View Full Version : odio vista !!!!!!!!!
Ciao a tutti , ho da tempo comperato un portatile asus con Vista......vorrei ad ogni costo sostituirlo con XP . Qualcuno lo ha gia' sostituito ?, che devo fare ?
E' difficile reperire i driver ? . Un saluto .:muro:
Mi sa che hai sbagliato completamente forum: qua si parla di Vista, ovvero di come risolvere problemi con hardware, driver o programmi su Vista.
Te stai chiedendo info per XP, quindi dovresti spostare la tua richiesta sul forum per XP.
Eppoi, santo cielo -se non proprio tutte le caratteristiche- almeno metti il modello del tuo portatile ;)
Comunque in linea di massima sì, si può installare XP su una macchina con Vista nativo.
Buona Pasqua!
Ciao a tutti , ho da tempo comperato un portatile asus con Vista......vorrei ad ogni costo sostituirlo con XP . Qualcuno lo ha gia' sostituito ?, che devo fare ?
E' difficile reperire i driver ? . Un saluto .:muro:
prima descrivi i problemi, potrebbe non essere colpa del sistema operativo
bassplayer84
21-03-2008, 16:21
Perchè lo odi?
Come puoi giungere a conclusioni di questo tipo dopo 1 ora che lo utilizzi?
mah...forse xkè ti hanno spostato 2 pulsanti?^
Vista è meglio in tutto, stop!
Che errore far durare XP 6 anni... Le persone diventano così restie al cambiamento che anche le cose migliori risultano indigeste.
Ciao a tutti , ho da tempo comperato un portatile asus con Vista......vorrei ad ogni costo sostituirlo con XP . Qualcuno lo ha gia' sostituito ?, che devo fare ?
E' difficile reperire i driver ? . Un saluto .:muro:
Considerando che XP non verrà più supportato penso che vale la pena fare uno sforzo ed imparare ad usarlo, magari leggendoti questo forum. Qualche problema c'è, ma basta aspettare i service pack. Intanto puoi sempre aggiungere una partizione (con Vista si può fare senza sw aggiuntivi) e metterci XP col dual boot.
Perchè lo odi?
Come puoi giungere a conclusioni di questo tipo dopo 1 ora che lo utilizzi?
mah...forse xkè ti hanno spostato 2 pulsanti?^
Vista è meglio in tutto, stop!
tranne nei giochi.. aspettiamo driver ottimizzati a dovere :)
e magari un pulsantino "premere qui per riportare i driver in kernel mode ed essere inondati di BSOD come succede con xp"
Considerando che XP non verrà più supportato penso che vale la pena fare uno sforzo ed imparare ad usarlo, magari leggendoti questo forum. Qualche problema c'è, ma basta aspettare i service pack. Intanto puoi sempre aggiungere una partizione (con Vista si può fare senza sw aggiuntivi) e metterci XP col dual boot.
considerando che XP avrà supporto fino al 2014....se l'utente vuole mettere XP avrà le sue buone ragioni (esenza dubbio sono assolutamente valide...). Unica accortezza richiedere il downgrade della licenza perchè se vista avrà la sua licenza attaccata sullo chassis....xp no, tranne che non si possieda una versione retail...ovviamente da disinstallare se usata su un pc attualmente.
Jammed_Death
21-03-2008, 17:06
probabilmente lo odia perchè nei commenti su youtube c'è scritto "vista sux" o perhcè si fida delle opinioni di chi ha come avatar tux
Datemi XP! :old:
:asd:
Incredibile come la gente sia restia ai cambiamenti (in meglio poi)...
ARTECH TEL
21-03-2008, 18:30
Mah! ogni volta che leggo queste richieste "disperate" di ritorno al passato, penso che l'utilizzatore medio, dei pc, non gliene frega nulla; ma la cosa ancora più triste è quella di comprare l'ultimo tipo di computer e di usarlo con XP! Pazzesco!!! Chi di voi si comprerebbe una macchina degli anni 60 per sostituirla con la propria, ad esempio, degli anni 90? Credo nessuno! Eppure con i pc avviene proprio questo.
Concludo il mio sfogo: la ciliegina sulla torta sono proprio i giudizi immediati appena acceso VISTA, senza provarlo per giorni e giorni e ancora giorni, senza installare una copia pulita, senza soprattutto installare l'SP1!!
ma la cosa ancora più triste è quella di comprare l'ultimo tipo di computer e di usarlo con XP! Pazzesco!!!
Io penso che l'hardware più potente deve essere spremuto dal software e non dal sistema operativo.
Lasciatemi xp sul mio QX6800 e datemi uno stracacchio di virtualdub che mi carichi 4 core al 100% :rolleyes:
Jammed_Death
21-03-2008, 18:55
Io penso che l'hardware più potente deve essere spremuto dal software e non dal sistema operativo.
Lasciatemi xp sul mio QX6800 e datemi uno stracacchio di virtualdub che mi carichi 4 core al 100% :rolleyes:
ecco appunto...vuoi sfruttare 4 core su un so che non ne usa manco 2? :D
se l'utente vuole mettere XP avrà le sue buone ragioni (esenza dubbio sono assolutamente valide.Ragioni che non ha detto e quindi molto probabilmente istintive. Non ti pare di essere controcorrente ?
ecco appunto...vuoi sfruttare 4 core su un so che non ne usa manco 2? :D
xp pro usa anche 2 singole cpu e un tot di core a cpu, mentre la home, 1 cpu e un tot di core. Il problema che sollevi tu non si pone. :rolleyes:
Jammed_Death
21-03-2008, 19:56
xp pro usa anche 2 singole cpu e un tot di core a cpu, mentre la home, 1 cpu e un tot di core. Il problema che sollevi tu non si pone. :rolleyes:
edit
considerando che XP avrà supporto fino al 2014....se l'utente vuole mettere XP avrà le sue buone ragioni (esenza dubbio sono assolutamente valide...). Unica accortezza richiedere il downgrade della licenza perchè se vista avrà la sua licenza attaccata sullo chassis....xp no, tranne che non si possieda una versione retail...ovviamente da disinstallare se usata su un pc attualmente.
parli di xp pro e solo per le patch di sicurezza...
l'home edition verrà snobbata da inizio 2009..
bio
GhiaccioNero
22-03-2008, 03:48
Ciao a tutti , ho da tempo comperato un portatile asus con Vista......vorrei ad ogni costo sostituirlo con XP . Qualcuno lo ha gia' sostituito ?, che devo fare ?
E' difficile reperire i driver ? . Un saluto .:muro:
Che portatile asus?
