luiman
21-03-2008, 09:50
Salve,
ho un grande problema con il mio notebook Acer Aspire 5102. La settimana scorsa provo ad accenderlo, : WindowsXP si avvia, carica i programmi e riesce anche a connettersi automaticamente ad internet (wi fi), ma appare una finestra di errore di un'applicazione BSComm e la tastiera e il mouse sono bloccati, quindi il notebook è inutilizzabile. Credendo fosse un virus, stacco l'HD e lo collego al computer fisso per analizzarlo secondo le procedure descritte nella sezione del Forum. Trovati dei virus e spostati in una cartella di quarantena localizzata sull'HD del computer fisso, credo di aver risolto e rimetto l'HD nel notebook. Ma il problema persiste. Così decido di formattare l'HD del portatile dal computer fisso, perché non posso farlo sul notebook a causa della tastiera non funzionante.
Da premettere che il WindowsXp è precaricato e sull'HD esiste una partizione EISA per il ripristino. Non ho quindi i cd di XP, ma solo quelli dell'upgrade a Vista, acquistati con l'offerta dell'anno scorso. Rimontato l'HD sul notebook, Windows non è partito, anche provando con il disco di ripristino fatto il giorno dell'acquisto, ma è uscita la scritta "NTLDR mancante" e ho dovuto spegnere manualmente il notebook. Potrebbe essere un problema alla tastiera? Ma come si fa ad accedere per vedere se il cavo è ben collegato? Il notebook non è più in garanzia e prima di mandarlo al centro di assistenza a Milano vorrei accertarmi di aver fatto tutte le operazioni per cercare di risolvere.
Ma questo punto non so proprio come fare per ripristinare l'uso del portatile. Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi?
Grazie.
Luigi
ho un grande problema con il mio notebook Acer Aspire 5102. La settimana scorsa provo ad accenderlo, : WindowsXP si avvia, carica i programmi e riesce anche a connettersi automaticamente ad internet (wi fi), ma appare una finestra di errore di un'applicazione BSComm e la tastiera e il mouse sono bloccati, quindi il notebook è inutilizzabile. Credendo fosse un virus, stacco l'HD e lo collego al computer fisso per analizzarlo secondo le procedure descritte nella sezione del Forum. Trovati dei virus e spostati in una cartella di quarantena localizzata sull'HD del computer fisso, credo di aver risolto e rimetto l'HD nel notebook. Ma il problema persiste. Così decido di formattare l'HD del portatile dal computer fisso, perché non posso farlo sul notebook a causa della tastiera non funzionante.
Da premettere che il WindowsXp è precaricato e sull'HD esiste una partizione EISA per il ripristino. Non ho quindi i cd di XP, ma solo quelli dell'upgrade a Vista, acquistati con l'offerta dell'anno scorso. Rimontato l'HD sul notebook, Windows non è partito, anche provando con il disco di ripristino fatto il giorno dell'acquisto, ma è uscita la scritta "NTLDR mancante" e ho dovuto spegnere manualmente il notebook. Potrebbe essere un problema alla tastiera? Ma come si fa ad accedere per vedere se il cavo è ben collegato? Il notebook non è più in garanzia e prima di mandarlo al centro di assistenza a Milano vorrei accertarmi di aver fatto tutte le operazioni per cercare di risolvere.
Ma questo punto non so proprio come fare per ripristinare l'uso del portatile. Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi?
Grazie.
Luigi