View Full Version : [Thread Ufficiale] EIZO Flexscan S2431W
Ciao a tutti, vi prensento l' EIZO Flexscan S2431W.
http://hosting03.imagecross.com/image-hosting-8/2457logo.jpg (http://www.imagecross.com/)
Lo scopo di questo thread è quello di condividere con voi le prime impressioni su questo fantastico monitor, cercando di dare una valutazione qualitativa che sia il più possibile obiettiva (sarà dura però), se cercate invece una valutazione più tecnica e rigorosa segnalo a fondo pagina alcune autorevoli recensioni, che mi hanno aiutato tra l'altro nella scelta dell'acquisto.
1.CARATTERISTICHE PRINCIPALI
-Pannello S-PVA, 24”
-Widescreen 16:10, risoluzione nativa 1920x1200
-Contrasto 1000:1
-Luminosità 450 cd/mq
-Tempo di risposta 6 ms grigio/grigio con funzione overdrive
-Ingresso DSub e DVI-D (con HDCP) per collegamento analogico e digitale
-Autocontrollo della luminosità con sensore di luce ambientale
-2 porte USB
-Piccole casse integrate (1w)
Per informazioni tecniche dettagliate ricordo www.eizo.it
2.VERSIONI DISPONIBILI
Sono disponibili 2 differenti colorazioni.
http://hosting03.imagecross.com/image-hosting-8/3495bk_wt.jpg (http://www.imagecross.com/)
rispettivamente: S2431W-GY e S2431W-BK.
Esistono anche due diverse tipologie di stand. quello classico e quello Easy Up (l'ho trovato con una differenza di prezzo di circa 70 €)
http://hosting03.imagecross.com/image-hosting-8/5691pivot.jpg (http://www.imagecross.com/)
S2431WH (classico): è + spartano, ma occupa meno profondità sulla scrivania, ha un comodo raccoglicavi e la funzione di pivot.
http://hosting03.imagecross.com/image-hosting-8/2904easyup.jpg (http://www.imagecross.com/)
S2431WE (con Easy Up): ha una linea ricercata e tutte le funzioni del modello classico ma consente una maggiore libertà di movimento, sia in altezza che in inclinazione, a scapito di un pò di spazio.
3.MODI D'USO
Le impostazioni di fabbrica sono eccellenti, il monitor è fatto apposta per essere collegato e utilizzato egregiamente da subito, analogamente al fratellino s2231w esistono delle regolazioni preimpostate ottimizzate per i diversi modi d'uso e accessibili mediante la pressione di un solo pulsante:
[text mode]
A discapito della resa cromatica con questa modalità otterrete il minore affaticamento possibile per i vostri occhi. Se come me passate molte ore davanti al monitor (e sottolineo molte ore) a leggere, scrivere, navigare, sarete piacevolmente sorpresi nello scoprire che....funziona! Rispetto ai CRT un altro mondo.
[picture mode]
Ogni immagine sarà valorizzata al massimo con questa modalità, resa dei colori e del contrasto assolutamente splendida, se però volete intraprendere qualche ora di lettura con queste impostazioni alla lunga rischiate la cecità.
[movie mode]
Risultato simile al picture mode ma ottimizzato per i film, sicuramente entra in gioco la funzione overdrive per ottimizzare i movimenti ed eliminare gli effetti scia (..ma quali? Non ne ho ancora visto uno!).
[sRGB mode]
Come dice il nome è dedicata alla modalità di colore sRGB, in questo caso è possibile agire solo sulla luminosità tutti gli altri parametri sono preimpostati.
[custom mode]
Modalità totalmente configurabile dall'utente, potrete agire su luminosità, contrasto, temperatura di colore, tinte, saturazione, gamma ..insomma tutto!
Vorrei osservare come in molte recensioni si trovano lamentele sulla difficoltà di accedere alle varie regolazioni poiché al buio i tasti frontali sono praticamente invisibili, troppo scomodi... hanno pienamente ragione! Eppure nessuno dice che è possibile associare a tali pulsanti (con il software Screen Manager Pro in dotazione) una combinazione di tasti a scelta, rendendo le operazioni completamente gestibili da tastiera... e quindi secondo me... problema risolto!
http://hosting03.imagecross.com/image-hosting-8/7606tasti.jpg (http://www.imagecross.com/)
Molto interessante e comoda le funzione che permette di associare ad ogni programma una determinata modalità a scelta dell'utente, in questo modo ad esempio si può far si che aprendo windows media player il monitor commuti in automatico nella modalità movie, mentre se passando ad una finestra di office attiverà la modalità text.
4.AMBIENTI DI UTILIZZO
Dopo circa una settimana di uso intensivo in tutti i possibili ambienti di utilizzo, ecco le mie personali considerazioni sulle capacità di questo Eizo S2431W.
4.1 AMBIENTE OFFICE
Se avete amore per i vostri occhi questo è il monitor che fa per voi! Con la già citata modalità text (e magari un' opportuna luce d'ambiente sulla scrivania), lavorare con i programmi di video scrittura non è mai stato così rilassante per la vista (con il vecchio CRT non c'è confronto che regga da questo punto di vista), inoltre potrete godere appieno dell'abbondante spazio di lavoro offerto dall'alta risoluzione, ad esempio con office si possono visualizzare comodamente 3 pagine insieme, e allo stesso modo 2 pagine web con firefox.
M non è finita qui la vera forza di questo pannello è nell' definizione dei caratteri, anche i più piccoli sono nitidi e perfettamente leggibili a 70-80cm di distanza... e questo non è assolutamente solo merito della risoluzione elevata.
4.2 GRAFICA
Eccoci arrivati al punto forte. Chi si occupa di fotografia non potrà che godere appieno dell'elevata qualità nella resa dei colori (profondità di colore a 10 bit)... non sto parlando di bellezza in sé... poiché quello è un parametro soggettivo, ma di fedeltà, cosa ben diversa! Chi passa da un buon CRT (come me) non abbia paura, non c'è niente da rimpiangere anzi.. io non tornerei più indietro.
Sebbene la EIZO proponga per la grafica professionale altri modelli di punta, come la serie CG, dotati di profondità di colore a 12-bit, calibrazione hardware, e “super prezzo professionale”.... in questa fascia di prezzo credo che non vi siano eguali (siamo intorno ai 1000 euro in Italia). Questo monitor farebbe la felicità di ogni appassionato di fotografia e fotoritocco semi-pro.
Utilizzando programmi di modellazione 3D (3Ds MAX), video-editing, post-prod, fotoritocco (come tutta la suite dell'ADOBE pe fare un esempio, da photoshop a after effects passando per premiere) ho piacevolmente scoperto che l'area di lavoro è diventata la vera protagonista...pur avendo comodamente a disposizione tutti i vari pannelli dei comandi sempre aperti! Non c'è niente da fare, secondo me 24” è la misura ideale.
L'unica prova che non ho ancora fatto è quella di stampa, per verificare la fedeltà tra i colori a schermo e quelli su carta...appena possibile sarà fatto.
4.3 GIOCHI
Chi come me non possiede un comparto video super pompato con 2 o 3 schede video sarà felice di sapere che giocando a 1680x1050 la perdita di qualità è veramente impercettibile, e in generale il downscaling è sicuramente il migliore che abbia visto. Il merito sta nell'elettronica di casa EIZO che fa la differenza (i pannelli sono samsung), e a mio avviso giustifica senza dubbio la differenza di prezzo!
Ghosting, input lag...cosa sono? Non ho ancora visto niente, è vero che non sono un super giocatore (sebbene sia comunque esigente) ma è anche vero che un giocatore incallito non si avvicinerebbe mai ad un S-PVA; comunque non so se il merito è nel pannello stesso o nella funzione overdrive, e quindi imputabile sempre all'elettronica eizo (probabilmente sonoentrambe le cose), ma di effetti scia non c'è proprio alcuna traccia.
Alla luce di questo posso affermare che la giocabilità per me è assolutamente soddisfacente, e sebbene non si possa negare la maggiore reattività dei pannelli TN (..ma non se ne sente la mancanza!!), d'altra parte vi assicuro che giocare con una tale resa cromatica è tutta un'altra cosa!
4.4 FILM
Il discorso film è abbastanza delicato, perché onestamente non mi è ancora chiaro, vi spiego.
Il monitor supporta lo standard HDCP attraverso porta DVI-D, e raggiunge ( e supera) tranquillamente la risoluzione di 1920x1080, quindi senza alcun rescaling, con un perfetto rapporto 1:1. Tuttavia non c'è alcun riferimento al supporto 1080p, cosa che invece è chiaramente evidenziata per il (più costoso) fratello HD2441W... a rigor di logica questo monitor non è full HD.
Ma allora perché tutti questi dubbi? Semplice, perché finora ho visionato una ventina di trailer cinematografici in formato HD 1080p scaricati in rete (non ho alcun lettore blue ray o HD-DVD), e la resa è semplicemente spettacolare. Siamo su un altro pianeta.
I neri, il contrasto, i colori, la fluidità.... eccellenti, davanti a tali immagini le definizioni cadono.
5.ALCUNE CONSIDERAZIONI
Nelle intenzioni della EIZO il Flexscan S2431W dovrebbe essere un monitor office-oriented, contro l'offerta più multimediale del HD2441W, facciamo finta di credere a questa “etichetta”.
Un tale prodotto vorrebbe nascere per un certo target ma in realtà si dimostra veramente versatile ed eccellente in tutte le possibili applicazioni soprattutto film, grafica, lettura, navigazione e giochi (il confronto va fatto con pannelli analoghi)....mi sa che ho le ho dette tutte :D
E' chiaro che il prodotto universale non esiste, quindi i professionisti della grafica preferiranno un monitor della gamma CG, certamente superiore, e certamente posto in una fascia di prezzo doppia.
Chi ha bisogno di un monitor che accolga i nuovi lettori esterni blue ray e quindi necessita di ingressi addizionali HDMI si rivolgerà al HD2441W (ne ha 2), certamente più multimediale, con supporto full HD e a circa 400 € in più.
6.DIFETTI
Come ho già detto i pulsanti frontali sono veramente scomodi ed inoltre non è previsto un tasto per uscire dal menù (mi hanno fatto notare però che è previsto un doppio click del pulsante MENU' per una rapida uscita), il problema è comunque aggirabile con il software Screen Manager Pro in dotazione, come visto prima.
Un unico “difetto” può essere il fatto che è difficile bilanciare una modalità che consenta un ottima resa grafica e sia contemporaneamente riposante per gli occhi (le varie modalità sono comunque molto efficienti)...ma forse più che altro è una caratteristica di questi pannelli.
Qualcuno può storcere il naso per l'estetica, ma alla fine è soggettivo.
7.CONCLUSIONI
Non si può (per me) parlare di veri difetti ... a parte il prezzo che si attesta sui 1000€ (almeno qui in Italia)! Questo però fa subito capire che è veramente riduttivo parlare di un monitor solamente office-oriented (.....del valore di 1000€!!!).
Devo ringraziare però gli amici incontrati in una precedente conversazione, i quali mi hanno fatto scoprire la “strada tedesca” con un risparmio di circa 300 euro sui prezzi italiani!!!
Uno per tutti Mifune (solo perché non posso elencarli tutti), che tra l'altro ha pubblicato il thread ufficiale del fratello minore S2231W (minore solo per diagonale).
Alla luce di quanto detto personalmente penso che già 1100€ (visti qui in Italia) siano soldi meritati per questo eccellente prodotto...figuriamoci 700€!
Per informazioni sull'acquisto dalla Germania invito a leggere questo thread. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1669952)
7.1 GARANZIA
In Italia è prevista una garanzia complessiva on-site di 5 anni, con sostituzione del monitor in caso di guasto, da Avnet Italia (la garanzia sul solo pannello è però di 3 anni, garanzia Eizo).
Sempre nella succitata conversazione in base ad alcune mail scambiate tra l'utente AlgoRed (grazie anche a te) ed Eizo stessa, nonché Avnet Italia, si è dedotto che comprando dalla Germania la EIZO garantisca 3 anni di "World Wide warranty and general Bring In Service", ma Avnet Italia si occuperebbe comunque della garanzia eizo, escludendo quella on-site, occupandosi pertanto della riparazione ma non di un'eventuale sostituzione.
7.2 PIXEL DIFETTOSI
Direttamente dalle FAQ del sito EIZO.it:
Pixel difettosi: che standard offrono i LCD EIZO?
I monitor EIZO sono certificati secondo la norma ISO-13406 classe 2.
Aggiornato nel 2001, l' ISO (International Standards Organization) 13406-2, è la serie di regole a cui i costruttori di monitor fannno riferimento per stabilire le caratteristiche degli schermi a cristalli liquidi. I criteri indicati sono la luminosità, il contrasto, il riflesso, l'uniformità di luminosità e dei colori, le vibrazioni, l'analisi dei caratteri e i pixel difettosi.
Lo standard individua anche quattro livelli di qualità. Classe 1, la migliore, non permette alcun difetto. Classe 4, la peggiore, ne permette fino a 262!
Lo standard individua quattro tipi di pixel difettosi.
Tipo 1:
numero di pixel sempre accesi.
Tipo 2:
numero di pixel sempre spenti.
Tipo 3:
altri difetti, in particolare nei sub-pixels e nelle celle RGB che costituiscono i pixel (accesi o spenti). Ciò significa pixel rossi, verdi o blu sempre accesi. L'esperienza ci indica che questo è il caso più comune. Per individuare il numero di pixel difettosi permessi bisogna sommare quelli individuati dai punti 1, 2 e 3.
Tipo 4 (Fault Cluster):
il numero dei pixel difettosi in un'area di 5 x 5 pixel su un pannello.
Infine lo standard indica il numero di errori permessi per milione di pixel.
Le percentuali di monitor con pixel difettosi sembrano essere veramente molto basse.
7.3 GALLERIA FOTOGRAFICA
Mi scuso subito per la scarsa qualità delle immagini, che sono quindi da prendere come riferimento per saggiare solamente la bontà spazio di lavoro, piuttosto che l'alta definizione e la bellezza dei colori ...per le quali c'è solo una soluzione... $$$ :D
http://hosting04.imagecross.com/image-hosting-th-01/9062s2431w_desk.jpg (http://www.imagecross.com/image-hosting-viewer-01.php?id=9062s2431w_desk.jpg)
Ecco come si presenta il desktop a 1920x1200.
http://hosting04.imagecross.com/image-hosting-th-01/8031s2431w_web.jpg (http://www.imagecross.com/image-hosting-viewer-01.php?id=8031s2431w_web.jpg)
Due pagine web a pieno schermo contemporaneamente.
http://hosting04.imagecross.com/image-hosting-th-01/3174s2431w_photo-1.jpg (http://www.imagecross.com/image-hosting-viewer-01.php?id=3174s2431w_photo-1.jpg) http://hosting04.imagecross.com/image-hosting-th-01/4672s2431w_photo-2.jpg (http://www.imagecross.com/image-hosting-viewer-01.php?id=4672s2431w_photo-2.jpg)
Lo spazio di lavoro per il fotomontaggio ..anche con tutti i pannelli aperti..
http://hosting04.imagecross.com/image-hosting-th-01/9598s2431w_prem.jpg (http://www.imagecross.com/image-hosting-viewer-01.php?id=9598s2431w_prem.jpg)
..e per il videoediting il discorso non cambia!
http://hosting04.imagecross.com/image-hosting-th-01/8698s2431w_word.jpg (http://www.imagecross.com/image-hosting-viewer-01.php?id=8698s2431w_word.jpg)
Tre pagine di word aperte contemporaneamente.
http://hosting04.imagecross.com/image-hosting-th-01/7179s2431w_angolo1.jpg (http://www.imagecross.com/image-hosting-viewer-01.php?id=7179s2431w_angolo1.jpg) http://hosting04.imagecross.com/image-hosting-th-01/9106s2431w_angolo2.jpg (http://www.imagecross.com/image-hosting-viewer-01.php?id=9106s2431w_angolo2.jpg)
Angoli di visuale.
http://hosting04.imagecross.com/image-hosting-th-01/1697s2431w_far2.jpg (http://www.imagecross.com/image-hosting-viewer-01.php?id=1697s2431w_far2.jpg) http://hosting04.imagecross.com/image-hosting-th-01/1343s2431w_far1.jpg (http://www.imagecross.com/image-hosting-viewer-01.php?id=1343s2431w_far1.jpg)
Due immagini tratte da far cry, una a 1920x1200 e l'altra a 1680x1050 ...non vi dico quali sono però, indovinate voi!