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-03-2008, 06:29
parli di xp pro e solo per le patch di sicurezza...
l'home edition verrà snobbata da inizio 2009..
bio
Sì perché dal 2009 faranno patch di sicurezza che si rifiuteranno di installarsi sulla Home Edition, vero?
http://www.microsoft.com/presspass/press/2007/jan07/01-24ExtendedSupportWindowsMA.mspx?source=rss&WT.dl=0
With the addition of Extended Support, the support life cycle for Windows XP Home Edition and Windows XP Media Center Edition will include a total of five years of Mainstream Support (until April 2009) and five years of Extended Support, matching the support policy provided for Windows XP Professional.
considerando che XP avrà supporto fino al 2014....se l'utente vuole mettere XP avrà le sue buone ragioni (esenza dubbio sono assolutamente valide...). Unica accortezza richiedere il downgrade della licenza perchè se vista avrà la sua licenza attaccata sullo chassis....xp no, tranne che non si possieda una versione retail...ovviamente da disinstallare se usata su un pc attualmente.
tu vai contro vista a prescindere eh? :muro: :muro: :muro:
Io penso che l'hardware più potente deve essere spremuto dal software e non dal sistema operativo.
Lasciatemi xp sul mio QX6800 e datemi uno stracacchio di virtualdub che mi carichi 4 core al 100% :rolleyes:
infatti per quello che devi abbandonare xp :rolleyes:
giannola
22-03-2008, 07:59
titolo: odio vista !!!!!!!!!
e qui ci sta tutto....
http://usuarios.lycos.es/logovandal3/suicidio.jpg
:O
giannola
22-03-2008, 08:00
Datemi XP! :old:
:asd:
Incredibile come la gente sia restia ai cambiamenti (in meglio poi)...
xp ? che cos'è ? :stordita:
:asd:
xp ? che cos'è ? :stordita:
:asd:
Forse il sistema meglio riuscito dalle parti di redmond e sistema che ANCORA PER ANNI si troverà sui pc di milioni di utenti (non i fighi, ma quelli che con il pc ci lavorano) e non hanno soldi da buttare per far girare un SO che NON ti cambia in meglio (anzi è l'opposto) il modo di lavorare...
Altresì ormai l'open sta avanzando a vista d'occhio: mi sono capitati tre laboratori informatici scolastici...che stanno per mandare dove si merita windows...;)
Forse il sistema meglio riuscito dalle parti di redmond e sistema che ANCORA PER ANNI si troverà sui pc di milioni di utenti (non i fighi, ma quelli che con il pc ci lavorano) e non hanno soldi da buttare per far girare un SO che NON ti cambia in meglio (anzi è l'opposto) il modo di lavorare...
Altresì ormai l'open sta avanzando a vista d'occhio: mi sono capitati tre laboratori informatici scolastici...che stanno per mandare dove si merita windows...;)
p.s xkè non ti tieni linux e la smetti con questi commenti inutili? grazie! :O ;)
Forse il sistema meglio riuscito dalle parti di redmond e sistema che ANCORA PER ANNI si troverà sui pc di milioni di utenti (non i fighi, ma quelli che con il pc ci lavorano) e non hanno soldi da buttare per far girare un SO che NON ti cambia in meglio (anzi è l'opposto) il modo di lavorare...
Altresì ormai l'open sta avanzando a vista d'occhio: mi sono capitati tre laboratori informatici scolastici...che stanno per mandare dove si merita windows...;)
Quando è uscito ha fatto la stessa trafila di Vista, era pesantissimo, non riconosceva le periferiche, dopo sp2 è diventato un buon S.O. E' evidente che chi ha Xp già installato non ha convenienza a cambiare per rincorrere la novità, ma chi compra un pc con Vista si ritrova un sistema più sicuro (io lo uso senza antivirus) e più efficiente. L'avanzata di Linux è un discorso a parte (io sto scrivendo da Pclinuxos), piano piano stanno attenuandosi le difficoltà di installazione, rimangono ancora problemi di riconoscimento hardware e periferiche, ci sono troppe distribuzione che disorientano l'utente non informato e questo gioca ancora a vantaggio di Win. Io ho provato Vista per la prima volta su un pc nuovo di un amico e sono rimasto deluso, poi per non rimanere indietro l'ho installato ed usandolo ed informandomi sui forum, ho cominciato ad apprezzarlo. Credo che sia una buona risposta all'incalzare dell'open source (anche se preferisco il secondo)
giannola
22-03-2008, 09:17
Forse il sistema meglio riuscito dalle parti di redmond e sistema che ANCORA PER ANNI si troverà sui pc di milioni di utenti (non i fighi, ma quelli che con il pc ci lavorano) e non hanno soldi da buttare per far girare un SO che NON ti cambia in meglio (anzi è l'opposto) il modo di lavorare...
xp non è stato così stabile come vista fin da subito.
Altresì ormai l'open sta avanzando a vista d'occhio: mi sono capitati tre laboratori informatici scolastici...che stanno per mandare dove si merita windows...;)
Linux non potrà competere con windows finchè non cambia strategia e diventa commercialmente appetibile.
Nessuno vuole lavorare gratis.:O
L'avanzata di Linux (inteso come le distro basate su questo kernel)?
In realtà le quote di mercato sono stabili da anni e anni, anche se continuo a sentire di "inesorabile avanzata" :D
Purtroppo per Linux è un sistema molto potente ma solo per cose di nicchia come gestione server, sniffing di reti etc. ma manca di software all'altezza (e punte di eccellenza come OOffice e Gimp NON sono paragonabili, benché discreti, alle controparti "professionali" a pagamento dove tra l'altro è incluso anche il supporto. Questa è la semplice verità) e non invoglia certo aziende di software (basate come tutte le aziende sul profitto) a farci seri investimenti vista l'attitudine open con GPL etc. Ma chi glielo fa fare?
Insomma a livello di usabilità resta e rimarrà hobbistico per tutta una serie di motivi che non mi metto ad elencare ma che tutti sappiamo...
"Potenzialmente" certo non gli manca nulla ma all'atto pratico non è un buon e comodo sistema né per l'ufficio, né per l'home-computing. La verità però può essere dura da digerire per i fanatics del Tux...
Piuttosto la Apple con il suo buggosissimo e instabile software, che una volta era di qualità, sta comunque risalendo il mercato... strano ma vero...
xp non è stato così stabile come vista fin da subito.
Linux non potrà competere con windows finchè non cambia strategia e diventa commercialmente appetibile.
Nessuno vuole lavorare gratis.:O
Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh:mbe: :mbe:
Qua non si tratta di soldi. si tratta di filosofia e apertura mentale...
Poi chi ti dice che NON guadagni con Linux...:stordita: ;) ...conosco persone che lavorano su server Linux (e sono tanti)...che pur non avendo numericamente moltissimi clienti, spesso e volentieri danno da magnà a quelli che lavorano con ms...;)
enry2772
22-03-2008, 09:25
Che errore far durare XP 6 anni... Le persone diventano così restie al cambiamento che anche le cose migliori risultano indigeste.
E' vero!!! Ma tanto tra un po' Microsoft blocchera' il supporto ad XP!!
Parla cosi' chi non sa nulla di Informatica!!!!
