View Full Version : [Thread ufficiale] Eizo FlexScan S2231W 22" Wide S-PVA
Ciao, scusate l'intrusione ma vorrei chiedervi dove poter rivolgermi per l'acquisto di un monitor EIZO. Io sono di Milano e mi piacerebbe poter trovare un rivenditore vicino per poter vedere la "merce" all'opera e in caso di problemi (dio me ne scampi) sapere a chi rivolgermi. Dalla Germania ho notato che i prezzi sono inferiori ma se poi ci sbattessero dentro 50€ di spedizione, la differenza si assottiglierebbe parecchio e non saprei se rischiare o meno...:rolleyes:
Grazie a tutti in anticipo! ;)
ciao. io l'ho acquistato dalla germania poco tempo fa. in effetti laspedizione conviene se viene ammortizzata con altri acquirenti perchè è di circa 60€. però quel che mi ha fatto ben sperare è che ilcorriere fosse UPS ( che a mio avviso offre un servizio decisamente migliore degli altri).
se cerchi l monitor su trovaprezzi c'è un noto shop che ultimamente lo mette in offerta molto spesso. però è il modello senza easy-up. mi pare che a milano ci siano dei punti di ritiro merce per lo shop in questione
per lo shop in germania posso dirti che sono estremamente professionale e seguono il cliente. pensa che, causa ritardi dal fornitore, il monitor nero non è stato disponibile per un mese a partire dalla data dell'ordine.
ogni giorno mi hanno inviato una mail con lo stato dell'ordine e la data di arrivo, compresa di scuse per il disagio non dipendente dalla loro volontà.
certo ho bestemmiato per un mese perchè il monitor mi serviva:muro: , però sono stati molto corretti ;)
rimango solo indeciso sulla base... easy up o normale? voi cosa mi consigliate?
quella meno costosa e prendi un supporto ergotron lx...
rimango solo indeciso sulla base... easy up o normale? voi cosa mi consigliate?
E' stato ripetuto fino alla nausea :read:
La Easy Up è quella più versatile e regolabile, però porta via più spazio in profondità, di ciò va tenuto conto se si ha a disposizione un tavolo poco profondo, altrimenti è preferibile.
Quella 'normale' si regola meno sia in altezza, sia in rotazione (dx e sx) sia in inclinazione (alto, basso), però occupa meno spazio.
Sul sito eizo sono elencate le differenze tra le due basi in termini di gradi di angolo di rotazione e centimetri di regolazione in altezza.
Di solito il costo è identico per entrambe le versioni, ma spesso sia in ita che in ger si trovano in offerta le versioni con la base 'normale'.
Anche se è stato ripetuto fino alla nausea senza riferimenti in prima pagina è arduo il compito di dover leggere 30 e passa pagine non trovi?
grazie per le informazioni.
Sei sicuro?
E' scritto nel primo post, che guardacaso è la recensione :read:
Bastava fare una ricerca nella pagina con la stringa 'easy' ;)
controllo subito...e meglio.
Controlla pure, però potresti anche fidarti, visto che l'ho scritta io :D , e che prima di risponderti ho ri-controllato :cool:
Comunque, con IE il trova nella pagina non lo trova :confused: ho dovuto usare Opera.
thorndyke
17-11-2008, 20:44
mi pare che a milano ci siano dei punti di ritiro merce per lo shop in questione
assolutamente da evitare, perchè se lo prendi lì non te lo fanno vedere ed in + perdi il diritto di recesso (ho fatto lo stesso sbaglio :( )
@kiefer : dovrebbero mandarti un monitor nuovo in sostituzione entro 3giorni, io ho appena compilato il modulo RMA, spero solo che il monitor che mandano non sia peggiore di questo... certo che è abbastanza seccante
Mariolino320
18-11-2008, 08:34
Ragazzi, chi di voi usa sto monitor per fare fotoritocco?
come lo tenete regolato?
ho scritto su altro forum e non so se posso postare il link alla discussione, vorrei sapere voi che ne pensate.....
Ciao :)
Si effettivamente è in prima pagina, ti chiedo scusa ovviamente !
un saluto
No problem, un saluto anche a te.
kaharoth84
18-11-2008, 10:30
Ragazzi, chi di voi usa sto monitor per fare fotoritocco?
come lo tenete regolato?
ho scritto su altro forum e non so se posso postare il link alla discussione, vorrei sapere voi che ne pensate.....
Ciao :)
io lo tengo semplicemente in modalità srgb.
poi naturalmente se hai esigenze professionali ti servirà calibrarlo.
thegladiator
18-11-2008, 11:05
Ragazzi, chi di voi usa sto monitor per fare fotoritocco?
come lo tenete regolato?
ho scritto su altro forum e non so se posso postare il link alla discussione, vorrei sapere voi che ne pensate.....
Ciao :)
Credo che non ci siano problemi a postare il link ad un altro forum.... :)
thegladiator
18-11-2008, 11:08
speravo di trovare una foto... come dicevo sopra con una tastiera vicino o un mouse.. per capire la grandezza per paragone, non per calcoli..
un saluto
La speranza è l'ultima a morire!! :D
Ecco la foto che desiderava (bastava una ricerca in "immagini" di google)... ;)
http://img255.imageshack.us/img255/3503/2231hd8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=2231hd8.jpg)http://img255.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Mariolino320
18-11-2008, 11:56
Credo che non ci siano problemi a postare il link ad un altro forum.... :)
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=335865
:)
thorndyke
18-11-2008, 12:53
Non so se avevate letto:
Termine ultimo di presentazione dei reclami riguardanti i pixel difettosi: eventuali reclami saranno accettati entro e non oltre 8 gg dalla data di spedizione del monitor. Ciò significa che entro tale termine si procederà alla riparazione in garanzia. Oltre tale termine, si provvederà alla riparazione a spese del cliente. Le segnalazioni vanno indirizzate al centro di assistenza autorizzato.
Condizioni concernenti la soglia di tolleranza dei pixel difettosi: il numero di pixel difettosi oltre cui si effettuerà lo Swap del monitor in garanzia è pari a 2.
Quindi hanno modificato a 2 la soglia di pixel difettosi, non si parla di subpixel e se compaiono pixel difettosi dopo i primi 8giorni non li riparano in garanzia :(
Inoltre vi segnalo che il servizio swap è a richiesta! se non segnalate che vi occorre un monitor sostitutivo non ve lo mandano.
Il monitor viaggia a nostro rischio, quindi se succede qualcosa la eizo non risponde :(
Notare che la garanzia è di fatto di 3anni, visto che durante gli ultimi due non copre nè il pannello nè l'illuminazione...
Tra due giorni dovrebbe arrivarmi un S2431W-K come muletto in attesa della riparazione. Sperando che vada tutto bene.
nella fascia max 600 il migliore qualità / prezzo potrebbe essere questo monitor o posso trovare altro...
per chi vuole fare grafica ad alti livelli che prodotti posso trovare simili a questo?
Non so se avevate letto:
Quindi hanno modificato a 2 la soglia di pixel difettosi, non si parla di subpixel e se compaiono pixel difettosi dopo i primi 8giorni non li riparano in garanzia :(
Inoltre vi segnalo che il servizio swap è a richiesta! se non segnalate che vi occorre un monitor sostitutivo non ve lo mandano.
Il monitor viaggia a nostro rischio, quindi se succede qualcosa la eizo non risponde :(
Notare che la garanzia è di fatto di 3anni, visto che durante gli ultimi due non copre nè il pannello nè l'illuminazione...
Tra due giorni dovrebbe arrivarmi un S2431W-K come muletto in attesa della riparazione. Sperando che vada tutto bene.
Scusami quindi io con due pixel difettosi , essendo trascorsi 8 gg dalla
spedizione dovrei far riparare il monitor a mie spese?Ma che garanzia è?
Sostanzialmente la garanzia dura 8 gg:confused: :muro: :( :cry:assurdo..ciaoo
Ragazzi finalmente una buona notizia...finalmente ho parlato con il supporto della Eizo...avendo acquistato il monitor da CHL ed avendo 1 pixel difettoso(altrimenti devono essere almeno 3)ho diritto alla sostituzione del monitor e monitor sostituitvo per uso durante la riparazione con spese totalmente a carico della Eizo...speriamo che vada bene..ringrazio
Thorndyke per il supporto in pm...ciaoo:)
thorndyke
19-11-2008, 17:33
avendo acquistato il monitor da CHL ed avendo 1 pixel difettoso(altrimenti devono essere almeno 3)ho diritto alla sostituzione del monitor
Beh, vuol dire che almeno per chi ha già comprato il monitor in italia vale la vecchia garanzia.
Ho notato che ci sono un bel po' di persone che hanno comprato questo monitor in italia e si ritrovano pixel difettosi.
Per quanto mi riguarda spero che scendano di prezzo i lacie e la prossima volta niente + eizo.
edoardopost
19-11-2008, 17:38
Beh, vuol dire che almeno per chi ha già comprato il monitor in italia vale la vecchia garanzia.
Ho notato che ci sono un bel po' di persone che hanno comprato questo monitor in italia e si ritrovano pixel difettosi.
Per quanto mi riguarda spero che scendano di prezzo i lacie e la prossima volta niente + eizo.
Probabilmente perchè si vendono piu' Eizo che Lacie...Ci son tante persone, come me (corna), che problemi non ne hanno affatto... :read:
Scusate ma per pixel diffettosi si intendono pixel che non si accendono o sub-pixel che non si spengono? O tutti e due? O non lo so? :D
thorndyke
19-11-2008, 21:18
Scusate ma per pixel diffettosi si intendono pixel che non si accendono o sub-pixel che non si spengono? O tutti e due? O non lo so? :D
pixel che rimangono sempre bianchi o sempre neri (quindi visibili con schermate sia rosse che verdi che blu)
per i sub pixel dovrebbero valere le regole della classe II ma sono così permissive che spero non ci sia nessun pannello con così tanti difetti
kaharoth84
20-11-2008, 00:09
Ho notato che ci sono un bel po' di persone che hanno comprato questo monitor in italia e si ritrovano pixel difettosi.
Per quanto mi riguarda spero che scendano di prezzo i lacie e la prossima volta niente + eizo.
Ma cosa vuol dire? io l'ho comprato in italia e non ho avuto nessun problema.
E poi IMHO molto dipende dal fatto che questo monitor è un diciamo "entry-level" per quanto riguarda il top degli s-pva, ossia gli Eizo!! Se vuoi i lacie comprali pure però c'è anche da dire che costano una puntina di più!!!
Sono andato nel sito ufficiale.. quello che costa meno costa 1100 euro!!!
Per chi come me non ha 1000 euro da spendere per un monitor questo va più che bene... (a 450 euro non trovi di meglio!)
edoardopost
20-11-2008, 08:59
Io l'ho comprato in Italia... :)
thorndyke
20-11-2008, 15:03
Oggi mi è arrivato il S2431W come muletto. Ha due pixel sempre spenti.
- Rumore: assente da spento, sopportabile da acceso (appena udibile).