Spero di essere stato utile a qualcuno con queste mie considerazioni, non mancate però di correggere eventuali inesattezze e di chiarire eventuali dubbi o semplicemente di esprimere il vostro parere, vi lascio con alcune recensioni. Ciao a tutti ;)
8.RECENSIONI
http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-eizo-s2431w.html#Introduction
http://www.pcpro.co.uk/reviews/113186/eizo-flexscan-s2431w.html
http://www.gcn.com/print/26_17/44666-7.html
http://www.hwstation.net/recensioni/eizo_flexscan_s2431w/introduzione.html (italiano)
Bravo, bella rece anche tu, e grazie dei ringraziamenti :p
Per uscire dal menu OSD, basta premere 2 volte in rapida successione il pulsante dell'OSD stesso ;)
All'inizio anch'io consideravo una mancanza la non retroilluminazione dei pulsanti, però ad essere sinceri quando mi guardo i film nel buio della mia stanza apprezzo il fatto che non ci sia nessuna 'lucina' nella cornice del monitor a disturbare, fa più 'effetto cinema', ho anche disabilitato il led di accensione.
Vedrai che con l'uso ci farai la mano e i pulsanti non saranno più tanto scomodi, anche perché dopo un primo periodo di conoscenza dovrai ricorrervi sempre più raramente ;)
Contento di averti aiutato nella scelta e di sapere che sei soddisfatto :cool:
E' vero concordo per la questione dei film! Infatti c'è anche un opzione per disattivare il LED dell'alimentazione , immagino proprio per questi casi.
Per quanto riguarda i pulsanti ....bhè in realtà il monitor non lo tocco più, ho associato degli hot key per ogni tasto con il prog Screen Manager Pro e faccio tutto da tastiera! Comodissimo!
Grazie mille, ciao ;)
pioss~s4n
23-03-2008, 12:48
E' semplicemente un gioiello! :)
Ciao, ringraziandoti per la splendida recensione, vorrei chiederti (penso si possa dire in pubblico, ma se preferisci anche in privato) su quale sito tedesco lo hai ordinato e come te la sei cavata a riguardo...
Grazie
:)
Luca
Ciao a Tutti, complimenti per la recensione, e' qualche giorno che mi sbatto per capire qualcosa di monitor ed ero giunto alla conclusione di comprare un NEC 20WGX2 pro ma dopo la tua recensione e il prezzo da te detto sarei molto interessato a sapere dove poter reperire l'EIZO
Ciao e grazie
Pavin
Ciao ragazzi, per la transazione ho utilizzato google translate (ted-ing) perchè di tedesco non ho capisco una h, l'operazione è stata più semplice del previsto. :)
Ho semplicemente fatto l'ordine e nel giro di 6 giorni mi è arrivato il pacco tramite UPS (ogni giorno controllavo perfettamente la posizione dal loro sito).
Io ho scelto il pagamento in contrassegno perché non mi fidavo :D , in quanto primo acquisto di tale portata fatto in rete, pagando con bonifico bancario si può risparmiare sulle spese di spedizione (anche un 50%), però bisogna aspettare 5-6 giorni per l'operazione bancaria, oltre a quelli della spedizione.
Ci sono molti siti tedeschi (i prezzi tra loro sono molto simili) che consentono le spedizioni in italia, ad esempio c'è una specie di trovaprezzi tedesco (idealo.de (http://www.idealo.de/)), che può essere molto utile per valutare i prezzi.
....dimenticavo, Io personalmente alla fine l'ho trovato da f-m-shop.de, ma non è l'unico..comunque sono stati molto seri e veloci, magari in Italia fossero tutti così!
Comunque consiglio vivamente di leggere questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1669952)...che riguarda gli shop tedeschi, e che ha aiutato anche me, ciao!
P.S. Ho avuto modo ti testare ancora il monitor..appena posso aggiorno il thread..ci sono un paio di punti che avevo sottovalutato... davvero fantastico di bene in meglio!
Ciao.
Grazie per la recensione ed i consigli.
Uno dei miei principali dubbi sull'acquisto di un 24 pollici è che ho paura sia ....... troppo grande :eek:
Mi spiego: sarà posizionato a muro e avrò una scrivania molto stretta, intorno ai 50 cm di profondità. Calcolando i 10/12 com di spessore di monitor più supporto a muro, e calcolando di tenere gli occhi circa 30 cm dietro alla scrivania (lo spazio dalle spalle alla tastiera) ..... dovrei stare con gli occhi a circa 60/70 cm dal monitor ..... ho paura che siano pochi per un 24 pollici senza constringermi a muovere la testa in orizzonatale (c.d. effetto cinema prima fila).:mc:
Voi che dite ?
Nell'uso normale del pc, a quanto state di distanza tra il viso ed il vostro 22 o 24 pollici ?
Grazie
Ciao.
Grazie per la recensione ed i consigli.
Uno dei miei principali dubbi sull'acquisto di un 24 pollici è che ho paura sia ....... troppo grande :eek:
Mi spiego: sarà posizionato a muro e avrò una scrivania molto stretta, intorno ai 50 cm di profondità. Calcolando i 10/12 com di spessore di monitor più supporto a muro, e calcolando di tenere gli occhi circa 30 cm dietro alla scrivania (lo spazio dalle spalle alla tastiera) ..... dovrei stare con gli occhi a circa 60/70 cm dal monitor ..... ho paura che siano pochi per un 24 pollici senza constringermi a muovere la testa in orizzonatale (c.d. effetto cinema prima fila).:mc:
Voi che dite ?
Nell'uso normale del pc, a quanto state di distanza tra il viso ed il vostro 22 o 24 pollici ?
Grazie
60/70 cm. per un 24" e 50/60 per un 22" vanno bene.
Nell'uso normale del pc, a quanto state di distanza tra il viso ed il vostro 22 o 24 pollici ?
Grazie
Io per leggere mi metto a circa 60 cm..o meno, per vedere un film mi allontano anche a un metro o due...per evitare l'effetto cinema (in prima fila :D)!
Comunque che uso intendi fare con questo monitor? Se usi applicazioni che richiedono spazio..vedrai che un 24" è l'ideale, altrimenti se l'uso è più "normale" puoi "accontentarti" di un 22".
pioss~s4n
27-03-2008, 10:05
Domandina:
l'Easy Up quanto spazio effettivo occupa? Intendo la misura dallo schermo visibile alla massima estensione del marchingegno.
Grazie
Domandina:
l'Easy Up quanto spazio effettivo occupa? Intendo la misura dallo schermo visibile alla massima estensione del marchingegno.
Grazie
>QUI< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705613) c'è il thread del S2231W in cui ho postato alcune foto, così puoi fartene un'idea. Suppongo che la base sia uguale per entrambi i modelli.
A occhio e croce"ruba" alla scrivania un 25 cm, ma lo può dire meglio chi ce l'ha. Mifune tu non l'hai preso? Anche se sul 22" penso che stiamo lì come dimensioni..
pioss~s4n
27-03-2008, 11:35
>QUI< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705613) c'è il thread del S2231W in cui ho postato alcune foto, così puoi fartene un'idea. Suppongo che la base sia uguale per entrambi i modelli.
Suppongo anche io.
http://img504.imageshack.us/img504/6839/s2231wside800x600bc6.jpg
se riesci a farmi una misura mi faresti una cortesia.. secondo me dal pannello visibile fino alla fine del piedistallo non è meno di 30cm..
Vorrei capire quanto spazio 'ruba' alla profondità della scrivania questo piedistallo.
Grazie tante
Suppongo anche io.
http://img504.imageshack.us/img504/6839/s2231wside800x600bc6.jpg
se riesci a farmi una misura mi faresti una cortesia.. secondo me dal pannello visibile fino alla fine del piedistallo non è meno di 30cm..
Vorrei capire quanto spazio 'ruba' alla profondità della scrivania questo piedistallo.
Grazie tante
Dalla cornice anteriore (dove ci sono i pulsanti, per intenderci) al punto più posteriore della base sono c.ca 30 cm con lo schermo tutto in avanti, che risulta così abbassato fino a 2,5 cm sopra al tavolo, e sporge leggermente in avanti rispetto alla base stessa. Con lo schermo all'altezza giusta per gli occhi, dalla cornice alla fine della base ci vogliono c.ca 24-25 cm. Se vuoi far passare i cavi dietro devi poi distanziare di 3 cm il tavolo dalla parete.
In profondità, indipendentemente dalla posizione dello schermo, la base misura 28 cm.
pioss~s4n
27-03-2008, 11:59
Nel mio caso non è poco.. perchè con una profondità di scrivania di 80cm l'Easy Up non è la soluzione piedistallo migliore. 50cm restanti sono pochini sia per un 24'' che per un 22''.
Grazie!
Ti trovi nella mia stessa situazione... io alla fine ho preso il modello classico, è certamente meno elegante però alla fine va benissimo, il monitor si trova sempre ad un'altezza giusta rispetto agli occhi.
E' vero non potrai regolarlo in profondità, ma comunque non avresit potuto se hai problemi di spazio come me..io ti dico vai tranquillo ;)
Ti trovi nella mia stessa situazione... io alla fine ho preso il modello classico, è certamente meno elegante però alla fine va benissimo, il monitor si trova sempre ad un'altezza giusta rispetto agli occhi.
E' vero non potrai regolarlo in profondità, ma comunque non avresit potuto se hai problemi di spazio come me..io ti dico vai tranquillo ;)
I vantaggi dell'Easy Up sono principalmente in rotazione (a destra e a sinistra, 270°) e in inclinazione (in avanti e indietro). A me viene molto comodo perché con due dita lo giro verso sinistra e mi vedo i film comodamente sdraiato a letto ;)
Se non servono inclinazione e rotazione, l'altro piedistallo va benissimo.
mmmm ...però comodo! Peccato che la mia scrivania non permetteva :(
magnifico
29-03-2008, 13:02
lo dovrei usare prettamente per grafica...foto ritocchi..ed editing video...come si comporta?;)
Grazie
Magnificamente...e te lo dice un fanatico dei CRT...non tornerei mai + in dietro!
Se vuoi qualcosa di meglio (e parlo di monitor per grafica professionale con un'ampiezza di colore a 12 o 16 bit) devi prepararti a spendere una cifra doppia (+ qualcosa in più), ma non penso che ti interesseresti a questo monitor..e sopratutto dovresti avere esigenze davvero particolari e professionali per notare le differenze...ma lo sai solo tu se ne vale la pena ;)
..anche perchè per lavoro in qualche modo la spesa fatta viene ammortizzata.
Se spieghi bene l'uso che ne vorresti fare posso essere più preciso, ciao.
magnifico
29-03-2008, 19:28
Magnificamente...e te lo dice un fanatico dei CRT...non tornerei mai + in dietro!
Se vuoi qualcosa di meglio (e parlo di monitor per grafica professionale con un'ampiezza di colore a 12 o 16 bit) devi prepararti a spendere una cifra doppia (+ qualcosa in più), ma non penso che ti interesseresti a questo monitor..e sopratutto dovresti avere esigenze davvero particolari e professionali per notare le differenze...ma lo sai solo tu se ne vale la pena ;)
..anche perchè per lavoro in qualche modo la spesa fatta viene ammortizzata.
Se spieghi bene l'uso che ne vorresti fare posso essere più preciso, ciao.
Grazie ...ma opto per questo 24 qui...senti...ma sei che pannello monta?
Cioè...mica sono i classici pannelli che ti specchi dentro?
Assolutamente no, è un pannello S-PVA opaco... è un monitor serio, i monitor lucidi servono solamente ad attirare l'attenzione con l'estetica (c'è a chi piacciono i riflessi).
magnifico
30-03-2008, 08:24
Assolutamente no, è un pannello S-PVA opaco... è un monitor serio, i monitor lucidi servono solamente ad attirare l'attenzione con l'estetica (c'è a chi piacciono i riflessi).
:D bene ...è mio...un altra domanda hai trovato difficoltà nel calibrarlo?.
Ti spiego poiche uso photoshop...quasi ogni giorno...hai qualche settaggio in particolare?
alphacygni
30-03-2008, 18:57
E' vero concordo per la questione dei film! Infatti c'è anche un opzione per disattivare il LED dell'alimentazione , immagino proprio per questi casi.
:eek: minchia che finezza... la cura nei particolari si vede pure da queste apparentemente insignificanti cose! A me il led sta veramente sui maroni nella visione dei film...
- Per i dead pixel, e' in classe I?
- Garanzia sempre 5 anni come da tradizione Eizo... ma acquistandolo in germania, e fruibile on-site in italia?
- Chi mi illumina sulla "strada tedesca"? :p ho in progetto un cambio di monitor da tempo, e se devo spendere 600 euro per un LG (molto valido a quanto ho visto, pero' isnomma...) a sto punto ne spendo 700 per un Eizo! Oppure potrei ripiegare sul fratello minore che pero' onta sempre un PVA, cosa che sui 22" e' piu' unica che rara...
X magnifico:
ti dirò la verità non l'ho ancora calibrato, viene già fatto in fabbrica, onestamente l'ho trovato superfluo (confrontandolo con il mio vecchio ma sempre valido CRT), anche io uso la suite della ADOBE da photoshop ad after effects e premiere e così via....
..e cmq come me, molti possessori dei monitor eizo trovano le impostazioni di fabbrica già ottime...a differenza di altri monitor in commercio ;)
X alphacygni:
..hai assolutamente ragione sulla finezza :D !
per quanto riguarda la strada tedesca e le info sulla garanzia leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1669952).
Comunque ti troverai benissimo anche col modello 22" ...i pannelli sono uguali l'unica differenza è proprio la diagonale e quindi la risoluzione 1680x1050 contro 1920x1200 (ideale per i film HD)..dipende solo dall'uso che ne fai.
Adalberto
30-03-2008, 19:53
Ragazzi anche io sto cercando di acquistare un eizo dalla tedeschia, non questo ma il fratello maggiore l'hd2441w, però mi chiedono la bellezza di 100 € per la spedizione :eek: :eek: .....ma è normale voi che avete già esperienza in merito?
Questi monitor sono una meraviglia, è una vergogna che qua da noi quasi non si trovino e se li trovi ti becchi minimo 20-25 percento di rincaro rispetto al resto d'europa...
magnifico
30-03-2008, 20:08
[QUOTE=Fox+;21791791]X magnifico:
ti dirò la verità non l'ho ancora calibrato, viene già fatto in fabbrica, onestamente l'ho trovato superfluo (confrontandolo con il mio vecchio ma sempre valido CRT), anche io uso la suite della ADOBE da photoshop ad after effects e premiere e così via....
..e cmq come me, molti possessori dei monitor eizo trovano le impostazioni di fabbrica già ottime...a differenza di altri monitor in commercio ;)
:sofico:
Bene ...mi fa piacere..questa è la notizia che volevo sapere...quindi siamo nello stesso settore...dove sei iscritto come forum?
Si Adalberto è normale comunque se paghi con bonifico dovresti risparmiare qualcosa, poi cmq il prezzo di spedizione dipende anche dalla destinazione, io ho speso un ottantina di euro tenendo presente che il monitor è dovuto arrivare a Bari e inoltre che ho scelto di pagare alla consegna (costa quasi il doppio del bonifico).
x magnifico:
Onestamente sono iscritto un pò qua e un pò là, ma un'altro forum che frequento di più è quello di videomakers...anche da quelle parti lodano gli eizo :D
alphacygni
30-03-2008, 22:12
wow ragazzi, mi avete aperto un mondo :D io sicuramente paghero' con bonifico se dovessi procedere... unica cosa, ho visto una certa differenza di costi di spedizione (diventano il doppio) se si usa UPS anziche' GLS, anche usando il bonifico (con GLS puoi pagare solo con bonifico a quanto ho visto, mentre con UPS puoi scegliere), ora io ho ricevuto (sempre dalla germania) spedizioni fatte con GLS e non ho mai avuto problemi, voi che dite, meglio affidarsi a UPS dato pure il valore e la delicatezza dell'oggetto, oppure ci si puo' fidare di GLS, tenendo pure presente che pagherei in anticipo? esperienze positive/negative?
Io non ho molta esperienza, ho fatto l'ordine con UPS è mi sono trovato benissimo ogni giorno sapevo esattamente dove si trovava il pacco, e poi sono stati puntualissimi nella consegna...impeccabile!
Anche con GLS c'è il tracciamento del pacco? Comunque alla fine se ti sei trovato bene altre volte..
alphacygni
30-03-2008, 23:02
Io non ho molta esperienza, ho fatto l'ordine con UPS è mi sono trovato benissimo ogni giorno sapevo esattamente dove si trovava il pacco, e poi sono stati puntualissimi nella consegna...impeccabile!
