... senza contare che intel a breve ( e guardacaso ), pensionerà il q9300 mentre il q6600 rimarrà in commercio a prezzo ulteriormente ribassato.
già adesso a 149€ è un best - buy. :D
dove l'hai trovato a quel prezzo? io il piu basso che ho visto tra gli shop "affidabili" è stato di 160€
Evangelion01
03-06-2008, 19:13
dove l'hai trovato a quel prezzo? io il piu basso che ho visto tra gli shop "affidabili" è stato di 160€
Visto sulla baia... comunque anche a 160€ resta ottimo. ;)
appleroof
03-06-2008, 19:13
per chi pensa di tenere il pc per almeno un paio di annetti, il q9300 è senz'altro preferibile ad un q6600, al di là dei 100mhz in più o in meno
altrimenti se si pensa di upgradare presto (ma è di oggi la notizia che nehalem per desktop si vedrà molto probabilmente solo a 2009 inoltrato...) nessun quad penrynn per me è più conveniente del q6600
tutto imho
Speedy L\'originale
03-06-2008, 19:30
per chi pensa di tenere il pc per almeno un paio di annetti, il q9300 è senz'altro preferibile ad un q6600, al di là dei 100mhz in più o in meno
altrimenti se si pensa di upgradare presto (ma è di oggi la notizia che nehalem per desktop si vedrà molto probabilmente solo a 2009 inoltrato...) nessun quad penrynn per me è più conveniente del q6600
tutto imho
Perchè dici ke è preferibile il Q9300 che costa un bel 33% in + del Q6600 e va praticamente uguale?
Evangelion01
03-06-2008, 20:22
Perchè dici ke è preferibile il Q9300 che costa un bel 33% in + del Q6600 e va praticamente uguale?
Quoto. Anche considerandoli a default , il q9300 va un 7% in più del q6600, stando a Xbit labs. 33% in più di prezzo vs 7% in più di prestazioni non mi pare un grande affare. Il tutto senza considerare il fattore oc dove il q6600 è superiore. Poi ripeto, non è un caso che Intel farà sparire il q9300 dal mercato prima del q6600. ;)
il q9300 è nato morto. :asd:
appleroof
03-06-2008, 21:11
Perchè dici ke è preferibile il Q9300 che costa un bel 33% in + del Q6600 e va praticamente uguale?
longevità (sse4.1) :)
dipende tutto da quanto sei disposto a tenere la cpu, pensavo di essere stato chiaro nel post ;)
Speedy L\'originale
03-06-2008, 21:13
longevità (sse4.1) :)
dipende tutto da quanto sei disposto a tenere la cpu, pensavo di essere stato chiaro nel post ;)
Posso chiederti dove vengono usate queste istruzioni?
Evangelion01
03-06-2008, 21:21
Posso chiederti dove vengono usate queste istruzioni?
Dovrebbero essere usate nelle applicazioni multimediali, tipo conversione/ riproduzione video e simili. Il fatto è che prima che tutte le app vengano ottimizzate per le sse4 sarà già uscito Nehalem, che è previsto a fine anno. E a quel punto cambierà tutto.
Poi c'è da dire che le sse4 danno un buon boost dove sono implementate, ma SOLO in quelle app, e non è che il q6600 non possa fare le stese cose, sarà solo un po' più lento. Se poi si guarda all' oc la scelta non può che essere q6600.
E poi diciamocelo, a parte utilizzi professionali dubito che qualcuno noterebbe a occhio anche a default, la differenza tra q9300 e q6600. I 50€ in meno però, si vedono subito. ;)
E poi diciamocelo, a parte utilizzi professionali dubito che qualcuno noterebbe a occhio anche a default, la differenza tra q9300 e q6600. I 50€ in meno però, si vedono subito. ;)
Quotone!
Speedy L\'originale
03-06-2008, 21:23
Dovrebbero essere usate nelle applicazioni multimediali, tipo conversione/ riproduzione video e simili. Il fatto è che prima che tutte le app vengano ottimizzate per le sse4 sarà già uscito Nehalem, che è previsto a fine anno. E a quel punto cambierà tutto.
Poi c'è da dire che le sse4 danno un buon boost dove sono implementate, ma SOLO in quelle app, e non è che il q6600 non possa fare le stese cose, sarà solo un po' più lento. Se poi si guarda all' oc la scelta non può che essere q6600.