- Base: occupa meno spazio dietro ed il monitor si puo' regolare qualche cm + in basso, ma sembra meno solida (poco male, tanto non deve essere esposto al vento)
- DotPitch: è inferiore, pensavo fosse peggio per leggere i caratteri ma, invece, mi sembra la cosa migliore perchè non noto + le fastidiose sfumature date dal cleartype
- Qualità di immagine: lievemente peggio, specialmente per le sfumature scure
thegladiator
28-11-2008, 16:56
Ragazzi, questa volta sono io a chiedere consiglio a qualche espertone in materia! :D
Affinchè il monitor mi restituisca dei colori fedeli, reali (non avendo un calibratore hw che non ho intenzione di acquistare) devo applicare il profilo icc fornito dalla Eizo o quello generico AdobeRGB, dato che il monitor è wide-gamut e copre il 92% di questo spazio colore? O nessuno dei due?
Specifico che non voglio ottenere (per ora) la corrispondenza con la stampa, voglio solo ottenere dei colori il più possibile fedeli a monitor......chi mi aiuta? :)
Ragazzi, questa volta sono io a chiedere consiglio a qualche espertone in materia! :D
Affinchè il monitor mi restituisca dei colori fedeli, reali (non avendo un calibratore hw che non ho intenzione di acquistare) devo applicare il profilo icc fornito dalla Eizo o quello generico AdobeRGB, dato che il monitor è wide-gamut e copre il 92% di questo spazio colore? O nessuno dei due?
Specifico che non voglio ottenere (per ora) la corrispondenza con la stampa, voglio solo ottenere dei colori il più possibile fedeli a monitor......chi mi aiuta? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643245&highlight=merighi
Prova con questo
thegladiator
29-11-2008, 12:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643245&highlight=merighi
Prova con questo
Ti ringrazio sacd, ho guardato ma non mi è stato molto utile a capire il discorso dei profili colore; il mio monitor risponde perfettamente a tutti i test del "merighi" (tra l'altro più adatto a crt che lcd, e orientato alla visione di video), alla fine però non tocca assolutamente il discorso profilatura e spazio colore.... :mc:
Ciao scrivo due parole sull'assistenza Eizo davvero perfetta!!Avevo un pixel
difettoso, mi hanno inviato il corriere per ritirare il monitor lunedì 24/11 e
giovedì 27/11 mi è arrivato il nuovo senza un solo pixel o subpixel difettoso...perfetto!!Mi hanno anche chiamato sul cellulare durante i test
sul monitor...sempre molto cortesi...tutto a loro spese!!Che dire...un'assistenza eccezionale...
in Italia fossero tutti così i servizi di assistenza!!Ciaoo;)
thorndyke
09-12-2008, 13:09
all'interno della confezione c'è il convertitore dvi-vga analogico?
no, ma che te ne fai? ci sono i cavi sia vga che dvi...
thorndyke
09-12-2008, 13:30
semplicemente vorrei collegarlo al portatile che non ha il dvi ma il vga..
c'è sia il cavo vga, sia il cavo dvi
Ciao,
vorrei comprare l'eizo s2231w in italia, a Milano; possibilmente con modalità ritiro in negozio.
Ho trovato solo C*L (se ne avete altri da consigliarmi... :) ).
Con C*L non ho capito come fare per chiederlo espressamente con il sostegno easy up; anche perchè il codice prodotto non ha la lettera che ne specifica la dotazione: "s2231w bk" (manca quindi proprio la lettera dopo la w). Qualcuno mi può aiutare? Grazie. ;)
EDIT: mi hanno richiamato per dirmi che hanno solo il piedestallo "normale" e non l'easy up che sostengono non essere per il mercato italiano :mbe: . Vi risulta? A questo punto se mi poteste consigliare un buon venditore online anche straniero (affidabile... :) ) vi sarei grato ;)
thorndyke
09-12-2008, 17:00
in pratica se hai un pixel bruciato te lo tieni ,anche se è in garanzia..
si, se ne era parlato... da qualche settimana è cambiata la politica di garanzia Eizo italia che si è uniformata alla classe II degli lcd. Quindi per chi compra adesso, deve avere almeno 2pixel guasti o molti subpixel... ora non ricordo di preciso, basta vederti le tabelle, ma spero che non venga mai prodotto un lcd con tutti quei sub pixel guasti
si, se ne era parlato... da qualche settimana è cambiata la politica di garanzia Eizo italia che si è uniformata alla classe II degli lcd. Quindi per chi compra adesso, deve avere almeno 2pixel guasti o molti subpixel... ora non ricordo di preciso, basta vederti le tabelle, ma spero che non venga mai prodotto un lcd con tutti quei sub pixel guasti
Da quello che mi ha detto l'assistenza Eizo cambiano il monitor solo con 3 pixel
guasti...solo se compri il monitor da CHL(non so il motivo)te lo sostituiscono con uno nuovo(come nel mio caso 2 settimane fa)in tre giorni lavorativi anche se hai un solo pixel guasto...l'assistenza è stata superlativa a dire il vero..ciaoo;)
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/890718_-s2231we-eizo.html
in secondo della lista
Grazie ;)
Sto cercando nelle pagine di questo thread se ci sono notizie riguardo a come (durata garanzia, che sul sito del venditore tedesco è data per 5 anni - a chi si deve inviare il monitor, etc) e da chi (eizo italia o no) viene gestita la garanzia in caso di acquisto in germania. (ma non c'è una funzione "cerca nel thread"? :mbe:)
Un altra cosa: qualcuno ha acquistato come azienda? Come ci si gestisce con l'iva?
EDIT: leggendo sui posts in hwupgrade, mi pare di capire che la garanzia di 5 anni onsite sia solo per i monitor acquistati in italia. Mentre prendendolo in germania in caso di guasto bisognerebbe mandarlo al negozio là. E' corretto?
LeonardoB55
09-12-2008, 21:13
Salve a tutti. Vorrei conoscere la procedura corretta per tarare il mio nuovo S2231W del quale sono soddisfatto e che intendo usare per fotoritocco. Utilizzando lo Spyder2 la calibrazione va fatta nel profilo Custom? Il sensore di autoregolazione della luminosità deve essere disattivato e impostato a quale percentuale? E, ancora, forse una domanda banale, una variazione percentuale di luminosità stara il monitor una volta calibrato? Grazie.
marbianco88
20-12-2008, 00:23
Ciao ragazzi, dopo aver letto tutti i vostri commenti positivi sul s2231w mi sono deciso e l'ho preso (a proposito e' a 499 EURO con easy-up su C*L).
Oggi mi e' arrivato, ma purtroppo non funziona! L'ho provato con due pc diversi, provando varie risoluzioni e frequenze sia in analogico che digitale.. niete! :help: Vedo sono il rettangolino iniziale con scritto EIZO e il simbolino, poi il nero piu' totale. Resta acceso solo il led blu.
Sapreste darmi qualche dritta? Dite che devo mandarlo in assistenza?:cry:
GRAZIE MILLE
Marco
BTinside
20-12-2008, 14:29
Salve ragazzi. Vorrei acquistare questo gioiellino però non saprei proprio dove prenderlo.
Sicuramente molti di voi lo avranno acquistato e sapranno dove comprarlo per spendere il meno possibile e, soprattutto, da un sito affidabile dato che si tratterà di pagamento anticipato, specie se lo si compra all'estero.
Qualcuno potrebbe inviarmi in pvt un sito valido dove comprarlo al prezzo più basso e dove ha avuto un esperienza positiva? Se lo prendo in europa ci sono tasse supplementari da pagare?
Grazie in anticipo.
Personalmente, tutte queste offerte mi puzzano
magari a gennaio arrivano nuovi modelli (che avran cambiato 1 numero nella sigla..) e se li vogliono togliere dai magazzini quelli "vecchi" (benche' in germania ancora a meno di 530 non si trovi)
Qualcuno potrebbe inviarmi in pvt un sito valido dove comprarlo al prezzo più basso e dove ha avuto un esperienza positiva? Se lo prendo in europa ci sono tasse supplementari da pagare?
Grazie in anticipo.
vai su trovaprezzi.it, c'e' una offerta per quelli con cornice grigia a 499
marbianco88
22-12-2008, 09:23
Ragazzi, ma non e' proprio capitato a nessuno di attaccare l'EIZO al PC e avere una schermata nera??
Black_Jad
19-01-2009, 11:22
qualcuno sa dove comprare questo monitor a un prezzo decente???
Sembra che non si trovi piu tanto facilmente in italia....
sierra75
19-01-2009, 11:33
qualcuno sa dove comprare questo monitor a un prezzo decente???
Sembra che non si trovi piu tanto facilmente in italia....
provato con trovaprezzi??
a febbraio escono 2 modelli uovi
2 Eizo nuovi volevi dire?.... Per caso con tecnologia a LED ?:eek:
sierra75
19-01-2009, 14:03
2 Eizo nuovi volevi dire?.... Per caso con tecnologia a LED ?:eek:
mi fai una domandona :D
penso in home a questo sito ci sia la notizia,mi è arrivata tramite la solita mail giornaliera
sierra75
19-01-2009, 14:04
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/da-eizo-due-nuovi-monitor-22_27733.html
:D
Grazie per l'info Sierra!!... Ma sembrano 2 nuovi monitor "classici" ...cioè non con la nuova tecnologia...
sierra75
19-01-2009, 14:25
Grazie per l'info Sierra!!... Ma sembrano 2 nuovi monitor "classici" ...cioè non con la nuova tecnologia...
visto che ne sai piu' di me,all'atto pratico in cosa consiste la nuova tecnologia rispetto ai precedenti??
grazie
NN sono retroilluminati a led, hanno solo; uno di loro, un pannello full hd su dimensione da 22 pollici
thorndyke
03-02-2009, 17:04
Vi aggiorno sulla mia vicenda:
28/10/2008: consegna del monitor Eizo S2231WBKHB, acquistato da CHL, e scopro subito che ha un subpixel difettoso che non vale per la sostituzione. In seguito mi fate notare che non è normale che faccia rumore e così contatto l'assistenza.
20/11/2008: spedito il monitor in assistenza alla hard-soft, a causa di un ticchettio che si sente da spento e di un ronzio che si sente una volta in funzione.
03/02/2008: ritornato il monitor con gli stessi difetti di prima, ed in + ci sono chiaramente i segni di apertura della scocca (il bordo è tutto graffiato).
Cambia l'assistenza Eizo che ora è:
Audio service s.n.c. Bologna
audiobo@tin.it
www.audioservice-bologna.com
www.eizo-assistenza.com
Telefono alla ditta che ha effettuato la riparazione e mi viene detto che sono state sostituite tutte le schede e l'inverter.
Forse questo monitor mi è riuscito difettoso, ma lo trovo molto + stancante del modello 24' che mi avevano dato in sostituzione, ed anche la luminosita' era + uniforme.
Ricordate che nelle vendite a distanza ho 10 giorni per effettuare il recesso senza spiegare il motivo al venditore. Non importa il che vi siano difetti.
thegladiator
04-02-2009, 18:55
.....................
.....................
.....................
edit (nel frattempo che il mod cancella il post)
thorndyke
05-02-2009, 17:17
Ecco cosa mi hanno risposto:
----
abbiamo interpellato il costruttore e sembra che quanto da Lei lamentato,
non sia un difetto, ma si tratta di un ronzio emesso da alcuni tipi di
alimentatori switching.