Anche con GLS c'è il tracciamento del pacco? Comunque alla fine se ti sei trovato bene altre volte..
si pure GLS ha la tracciatura online, anche se non e' molto comprensibile anche perche' e' tutto in tedesco :D
piuttosto, dal sito di fm ho fatto qualche prova d'ordine ma non sono riuscito a identificare la voce che da la possibilita' di testare i bad pixel, essendo il sito in tedesco... ma e' disponibile per questo monitor? in effetti avevo pensato di non considerarla, ma poi sul newsgroup un post di un utente che lo aveva ricevuto con 3 pixel farlocchi mi ha messo un po' in allarme...
anche io non l'ho trovata, mi sa che per questo monitor non c'è, comunque se è lo stesso commento che ho letto io il monitor è stato subito sostituito a spese loro.
albert75
30-03-2008, 23:55
mado che monitor.......il mio sogno......raga...ma l' l'imballaggio e' a prova di trasporto...e' ben coarzzato?:sofico:
magnifico
31-03-2008, 08:52
Si Adalberto è normale comunque se paghi con bonifico dovresti risparmiare qualcosa, poi cmq il prezzo di spedizione dipende anche dalla destinazione, io ho speso un ottantina di euro tenendo presente che il monitor è dovuto arrivare a Bari e inoltre che ho scelto di pagare alla consegna (costa quasi il doppio del bonifico).
x magnifico:
Onestamente sono iscritto un pò qua e un pò là, ma un'altro forum che frequento di più è quello di videomakers...anche da quelle parti lodano gli eizo :D
Video makers...è qual'è il tuo nik?Anche io sono un videomakers:D
alphacygni
31-03-2008, 08:57
anche io non l'ho trovata, mi sa che per questo monitor non c'è, comunque se è lo stesso commento che ho letto io il monitor è stato subito sostituito a spese loro.
si il commento credo sia quello, ma se leggi bene, si trattava di un monitor (22") acquistato proprio con il check sui pixel... diciamo che la serieta' dello shop e' stata quella di non dire "finche' era qui e' stato tutto a posto, poi chissa' cosa e' successo" ma nell'ammettere la loro svista e regolarsi di conseguenza...;)
X Albert75:
Si pare ben imballato vai tranquillo ;)
X Magnifico:
Il nick è sempre lo stesso è da un bel pò però che non scrivo lì.. vedo che abbiamo interessi comuni :D
X alphacygni:
credo da F&M sul 24" non sia possibile fare il controllo dei bad pixel (sul 22" pare di si) almeno io non l'ho trovato e alla fine ho fatto l'ordine. Puoi provare a vedere su altri shop, a meno che la cosa non dipende proprio dalla diagonale del monitor (potrebbe essere).
paolorush
01-04-2008, 09:10
X Albert75:
Si pare ben imballato vai tranquillo ;)
X Magnifico:
Il nick è sempre lo stesso è da un bel pò però che non scrivo lì.. vedo che abbiamo interessi comuni :D
X alphacygni:
credo da F&M sul 24" non sia possibile fare il controllo dei bad pixel (sul 22" pare di si) almeno io non l'ho trovato e alla fine ho fatto l'ordine. Puoi provare a vedere su altri shop, a meno che la cosa non dipende proprio dalla diagonale del monitor (potrebbe essere).
Hai poi fatto la prova di stampa che citi nella recensione iniziale?
Pinco Pallino #1
01-04-2008, 09:57
Complimenti (un po' in ritardo) a Fox+ per l'acquisto e lo splendido thread!
Appena posso mi leggo la rece per benino...
Pinco Pallino #1 alias SR2
;)
dove si trova questo monitor a un prezzo buono? sulla baia nn ho trovato nulla e qua in italia ti spennano... suppongo un negozio tedesco è d'obbligo pure qua...
altre impressioni?
Hai poi fatto la prova di stampa che citi nella recensione iniziale?
Purtroppo ancora no... sto preparando un esamuccio impegnativo ( fisica nucleare )..appena posso ti farò sapere :D
Cmq io credo che non hai molte alternative in questa fascia i prezzo...o spendi il doppio o vai su questo ..oppure il samsung 245T pare sia consigliato per queste cose, oppure devi passare al 22 pollici, pare che ci sia un eizo 22" della serie CG che scenderà sui mille euro..in germania però.
X pincopallino: grazie mille!!!!!! :D
X al135: leggi bene la recensione a prima pagina, c'è un link a una discussione sulla germania..ciao!;)
Adalberto
02-04-2008, 23:02
Si Adalberto è normale comunque se paghi con bonifico dovresti risparmiare qualcosa, poi cmq il prezzo di spedizione dipende anche dalla destinazione, io ho speso un ottantina di euro tenendo presente che il monitor è dovuto arrivare a Bari e inoltre che ho scelto di pagare alla consegna (costa quasi il doppio del bonifico).
Grazie per le delucidazioni, a me è stato proprio imposto come unica forma di pagamento il bonifico, il corriere credo sia proprio il già citato GLS, inoltre non mi danno garanzia di sostituzione di un'unità danneggiata affermando che nel qual caso mi dovrei rivolgere direttamente a EIZO, né fanno controllo bad pixel. Credo non sia un comportamento professionale per un monitor del genere, con quei costi di trasporto mi avvicino al prezzo di un nuovo shop italiano che lo ha messo a listino negli ultimi giorni, avendo in più la garanzia 5 anni on site che non è poco.....
Ora aspetto qualche giorno e poi rivaluto se non è il caso di cambiar monitor, magari proprio questo s2431w potrebbe essere una buona alternativa...con i video com'è la qualità del nero nelle scene molto scure? Hai provato a collegarci un lettore dvd in analogico o in digitale?
si è vero GLS prevede solo pagamento in bonifico, ma con UPS puoi pagare in contrassegno, il controllo dei bad pixel a quanto ho capito non previsto per i 24" (probabilmente non conviene loro, perché invece per i 22" viene fatto).
...è vero la garanzia di 5 anni on site è sicuramente un ottima cosa, però stai attento perché la garanzia del pannello dovrebbe essere di 3 (e questo punto non lo spiegano bene).
Tieni però anche a mente che dalla germania c'è un risparmio di quasi 300 euro..e neanche questo è poco!
Per i film, non ho collegato nessun lettore esterno, ma ho usato il lettore del PC. Con i DVD non è il massimo, naturalmente solo perchè la risoluzione del monitor è 1920x1200 e quindi se allarghi a tutto schermo perdi un pò di qualità, chiaramente se li vedi a finestra naturale va tutto bene..però non è tanto comodo.
Questo monitor è invece nato per l'alta definizione, l'ho provato (sempre da pc) con molti trailer HD 1080p.. veramente meraviglioso, i colori sono il punto forte e anche il livello del nero non può che lasciarti a bocca aperta.
alphacygni
02-04-2008, 23:39
Ho visto che ora c'e' il controllo dei pixel anche per questo bestio d 24"... costa 35 euro
Piuttosto stavo riflettendo su una cosa: ma chi si puo' fidare a comprare senza controllo sui bad pixel un monitor presso uno shop che offre il controllo dei bad pixel?? :mbe:
Piuttosto stavo riflettendo su una cosa: ma chi si puo' fidare a comprare senza controllo sui bad pixel un monitor presso uno shop che offre il controllo dei bad pixel?? :mbe:
In realtà non è così semplice. In un altro thread un utente parlava di un articolo che aveva letto in cui dicevano che alcuni shop, se hai richiesto il controllo e il monitor lascia il negozio senza bad pixel, nel caso ti arrivi a casa con qualche pixel difettoso ti dicono che te lo devi tenere.. quindi è un'arma a doppio taglio. Molto più importante, a questo punto, informarsi sulle politiche adottate direttamente dal produttore e sulla percentuale di monitor con pixel difettosi, che in caso di Eizo pare sia dello 0,01% (1 monitor su 10.000). Inoltre in un intervista Eizo ha dichiarato che sostituiscono i monitor anche per 1 solo pixel difettoso, a patto che si trovi nell'area centrale.
Ecco, >QUI< (http://www.behardware.com/articles/666-1/a-look-into-dead-pixels-2007.html) c'è l'articolo su behardware (in inglese) in cui mettono a confronto le politiche sui bad pixel adottate da 18 produttori di monitor. Lettura consigliata ;)
:D hai ragione, comunque diceva un altro utente che i monitor con problemi di pixel della eizo sono una percentuale veramente bassa rispetto alla produzione...certo bisogna avere fortuna nella vita.... ma gli shop che propongono questo controllo alla fine ci guadagnano.
mmmm secondo questa logica se loro ti propongono il servizio hanno calcolato che la percentuale di monitor da sostituire sarà bassa ..altrimenti ci vanno a perdere!
Comunque su una spesa come questa 35€ si possono spendere per sicurezza..
magnifico
05-04-2008, 08:19
Fox...hai fatto la prova stampa...per vedere se è affidabile.....
:mbe:
magnifico
05-04-2008, 08:23
[Quote=Fox+]Un unico “difetto” può essere il fatto che è difficile bilanciare una modalità che consenta un ottima resa grafica e sia contemporaneamente riposante per gli occhi (le varie modalità sono comunque molto efficienti)...ma forse più che altro è una caratteristica di questi pannelli.
Quindi per me che sto sempre a ritoccare mi conviene restare in picture mode?
:mbe:
la prova di stampa è un problema attualmente, perchè devo andare in un buon centro stampa e non ho tempo (sono sotto esame).. ma un giorno ce la farò!:sperem:
Per quanto riguarda le modalità..in realtà dopo vari smanettamenti credo di aver ottenuto un ottimo bilanciamento ....comunque la modalità PICTURE è scomoda solo quando hai caratteri neri sullo sfondo bianco (come in tutti i prog di videoscrittura), perché di default la luminosità è impostata al 100% (in pratica come se accendi gli abbaglianti e te li punti in faccia :D ), quindi in realtà basta regolare già quella per non perdere qualità e salvare la vista.
Con Photoshop vai tranquillo è la modalità perfetta!
magnifico
05-04-2008, 13:24
la prova di stampa è un problema attualmente, perchè devo andare in un buon centro stampa e non ho tempo (sono sotto esame).. ma un giorno ce la farò!:sperem:
Per quanto riguarda le modalità..in realtà dopo vari smanettamenti credo di aver ottenuto un ottimo bilanciamento ....comunque la modalità PICTURE è scomoda solo quando hai caratteri neri sullo sfondo bianco (come in tutti i prog di videoscrittura), perché di default la luminosità è impostata al 100% (in pratica come se accendi gli abbaglianti e te li punti in faccia :D ), quindi in realtà basta regolare già quella per non perdere qualità e salvare la vista.
Con Photoshop vai tranquillo è la modalità perfetta!
Ok...faresti uno screen..di come lo tieni settato...lo sò ti chiedo molto...ma magari ci si può sentire in chat....eventualmente:D
..se vuoi ci possiamo sentire, comunque attualmente sto usando questi settaggi, versatili un pò con tutti gli utilizzi:
Brightness: 10%
Contrast: 42%
Saturation: 13
Hue: 0
Gamma: 2.2
Gain: 100%
Color Temperature: 6500K
non riesco a dare un senso compiuto al commento nella recensione di prad
Only the base left a less good impression. The missing suspension points in landscape and portrait modes as well as a plastic covering that does not adhere properly to the tip of the base spoil the otherwise flawless finish.
cosa affermano?
alphacygni
07-04-2008, 21:30
non riesco a dare un senso compiuto al commento nella recensione di prad
socio ma sei quello che penso io?
aggiungo alla domanda precedente questa: per quale motivo la versione WE costa circa 100 euro in piu'? e' difficile da comprendere, forse sara' legata al commento precedente presente nella recensione ...Mah!
OT
@alphacygni: a Roma conosco qualcuno ma posta la domanda senza nessun riferimento e' molto difficile risponderti.Inviami un pvt con qualche indizio.
Comunque ti troverai benissimo anche col modello 22" ...i pannelli sono uguali l'unica differenza è proprio la diagonale e quindi la risoluzione 1680x1050 contro 1920x1200 (ideale per i film HD)..dipende solo dall'uso che ne fai.[/QUOTE]
.... bèh non direi visto che il 22 ha Dot Pitch di 0.282 mm .... mentre il 24 0.27 mm .... o sbaglio ????
aggiungo alla domanda precedente questa: per quale motivo la versione WE costa circa 100 euro in piu'? e' difficile da comprendere, forse sara' legata al commento precedente presente nella recensione ...Mah!
Probabilmente perché quel negozio ha/aveva molti -WH e cerca di smaltirli.
Altrimenti non saprei.
... RAGAZZI SONO INDECISO ..... 2231 con 0.28 mm di doth pitch ma una resa cromatica migliore ( a quanto dicono le prove su internet il 2231 ha una copertura della gamma di colori maggiore del 2241) .... oppure 2241 con 0.27 doth pitch, ampio schermo , risoluzione maggiore ma a quanto pare resa cromatica cosi' cosi' ???????? ........ aiutoooooooooo
PS ... per il 2241 in germani con tutto incluso si arriva a 848 euro ... da chl 948 ....
..ma a quanto pare resa cromatica cosi' cosi'....
Questa affermazione è pura eresia! :eek:
Ma sei scusato perché immagino che non ti sei trovato mai davanti a questo monitor! La verità è che il 22" pare avere un'ampiezza di colori leggermente + ampia, che probabilmente (mia supposizione) è raggiunta per via elettronica essendo i pannelli del tutto uguali.
Ora, hai particolari esigenze per quanto riguarda la grafica per la stampa? In caso contrario io ad esempio ho scelto di godermi la piena risoluzione HD e il maggiore spazio di lavoro...poi dipende anche da quanto vuoi spendere...
x magnifico
Ti ho risposto in privato, ma non ho capito ti è già arrivato il monitor?
Se si...facci sapere cosa ne pensi ;)
magnifico
08-04-2008, 14:36
;) si si..is here,ci sto smanettando...un pò rognosetto...ma niente di particolare....bisogna calibrarlo...con PS.....:help:
Questa affermazione è pura eresia! :eek:
Ma sei scusato perché immagino che non ti sei trovato mai davanti a questo monitor! La verità è che il 22" pare avere un'ampiezza di colori leggermente + ampia, che probabilmente (mia supposizione) è raggiunta per via elettronica essendo i pannelli del tutto uguali.
Ora, hai particolari esigenze per quanto riguarda la grafica per la stampa? In caso contrario io ad esempio ho scelto di godermi la piena risoluzione HD e il maggiore spazio di lavoro...poi dipende anche da quanto vuoi spendere...
il 2231 e' wide gamut. La piena risoluzione HD questo monitor non la supporta.
EDIT
occhio e croce ci vorrebbe Pinco Pallino a mettere un po' d'ordine viste le ca..ate che scriviamo...dot pitch,HD,ecc...
Scusate, non ho ben capito se la base easy up ha la funzione pivot o no
Scusate, non ho ben capito se la base easy up ha la funzione pivot o no
naturalmente! oltre alle funzioni della base standard nei hai di altre, per esempio quella "a libro".
naturalmente! oltre alle funzioni della base standard nei hai di altre, per esempio quella "a libro".
Mitico! Ordino subito l'easy! Grazie :)
Mitico! Ordino subito l'easy! Grazie :)Prezzo ?
Prezzo ?
717+iva da un rivenditore locale... non voglio prenderlo in doicce perchè lo prendo per lo studio.
il 2231 e' wide gamut. La piena risoluzione HD questo monitor non la supporta.
EDIT
occhio e croce ci vorrebbe Pinco Pallino a mettere un po' d'ordine viste le ca..ate che scriviamo...dot pitch,HD,ecc...
Mi sarò anche espresso male ma era proprio del wide gamut che stavo parlando, inoltre ribadisco il concetto dell'alta definizione.
Questo monitor raggiunge abbondantemente la piena risoluzione HD di 1920x1080 ma ciò non basta a dire che il monitor è un Full HD (cosa che non è stata fatta), poiché dovrebbe anche supportare la scansione progressiva 1080p (cosa che comunque è scritta nel primo post), e non lo fa.
E' facile cadere negli equivoci non per colpa nostra , ma per colpa della miriade di definizioni, quindi effettivamente ti ringrazio per aver sottolineato l'argomento e comunque ti invito a cambiare i toni, potresti risultare offensivo.
Xgenga:
Il prezzo è buono! Pensa che io dalla germania ho speso 697 euro (+ spedizioni), e poi tieni che anche il piedistallo classico permette la funzione pivot ;)
Xgenga:
Il prezzo è buono! Pensa che io dalla germania ho speso 697 euro (+ spedizioni), e poi tieni che anche il piedistallo classico permette la funzione pivot ;)
Sì, è la migliore offerta in zona, non vedo l'ora di metterci le mani :)
..non te ne pentirai! mi raccomando facci sapere cosa ne pensi quando ti arriva ;)
[QUOTE=socio;21921966]il 2231 e' wide gamut. La piena risoluzione HD questo monitor non la supporta.
...... insomma che è sto wide gamut ???? utilizza una lampada diversa il 2231 ???
.... io sostanzialmente cerco un monitor con ampia risoluzione in 16/10 , con bella definizione e bei colori .... visto che ho circa 100 GB di foto fatte con la Nikon D80 pronte per essere ritoccate in Photoshop..... non pretendo la fedelta' piu' assoluta che forse neanche l'attuale crt che ho mi puo' dare .... ma di sicuro non vorrei ritrovarmi un lcd con colori smorti o al contrario troppo accesi o con una dominante blu !!!!!! ......... a me attizza molto il 2431 dato che ha risoluzione magiore e doth pich 0.27 .... ma per i colori vado tranquillo ???? la differenza con il 2231 ( per i colori intendo ) è poca ???