E poi diciamocelo, a parte utilizzi professionali dubito che qualcuno noterebbe a occhio anche a default, la differenza tra q9300 e q6600. I 50€ in meno però, si vedono subito. ;)
Confermo anche a me sembrava cosi, le SSE4 se usate danno mi sembra un boost del 20% circa rispetto a non averle.
Praticamente quando le SSE4 saranno usate abbastanza entrambe le cpu saranno obsolete o quasi..
michelgaetano
03-06-2008, 21:30
Io ho sempre detto, che dati i prezzi, non ha senso il q9300, rimango della mia idea :)
Speedy L\'originale
03-06-2008, 21:32
Io ho sempre detto, che dati i prezzi, non ha senso il q9300, rimango della mia idea :)
A vedere nessuno sta cercando di fartela cambiare, anzi..:p
michelgaetano
03-06-2008, 21:33
A vedere nessuno sta cercando di fartela cambiare, anzi..:p
No, mi spiace di aver dato questa idea, ci tenevo a ribadirlo ^^"
A mio avviso l unico "difetto" del q6600 sono un po' le temps, ma niente che un buon dissi non risolva. E comunque, un dissi "tosto servirebbe anche al q9300.. :)
Diciamo ahce al prezzo del q9300 ti becchi q6600 + dissi :D
appleroof
03-06-2008, 21:33
Posso chiederti dove vengono usate queste istruzioni?
adesso qualche sw di nicchia
poi la parola magica è LONGEVITA' (credo che scritta cos' finalmente si capirà)
tutti i processori ormai le useranno: quanto tempo passerà perchè si diffondano sempre più?
se vuoi un procio per qualche mese max un annetto, allora, ripeto, meglio il q6600
michelgaetano
03-06-2008, 21:38
adesso qualche sw di nicchia
poi la parola magica è LONGEVITA' (credo che scritta cos' finalmente si capirà)
tutti i processori ormai le useranno: quanto tempo passerà perchè si diffondano sempre più?
se vuoi un procio per qualche mese max un annetto, allora, ripeto, meglio il q6600
Onestamente non credo proprio che un q9300 surclasserà il q6600 quando uscirà nehalem. Saranno sorpassati entrambi, nulla più :)
Speedy L\'originale
03-06-2008, 21:40
adesso qualche sw di nicchia
poi la parola magica è LONGEVITA' (credo che scritta cos' finalmente si capirà)
tutti i processori ormai le useranno: quanto tempo passerà perchè si diffondano sempre più?
se vuoi un procio per qualche mese max un annetto, allora, ripeto, meglio il q6600
Secondo me e non solo..
Confermo anche a me sembrava cosi, le SSE4 se usate danno mi sembra un boost del 20% circa rispetto a non averle.
Praticamente quando le SSE4 saranno usate abbastanza entrambe le cpu saranno obsolete o quasi..
Secondo me può durare anke d + d 1 anno il Q6600.
Evangelion01
03-06-2008, 21:42
Confermo anche a me sembrava cosi, le SSE4 se usate danno mi sembra un boost del 20% circa rispetto a non averle.
Praticamente quando le SSE4 saranno usate abbastanza entrambe le cpu saranno obsolete o quasi..
Esattamente ... con la differenza che i 50€ in tasca non diventano obsoleti... :asd:
Poi il discorso longevità : quante app sfruttano a malapena il quad core adesso? Prmia che questi proci vengano davvero sfruttati ne passerà acqua sotto i ponti...
Io farei così : q6600 ora , e se proprio voglio provare Penryn il q9450 quando scende di prezzo. Altrimenti si aspetta Nehalem e si cambia tutto. :D
appleroof
03-06-2008, 21:49
Onestamente non credo proprio che un q9300 surclasserà il q6600 quando uscirà nehalem. Saranno sorpassati entrambi, nulla più :)
Secondo me e non solo..