Ma comunque, al di là delle preferenze personali (e notare che è impossibile far cambiare idea a qualcuno su qualcosa se proprio "non piace", anche provando ad usare il buonsenso), non riconoscere che Vista è superiore tecnicamente a XP significa pura ignoranza.
Puoi dire tranquillamente che preferisci ancora XP (per cosa poi se tutto quello che va con XP va anche con Vista poi, mah...), ma negare la verità è un'altra cosa...
XP è inferiore a Vista.
Ho un Quad core, 4gb di ram e utilizzo Windows 95 cosi' vado velocissimo!! :old: :doh:
Mi sbaglio o ai tempi Windows Xp era stato definito come l'OS peggiore di Microsoft?
II ARROWS
22-03-2008, 09:57
Ho un Quad core, 4gb di ram e utilizzo Windows 95 cosi' vado velocissimo!! :old: :doh:Io invece ho installato solo il BIOS, si accende e si spegne in un instante! :D
zanardi84
22-03-2008, 10:47
tranne nei giochi.. aspettiamo driver ottimizzati a dovere :)
e magari un pulsantino "premere qui per riportare i driver in kernel mode ed essere inondati di BSOD come succede con xp"
Domanda, anzi, considerazione: non ditemi che i driver sono stati spostati a livello utente solo per evitare le BSOD, altrimenti sarebbe ridicolo!
Voglio dire: le BSOD possono capitare per colpa di un driver scritto male o comunque non ottimizzato. Possono anche ovviamente esserci colpe da parte degli utenti che li installano in qualche maniera non conforme agli standard.
Quando è uscito ha fatto la stessa trafila di Vista, era pesantissimo, non riconosceva le periferiche
sbagliato, xp era peggio :D
Domanda, anzi, considerazione: non ditemi che i driver sono stati spostati a livello utente solo per evitare le BSOD, altrimenti sarebbe ridicolo!
Voglio dire: le BSOD possono capitare per colpa di un driver scritto male o comunque non ottimizzato. Possono anche ovviamente esserci colpe da parte degli utenti che li installano in qualche maniera non conforme agli standard.
però se il driver non ha accesso diretto all'hardware se crasha non si porta dietro tutto il sistema operativo :)
ma l'autore del topic dov'è finito??
zanardi84
22-03-2008, 11:50
però se il driver non ha accesso diretto all'hardware se crasha non si porta dietro tutto il sistema operativo :)
Ma WHQL a che serve? A niente allora. Perchè le certificazioni dovrebbero essere messe a quei driver testati che rispondono ai requisiti di stabilità e compatibilità. Senza contare che i driver beta sono segnalati sempre come affetti da possibili bug. Resterebbe all'utente il problema. Se non è capace di installarli o di usarli o ha il pc pasticciato non è colpa della M$.
bassplayer84
22-03-2008, 12:07
Io lavoro in una ditta di informatica da 6 anni ormai, e in 6 anni non ho mai visto altro che server con Windows Server 2003, Pc con XP.
Solo quando ho fatto il tirocinio per l'università in un liceo statale, ho trovato un server linux, solo perchè la provincia non aveva soldi 5-6 anni fa per comprare una macchina potente e una licenza di windows server. E su tutte le macchine era installato un xp educational, e vi risparmio tutti i casini che succedevano quando c'era un problema nel server e nessuno sapeva metterci le mani, e il tecnico di linux veniva si e no una volta ogni 4 mesi.
Linux non avrà mai pari con Windows per via della compatibilità, distribuzione e commercialità: vuoi lavorare con l'intera suite CS3 dell' Adobe? Usa Windows. Vuoi lavorare con qualsiasi software Autodesk? Usa Windows. E direi che tutti questi software comprendono l' 80-90% minimo degli uffici/studi tecnici.
Linux avrà tutti i suoi pregi, ma l'ho provato sulla mia pelle e solo per trovare/installare tutti i driver delle periferiche del mio notebook ho perso 4 giorni tra HowTo e reperirli proprio. Io sono uno dell'idea che il pc deve aiutare e semplificare la vita alla gente, e non rendergliela più difficile: e questo è il caso di Linux. Installare e comnfigurare un OS Windows vi occuperà 1 ora, uno Linux 1 settimana.... per quale pro? Per poi non poter usare i migliori programmi che esistono, ma solo delle ciofeche di programmi cloni che non hanno speranza? Ah no forse perchè è immune ai virus vero... peccato che poi il 99,9% della gente usa dual boot Linux/Windows e quindi la parte di windows può tranquillamente infettare il pinguino, dove c'è bisogno lo stesso di antivirus...
Tornando in topic, Vista è sicuramente un miglioramento in tutto rispetto ad XP, l'unico problema è che l'utente medio, quando gli sposti un pulsante, subito acclama alla ciofeca dell'anno solo perchè deve sbattersi a ritrovarlo, e non ha la minima voglia di farlo. Questo è solo l'unico problema, per il resto impossibile dire che Vista è peggio di XP, perchè sarebbe da ignoranti nel senso che ignorano^^.
ciao
peccato che poi il 99,9% della gente usa dual boot Linux/Windows e quindi la parte di windows può tranquillamente infettare il pinguino, dove c'è bisogno lo stesso di antivirus...
...in che senso?
bassplayer84
22-03-2008, 12:23
...in che senso?
nel senso che se hai doppio OS sulla macchina, la parte di windows è cmq attaccabile da virus e quindi su entrambe le partizioni c'è bisogno di software antivirus.
nel senso che se hai doppio OS sulla macchina, la parte di windows è cmq attaccabile da virus e quindi su entrambe le partizioni c'è bisogno di software antivirus.
No. I virus Windows non girano in ambiente Linux. Se anche vi arrivassero, se ne starebbero innocui e inerti.
nel senso che se hai doppio OS sulla macchina, la parte di windows è cmq attaccabile da virus e quindi su entrambe le partizioni c'è bisogno di software antivirus.
Ma che c'entra? Mica c'è compatibilità binaria fra distro x Linux e Win Vista.
Semmai, seguendo il tuo discorso, un Virus sotto Win potrebbe comunque danneggiare l'HD e quindi anche la partizione Linux...
Piuttosto vero è che Linux non ha praticamente virus perché non ha un mercato "interessante" da parte di chi scrive il malware, non perché sia inattaccabile, figuriamoci, ancora deve esistere al mondo...
Vista (di default) adesso ha una separazione molto più netta tra utente e admin rispetto a prima ed è sicuro come un sistema Linux (di default)...
Ma WHQL a che serve? A niente allora. Perchè le certificazioni dovrebbero essere messe a quei driver testati che rispondono ai requisiti di stabilità e compatibilità. Senza contare che i driver beta sono segnalati sempre come affetti da possibili bug. Resterebbe all'utente il problema. Se non è capace di installarli o di usarli o ha il pc pasticciato non è colpa della M$.
si ok, ma non è che un driver certificato non ha nessun bug.. qualche crash può avvenire lo stesso (ormai non conto neanche più le schermate blu con errore di nv4disp sotto xp :D )
Io lavoro in una ditta di informatica da 6 anni ormai, e in 6 anni non ho mai visto altro che server con Windows Server 2003, Pc con XP.