Pur non ritenendo fuori norma il rumore riscontrato in origine, abbiamo
comunque proceduto alla sostituzione, a scopo precauzionale,
dell'alimentatore e della scheda inverter, uniche fonti di possibili
rumori.
----
Ma voi non sentite nessun ticchettio da spento?
Inoltre con questo monitor mi stanca la vista, con la versione 24'' non
succedeva...
hexnuevo
06-02-2009, 16:10
Ho da poco preso un masterizzatore blu-ray ma non riesco a vedere nessun film in HD, può dipendere dalla risoluzione massima dell'Eizo S2231W 1680x1050, ho testato diversi blu-ray utilizzando come player Powerdvd 8 Ultra ma purtroppo non va, qualcuno ha avuto lo stesso problema.
Saluti
thorndyke
06-02-2009, 17:04
Inoltre ho pagato per un monitor nuovo, e mi ritrovo con la cornice con
chiari segni di apertura, non so se sia inevitabile graffiare la scocca in
quel modo per cambiare i pezzi interni, ma non mi sembra un lavoro
effettuato a regola d'arte.
Vi allego una foto della cornice del monitor:
http://img231.imageshack.us/img231/2394/graffimonitorpg3.jpg (http://imageshack.us)
Dopo le mie proteste (il monitor ha gli stessi difetti di prima) accettano a ricontrollare il monitor, ma mi viene detto che non è possibile l'invio del muletto. Possono cambiare il contratto a loro piacimento?
Già ho accettato di avere un monitor con due subpixel guasti e non poter dire nulla, adesso mi si nega anche il muletto. Stento a credere che questa sia l'assistenza EIZO. Sono senza parole.
Cosa mi suggerite?
Mi è passata la voglia di prenderlo... io il monitor devo acquistarlo in Italia e con garanzia... quando uscirà un Eizo a Led... ovviamente..
thegladiator
06-02-2009, 18:06
Ho da poco preso un masterizzatore blu-ray ma non riesco a vedere nessun film in HD, può dipendere dalla risoluzione massima dell'Eizo S2231W 1680x1050, ho testato diversi blu-ray utilizzando come player Powerdvd 8 Ultra ma purtroppo non va, qualcuno ha avuto lo stesso problema.
Saluti
Molto, molto strano! L'ingresso DVI di questo monitor supporta l'HDCP, quindi devi riuscire a vedere contenuti HD; la risoluzione non c'entra, lo scaling viene effettuato automaticamente da PowerDVD... :wtf:
thegladiator
06-02-2009, 18:07
Inoltre ho pagato per un monitor nuovo, e mi ritrovo con la cornice con
chiari segni di apertura, non so se sia inevitabile graffiare la scocca in
quel modo per cambiare i pezzi interni, ma non mi sembra un lavoro
effettuato a regola d'arte.
Vi allego una foto della cornice del monitor:
http://img231.imageshack.us/img231/2394/graffimonitorpg3.jpg (http://imageshack.us)
Dopo le mie proteste (il monitor ha gli stessi difetti di prima) accettano a ricontrollare il monitor, ma mi viene detto che non è possibile l'invio del muletto. Possono cambiare il contratto a loro piacimento?
Già ho accettato di avere un monitor con due subpixel guasti e non poter dire nulla, adesso mi si nega anche il muletto. Stento a credere che questa sia l'assistenza EIZO. Sono senza parole.
Cosa mi suggerite?
Fosse capitato a me glielo tiravo dietro ridotto così!! :mad:
thorndyke
09-02-2009, 11:44
Mi ha scritto una responsabile dell'assistenza Eizo che ha motivato l'assenza del muletto con "al momento non abbiamo muletti disponibili". Ho un contratto in cui è indicata la garanzia del monitor sostitutivo nel primo anno e non vi è nessuna clausola indicante la disponibilità di muletti.
Qualche suggerimento?
Dal sito dell'EIZO non trovo più il modello S2231W, non lo fanno più?
thorndyke
11-02-2009, 14:58
Dal sito dell'EIZO non trovo più il modello S2231W, non lo fanno più?
No, ormai è fuori produzione... ma prima di acquistare un Eizo controlla la nuova assistenza, se lo usi per lavoro e non puoi permetterti di stare senza meglio pensarci due volte...
pioss~s4n
11-02-2009, 16:48
E' stato tolto e rimpiazzato dal modello Ecoview S2202W (tra l'altro TN). Ha avuto vita breve. :eek:
pegasolabs
11-02-2009, 16:52
Assurdo sostituirlo con un TN, anche per il 19" ha fatto lo stesso...mah :stordita:
pioss~s4n
11-02-2009, 17:00
Probabilmente un senso loro lo avranno trovato. Il 22 di fascia professionale c'è, e per un utilizzo "ufficio" un tn è più che sufficiente. Per il resto ha sempre meno senso un 22 pollici di fascia semi pro di tipo multimediale per via dell'handicap risoluzione al di sotto della full hd. Probabilmente l'S2231W costava troppo e vendeva troppo poco.
thorndyke
11-02-2009, 17:01
E' stato tolto e rimpiazzato dal modello Ecoview S2202W (tra l'altro TN). Ha avuto vita breve. :eek:
il sostituto sara' il modello S2232W, a breve dovrebbero aggiornare il sito
Ps: c'è qualche avvocato che puo' suggerirmi come comportarmi con l'assistenza?
pioss~s4n
11-02-2009, 17:14
il sostituto sara' il modello S2232W, a breve dovrebbero aggiornare il sito
hai ragione, ho appena controllato eizo.com e qui infatti appare l'S2232W. Hanno fatto restyling del nome e aggiunto Ecoview.
Ps: c'è qualche avvocato che puo' suggerirmi come comportarmi con l'assistenza?
Mi ha scritto una responsabile dell'assistenza Eizo che ha motivato l'assenza del muletto con "al momento non abbiamo muletti disponibili". Ho un contratto in cui è indicata la garanzia del monitor sostitutivo nel primo anno e non vi è nessuna clausola indicante la disponibilità di muletti.
se ho capito bene hai acquistato il monitor con fattura e regolar partita iva quindi per contratto beneficiato di garanzia guasti per un anno. Nel contratto viene menzionata la sostituzione con muletto in ogni caso? perchè se non parla di monitor sostituto non sta scritto da nessuna parte che debbano tutelarti in questo.
thorndyke
11-02-2009, 17:23
se ho capito bene hai acquistato il monitor con fattura e regolar partita iva quindi per contratto beneficiato di garanzia guasti per un anno. Nel contratto viene menzionata la sostituzione con muletto in ogni caso?
L'ho comprato da privato da CHL proprio per avere il muletto in caso di guasti.
Fino a poco tempo fa nel sito era indicato l'invio del muletto contemporaneamente al ritiro del monitor da riparare.
pioss~s4n
11-02-2009, 17:29
Conta solo se nel contratto tuo d'acquisto è fatto chiaro (è scritto) l'obbligo dell'azienda di provvedere a disporre monitor sostitutivo durante l'arco di tempo dedicato alla riparazione del tuo monitor.
thorndyke
11-02-2009, 17:57
Conta solo se nel contratto tuo d'acquisto è fatto chiaro (è scritto) l'obbligo dell'azienda di provvedere a disporre monitor sostitutivo durante l'arco di tempo dedicato alla riparazione del tuo monitor.
Si, lo so ed infatti era indicato... ma non vogliono, ora vedo con l'avvocato cosa fare.
Ciao.Voglio ringraziare l'autore di questo thread (e tutti quello che lo hanno seguito) per avermi fatto conoscere la via teutonica.Conoscevo già le potenzialità di questo monitor e quindi questa lunghissima discussione(...va quasi avanti da un anno!) mi è servita soprattutto per decidere se aquistare dalla germania.Vi racconto come è andata.
Lunedì 16/2/ alle 5e mezza di pomeriggio pm dopo essere andata su idealo.de, ho ordinato e pagato immediatamente l's2231 (disponibile in magazino) we nero su uno degli e-shop che consentivano il metodo pay-pal al prezzo di 560 (inclusa la spedizione 540+20);10 minuti dopo tramite e-mail lo shop mi conferma l'ordine;il giorno dopo con un altra mail mi comunicano che la spedizione è partita e mi danno il numero per rintracciare il pacco(ma mi consigliano di aspettare 2 giiorni per fare il trakking con la dhl); seguo il loro consiglio e giovedì mattina faccio il trak sulla dhl tedesca:il pacco è arrivato in italia mercoledì alle 6pm:eek: contatto le poste italiane per sapere il codice che gli hanno dato loro, rifaccio il trak e scopro che è in consegna oggi stesso:eek: infatti all'una mi hanno consegnato il monitor.Il pacco era in buono stato ,senza ammaccature....lo apro ...cavi, dsco driver , manuale anche it..c'è tutto. Appena montato ho fatto il test eizo e tutto è ok ...è fantastico e a breve lo calibrerò.
scusatemi se mi sono dilungata ma credo che aumentare la statistica dei soddisfatti della via estera può aiutare qualcun altro a risparmiare qualcosina.(in italia al momento l'unico e.schop (quello piccante) che ha il 2231we lo mette 630 compresa la spedizione, ma lo invia in 4 settimane:eek: )
qualcuno ha avuto modo di vedere dal vivo il modello s2232 (che mi pare di aver capito sia il sucessore del 2231) e sa dirmi le sue prime impressioni?
thorndyke
04-03-2009, 15:50
Aggiornamento.
Mi è appena arrivato un nuovo monitor (zero ore di vita) ma presenta i
soliti rumori (ticchettio da spento, ronzio da acceso) ed ha due subpixel
guasti quasi al centor dello schermo.
Ma a nessuno di voi il monitor fa rumore?
thorndyke
04-03-2009, 19:18
ecco la foto del difetto presente nel nuovo monitor che mi hanno mandato:
http://img26.imageshack.us/img26/8409/difettinuovomonitor.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=difettinuovomonitor.jpg)
si tratta di un subpixel verde che rimane sempre acceso, vero?
in queste condizioni non posso fare nulla? infatti secondo loro è normale che questo monitor faccia rumore.
Sì, hai ragione e complimenti per la foto:D
thorndyke
04-03-2009, 20:35
Sì, hai ragione e complimenti per la foto:D
c'è poco da fare gli spiritosi :(
Incredibile!!!... ti prendi un Eizo... e poi ti trovi con questi problemi!!! A quel prezzo queste cose non devono nemmeno esistere!
thorndyke
04-03-2009, 20:46
e poi ti trovi con questi problemi!
Anche chl ha cambiato la garanzia, adesso devi avere almeno 3 pixel difettosi per farti cambiare il monitor, e se compaiono pixel difettosi dopo 8giorni dalla data di spedizione non rispondono in garanzia. Garanzia che, in pratica, vale solo 3 anni visto che negli ultimi due il pannello non è coperto.