OLAAAAAAAAAAA
la differenza con il 2231 ( per i colori intendo ) è poca ???
Scusa ma come facciamo a risponderti? Io ho solo il 2231, Fox il 2431, non li abbiamo mai visti/confrontati insieme...
Hai letto la rece su prad.de, >QUI< (http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-eizo-s2431w.html) o altre recensioni in giro?
Pinco Pallino #1
08-04-2008, 21:27
il 2231 e' wide gamut. La piena risoluzione HD questo monitor non la supporta.
EDIT
occhio e croce ci vorrebbe Pinco Pallino a mettere un po' d'ordine viste le ca..ate che scriviamo...dot pitch,HD,ecc...
Salve,
a quale ca**ate ti riferisci? :stordita:
I dubbi sarebbero sul confronto fra S2231W e S2431W?
Beh, il S2231W è un attimo più dotato per quanto riguarda il rapporto di contrasto e le lampade.
Il pannello S-PVA del resto è di recente introduzione, tanto che questo 22'' non ha ancora concorrenti.
S2431W ha un costoso fratellone più orientato alla grafica S2461W.
Quest'ultimo ha le lampade wide-gamut come il 2231 ma soprattutto un sistema che migliora l'uniformità di illuminazione e regolazioni più avanzate.
Ricordo che il pixel-pitch negli LCD non è assolutamente sintomo di migliore/peggiore qualità.
L'unica considerazione da fare in relazione al pitch riguarda la grandezza degli elementi grafici rappresentati che è direttamente proporzionale.
Un pitch grande migliora la leggibilità e può essere più indicato nelle applicazioni office...
Un pitch piccino migliora la definizione (curve meno sgranate ad esempio) e può essere preferibile per CAD e altre applicazioni grafiche...
Forse S2231W è un pelo più a 360° rispetto ad S2431W.
S2431W ha il suo punto di forza nella risoluzione full-HD.
Essendo entrambi dotati di pannello S-PVA di produzione Samsung, si presume che (lampade a parte) non ci siano grosse diversità nella qualità di visualizzazione.
Per le regolazioni non saprei... bisognerebbe dare uno sguardo a specifiche e manuali...
@fox: non voglio essere offensivo anzi se noti bene tra i falsi esperti mi sono incluso anche io.
Dando informazioni non complete e aleatorie si fa' soltanto il gioco delle case produttrici che mirano a confondere le idee omettendo oppure sbandierando delle caratteristiche inutili e migliorie insignificanti per l'uso normale.
EDIT
@Pinco Pallino : proprio quello che intedevo! il confronto non si basa su dot-pitch e altre piccolezze. Come al solito hai fugato molti dubbi e reso semplice il confronto.
Grazie di tutto quello che fai in questo forum!
Scusa ma come facciamo a risponderti? Io ho solo il 2231, Fox il 2431, non li abbiamo mai visti/confrontati insieme...
:D come potrei non quotarti! :D
X Zzzoso:
Cmq da felice possessore del 2431w ti dico che ha tutto quello che cerchi, non resterai deluso dai colori, sono brillanti ma al tempo stesso fedeli, nessuna dominante di alcun tipo, nessun eccesso e sopratutto una resa a video spettacolare!
Per quanto riguarda il wide gamut, per farla breve, tieni presente che ogni monitor può rappresentare un certo numero di colori, chiaramente tanto questo numero è grande meglio è; le differenze dipendono dai pannelli utilizzati (che è meglio), o dal software cioè per interpolazione (che è meno meglio).
In pratica il 2231W ha una più ampia gamma di colori rappresentabili rispetto al 2431w, quanto questa differenza sia incidente non te lo so dire, però non dovrebbe essere molta poiché i pannelli montati sono uguali.
..correggetemi se sbaglio..
Il 2431W per me è spettacolare ( siete d'accordo?) ...immagino il 2231W! :D
@fox: non voglio essere offensivo anzi se noti bene tra i falsi esperti mi sono incluso anche io.
Dando informazioni non complete e aleatorie si fa' soltanto il gioco delle case produttrici che mirano a confondere le idee omettendo oppure sbandierando delle caratteristiche inutili e migliorie insignificanti per l'uso normale.
EDIT
@Pinco Pallino : proprio quello che intedevo! il confronto non si basa su dot-pitch e altre piccolezze. Come al solito hai fugato molti dubbi e reso semplice il confronto.
Grazie di tutto quello che fai in questo forum!
..ok ok nessun problema, meno male che nella recensione a prima pagina sono stato più preciso, però onestamente non mi pareva di averle sparate grosse :D ..meglio così, hai ragione più chiari si è meglio è! ;)
mmmm ..... quindi ??? .... i miei dubbi rimangono .... mi piacerebbe vederli dal vivo ma dove ??????????
.... ma per i colori vado tranquillo ????
...ribadisco, si ;)
magnifico
10-04-2008, 06:51
...ribadisco, si ;)
:D Ed io ti riquoto...è molto fedele nei colori...sto ancora smanettando nei vari menù....ma alla fine posso dire che è un superbo monitor...:O
alphacygni
10-04-2008, 07:02
finitela di farmi rosicare :mad:
sto solo aspettando di avere il budget necessario... :cry:
magnifico
10-04-2008, 08:17
finitela di farmi rosicare :mad:
sto solo aspettando di avere il budget necessario... :cry:
:rolleyes: lungi da me....:mbe:
Spindulo
10-04-2008, 09:08
Buongiorno ragazzi! Dopo aver sperimentato con le mie mani l'inutilizzabilità di un pannello TN con programmi di grafica, sarei intenzionato anche io a mettere le mani su questo monitor quando ne avrò la possibilità economica.
Ho letto da più parti che ha una copertura dello spazio colore adobe rgd di circa il 94%, ma questo può dare problemi di banding? Avete provato a stampare e verificare la rispondenza dei colori? Ha la possibilità di regolazione gamma nel menù?
Io ho dato uno sguardo velocissimo a questo schermo durante il photoshow a roma, ma c'era un video e quindi non ho potuto apprezzare.
Grazie e buonagiornata!
Ciao Spindulo, guarda l'unica prova che non ho ancora fatto è quella di stampa, comunque ti confermo che la gamma si può tranquillamente modificare, non per tutte le modalità, se leggi la recensione alla prima pagina è spiegato bene il tutto.
Comunque ragazzi se qualcuno riesce a fare un bella prova di stampa..ci faccia sapere, anche io sono curioso... e per ora non ho proprio tempo :cry:
ehi FOX+ non è che puoi inviarci uno screenshot come ha fatto mifune nel suo articolo ??? ... anzi se magari metti proprio la stessa schermata cosi' vediamo la differenza di risoluzione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705613
Si ci avevo pensato però poi non ho fatto più niente perchè avevo a disposizione solo il cellulare per fare le foto :D ...se vi accontentate non c'è problema (cmq arriva a 3.2Mpx) ..vediamo un pò tra domani e domenica ;)
Si ci avevo pensato però poi non ho fatto più niente perchè avevo a disposizione solo il cellulare per fare le foto :D ...se vi accontentate non c'è problema (cmq arriva a 3.2Mpx) ..vediamo un pò tra domani e domenica ;)
ok ... ultima domanda poi inizio la ricerca per ordinarne uno .... il 21 crt che avevi cosa è ????
ehi FOX+ non è che puoi inviarci uno screenshot come ha fatto mifune nel suo articolo ??? ... anzi se magari metti proprio la stessa schermata cosi' vediamo la differenza di risoluzione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705613
Cmq la differenza di risoluzione c'è, lo spazio in più non è poco, ora vedo se faccio qualche foto..
*** INSERITA LA GALLERIA FOTOGRAFICA ***
Sono alcune foto indicative... se volete partecipare sarebbe un vero piacere..le mettiamo tutte in prima pagina!
*** INSERITA LA GALLERIA FOTOGRAFICA ***
Sono alcune foto indicative... se volete partecipare sarebbe un vero piacere..le mettiamo tutte in prima pagina!
Ottimo! E' veramente enorme...
Le foto non sono così male dai, a parte per i colori, cui sicuramente non rendono giustizia.
Quanto a Far Cry... provo: far1 (quella di dx) è a 1920.
magnifico
14-04-2008, 10:55
:D Fox...dovresti prendere una buona reflex adesso:Prrr:
:D Fox...dovresti prendere una buona reflex adesso:Prrr:
Assolutamente!!! ...ma il prossimo passo sarà una buona videocamera semipro...quella sì che mi svenerà come si deve! :cry: ...:D
XMifune:
Non posso svelarlo così presto...:D
Assolutamente!!! ...ma il prossimo passo sarà una buona videocamera semipro...quella sì che mi svenerà come si deve! :cry: ...:D
Poi ci fai un bel thread anche su quella? :D
XMifune:
Non posso svelarlo così presto...:D
In PM, in PM please! :D
.. ma lo sai che mi confondo anche io!
Ciao!
Fox+, ti rispondo qui, perché credo che nell'altra discussione saremmo OT.
Avevo letto la recensione dell'S2431W su prad.de, ma proprio da lì avevo "puntato" il CG241W! :D
La principale differenza che vedo tra il'S2431W e l'HP LP2465 è nel prezzo italiano (su TrovaPrezzi ci sono 200 euro in meno per l'HP!).
Purtroppo non posso comprare all'estero, perché l'acquisto devo farlo tramite l'ufficio acquisti interno, e il materiale informatico è troppo diffuso per giustificare acquisti esteri.
Poiché, secondo le prove di prad.de, la qualità dei due monitor è analoga (è anche possibile che montino lo stesso pannello Samsung), penso che andrò di HP.
Grazie comunque dell'aiuto!
bhè certamente comprando qui in Italia non è proprio conveniente, comunque anche io ho sentito parlare bene di questo LG tant'è che ci avevo fatto un pensierino, poi ho scoperto questa "scorciatoia" :)
Comunque un monitor della serie CG penso che sia nei sogni di tutti ...almeno i frequentatori di questo forum! :D
Raga' , considerando che ho rimandato indietro un Dell 2408 , consigliate allora l'acquisto del 2431 anche se non full hd ? Grazie.
Ad occhi chiusi...anche se poi è un peccato perchè non te lo godi! :D :D+
per curiosità come mai hai mandato indietro il dell?
...
La principale differenza che vedo tra il'S2431W e l'HP LP2465 è nel prezzo italiano (su TrovaPrezzi ci sono 200 euro in meno per l'HP!).
...
io uso l'HP LP2465 come posso vedere se il pannello e' lo stesso?
Onestamente non so se c'è un modo "via software" di vedere la sigla del pannello, probabilmente la cosa più semplice è trovare qualche recensione che lo dica apertamente
Rispondo a monomm per un messaggio in pvt sulla bontà dell'uniformità del pannello etc. etc.
Mi chiedi se con il 2431 vai tranquillo ...per quanto riguarda la mia esperienza i colori di questo monitor sono meravigliosi, in quanto "giusti" non ci sono eccessi e nemmeno dominanti, tutto è come dovrebbe essere, con una brillantezza mai eccessiva. Il merito è dell'ottimo pannello di casa samsung.
la vera differenza tra un samsung e un eizo, sta però in due altri fattori, la bontà dell'elettronica e quella delle lampade. La retroilluminazione a detta di molti ( e qualcuno qui sul forum può darmi conferma) è la più uniforme tra i monitor in commercio, sebbene non ne abbia visti molti su questo però ti posso assicurare che è davvero così, non è percepibile nessuna variazione nella luminosità.
Per quanto riguarda il numero di ingressi è vero questo monitor ha il minimo indispensabile, però alla fine questa è una scelta soggettiva legata all'utilizzo principale che ne farai..stesso discorso per il full HD.
Ad esempio per molte persone DVD significa DivX, e bluray invece DivX-HD, e quindi il "fullHD" resta un etichetta attaccata al monitor, se poi hai già un bel lettore Bluray pronto per l'uso allora il discorso potrebbe cambiare (..ma io personalmente lo userei altrove che sul monitor della mia scrivania da lavoro) ... e comunque farò questa prova visto la porta DVI-D supporta l'HDCP ;)
Io ti assicuro che con i filmati HD 1080p che ho potuto vedere, in formato .mkv, c'è da rimanere a bocca aperta e non penso che la differenza di qualità possa giustificare la differenza di prezzo per un fullHD (sempre di casa eizo intendo).. è chiaro che dove c'è gusto non c'è perdenza..
Infine ti posso dire che stiamo parlando di un prodotto che in Italia ha un valore commerciale di circa 1000 euro (almeno a marzo), e un motivo ci sarà pure (..non mi dite che è solo per il nome!), direi poi che di problemi strani non è ho mai sentito parlare..al contrario dei dell, ma questo forse perchè è anche un marchio più diffuso (sottolineo forse perchè non lo so :) ).
Ok , quoto , la Dell con il 2408 mi aveva convinto per il parco connessioni ed il full hd, grazie comunque per la tua esaudiente risposta.
Ragazzi da oggi sono entrato anche io nel gruppo,che cosa e' utile installare dal cd in dotazione ?
C'e' molta differenza con la nuova serie SX2461.
..di prezzo mi sa abbastanza :D
In pratica non so, il 2461 dovrebbe essere la versione wide gamut del 2431 (giusto? correggetemi se sbaglio), con ciò dovrebbe avere uno spettro più ampio di colori rappresentabili...ma vorrei proprio vederli a fianco per poterti rispondere!
Ma quindi hai ordinato?
..di prezzo mi sa abbastanza :D
In pratica non so, il 2461 dovrebbe essere la versione wide gamut del 2431 (giusto? correggetemi se sbaglio), con ciò dovrebbe avere uno spettro più ampio di colori rappresentabili...ma vorrei proprio vederli a fianco per poterti rispondere!
Ma quindi hai ordinato?No ordinato , preso sx2461 in negozio a Roma .
Bhè dai allora scrivici tu qualcosa a riguardo!!! Auguri comunque:cincin:
Allora cosi' istintivamente ho notato il nero che sembra piu' marcato , logicamente i colori piu' intensi e una luminosita' omogenea fino all'estremita' degli angoli, il menu' che e' differente come contenuto, per ora mi fermo qui che ancora lo sto a scoprire pian piano , lo montato 2 ore fa':)
Salve ragazzi, mi unisco alla discussione perchè sarei interessato anch'io a questo fantastico monitor.
Attualmente sto utilizzando un SyncMaster da 19" con due PC, utilizzando un comunssimo switch KVM. Purtroppo il problema che noto, è che passando da un pc all'altro, è necessario ripetere sempre la calibrazione automatica al fine di evitare la comparsa di effetto moirè / marezzatura / sfarfallio quando ci sono sfondi fatti da trame di pixel affiancate.
Volevo sapere se con questo monitor c'è la possibilità di memorizzare impostazioni in modo da non dover eseguire ogni volta la calibrazione, o se meglio la fa lui istantaneamente in automatico.. :cool:
Io l'ho provato su due PC e non l'ho toccato minimamente ...;)
Dot pitch: la differenza è trascurabile, col 22 siamo a 0,282 mm - col 24 a ,0270 (questo spiega la reale misura che è di 24,1"). Con Xp sono giusti. Con Vista perfetti. Entrambi.
Pannello: ovvio che è diverso, cambiano le misure delle cellette che contengono i polarizzatori: comunque li fa entrambi Samsung.
Lampade: il 22 è wide gamut, il 24 no. Il wide è utile se avete una fotocamera (o uno scanner di pellicole) ed una stampante in grado di gestire uno spazio colore allargato. Però settarlo per ottenere una perfetta corrispondenza dei colori è dura. Un grafico mi ha detto che non ci perdono il senno con la calibrazione dei monitor, che andrebbe rifatta ogni giorno, in base al meteo: calibrano le stampanti (quelle che usano loro si può).
Telaio: il 22 ha i bordi più sottili, ma parliamo di pochi millimetri.
Elettronica, osd, basi we o wh, connessioni: uguali.
Io non ce l'ho fatta a spendere 150 euri in più per 2,1 pollici, così ho preso il 22 e non ne sono pentito.
Ma non mi sarei pentito nemmeno se avessi preso il 24 :Prrr:
Spero di essere stato utile :)
Salve ragazzi, mi unisco alla discussione perchè sarei interessato anch'io a questo fantastico monitor.
Attualmente sto utilizzando un SyncMaster da 19" con due PC, utilizzando un comunssimo switch KVM. Purtroppo il problema che noto, è che passando da un pc all'altro, è necessario ripetere sempre la calibrazione automatica al fine di evitare la comparsa di effetto moirè / marezzatura / sfarfallio quando ci sono sfondi fatti da trame di pixel affiancate.
Volevo sapere se con questo monitor c'è la possibilità di memorizzare impostazioni in modo da non dover eseguire ogni volta la calibrazione, o se meglio la fa lui istantaneamente in automatico.. :cool:
Sì, puoi memorizzarle con il software Screen Manager Pro, di Eizo, in bundle con questo lcd.
Se usi la connessione dvi moirè / marezzatura / sfarfallio (tipici dei tubi catodici) saranno un ricordo lontano.