Solo quando ho fatto il tirocinio per l'università in un liceo statale, ho trovato un server linux, solo perchè la provincia non aveva soldi 5-6 anni fa per comprare una macchina potente e una licenza di windows server. E su tutte le macchine era installato un xp educational, e vi risparmio tutti i casini che succedevano quando c'era un problema nel server e nessuno sapeva metterci le mani, e il tecnico di linux veniva si e no una volta ogni 4 mesi.
Linux non avrà mai pari con Windows per via della compatibilità, distribuzione e commercialità: vuoi lavorare con l'intera suite CS3 dell' Adobe? Usa Windows. Vuoi lavorare con qualsiasi software Autodesk? Usa Windows. E direi che tutti questi software comprendono l' 80-90% minimo degli uffici/studi tecnici.
Linux avrà tutti i suoi pregi, ma l'ho provato sulla mia pelle e solo per trovare/installare tutti i driver delle periferiche del mio notebook ho perso 4 giorni tra HowTo e reperirli proprio. Io sono uno dell'idea che il pc deve aiutare e semplificare la vita alla gente, e non rendergliela più difficile: e questo è il caso di Linux. Installare e comnfigurare un OS Windows vi occuperà 1 ora, uno Linux 1 settimana.... per quale pro? Per poi non poter usare i migliori programmi che esistono, ma solo delle ciofeche di programmi cloni che non hanno speranza? Ah no forse perchè è immune ai virus vero... peccato che poi il 99,9% della gente usa dual boot Linux/Windows e quindi la parte di windows può tranquillamente infettare il pinguino, dove c'è bisogno lo stesso di antivirus...
Tornando in topic, Vista è sicuramente un miglioramento in tutto rispetto ad XP, l'unico problema è che l'utente medio, quando gli sposti un pulsante, subito acclama alla ciofeca dell'anno solo perchè deve sbattersi a ritrovarlo, e non ha la minima voglia di farlo. Questo è solo l'unico problema, per il resto impossibile dire che Vista è peggio di XP, perchè sarebbe da ignoranti nel senso che ignorano^^.
ciao
1) Una volta configurato non lo schiodi +....
2) Una volta che hai reperito i driver mancanti, in caso di reinstall (chessò cambio versione-distro) ci stai meno che su windows...poi su vista con l'uscita di sp1 ci stai un'ora e 25 min....solo ad installare loro due...
3) a che pro?....semplice avere la coscienza apposto e non rischiare infarti ogni volta che senti il citofono:O Scherzi a parte, ad essere consapevoli che prima di sputare sentenze, è buona norma passarsi la mano sulla coscienza e dire: ma se invece che a casa (dove è difficile vengano a farti il controllo, tranne che tu non sia caduto in qualche retetata per altre cose...) fossi in uno studio-uffico, magari all'avvio...che fai???
4) ciofeche di programmi???:mbe: :mbe: :mbe: indi Firefox, oo, the gimp, vlc, e tantissimi altri non sono degni di nota perchè non hanno il marchio vista capable?....:asd:
5) i virus per windows sono tutti in formato exe, ossia eseguibili....se ci clicchi partono. Ora dato che 'ambiente Nix è ben diverso....un virus NON può in alcun modo operare in tale ambiente....tutt'alpiù puoi rimuovere un virus annidato dentro una key giacchè a diffrerenza di windows sotto linux vedi tutti i file, anche i virus...
bassplayer84
22-03-2008, 15:16
1) Una volta configurato non lo schiodi +....
2) Una volta che hai reperito i driver mancanti, in caso di reinstall (chessò cambio versione-distro) ci stai meno che su windows...poi su vista con l'uscita di sp1 ci stai un'ora e 25 min....solo ad installare loro due...
3) a che pro?....semplice avere la coscienza apposto e non rischiare infarti ogni volta che senti il citofono:O Scherzi a parte, ad essere consapevoli che prima di sputare sentenze, è buona norma passarsi la mano sulla coscienza e dire: ma se invece che a casa (dove è difficile vengano a farti il controllo, tranne che tu non sia caduto in qualche retetata per altre cose...) fossi in uno studio-uffico, magari all'avvio...che fai???
4) ciofeche di programmi???:mbe: :mbe: :mbe: indi Firefox, oo, the gimp, vlc, e tantissimi altri non sono degni di nota perchè non hanno il marchio vista capable?....:asd:
5) i virus per windows sono tutti in formato exe, ossia eseguibili....se ci clicchi partono. Ora dato che 'ambiente Nix è ben diverso....un virus NON può in alcun modo operare in tale ambiente....tutt'alpiù puoi rimuovere un virus annidato dentro una key giacchè a diffrerenza di windows sotto linux vedi tutti i file, anche i virus...
Nemmeno Windows Vista una volta configurato e impostato non lo devi + toccare!
Vogliamo paragonare The Gimp a Photoshop?no comment!^^
Firefox lo usavo mesi fa, ma con Vista ie7 in modalità protetta è inpenetrabile!
Vlc nulla di speciale, un player come altri 300^^.
Cmq sia non sono software che di certo mi fanno scegliere Linux o meno^^! Come si possono paragonare programmi del calibro di AutoCAD, Photoshop, Freehand/Illustrator, con quelli che provano ad immitarli solo lontanamente in Linux?
I programmi cmq li ho tutti originali, per cui zero problema per i copiright!
PS: i virus non sono solo in formato .exe cmq :p
Ferdy linux si può compromettere con un semplice file .bin oppure peggio ancora .sh.
Quello che lo rende sicuro è la stessa cosa che rende sicuro Vista, ovvero avere account in modalità standard anziché administrator.
O pensi che Linux sotto root sia inviolabile? :)
Ragà ma ancora gli rispondete pure? :muro:
Phoenix Fire
22-03-2008, 16:24
Scusate lo sfogo ma mi sono rotto di questi confronti windows-linux
come ha detto ferdy (e visti altri suoi post è una delle poke cose ke condivido) win e linux hanno 2 filosofie differenti quindi non sono confrontabili. Linux confrontatelo kon altre distro e windows con altri SO commerciali
giannola
22-03-2008, 16:27
Ragà ma ancora gli rispondete pure? :muro:
hanno da passà a jurnata :sofico:
bassplayer84
22-03-2008, 16:33
Scusate lo sfogo ma mi sono rotto di questi confronti windows-linux
come ha detto ferdy (e visti altri suoi post è una delle poke cose ke condivido) win e linux hanno 2 filosofie differenti quindi non sono confrontabili. Linux confrontatelo kon altre distro e windows con altri SO commerciali
Il fatto è che Windows è la realtà, tutto il resto non può essere che paragonato con esso. Tutto il resto è visto sempre e solo in ottica di cosa Windows fa/non fa.