Questi monitor difettosi mi sembrano un po' troppi. Che poi il sub-pixel verde non è bloccato alla luminosità massima e quindi si vede una specie di puntino meno luminoso anche con la schermata bianca.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno, avvicinando l'orecchio alla parte superiore, da spento sente un ticchettio.
c'è poco da fare gli spiritosi :(
Forse hai frainteso, la faccina è per la seconda parte della risposta....sai cosa verrebbe fuori alla maggior parte degli utenti del forum tentando di fare una foto come quella?:read:
Per il problema contatta la eizo nn è detto che nn te lo cambino comunque
Energia.S
05-03-2009, 20:55
Anche chl ha cambiato la garanzia, adesso devi avere almeno 3 pixel difettosi per farti cambiare il monitor, e se compaiono pixel difettosi dopo 8giorni dalla data di spedizione non rispondono in garanzia. Garanzia che, in pratica, vale solo 3 anni visto che negli ultimi due il pannello non è coperto.
Questi monitor difettosi mi sembrano un po' troppi. Che poi il sub-pixel verde non è bloccato alla luminosità massima e quindi si vede una specie di puntino meno luminoso anche con la schermata bianca.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno, avvicinando l'orecchio alla parte superiore, da spento sente un ticchettio.
io non capisco questi palliativi dei fornitori con garanzia sub pixel...
ragazzi c'è per legge il diritto di recesso entro i 10 gg senza alcun motivo... rispeditegli i monitor anche con un solo pixel difettoso e fatevi ridare i soldi!
smettetela di stare dietro a dei palliativi che vanno sempre a tutelare i furbi...
pegasolabs
05-03-2009, 21:01
ragazzi c'è per legge il diritto di recesso entro i 10 gg senza alcun motivo... rispeditegli i monitor anche con un solo pixel difettoso e fatevi ridare i soldi!
Ma il diritto di recesso non è riferito al prodotto in confezione integra? Lascia perdere che poi si fa anche come dici, però proprio a voler esser fiscali ti possono rompere le scatole.:)
Energia.S
05-03-2009, 21:03
Ma il diritto di recesso non è riferito al prodotto in confezione integra? Lascia perdere che poi si fa anche come dici, però proprio a voler esser fiscali ti possono rompere le scatole.:)
perchè a lui il monitor lo hanno spedito senza scatola?!? :confused:
pegasolabs
05-03-2009, 21:04
Mi sono espresso male. A leggere la normativa per poter godere del diritto di recesso il prodotto non dovresti nemmeno aprirlo.
Poi ovviamente leggo che alla fine gli store online non ti fanno storie (tanto lo rivendono)
thorndyke
05-03-2009, 22:43
io non capisco questi palliativi dei fornitori con garanzia sub pixel...
ragazzi c'è per legge il diritto di recesso entro i 10 gg senza alcun motivo... rispeditegli i monitor anche con un solo pixel difettoso e fatevi ridare i soldi!
Le spese di spedizioni sono a tuo carico, ed inviare un monitor con tutti i rischi del caso non è proprio economico.
E che fai se lo spedisci indietro e poi quando lo riordini ti capita lo stesso? Considera che a me sono capitati due monitor nuovi che hanno presentato lo stesso difetto, mentre il muletto sostitutivo aveva due pixel neri ed un terzo che è comparso dopo un mese di utilizzo.
In ogni caso sono rimasto fregato perchè l'ho comprato da chl con ritiro in sede, sede che si è rivelata poco + che un magazino e che non mi ha fatto aprire lo scatolo. Fidandomi ho accettato, ma una volta portato a casa ed aperto ho scoperto che è decaduto il diritto di recesso, poichè non è + considerata vendita online.
Energia.S
06-03-2009, 00:58
Le spese di spedizioni sono a tuo carico, ed inviare un monitor con tutti i rischi del caso non è proprio economico.
E che fai se lo spedisci indietro e poi quando lo riordini ti capita lo stesso? Considera che a me sono capitati due monitor nuovi che hanno presentato lo stesso difetto, mentre il muletto sostitutivo aveva due pixel neri ed un terzo che è comparso dopo un mese di utilizzo.
In ogni caso sono rimasto fregato perchè l'ho comprato da chl con ritiro in sede, sede che si è rivelata poco + che un magazino e che non mi ha fatto aprire lo scatolo. Fidandomi ho accettato, ma una volta portato a casa ed aperto ho scoperto che è decaduto il diritto di recesso, poichè non è + considerata vendita online.
mi sa che avete tutti poco le idee chiare sul diritto di recesso...
e' una legge che vale su tutto quello acquistato!!! anche se comprate alla comet dovete farla valere...entro 10 giorni avete diritto al rimborso dei soldi...vi portate a casa una cosa, la provate non vi piace e per qualsiasi motivo, senza doverlo giustificare a nessuno la reimballate con tutta la confezione originale e la restituite al venditore entro 10 gg dall'acquisto ed avete il diritto al rimborso dei vostri soldi...ma purtroppo in italia i venditori la raccontano come vogliono;Chiamate i carabinieri quando non vi vogliono ridare indietro i soldi, si comportano diversamente...
thorndyke
06-03-2009, 11:39
e' una legge che vale su tutto quello acquistato!
La legge dice che vale su tutto cio' che compri al di fuori di un negozio fisico, ora non ho sotto mano gli articoli, ma se cerchi con google non ci metti molto a trovare tutti i riferimenti, altrimenti lo avrei rimandato indietro.
In ogni caso non è una soluzione, perchè ci spendi almeno una 40ina di euro di spedizione visto che non hai un contratto con i corrieri. E se ti mandano di nuovo lo stesso monitor? A me ne sono capitati 3 difettosi...
pegasolabs
06-03-2009, 19:14
mi sa che avete tutti poco le idee chiare sul diritto di recesso...
Io leggerei meglio tutti gli articoli delle condizioni di vendita...le accetti quando compri. E le cose stanno come detto. ;)
Comunque meglio non proseguire l'OT
mi sa che avete tutti poco le idee chiare sul diritto di recesso...
e' una legge che vale su tutto quello acquistato!!! anche se comprate alla comet dovete farla valere...entro 10 giorni avete diritto al rimborso dei soldi...vi portate a casa una cosa, la provate non vi piace e per qualsiasi motivo, senza doverlo giustificare a nessuno la reimballate con tutta la confezione originale e la restituite al venditore entro 10 gg dall'acquisto ed avete il diritto al rimborso dei vostri soldi...ma purtroppo in italia i venditori la raccontano come vogliono;Chiamate i carabinieri quando non vi vogliono ridare indietro i soldi, si comportano diversamente...
Guarda che il diritto di recesso è valido solo per gli acqisti a distanza senza presenza fisica (prevalenza on line). Se si acquista in uno store (tipo Comet o quant'altro) con presenza diretta, ti attacchi e puoi restituire l'lcd solo se hai a che fare con un addetto "comprensivo" ma che non è affatto obbligato a farlo.
thegladiator
07-03-2009, 09:03
ecco la foto del difetto presente nel nuovo monitor che mi hanno mandato:
http://img26.imageshack.us/img26/8409/difettinuovomonitor.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=difettinuovomonitor.jpg)
si tratta di un subpixel verde che rimane sempre acceso, vero?
in queste condizioni non posso fare nulla? infatti secondo loro è normale che questo monitor faccia rumore.
Queste foto sono a dir poco fenomenali, ma hai messo il pannello sotto un microscopio elettronico?!? :sofico:
thorndyke
07-03-2009, 11:04
Queste foto sono a dir poco fenomenali
Non sono nulla di eccezionale, anzi... come puoi vedere il rosso, in particolare, è fuori fuoco
Per il monitor forse ci sono novità, la settimana prossima spero di scrivere un aggiornamento conclusivo.
Sapete se c'è qualche utility per il pivot?... tipo ruoti il monitorin verticale e ti gira in auto anche il desktop?
pioss~s4n
12-03-2009, 19:12
Sapete se c'è qualche utility per il pivot?... tipo ruoti il monitorin verticale e ti gira in auto anche il desktop?
nada
thorndyke
16-03-2009, 15:17
Aggiornamento finale.
Sono riuscito a parlare con la responsabile Eizo Italia (quindi non l'assistenza Eizo) che si è dimostrata attenta alla soddisfazione del cliente, ed avendo capito che per me era di vitale importanza avere un monitor perfettamente funzionante e che non emettesse rumori, ha deciso di fare un'eccezzione molto particolare e fornirmi di un monitor di categoria superiore con poche ore di vita.
Così oggi mi è arrivato un monitor Eizo CG241W in condizioni perfette, di cui non posso che ritenermi soddisfatto. Ringrazio quindi la Eizo Italia per il trattamento di favore.
pioss~s4n
16-03-2009, 17:25
Alla faccia! :D
Alla faccia! :D
Manco a te che hai come avatar il marchio avrebbero fatto tanto...:D
thegladiator
16-03-2009, 23:18
'sticà! :ciapet:
Un saluto a tutto il forum di HWupgrade
Scusate, ma è possibile che thorndyke sia l'unico che senta l'Eizo ronzare e ticchettare?!...
In questi giorni dovrei comprarmi o l'S1932 o l'S2232, e vi giuro che se ronza e ticchetta... no va beh non lo dico...-)
Allora, possessori di Eizo, ditemi la verità: sentite un ronzio e/o ticchettio che possa essere superiore a 3 Decibel?...-)
il mio è assolutamente muto :boh:
edoardopost
17-03-2009, 19:48
Zero rumore. :cool:
Ma nn è che quelli a cui fa rumore lo hanno connesso a qualche ups strano o insieme ad apparecchi che rimandano sulla linea disturbi?
Ma nn è che quelli a cui fa rumore lo hanno connesso a qualche ups strano o insieme ad apparecchi che rimandano sulla linea disturbi?
io ce l'ho connesso anche ad un UPS Eaton ma nessun rumore :stordita:
però potrebbe essere una strada per capire il problema, anche se mi sa tanto di difetto del moniotr stesso.
quando l'ho acquistato eravamoin tre afare l'ordine. su tutti e tre i monitor non c'è mai stato alcun ronzio, ticchettio o pixel difettoso. sarà stata una botta di :ciapet: ?
MA ANCHE NO! visto che chi compra un eizo non spende due lire, è più che lecito pretendere il perfetto funzionamento del monitor
thorndyke
17-03-2009, 21:44
In questi giorni dovrei comprarmi o l'S1932 o l'S2232, e vi giuro che se ronza e ticchetta...
il 32 è + nuovo e con un'altra scheda di alimentazione
possessori di Eizo, ditemi la verità: sentite un ronzio e/o ticchettio che possa essere superiore a 3 Decibel?
I due monitor 22'' che mi sono capitati presentavano ticchettio da spento e ronzio da acceso (avevo inserito qui nel forum la registrazione audio) ma non ti devi aspettare il rumore di un trattore! Il rumore è stato rilevato anche nel laboratorio dell'assistenza, ed è presente anche collegando il monitor direttamente alla rete elettrica senza usare gruppi di continuita'.
A me quel rumore dava problemi, ma devi considerare che il pc non ha ventole e non emette suoni, la stanza è completamente silenziosa perche' viene usata anche per registrazioni audio.
Il ticchettio non dovrebbe essere presente, mentre il ronzio lo fanno tutti chi + chi meno. Chi ti dice che non lo sente per niente da acceso lo fa solo perchè, nel loro caso, il rumore è coperto da quello ambientale.
Ti posso inoltre dire che, invece, i due monitor 24'' che ho provato, da spenti si sono rivelati completamente silenziosi; mentre da accesi emettono un ronzio tollerabile (appena udibile in ambiente assolutamente silenzioso).