Secondo me può durare anke d + d 1 anno il Q6600.
va bene, abbiamo opinioni opposte :)
per il discorso nehalem, è chiaro che saranno sorpassati entrambi appunto da nehalem ma dovete tenere presente che non tutti sono entusiasth che esce nehalem e corrono a comprarlo (o perchè non hanno la moneta, oppure non ritengono giusto spenderla per quello in quel momento eccetera) magari (come credo il sottoscritto) aspettano step migliori (32nm) ecc
un processore in media è uno dei componenti che dura di più, non è una vga, che invece uno cambia più spesso
per tutti questi, è praticamente ovvio che un processore già dotato di sse4.1 (e altre piccole ottimizzazioni) sia in ogni caso meglio di uno che non lo è, mi pare ovvio
è tutto un discorso dunque, imho, legato a quanto uno crede di tenere il procio
tulifaiv
03-06-2008, 21:52
Concordo su tutta la linea con i sostenitori del Q6600, e infatti ne ho appena preso uno :sofico:. Non credo proprio che un quad (4) core (piuttosto overcloccabile tra l'altro) possa durare un anno... ma dove state, alla NASA? :p
Prezzo 146€ dallo spacciatore sotto casa :D
michelgaetano
03-06-2008, 21:55
Verissimo che non tutti compreremo Nehalem appena uscito (sticazzi! :sofico:)
però non ho capito di quali ottimizzazioni parli o.O
Secondo me dipende solo dall'utente: io ad esempio non so che farmene delle SSE 4, e quindi ho una sola scelta.
Contemporaneamente la scelta sarà unica per chi ne fa uso massiccio.
Poi comunque il q6600 svolgerà comunque anche se in più tempo le attività che sfruttano le SSE 4, a favore ha il prezzo, ma soprattutto a mio avviso l OC.
Speedy L\'originale
03-06-2008, 22:02
va bene, abbiamo opinioni opposte :)
per il discorso nehalem, è chiaro che saranno sorpassati entrambi appunto da nehalem ma dovete tenere presente che non tutti sono entusiasth che esce nehalem e corrono a comprarlo (o perchè non hanno la moneta, oppure non ritengono giusto spenderla per quello in quel momento eccetera) magari (come credo il sottoscritto) aspettano step migliori (32nm) ecc
un processore in media è uno dei componenti che dura di più, non è una vga, che invece uno cambia più spesso
per tutti questi, è praticamente ovvio che un processore già dotato di sse4.1 (e altre piccole ottimizzazioni) sia in ogni caso meglio di uno che non lo è, mi pare ovvio
è tutto un discorso dunque, imho, legato a quanto uno crede di tenere il procio
Sulla diversità d'opinioni abbiamo notato, ognuno ha detto la sua, stà a chi a chiesto consiglio scegliere, sempre se non si spaventa da un cosi elevato numero di post in poco tempo. :asd:
Ti invito a guardare la mia firma, nemmeno io sono un enthusiast, anzi..
appleroof
03-06-2008, 22:13
Verissimo che non tutti compreremo Nehalem appena uscito (sticazzi! :sofico:)
però non ho capito di quali ottimizzazioni parli o.O
Secondo me dipende solo dall'utente: io ad esempio non so che farmene delle SSE 4, e quindi ho una sola scelta.
Contemporaneamente la scelta sarà unica per chi ne fa uso massiccio.
Poi comunque il q6600 svolgerà comunque anche se in più tempo le attività che sfruttano le SSE 4, a favore ha il prezzo, ma soprattutto a mio avviso l OC.
La cache L2 integrata nelle cpu Penryn non solo è superiore in quantitativo a quella delle cpu Core 2 in commercio attualmente, ma ha un'associatività passata da 16 a 24 livelli. Questa modifica permette a tali cpu di avere un hit rate, cioè un tasso di successo nel fornire il dato richiesto dal processore per l'elaborazione, che sia sufficientemente elevato e allo stesso tempo poter mantenere valori di latenza non eccessivamente elevati.
Tra le novità delle cpu Penryn segnaliamo l'integrazione del nuovo set di 47 istruzioni SSE4, per la prima volta presente in processori Intel. Si tratta di un set di istruzioni multimediali che velocizzeranno, al pari di quanto accaduto in passato con le precedenti versioni di istruzioni SSE, varie famiglie di applicazioni, ovviamente a patto che i software ne prevedanoil supporto e che quindi le possano sfruttare. Fra le nuove istruzioni citiamo i sottogruppi Floating Point Dot Product (DPPS, DPPD) ed i Floating Point Round (ROUNDPS, ROUNDSS, ROUNDPD, ROUNDSD), coinvolti nell'ottimizzazione delle scene 2D e 3D, a tutto vantaggio degli ambiti gaming ed in generale in tutti quelli che richiedono un uso massiccio dei calcoli in virgola mobile.
