PDA

View Full Version : Scoperta nuova pericolossissima droga...


~ZeRO sTrEsS~
19-03-2008, 16:12
Cioccolismo/ Ecco come la cioccolata può diventare una droga

E’ una tradizione: non è Pasqua se non si mangia l’uovo di cioccolata. Non siamo i soli, però, ad esserne così golosi. Anche i topi, per gustarne un po’, sono capaci di abbassare una leva erogatrice di cioccolata, trenta, cinquanta, cento volte e più per poi ricominciare subito dopo, senza arrendersi.

E’ quanto hanno osservato i ricercatori dell’Istituto di neuroscienze (In) del Consiglio nazionale delle ricerche di Cagliari nel corso di una ricerca sperimentale sui ratti, in corso di pubblicazione su Behavioural Pharmacology, mirata allo studio neurobiologico del ‘cioccolismo’ (dall’inglese chocoholism), la dipendenza da cioccolato. Il modello sperimentale messo a punto dall’In-Cnr dimostra quanto siano forti, anche nei ratti, le proprietà gratificanti del ‘cibo degli dei’

“Più volte al giorno, per 20 minuti al massimo, abbiamo alloggiato i topi all’interno di gabbie provviste di una leva e di un dispensatore per liquidi”, spiega GiancarloColombo, ricercatore In-Cnr. “I topi hanno rapidamente imparato che dieci pressioni sulla leva attivavano il dispensatore che, a sua volta, erogava la cioccolata per 5 secondi. Nel corso dei 20 minuti della sessione, i ratti hanno premuto la leva 800-1.000 volte e consumato circa 30 millilitri di cioccolata, circa un decimo del loro peso corporeo”.

“Mediante differenti procedure sperimentali è stato poi saggiato l’effetto del rimonabant, un inibitore selettivo del recettore CB1 degli endocannabinoidi, recentemente introdotto in alcuni paesi europei come farmaco per il controllo dell’appetito”, prosegue Mauro Carai, dell’In-Cnr. “Abbiamo potuto riscontrare che l’utilizzo di rimonabant riduce drasticamente i valori di auto-somministrazione di cioccolata, suggerendo quindi un possibile utilizzo di farmaci ad azione antagonista su questo recettore nella terapia del ‘cioccolismo’

Ulteriori prove, eseguite nel corso dell’esperimento, consistevano nell’aumentare progressivamente il numero delle pressioni sulla leva necessarie per l’erogazione. “Tanto maggiore era il valore massimo raggiunto (breakpoint), ossia il numero di pressioni effettuate prima di arrendersi, tanto più intensa era la motivazione del ratto a consumare la cioccolata”, riassume Paola Maccioni, co-autrice della pubblicazione



“Nel secondo esperimento, invece, la cioccolata non era mai distribuita, a prescindere dalle pressioni esercitate sulla leva; anche in questo caso, registravamo il numero massimo delle pressioni raggiunte da ogni ratto prima di fermarsi (definito extinction responding). I valori medi di breakpoint ed extinction responding registrati sono stati rispettivamente pari a circa 100 e 250, confermando quanto ‘lavoro’ i ratti sono disposti a compiere pur di ottenere qualche goccia di cioccolata. Utilizzando il rimonabant, sia i valori di breakpoint che quelli di extinction responding risultavano notevolmente ridotti o soppressi completamente”.

“Anche se poco conosciuto, il ‘cioccolismo’ risulta un fenomeno di dimensioni sorprendentemente ampie nei paesi occidentali”, conclude Colombo. “Fonti americane indicano che ad essere colpite maggiormente sono le donne, nella misura del 40%, mentre la popolazione maschile è coinvolta per il 15%”. Dati che evidenziano l’importanza di un disturbo che, in alcuni dei suoi sintomi, viene paragonato alla dipendenza di sostanze d’abuso.

:asd:

A MORTE! A MORTE! PROIBIAMO LA CIOCCOLATA!!! NIENTE PIÚ NUTELLA!

:asd:

mailand
19-03-2008, 16:19
A MORTE! A MORTE! PROIBIAMO LA CIOCCOLATA!!! NIENTE PIÚ NUTELLA!


la nutella è nocciola, non cioccolato... :O



:D

the_joe
19-03-2008, 16:19
Zero, mi stupisco, non eri a conoscenza che nel cacao sono presenti degli alcaloidi

LINK (http://www.lospicchiodaglio.it/rubrica.php?idr=155)

Sono state identificate più di 800 componenti biologicamente attive e tra queste è interessante notare la presenza di teobromina, ad azione blandamente psicoattiva; di feniletilammina; di anandamide, un cannabinoide prodotto naturalmente dal nostro cervello, ossia un neurotrasmettitore: ha gli stessi effetti dei composti psicoattivi presenti nella cannabis e quindi è responsabile a dosi fisiologiche delle sensazioni di benessere; sono inoltre presenti caffeina, un altro alcaloide naturale, e triptofano, precursore di due neurotrasmettitori importanti quali serotonina e melatonina. Tutte queste componenti indicano che l'azione stimolante sul sistema nervoso centrale è stata maliziosamente associata da Madre Natura ad un gusto accattivante e seducente.