Ma nn è che quelli a cui fa rumore lo hanno connesso a qualche ups strano o insieme ad apparecchi che rimandano sulla linea disturbi?
Io un monitor che ronza, anche se si chiama Eizo non lo reggerei brisa....sono un fan della silenziosità informatica come da firma.
Chi ti dice che non lo sente per niente da acceso lo fa solo perchè, nel loro caso, il rumore è coperto da quello ambientale.
:stordita: :stordita:
si sente solo se avvicino l'orecchio al retro del monitor. sarò fortunato io?
edoardopost
17-03-2009, 22:34
mentre il ronzio lo fanno tutti chi + chi meno. Chi ti dice che non lo sente per niente da acceso lo fa solo perchè, nel loro caso, il rumore è coperto da quello ambientale.
No, non nel mio caso. Rumore ambientale prossimo allo zero, ed udito di un cane pastore... :D Il ronzio lo sento appena percettibile, se accosto l'orecchio a 2 cm dalle feritoie in alto sul monitor...
thorndyke
17-03-2009, 22:54
No, non nel mio caso. Rumore ambientale prossimo allo zero, ed udito di un cane pastore... :D Il ronzio lo sento appena percettibile, se accosto l'orecchio a 2 cm dalle feritoie in alto sul monitor...
Ma è proprio cio' che ho scritto prima! da acceso tutti fanno un piccolo ronzio, il problema è che alcuni hanno il circuito di alimentazione e l'inverter che emettono un ronzio un po' + elevato. In ogni caso se si è in un ufficio il rumore viene coperto.
edoardopost
17-03-2009, 22:57
Quel piccolo ronzio, con rumore ambientale pari a zero (è notte, non c'e' traffico, non ci sono altri rumori), non si sente se non metto l'orecchio a circa due cm dalle feritoie, allora si ode un debolissimo ronzio...
Un saluto a tutto il forum di HWupgrade
Scusate, ma è possibile che thorndyke sia l'unico che senta l'Eizo ronzare e ticchettare?!...
In questi giorni dovrei comprarmi o l'S1932 o l'S2232, e vi giuro che se ronza e ticchetta... no va beh non lo dico...-)
Allora, possessori di Eizo, ditemi la verità: sentite un ronzio e/o ticchettio che possa essere superiore a 3 Decibel?...-)
beh qui ci vorrebbe un censimento!? per quanto mi riguarda (2231) credo di aver fatto un ottimo acquisto, ho avuto subito un problema, felicemente risolto e ora me lo godo. Fai te
thegladiator
18-03-2009, 10:52
Vi posso dire che il mio S2231W è muto, anche con stanza silenziosa di sera non sento nulla, sicuramente non ticchettii...magari un lievissimo ronzio può essere che lo emetta ma sicuramente a un livello non udibile da una normale distanza. Ho provato anche ad avvicinare l'orecchio e nada de nada.
Vi dirò di più però: l'utente che sente il ticchettio provi a collegare il monitor in vga (anzichè dvi) e verificare se lo fa ancora. Io in passato con un 22" HP ebbi un problema di ticchettio ma solo se connesso in dvi E SOLO COLLEGATO AD UNA DETERMINATA SCHEDA VIDEO (UNA 8800GT DELLA GAINWARD); però connesso in vga non lo faceva.....cambiata la vga (con l'attuale 8800GTS in firma), scomparso il ticchettio anche col monitor connesso in dvi!! Misteri..... :mc:
Subito dopo passai poi all'Eizo e di rumori strani, come già detto, per ora non ne ho (e nemmeno pixel defunti)! :tie:
thorndyke
18-03-2009, 12:37
l'utente che sente il ticchettio provi a collegare il monitor in vga (anzichè dvi) e verificare se lo fa ancora
il ticchettio è dovuto al circuito di alimentazione switch, ed è presente anche collegando solamente il cavo di alimentazione
thegladiator
18-03-2009, 13:27
il ticchettio è dovuto al circuito di alimentazione switch, ed è presente anche collegando solamente il cavo di alimentazione
Ah, ok come non detto, il ticchettio che era capitato a me usciva dagli speaker del monitor... :stordita:
Grazie a tutti per i vostri commenti, penso che il ronzio alla fine dovrebbe essere limitato.
Comunque, Thorndyke, sei un mito, ho scaricato anche la tua registrazione.
A proposito, i tedeschi secondo me sono sempre avanti, su fm fanno anche il controllo dei pixel difettosi (+30 Euro).
Resta il fatto che, comprando in Germania, se ho ben capito, la garanzia dura 3 anni invece di 5... (però, dovendo scegliere fra una garanzia di 3 anni, senza pixel difettosi all'acquisto, e una garanzia di 5 anni con, magari, 2 pixel difettosi all'acquisto, forse preferisco la prima...)
Alla fine dei conti (che non ho ancora finito di fare...-), per guardare/leggere pagine Web e testi in Word, l'Eizo, nonostante il wide gamut, è davvero più riposante, oppure tanto vale spendere 1/3 e prendere, per esempio, un Samsung t220?...
Mi sembra un ottima cosa un controllo sui dead pixel, anche a costo di pagare qualcosina di più.
Io ho avuto la sfortuna di ordinare un eizo s2031w e trovarlo con due pixel rotti.
Con l'assistenza non c'è stato nulla da fare,sotto i 3 pixel non si commuovono.
Su un monitor di questa qualità, a quei prezzi, certi discorsi mi sembrano irragionevoli, sarei disposto ad accettarli se i 2 pixel si rompessero durante l'uso , ma che il monitor nuovo arrivi già difettato non posso accettarlo. :mad:
edoardovendrami
14-04-2009, 18:12
Se a qualcuno interessa in uno shop online viene venduto a 459 come offerta
Adesso non ci sono offerte verò?
Purtroppo sta sopra i 600
edoardovendrami
15-04-2009, 12:59
Purtroppo sta sopra i 600
Grazie.
A 600 euro non compro.:)
io lo presi dalla germania qualche mese fa a 475 + sped. ma al momento non si trova sotto i 530€ e aggiungendoci le spese di spedizione (60€ con UPS) non conviene un granchè :stordita:
http://www.idealo.de/preisvergleich/MainSearchProductCategory.html
aggiungendoci le spese di spedizione (60€ con UPS)
60 Euro in contrassegno, 37 Euro con bonifico anticipato.
Uè, compari, come va con l'eizo?
Nessun nuovo acquirente?
Ciao!
il mio va da dio :D
Anche il mio :D
A distanza di un anno di un anno e 3 mesi (e 1/2) sono STRA soddisfatto :cool:
ma penso oramai sia stato sostituito dal 2232w
Che ha di diverso? componenti fondamentali come pannello e elettronica o solo qualche connessione in più?
Grazie, scusa la pigrizia ma è tardi :p
gabrielepx
23-06-2009, 00:17
Dopo aver letto tante recensioni e dopo aver confrontato questo monitor col pur valido HP LP2275W che mi era stato consigliato la tentazione di fare il grande salto dal mio vecchio (e ormai problematico) 17" CRT e' grande, tuttavia ho ancora dei dubbi:
1) Preferirei acquistarlo in Italia. Nella mia citta' non lo vende nessuno quindi l'unica scelta e' CHL. Chi lo ha preso li come si e' trovato?
2) Nei commenti alla recensione su prad.de ce n'e' uno di maggio 2009 in cui si evidenziano problemi di leggibilita'. Oltre a grafica, montaggio video e visione video (DVD) io leggo moltissimo e scrivo altrettanto (diciamo che lettura e scrittura, per programmazione e svago, mi sono vitali). Chi possiede questo monitor puo' confermare o smentire quanto riportato da un
utente su prad.de (http://www.prad.de/board/prad-english/reviews/p337283-eizo-s2231w-e-w-i-p-prad-de-user/#post337283)?
La cosa mi interessa anche perche' non ho una grande vista (2-3 decimi) e non potro' certo tenerlo a 50cm come raccomandano.
3) Com'e' a reattivita' questo monitor? Non sono un videogiocatore ma qualche gioco online mi permette di distrarmi ogni tanto. Avrei problemi?
4) Leggo che il monitor sarebbe fuori produzione e sostituito dal S2232. E' preferibile prendere questo? Cosa cambia? Qualcuno lo ha gia' provato?
Grazie a tutti per le risposte!
Gordon Freeman
23-06-2009, 09:06
Dopo aver letto tante recensioni e dopo aver confrontato questo monitor col pur valido HP LP2275W che mi era stato consigliato la tentazione di fare il grande salto dal mio vecchio (e ormai problematico) 17" CRT e' grande, tuttavia ho ancora dei dubbi:
1) Preferirei acquistarlo in Italia. Nella mia citta' non lo vende nessuno quindi l'unica scelta e' CHL. Chi lo ha preso li come si e' trovato?
2) Nei commenti alla recensione su prad.de ce n'e' uno di maggio 2009 in cui si evidenziano problemi di leggibilita'. Oltre a grafica, montaggio video e visione video (DVD) io leggo moltissimo e scrivo altrettanto (diciamo che lettura e scrittura, per programmazione e svago, mi sono vitali). Chi possiede questo monitor puo' confermare o smentire quanto riportato da un
utente su prad.de (http://www.prad.de/board/prad-english/reviews/p337283-eizo-s2231w-e-w-i-p-prad-de-user/#post337283)?
La cosa mi interessa anche perche' non ho una grande vista (2-3 decimi) e non potro' certo tenerlo a 50cm come raccomandano.
3) Com'e' a reattivita' questo monitor? Non sono un videogiocatore ma qualche gioco online mi permette di distrarmi ogni tanto. Avrei problemi?
4) Leggo che il monitor sarebbe fuori produzione e sostituito dal S2232. E' preferibile prendere questo? Cosa cambia? Qualcuno lo ha gia' provato?
Grazie a tutti per le risposte!
preso da chl, perfetto nessun problema, allora c'era una offerta e costava 470 euro
nessun problema coi videogiochi, io lo uso x la fotografia ed è ottimo davvero
quello nuovo nn lo conosco nn so cosa cambia
gabrielepx
23-06-2009, 12:11
preso da chl, perfetto nessun problema, allora c'era una offerta e costava 470 euro
nessun problema coi videogiochi, io lo uso x la fotografia ed è ottimo davvero
quello nuovo nn lo conosco nn so cosa cambia
Ti ringrazio! E per i testi? I caratteri sono leggibili?
Gordon Freeman
23-06-2009, 13:13
Ti ringrazio! E per i testi? I caratteri sono leggibili?
sì leggibilissimi anche i più piccoli
nessun problema
su chl il 2232 costa solo 5 euro più del 2231, a vedere le caratteristiche sembrano uguali :D
sì leggibilissimi anche i più piccoli
nessun problema
su chl il 2232 costa solo 5 euro più del 2231, a vedere le caratteristiche sembrano uguali :D
Pare che abbiano cambiato le lampade sul 2232, infatti la luminosità passa da 250 a 350 cd/m2.
Ciò dovrebbe comportare una maggiore uniformità di luminosità e dei colori rispetto al 2231w, difetti che cmq sul mio modello sono percettibili soltanto in condizioni estreme e cercando col lanternino.