Tra le altre novità archittetturali implementate da Intel nel Core Penryn segnaliamo un nuovo algoritmo radix-16, che ottimizza alcune tipologie di elaborazioni sia in vorgola mobile che intere con un positivo impatto sulla latenza. Il Super Shuffle Engine integrato nelle cpu Penryn migliora nel complesso le prestazioni delle istruzioni SSE (anche le SSE3, quindi n.d.r.) nell'esecuzione di elaborazioni di tipo shuffle.
e poi (tenendo conto che uno può decidere di tenere la cpu a default, non è che tutti sono smanettoni)
I risultati evidenziano a che livello di ottimizzazione Intel sia giunta con la nuova tecnologia produttiva: quando si utilizza la cpu Core 2 Extreme QX9650 il sistema ha un consumo, con tutti e 4 i core utilizzati a pieno carico, pari a 145 Watt, valore che sale invece a 196 Watt utilizzando il processore Core 2 Extreme QX6850. La conseguenza diretta che aiuta a meglio quantificare il risultato è che con il processore Core 2 Extreme QX9650 il sistema utilizzato nei test ha registrato un consumo inferiore del 25% rispetto a quello ottenuto, a parità di tutti gli altri componenti, utilizzando la cpu Core 2 Extreme QX6850, ottenendo inoltre prestazioni velocistiche sempre superiori
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1841/intel-core-2-extreme-qx9650-l-ora-di-penryn_index.html
le SSE4 (non so più come dirlo, eppure penso di parlare la lingua di noi tutti) vengono in considerazione, nel mio discorso, solo legate ad un discorso longevità: oggi non sai che fartene, domani potresti saperlo bene (per dirne una, apportano benefici anche nei giochi)
michelgaetano
03-06-2008, 22:19
uhm però dai vari bench quelle ottimizzazioni non trovano riscontro :|
Speedy L\'originale
03-06-2008, 22:23
Perchè dici ke è preferibile il Q9300 che costa un bel 33% in + del Q6600 e va praticamente uguale?
Vale la pena spendere questi 50€ d + x qualcosa ke attualmente nn viene sfruttato e quando sarà sfruttato il processore sarà già obsoleto?
i 50€ restano sempre attuali, i processori no.
Evangelion01
03-06-2008, 23:15
Vale la pena spendere questi 50€ d + x qualcosa ke attualmente nn viene sfruttato e quando sarà sfruttato il processore sarà già obsoleto?
i 50€ restano sempre attuali, i processori no.
Esattamente, è quello che dico anch' io.
Poi ripeto, tra q6600 e q9300 non c'è proporzione tra costo e benefici. :)
michelgaetano
03-06-2008, 23:36
Da un alto si sapeva sin dall'inizio, dati alla mano.
Io come Eva andrei sui penryn a partire dal q9450.
Ho letto uscirà anche il q9400: è uguale ma con cache dimezzata se non erro.
Vista l influenza che la cache sembra rivestire, potrebbe essere interessante :D
Radioactive
04-06-2008, 07:47
Ho passato una settimana per decidere se era meglio il Q6600 ho il Q9300,alla fine ho scelto il Q9300 anche perchè dal sito dove lo acquistato tra il Q6600 ed il Q9300 cerano una ventina di euro di differenza "prima che abbassassero il prezzo del Q6600"
Alla fine non rimpiango assolutamente la mia scelta,anzi...
Il Q9450 è un gran processore,però costa anche parecchio di più :rolleyes:
Gabriyzf
04-06-2008, 07:50
con le nuove vga che stanno per uscire sai quanto me ne frega delle sse4...
nvidia ha mostrato un grafico dove fa vedere che le sue gpu riescono a macinare frame di rendering decine di volte più velocemente di qualsivoglia cpu.
Se lo applicheranno anche alla serie 8-9, come dovrebbe essere, ti saluto...
q 6600, risparmi, lo porti minimo a 3200.