:O

GUSTAV]<
19-03-2008, 16:25
the caffe sigarette e camomilla dove li metti ? :D

Trokji
19-03-2008, 16:28
Mangio ogni giorno quasi una tavoletta di cioccolata all'85% e non noto alcuna dipendenza, l'ho scelta solo per il suo elevato conenuto lipidico e la praticità che ben si concilia per una colazione di metà mattinata. insomma mi pare che ultimamente di notizie se ne pubblicano molte a volte tanto per pubblicare, boh :read:

FastFreddy
19-03-2008, 16:30
Zero, mi stupisco, non eri a conoscenza che nel cacao sono presenti degli alcaloidi

LINK (http://www.lospicchiodaglio.it/rubrica.php?idr=155)



:O

Si, ma dagli studi risultava che per cominciare ad avvertire i primi effetti bisognava mangiarne circa 8Kg...

Ora voglio vedere chi riesce a ingurgitare 8 kili di cioccolata senza prima crepare di indigestione. :asd:

CYRANO
19-03-2008, 16:34
Ah cioccolata... pensavo si parlasse della bernarda...
vabbeh...


C.'a.'z.'a.'z

Radagast82
19-03-2008, 16:40
Si, ma dagli studi risultava che per cominciare ad avvertire i primi effetti bisognava mangiarne circa 8Kg...

Ora voglio vedere chi riesce a ingurgitare 8 kili di cioccolata senza prima crepare di indigestione. :asd:

più che indigestione dopo 8 kg di cioccolata mi cago anche l'esofago

GUSTAV]<
19-03-2008, 16:46
Si, ma dagli studi risultava che per cominciare ad avvertire i primi effetti bisognava mangiarne circa 8Kg...

Ora voglio vedere chi riesce a ingurgitare 8 kili di cioccolata senza prima crepare di indigestione. :asd:
Prendi le tavolette noir, concentrate al 99% :O

GUSTAV]<
19-03-2008, 16:48
Ah cioccolata... pensavo si parlasse della bernarda...
vabbeh...


C.'a.'z.'a.'z
quella è più pericolosa della droga :sofico:

]Rik`[
19-03-2008, 16:51
<;21634022']quella è più pericolosa della droga :sofico:

e la più costosa da mantere :asd:

the_joe
19-03-2008, 16:57
Si, ma dagli studi risultava che per cominciare ad avvertire i primi effetti bisognava mangiarne circa 8Kg...

Ora voglio vedere chi riesce a ingurgitare 8 kili di cioccolata senza prima crepare di indigestione. :asd:

Può essere che ai topi (perchè di quello si parla) faccia effetto anche a dosi basse......forse anche alle tope lo fa, visto che è più facile che la cioccolata piaccia ad una donna.....

Adrian II
19-03-2008, 17:01
Ah cioccolata... pensavo si parlasse della bernarda...
:asd:
vabbeh...

:rotfl:
scusa mi sono immaginato il tono rassegnato:D

Trokji
19-03-2008, 17:15
Tra l'altro quella che mangia la maggior parte della gente è + zucchero che cioccolata :rolleyes:

the_joe
19-03-2008, 17:18
Tra l'altro quella che mangia la maggior parte della gente è + zucchero che cioccolata :rolleyes:

www.amedei.com

Costa come se fosse ORO, ma li vale tutti....:O

Trokji
19-03-2008, 17:21
Bel sito :)
Io in genere prendo la lindt :)

the_joe
19-03-2008, 17:25
Bel sito :)
Io in genere prendo la lindt :)


Ottima anche la Lindt

Amedei è una ditta semi-artigianale e quest'anno ha vinto per la n-esima volta il campionato mondiale per le cioccolate, me ne sono fatto portare alcuni esempi e devo dire che meritano tutti i soldi che costa (anche 8 euro a tavoletta da 200gr)..

Trokji
19-03-2008, 17:27
azz allora ottimo prezzo, ma sicuramente di sapore dev'essere ottima :D

Futura12
19-03-2008, 17:28
regà sto troppo fatto di nutella credo di essere in overdose....come faccio a riprendermi?

the_joe
19-03-2008, 17:29
azz allora ottimo prezzo, ma sicuramente di sapore dev'essere ottima :D

E' come per i vini pregiati, purtroppo possiamo permetterci di berli poche volte, ma quando lo facciamo lo ricordiamo per molto tempo il piacere che ci ha dato.......

Come sono poetico stasera..... :cool:

Gemma
19-03-2008, 17:38
Tra l'altro quella che mangia la maggior parte della gente è + zucchero che cioccolata :rolleyes:

ottima combinazione infatti: entrambi portano assuefazione!