Io cmq prenderei il modello nuovo, per 5 euro ;)
Pare che abbiano cambiato le lampade sul 2232, infatti la luminosità passa da 250 a 350 cd/m2.
Ciò dovrebbe comportare una maggiore uniformità di luminosità e dei colori rispetto al 2231w, difetti che cmq sul mio modello sono percettibili soltanto in condizioni estreme e cercando col lanternino.
Io cmq prenderei il modello nuovo, per 5 euro ;)
Anch'io sto pensando di acquistare questo monitor, dopo aver visto l'entusiastica recensione su Prad.de.
Certo che dopo aver visto che molti di voi hanno avuto problemi, qualche dubbio mi sta venendo...
Ad ogni modo, ho appena visto che su CHL il 2231 costa 645 euro, mentre il 2232... ne costa 569 :eek:
Misteri... :confused:
thegladiator
02-10-2009, 22:54
Pare che abbiano cambiato le lampade sul 2232, infatti la luminosità passa da 250 a 350 cd/m2.
Ciò dovrebbe comportare una maggiore uniformità di luminosità e dei colori rispetto al 2231w, difetti che cmq sul mio modello sono percettibili soltanto in condizioni estreme e cercando col lanternino.
Io cmq prenderei il modello nuovo, per 5 euro ;)
Beh, il mio s2231w è uniforme e per quanto riguarda la luminosità non mi sembra che siano così necessari 350cd/m2 quando 250 sono più che sufficienti. E quel che è più importante è che nel nuovo modello il contrasto è inferiore, 1200:1 contro 1500:1 del s2231w!!!
Io preferisco tenermi i miei più che sufficienti 250 cd/m2 che già non si sfruttano dato che al 65% di luminosità (come lo tengo io di giorno, 35% al buio invece....) già "ti abbronzi", e avere invece 300:1 in più di contrasto con un nero da paura! ;)
gianpieb
03-10-2009, 10:05
Che ne pensate del modello FlexScan S2242W ?
Costa circa 460 euro, dovrebbe essere superiore al 2232 e 2231... ma questi costano di più e si internet trovo solo recensioni e discussioni nei forum solo degli ultimi.
Lo userei per il mio pc per uso fotografico.
Che ne pensate del modello FlexScan S2242W ?
Costa circa 460 euro, dovrebbe essere superiore al 2232 e 2231... ma questi costano di più e si internet trovo solo recensioni e discussioni nei forum solo degli ultimi.
Lo userei per il mio pc per uso fotografico.
Dove lo trovi a quel prezzo quel monitor?
gianpieb
03-10-2009, 16:04
Dove lo trovi a quel prezzo quel monitor?
si può dire qui? se no ti rispondo in mp...
Pinco Pallino #1
03-10-2009, 16:29
Che ne pensate del modello FlexScan S2242W ?
Costa circa 460 euro, dovrebbe essere superiore al 2232 e 2231... ma questi costano di più e si internet trovo solo recensioni e discussioni nei forum solo degli ultimi.
Lo userei per il mio pc per uso fotografico.
Il modello S2242W non è propriamente "superiore" in termini di feature.
Ha il pannello S-PVA con risoluzione full-HD invece della classica 1680x1050.
Per alcune applicazioni (specie grafiche) può essere preferibile.
Per altre (office/generico) è meglio avere un pixel-pitch meno piccino.
E' in offerta probabilmente perchè stanno uscendo i nuovi modelli dotati di ingresso DisplayPort.
S2233W e S2243W.
http://www.eizo.com/global/products/flexscan/s2233w/index.html
http://www.eizo.com/global/products/flexscan/s2243w/index.html
si può dire qui? se no ti rispondo in mp...
Taglia la testa al toro manda il pvt..:D
gianpieb
03-10-2009, 18:25
Il modello S2242W non è propriamente "superiore" in termini di feature.
Ha il pannello S-PVA con risoluzione full-HD invece della classica 1680x1050.
Per alcune applicazioni (specie grafiche) può essere preferibile.
Per altre (office/generico) è meglio avere un pixel-pitch meno piccino.
E' in offerta probabilmente perchè stanno uscendo i nuovi modelli dotati di ingresso DisplayPort.
S2233W e S2243W.
http://www.eizo.com/global/products/flexscan/s2233w/index.html
http://www.eizo.com/global/products/flexscan/s2243w/index.html
L'ho scelto più che altro per il prezzo, ma se costasse uguale il 2231 o 2232 prenderei uno di questi.
Pensi che sia buono di qualità? e questi nuovi?
Forse è meglio aprire un thread apposta... non volevo sporcare questo.
Pinco Pallino #1
03-10-2009, 21:16
L'ho scelto più che altro per il prezzo, ma se costasse uguale il 2231 o 2232 prenderei uno di questi.
Pensi che sia buono di qualità? e questi nuovi?
Forse è meglio aprire un thread apposta... non volevo sporcare questo.
Beh, credo che il thread non sia compromesso dato che sono modelli che vengono accomunati dalla stessa Eizo.
Sicuramente 2232 sopra 2231.
Il 2231 montava lampade un po' problematiche.
Forse un po' tutta la prima generazione delle wide-gamut hanno sofferto di qualche problemuccio di omogeneità.
Riguardo a 2232 contro 2242... dipende.
Secondo me il minuscolo pixel-pitch del 2242 lo rende un monitor più di nicchia.
Principalmente per CAD e altre applicazioni grafiche.
Oppure per chi vuole il full-HD ma non ha lo spazio per un 23/24''.
Da evitare se non si è in piena regola con la vista.
Sul discorso qualità ti assicuro che l'elettronica Eizo si fa sentire.
Però sulla fascia bassa qualche dubbio viene.
Se al prezzo di un 22'' S-PVA Eizo ci si prende un 24'' H-IPS di altra marca...
P.S.
2232 sopra 2231 per tagliare la testa al toro.
I problemi di omogeneità del gamma dei primi 2231 credo che poi siano stati risolti.
thegladiator
04-10-2009, 09:47
Beh, credo che il thread non sia compromesso dato che sono modelli che vengono accomunati dalla stessa Eizo.
Sicuramente 2232 sopra 2231.
Il 2231 montava lampade un po' problematiche.
Forse un po' tutta la prima generazione delle wide-gamut hanno sofferto di qualche problemuccio di omogeneità.
Riguardo a 2232 contro 2242... dipende.
Secondo me il minuscolo pixel-pitch del 2242 lo rende un monitor più di nicchia.
Principalmente per CAD e altre applicazioni grafiche.
Oppure per chi vuole il full-HD ma non ha lo spazio per un 23/24''.
Da evitare se non si è in piena regola con la vista.
Sul discorso qualità ti assicuro che l'elettronica Eizo si fa sentire.
Però sulla fascia bassa qualche dubbio viene.
Se al prezzo di un 22'' S-PVA Eizo ci si prende un 24'' H-IPS di altra marca...
P.S.
2232 sopra 2231 per tagliare la testa al toro.
I problemi di omogeneità del gamma dei primi 2231 credo che poi siano stati risolti.
Ripeto, se si è avuta la fortuna di trovare un 2231 senza i problemi di omogeneità (che credo abbia interessato i primi pannelli), penso che non abbia molto da invidiare al 2232.
Tu cosa sceglieresti tra 250cd/m2 + 1500:1 e 350cd/m2 + 1200:1?
Io mi sono già espresso, tu che faresti? ;)
gianpieb
04-10-2009, 10:15
Sto leggendo molte recensioni e discussioni di forum e tutte mi portano a Eizo S2231.
C'è ancora uno shop che lo vende, ma a quanto pare è un pò un "rischio" potrebbe avere qualche difettuccio come è capitato ad amici più sfortunati.
Potrebbe succedere con qualsiasi cosa elettronica daltronde...
Il 2242, dato il dot pitch piccolo, l'ho scarterei.. sono daccordo con Pinco Pallino, ma costa poco.. 460 euro. :(
I 2231 e 2232, su cui dovrebbe cadere la scelta definitiva, costano 560 euro circa.
Giustamente a parità di prezzo tra i due, e vista la sua esperienza positiva, potrei dare ragione a thegladiator. Ma mi piace pensare che un modello nuovo adotta nuove tecnologie per invecchiare con meno velocità... ma forse sbaglio.
Sono molto curioso di vedere il 2233 a questo punto:
anel Size 22" / 56 cm (558 mm diagonal)
Active Display Size (H × V) 473.8 × 296.1 mm
Panel Type VA (with overdrive circuit)
Viewing Angles (H, V) 178°, 178° (at contrast ratio of 10:1)
Brightness 350 cd/m2
Contrast 1200:1
Response Time (Typical) Gray-to-gray: 6 ms, black-white-black: 12 ms
Native Resolution 1680 × 1050 (16:10 aspect ratio)
Pixel Pitch 0.282 × 0.282 mm
Display Colors 16.77 million from a palette of 1.06 billion
Wide Gamut Coverage Adobe RGB: 95% , 92% vs. NTSC
Look-Up Table 10 bits per color
Cabinet Colors Gray, Black
Dot Clock Analog: 150 MHz, Digital: 120 MHz
Analog Scanning Frequency (H, V) 31 – 82 kHz, 55 – 76 Hz
Digital Scanning Frequency (H, V) 31 – 65 kHz, 59 – 61 Hz (VGA Text: 69 – 71 Hz)
Video Input Terminals D-Sub mini 15 pin, DVI-D 24 pin (with HDCP), DisplayPort (with HDCP)
che è praticamente identico al 2232 ma con la displayport che non so a cosa serve :P
che abbiano migliorato i problemi di rumore? abbiano aggiornato qualche scheda interna che, seppur facendo la stessa cosa, funziona meglio?
Alla fine spero in qualche offerta per il 2232 :D o qualche svendita del 2231 da prendere al VOLO :D:D:D magari...
Pinco Pallino #1
04-10-2009, 10:50
Ripeto, se si è avuta la fortuna di trovare un 2231 senza i problemi di omogeneità (che credo abbia interessato i primi pannelli), penso che non abbia molto da invidiare al 2232.
Tu cosa sceglieresti tra 250cd/m2 + 1500:1 e 350cd/m2 + 1200:1?
Io mi sono già espresso, tu che faresti? ;)
La differenza del contrasto dichiarato non è rilevante.
I 350 cd/m2 di luminosità invece possono fare comodo in ambito multimediale.
Inoltre S2231W è fuori produzione...
thegladiator
04-10-2009, 11:06
La differenza del contrasto dichiarato non è rilevante.
I 350 cd/m2 di luminosità invece possono fare comodo in ambito multimediale.
Inoltre S2231W è fuori produzione...
mmmm....non sono d'accordo ma per carità ognuno ha le sue opinioni. Già 250cd/m2 sono esagerati, poi più c'è n'è meglio è per carità, tanto è regolabile la luminosità. Però se poi ho un contrasto inferiore, e 300:1 di differenza non sono pochi, allora prediligo avere un dato migliore su quest'ultimo parametro. Considerato il fatto che poi è un dato reale: tutte le rece l'hanno confermato e dato come veritiero, il più basso rilevato è stato di 1400 e rotti, e quasi tutti confermano il 1500, alcuni anche di più....
Un nero come su questo Eizo infatti non l'ho MAI visto su nessun altro LCD e nell'utilizzo quotidiano i 1500:1 di contrasto STATICO si vedono tutti, altro che quei dati di milioni:1 del contrasto dinamico che è solo una fregatura...