Io non ce l'ho fatta a spendere 150 euri in più per 2,1 pollici, così ho preso il 22 e non ne sono pentito.
Ma non mi sarei pentito nemmeno se avessi preso il 24 :Prrr:
é vero la differenza di prezzo è elevata per soli 2.1", però bisogna dire che a parte questa piccola differenza il 24" guadagna una risoluzione 1920x1200, ed in più la risoluzione ideale per l'HD 1920x1080 ...in entrambi i casi 22" o 24" basta che sia eizo...ne vale sempre la pena! :D :D
Eccomi qui per la mia mini recensione sul SX2461 , premetto che ho provato anche il 2431 che il negoziante aveva in esposizione cosi da poter effettuare un confronto diretto. Il 2431 monta lampade tradizionali ed una gamma colore 72%, contro 96% del 61, in piu' il 61 ha il sistema DUE questo per esperienza diretta posso dire che colore e luminosita' sono perfetti da un' estremita' all'altra dello schermo , senza nessuna zona piu'scura, altra cosa che ho notato che sul 61 non si vedono quelle zone sulla superficie del monitor tipo traslucido, questo non so se dipende dal rivestimento esterno dello schermo o dal diverso tipo retroilluminazione del 61, i film ed i video sono un quadro i colori sono molto piu' messi in risalto, logicamente date le caratteristiche il 61 e' un monitor adatto per foto e video , questo principalmente e' il suo campo , ma vi posso assicurare che per tutto il resto non delude mai, con questo non voglio dire che il 2431 sia da scartare, ma sono due cose differenti , la cosa migliore e' poterli visionare da vicino prima dell'acquisto , pero' per me la differenza di prezzo e' giustificata , ho letto non mi ricordo dove una recensione di un fotografo che il 2461 e' la fotocopia de CG241, logicamente cambia anche il prezzo tra il 2431 ed il 2461 e non di poco , passo la palla per i commenti , saluti.
Ps: Qui un ' immagine che spiega la funzione Due ( Digital Uniformity Equalizer ) :http://img87.imageshack.us/img87/1782/duemr1.jpg (http://imageshack.us)
R.Raskolnikov
25-04-2008, 10:35
Eccomi qui per la mia mini recensione sul SX2461 , premetto che ho provato anche il 2431 che il negoziante aveva in esposizione cosi da poter effettuare un confronto diretto. Il 2431 monta lampade tradizionali ed una gamma colore 72%, contro 96% del 61, in piu' il 61 ha il sistema DUE questo per esperienza diretta posso dire che colore e luminosita' sono perfetti da un' estremita' all'altra dello schermo , senza nessuna zona piu'scura, altra cosa che ho notato che sul 61 non si vedono quelle zone sulla superficie del monitor tipo traslucido, questo non so se dipende dal rivestimento esterno dello schermo o dal diverso tipo retroilluminazione del 61, i film ed i video sono un quadro i colori sono molto piu' messi in risalto, logicamente date le caratteristiche il 61 e' un monitor adatto per foto e video , questo principalmente e' il suo campo , ma vi posso assicurare che per tutto il resto non delude mai, con questo non voglio dire che il 2431 sia da scartare, ma sono due cose differenti , la cosa migliore e' poterli visionare da vicino prima dell'acquisto , pero' per me la differenza di prezzo e' giustificata , ho letto non mi ricordo dove una recensione di un fotografo che il 2461 e' la fotocopia de CG241, logicamente cambia anche il prezzo tra il 2431 ed il 2461 e non di poco , passo la palla per i commenti , saluti.
Perfetto!! GRAZIE. Ora almeno scarterò il 2431. Rimangono il 2441 ed il 2461. Sul primo m'inquieta la cosa che è stata scritta sul thread ufficiale, cioè che ha un ridotto angolo di visualizzazione (rispetto ad altri LCD S-PVA).
Sul 2461 la cosa che mi preoccupa è che qualcuno mi ha detto che l'analogo 30", cioè il 3061 (suppongo si chiami così) ha i colori un po' "sballati".
Ora ti chiedo, su questo, quando dici
i film ed i video sono un quadro i colori sono molto piu' messi in risalto
significa che ha i colori un po' pompati? Questo te lo chiedo perchè il mio uso prevalente sarà fotoritocco. E quindi preferisco colori reali, piuttosto che resi più saturi.
Ciao
Non sono piu' pompati , ma piu' reali e piu' ricchi di sfumature , per me vanno bene quelli di fabbrica , premetto che avevo preso un Dell 2408 e per guardarlo ci volevano veramente gli occhiali da sole , percio' vai tranquillo con il 2461.
R.Raskolnikov
25-04-2008, 11:02
Non sono piu' pompati , ma piu' reali e piu' ricchi di sfumature , premetto che avevo preso un Dell 2408 e per guardarlo ci volevano veramente gli occhiali da sole , percio' vai tranquillo con il 2461.
Ok. grazie. Mi sa che questo pomeriggio me lo prendo dalla Germania. Perchè se continuo a pensarci non lo prendo più.
Gli ultimi tentennamenti sono ora orientati sulla base da prendere (Easy-up o la "classica") e sulla differenza di uscite tra il 2441 ed il 2461.
:D
Il 2461 2 dvi, il 2431 1 vga ed 1 dvi, la base io ho preso quella normale.
Ps: occhio ad acquistare in Germania se guardi sul thread del 2231 un 'utente con problemi su un 'acquisto si e' visto rifiutare l'assistenza Eizo Italia.
R.Raskolnikov
25-04-2008, 11:12
Il 2461 2 dvi, il 2431 1 vga ed 1 dvi, la base io ho preso quella normale.
Ps: occhio ad acquistare in Germania se guardi sul thread del 2231 un 'utente con problemi su un 'acquisto si e' visto rifiutare l'assistenza Eizo Italia.
Il 2431 l'ho escluso ormai. Semmai il confronto era tra il 2441 ed il 2461. Cmq le caratteristiche le conosco...devo solo pensare se più uscite (2441) mi potrebbero servire.
Sulla base anch'io sono orientato sulla classica, ma è anche vero che l'Easy up è più carina. Cmq sono dettagli.
:D
Il 2431 l'ho escluso ormai. Semmai il confronto era tra il 2441 ed il 2461. Cmq le caratteristiche le conosco...devo solo pensare se più uscite (2441) mi potrebbero servire.
Sulla base anch'io sono orientato sulla classica, ma è anche vero che l'Easy up è più carina. Cmq sono dettagli.
:D
l'easy up della serie SX non esiste che io sappia, cmq esiste una recensione su prad.de http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-eizo-sx2761w.html in inglese sul gemello sx2761 in cui si evidenzia l'errata regolazione del colore se si imposta ad esempio 6500k misurati sono molti meno, per questo consigliano un colorimetro.Altra cosa, l'iterpolazione non e' delle migliori a detta loro.
Visto il mio inglese ti suggerisco di leggere attentamente la loro recensione e di farmi sapere cosa ne trai.
l'easy up della serie SX non esiste che io sappia, cmq esiste una recensione su prad.de http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-eizo-sx2761w.html in inglese sul gemello sx2761 in cui si evidenzia l'errata regolazione del colore se si imposta ad esempio 6500k misurati sono molti meno, per questo consigliano un colorimetro.Altra cosa, l'iterpolazione non e' delle migliori a detta loro.
Visto il mio inglese ti suggerisco di leggere attentamente la loro recensione e di farmi sapere cosa ne trai.Non sono molto d'accordo , dai una letta qui :[url]http://www.photus.eu/forum/fil.php?d=53[/url
oppure qui :http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&u=http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-eizo-sx2761w.html&prev=/search%3Fq%3D%2Beizo%2B%2B%2BHD2441%2BW%2B%2B%2B%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DGhttp://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-eizo-s2111w-part9.html
Attualmente per CAD e foto non ce ne sono di migliori , dopo il CG 241 che e' il top, ma ad un prezzo proibitivo , circa 2300 euro in Italia..
@monomm: non sei stato molto attento (oppure non mi sono spiegato bene) ma non ho detto quello che tu affermi. La recensione che mi proponi l'avevo linkata nel messaggio quotato da te... :read:
Ho tratto soltanto la conclusione che questo monitor senza colorimetro sara' molto difficile da calibrare e visto il prezzo delude leggermente sulla interpolazione.
EDIT
Un monitor da 1100-1500 euro dovrebbe fare anche il caffe'
No sono stato attento , appunto ti ho voluto far notare, apparte il colorimetro, che iL' SX2461 e' la fotocopia del cg241 e il link che ho messo e' tradotto in Italiano.:read:
No sono stato attento , appunto ti ho voluto far notare, apparte il colorimetro, che iL' SX2461 e' la fotocopia de cg241 e il link che ho messo e' tradotto in Italiano.
su questa affermazione non sono proprio d'accordo...sarebbe da galera vendere un monitor a 3000-4000 euro e la copia a 1500 senza colorimetro il cg241 e' un altro pianeta:
http://img72.imageshack.us/img72/7013/immaginehq4.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=immaginehq4.jpg)
Non lo ho affermato io ma molti e molti fotografi professionali , se ti fai un giro in rete troverai diverse recensioni che ne parlano , poi mi sembra che anche su Prad esce con il massimo dei voti , ho sbaglio ?
Non lo ho affermato io ma molti e molti fotografi professionali , se ti fai un giro in rete troverai diverse recensioni che ne parlano , poi mi sembra che anche su Prad esce con il massimo dei voti , ho sbaglio ?
la differenza di prezzo non e' proprio quella che ho indicato ma di sicuro il cg241 e' un monitor professionale, potrebbe avere anche lo stesso pannello ma il "contorno" hardware e' un'altra cosa.
La recensione di prad non mi ha soddisfatto, il fatto di una difficile calibrazione del colore e qualche difettuccio qua e la' mi ha un po' deluso.
In tutti i casi mi baso soltanto su la mia iterpretazione della recensione peraltro scritta in inglese (io lo comprendo al 20%), dovrei averli a disposizione per confrontarli.
Il link di Prad che ti ho messo e' tradotto in italiano :read:
Il link di Prad che ti ho messo e' tradotto in italiano :read:
si!si! l'avevo gia' tradotto con un traduttore professionale ma non e' il massimo leggere un articolo tecnico tradotto "maccheronico".
cmq a parte il DUE e il widegamut (molti affermano che il primo non serve ed il secondo ancora meno) si potrebbe dire che non c'e' molta differenza rispetto all' s2431 ...per ritornare IT
Bhe se allora mi dici che la funzione DUE ed il nuovo tipo di lampade Wide Gamut e la certificazione UGRA non servono per niente :cry:
Bhe se allora mi dici che la funzione DUE ed il nuovo tipo di lampade Wide Gamut e la certificazione UGRA non servono per niente :cry:
mbe' tu sei stato l'unico che afferma di avere visto la differenza, se fossi in te non avrei dubbi, magari averli tutti davanti prima di comprare :( anche se le luci e la differenza di posizionamento in un centro commerciale non ti fanno apprezzare a pieno le differenze.
Io la differenza l'ho vista perche' dentro casa mia e' entrato prima il 2431 poi il 2461 e alla fine ho tirato le somme, non mi sono basato solo su una recensione ,come ho detto qualche post avanti tra i due ,per le mie esigenze mi e' piaciuto il 2461 non che il 31 sia da scartare, pero' ti cosiglio di informarti piu' su EIZO , perche' non sono monitor che trovi nei centri commerciali.
wow sono proprio curioso di vedere questo wide gamut, sarà certamente la differenza predominante visto che almeno qualitativamente la luminosità del 2431 mi sembra davvero uniforme! Beato te monomm che hai potuto vederli entrambi!
Pinco Pallino #1
27-04-2008, 11:51
Io la differenza l'ho vista perche' dentro casa mia e' entrato prima il 2431 poi il 2461 e alla fine ho tirato le somme...
Suona un po' come:
"Ho provato sia l'Audi A5 che la Ferrari 360 Modena ed ho preferito la seconda..." :D
Il 2461 è esplicitamente di fascia superiore.
Sui motori di ricerca tedeschi fra 2431 e 2461 ci passano 300/350 Euro.
(da noi non oso cercare i prezzi)
Suona un po' come:
"Ho provato sia l'Audi A5 che la Ferrari 360 Modena ed ho preferito la seconda..." :D
Il 2461 è esplicitamente di fascia superiore.
Sui motori di ricerca tedeschi fra 2431 e 2461 ci passano 300/350 Euro.
(da noi non oso cercare i prezzi)Si questo io lo sapevo, pero' non tutti la pensano cosi' sulla serie SX , io che ne sono rimasto stupefatto se vendo il mio 2461 , mi prendo il 2761.
Pinco Pallino #1
28-04-2008, 10:14
Si questo io lo sapevo, pero' non tutti la pensano cosi' sulla serie SX , io che ne sono rimasto stupefatto se vendo il mio 2461 , mi prendo il 2761.
Beh, evidentemente non la pensano giusta.
Anche se magari un S2431W è già sufficiente in molti casi.
Il passaggio al fratellone da 27'' lo vedo poco conveniente.
Considerato che la serie SX è orientata alla grafica, avere un pixel-pitch più generoso a parità di risoluzione non è un gran guadagno.
Il 30'' invece sarebbe un vero upgrade... per un laboratorio della Nasa. ;)
Credo che per questo passaggio ti puoi ritenere soddisfatto.
Poi quando Eizo tira fuori i retroilluminati a LED...
"Ho provato sia l'Audi A5 che la Ferrari 360 Modena ed ho preferito la seconda..." :D
esaGGerato però:D , certo che un poi un EIZO da 30 pollici ti verrebbe a costare + della macchina ..però sarebbe veramente mostruoso!
Pinco Pallino #1
28-04-2008, 14:53
esaGGerato però:D , certo che un poi un EIZO da 30 pollici ti verrebbe a costare + della macchina ..però sarebbe veramente mostruoso!
Non fate caso al paragone automobilistico perchè non ci capisco niente.
Era solo per dire che il 2461 è chiaramente di fascia più alta.
Il 30'' è mostruoso ma è anche l'unico upgrade sensato rimanendo nella famiglia SX.
IL 27'' lo vedrei più per un uso collaborativo o per uso ufficio/generico "di lusso".
Tanto è vero che nella serie per grafica professionale CG il 27'' non c'è.
ma qui in italia il 2461sx a che prezzo si trova? ...immagino che rispetto alla germania il confronto sia sempre improponibile?!
1132 euro Germania, 1390 euro Italia, un sito lo vende anche a 1290 ma non e' disponibile , anche in germania e' diffilcile trovarlo, da tutte le parti e' terminato.
mi sorge un dubbio: SX2461W e l's2431w hanno le uscite dvi ma non l'hdmi ora,la differenza tra queste due uscite sta nel fatto che la prima processa solo il video, l'hdmi anche l'audio.
Immaginiamo di collegare un ipotetico lettore BL da pc a questo monitor il flusso audio di un film hd come verrebbe codificato?
C'è un adattatore hdmi-DVI che dovrebbe sdoppiare audio e video, ma forse più semplicemente basta collegare l'uscita audio del lettore (separata dal hdmi) alle casse...deve esserci per forza altrimenti i sistemi 5.1 e simili come li colleghi?
fr4nc3sco
01-05-2008, 15:21
raga visto che questo sia tra i miglior monitor per il mio uso ritoco foto,giochi e visione film volevo chiedervi se avete trovato molta discordanza dei colori tra quello che si vede e quello che poi si stampa e anche in pm qualche shop che lo abbia a prezzi umani per ora il meno ho trovato a 770€ spedito in germania
ma qui in italia il 2461sx a che prezzo si trova? ...immagino che rispetto alla germania il confronto sia sempre improponibile?!
in un negozio on line a 1290 ma non è disponibile
tornando in tema ritieni quindi che un BL possa essere correttamente visualizzato anche sul 2431w utilizzando l'uscita dvi (chiaramente provvista di pritezione hdcp)senza ricorrere all'hdmi? scusa se insisto ma se fosse cosi mi orienterei sul 2431w che costa molto meno rispetto al 2441w perche non ho intenzione di collegarci lettori da tavolo in futuro
Certamente! Anche io un domani comprerò un lettore/masterizzatore bluray per il PC ... quando avranno raggiunto prezzi umani :D , e quindi quando anche i film bluray avranno raggiunto prezzi umani...
Comunque ho visto dei filmati in DivX-HD ...fantastici!!!
Quindi non ti rispondo per prova diretta, ma ovviamente poichè il HDCP è presente su porta DVI non dovrebbe esserci alcun problema ;)
spulciando tra le specifiche del monitor riportate sul manuale che ho trovato on line ho notato questi dati
Vertical Scan Frequency Analog: 49-86Hz (Non-interlace)
(1600 × 1200: 49-76Hz)
(1920 × 1200: 49-61Hz)
Digital: 59-61Hz (Non-interlace)
(VGA TEXT: 69-71Hz)
quel "no interlace" va inteso come non inerlacciato? se è cosi si tratta di un 1080P anche se non viene indicato sulle specifiche per evitare concorrenza interna potete confermarmi l'ipotesi?
Guarda, ho letto da qualche parte che prima sulle specifiche del monitor la eizo aveva messo anche 1080p ad una certa frequenza, poi per un motivo che non ho capito è stato tolto (..pare in alcuni casi poteva comparire un frame aggiuntivo...bho non ricordo proprio e ne mi era chiaro :D ), i più maliziosi hanno pensato a una mossa più che altro commerciale per meglio sponsorizzare i fratelloni. Comunque questa cosa interessa anche a me, se qualcuno può dare delucidazioni...
fr4nc3sco
04-05-2008, 21:02
domani dovrebbe arrivarmi il fratello maggiore sx2461 poi vi dico come è comparato al dell 2405
domani dovrebbe arrivarmi il fratello maggiore sx2461 poi vi dico come è comparato al dell 2405Buongustaio:D
qual'era il sito tedesco dove vedere i monitor e i loro prezzi?
Questo pomeriggio mi e' arrivato dalla Germania il fratello maggiore sx2461 e vista la fortuna che mi ritrovo, presenta un subpixel rosso sempre acceso quasi al centro del monitor.
Non sono intezionato minimamente a tenere il monitor in questione visto che l'ho pagato con un mese di duro lavoro come posso fare a risolvere? ...farmelo cambiare? sarei disposto anche a comprare il modello superiore...
Ma il servizio per il controllo dei pixel difettosi l'avevi pagato?
Ma il servizio per il controllo dei pixel difettosi l'avevi pagato?
nel sito dove l'ho acquistato non era presente.
Se il pixel è in zona centrale mi sa che si coperto da garanzia Eizo per la sostituzione!!! informati bene..
Se il pixel è in zona centrale mi sa che si coperto da garanzia Eizo per la sostituzione!!! informati bene..
credo valga per un pixel nero o bianco, nel mio caso e' un subpixel rosso
si ma che sfiga però in centro allo schermo... e poi che vuol dire un subpixel? pensi che sia meno fastidioso?? anzi secondo me è il contrario, perchè anch'io ne ho uno acceso, fatalità sempre rosso (ma non proprio al centro) sullo schermo del notebook... secondo me è fastidioso da morire.
Sarebbe da capire se puoi rivalerti in qualche modo.. anche se ci sarà da divertirsi fra spedizioni, contro spedizioni e altri sbattimenti vari :(
credo valga per un pixel nero o bianco, nel mio caso e' un subpixel rosso
Bhè hai provato a contattare lo shop? notizie?
credo valga per un pixel nero o bianco, nel mio caso e' un subpixel rosso
non so che politica adottera lo shop tedesco comunque la garanzia 0 pixel morti data da un distributore italiano non copriva i subpixel ma solo i pixel completi spero comunque che tu riesca a risololvere in modo soddisfacente .... visto il prezzo del monitor
scritto ieri allo shop per sapere le loro intenzioni e ancora non ricevo risposta alle brutte vorrei appellarmi al diritto di recesso
Non so quanto sia fattibile... il diritto di recesso è applicabile anche una volta che lo confezione è stata aperta?
qui da noi alcuni famosi shop ti danno 8 giorni di tempo....
mi hanno inviato adesso il modulo RMA ma so' bene che il monitor in questione e' ISO 13406-2 classe 2 quindi non e' sufficiente avere un subpixel bruciato per la sostituzione in garanzia.
Riempire il modulo RMA potrebbe essere un'arma a doppio taglio, magari lo rispediscono dicendo che il difetto non e' contemplato dalla garanzia. bruciando la possibilita' del diritto di recesso.
Come devo comportarmi?
mmmm, rischi tra le altre cose di spedirlo a vuoto ... io proverei a essere chiaro e magari a chiedere se rimandandolo indietro puoi cambiarlo con un altro modello ( ..leggasi + costoso), in teoria hanno solo da guadagnarci, solo che non saprei cosa ci può essere di + costoso..ma pur sempre abbordabile..
@Fox+: ho gia' fatto quello che dici proponendogli addirittura sx3031 ma nell'unica mail che hanno inviato e' presente soltanto il modulo RMA che tra le altre cose contempla il "Withdrawal" ... dovrebbe essere diritto di recesso.
In attesa di una risposta alla mail in cui gli propongo 3 alternative sx3031, sostituzione e recesso.
Non credo risponderanno e sono sempre titubante sul da farsi ma tenerlo e' l'ultima cosa
pioss~s4n
09-05-2008, 09:56
L'unica strada imho è la clausola diritto di recesso. Lo scambio monitor (SX24<->'Monitor più costoso') non ha davvero senso. Ci sono normative che regolamentano tutto ciò, e se la garanzia EIZO non copre i subpixel allora l'unica strada da prendere è quella del recesso. Ovviamente senza perder tempo.
Buona fortuna
silvius76
09-05-2008, 11:13
Dal punto di vista prestazionale ( resa colori, angoli di visualizzazione, elettronica ecc....) cambia qualcosa dal modello s2231 ?
Ovviamente lasciando da parte il discorso dimensioni ...
Saluto
Lorenzo75
09-05-2008, 11:18
Grazie a questa discussione mi son deciso a fare l'acquisto anch'io. Appena arrivato qui al lavoro, speriamo sia tutto ok . Non vedo l'ora di arrivare a casa e provarlo.
Una cosa vi chiedo che non son riuscito a capire avendolo preso in crucconia pure io.
Io avendo una partita IVA l'ho acquistato a nome della mia ditta, (ditta individuale) e l'ho pagato senza VAT se ho capito bene.
Ho fatto il bonifico (600 euri e spicci) e me l'hanno inviato...
E l'iva? Quando la pago? Non ho mica capito come funziona....
Qualcuno sa spiegarmelo?
Spindulo
09-05-2008, 11:22
Grazie a questa discussione mi son deciso a fare l'acquisto anch'io. Appena arrivato qui al lavoro, speriamo sia tutto ok . Non vedo l'ora di arrivare a casa e provarlo.
Una cosa vi chiedo che non son riuscito a capire avendolo preso in crucconia pure io.
Io avendo una partita IVA l'ho acquistato a nome della mia ditta, (ditta individuale) e l'ho pagato senza VAT se ho capito bene.
Ho fatto il bonifico (600 euri e spicci) e me l'hanno inviato...
E l'iva? Quando la pago? Non ho mica capito come funziona....
Qualcuno sa spiegarmelo?
Interesserebbe anche a me questo aspetto, c'è mica un commercialista? :)
Bhè allora prime impressioni?
Allora.... mi è arrivato anche a me.
L'ho collegato al mio Dell Precision portatile (nvidia quadro) via VGA, vengono fuori delle ombre sulla destra di finestre, puntatore eccetera, non credo sia il pc visto che con altri schermi esterni 'sto verso non lo fa.
Proverò a cambiare il cavo e a smanettare con le impostazioni.
Colori ottimi, angolo visuale indomito, nessun problema di pixel difettosi.
Vediam se riesco a risolvere, noia.
silvius76
17-05-2008, 10:49
Tra i miei occhi e la parte ho circa 65-70 cm, mi pare di capire che s2431 sia spesso 20cm.
Seconod voi va bene utilizzarlo a circa 50 cm ?
Qualcuno può provare a mettere a 45-50cm dagli occhi ?
Altrimenti ripiego su S2231....
Saluto
Aggioramento:
ho provato a collegare il mio precision m60 (geforce quadro fx go700) via vga ad altri monitor wide dai 22 pollici in su, anche sugli altri fa effetto ombra e un leggero flickering, aspetterò quindi i quadcore mobile e cambierò portatile, anche se ho notato che di 15.4 con uscita dvi e assistenza NBD non è che ce ne siano molti.
Nel frattempo ho provato a collegare via dvi all'eizo un macbook pro 17, funziona perfettamente, per cui dormite sonni tranquilli con eizo, il problema è del mio pc.
Anche in queste condizioni non ottimali lavorare è molto meno faticoso, quindi confermo la bontà dell'acquisto.
R.Raskolnikov
17-05-2008, 11:24
Tra i miei occhi e la parte ho circa 65-70 cm, mi pare di capire che s2431 sia spesso 20cm.
Seconod voi va bene utilizzarlo a circa 50 cm ?
Qualcuno può provare a mettere a 45-50cm dagli occhi ?
Altrimenti ripiego su S2231....
Saluto
A 50cm va benissimo...io lo guardo più o meno da quella distanza...ed anche se fosse meno sarebbe uguale.
SE puoi prenditi il 24" senza neanche pensarci un attimo! :stordita:
magnifico
17-05-2008, 18:41
:D
Regolazione effettuata con colorimetro...Pantone Huey...trovo eccezionale adesso il monitor;)
sono orientato verso il 24 solo per games e film e se qualcuno lo ha testato con i games mi puo' dare il suo parere?
vai tranquillo sia con games che con i film...assoluta goduria con i giochi (io personalmente non ho notato alcun effetto scia) ..grazie anche a dei colori veramente fedeli. e particolarmente belli...che i TN si sognano!
Magnifico.. che risultati hai ottenuto con la calibrazione? Trovi veramente dei grossi cambiamenti dalle regolazioni di fabbrica?
silvius76
20-05-2008, 10:29
Visto che l' unica pecca di questo monitor sembrano le connessioni, come si può risolvere se devo collegare più dvi-d ?
Ho visto dei sdoppiatori, ma non so se danno problemi.....altrimenti bisogna attaccare e staccare ogni volta:stordita: :stordita: :stordita:
Saluto
silvius76
23-05-2008, 12:37
Ho preso questo monitor......ho un problema:
In alto a dx, c'è un pixel ( subpixel ) che si vede ( color verde ) solo se ho sfondi verdi, bianchi o ciano.
E' un subpixel od un pixel ?
Gode di garanzia ? ( acquistato in Italia )
Saluto
R.Raskolnikov
23-05-2008, 13:17
:D
Regolazione effettuata con colorimetro...Pantone Huey...trovo eccezionale adesso il monitor;)
Parlaci un po' delle tue impressioni...m'interessa molto questa cosa, visto che ho una mezza intenzione di comprarmi anch'io un calibratore hardware per il mio SX2461
Grazie :sofico:
silvius76
24-05-2008, 09:44
E' normale che se mi metto a 25 cm dal monitor le scritte iniziano ( almeno sembra ) a sfuocarsi ?
E' normale ?
SAluto
Pinco Pallino #1
24-05-2008, 10:04
E' normale che se mi metto a 25 cm dal monitor le scritte iniziano ( almeno sembra ) a sfuocarsi ?
E' normale ?
SAluto
Dici che il monitor ha un sensore di prossimità per sfuocare le scritte quando ti avvicini? :D
25 cm in genere è troppo poco.
Sicuramente per un bestione del genere .
silvius76
24-05-2008, 10:24
Chi lo possiede può fare questa prova ?
Chiaro che non lo vedrò mai a 25 cm , e solo per capire se c'è un problema o no....
Grazie per la collaborazione .....
Saluto
fr4nc3sco
24-05-2008, 10:29
il mio 2461 anche a 4 cm nn sfuoca lo uso normalemte sui 40cm o poco meno
Pinco Pallino #1
24-05-2008, 10:52
Chi lo possiede può fare questa prova ?
Chiaro che non lo vedrò mai a 25 cm , e solo per capire se c'è un problema o no....
Non lo possiedo (sfortunatamente) ma per facilitare le cose...
Che scheda grafica hai e come è collegato il monitor (analogico/digitale)?
sul 2461 la cosa piu' inutile e dannosa e' il sensore di luminosita' :eek: , una delle poche funzioni che me lo hanno fatto preferire al 2431
sul 2461 la cosa piu' inutile e dannosa e' il sensore di luminosita' :eek: , una delle poche funzioni che me lo hanno fatto preferire al 2431
non l'ho capita. c'è in tutti e due ed è disabilitabile :mbe:
non l'ho capita. c'è in tutti e due ed è disabilitabile :mbe:
Confermo, e a mio modesto avviso è anche assai utile ;)
Sul S2231W era disabilitato di default.
Ciao a tutti, dopo breve assenza
Confermo, e a mio modesto avviso è anche assai utile ;)
Sul S2231W era disabilitato di default.
Ciao a tutti, dopo breve assenza
Si! sarebbe molto utile se non alterasse il bianco con luminosita' inverosimili che vanno da 7÷14%
Pinco Pallino #1
09-06-2008, 14:39
Arrivato adesso.
Quelli della Eizo ancora devono capire 2 cose:
1 - Devono mettere uno straccio di blocco per evitare che la base si sollevi durante il trasporto a mano del monitor.
2 - Devono mettere un blocco per la posizione orizzontale nei monitor dotati di funzione pivot.
Ce lo hanno anche le marche più scrause...
Giudizio rapido sulla qualità di immagine:
:sbavvv:
Effetto cristallino del pannello?
Chi lo dice non ha mai visto alcuni S-IPS di produzione LG.
Su questo pannello S-PVA è insignificante in confronto.
Mi sta venendo il mal di mare a vedere un desktop di queste dimensioni... ;)
Arrivato adesso.
Quelli della Eizo ancora devono capire 2 cose:
1 - Devono mettere uno straccio di blocco per evitare che la base si sollevi durante il trasporto a mano del monitor.
2 - Devono mettere un blocco per la posizione orizzontale nei monitor dotati di funzione pivot.
Ce lo hanno anche le marche più scrause...
Giudizio rapido sulla qualità di immagine:
:sbavvv:
Effetto cristallino del pannello?
Chi lo dice non ha mai visto alcuni S-IPS di produzione LG.
Su questo pannello S-PVA è insignificante in confronto.
Mi sta venendo il mal di mare a vedere un desktop di queste dimensioni... ;)
Bene, molto bene :D
Condivido sul blocco per la posizione orizzontale, in effetti è una mancanza insensata, anche se non ne sento particolarmente la mancanza, pivotando di rado.
Finalmente Pinco con un Eizo e contento :cool:
Pinco Pallino #1
09-06-2008, 18:17
Bene, molto bene :D
Condivido sul blocco per la posizione orizzontale, in effetti è una mancanza insensata, anche se non ne sento particolarmente la mancanza, pivotando di rado.
Nemmeno io userò il pivot, ma se mettessero uno straccio di punto fermo non ci vorrebbe la livella... :)
Un altro appunto lo farei alla regolazione della luminosità.
Questo monitor settato al 100% è un sole.
Al minimo la luminosità è contenuta ma ancora troppo accentuata secondo me.
Alle persone più sensibili può dar fastidio.
Si può scurire ulteriormente l'immagine agendo sulla regolazione "guadagno".
Il software è molto buono ma devo capire perchè Eizo continua a pilotare i display tramite USB invece di usare il protocollo DDC.
Finalmente Pinco con un Eizo e contento :cool:
In verità questo è il mio sesto monitor Eizo, contando anche un CRT e due LCD resi con il recesso. ;)
Nei commenti che ho lasciato sul negozio ho messo anche una stoccatina alla politica dei prezzi in Italia.
Vediamo se mi censurano...
pioss~s4n
09-06-2008, 19:52
Ciao Pinco,
complimenti per l'acquisto!
Migliorie rispetto al 970P? (risoluzione ovviamente a parte)
Hai fatto bene a bypassare l'S22 considerata l'anomalia sull'uniformità wg dipendente.
Pinco Pallino #1
09-06-2008, 21:04
Ciao Pinco,
complimenti per l'acquisto!
Grazie :)
Migliorie rispetto al 970P? (risoluzione ovviamente a parte)
L'immagine ricorda moltissimo quella del 970p.
Presenta però un nero più profondo e il S-PVA non fa uso del dithering spaziale.
Il pixel-pitch del 19'' 4:3 è certamente più comodo.
Tuttavia il pitch 0,27 su una diagonale così grande fa un effetto diverso rispetto ad un 17''.
Hai fatto bene a bypassare l'S22 considerata l'anomalia sull'uniformità wg dipendente.
I possessori dicono che la difformità è minuscola.
In generale le lampade WCG sembrano un attimo più problematiche.
Sia del Fujitsu-Siemens P24W-3 che del Dell 2408WFP ho trovato lamentele sull'uniformità.
Altri tollerano male alcuni colori che reputano eccessivamente saturi, come il rosso.
P.S.
Aggiungerei che l'overdrive di questo monitor sembra tarato a puntino.
Nei filmati non si nota alcuna scia o residuo.
Pure con il PixPerAn le scie sono ridottissime.
Nei limiti di un LCD, ovvio...
...concordo l'overdrive è davvero eccezionale... con i giochi sopratutto sono rimasto stupito! Non me l'aspettavo. :eek:
Pinco Pallino #1
10-06-2008, 06:16
...concordo l'overdrive è davvero eccezionale... con i giochi sopratutto sono rimasto stupito! Non me l'aspettavo. :eek:
Personalmente mai visto niente di meglio su un pannello ad ampio angolo di visione.