E sti qua ci arrivano adesso? :rolleyes:

Adrian II
19-03-2008, 17:39
E' come per una baldracca costosa, non ci vai sempre, ma una volta che ci spendi i suoi 400 euro non lo dimentichi facilmente

Come sono poetico stasera..... :cool:
un cantore:O



quote palesemente editato:asd:

willywilly77
19-03-2008, 17:40
[QUOTE=the_joe;21634634] ...Amedei....[QUOTE]

Mi hanno portato le praline da meditazione insieme alle Rizzati ripiene alla Birra Baladin Noel sono una sinfonia di sapori :eek:
Se non sto attento la signora mi caccia di casa ho degli stravizi costosi :rolleyes:

~ZeRO sTrEsS~
19-03-2008, 17:47
ottima combinazione infatti: entrambi portano assuefazione!

E sti qua ci arrivano adesso? :rolleyes:

fiú meno male che lo sapevi cosi tuo figlio saprá che non dovrá mai provare la cioccolata :read: :p :asd:

CYRANO
19-03-2008, 17:50
All'auchan avevo trovato delle barrette di cioccolato di modica molto buono.
con zucchero " cristalizzato".
sicuramente diverso dalla cioccolata normale , ma ne vale la pena... imho.


C.;'a.;a.;'

Trokji
19-03-2008, 17:51
Sì ma in questo senso quasi tutto dà assuefazione.. il cibo è prima di tutto chimica, oltre che per i macronutrienti ed i processi di digestione ed assorbimento per la liberazione di neurotrasmettitori

~ZeRO sTrEsS~
19-03-2008, 17:52
Sì ma in questo senso quasi tutto dà assuefazione.. il cibo è prima di tutto chimica, oltre che per i macronutrienti ed i processi di digestione ed assorbimento per la liberazione di neurotrasmettitori

perfino hwupgrade :O

Trokji
19-03-2008, 17:52
anche se non è un cibo, senza ombra di dubbio.. ;)

Beelzebub
19-03-2008, 17:53
La cioccolata ha effetti paragonabili a quelli di una canna? :mbe:

Gemma
19-03-2008, 18:02
fiú meno male che lo sapevi cosi tuo figlio saprá che non dovrá mai provare la cioccolata :read: :p :asd:

fai poco il figo...
non hai idea di come sia dura avere a che fare con un addicted da cioccolata e zuccheri.
La disintossicazione non è per niente facile.
Avevo sottovalutato il fenomeno e mi sono ritrovata con un figlio che non mangiava più nulla che non contenesse cioccolata, ci sono voluti mesi per riabituarlo ai sapori diversi.
Prova solo a fare il conto di quante merendine pubblicizzino che contengono cioccolata, così ti fai un'idea del business.

Trokji
19-03-2008, 18:05
Boh secondo me è questione di abitudine e di modelli.. se uno capisce che con gli zuccheri diventa panzone oppure gli viene la sondrome metabolica, è molto probabile che cambi..
Invece alla pubblicità fanno vedere i bei colori, bambini felici che giocano a calcio e mangiano merendine.
Ed i loro coetanei fanno lo stesso..
Ma alla fine purtroppo quasi tutti i bambini mangiano merdendine anche abituati dai genitori, mentre gli adulti si mangiano i cannoli ed i biscotti coi grassi idrogenati

~ZeRO sTrEsS~
19-03-2008, 18:20
fai poco il figo...
non hai idea di come sia dura avere a che fare con un addicted da cioccolata e zuccheri.
La disintossicazione non è per niente facile.
Avevo sottovalutato il fenomeno e mi sono ritrovata con un figlio che non mangiava più nulla che non contenesse cioccolata, ci sono voluti mesi per riabituarlo ai sapori diversi.
Prova solo a fare il conto di quante merendine pubblicizzino che contengono cioccolata, così ti fai un'idea del business.
:eek: e ho messo le faccine soffri di ipertensione? :sofico:

guarda che un figlio mangia quello che i genitori gli danno da mangiare e mi sembra ovvio che qualsiasi eccesso fa male ad un bambino come ad un adulto ;)

shinji_85
19-03-2008, 18:36
Si, ma dagli studi risultava che per cominciare ad avvertire i primi effetti bisognava mangiarne circa 8Kg...

Ora voglio vedere chi riesce a ingurgitare 8 kili di cioccolata senza prima crepare di indigestione. :asd:

La cioccolata uccide!!! :eek:

frankie
19-03-2008, 18:51
Propongo allora una gita allo spaccio aziendale della lindt a induno olona altro che birrata dei varesotti.

E hanno disponibili sempre TUTTI i prodotti lindt. Prezzi circa 20% se non ci sono offerte particolari

L'ultima volta abbiamo lasciato alle casse 68€...

Vash88
19-03-2008, 18:58
c'è anche lei!!

http://digilander.libero.it/bergovitz/images/Marmottina.gif

Adrian II
19-03-2008, 19:06
c'è anche lei!!

http://digilander.libero.it/bergovitz/images/Marmottina.gif

conosciuta nel giro come mano de muerte!:eek: