PDA

View Full Version : Disponibile Microsoft Windows Vista SP1


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
19-03-2008, 12:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-microsoft-windows-vista-sp1_24685.html

Da alcune ore è disponibile su Windows Update e Download Center il primo service pack per Microsoft Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

Barone di Sengir
19-03-2008, 12:50
e per quanto riguarda il wga? è stato reinserito o no?

Boscagoo
19-03-2008, 13:01
finalmento questo atteso SP1!!!! :D

taz81
19-03-2008, 13:01
e la velocità del sistema è stata migliorata o richiede sempre esose risorse di ram e cpu?

fukka75
19-03-2008, 13:05
che bello, niente italiano; solo tra un mese ....

:rolleyes:

sententia
19-03-2008, 13:05
Vista ITA accetterà la versione ENG?

BYEZ

karplus
19-03-2008, 13:11
Non comprendo perchè nel primo set di lingue disponibili ci sia il tedesco, non mi pare una lingua così diffusa..

LukeHack
19-03-2008, 13:14
Non comprendo perchè nel primo set di lingue disponibili ci sia il tedesco, non mi pare una lingua così diffusa..

è la seconda lingua più diffusa nel vecchio continente :D
te pare poco??

Kharonte85
19-03-2008, 13:14
che bello, niente italiano; solo tra un mese ....

:rolleyes:
Shhh....


Lascia andare avanti loro...:asd:

YakumoFujii
19-03-2008, 13:18
Avendo installato la versione di vista con localizzazione inglese, h potuto approfittare dell'aggiornamento.
La procedura di installazione richiede un bel po' (circa 3 riavvii e un'oretta di lavoro persa... ma di questo non mi lamenterò :ciapet: ), comunque devo dire che il sistema lo trovo molto più reattivo.
Avendo il SP1 da meno di 3 ore non ho ancora potuto verificarne tutte le novità, però si vede a colpo d'occhio che il sistema è stato decisamente alleggerito.

Marcel349
19-03-2008, 13:26
Avendo installato la versione di vista con localizzazione inglese, h potuto approfittare dell'aggiornamento.
La procedura di installazione richiede un bel po' (circa 3 riavvii e un'oretta di lavoro persa... ma di questo non mi lamenterò :ciapet: ), comunque devo dire che il sistema lo trovo molto più reattivo.
Avendo il SP1 da meno di 3 ore non ho ancora potuto verificarne tutte le novità, però si vede a colpo d'occhio che il sistema è stato decisamente alleggerito.

Bravi, bravi riportate le prime impressioni :D :D :D

brandondarkness
19-03-2008, 13:27
Scusami, che intendi con "Vista ITA accetterà la versione ENG?"

Intendi se Vista italiano permette di installare la SP1 in inglese?
In tal caso la risposta è no, come prevedibile...

D4N!3L3
19-03-2008, 13:27
Inscritto, in attesa di quello Ita. :D

Obi 2 Kenobi
19-03-2008, 13:43
ma nel service pack saranno comprese anche le famose directx 10.1? Oppure saranno una cosa a parte?:confused: :oink:

donde
19-03-2008, 13:51
è la seconda lingua più diffusa nel vecchio continente :D
te pare poco??

veramente è la prima...

muffetta
19-03-2008, 13:52
Ieri sera windows update me lo ha installato, ci ha messo circa 30 minuti +o-

Al momento mi sembra + reattivo... ma devo testarlo un po meglio e un po più a lungo :D

SoulKeeper
19-03-2008, 13:53
ma nel service pack saranno comprese anche le famose directx 10.1? Oppure saranno una cosa a parte?:confused: :oink:

da dxdiag mi da ancora le 10.0

comunque sia il traferimento di file è davvero più veloce.
tra l'altro vista è da 6 mesi che lo uso e non mi si è ancora mai piantato a differenza di xp che lo faceva una volta al mese almeno :fuck:

con vista ultimate ita+SP1 RTM ho ancora tutto in ita
avete provato a mettere ULTIMATE ITA + SP1 eng ?

KVL
19-03-2008, 14:04
Ehm... Strano che nessuno lo abbia scritto, ma la SP1 RTM, wave0, wave1 sono la stessa identica cosa.
Ma figuratevi se Acer, HP, ecc aspettano mesi per la SP1 in 30 lingue oltre alle 5 canoniche...

E' solo una limitazione software, nei prossimi giorni proverò se la wave0 si installa, però la SP1 RTM per gli OEM si installava anche su un sistema in italiano. Testato al 100%.

kaio1000
19-03-2008, 14:05
dite che ora lo potrò finalmente usare sul mio notebook con 1 giga di ram soltanto senza che smadonni all'infinito per la lentezza dell'os?

benjinato
19-03-2008, 14:08
Io spero che mi permettano di killare un processo quando lo decido io... maledizione, dici di arrestare un processo e Vista fa quello che vuole!!! Aspetto l'sp1 ma per il momento preferisco Xp sulla macchina virtuale, è più performante di Vista!