Penso che questo, e a maggior ragione i modelli della serie HD, siano consigliatissimi per il video editing.
La cosa che notoriamente rimane a vantaggio dei pannelli di derivazione IPS è l'angolo di visione.
In questo è veramente ampio ma le schermate di test rivelano una zona centrale perfetta e una leggera perdita di uniformità verso il margine esterno, soprattutto negli angoli.
La stessa immagine su un TN appare divisa a metà in senso verticale con una spiccata inversione.
Ieri sera mi sono visto un film in modalità movie.
Nonostante la luminosità sparata al 100% il monitor nella parte superiore era tiepido.
Peccato che Eizo si perde in alcuni dettagli che sono sempre gli stessi da anni.
Perchè la sostanza nei suoi prodotti è sempre tanta.
P.S.
Mi aspettavo che la base normale permettesse di collocare lo schermo più in basso.
Quando è tutta abbassata lo schermo si trova a 12 cm dal tavolo.
In questo senso la base EasyUp dovrebbe essere più flessibile.
é vero però per il prezzo dell'easy up...aggiungi qualcosa in più e prendi un braccio ergotron (si chiama così?) che certamente è ancora + flessibile!
Pinco, posso sapere perchè hai scelto la serie S invece dell'HD? Differenze tecniche o semplice questione di prezzo?
Viste le specifiche del 2442 rispetto al 2441 mi sembra lo stesso identico monitor con qualche menu in più (modalità game soprattutto). Confermi?
Pinco Pallino #1
10-06-2008, 15:45
Pinco, posso sapere perchè hai scelto la serie S invece dell'HD? Differenze tecniche o semplice questione di prezzo?
A me serviva un monitor da ufficio per lavorare con due applicazioni affiancate.
Per questo gli HD non li ho nemmeno presi in considerazione.
Certo un 2441 non me lo sarei potuto permettere al prezzo nostrano.
Viste le specifiche del 2442 rispetto al 2441 mi sembra lo stesso identico monitor con qualche menu in più (modalità game soprattutto). Confermi?
Ci vado molto cauto dato che le differenze (in meglio o in peggio) emergono dall'uso pratico.
Dalle specifiche mi sembra che il 2442 viene incontro alle richieste degli utenti più esigenti introducendo il supporto 24p e un basso input lag.
salve, mi iscrivo e lancio subito a pinco 2 domande:
cerco da un bel pò un buon monitor, e ancora sono scettico...
1) assodato che non ti serviva un minitor full hd, se lo utilizzi per la visione di film e game, non senti la mancanza dell'audio in hdmi?
2) mi sto confondendo fra i vari topic...dove lo hai preso? spero di non doppiare qualcuno...
3) questa agli altri: domanda ingarbugliata...partendo dal presupposto che la eizo è la eizo, e la qualità dei pannelli è indiscutibile...non è che volendo visualizzare film in blueray tramite ps3 e giochi annessi, il segnale in 1080ì precluda troppo la qualità? O meglio...con un altro monitor full hd 1080p, magari di qualità inferiore (vedi LG L245WP BN), non visualizzerei comunque meglio i blueray? grazie...scusate se ho pasticciato ma ormai sono fuso di ricerche...:mc:
Pinco Pallino #1
10-06-2008, 17:26
salve, mi iscrivo e lancio subito a pinco 2 domande:
Non sono l'unico acquirente dell'S2431W.
Solo il più chiacchierone... :D
cerco da un bel pò un buon monitor, e ancora sono scettico...
1) assodato che non ti serviva un minitor full hd, se lo utilizzi per la visione di film e game, non senti la mancanza dell'audio in hdmi?
Ti invito a dare un occhiata al sito Eizo.
Basta leggere due righe per capire che questo modello ha una destinazione completamente diversa rispetto alla serie HD.
Quindi niente HDMI e speaker di bassa qualità.
Se mi sarebbe piaciuto avere l'ingresso HDMI e degli speaker decenti?
Beh, certo che sì.
2) mi sto confondendo fra i vari topic...dove lo hai preso? spero di non doppiare qualcuno...
Dal notissimo negozio italiano che tratta questo marchio.
Praticano uno sconto del 5% fino al 15 giugno.
Poca cosa ma riduce un pelo il divario con il prezzo tedesco.
3) questa agli altri: domanda ingarbugliata...partendo dal presupposto che la eizo è la eizo, e la qualità dei pannelli è indiscutibile...non è che volendo visualizzare film in blueray tramite ps3 e giochi annessi, il segnale in 1080ì precluda troppo la qualità? O meglio...con un altro monitor full hd 1080p, magari di qualità inferiore (vedi LG L245WP BN), non visualizzerei comunque meglio i blueray? grazie...scusate se ho pasticciato ma ormai sono fuso di ricerche...:mc:
Non ho capito perchè un monitor meno costoso debba visualizzare meglio un blu-ray rispetto ad un Eizo... ma se non hai esigenze professionali secondo me fai bene a risparmiare.
Il ViewSonic VX2435WM ad esempio è considerato molto buono nella riproduzione del video.
Ho letto bene anche dell'LG L245WP, anche se la tecnologia del pannello è meno recente.
...ehehhe, so che non sei l'unico ma mi sembra che tu sia anche l'ultimo ad averlo acquistato, perciò sei rintracciabile più facilmente...:D
allora, io non è che cerco un monitor solo per il gaming o solo per i film o solo per la grafica...io cerco un buon monitor al giusto prezzo che mi permetta di fare tutte e tre le cose. Se avessi voluto solo giocarci probabilmente sarei andato su un TN, forse l'iiyama...ma della risposta in ms non me ne curo granché, perché in genere non gioco in rete. Quello che vorrei io è un discreto parco connessioni e una bella resa cromatica, perché odio gli artefatti digitali in generale...perciò anche se questo monitor non é indicato per il gaming, ma potrei comunque giocarci, potrei considerare l'acquisto...ehm, mi sono spiegato? :confused:
Pinco Pallino #1
10-06-2008, 18:11
Mi sa che adesso ho capito.
Se vuoi un discreto parco connessioni S2431W non fa definitivamente per te.
L'unica cosa che aggiunge al solito dual-input è il supporto HDCP.
Quindi il discorso diventa...
E' meglio un Eizo HD2442W oppure un LG/ViewSonic/Samsung?
Ovvero una domanda retorica.
Alla fine dipende da quanto vuoi spendere.
Magari se tirassero fuori un Samsung 245T plus, come hanno già fatto per il fratellone da 27''...
Mi sa che adesso ho capito.
Se vuoi un discreto parco connessioni S2431W non fa definitivamente per te.
L'unica cosa che aggiunge al solito dual-input è il supporto HDCP.
Quindi il discorso diventa...
E' meglio un Eizo HD2442W oppure un LG/ViewSonic/Samsung?
Ovvero una domanda retorica.
Alla fine dipende da quanto vuoi spendere.
Magari se tirassero fuori un Samsung 245T plus, come hanno già fatto per il fratellone da 27''...
hai capito perfettamente...la cosa in realtà dovrebbe essere più semplice del previsto: ho un budget di 650 euro (in totale) e cerco il modello migliore fra i tre. Solo che in Italia non sono reperibili se non tramite ordinazione (e allora addio alla possibilità di esercitare il diritto di recesso)...in più Pix*ania mi ha tirato la sola: mi ha spedito un LG con 2 pixel andati. ancora attendo il rimborso. Del BenQ ho sentito parlare molto bene, ma pare che l'assistenza sia blanda e l'assemblaggio mediocre. Peccato. Il viewsonic sembrerebbe il vincitore, ma vale anche x quello il discorso dell'LG: chissà se lo ordino che cosa mi arriva...quindi sono nel pallone, e ormai voglio uscire dalla fogna...ma non ci riesco :cry:
EDIT: e non voglio TN, che sennò a letot mentre gioco non ci posso stare.
Pinco Pallino #1
10-06-2008, 20:54
Con quel budget credo che tu debba accettare qualche compromesso.
Del ViewSonic ne dicono benissimo per il video ma in qualche recensione non lo consigliano per le applicazioni da ufficio.
Fossi in te domanderei ai possessori perchè io ho tradotto roba in tutte le lingue e puoi immaginare quello che esce fuori.
I BenQ FP241* si trovano ancora ed hanno un buon pannello ma dovrebbero essere usciti di produzione.
Valuta il Fujitsu-Siemens P24W-3 perchè ha tutto ciò che chiedi.
E' un S-PVA con lampade wide-gamut, ingresso HDMI e speaker integrati.
Ho letto più di una lamentela circa l'uniformità di illuminazione ma se è un problema diffuso o marginale non ti so proprio dire.
Tom's Hardware ne critica l'overdrive non perfettamente calibrato secondo loro.
Personalmente non ho avuto il coraggio di prendere un TN.
E ti assicuro che sarei stato felicissimo di spendere una frazione di quello che ho pagato il 2431.
Come qualità di immagine non c'è paragone.
Con quel budget credo che tu debba accettare qualche compromesso.
Del ViewSonic ne dicono benissimo per il video ma in qualche recensione non lo consigliano per le applicazioni da ufficio.
Fossi in te domanderei ai possessori perchè io ho tradotto roba in tutte le lingue e puoi immaginare quello che esce fuori.
I BenQ FP241* si trovano ancora ed hanno un buon pannello ma dovrebbero essere usciti di produzione.
Valuta il Fujitsu-Siemens P24W-3 perchè ha tutto ciò che chiedi.
E' un S-PVA con lampade wide-gamut, ingresso HDMI e speaker integrati.
Ho letto più di una lamentela circa l'uniformità di illuminazione ma se è un problema diffuso o marginale non ti so proprio dire.
Tom's Hardware ne critica l'overdrive non perfettamente calibrato secondo loro.
Personalmente non ho avuto il coraggio di prendere un TN.
E ti assicuro che sarei stato felicissimo di spendere una frazione di quello che ho pagato il 2431.
Come qualità di immagine non c'è paragone.
:) grazie per la ricerca, mi informerò. comunque ho escluso il benq, mi confermano che è fuori commercio e ho letto commenti relativi all'assistenza impressionanti...a questo punto o l'LG o il viewsonic, ma devo ancora vedere quello che mi hai proposto tu...grazie! :D
...Valuta il Fujitsu-Siemens P24W-3 perchè ha tutto ciò che chiedi...
...scusa, ho fatto una ricerca ma non lo trovo. mi manderesti il sito in pm? :D
Ciao..se posso permettermi di intromettermi nel discorso, con il tuo budget prenderei ad occhiu chiusi l'S2431 (magari dalla germania)....anzi vabè no ad occhi chiusi..sennò poi non te lo gusti :D .....va bene mi punisco da solo :muro:
Tornando seri l'unico punto a sfavore di questo monitor in base alle tue esigenze sono gli ingressi limitati, ma per il resto stai tranquillo che troverai pane per i tuoi denti!
Io ci faccio di tutto dalla grafica 2D, 3D al videoediting...e giochi...e per me la frase "per giocare ci vuole un TN" non ha più senso (i giudizi sono soggettivi..però qualcun'altro ti potrà dare conferma).. e vogliamo parlare di quanto è comodo per la lettura?
Guarda se non lo avessi davanti agli occhi non ti parlerei così.. ;)
Ciao..se posso permettermi di intromettermi nel discorso, con il tuo budget prenderei ad occhiu chiusi l'S2431 (magari dalla germania)....anzi vabè no ad occhi chiusi..sennò poi non te lo gusti :D .....va bene mi punisco da solo :muro:
Tornando seri l'unico punto a sfavore di questo monitor in base alle tue esigenze sono gli ingressi limitati, ma per il resto stai tranquillo che troverai pane per i tuoi denti!
Io ci faccio di tutto dalla grafica 2D, 3D al videoediting...e giochi...e per me la frase "per giocare ci vuole un TN" non ha più senso (i giudizi sono soggettivi..però qualcun'altro ti potrà dare conferma).. e vogliamo parlare di quanto è comodo per la lettura?
Guarda se non lo avessi davanti agli occhi non ti parlerei così.. ;)
ne ho sentito parlare molto bene infatti, ma mi sembra che il prezzo superi alla grande i 650 di budget totali, no? (e per totali intendo spese di spedizione e iva comprese)...oltre a questo...sono davvero confuso. mi ricordo di averci passato un pò di tempo a studiarmelo, per poi averlo scartato "nonmiricordoperché"...inoltre sto cercando di fare di tutto per trovare il monitor in un negozio e provarlo, ma non mi sembra che l'eizo sia facilmente reperibile...sbaglio? :fagiano:
EDIT: e poi tieni presente che lo userei per la PS3, non per il computer...
Pinco Pallino #1
11-06-2008, 15:27
Ciao..se posso permettermi di intromettermi nel discorso, con il tuo budget prenderei ad occhiu chiusi l'S2431 (magari dalla germania)....anzi vabè no ad occhi chiusi..sennò poi non te lo gusti :D .....va bene mi punisco da solo :muro:
A parte che è fuori budget...
A lui piaceva avere una dotazione di ingressi più ricca.
S2431W è un semplice dual-input che aggiunge solo il supporto HDCP.
Credo che per collegare una console è preferibile avere l'HDMI.
Per il resto DZA non avere dubbi sulla qualità di immagine.
Ho usato giusto adesso per 1 oretta un Samsung 931BW (19'' wide TN) e in confronto non si guarda.
Con Eizo ci si abitua veramente male... ;)
A parte che è fuori budget...
A lui piaceva avere una dotazione di ingressi più ricca.
S2431W è un semplice dual-input che aggiunge solo il supporto HDCP.
Credo che per collegare una console è preferibile avere l'HDMI.
Per il resto DZA non avere dubbi sulla qualità di immagine.
Ho usato giusto adesso per 1 oretta un Samsung 931BW (19'' wide TN) e in confronto non si guarda.
Con Eizo ci si abitua veramente male... ;)
ecco! mi hai fatto ricordare come mai lo avevo scartato...niente hdmi e 1080p ufficialmente non supportato...non sono neanche riuscito a trovare informazioni riguardanti l'uso con PS3...peccato: sembra davvero un monitor stupendo...ma mi sembra che per meno di 800 euro dalla eizo non prendi nulla :D e come ho detto, uno dei motivi per cui potrei prendere il viewsonic è che qua in italia è decisamente più diffuso. Ho anche visto il Fujitsu, ma esteticamente non mi attrae granchè...e con le spese varie spenderei un pò di più dei 650, un limite devo proprio darmelo...figuratevi che ero partito da 350 euro!:rolleyes: ...beata ignoranza...
EDIT: a questo punto direi che sono OT...andrò a cercare altrove, magari vi rompo le scatole su qualche altro topic! grazie!
Pinco Pallino #1
11-06-2008, 17:59
Ciao DZA. :)
Effettivamente il FSC P24W-3 ha un estetica particolare.
Però il prezzo rispetto alle caratteristiche mi sembra favorevole.
A proposito, voi avete una righetta nel margine superiore del pannello leggermente più scura?
Saranno 1/2 mm.
L'uniformità di illuminazione è molto buona ma si nota che monta lampade agli angoli.
Le lampade U-shape sulla carta sarebbe migliori ma in passato hanno dato diverse noie.
A proposito, voi avete una righetta nel margine superiore del pannello leggermente più scura?
Saranno 1/2 mm.
Non mi pare :confused:
Pinco Pallino #1
12-06-2008, 10:30
Non mi pare :confused:
Sul mio visualizzando una schermata bianca si nota una lieve perdita di luminosità nel margine superiore del pannello.
Sono cose di cui ho già letto e possono capitare.
Nulla di rilevante... :)
La cosa che mi ha colpito è che con luminosità al 100% sembra una TV eppure nella parte superiore rimane tiepido.
La LCD-TV 26'' che abbiamo in cucina in confronto è un fornetto.
pioss~s4n
12-06-2008, 11:48
Signori una bella notizia per chi ancora non possiede uno tra l'S22 e l'S24 (ed una cattiva per Pinco che ha da poco comperato uno dei due modelli).
Sul sito di riferimento italiano per eccellenza i prezzi sono scesi notevolmente. Finalmente.
Buttate un occhio.
S2431W 819€
S2231W 639€
Pinco Pallino #1
12-06-2008, 13:47
Signori una bella notizia per chi ancora non possiede uno tra l'S22 e l'S24 (ed una cattiva per Pinco che ha da poco comperato uno dei due modelli).
Sul sito di riferimento italiano per eccellenza i prezzi sono scesi notevolmente. Finalmente.
Buttate un occhio.
S2431W 819€
S2231W 639€
Non solo ho comperato uno dei due modelli.
Io ho proprio comperato l'ultimo S2431W che avevano in magazzino.
Beh, dopo tutto hanno accolto il mio suggerimento.
:doh:
La buona notizia per tutti è che adesso non c'è più bisogno di acquistare in Germania.
P.S.
Beh, dalla Germania si risparmia ancora ma è molto meno conveniente.
Almeno io per 50/70 Euro di differenza non lo farei.
Vanno messe nel conto anche la garanzia sui pixel e le minori spese di recesso.