Ma tu hai il 2231? :)
gianpieb
04-10-2009, 11:16
Per curiosità mi sono andato a guardare le caratteristiche dei Color Graphics e hanno contrasti del tipo 700:1. Forse sono compensati da altre caratteristiche più importanti, ma non saprei.
Comunque vorrei un nero proprio come dici tu! Spero di trovare un s2231 in offerta :rolleyes:
thorndyke
04-10-2009, 13:41
Un nero come su questo Eizo infatti non l'ho MAI visto su nessun altro LCD e nell'utilizzo quotidiano
Ho usato vari S2231W, e tutti non mi hanno esaltato particolarmente per le sfumature sul quasi nero pieno (ma considera che venivo da un buon crt).
L' S2431W l'ho usato per qualche mese e l'ho trovato migliore in tutto. Anche la matrice del pannello che è + fitta la trovo + riposante per la vista (con il 22' riuscivo quasi a vedere la griglia). Tra questi due non avrei nessun dubbio, e prenderei il 24'' anche per l'uniformità dei colori migliore.
Adesso uso un CG241W luminosità al 20% con windows xp ed i caratteri standard senza antialias, dopo un po' ci si fa l'abitudine ed è la combinazione ideale.
Pinco Pallino #1
04-10-2009, 14:15
mmmm....non sono d'accordo ma per carità ognuno ha le sue opinioni. Già 250cd/m2 sono esagerati, poi più c'è n'è meglio è per carità, tanto è regolabile la luminosità. Però se poi ho un contrasto inferiore, e 300:1 di differenza non sono pochi, allora prediligo avere un dato migliore su quest'ultimo parametro. Considerato il fatto che poi è un dato reale: tutte le rece l'hanno confermato e dato come veritiero, il più basso rilevato è stato di 1400 e rotti, e quasi tutti confermano il 1500, alcuni anche di più....
Un nero come su questo Eizo infatti non l'ho MAI visto su nessun altro LCD e nell'utilizzo quotidiano i 1500:1 di contrasto STATICO si vedono tutti, altro che quei dati di milioni:1 del contrasto dinamico che è solo una fregatura...
Ma tu hai il 2231? :)
Sinceramente non capisco quale problema può arrecare una luminosità elevata.
Si parla di luminosità "massima" mica di partenza.
Io ho un S2431 con luminosità max. 450 cd/m2.
Se la trovo utile?
Nelle applicazioni del desktop, no.
Anzi, tengo la luminosità al minimo.
Quando lo uso per riprodurre DVD o per la TV in streaming invece è molto utile.
In pratica ha poco da invidiare ad una LCD-TV.
Certo che un contrasto elevato è preferibile.
Ma passare da 1200:1 a 1500:1 non è lo stesso che passare da 700:1 a 1000:1.
Nel secondo caso la differenza la vedi ad occhio.
Il contrasto dinamico è notoriamente una roba al servizio del marketing.
Anche se nei videogame e nel multimedia qualche valenza ce la può avere.
gianpieb
10-10-2009, 09:28
Ho usato vari S2231W, e tutti non mi hanno esaltato particolarmente per le sfumature sul quasi nero pieno (ma considera che venivo da un buon crt).
L' S2431W l'ho usato per qualche mese e l'ho trovato migliore in tutto. Anche la matrice del pannello che è + fitta la trovo + riposante per la vista (con il 22' riuscivo quasi a vedere la griglia). Tra questi due non avrei nessun dubbio, e prenderei il 24'' anche per l'uniformità dei colori migliore.
Adesso uso un CG241W luminosità al 20% con windows xp ed i caratteri standard senza antialias, dopo un po' ci si fa l'abitudine ed è la combinazione ideale.
E del 2242 con dot pitch 0,24 anzichè 0,28 tipico di un 22 pollici che dici?
Comunque è pazzesco che in italia in media il 2231 costa 640 euro, il 2232 costa 570 e il 2242 costa 470 euro... è come se dicessero che hanno progettato un monitor buono, poi lo hanno pian piano limato delle sue qualità.
E adesso arriva in commercio il nuovo 2233, e quanto costerà? ha le caratteristiche identiche al 2232.
Quasi quasi mi ordino il 2232 e risparmio quei 70 euro e mi compro una sonda per calibrare in futuro, anche se questi monitor hanno una buona calibrazione di fabbrica.
Pinco Pallino #1
10-10-2009, 10:44
E del 2242 con dot pitch 0,24 anzichè 0,28 tipico di un 22 pollici che dici?
La recensione di Prad non è del tutto soddisfacente.
Parla di problemi di uniformità, dominante rossa ed elevato input-lag.
Anche se l'uniformità può dipendere dal loro esemplare.
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-eizo-s2242wh.html
gianpieb
10-10-2009, 10:56
La recensione di Prad non è del tutto soddisfacente.
Parla di problemi di uniformità, dominante rossa ed elevato input-lag.
Anche se l'uniformità può dipendere dal loro esemplare.
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-eizo-s2242wh.html
Bella recensione, grazie.
Infatti gli da "Good" e al s2231 gli da "Very Good" :)
Mah... sono nella confusione totale, più che altro perchè sto spendendo 900 euro di computer e non volevo ammazzarmi col monitor. Ma poi penso che è l'oggetto che dura di più e il più utile per me! Gli lascio altri 600 euro per l'Eizo 2231 e mi sono giocato i risparmi eheh.
Dovrò ridimensionare il pc..... :(
Pinco Pallino #1
10-10-2009, 11:16
Bella recensione, grazie.
Infatti gli da "Good" e al s2231 gli da "Very Good" :)
Mah... sono nella confusione totale, più che altro perchè sto spendendo 900 euro di computer e non volevo ammazzarmi col monitor. Ma poi penso che è l'oggetto che dura di più e il più utile per me! Gli lascio altri 600 euro per l'Eizo 2231 e mi sono giocato i risparmi eheh.
Dovrò ridimensionare il pc..... :(
Se pazientate qualche gg spero di riportarvi qualche buona nuova.
Per scaramanzia non vi anticipo nulla.
;)
gianpieb
10-10-2009, 11:57
Se pazientate qualche gg spero di riportarvi qualche buona nuova.
Per scaramanzia non vi anticipo nulla.
;)
Avrò taaanta pazienza :D
thegladiator
10-10-2009, 16:48
Bella recensione, grazie.
Infatti gli da "Good" e al s2231 gli da "Very Good" :)
Mah... sono nella confusione totale, più che altro perchè sto spendendo 900 euro di computer e non volevo ammazzarmi col monitor. Ma poi penso che è l'oggetto che dura di più e il più utile per me! Gli lascio altri 600 euro per l'Eizo 2231 e mi sono giocato i risparmi eheh.
Dovrò ridimensionare il pc..... :(
Cosa dicevo io? ;)
Pinco Pallino #1
10-10-2009, 18:22
Cosa dicevo io? ;)
Eih, non camuffiamo le carte... ;)
Si parla di 2242 non di 2232.
Al massimo può significare che non sempre un nuovo modello è migliore del suo predecessore.
Questo è vero.
thegladiator
10-10-2009, 22:18
Eih, non camuffiamo le carte... ;)
Si parla di 2242 non di 2232.
Al massimo può significare che non sempre un nuovo modello è migliore del suo predecessore.
Questo è vero.
Hai ragione, lo so bene che prima parlavamo del 2232!! :p
Però ciò che sostengo l'ho recepito da recensioni e giudizi degli utenti, il 2232 non è meglio del 2231 (e come si è visto nemmeno il 2242): ha per esempio un discreto problema con la stabilità del contrasto (ovvero la costanza del valore in funzione della luminosità) che cala drasticamente al diminuire della luminosità.
Ripeto, A PATTO DI TROVARE UN 2231 SENZA IL PROBLEMA DELL'UNIFORMITA' che affliggeva alcuni esemplari, continua a rimanere il migliore dei tre e la rece di prad.de lo testimonia. Ovviamente imho (mica tanto poi dato che le rece non le ho fatte io.....)! ;)
Pinco Pallino #1
11-10-2009, 09:30
Hai ragione, lo so bene che prima parlavamo del 2232!! :p
Però ciò che sostengo l'ho recepito da recensioni e giudizi degli utenti, il 2232 non è meglio del 2231 (e come si è visto nemmeno il 2242): ha per esempio un discreto problema con la stabilità del contrasto (ovvero la costanza del valore in funzione della luminosità) che cala drasticamente al diminuire della luminosità.
Ripeto, A PATTO DI TROVARE UN 2231 SENZA IL PROBLEMA DELL'UNIFORMITA' che affliggeva alcuni esemplari, continua a rimanere il migliore dei tre e la rece di prad.de lo testimonia. Ovviamente imho (mica tanto poi dato che le rece non le ho fatte io.....)! ;)
Beh, se ti sei informato è probabile che la situazione sia questa.
Mi fido quasi ciecamente delle recensioni di Prad.
Frequento il loro forum dagli albori e sono persone serie.
P.S.
A proposito dell'uniformità...
All'epoca dell'uscita di S2231W ricordo che la Eizo tedesca consigliava ai clienti più esigenti di ripiegare sul 24''.
Riportarono un e-mail di risposta proprio sul forum di Prad e anche per questo fui convinto a prendere un S2431W; che in effetti ha un uniformità impeccabile (a parte un lievissimo scurimento a 1/2mm dal bordo).
Però ho l'impressione che ciò sia dovuto più che altro al fatto che S2431W usa lampade convenzionali (non wide-gamut).
thegladiator
11-10-2009, 10:35
Per ciò che riguarda la famigerata mancanza di uniformità del 2231, tagliamo la testa al toro: potrete giudicare voi e trarre ognuno le proprie conclusioni, senza l'influenza dei giudizi altrui, quale sia la reale situazione.
Di seguito un bel servizio fotografico (mi dovete una pizza dopo questo reportage!! :D ):
http://img36.imageshack.us/img36/1557/colorshift.th.png (http://img36.imageshack.us/i/colorshift.png/)
Esemplare sfortunato e difettoso, il bianco a sx è più freddo, azzurrino, a dx invece è più caldo, rossastro. INACCETTABILE!!!
http://img197.imageshack.us/img197/8720/livellidigrigiomonrosso.th.png (http://img197.imageshack.us/i/livellidigrigiomonrosso.png/)
Stesso esemplare di cui sopra in cui l'immagine è stata contrassegnata dall'utente (del forum di prad) in varie parti dai valori RGB, da cui si evince la dominanza rossastra sul lato dx.
http://img188.imageshack.us/img188/2046/sostituito.th.png (http://img188.imageshack.us/i/sostituito.png/)
Finalmente, dopo la sostituzione, l'utente che evidenzia un'uniformità quasi perfetta.
http://img410.imageshack.us/img410/5048/buono.th.png (http://img410.imageshack.us/i/buono.png/)
http://img61.imageshack.us/img61/8610/dscn3479.th.jpg (http://img61.imageshack.us/i/dscn3479.jpg/)
Le due immagini di cui sopra, invece, appartengono la prima ad altro utente, sempre del forum di prad, che si riteneva soddisfatto e non rilevava nessuno shifting del colore, la seconda......a me, o meglio, al mio monitor! :D
Giudicate voi.... :)
Concludo facendo notare che tra l'altro le foto accentuano le eventuali disuniformità del colore e della luminosità, dal vivo la situazione si evidenzia molto meno. In ogni caso qualsiasi pannello (a meno di non cadere su prodotti altamente professionali), ad un'analisi attenta, presenta leggerissime variazioni di luminosità o di colore ma sono differenze che rientrano nella tolleranza dei pannelli stessi.