Se proprio vuoi, quando uscirà il q 9550 e scenderà sufficientemente di prezzo
psychok9
26-06-2008, 13:00
Ragazzi ho visto che, al momento, il Q9450 costa praticamente il doppio rispetto al Q6600. Vi sono maggiori margini di oc con il primo? E se si di quanto con il miglior dissi ad aria in circolazione?
Avete letto questa recensione?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1997/processore-intel-core-2-quad-q9300_4.html
Il Q9300 è diventato la scelta ideale o ancora no?
Speedy L\'originale
28-06-2008, 16:10
Avete letto questa recensione?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1997/processore-intel-core-2-quad-q9300_4.html
Il Q9300 è diventato la scelta ideale o ancora no?
Ancora no:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1997/moneybench_2.png
Quello + importante è questo grafico, come vedi il Q9300 è abbastanza sotto al Q6600, quei 50€ di differenza incidono troppo, visto ke prestazionalmente vanno uguali o quasi..
Notare come il passaggio agli € renda ancora + conveniente il Q6600, i produttori tra il Q6600 e il Q9300 ci sono 42$ di differenza, in italia 50€, cioè circa 79$
Per fare photo editing professionale e non essendo interessato all' oc ed ai giochi vado tranquillo con Q6600/6700?
Speedy L\'originale
28-06-2008, 17:36
Per fare photo editing professionale e non essendo interessato all' oc ed ai giochi vado tranquillo con Q6600/6700?
Con un Q6600 sicuramente, il Q6700 nn te lo consiglio.
Con un Q6600 sicuramente, il Q6700 nn te lo consiglio.
Non è conveniente rispetto al 6600 o da problemi?
Va bene abbinarlo con un' asus p5q o in altenativa p5k?
Grazie.
Speedy L\'originale
28-06-2008, 18:36
Non è conveniente rispetto al 6600 o da problemi?
Va bene abbinarlo con un' asus p5q o in altenativa p5k?
Grazie.
nn conviene rispetto al Q6600 x il resto va benissimo.
Sulla p5Q devo ancora informarmi, io x ora ti consiglierei la p5k pro + collaudata.
Approfitto del post per chiedere una cosa...
parlandod el Q 6600 .. ma tra b3 e g0, a parte il vid, cosa cambia??
mi inserisco nella conversazione perkè pure io sono sul punto di scegliere una di queste cpu.
da ignorante in questo campo ho pensato a questo io...
dato che per giocare il processore non è che faccia molta la differenza
quindi in termine di frequenze basta arrivare a 3 e si è a posto (sbaglio? arrivare cioè al e8400 che tutti lo consigliano per chi vuole giocare)
a questo punto il verdetto sarebbe per il Q6600
però, in termini di longevità, il 9300 di sicuro è migliore no?
secondo me, per chi ha quei 40euro (che ora si è abbassato a 35euro) da spendere è meglio puntare a quest'ultimo, che tnt, si parla molto di OC ma come ho detto prima arrivando a 3.0mhz si è a posto per giocare e il 9300 anceh se ha pocacache basso moltiplicatore ecc ecc ecc ecc ecc ecc
ci arriva tranquillamente anche col dissi di stock in teoria restando sempre stabile per lungo tempo..
quindi per me la scelta ricade sul q9300 per ora...
smentitemi se ho detto qualche castronata!
tulifaiv
29-06-2008, 11:04
Io non sono molto d'accordo, 30€ casomai sarebbe meglio investirli sulla vga (se lo scopo è di essere longevo con i giochi) o su un buon dissipatore che permette un bell'overclock.
tulifaiv
29-06-2008, 11:04
Approfitto del post per chiedere una cosa...
parlandod el Q 6600 .. ma tra b3 e g0, a parte il vid, cosa cambia??
G0 scalda meno, consuma meno, si overclocca meglio. Ora sono tutti G0, i B3 (se ancora esistono) sono fondi di magazzino.
