View Full Version : Accecamento da microonde satellitari.
Salve l'altro giorno ero sul tetto col mio capo a puntare una parabola, mi sono messo d'avati per installare l'illuminatore, e il mio capo mi ha detto di non farlo piu, che se prendo il fuoco della parabola sulla retina rimango accecato. Ho notato che è una credenza molto diffusa tra gli installatori.
Ma il satellite trasmette con una potenza tale da permettere una cosa del genere?
Io sono ancora convinto che sia una leggenda.
secondo me si riferiva ai raggi del sole che convergono nel fuoco della parabola. sono + pericolosi quelli. ciao
Salve l'altro giorno ero sul tetto col mio capo a puntare una parabola, mi sono messo d'avati per installare l'illuminatore, e il mio capo mi ha detto di non farlo piu, che se prendo il fuoco della parabola sulla retina rimango accecato. Ho notato che è una credenza molto diffusa tra gli installatori.
Ma il satellite trasmette con una potenza tale da permettere una cosa del genere?
Io sono ancora convinto che sia una leggenda.
beh considera che le microonde vengono effettivamente concentrate sul fuoco della parabola... esattamente come succede con gli specchi parabolici. Anche fossero 10W di microonde (non so quanti siano, sparo a caso), tu hai 10W concentrati su un puntino piccolossimo..
Le microonde "interagiscono" con l'occhio, so che sono molto pericolose anche a basse potenze se sono concentrate e direzionate negli occhi...
Secondo me può essere vero
L’intensità della radiazione solare a 150 milioni di chilometri dal Sole (pari alla distanza media della terra dallo stesso) è di circa 1370 W/m²; tale valore viene indicato come “costante solare” e rappresenta l’intensità della radiazione solare che raggiunge il pianeta Terra al di fuori dell’atmosfera (che invece attenua l’intensità della radiazione che giunge al suolo).
facendo un conto veloce, una parabola piccola da 50cm di diamentro ha una superficie di 0.19m² x 1370 w/m² sono quasi 270w concentrati su un punto...
bho... aspettiamo i piu' esperti
ps. ciao xenom
facendo un conto veloce, una parabola piccola da 50cm di diamentro ha una superficie di 0.19m² x 1370 w/m² sono quasi 270w concentrati su un punto...
bho... aspettiamo i piu' esperti
ps. ciao xenom
Si ma considera che la parabola di solito è bianca, non è uno specchio :D
anche se in effetti si concentra bene lostesso... :D anche fossero 50W sono tanti.
il nick kajok mi ricorda qualcosa, ci conosciamo già? :asd:
Fradetti
22-03-2008, 19:20
Salve l'altro giorno ero sul tetto col mio capo a puntare una parabola, mi sono messo d'avati per installare l'illuminatore, e il mio capo mi ha detto di non farlo piu, che se prendo il fuoco della parabola sulla retina rimango accecato. Ho notato che è una credenza molto diffusa tra gli installatori.
Ma il satellite trasmette con una potenza tale da permettere una cosa del genere?
Io sono ancora convinto che sia una leggenda.
installa prima l'illumintaore e poi metti la parabola orientandola dal dietro :O
sempre fatto così e mai accecato :D
NeroCupo
24-03-2008, 12:26
...
Ma il satellite trasmette con una potenza tale da permettere una cosa del genere?
...Leggenda metropolitana.
Quanto sarà la potenza di emissione di un satellite per trasmissioni?
100Watt? Mettiamo per assurdo 1000Watt?
Ok, facciamo un po' quattro calcoli:
Potenza satellite in Watt: Poniamo per assurdo 1000 W
Area su cui viene direzionato il fascio di microonde: Almeno 1000x1000=1.000.000 di Km quadrati = 10^12 metri quadrati
Area della parabola: < 1 metro quadrato
Anche in queste condizioni, la potenza (espressa in watt) che colpirà un oggetto posto al fuoco della parabola sarà quindi:
1000 * 1 / 10^12 = 10^-9 Watt = Un Milionesimo di MILLIWATT
Credo si possa dormire tranquilli :D
Eventualmente bisogna fare attenzione (se la parabola è chiara) a non puntarla verso il sole e poi guardarci dentro :asd:
NeroCupo
sicuramente non centra una mazza il satellite
sicuramente centra il fatto che la componente che si rifelette della radiazione solare può invece effettivamente cuocerti , ma secondo me te ne accorgi prima, è un pò come guardare il sole in estate, non ce la fai a meno che non vuoi deliberatamente accecarti :asd:
sicuramente non centra una mazza il satellite
sicuramente centra il fatto che la componente che si rifelette della radiazione solare può invece effettivamente cuocerti , ma secondo me te ne accorgi prima, è un pò come guardare il sole in estate, non ce la fai a meno che non vuoi deliberatamente accecarti :asd:
beh se la potenza sul fuoco è tanta, non fai nemmeno a tempo a chiudere le palpebre che ti è già andata a donnine la retina.. un po' come i laser :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.