KVL
19-03-2008, 14:09
kaio, prepara il rosario perchè continuerai a smadonnare...

Nockmaar
19-03-2008, 14:12
Io ho sempre messo le varie RC e RTM su Vista Ultimate in ita, tramite Windows Update... Fungerà anche con questa versione definitiva?

cagnaluia
19-03-2008, 14:17
Avendo installato la versione di vista con localizzazione inglese, h potuto approfittare dell'aggiornamento.
La procedura di installazione richiede un bel po' (circa 3 riavvii e un'oretta di lavoro persa... ma di questo non mi lamenterò :ciapet: ), comunque devo dire che il sistema lo trovo molto più reattivo.
Avendo il SP1 da meno di 3 ore non ho ancora potuto verificarne tutte le novità, però si vede a colpo d'occhio che il sistema è stato decisamente alleggerito.

3 riavvii ???

1 ora di lavoro ????


o hai un computer LENTISSIMO.

o hai un modem 56k.

o SP1 è un cesso.

o Vista senza SP1 era un cesso!


ma come si fa...

frankie
19-03-2008, 14:19
Acer: bello il logo work with vista, ma almeno il file inf del monitor (uso iccspì) lo potevi mettere nel CD, no invece nel cd solo materiale fuffa.

Almeno l'ho scaricato dal sito

Comunque belle le icone alte 4cm...

Alex_HWdiscount
19-03-2008, 14:19
Si è vero, ci va un botto per installarla!!
Io ho la RTM da un mesetto e devo dire che comunque la situazione è migliorata di molto, specialmente nella velocità di utilizzo e di trasferimento file... Le risorse impegnate comunque sono sempre quelle, ma almeno adesso hanno un minimo di risultato!

Stargazer
19-03-2008, 14:20
La procedura di installazione richiede un bel po' (circa 3 riavvii e un'oretta di lavoro persa... ma di questo non mi lamenterò :ciapet: ), comunque devo dire che il sistema lo trovo molto più reattivo.
capisco che gli utenti xp sono ormai abituati a formattare prima di 6 mesi con il conseguente mega download di tonnellate di patch
però... vabbeh lasciamo stare va :rotfl:

Nockmaar
19-03-2008, 14:21
3 riavvii ???

1 ora di lavoro ????


o hai un computer LENTISSIMO.

o hai un modem 56k.

o SP1 è un cesso.

o Vista senza SP1 era un cesso!


ma come si fa...

Ma come si fa a fare certi post inutili... :asd:

kaio1000
19-03-2008, 14:24
kaio, prepara il rosario perchè continuerai a smadonnare...

ok vado a montarci un altro giga di ram allora :cry: (o mi tengo stretti xp ed ubuntu e cancello definitivamente vista :asd: ).

theJanitor
19-03-2008, 14:25
capisco che gli utenti xp sono ormai abituati a formattare prima di 6 mesi

sicuramente utenti che non sanno usare un pc

giannismart
19-03-2008, 14:28
e la velocità del sistema è stata migliorata o richiede sempre esose risorse di ram e cpu?

no, ho sentito dire che la quantità minima di ram adesso richiesta è di 256 mb un pò come xp, basta installare xp e mettere su vista transformation pack.

oppure vai dal tuo negoziante e prendi una stecca da un giga di ddr2 o ddr che adesso le vendono pure i fruttivendoli.

Ma credo ti venga molto difficile, sei troppo impegnato a criticare il lavoro degli altri.

giannismart
19-03-2008, 14:43
oppure potresti visitare questa pagina e seguire i consigli

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=743

se non disabiliti ottimizzazione avvio e readiboost puoi utilizzare una pendrive come ram aggiuntiva.

guarda il video

http://it.youtube.com/results?search_query=readyboost&search_type=

la prossima volta che vi sento parlare male di vista vi blocco l'account.

un saggio una volta disse:

il peggior virus per pc sta fra la tastiera e la spalliera della sedia. se la sedia è senza spalliera, fra la tastiera e il muro più vicino che avete alle spalle.

fukka75
19-03-2008, 14:44
Shhh....


Lascia andare avanti loro...:asd:

sei proprio 'stardo dentro :D

:sofico:

dr-omega
19-03-2008, 14:48
Ma lo standard IEEE 802.11n non è ancora in "bozza"?

mrcf
19-03-2008, 14:49
ragazzi, settimana prossima mi arriva un notebook Dell XPS, 2GB ram, con preinstallato Vista.
In ufficio usiamo tutti XP SP2, sono indeciso se tenere vista o montarci sopra Xp, non vorrei vanificare la potenza del mio nuovo gioiellino

GT82
19-03-2008, 14:51
no, ho sentito dire che la quantità minima di ram adesso richiesta è di 256 mb un pò come xp, basta installare xp e mettere su vista transformation pack.


:asd: :asd: :asd:

ok vado a montarci un altro giga di ram allora :cry: (o mi tengo stretti xp ed ubuntu e cancello definitivamente vista :asd: ).