Io non sono molto d'accordo, 30€ casomai sarebbe meglio investirli sulla vga (se lo scopo è di essere longevo con i giochi) o su un buon dissipatore che permette un bell'overclock.
e ma per il momento dove trovi una scheda video migliore aggiungendo solo 30euro?
per il dissipatore migliore aggiungendo 30euro lo si trova,però ho notato che un artic pro 7 basta e avanza.
tulifaiv
29-06-2008, 11:21
e ma per il momento dove trovi una scheda video migliore aggiungendo solo 30euro?
per il dissipatore migliore aggiungendo 30euro lo si trova,però ho notato che un artic pro 7 basta e avanza.
È vero, con 30€ non sali di livello con la vga. Al massimo ci compri un dissi per permettere un po' di overclock, ma non ti cambia la vita. Non so, io li risparmierei perché non sono molto convinto delle maggiori prestazioni del Q9300...
Speedy L\'originale
29-06-2008, 17:40
IL Q6600 è da preferire x l'overclock, il Q9300 è difficile da far salire per via del molti basso e del bus alto di partenza, inoltre di loro sn proprio difficili da far salire.
Helldron
29-06-2008, 18:09
longevità (sse4.1)
dipende tutto da quanto sei disposto a tenere la cpu, pensavo di essere stato chiaro nel post
Ti quoto perchè credo che scegliere ora il q9300 non sia affatto sbagliato e il prezzo mi pare giusto per ciò che offre, al di la del fatto che il q6600 costi una trentina/quarantina di euro in meno.
Ancora no:
Quello + importante è questo grafico, come vedi il Q9300 è abbastanza sotto al Q6600, quei 50€ di differenza incidono troppo, visto ke prestazionalmente vanno uguali o quasi..
Questi grafici per me non rendono l'idea di quello che il processore è veramente. Sembra che l'E8500 sia da scegliere sempre al q9300 ma sappiamo che nei giochi fino a 1680x1024 il q9300 sta praticamente alla pari ed è la scheda video ad incidere. Poi consuma meno e ci sono delle ottimizzazioni generali.
Il q6600 è molto vicino al q9300 ma è una generazione + vecchia. Da notare che il prezzo del q9300 è sceso molto quindi prendi un quad nuovo di zecca e via.
Poi se uno vuole per forza risparmiare quei 30/40 euro lo faccia ma il q9300 ha senso eccome. Invece il q9450 per quei 6 mb di cache e 100 mhz in + costa davvero troppo, invece il q9300 è una rivisitazione del q6600 ed è acquistabilissimo, IMHO.
IL Q6600 è da preferire x l'overclock, il Q9300 è difficile da far salire per via del molti basso e del bus alto di partenza, inoltre di loro sn proprio difficili da far salire.
L'overclock è per appassionati e la gente normale non credo ne faccia uso. e' vero salgono con facilità ma ricordiamo che bisogna montare un dissipatore migliore per evitare problemi di calore che minerebbe la longevità del procio. Quindi non diamo per scontato che tutti lo facciano. Sempre IMHO
Speedy L\'originale
30-06-2008, 11:35
Ti quoto perchè credo che scegliere ora il q9300 non sia affatto sbagliato e il prezzo mi pare giusto per ciò che offre, al di la del fatto che il q6600 costi una trentina/quarantina di euro in meno.
Questi grafici per me non rendono l'idea di quello che il processore è veramente. Sembra che l'E8500 sia da scegliere sempre al q9300 ma sappiamo che nei giochi fino a 1680x1024 il q9300 sta praticamente alla pari ed è la scheda video ad incidere. Poi consuma meno e ci sono delle ottimizzazioni generali.
Il q6600 è molto vicino al q9300 ma è una generazione + vecchia. Da notare che il prezzo del q9300 è sceso molto quindi prendi un quad nuovo di zecca e via.
Poi se uno vuole per forza risparmiare quei 30/40 euro lo faccia ma il q9300 ha senso eccome. Invece il q9450 per quei 6 mb di cache e 100 mhz in + costa davvero troppo, invece il q9300 è una rivisitazione del q6600 ed è acquistabilissimo, IMHO.
L'overclock è per appassionati e la gente normale non credo ne faccia uso. e' vero salgono con facilità ma ricordiamo che bisogna montare un dissipatore migliore per evitare problemi di calore che minerebbe la longevità del procio. Quindi non diamo per scontato che tutti lo facciano. Sempre IMHO
Quindi come sostieni te il Q6600 è da preferire a default va circa come il Q9300 e costa 40-50€ meno.