Signori una bella notizia per chi ancora non possiede uno tra l'S22 e l'S24 (ed una cattiva per Pinco che ha da poco comperato uno dei due modelli).
Sul sito di riferimento italiano per eccellenza i prezzi sono scesi notevolmente. Finalmente.
Buttate un occhio.
S2431W 819€
S2231W 639€
Ihihih io il 2431 l'avevo già preso a quel prezzo tempo fa in Italia :Prrr:
...vorrà dire che adesso calerà anche in Germania!! :D
pioss~s4n
12-06-2008, 15:59
...vorrà dire che adesso calerà anche in Germania!! :D
Non penso che il mercato Italiano detti in un qualche modo regole di vendite. Semplicemente la distribuzione italiana di prodotti EIZO è fortemente penalizzata dalla disuguaglianza sui prezzi nei confronti della Germania. Probabilmente questo abbassamento da listino va visto come un primo tentativo di lealtà verso tutti. I prezzi dovrebbero scendere di un altro 10-15% per essere equiparati ai listini fuori frontiera.
Ma è il caso di brindare comunque!
Indubbiamente!!!
Cmq vorrei vedere anche i prezzi dei nuovi prodotti....:D
tuttiiforum
15-06-2008, 15:53
...
Interessatissimo a questo stupendo monitor, mi ero messo alla ricerca di un nuovo monitor e a quanto pare potrei trovare soddisfazione con questo.
Pero' penso di prenderlo a settembre, altrimenti mi brucio le ferie per l'acquisto!
I fortunati possessori non aggiungono nulla di nuovo dopo un utilizzo continuato ed intenso? :D
qualcuno che ha potuto confrontare l'eizo s2431W con il fratello più piccolo s2231W c'è? quali sono le differenze in termini di qualità di immagine?
e in confronto con i modelli HD2441W e SX2461W cosa cambia?
Pinco Pallino #1
01-07-2008, 15:59
I fortunati possessori non aggiungono nulla di nuovo dopo un utilizzo continuato ed intenso? :D
Posso aggiungere che in questo istante sono molto più accaldato del monitor.
:D
Spesso sento un fruscio di fondo sulla presa delle cuffie del monitor.
Cambia a seconda di ciò che viene visualizzato.
Sembrano quasi quei computer nei film che bippeggiano mentre calcolano.
Può essere anche colpa del PC vecchiotto che ho messo insieme.
No so...
pioss~s4n
01-07-2008, 16:47
potrebbe essere un'interferenza elettrica.. certo che potevano pure risparmiarseli gli autoparlanti dell'ikea alla EIZO. :D
Pinco Pallino #1
01-07-2008, 18:10
potrebbe essere un'interferenza elettrica.. certo che potevano pure risparmiarseli gli autoparlanti dell'ikea alla EIZO. :D
Gli speaker integrati sono veramente penosi ma almeno l'ingresso delle cuffie fa comodo.
In questo Eizo è poco giapponese.
Cioè, sono indubbiamente prodotti di sostanza ma le piccole pecche rimangono sempre le stesse anno dopo anno.
Per inserire finalmente dei punti di livellamento nel pivot che devono fare?
Assumere 200 nuovi ingegneri?
I piedi della base appiccicati alla struttura metallica col biadesivo?
:doh:
Con poco sforzo potrebbero fare 31...
Signori una bella notizia per chi ancora non possiede uno tra l'S22 e l'S24 (ed una cattiva per Pinco che ha da poco comperato uno dei due modelli).
Sul sito di riferimento italiano per eccellenza i prezzi sono scesi notevolmente. Finalmente.
Buttate un occhio.
S2431W 819€
S2231W 639€
Ma non si trova ancora a meno?
Io sto guardando un rivenditore italiano sul web che mi pare abbia prezzi inferiori
pioss~s4n
01-07-2008, 18:34
I prezzi sono scesi di una qualche decina di euro rispetto a quanto riportato settimane scorse.
C#L per quello che so è l'unico rivenditore EIZO per l'Italia a concedere il contrassegno come mezzo di pagamento.
I prezzi sono scesi di una qualche decina di euro rispetto a quanto riportato settimane scorse.
C#L per quello che so è l'unico rivenditore EIZO per l'Italia a concedere il contrassegno come mezzo di pagamento.
Allo stesso Store ti risulta la possibilità di acquistare anche la palpebra?
In caso contrario, puoi consigliarmi dove comprarla?
pioss~s4n
02-07-2008, 08:26
No purtroppo non vendono palpebre. Per quelle puoi contattare direttamente un distributore italiano (AVNE#) oppure cercare per vie traverse un rivenditore EIZO specializzato in apparecchiature fotografiche (es. apromasto##).
Qui invece trovi la lista dei modelli compatibili con la palpebra: http://www.eizo.it/monitor/accessori.html
dalla "solita" germania si riesce a spendere attorno ai 685€ x il modello s2431w e circa 485 x il modello s2231w.
x la spedizione il costo dipende dal corriere e dal motodo di pagamento prescelto....
ma poi x la garanzia (5 anni) come ci si regola comprando dalla germania ??
pioss~s4n
03-07-2008, 08:41
Tieni presente che il prezzo al pubblico per l'Italia dei prodotti S2231W ed S2431W è sceso rispettivamente a
511€ + IVA = 613€ per il 22''
654€ + IVA = 784€ per il 24''
la differenza acquistando in Germania si assottiglia sempre di più, contando il fatto che dovrai aggiungere un bel pezzetto di spese di spedizione. A conti fatti il risparmio è minimo. Per quanto riguarda la garanzia è sempre di 5 anni.
Tieni presente che il prezzo al pubblico per l'Italia dei prodotti S2231W ed S2431W è sceso rispettivamente a
511€ + IVA = 613€ per il 22''
654€ + IVA = 784€ per il 24''
la differenza acquistando in Germania si assottiglia sempre di più, contando il fatto che dovrai aggiungere un bel pezzetto di spese di spedizione. A conti fatti il risparmio è minimo. Per quanto riguarda la garanzia è sempre di 5 anni.
mah, ci sono sempre 100 euro in meno per il 24" e 128 euro in meno per il 22" acquistando dalla germania. Ho confrontato i prezzi di F&M con la spedizione GLS e i prezzi più bassi che si trovano con trovaprezzi.
pioss~s4n
04-07-2008, 11:51
Tieni presente che il prezzo al pubblico per l'Italia dei prodotti S2231W ed S2431W è sceso rispettivamente a
511€ + IVA = 613€ per il 22''
mah, ci sono sempre 100 euro in meno per il 24" e 128 euro in meno per il 22" acquistando dalla germania.
613€ - 128€ = 485€
Dove trovi un 22'' acquistato+ss dalla Germania a meno di 500€?
613€ - 128€ = 485€
Dove trovi un 22'' acquistato+ss dalla Germania a meno di 500€?
Dalla germania (il solito FM, è possibile cercare con idealo.de):
484,62 € + 21,98 € corriere GLS = 506,60 € iva inclusa
Italia miglior prezzo con trovaprezzi fino a ieri:
619 € + 15€ spedizione = 634 €
634,00 - 506,60 = 127,40 €
Oggi nello stesso negozio si trova a 609,60 euro il modello con la base rotonda più pesante col braccio regolabile. Quindi la differenza scende a 118€
Tu lo trovi in italia a 613 compreso spedizione? potresti indicarmi il negozio?
pioss~s4n
04-07-2008, 12:45
Preferisco, personalmente, il contrassegno. Se non ho letto male i 21,98 sono le commissioni per il bonifico. Altrimenti ai 484,62 bisogna aggiungere i 66,90 (ups) se si vuol pagare in contrassegno.
PS: potrei non aver capito una fava di quello che ho letto.
In caso il conto torni, a parità di spedizione il divario si assottiglia notevolmente.
I 613€ italianissimi si riferiscono al listino italiano EIZO per il mese di giugno. Nel giro di un qualche giorno spero verrà aggiornato il solito CHL (il 24'' è già stato ridotto di una trentina scendendo sotto gli 800€). In ogni caso sono eslusi di ss.
il listino ufficiale eizo dove posso trovarlo? sul sito non l'ho visto
Pinco Pallino #1
04-07-2008, 14:37
il listino ufficiale eizo dove posso trovarlo? sul sito non l'ho visto
Se vuoi rimanere spaventato ci sono i film horror... ;)
I prezzi ufficiali per la Germania li trovi sul sito eizo.de
S2431 viene 778 con base SlimEdge e 868 con quella EasyUp.
Preferisco, personalmente, il contrassegno. Se non ho letto male i 21,98 sono le commissioni per il bonifico. Altrimenti ai 484,62 bisogna aggiungere i 66,90 (ups) se si vuol pagare in contrassegno.
Si ma allora devi confrontare con un servizio simile ad ups con contrassegno anche per il negozio italiano...
S*****k:
609,60 € s2231WE + 15€ corriere espresso + 16,80€ contrassegno + 8,50€ assicurazione = 650 €
dalla germania:
484,61€ + 66,90€ ups = 551,51 €
così effettivamente sono 98,50€ di differenza
poi GLS è uno spedizioniere tetesko mica pizza e fichi
a proposito, qui qualcuno aveva ordinato il monitor con GLS, come si è trovato??
no, perché costa meno della metà...
I 613€ italianissimi si riferiscono al listino italiano EIZO per il mese di giugno. Nel giro di un qualche giorno spero verrà aggiornato il solito CHL (il 24'' è già stato ridotto di una trentina scendendo sotto gli 800€). In ogni caso sono eslusi di ss.
dove l'hai trovato il listino eizo italiano? sei sicuro che non fosse 613 iva esclusa?
pioss~s4n
04-07-2008, 17:39
511€ + IVA = 613€ per il 22'' (H&S). Lo si trova già a quel prezzo su altri store online solo vien più comodo CHL per via del contrassegno e i punti ritiro sparpagliati per l'Italia che fan comodo.
Mi hanno riferito che a breve saranno aggiornati i prezzi su CHL. Ripeto che l'S2431W è già sceso a 789€ (contro gli 819€ della scorsa settimana) ma è in riassortimento. In riassortimento anche il 22 ma ancora col prezzo vecchio a listino.
511€ + IVA = 613€ per il 22'' (H&S). Lo si trova già a quel prezzo su altri store online
mi indicheresti uno di questi store online in privato?
ciao grazie :)
pioss~s4n
04-07-2008, 21:10
inviato pm
grazie pioss...
mi chiedevo, cosa differenzia l' S2431W dai SX2461W e HD2441W, a parte le connessioni, in termini di qualità del pannello e dell'immagine statica e in movimento, da giustificare così grandi differenze di prezzo?
pioss~s4n
04-07-2008, 22:39
Principalmente sono le connessioni a far lievitare il prezzo dell'HD. Rispetto all'SX2461W credo non abbia veramente nulla di più, connessioni a parti. Anzi non monta lampade wide-gamut. L'S2431W e L'SX2461W lampade a parte, sono praticamente identici.
L'HD è il monitor adatto a tutto, completo di ogni.
L'SX2461W per i professionisti della grafica.
L'S2431 per chi vuole spendere qualcosa in meno.
Thatusernameisalreadyinuse
07-07-2008, 18:41
Salve, ho un problema.
Premessa: passo da un CRT (Hitachi 752ET per essere precisi) a questo, quindi non ho molti riferimenti in ambito LCD per capire se e' il mio monitor ad avere qualche problema o se sono paranoico io.
Considerando che non ha pixel morti mi spiacerebbe dover cambiare.
Credo che il nome usato per definire il problema sia "backlight".
Ho trovato questa immagine che e' simile a cio' che vedo io.
http://img396.imageshack.us/img396/5404/lgvga1to1ph4.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=lgvga1to1ph4.jpg)
Nel mio caso la luce proviene solo dagli angoli inferiori.
E' visibile anche con la stanza moderatamente illuminata.
Ma questo non sembra essere il problema principale: voglio dire quando i colori sono chiari o vari non si nota nemmeno... potrei conviverci... anche i neri sono neri... soffre la tinta unita... con un grigio 16/16/16 o 25/25/25 sembra esserci una luce radente accesa sul lato, il colore e' quantomeno bizzarro.
Il problema vero, dicevo e' che il monitor e' estremamente luminoso.
Solo in modalita' "text" con luminosita' tra 0 e 15 e' usabile (con illuminazione diffusa, anche bassa ma diffusa).
La sera con luce artificiale si fatica a reggere qualche ora.
E' il comportamento normale?
Mi e' capitato di abbassare la luminosita' di altri LCD fino al minimo e diventano piu' scuri (quantomeno si nota che si sta abbassando la luminosita').
Nota aggiuntiva dell'ultimo momento (giusto per chiarire quanto sono paranoico).
La scatola con cui e' arrivato non era in perfette condizioni (ci acca elle :fagiano: ): tre strati di nastro adesivo trasparente a chiudere la parte superiore e due impronte rettangolari lasciate chiaramente dall'adesivo di altre buste porta documenti rimosse (un trasporto precedente?).
I pixel sani e il contatore a zero mi hanno fatto ben sperare ma...
nel tentivo di capirci qualcosa ho provato a resettare le regolazioni con il pratico pulsante e a momenti mi ribaltavo dalla sedia: la luminosita' e' passata a 100... da accecarsi.
Ecco il dubbio: se quella della luminosita' a 100 e' l'impostazione di fabbrica, chi ha cambiato il valore nel mio esemplare? Quando ho regolato la prima volta la luminosita', era a 5. Qualcuno ha notato subito il problema e ha rispedito il pacco al mittente senza far scattare nemmeno il contatore della prima ora?
Sono pazzo? :mbe:
Riassumo:
1) sono normali gli aloni agli angoli, visibili anche in presenza di luce?
2) i vostri valori di luminosita' devono essere tenuti cosi' bassi anche in modalita' "text"?
3) chi ha ricevuto una scatola chiaramente intatta, ha trovato la luminosita' regolata a 100?
dariocesare
13-07-2008, 22:58
ciao a tutti, ho finito di configurare il pc per grafica e modellazione 3d (quindi per molte ore di lavoro giornaliere), ma non ho ancora sciolto il nodo monitor. Premesso che spendere 800 euro per il monitor mi pesa non poco, mi sono comunque orientato al s2431w per avere una soluzione comunque valida e che possa durare nel tempo.
volevo chiedervi due cose:
la funzione pivot è possibile sia con la base standard che con l'easy up o solo con la base standard?
secondo voi il dell 2709 ha una qualità video paragonabile all'eizo, oppure mi consigliate comunque l'eizo?
grazie se vorrete rispondere
dario
la funzione pivot è possibile sia con la base standard che con l'easy up o solo con la base standard?
Anch'io lo uso per il 3D per tante ore al giorno, insieme a un altro monitor più piccolo (basterebbe anche da solo ma se a me dai 4 monitor trovo il modo di riempirli tutti :D :D ) e mi trovo benissimo.
Confermo, il pivot c'è anche sull'easy up, che è una figata di base.
In verticale per il ritocco dei portrait con una buona tavoletta grafica è clamoroso.
dariocesare
14-07-2008, 11:43
Anch'io lo uso per il 3D per tante ore al giorno, insieme a un altro monitor più piccolo (basterebbe anche da solo ma se a me dai 4 monitor trovo il modo di riempirli tutti :D :D ) e mi trovo benissimo.
Confermo, il pivot c'è anche sull'easy up, che è una figata di base.
In verticale per il ritocco dei portrait con una buona tavoletta grafica è clamoroso.
Una cosa non mi è chiara. la rotazione dell'immagine, avviene tramite un'utilità delle eizo, oppure dalle impostazioni di windows? per capire se anche un monitor "non pivot", montato su una base pivottante, diventa "pivot"!
grazie
L'utility per "pivottare" l'immagine la trovi tra le proprietà della tua scheda grafica, non centra con la eizo... tempo fa ho utilizzato una nvidia 8500 e non sono riuscito in alcun modo a pivottare l'immagine (è anche vero che non ho pensato di aggiornare i driver :D ), in seguinti ho preso una 8800GT e con i diriver forniti c'era anche la funzione pivot (in realtà questa non è una caratteristica del monitor in se...ma solo del supporto ruotabile).
Io ho il supporto standard e funziona benissimo.
P.S. Per il 3D è veramente fantastico..e non solo per quello..
Riassumo:
1) sono normali gli aloni agli angoli, visibili anche in presenza di luce?
2) i vostri valori di luminosita' devono essere tenuti cosi' bassi anche in modalita' "text"?
3) chi ha ricevuto una scatola chiaramente intatta, ha trovato la luminosita' regolata a 100?
1) Sono normali, anche se io non ne vedo sull'eizo, la luminosità è + uniforme.. ma sono due monitor diversi non si può fare un paragone.
2) In modalità text devo dire di No... per il resto anche questo monitor è accecante se messo al massimo! Quindi dipende sempre da cosa si vuole fare.. leggere va abbassata obbligatoriamente.
3) Può darsi non ne sono sicuro, sicuramente non a 5 !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.