Opta per la seconda, io ho appena preso un portatile con 2 gb di ram ma indovina cosa sto per fare oggi o domani? :D

ShadowThrone
19-03-2008, 14:55
questa sera lo provo... :)

Luta7
19-03-2008, 14:59
Che tristi quelli che inveiscono contro vista solo xkè non hanno l'hardware all'altezza. Non voglio offendere nessuno ma... ricordiamoci che Xp è nato nel 2001 con un kernel studiato per macchine che ormai sono più che datate! E poi da giugno non sarà neanche più supportato. Xp è stato un grande e longevo sistema operativo...ma ormai è passato e non guardare avanti vuol dire rimanere indietro!

]Rik`[
19-03-2008, 15:03
avete idea se è stato risolto quel problema che affliggeva vista e photoshop cs3 in alcuni casi? io non posso passare a vista dato che l'uso abbastanza ed è veramente fastidioso..praticamente diventa lentissimo, tipo che premo un bottone di uno strumento e il pulsante viene effettivamente premuto con alcuni SECONDI di ritardo...così per ogni azione compiuta :eek: usando il cs2 nessun problema, idem usando il cs3 su winxp sp2... :cry:

GT82
19-03-2008, 15:11
Che tristi quelli che inveiscono contro vista solo xkè non hanno l'hardware all'altezza. Non voglio offendere nessuno ma... ricordiamoci che Xp è nato nel 2001 con un kernel studiato per macchine che ormai sono più che datate! E poi da giugno non sarà neanche più supportato. Xp è stato un grande e longevo sistema operativo...ma ormai è passato e non guardare avanti vuol dire rimanere indietro!

Un Core 2 Duo a 2 Ghz e un paio di giga di ram ti sembra un sistema non all'altezza?
con Vista diciamo che va, con XP vola!
per il supporto cosa intendi? le case produttrici sono obbligate a fornire drivers e applicativi che funzionino anche su sistemi operativi precedenti...

se a Redmond hanno lavorato con i piedi è colpa nostra?

dovella
19-03-2008, 15:15
se ne parlava ampiamente qui nella sezione vista

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1670238

zago
19-03-2008, 15:15
Un Core 2 Duo a 2 Ghz e un paio di giga di ram ti sembra un sistema non all'altezza?
con Vista diciamo che va, con XP vola!
...

mettici WINDOWS NT4 vedrai come volerà ancora di più

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

dovella
19-03-2008, 15:19
@]Rik
Uso a pieni regimi adobe photoshop cs3, e non ho mai avuto un problema manco a pagarlo!!!

GT82
19-03-2008, 15:20
mettici WINDOWS NT4 vedrai come volerà ancora di più

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Sì e con il dos allora? ma che discorsi sono? quando mai è successo nella storia degli SO Microsoft che la versione successiva era peggio di quella precedente?

che innovazioni ha portato Vista rispetto ad XP, o meglio in cosa quest'ultimo è limitante (a parte le DX10)?

non ditemi l'estetica perchè ci sono programmi che rendono l'interfaccia grafica praticamente identica

danny92
19-03-2008, 15:23
cn 1 giga di ram e aereo attivato,funziona bene?

quickshare
19-03-2008, 15:33
eppure devo dare il mio pc in pasto a degli ingegneri per capire come mai con un p4 2.8ghz, 1gb ddr400, hd ide maxtor 120gb, sk video geforce fx5700le vista mi va un amore con programmi come photoshop cs3, nero 8, office 2007 e vari altri softaware "seri" che nn sto quì ad elencare...

sarà che installo tutti gli aggiornamenti e so come si usa un pc???

quickshare
19-03-2008, 15:34
dimenticavo, ho anche un antivirus attivo e tutti quei servizi come super fetch attivati..

WarDuck
19-03-2008, 15:35
Sì e con il dos allora? ma che discorsi sono? quando mai è successo nella storia degli SO Microsoft che la versione successiva era peggio di quella precedente?

che innovazioni ha portato Vista rispetto ad XP, o meglio in cosa quest'ultimo è limitante (a parte le DX10)?

non ditemi l'estetica perchè ci sono programmi che rendono l'interfaccia grafica praticamente identica

Fai una ricerchina su, non farti ripetere quello che ormai ripetiamo da 1 anno a questa parte su Vista...

pacaldi
19-03-2008, 15:35
ehi, ehi calma ;), non distogliamo l'attenzione dalla news. Fatemi capire bene, come faccio a reperire SP1 per Vista in ITA?! Ho letto la discussione e nei post precedenti ho visto che si potrebbe...

maglia18
19-03-2008, 15:36
ma insomma io non ho capito, si puo installare o no il Sp1 eng su Vista Ita???
In rete c'è gente che l'ha fatto!!!!

GT82
19-03-2008, 15:38
Fai una ricerchina su, non farti ripetere quello che ormai ripetiamo da 1 anno a questa parte su Vista...

L'ho avuto per 2 mesi su un dual core con 1 Gb di ram, l'hard-disk lo stato di idle per quei 2 mesi non sapeva neanche cosa fosse, o magari lo intravedeva ogni tanto

cmq magari vengo a trovarvi nel thread dedicato così approfondiamo meglio ;)

WarDuck
19-03-2008, 15:40
L'ho avuto per 2 mesi su un dual core con 1 Gb di ram, l'hard-disk lo stato di idle per quei 2 mesi non sapeva neanche cosa fosse, o magari lo intravedeva ogni tanto

cmq magari vengo a trovarvi nel thread dedicato così approfondiamo meglio ;)

Vista quando il pc è in idle fa il defrag e l'indicizzazione (che vabbè dura solo il periodo iniziale), ma cmq sta sempre a deframmentare in automatico, tra le altre cose col SP1 mi pare si possa scegliere su quale unità fare il defrag.

Obi 2 Kenobi
19-03-2008, 15:41
da dxdiag mi da ancora le 10.0

Credevo vennisero integrate con il service pack. Peccato, vorrà dire che le scaricherò a parte :cool:

theJanitor
19-03-2008, 15:42
Xp è stato un grande e longevo sistema operativo...ma ormai è passato e non guardare avanti vuol dire rimanere indietro!

passato mi pare esagerato! per moltissimi utenti va benissimo e continuerà a farlo...... io stesso mi trovo benissimo con xp e pur avendo un hardware che mi permette di usare vista tranquillamente (in base alle prove fatte ai tempi con le RC) rimango ancora fermo ad XP perchè non sento l'esigenza di passare!

in sintesi se è vero che Vista doesn't sucks come molti dicono non è nemmeno detto che XP sia oramai giunto al capolinea

GT82
19-03-2008, 15:44
Vista quando il pc è in idle fa il defrag e l'indicizzazione (che vabbè dura solo il periodo iniziale), ma cmq sta sempre a deframmentare in automatico, tra le altre cose col SP1 mi pare si possa scegliere su quale unità fare il defrag.

Sicuramente ci sarà stato quello, ma una buona fetta era puro swap, non ho dubbi
quel sistema automatico si può anche disattivare?

diabolik1981
19-03-2008, 15:45
ragazzi, settimana prossima mi arriva un notebook Dell XPS, 2GB ram, con preinstallato Vista.
In ufficio usiamo tutti XP SP2, sono indeciso se tenere vista o montarci sopra Xp, non vorrei vanificare la potenza del mio nuovo gioiellino

e allora non installarci xp se quello è il tuo scopo

-Root-
19-03-2008, 15:48
passato mi pare esagerato! per moltissimi utenti va benissimo e continuerà a farlo...... io stesso mi trovo benissimo con xp e pur avendo un hardware che mi permette di usare vista tranquillamente (in base alle prove fatte ai tempi con le RC) rimango ancora fermo ad XP perchè non sento l'esigenza di passare!

in sintesi se è vero che Vista doesn't sucks come molti dicono non è nemmeno detto che XP sia oramai giunto al capolineaio aspettavo proprio il service pack 1 per passare a vista
vedremo tra un mese se ne varrà effettivamente la pena

pacaldi
19-03-2008, 15:49
Maestro erede del primo Obi 2 Kenobi, tu lo hai installato su Vista eng? Oppure hai usato versioni RTM in ITA? Sono già reperibili?

theJanitor
19-03-2008, 15:53
io aspettavo proprio il service pack 1 per passare a vista
vedremo tra un mese se ne varrà effettivamente la pena

SP1 potrebbe in effetti dare una notevole spinta a Vista.

per XP SP1 significò la svolta.... la fine di un sacco di problemi fastidiosissimi. con SP2 furono aggiunte un sacco di funzioni tali da renderlo una sorta di XP Second Edition

mi auguro che lo stesso valga per Vista, poi potrei passarci pure io (aspetto la maturazione :D :D )

]Rik`[
19-03-2008, 16:18
@]Rik
Uso a pieni regimi adobe photoshop cs3, e non ho mai avuto un problema manco a pagarlo!!!

sisi so che funziona bene, dà problemi solo ad alcuni..ho letto in giro che può essere per colpa di stampanti di rete (CHE NON HO :asd: ) e non sono riuscito mai a risolvere..e son tornato a xp

Obi 2 Kenobi
19-03-2008, 16:31
Maestro erede del primo Obi 2 Kenobi, tu lo hai installato su Vista eng? Oppure hai usato versioni RTM in ITA? Sono già reperibili?

a me dici? :D

No io non ho installato nulla e non ho intenzione di farlo. Quando lo vedrò pronto su windows update, lo installerò ^^

rokis
19-03-2008, 16:37
dite che ora lo potrò finalmente usare sul mio notebook con 1 giga di ram soltanto senza che smadonni all'infinito per la lentezza dell'os?

scusami per caso usi avast come antivirus?

rokis
19-03-2008, 16:41
Un Core 2 Duo a 2 Ghz e un paio di giga di ram ti sembra un sistema non all'altezza?
con Vista diciamo che va, con XP vola!
per il supporto cosa intendi? le case produttrici sono obbligate a fornire drivers e applicativi che funzionino anche su sistemi operativi precedenti...

se a Redmond hanno lavorato con i piedi è colpa nostra?

che antivirus usi? avast?