Phoenix Fire
22-03-2008, 16:41
Secondo me invece windows è "UNA" realtà e il mondo degli SO opensource ne è un altra
Ferdy linux si può compromettere con un semplice file .bin oppure peggio ancora .sh.
Quello che lo rende sicuro è la stessa cosa che rende sicuro Vista, ovvero avere account in modalità standard anziché administrator.
O pensi che Linux sotto root sia inviolabile? :)
Io non ho detto che è inviolabile (è un dato di fatto però notare come MAI nessuna Sw che produce av si sia dedicata anche al mondo linux o Mac che sui forum americani grossi sembrano andare per la maggiore, bata cerar my worstations per veder come siano diffusi... e non ditemi perchè non gli conviene..) ma siccome bassplayer84 era partito dicendo che chi usa linux NON è sicuro perchè ha la partizione con windows.. la cosa era diversa.
edit ;)
bassplayer84
22-03-2008, 17:07
Io non ho detto che è inviolabile (è un dato di fatto però notare come MAI nessuna Sw che produce av si sia dedicata anche al mondo linux o Mac che sui forum americani grossi sembrano andare per la maggiore, bata cerar my worstations per veder come siano diffusi... e non ditemi perchè non gli conviene..) ma siccome bassplayer84 era partito dicendo che chi usa linux NON è sicuro perchè ha la partizione con windows.. la cosa era diversa.
edit ;)
Lo dico perchè tu hai detto che i virus sono solo in exe, e quindi Linux non li può prendere... cosa che non considero corretta, come hanno detto appunto anche altri. I virus arrivano in tantissimi formati, purtroppo.
5) i virus per windows sono tutti in formato exe, ossia eseguibili....se ci clicchi partono. Ora dato che 'ambiente Nix è ben diverso....un virus NON può in alcun modo operare in tale ambiente....tutt'alpiù puoi rimuovere un virus annidato dentro una key giacchè a diffrerenza di windows sotto linux vedi tutti i file, anche i virus...
ma quante minchiate spari?!!:muro:
Secondo te linux non ha eseguibili?:muro: Allora come cacchio fanno ad andare in esecuzione i programmi sotto linux?!! :muro: Come fanno ad esistere i processi?!! Linux non ha processi/programmi in esecuzione??!!! Ti sei mai chiesto che succede quando un utente clicka su una icona di un programma sotto linux??!!! Secondo te non manda in esecuzione qualcosa???!!! Il permesso X (eXecutable) che può avere ogni tipo di file sotto linux secondo te che è????!!!! E' la madonna in carriola? I programmi sotto linux non esistono????!!! I pacchetti di installazione .rpm o altri formati delle varie distro linux, che si scaricano da internet e che con un click vengono mandati in esecuzione e ti installano programmi cosa sono???!!! I driver per le schede grafiche che trovi sul sito nvidia o ati secondo te come vanno in esecuzione/come si installano, con il miracolo di san gennaro???!!!
SVEGLIAAAAAAAAAA Qualunque sistema operativo ha eseguibili e quindi qualunque sistema operativo può avere virus.
Solo uno stupido ignorante come te non lo sa.
carter100
22-03-2008, 17:20
cut
Edita, prima che ti becchi una sospensione.
Ma posso sapere perchè vi incazzate?Ma quanto deve durare ancora questa guerra dei SO?Ma ognuno usa quello che gli piace di +, non vedo problemi :muro:
Ho un Quad core, 4gb di ram e utilizzo Windows 95 cosi' vado velocissimo!! :old: :doh:
Io ho un compaq armada E500: p3 a 700 MHz, 320 MB ram, scheda video ati rage mobility AM/1 da 8 Mb e HDD a 4200 rpm da 12 giga.
Qui ci gira una modernissima archlinux current+ kdemod, e incredibile ma vero, va molto bene anche l'ambiziosissimo proggetto kde4.
L'hardware più o meno potente dev'essere spremuto dal software e non dal sistema operativo. :rolleyes:
Se per andare velocissimo devi arrivare al compromesso di installare win 95, qualcosa non va :rolleyes:
Io invece ho installato solo il BIOS, si accende e si spegne in un instante! :D
Come hai fatto ad installare il bios senza la finestrella punta e clicca avanti>avanti>si>avanti :mbe:
:rolleyes:
Vogliamo paragonare The Gimp a Photoshop?no comment!^^
Firefox lo usavo mesi fa, ma con Vista ie7 in modalità protetta è inpenetrabile!
Vlc nulla di speciale, un player come altri 300^^.
Cmq sia non sono software che di certo mi fanno scegliere Linux o meno^^! Come si possono paragonare programmi del calibro di AutoCAD, Photoshop, Freehand/Illustrator, con quelli che provano ad immitarli solo lontanamente in Linux?
Hai ragione, è il buon software che fa grande win e non il contrario.
samfisher
26-03-2008, 09:25
ma quante minchiate spari?!!:muro:
Secondo te linux non ha eseguibili?:muro: Allora come cacchio fanno ad andare in esecuzione i programmi sotto linux?!! :muro: Come fanno ad esistere i processi?!! Linux non ha processi/programmi in esecuzione??!!! Ti sei mai chiesto che succede quando un utente clicka su una icona di un programma sotto linux??!!! Secondo te non manda in esecuzione qualcosa???!!! Il permesso X (eXecutable) che può avere ogni tipo di file sotto linux secondo te che è????!!!! E' la madonna in carriola? I programmi sotto linux non esistono????!!! I pacchetti di installazione .rpm o altri formati delle varie distro linux, che si scaricano da internet e che con un click vengono mandati in esecuzione e ti installano programmi cosa sono???!!! I driver per le schede grafiche che trovi sul sito nvidia o ati secondo te come vanno in esecuzione/come si installano, con il miracolo di san gennaro???!!!
SVEGLIAAAAAAAAAA Qualunque sistema operativo ha eseguibili e quindi qualunque sistema operativo può avere virus.
Solo uno stupido ignorante come te non lo sa.
Qualunque sistema operativo ha eseguibili, giusto. Statisticamente in virtù di una più ampia diffusione di windows vengono scritti molti più virus per questo sistema operativo, e diciamolo francamente in proporzione sono davvero pochi i virus in circolazione per linux. Ma al di là di questo, è molto più complicato attaccare un sistema linux perchè tranne alcune live distro, non si dà all'utente pieni poteri di default (contrariamente alla maggior parte degli utenti casalinghi che utilizzano Windows da Amministratori di sistema e non ne sono neanche consci). Inoltre l'opensource ha un'altro asso nella manica: scoperto un exploit o un bug, la community può rilasciare una patch in tempi record.
Poi è inutile fare guerre sante (a proposito... i santi lasciamoli proprio stare in questo contesto) ci sono pro e contro in tutti i sistemi operativi.
Anche Windows XP con qualche accorgimento può essere un sistema operativo molto sicuro, ma bisogna mettersi in testa che "out of the box" windows è maggiormente esposto ad infezioni.
Per quanto concerne la mancanza di alcuni software quali photoshop (e non diciamo stronz.te che se ne sente eccome la mancanza, visto che the gimp è parecchio lontano), purtroppo se ne deve prendere atto allo stato attuale se si vuole migrare a linux.
Ciao a tutti
AntonioBO
26-03-2008, 12:15
L'avanzata di Linux (inteso come le distro basate su questo kernel)?
In realtà le quote di mercato sono stabili da anni e anni, anche se continuo a sentire di "inesorabile avanzata" :D
Purtroppo per Linux è un sistema molto potente ma solo per cose di nicchia come gestione server, sniffing di reti etc. ma manca di software all'altezza (e punte di eccellenza come OOffice e Gimp NON sono paragonabili, benché discreti, alle controparti "professionali" a pagamento dove tra l'altro è incluso anche il supporto. Questa è la semplice verità) e non invoglia certo aziende di software (basate come tutte le aziende sul profitto) a farci seri investimenti vista l'attitudine open con GPL etc. Ma chi glielo fa fare?
Insomma a livello di usabilità resta e rimarrà hobbistico per tutta una serie di motivi che non mi metto ad elencare ma che tutti sappiamo...
"Potenzialmente" certo non gli manca nulla ma all'atto pratico non è un buon e comodo sistema né per l'ufficio, né per l'home-computing. La verità però può essere dura da digerire per i fanatics del Tux...
Piuttosto la Apple con il suo buggosissimo e instabile software, che una volta era di qualità, sta comunque risalendo il mercato... strano ma vero...
Noto che sei rimasto indietro di 20 anni su Linux. Magari non lo hai mai provato o non hai mai provato alcune nuove distribuzioni. Per quanto mi riguarda non uso una riga di comando da non so quanto tempo e faccio tutto col mouse e interfaccia grafica. Non ho dovuto caricare drivers di nessun tipo se non quello della scheda video e ci ha pensato una procedura automatica del sistema operativo a scaricarlo, installarlo e configurare l'hardware. Allo stato è molto più farraginoso Vista che le distribuzioni Linux orientate all'utenza domestica . Per non parlare del fatto che mi sono dimenticato cosa sono i virus, spyware e trojan. Ho usato per tanto tempo Microsoft, quindi non sono un purista dell'open source e , detto tra noi, alcuni mi stanno anche sulle scatole, ma allo stato non tornerei più a Windows per nulla al mondo.
AntonioBO
26-03-2008, 12:26
Scusate lo sfogo ma mi sono rotto di questi confronti windows-linux
come ha detto ferdy (e visti altri suoi post è una delle poke cose ke condivido) win e linux hanno 2 filosofie differenti quindi non sono confrontabili. Linux confrontatelo kon altre distro e windows con altri SO commerciali
Ma la filosofia lasciamola a Cacciari.....:D Io che mi ero stufato di pagare windows e di avere mille pippe tra virus, blocchi e formattazioni periodiche, mi sono avvicinato a Linux con molta umiltà e curiosità con una domanda molto pratica: posso fare con Linux quello che prima facevo windows? La risposta è stata affermativa e con anche una maggiore produttività e velocità. Tutto il resto è aria fritta e interessa poco.
jeremy.83
26-03-2008, 12:35
Noto che sei rimasto indietro di 20 anni su Linux. Magari non lo hai mai provato o non hai mai provato alcune nuove distribuzioni. Per quanto mi riguarda non uso una riga di comando da non so quanto tempo e faccio tutto col mouse e interfaccia grafica. Non ho dovuto caricare drivers di nessun tipo se non quello della scheda video e ci ha pensato una procedura automatica del sistema operativo a scaricarlo, installarlo e configurare l'hardware. Allo stato è molto più farraginoso Vista che le distribuzioni Linux orientate all'utenza domestica . Per non parlare del fatto che mi sono dimenticato cosa sono i virus, spyware e trojan. Ho usato per tanto tempo Microsoft, quindi non sono un purista dell'open source e , detto tra noi, alcuni mi stanno anche sulle scatole, ma allo stato non tornerei più a Windows per nulla al mondo.
Quoto, PcLinuxOS è incredibile, praticamente la console te la dimentichi.:cool:
Cmq io sono dell'idea che ognuno deve usare l'os che più gli si confa sotto diversi aspetti. Ovvio che a uno che usa Photoshop e il CAD non vado a consigliare Linux e the Gimp, però se si devono usare applicativi e OS crackati, allora forse è meglio buttare un occhio all'open source, anche perchè chi usa sw pirata di solito non è un professionista (Office a parte), e inoltre è rischioso dal lato della sicurezza.
Poi il discorso dei virus è trito e ritrito, dato che non sono certo i virus i mali della sicurezza di un OS moderno.
Imho giudico Vista un buon sistema, elegante e facile da usare. Basta XP!!
Sir.Jerry
26-03-2008, 12:55
Sinceramente vista non è così malvagio... l'unico grosso problema è avere un buon pc con ram adeguata! Ci sono tante novità in vista che purtroppo novità non sono per i sistemi unix...
Ma vuoi mettere che finalmente un utente windows può avere anche lui queste novità? :)
AntonioBO
26-03-2008, 13:24
Quoto, PcLinuxOS è incredibile, praticamente la console te la dimentichi.:cool:
Cmq io sono dell'idea che ognuno deve usare l'os che più gli si confa sotto diversi aspetti. Ovvio che a uno che usa Photoshop e il CAD non vado a consigliare Linux e the Gimp, però se si devono usare applicativi e OS crackati, allora forse è meglio buttare un occhio all'open source, anche perchè chi usa sw pirata di solito non è un professionista (Office a parte), e inoltre è rischioso dal lato della sicurezza.
Poi il discorso dei virus è trito e ritrito, dato che non sono certo i virus i mali della sicurezza di un OS moderno.
Imho giudico Vista un buon sistema, elegante e facile da usare. Basta XP!!
Non so se usi Photoshop, ma la nuova versione appena appena sfornata di Wine è pienamente compatibile con la suite di fotoritocco di Adobe. Anche se The gimp non è affatto malvagio come programma open source. Oltretutto anche se si usa windows, ci sono così tanti programmi open altamente professionali - consiglio l'open cd per windows liberamente scaribile un po' ovunque che contiene 700 mb di programmi open source per windows - che craccare i programmi commerciali è davvero stupido
Sir.Jerry
26-03-2008, 14:19
Scusa ma che senso ha usare Photoshop con Wine su linux? :D
Se parliamo di professionisti di certo non usano linux per questo tipo di programmi anzi non gli passa proprio per la testa di usare linux... uno che usa autocad 2d/3d, Photoshop, Illustrator e programmi simili non si avvicineranno mai a l'open source specialmente se li usano da parecchi anni! :mc:
II ARROWS
26-03-2008, 14:22
Anche se The gimp non è affatto malvagio come programma open source.Bhe, certo... vallo a dire ad un grafico che li puoi paragonare, e raccontami la sua reazione. :D
AntonioBO
26-03-2008, 14:27
Bhe, certo... vallo a dire ad un grafico che li puoi paragonare, e raccontami la sua reazione. :D
magari il grafico non usa windows, ma il mac se è per questo..... segnalavo che è possibile usare photoshop anche tramite wine. Tra le altre cose, c'è il fratello di the gimp per i il ritocco video che viene usato ad Hollywood per gli effetti grafici dei films.. tanto per dirne una... Oltretutto io ho specificato che sto parlando di utenza domestica che è poi la più numerosa.
jk-koldus
26-03-2008, 18:10
Ciao a tutti , ho da tempo comperato un portatile asus con Vista......vorrei ad ogni costo sostituirlo con XP . Qualcuno lo ha gia' sostituito ?, che devo fare ?
