View Full Version : Motore morto fiat punto
Oggi mentre tornavo a casa, il motore della mia punto 75 del 94 si è spento di colpo.
Corrente sembra che arrivi perchè il motorino di avviamento fa girare i pistoni , i quali non fanno rumori strani (anche mentre si è spenta non ha fatto rumori strani).
Secondo voi, cosa potrebbe avere?
(Io ho pensato o a qualcosa di elettronica o alla pompa della benzina, ma non sono esperto in motori)
tiro ad indovinare:
non hai cambiato la cinta della distribuzione, si è rotta, ed hai piegato le valvole.
imho, pompa della benzina..:O
tiro ad indovinare:
non hai cambiato la cinta della distribuzione, si è rotta, ed hai piegato le valvole.
la punto 75 non è un fire?
se si anche se si rompe la cinghia di distribuzione, ile valvole non dovrebbero piegarsi...
lo dico perchè è capitato anche a me...
matteo171717
20-03-2008, 12:17
questo sugli 8valvole.....sui 16?
sì, la mia è un fire 16V.
Ma se si rompe la cinghia di distribuzione, non dovrebbe fare rumore?
Mi è anche venuto in mente la centralina elettronica che distribuisce le scintille alle candele... potrebbe essere?
redegaet
20-03-2008, 12:20
Ma se si rompe la cinghia sembra che la macchina stia passando su una grata, cioè di rumori e vibrazioni strane se ne sentono, o sbaglio? Non credo quindi che sia la cinghia.
controlla che non si sia imputtanato il fiat code... cioe', tu non puoi controllare nulla :D la devi portare da un meccanico che s'attacca alla obd e te la sblocca.
ne ho sentite parecchi di casi simili, in pratica si impalla (non so come) il codice, e quindi la centralina non dice alla pompa di mandare benzina.
se hai un mecca "amico" magari riesce a farti l'intervento a domicilio, senno' mi sa che ti tocca andare di carro attrezzi... purtroppo con la pompa che non manda benzina non c'e' nient'altro da fare... (si, a spinta... ma spero che il mecca sia vicino :D e in discesa) :D
Burrocotto
20-03-2008, 14:27
sì, la mia è un fire 16V.
Ma se si rompe la cinghia di distribuzione, non dovrebbe fare rumore?
Mi è anche venuto in mente la centralina elettronica che distribuisce le scintille alle candele... potrebbe essere?
La Punto 75 del '94 NON era 16 valvole,era il semplice 1.2 Multipoint (in versione single point aveva 60 cv).
mpattera
20-03-2008, 14:37
La Punto 75 del '94 NON era 16 valvole,era il semplice 1.2 Multipoint (in versione single point aveva 60 cv).
;)
la punto 75 non è un fire?
se si anche se si rompe la cinghia di distribuzione, ile valvole non dovrebbero piegarsi...
lo dico perchè è capitato anche a me...
Idem... punto 75 (8 valvole multipoint)... rotta cinghia della distribuzione (a 60000 km! :mbe: )il motore sì è spento come se girassi la chiave...
Nessunissimo danno! ;) I Fire da questo punto di vista sono "benedetti"! :D
controlla che non si sia imputtanato il fiat code...
Nel '94 non c'era il fiat code! ;)... fidati che è la cinghia! :O
Nel '94 non c'era il fiat code! ;)... fidati che è la cinghia! :O
Ehmmm, quanto mi devo aspettare di spesa?
Curiosità, ogni quanti Km va cambiata la cinghia di distribuzione? La mia macchina ha 121000 Km e non so se il primo proprietario l'aveva già cambiata o se mio papà in questi ultimi anni lo avesse fatto.
(Pensare che martedì la dovevo comunque portare dal meccanico per farle installare l'impianto a gas :( . Bhè, se non altro ho poi il motore a posto così :D )
Ehmmm, quanto mi devo aspettare di spesa?
Curiosità, ogni quanti Km va cambiata la cinghia di distribuzione? La mia macchina ha 121000 Km e non so se il primo proprietario l'aveva già cambiata o se mio papà in questi ultimi anni lo avesse fatto.
(Pensare che martedì la dovevo comunque portare dal meccanico per farle installare l'impianto a gas :( . Bhè, se non altro ho poi il motore a posto così :D )
120mila per una cinghia sono troppi.....dovevi cambiarla prima. Si era rotta anche a me intorno ai 100mila sulla clio 1.2 8v. 1200 euro :fagiano:
Ehmmm, quanto mi devo aspettare di spesa?