Vittorio_1987
19-03-2008, 16:41
In italiano ad aprile? e che cacchio!

rokis
19-03-2008, 16:44
Sicuramente ci sarà stato quello, ma una buona fetta era puro swap, non ho dubbi
quel sistema automatico si può anche disattivare?

stessa domanda usi avast come antivirus?

jventure
19-03-2008, 16:49
Anche io sono convinto che vista possa essere un buon sistema operativo, magari eliminando qualche fronzolo o funzione che non serve.
purtroppo io resterò su xp forzatamente ... altrimenti non mi va la stampante(HPLJ1000). :cry:

metterò vista su virtualbox :D

A meno che con questa SP1 non venga riconosciuta e installata, ma ho qualche dubbio

Ferdy78
19-03-2008, 16:52
stessa domanda usi avast come antivirus?

anche te contagiato da qualche utente che non trova di meglio che sparare su avast se si hanno problemi con vista...:eek:

Capisco che avast NON è il miglior antivirus (anche se secondo av-comparatives e qualche mia personale esperienza...sembra assolutamente valido )...ma fra farmi consigliare Antivir (cinque su dieci sono falsi positivi...) con conseguenze facilmente immaginabili.
al posto di avst....non so fino a che punto sia valido..
E' una epidemia...:D

In ogni caso news concreta a metà....per la stragrande maggioranza degli utenti se ne parla fra qualche mese giacchè la localizzazione in ITA è ancora lungi dall'essere disponibile;)

Ciò non toglie che ancora xp spopolerà soprattutto in ambito OFFICE e che per la stragrande maggioranza degli utenti, SVOLGE ANCORA IN MANIERA + CHE DIGNITOSA IL SUO LAVORO...

rokis
19-03-2008, 17:01
anche te contagiato da qualche utente che non trova di meglio che sparare su avast se si hanno problemi con vista...:eek:

Capisco che avast NON è il miglior antivirus (anche se secondo av-comparatives e qualche mia personale esperienza...sembra assolutamente valido )...ma fra farmi consigliare Antivir (cinque su dieci sono falsi positivi...) con conseguenze facilmente immaginabili.
al posto di avst....non so fino a che punto sia valido..
E' una epidemia...:D

In ogni caso news concreta a metà....per la stragrande degli utenti se ne parla fra qualche mese giacchè la localizzazione in ITA è ancora lungi dall'essere disponibile;)

Ciò non toglie che ancora xp spopolerà soprattutto in ambito OFFICE e che per la stragrande maggioranza degli utenti, SVOLGE ANCORA IN MANIERA + CHE DIGNITOSA IL SUO LAVORO...

a me avast rallentava del 50% tutti i caricamenti di ogni cosa e mi faceva frulla re l'hdd in continuazione poi se mi vuoi dare dello stupido che si è fatto contagiare valeo adire alle altre decine di persone che hanno avuto il mio stesso problema la colpa dei rallentamenti è avast fate una piccola prova per 5 minuti disattivate o meglio disinstallate per 5 caricate un pò di roba office photoshop adobe reader ecc e poi venite a dirmi che non notate la grosssa differenza. ci sono altre decine di persone con lo stesso problema in questo topic andate a leggerlo che vi rendete conto voi stessi non date retta a lui su xp è ottimo su vista uno schifo purtroppo :mad:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273

p.s detto da uno che ha l'emblema del pinguino fà un pò ridere ;)

Ferdy78
19-03-2008, 17:06
a me avast rallentava del 50% tutti i caricamenti di ogni cosa e mi faceva frulla re l'hdd in continuazione poi se mi vuoi dare dello stupido che si è fatto contagiare valeo adire alle altre decine di persone che hanno avuto il mio stesso problema la colpa dei rallentamenti è avast fate una piccola prova per 5 minuti disattivate o meglio disinstallate per 5 caricate un pò di roba office photoshop adobe reader ecc e poi venite a dirmi che non notate la grosssa differenza. ci sono altre decine di persone con lo stesso problema in questo topic andate a leggerlo che vi rendete conto voi stessi non date retta a lui su xp è ottimo su vista uno schifo purtroppo :mad:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273

p.s detto da uno che ha l'emblema del pinguino fà un pò ridere ;)

mah personalmente non dava rogne...antivir in office invece si...avvisi di falsi a raffica (falsi perchè nè kav, nè avst, nè nod 32 torvavano roba..)