E' difficile reperire i driver ? . Un saluto .:muro:
è più facile di quanto pensi, ti dico dove abito, tu mi dici dove abiti e ci scambiamo i portatili =P
sullla mia ciofega (intel centrino 1.7Ghz con 1Gb di RAM dove vista gira a stento) c'è xp ottimizzato al massimo per cercare di farlo camminare
e tu mi dai il tuo ottimizzato per vista =P
Noto che sei rimasto indietro di 20 anni su Linux. Magari non lo hai mai provato o non hai mai provato alcune nuove distribuzioni. Per quanto mi riguarda non uso una riga di comando da non so quanto tempo e faccio tutto col mouse e interfaccia grafica. Non ho dovuto caricare drivers di nessun tipo se non quello della scheda video e ci ha pensato una procedura automatica del sistema operativo a scaricarlo, installarlo e configurare l'hardware. Allo stato è molto più farraginoso Vista che le distribuzioni Linux orientate all'utenza domestica . Per non parlare del fatto che mi sono dimenticato cosa sono i virus, spyware e trojan. Ho usato per tanto tempo Microsoft, quindi non sono un purista dell'open source e , detto tra noi, alcuni mi stanno anche sulle scatole, ma allo stato non tornerei più a Windows per nulla al mondo.
No guarda, ti sbagli di grosso, non sono affatto rimasto indietro e probabilmente uso vari sistemi operativi da più anni di te (dall'82, con lo ZX Spectrum 48K, passando per AmigaOS, MacOS, Linux..., Vista).
E chi ha parlato di righe di comando (che comunque ben sappiamo essere sempre presenti dato che il 90% delle GUI per sistemi Linux sono semplici wrapper grafici. Ovviamente però c'è il vantaggio anche nell'essere slacciato dalla GUI come sappiamo per i sistemi server WEB etc...).
Fanno ridere affermazioni come la tua secondo cui le distro Linux home sono meglio dei sistemi Windows e Vista in particolare che è CONCEPITO user-friendly...
Certo che hai dimenticato i virus, non li scrivono perché Linux non ha quota interessante di mercato da infettare, mica perché è impenetrabile (vedi Secunia...). Ah, per inciso, finalmente con Vista l'admin è molto più separato dallo user, portando la stessa sicurezza dei sistemi Linux in cui il root resta root. Certo se poi ci sono gli idioti che levano UAC etc. in Vista, non ci si può fare nulla ;)
Nessun problema, ti piace e ti soddisfa Linux per quello che fai, va bene. Io ho scoperto con Vista un Windows nuovo e molto più unixoso se vogliamo... e ne sono molto contento perché avvicinare questi 2 mondi è molto vantaggioso per l'utente finale...
PS
Faccio presente che l'Open di punta di Linux è disponibile anche per Windows che offre però in più molti altri vantaggi a cominciare da uno sterminato supporto HW... Tutto ciò che puoi fare su Linux, su Vista e Windows lo puoi fare ma offre anche altro in più. Non mi piace essere limitato.
PPS
Comunque ragazzi, finiamo sempre per fare gli stessi discorsi, per cui alla fine l'unica cosa da dire è "unicuique suum"...
alfaseti
26-03-2008, 18:57
L'importante è che si abbia una scheda Nvidia (almeno con Mandriva) perchè le Ati (o meglio i driver) ti fanvenire......la depressione:D
Vero, NVidia offre driver e supporto Linux quindi...
I problemi sono anche con schede di rete nuove e wireless (e ahimè molto altro HW)... sempre che non si finisca per disperazione, e tagliare la testa al toro, di wrappare i driver per Windows sotto Linux :p
alfaseti
26-03-2008, 19:13
Con MAndriva 2008 e la nvidia 6600 ci avevo preso gusto.
Pochi giorni fà si è bruciata ed ora ho la 9800 pro (gran scheda) ma ho rinunciato a Mandriva...un pò mi dispiace,ma un Mandriva castrato non mi garba.;)
L'importante è che si abbia una scheda Nvidia (almeno con Mandriva) perchè le Ati (o meglio i driver) ti fanvenire......la depressione:D
mandriva è quello che va meglio coi driver ati...tengo tranquillo compiz attivo...
cosa impossibile su opensuse e con moltissimi problemi (dopo aver compilato i driver 2/3 volte) su ubuntu...
almeno su mandriva va da dio :)
bio
Igorilla
26-03-2008, 19:26
Certo se poi ci sono gli idioti che levano UAC etc. in Vista, non ci si può fare nulla ;)
Io l'ho disabilitato visto che ho un ottimo AV, sono dietro a un firewall di tutto rispetto (muletto con IPCOP), uso la protezione residente di Spybot ma soprattutto so quello che faccio al contrario di molti utenti che cliccano a caso a prescindere dal messaggio visualizzato.
MAI stato infettato in anni di utilizzo con XP e non vedo perchè dovrei farmi stressare ora dalle finestre di UAC.
Diciamo che il "pollo" è colui che lo disabilita senza essere adeguatamente protetto.
In conclusione certi aggettivi tienili per te ;)
PS: ma poi non ho mai capito sta guerra tra utenti di SO, ognuno sarà libero di usare ciò che vuole senza stressare l'anima al resto del mondo? :P
Io l'ho disabilitato visto che ho un ottimo AV, sono dietro a un firewall di tutto rispetto (muletto con IPCOP), uso la protezione residente di Spybot ma soprattutto so quello che faccio al contrario di molti utenti che cliccano a caso a prescindere dal messaggio visualizzato.
MAI stato infettato in anni di utilizzo con XP e non vedo perchè dovrei farmi stressare ora dalle finestre di UAC.
Diciamo che il "pollo" è colui che lo disabilita senza essere adeguatamente protetto.
In conclusione certi aggettivi tienili per te ;)
PS: ma poi non ho mai capito sta guerra tra utenti di SO, ognuno sarà libero di usare ciò che vuole senza stressare l'anima al resto del mondo? :P
Se uno utilizza e configura il PC con cognizione di causa in linea di massima non ha problemi ma disabilitare UAC in Vista secondo me vuol dire non sfruttare a pieno le potenzialità del sistema. Inoltre con UAC attivo puoi utilizzare IE7 in modalità protetta che praticamente non è altro che una sandbox pertanto impenetrabile.