Cosa offre il Q9300 per giustificare una spesa cosi superiore?
Le SSE4? Usate si e non da 2 sw d'elaborazione video?
imho non ne vale la pena..
Evangelion01
30-06-2008, 11:48
Quindi come sostieni te il Q6600 è da preferire a default va circa come il Q9300 e costa 40-50€ meno.
Cosa offre il Q9300 per giustificare una spesa cosi superiore?
Le SSE4? Usate si e non da 2 sw d'elaborazione video?
imho non ne vale la pena..
Quoto, la differenza di prezzo è troppo elevata in rapporto ai benefici. ;)
michelgaetano
30-06-2008, 11:53
Col costo del q9300 ti compri un q6600 e dissipatore che vale.
Le prestazioni sono quelle, non c'è paragone visto il prezzo.
Il q9300 lo prenderei solo ad essere qualcuno che per lavoro necessita le SSE4.
Col costo del q9300 ti compri un q6600 e dissipatore che vale.
Le prestazioni sono quelle, non c'è paragone visto il prezzo.
Il q9300 lo prenderei solo ad essere qualcuno che per lavoro necessita le SSE4.
Quoto :)
inoltre praticamente tutti i q6600 almeno a 2,7/2,8 GHz arrivano benissimo con dissy stock, perché si va a V-Core default (anzi spesso più basso).
Per altro giusto poco fa ho letto il confronto fatto proprio da HW e ne sono ancora più convinto ;)
Evangelion01
30-06-2008, 15:46
Quoto :)
inoltre praticamente tutti i q6600 almeno a 2,7/2,8 GHz arrivano benissimo con dissy stock, perché si va a V-Core default (anzi spesso più basso).
Per altro giusto poco fa ho letto il confronto fatto proprio da HW e ne sono ancora più convinto ;)
Fai 3ghz a stock... l' unica cosa negativa è che il q6600 scalda molto più del 9300, ci vuole un bel dissy per tenerlo a bada, mentre il q9300 è meno focoso. Q6600 forever. :D
Fai 3ghz a stock... l' unica cosa negativa è che il q6600 scalda molto più del 9300, ci vuole un bel dissy per tenerlo a bada, mentre il q9300 è meno focoso. Q6600 forever. :D
Si, si, era per non esagerare con la semplicità :D
Ne sono contento anch'io, vd firma, anche se ho un VID davvero sfigato, e infatti oltre i 3,4 devo andare con v-core da centrale atomica :cry:
Cmq con un BT-90 sta bello fresco ;)
michelgaetano
30-06-2008, 15:57
Si, si, era per non esagerare con la semplicità :D
Ne sono contento anch'io, vd firma, anche se ho un VID davvero sfigato, e infatti oltre i 3,4 devo andare con v-core da centrale atomica :cry:
Cmq con un BT-90 sta bello fresco ;)
Azz che VID hai? sembra altino...
Col mio sono a 3,5 ghz a 1,264 :D Ovviamente ce ne sono ancora di migliori, però mi reputo soddisfatto :D
thecatman
20-10-2008, 18:11
ciao a tutti!
in data odierna il verdetto è ancora valido?
grazie!
brontolo19
20-10-2008, 18:25
Non è conveniente rispetto al 6600 o da problemi?
Va bene abbinarlo con un' asus p5q o in altenativa p5k?
Grazie.
io ho un p5q pro e mi trovo molto bene
Speedy L\'originale
20-10-2008, 18:58
ciao a tutti!
in data odierna il verdetto è ancora valido?
grazie!
Prova a riassumerlo, voglio vedere ki ha voglai di leggersi 4 pagine di topic..
thecatman
23-10-2008, 14:50
fatto siamo quasi pari se non fosse per quei 50€ di differenza
Mi iscrivo anch'io a questa discussione dato che mi accingo a cambiare procio, ed ero indeciso tra un q6600 e uno della nuova generazione della serie q9xxx, in particolare il q9300, ma leggo che il q9300 non lo consigliate, anzi mi sembra di aver capito che il q6600 ancora "tira". Non ci sono grandi differenze quanto a consumi vero? Perchè io cercavo un quad-core con prestazioni analoghe al q6600 ma con consumi un pò più ridotti rispetto a questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.