altresì antivir non è compatibile con sp1...;)

lupin87
19-03-2008, 17:18
scusate ragà,a chi ha vista 64 bit in inglese e con il sp1,per caso sa che cosa hanno deciso di fare per il fatto dei driver certificati?ogni volta che uso peerguardian dovrò premere f8 all' avvio e disabilitare il controllo di integrità dei driver?

rokis
19-03-2008, 17:21
mah personalmente non dava rogne...antivir in office invece si...avvisi di falsi a raffica (falsi perchè nè kav, nè avst, nè nod 32 torvavano roba..)

altresì antivir non è compatibile con sp1...;)

se vai leggerti il topic mi sà che sei l'unico ad non aver rallentamenti con avast e poi io non ho mai consigliato antivir dove lo hai letto lo sai solo tu :mbe:


p.s. mi daresti il link dove dice che antivir non è compatibile con sp1? grazie.

]Rik`[
19-03-2008, 17:48
sono decisamente OT ma lo chiedo ugualmente:

conviene installare vista a 64bit su un core2duo t7200? le differenze si vedono realmente oppure sono più le noie dovute ai drivers e beghe varie?

Krusty
19-03-2008, 17:59
ma insomma io non ho capito, si puo installare o no il Sp1 eng su Vista Ita???
In rete c'è gente che l'ha fatto!!!!

ma aspettare un altro mese no?

montecchio
19-03-2008, 18:00
Secondo me ad occhio le differenze della versione 64bit non si vedono. D'altro canto devo dire che non ho trovato grandi difficoltà con drive o programmi.
La differenza maggiore sta nella gestione della ram. Il 64 vede 4 giga il 32 ne vede 3,5, ma almeno nel mio caso il 64 occupa 1,1/1,2 giga solo s.o. il 32 occupa 700 mega solo s.o. Quindi alla fine di tutto anche quì non è cambiato niente.
Vedrò di fare delle ottimizzazioni.
Si verifca anche ad altri questa situazione ?

fek
19-03-2008, 18:01
Rik`[;21635028']sono decisamente OT ma lo chiedo ugualmente:

conviene installare vista a 64bit su un core2duo t7200? le differenze si vedono realmente oppure sono più le noie dovute ai drivers e beghe varie?

Da Vista64 fino ad ora ho avuto piu' noie che vantaggi. Diciamo nessun vantaggio dato che non ho 4gb di RAM. Potevo risparmiarmela.

]Rik`[
19-03-2008, 18:12
ah ottimo, dato che ho "solo" 2gb di ram mi conviene in caso rimettere il 32 bit? :muro:

Vittorio_1987
19-03-2008, 18:17
Rik`[;21635423']ah ottimo, dato che ho "solo" 2gb di ram mi conviene in caso rimettere il 32 bit? :muro:

Diciamo che i 64 bit sono il futuro...ma oggi il "mondo" non è ancora pronto:D

mjordan
19-03-2008, 18:21
e la velocità del sistema è stata migliorata o richiede sempre esose risorse di ram e cpu?

Richiede un computer di fascia bassa, esattamente come prima.

Vittorio_1987
19-03-2008, 18:25
Richiede un computer di fascia bassa, esattamente come prima.

Computer di fascia bassa? e allora xp cosa richiede?

Helldron
19-03-2008, 18:28
Diciamo che i 64 bit sono il futuro...ma oggi il "mondo" non è ancora pronto
Futuro???...cioè vuoi dire che tra un anno massimo 2 si diffonderanno molto più velocemente. 4 bg entro la fine del 2008 potrano essere istallati con qualche euro in più che di 2 gb..direi che questo futuro è assai vicino.

Vittorio_1987
19-03-2008, 18:33
Futuro???...cioè vuoi dire che tra un anno massimo 2 si diffonderanno molto più velocemente. 4 bg entro la fine del 2008 potrano essere istallati con qualche euro in più che di 2 gb..direi che questo futuro è assai vicino.

...:mbe:
Si faceva un paragone tra 32 e 64 bit...e OGGI convengono di più i 32 visto che con i 64 ci sono molti problemi di incompatibilità...sinceramente quello che hai detto non capisco cosa centra cn quello che mi hai quotato...

diabolik1981
19-03-2008, 18:40
Da Vista64 fino ad ora ho avuto piu' noie che vantaggi. Diciamo nessun vantaggio dato che non ho 4gb di RAM. Potevo risparmiarmela.

concordo sulla carenza di vantaggi...tant'è che sto aspettando SP1 per integrarlo nel DVD di installazione e tornare ai 32bit. Anche se devo dire che da giugno che è installata la 64 è sempre perfettamente funzionante e non ho mai avuto alcun problema

diabolik1981
19-03-2008, 18:41
Computer di fascia bassa? e allora xp cosa richiede?

un pc dell'era preistorica, ragionando in termini informatici

diabolik1981
19-03-2008, 18:41
Futuro???...cioè vuoi dire che tra un anno massimo 2 si diffonderanno molto più velocemente. 4 bg entro la fine del 2008 potrano essere istallati con qualche euro in più che di 2 gb..direi che questo futuro è assai vicino.

già adesso vendono notebook con 4GB a meno di 900€

Vittorio_1987
19-03-2008, 18:54
un pc dell'era preistorica, ragionando in termini informatici

...:mbe:
il mio era un modo per dire che vista non richiede un pc di fascia bassa...