Togliere UAC con la scusa di utilizzare un buon AV è come girare per boschi in montagna a piedi scalzi in cerca di qualche vipera ma con l'antidoto in tasca in caso di morsi accidentali quando invece potresti usare degli stivaloni in gomma. Non ha senso.
Igorilla
26-03-2008, 21:13
Ha senso eccome, primo perchè uso FF :ciapet: , secondo perchè non ne ho avuta la necessità in questi anni di un sistema unix/linux like (permessi root) e non vedo che benefici concreti mi possa apportare ora.
Non dico sia inutile, al contrario per l'utenza media è una vera benedizione (un clap a M$ :p ) che limiterà di molto le infezioni ma purtroppo non le fermerà del tutto.
Resto cmq dell'idea che usando la testa e avendo i mezzi e le conoscenze adeguate UAC è solo un susseguirsi di avvisi pedanti e sbambolamarroni :D
Io l'ho disabilitato visto che ho un ottimo AV, sono dietro a un firewall di tutto rispetto (muletto con IPCOP), uso la protezione residente di Spybot ma soprattutto so quello che faccio al contrario di molti utenti che cliccano a caso a prescindere dal messaggio visualizzato.
MAI stato infettato in anni di utilizzo con XP e non vedo perchè dovrei farmi stressare ora dalle finestre di UAC.
Diciamo che il "pollo" è colui che lo disabilita senza essere adeguatamente protetto.
In conclusione certi aggettivi tienili per te ;)
PS: ma poi non ho mai capito sta guerra tra utenti di SO, ognuno sarà libero di usare ciò che vuole senza stressare l'anima al resto del mondo? :P
disabiliti una cosa che costa 0 risorse per installare 1 antivirus e un antispy residente...
praticamente 10 cicli di cpu su 100 sono per l'av e l'antispy...
facevi prima a tenerti uac e togliere almeno spybot residente...
bio
Ha senso eccome, primo perchè uso FF :ciapet: , secondo perchè non ne ho avuta la necessità in questi anni di un sistema unix/linux like (permessi root) e non vedo che benefici concreti mi possa apportare ora.
Non dico sia inutile, al contrario per l'utenza media è una vera benedizione (un clap a M$ :p ) che limiterà di molto le infezioni ma purtroppo non le fermerà del tutto.
Resto cmq dell'idea che usando la testa e avendo i mezzi e le conoscenze adeguate UAC è solo un susseguirsi di avvisi pedanti e sbambolamarroni :D
Semplici "Avvisi"? Guarda che ti fa un favore Vista a farti così eseguire con privilegi più elevati un'azione senza dover loggarti come admin. È una comodità e una sicurezza in più.
Ma poi secondo te è la stessa cosa utilizzare un OS come admin + AV + AS, rispetto ad usarlo con bassi privilegi, in fatto di sicurezza (suggerimento: se rispondi sì, devi andarti a studiare un po' di informatica... ;))?
Ah, forse non lo sai ma i virus non sono solo gli exe che scarichi da emule... mai sentito parlare di HTML injection o di falle con privilege escalation causati da semplici filmati video quicktime su internet? Fossero solo gli exe da non cliccare...
Se poi ti credi più al sicuro con FF ti sbagli: è molto più sand-boxed e quindi più sicuro IE7 + UAC + modalità protetta + Defender (per ActiveX...). Per tua info anche FF tra breve adotterà una soluzione alla IE7, tanto per confermare la bontà dell'approccio.
Senza offesa, ma mi sa che sopravvaluti la tua conoscenza in campo di sicurezza...
Fatti un favore, riabilita UAC e usa le protezioni messe a punto in Vista. Alleggerisci invece il sistema da tutti quegli AS e altri programmi di "sicurezza" grazie a ciò. Sarà anche più performante il sistema, oltre che più sicuro.
PS
Prova a suggerire ad utente Linux di loggarsi e usarlo sempre come root... ;)
Igorilla
27-03-2008, 11:10
Nooo i virus non sono solo .exe??? :asd: Cavolo allora ecco perchè KAV mi scansiona anche il web quando navigo e mi blocca le pagine con codici malevoli :fagiano:
Siceramente, ma vi costa tanto ammettere che Vista con UAC disattivato, spybot in sostituzione a Defender, KAV e FW dedicato è blindato al 100% e non impatta assolutamente sulle prestazioni globali?
Io più che dirvi che non sono mai stato infettato e ho il SO che gira una meraviglia non so che dirvi, se a voi queste soluzioni appesantiscono il sistema consiglio di provare qualcosa di diverso da Norton :D
Il giorno che mi beccherò un'infezione o non riuscirò ad usare il pc perchè il sitema è occupato al 100% dai miei software di protezione allora vi darò ragione....no problem ad ammettere i miei errori di valutazione ;)
PS: togliere le finestre di avviso di UAC per me non ha prezzo :sofico:
Sir.Jerry
27-03-2008, 11:39
Nooo i virus non sono solo .exe??? :asd: Cavolo allora ecco perchè KAV mi scansiona anche il web quando navigo e mi blocca le pagine con codici malevoli :fagiano:
Siceramente, ma vi costa tanto ammettere che Vista con UAC disattivato, spybot in sostituzione a Defender, KAV e FW dedicato è blindato al 100% e non impatta assolutamente sulle prestazioni globali?
Io più che dirvi che non sono mai stato infettato e ho il SO che gira una meraviglia non so che dirvi, se a voi queste soluzioni appesantiscono il sistema consiglio di provare qualcosa di diverso da Norton :D
Il giorno che mi beccherò un'infezione o non riuscirò ad usare il pc perchè il sitema è occupato al 100% dai miei software di protezione allora vi darò ragione....no problem ad ammettere i miei errori di valutazione ;)
PS: togliere le finestre di avviso di UAC per me non ha prezzo :sofico:
[OT] Per tutto il resto c'è MasterCarta :ciapet: [FineOT]
Ragazzi ma non vedo dov'è il problema ha voluto disabilitare l'UAC embeh? Ognuno si imposta il pc come meglio crede e soprattutto come vuole!!! :D
Igorilla
27-03-2008, 13:14
Ma infatti è quelo che penso pure io, basta non etichettare come idiota chi sceglie vie alternative alla sicurezza proposta da Vista ;)
ma l'autore del topic si è più fatto vivo?
Siceramente, ma vi costa tanto ammettere che Vista con UAC disattivato, spybot in sostituzione a Defender, KAV e FW dedicato è blindato al 100% e non impatta assolutamente sulle prestazioni globali?
Sì, perché sbagli. La protezione vera viene dall'uso di privilegi ridotti (user e non admin). Non esistono AV o AS al mondo che proteggano al 100% per loro stessa natura. Stai facendo disinformazione.
Solo perché non ti sei beccato virus o altro non significa nulla. E cmq sbagli lo stesso, ma sei liberissimo di farlo... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.