Curiosità, ogni quanti Km va cambiata la cinghia di distribuzione? La mia macchina ha 121000 Km e non so se il primo proprietario l'aveva già cambiata o se mio papà in questi ultimi anni lo avesse fatto.
(Pensare che martedì la dovevo comunque portare dal meccanico per farle installare l'impianto a gas :( . Bhè, se non altro ho poi il motore a posto così :D )
Fai mettere un impianto a gas da una macchina del 94?
:mbe:
Guarda che c'è anche il degrado di tantissimi altri elementi ad esempio freni, sospensioni carozzeria eccetera....
Ehmmm, quanto mi devo aspettare di spesa?
Curiosità, ogni quanti Km va cambiata la cinghia di distribuzione? La mia macchina ha 121000 Km e non so se il primo proprietario l'aveva già cambiata o se mio papà in questi ultimi anni lo avesse fatto.
se non l'aveva cambiata, è durata più di quanto dovesse!... :D
Domani avrò il responso del meccanico :sperem:
Ho chiesto a mio papà e la cinghia l'avevamo cambiata a 72000KM.
Codename47
20-03-2008, 20:15
Non so a questo punto quanto ti possa convenire cambiare la cinghia (nel caso sia quello il problema) e far montare il metano su un'auto così vecchia :p
Senza Fili
20-03-2008, 20:21
Oggi mentre tornavo a casa, il motore della mia punto 75 del 94 si è spento di colpo.
Corrente sembra che arrivi perchè il motorino di avviamento fa girare i pistoni , i quali non fanno rumori strani (anche mentre si è spenta non ha fatto rumori strani).
Secondo voi, cosa potrebbe avere?
(Io ho pensato o a qualcosa di elettronica o alla pompa della benzina, ma non sono esperto in motori)
Imho pompa benzina
The Mighty Gex
20-03-2008, 21:55
hai provato a premere il pulsante di sblocco dell'interruttore inerziale?
redegaet
20-03-2008, 23:52
hai provato a premere il pulsante di sblocco dell'interruttore inerziale?
Ma non dovrebbe inserirsi solo in caso di incidente? Pensi a un guasto del sensore, mi sembra improbabile.
The Mighty Gex
21-03-2008, 07:21
Ma non dovrebbe inserirsi solo in caso di incidente? Pensi a un guasto del sensore, mi sembra improbabile.
è accaduto ad un conoscente che l'interruttore inerziale scattasse senza motivo dopo la sosta di una notte.
RiccardoS
21-03-2008, 07:27
Bobine
:O
anche secondo me. ;)
però... quante ce ne sono in quel motore? strano partano tutte assieme...
hai provato a premere il pulsante di sblocco dell'interruttore inerziale?
mmmmhhh.... in effetti non sarebbe il primo a cui è capitato...
Aviatore_Gilles
21-03-2008, 08:20
Hai cambiato le candele? i fili che danno corrente a quest'ultime sono in buone condizioni?
Senza Fili
21-03-2008, 09:21
Bobina?
a me si ruppe improvvisamente e la macchina non partì più.
pompa benzina.
non ci sono molte altre cause in grado di far morire quel motore.
A me una volta è deceduta la Fiesta allo stesso modo, pompa della benzina :boh:
anche secondo me. ;)
però... quante ce ne sono in quel motore? strano partano tutte assieme...
Beh,
in teoria una bobina per cilindro quindi 4.
Magari è rotta quella dell'avviamento ovvero quella del cilindro 1.
Un buon elettrauto sicuramente lo può aiutare.
Macchina aggiustata per il weekend :) !!!
Era un relè che si era bruciato o inchiodato e non faceva più passare la corrente alle candele.
Macchina aggiustata per il weekend :) !!!
Era un relè che si era bruciato o inchiodato e non faceva più passare la corrente alle candele.
Signori!... siamo tutti dei grandi "diagnosti"! :sofico:
Signori!... siamo tutti dei grandi "diagnosti"! :sofico:
Se non altro mi avete fatto passare un 24 ora "al cardiopalma" :D
redegaet
22-03-2008, 13:51
Se non altro mi avete fatto passare un 24 ora "al cardiopalma" :D
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.