.Red.
19-03-2008, 18:58
Hai ragione, non richiede un pc di fascia bassa.

Io giro vista business 32 con AVAST ( :D ) su un turion x2 tl-50 con 2 gb di ram, comprato settebre 2006, roba che ora ti venderebbero penso a non più di 400-500 euro. E va da dio. :D

Quindi, requisito minimo di Vista è un qualunque pc con un buon Utente dietro la tastiera.

samuello 85
19-03-2008, 19:00
ho assemblato parecchi pc di fascia bassa, ti posso dire che un computer da 350 euro perfettamente in grado di far girare splendidamente Vista

Vittorio_1987
19-03-2008, 19:02
C'è gente che si lamenta con computer di fascia medio-alta e tu dici che con 350 euro di pc gira perfettamente?:D mah

samuello 85
19-03-2008, 19:03
infatti, non è tanto il sistema operativo che fa diventare lento il computer ma i programmi che ci sono installati.
vi assicuro che xp liscio gira decentemente su un p2 300 mhz con 128 mb, basta installarci solo programmi che risalgono al periodo della macchina.

Vittorio_1987
19-03-2008, 19:05
infatti, non è tanto il sistema operativo che fa diventare lento il computer ma i programmi che ci sono installati.
vi assicuro che xp liscio gira decentemente su un p2 300 mhz con 128 mb, basta installarci solo programmi che risalgono al periodo della macchina.

installare un sistema operativo serve anche per installarci dei programmi...:D chi ha vista "liscio"?...

samuello 85
19-03-2008, 19:05
con 350 euro intendo un pc con atlhon x2 4200 + 2 gb di ram grafica integrata nvidia geforce 7050 e un buon disco da 160 gb.

samuello 85
19-03-2008, 19:07
installare un sistema operativo serve anche per installarci dei programmi...:D chi ha vista "liscio"?...

chiaro, ma a questo punto sono i programmi ad essere pesanti, non il sistema operativo.

Vittorio_1987
19-03-2008, 19:09
con 350 euro intendo un pc con atlhon x2 4200 + 2 gb di ram grafica integrata nvidia geforce 7050 e un buon disco da 160 gb.
chi dice questo semplicemente non è capace di amministrare il proprio computer

hai ragione...perchè poi lo fai funzionare senza alimentatore, case, scheda madre...? E piano con le offese:D

Vittorio_1987
19-03-2008, 19:10
chiaro, ma a questo punto sono i programmi ad essere pesanti, non il sistema operativo.

Il sistema operativo serve per farci girare i programmi:D

.Red.
19-03-2008, 19:11
chiaro, ma a questo punto sono i programmi ad essere pesanti, non il sistema operativo.

spiegalo a quelli che hanno il norton sopra, non gli vanno i giochi e han le porte bloccate da qualcosa di soprannaturale e danno la colpa a vista (capitati a dozzine così... e pure studenti di informatica...)

edit: io cmq ho installato l'SP1 ieri sera, 40 minuti di installazione, un riavvio, tutto molto più reattivo, le slampate nere dello UAC ora durano un decimo di secondo... ma non mi apre più il pannello di controllo ç_ç

mjordan
19-03-2008, 19:13
Computer di fascia bassa? e allora xp cosa richiede?

XP richiede un computer vecchio. Io parlo di un computer di fascia bassa.
EDIT: Poi c'è la fascia media che si attesta sui 900/1000€ e la fascia alta che sta sui 1200/1400.
E infine c'è la fascia idiot con cifre superiori. :asd:

samuello 85
19-03-2008, 19:14
hai ragione...perchè poi lo fai funzionare senza alimentatore, case, scheda madre...? E piano con le offese:D

offese eliminate :D
chiaramente sono comprese anche scheda madre Asrock(con nforce 630)
ali Lc power economico da 400 watt , e addirittura case mouse e tastiera.:eek:
Basta comprare nei posti giusti. :D

Vittorio_1987
19-03-2008, 19:15
XP richiede un computer vecchio. Io parlo di un computer di fascia bassa.

Io sono del parere che xp richiede un pc di fascia bassa...visto che con bassa intendo il minimo...

mjordan
19-03-2008, 19:15
...:mbe:
il mio era un modo per dire che vista non richiede un pc di fascia bassa...

Vista richiede un PC che oggi sta sulle 600€, ovvero un PC di fascia bassa. Se poi lo volete installare sui dei ferri vecchi del 1500 a.c. non è colpa di nessuno.

Vittorio_1987
19-03-2008, 19:17
Vista richiede un PC che oggi sta sulle 600€, ovvero un PC di fascia bassa. Se poi lo volete installare sui dei ferri vecchi del 1500 a.c. non è colpa di nessuno.