Ad un'analisi attenta infatti le ultime 2 foto, appartenenti quindi a modelli non difettosi, presentano comunque un lievissimo shifting, ma è una cosa che rilevereste dal vivo (e anche dalle foto a dire il vero) stando ad osservare una pagina bianca in modo "maniacale", e che a volte nemmeno riuscireste a rilevare, complice anche l'illuminazione ambientale.
A riprova di ciò che sostengo di seguito riporto un'ultima foto, appartenente ad un 2431, l'Eizo da 24", per il quale non si è mai evidenziato nessun problema. Appartiene ad un utente (sempre del forum di prad) che, acquistato un 2231 difettoso, decise di passare al 24". Bene, soddisfattismo del fatto che quest'ultimo non presentava il problema postò una foto del suo nuovo acquisto. Tenuto sempre conto che le foto accentuano la cosa, potete rilevare che anche il 2431 (che non è wide gamut) "shifta" leggermente da sx a dx. Ma, ripeto, se state a guardare il "pelo" noterete questo "difetto", ovviamente in modo lievissimissimo, su tutti i monitor su cui visualizzate una pagina completamente bianca.
http://img61.imageshack.us/img61/2614/2431.th.png (http://img61.imageshack.us/i/2431.png/)
Spero di esservi stato di aiuto! :)
Bye
thegladiator
11-10-2009, 10:44
Beh, se ti sei informato è probabile che la situazione sia questa.
Mi fido quasi ciecamente delle recensioni di Prad.
Frequento il loro forum dagli albori e sono persone serie.
P.S.
A proposito dell'uniformità...
All'epoca dell'uscita di S2231W ricordo che la Eizo tedesca consigliava ai clienti più esigenti di ripiegare sul 24''.
Riportarono un e-mail di risposta proprio sul forum di Prad e anche per questo fui convinto a prendere un S2431W; che in effetti ha un uniformità impeccabile (a parte un lievissimo scurimento a 1/2mm dal bordo).
Però ho l'impressione che ciò sia dovuto più che altro al fatto che S2431W usa lampade convenzionali (non wide-gamut).
Vero, perchè erano consapevoli che sul 2231 poteva capitare il problema in quel periodo (complice probabilmente una partita di lampade wide gamut difettose).
Cosa ne pensi dell'analisi del mio post sopra? :)
[...]
Comunque è pazzesco che in italia in media il 2231 costa 640 euro, il 2232 costa 570 e il 2242 costa 470 euro... è come se dicessero che hanno progettato un monitor buono, poi lo hanno pian piano limato delle sue qualità.
[...]
E' normale. Si chiamano economie di scala. Le generazioni successive del prodotto sono favorite "dall'ammortamento" del costo di progettazione e produzione a cui hanno contribuito le generazioni precedenti.
Imho, è preferibile comprare i modelli + datati solamente in caso di liquidazioni che facciano risparmiare sensibilmente rispetto al prezzo del nuovo prodotto.
Personalmente aspetterei l'uscita del S2233W per vedere a che prezzo viene proposto. Nel >listino< (http://www.leadsrl.it/img/upload/imgTesti/listino_eizoSTD_Pubblico_Ottobre_2009.pdf) di ottobre ancora non c'è.
Il nuovo ingresso DisplayPort è utile, per esempio, per collegarci un Apple macbook. Credo diventerà un nuovo standard, forse migliore della HDMI. Rispetto all'HDMI, per esempio, ha un sistema di "ancoraggio" che impedisce una disconnessione casuale del plug.
Ciao
http://img19.imageshack.us/img19/5418/300pxdisplayportrid.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/300pxdisplayportrid.jpg/)
Pinco Pallino #1
11-10-2009, 11:32
Vero, perchè erano consapevoli che sul 2231 poteva capitare il problema in quel periodo (complice probabilmente una partita di lampade wide gamut difettose).
Cosa ne pensi dell'analisi del mio post sopra? :)
Ne penso che hai riassunto egregiamente le info a disposizione.
Almeno quelle che conosco anche io.
Con un solo piccolo appunto che deriva dall'esperienza diretta.
Lo shift che noti nel 24'' con grossa probabilità non è dovuto alle lampade ma al pannello stesso.
I S-PVA non hanno un immagine perfettamente uniforme su tutto il pannello (dipende anche dai colori).
Basta una schermata di test come questa per evidenziarlo:
http://www.lagom.nl/lcd-test/viewing_angle.php
L'unico monitor che ricordo con un angolo di visione tale da rendere un immagine perfetta è stato l'Eizo L685.
Un 18'' che montava un pannello Dual-Domain IPS di produzione IDTech.
Lo stesso che usavano per il modello CG.
thegladiator
11-10-2009, 12:03
Ne penso che hai riassunto egregiamente le info a disposizione.
Almeno quelle che conosco anche io.
Con un solo piccolo appunto che deriva dall'esperienza diretta.
Lo shift che noti nel 24'' con grossa probabilità non è dovuto alle lampade ma al pannello stesso.
I S-PVA non hanno un immagine perfettamente uniforme su tutto il pannello (dipende anche dai colori).
Basta una schermata di test come questa per evidenziarlo:
http://www.lagom.nl/lcd-test/viewing_angle.php
L'unico monitor che ricordo con un angolo di visione tale da rendere un immagine perfetta è stato l'Eizo L685.
Un 18'' che montava un pannello Dual-Domain IPS di produzione IDTech.
Lo stesso che usavano per il modello CG.
Confermo e sottoscrivo! Ed aggiungo che, seguendo il tuo ineccepibile ragionamento, anche per i 2231 (come per qualsiasi altro monitor s-pva) non difettosi, il lievissimissimo shifting è una "caratteristica" propria del pannello e non dipendente quindi dalle lampade wide-gamut, colpevoli invece (quelle difettose) di generare un problema ben più evidente su alcuni esemplari. ;)
Direi che sulla base di questa disamina, gli "indecisi" possano farsi una discreta opinione e scegliere di conseguenza.
Bye.
Di seguito un bel servizio fotografico (mi dovete una pizza dopo questo reportage!! :D ):
A casa tua vengo subito...:O
thegladiator
11-10-2009, 13:09
A casa tua vengo subito...:O
:D
Pinco Pallino #1
17-10-2009, 14:30
Per chi cercava un alternativa...
Nel thread delle novità trovate qualche mio parere sul Nec EA231WMi che sto usando da lunedì.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637897&page=177
kaharoth84
02-02-2010, 11:44
ciao
ho questo monitor da 1 annetto mi trovo benissimo. Il fatto è che occupa un pò troppo spazio nella mia scrivania.
Quindi stavo pensando di comprarmi un braccio per il monitor da attaccare al muro che permetta movimento laterale e longitudinale (i.e. su e giù).
Che prodotti mi consigliate ?
chiedo scusa ma dato che vorrei comprare un monitor eizo (tipo il S2233W)
e ne farei un uso polivalente (internet, office, film, ambiente desktop) vorrei accertarmi che non ci siano problemi..
ad es. qualcuno mi ha detto di stare attento alla questione del wide gamut e alla saturazione dei colori..
sapreste darmi qualche informazione a tal proposito? c'è un modo per calibrare il monitor in ambiente desktop?
vorrei usare questo monitor senza problemi e senza dovermi sbattere troppo
altrimenti dovrei optare per qualche altro modello?
mi affido al consiglio dei più esperti
se non fai fotoritocco a livelli professionali non hai bisogno di alcuna calibrazione, specie con un monitor come questo.
se prendi un comune LCD con matrice TN, che costa molto meno, hai dei colori scarsi e non puoi farci niente in pratica. con questo vai sul sicuro, anche se nei videogiochi perdi qualcosa come tempi di risposta e come input lag.. e personalmente credo che la cosa da cotrollare di più specie se si gioca a sparatutto in prima persona sia proprio l'input lag.. non so dirti quanto sia un livello limite, ma trovi sicuramente queste info in rete.
ciao
non mi interessa il gioco
lo userei per tutto il resto senza fare fotoritocco a livelli professionali (come dicevi tu) ma vorrei un buon monitor..
dunque vado tranquillo con il S2233W?
beh direi proprio di sì: è un monitor di un certo livello (basti vedere che si trovano dei 24" niente male a 180€ (samsun p2450h)... un po' di differenza ci sarà pure con gli Eizo, e posso dire che c'è perchè a lavorare ho proprio il samsung in questione e con le foto l'eizo è un'altra storia.
Althotas
28-09-2011, 07:15
Salve a tutti :),
avrei una domanda da fare relativa al S2231W con piedistallo normale (non EasyUp): qualcuno mi potrebbe cortesemente dire qual'è la distanza che c'è tra il piano d'appoggio del monitor (p.e. una normale scrivania) e la cornice nera inferiore del pannello (oppure dove inizia l'area visibile del pannello LCD), quando il monitor è regolato per stare il più basso possibile?
Ringrazio anticipatamente chi sarà così gentile da rispondere :)
Althotas
29-09-2011, 08:22
Nessuno che può darmi quella semplice informazione? :(
L'avevo cercata nella documentazione dell'S2231W presente nel sito di Eizo, ma senza successo.
Pinco Pallino #1
29-09-2011, 11:44
Nessuno che può darmi quella semplice informazione? :(
L'avevo cercata nella documentazione dell'S2231W presente nel sito di Eizo, ma senza successo.
In assenza di risposta puoi provare il metodo MacGyver... ;)
Scarica la brochure dal sito eizo (support > discontinued models).
Ci sono le misure a seconda della base.
Le dimensioni del pannello sono note e certe.
Quindi ti calcoli la distanza dal tavolo aiutandoti con una foto.
Cioè, basta che all'altezza minima sottrai l'altezza del pannello e quella della cornice (sopra e sotto)...
In ufficio ho il modello s2232w e ho provato a misurare l'altezza minima che al limite inferiore del bordo è di cm 10,2, naturalmente con lo schermo perfettamente verticale, se lo inclini l'altezza cambia.
La cornice è di cm 1,6.
Ciao
Althotas
04-10-2011, 17:07
Vi ringrazio per le risposte, in particolare uvox che ha potuto darmi le misure esatte. Ne tenevo d'occhio uno usato, ma è stato venduto domenica sera. Terrò buona l'informazione per il futuro.
Per curiosità, qual'era il prezzo di vendita?
Althotas
04-10-2011, 21:18
Era un'asta su ebay che si è chiusa attorno ai 195 euro. Un prezzo un po' altino per i miei gusti, visto i prezzi attuali del nuovo di certi modelli (non TN, ovviamente).
Io per casa avevo comprato il DELL 2209WA con pannello ips, mentre al lavoro ho il citato eizo s2232w e pur non avendo fatto un confronto diretto e sulla stessa macchina devo dire che con il dell mi trovo bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.