Guarda che io voglio dire che per far girare vista ci vuole un pc di fascia media...

mjordan
19-03-2008, 19:17
cn 1 giga di ram e aereo attivato,funziona bene?

Te l'ho già detto nell'altro thread è inutile che fai cross posting.
Con Aereo devi installare la patch della boeing, che si reperisce qui (http://www.boeing.com)

Vittorio_1987
19-03-2008, 19:18
Vista richiede un PC che oggi sta sulle 600€, ovvero un PC di fascia bassa. Se poi lo volete installare sui dei ferri vecchi del 1500 a.c. non è colpa di nessuno.

pensa che c'è chi vuole farlo girare "perfettamente" con quasi la metà:D

mjordan
19-03-2008, 19:18
Guarda che io voglio dire che per far girare vista ci vuole un pc di fascia media...

Le fasce non le fai tu. Un PC da 600€ è e rimane un PC di fascia bassa. In economichese si chiama "fascia entry"

theory
19-03-2008, 19:23
Io sono del parere che xp richiede un pc di fascia bassa...visto che con bassa intendo il minimo...

ah quindi pretenderesti di far girare xp su un commodore amiga? :D

Vittorio_1987
19-03-2008, 19:25
Le fasce non le fai tu. Un PC da 600€ è e rimane un PC di fascia bassa.

Non sono d'accordo. Per me i 600 euro rientrano nella fascia media visto che con 1000 euro circa ho comprato il mio pc in firma che reputo di fascia alta altrimenti nella suddetta fascia ci sarebbero solo i q6600, le 8800gt ultra ecc. Il prodotto migliore di ogni hardware (vga, mobo, cpu) non fa una categoria a parte.Ah e scusa dimenticavo che le fasce le fai tu:D

mjordan
19-03-2008, 19:27
Non sono d'accordo. Per me i 600 euro rientrano nella fascia media visto che con 1000 euro circa ho comprato il mio pc in firma che reputo di fascia alta altrimenti nella suddetta fascia ci sarebbero solo i q6600, le 8800gt ultra ecc. Il prodotto migliore di ogni hardware (vga, mobo, cpu) non fa una categoria a parte.Ah e scusa dimenticavo che le fasce le fai tu:D

Si, la fascia alta di Trony, non ci sono paragoni... :asd:
Se tu reputi un sistema da 1000€ di fascia alta, come vedi il problema continua a non essere di nessuno ma solo il tuo. C'è gente che 1000€ le spende solo di schede video o di hard disk o anche solo con il processore e tu con 1000€ ti reputi in fascia alta? :asd:
Ma siamo seri dai.

Vittorio_1987
19-03-2008, 19:27
ah quindi pretenderesti di far girare xp su un commodore amiga? :D

mmm più la leggo e più non mi fa ridere:rolleyes:

samuello 85
19-03-2008, 19:28
pensa che c'è chi vuole farlo girare "perfettamente" con quasi la metà:D

Naturalmente nei 350 euro non c'è il monitor.
cmq la configurazione è quella, diciamo che mediamente nelle grandi catene si trova ad un prezzo compreso tra 400 e 450 euro.
Vista è solo molto avido di ram, appena usito 2gb di ram costavano abbastanza, ora te la cavi con una quarantina di euro, se non meno.

Vittorio_1987
19-03-2008, 19:31
Se tu reputi un sistema da 1000€ di fascia alta, come vedi il problema continua a non essere di nessuno ma solo il tuo. C'è gente che 1000€ le spende solo di schede video o di hard disk o anche solo con il processore e tu con 1000€ ti reputi in fascia alta? :asd:
Ma siamo seri dai.

è inutile parlare con te...avevo anche previsto la risposta e ti avevo pure fatto la premessa che una vga di 600 euro non ha una categoria a parte...mah

Vittorio_1987
19-03-2008, 19:32
Naturalmente nei 350 euro non c'è il monitor.
cmq la configurazione è quella, diciamo che mediamente nelle grandi catene si trova ad un prezzo compreso tra 400 e 450 euro.
Vista è solo molto avido di ram, appena usito 2gb di ram costavano abbastanza, ora te la cavi con una quarantina di euro, se non meno.

ah volevi metterci pure il monitor?:D e cmq da 350 siamo già passati a 450...

fuocoz
19-03-2008, 19:32
ma sul sp3 di xp non si sa nulla invece?

samuello 85
19-03-2008, 19:34
Si, la fascia alta di Trony, non ci sono paragoni... :asd:
Se tu reputi un sistema da 1000€ di fascia alta, come vedi il problema continua a non essere di nessuno ma solo il tuo. C'è gente che 1000€ le spende solo di schede video o di hard disk o anche solo con il processore e tu con 1000€ ti reputi in fascia alta? :asd:
Ma siamo seri dai.

Su questo ci sarebbe da discutere, se prendiamo in considerazione le grandi catene di elettronica, cioè il 90% dei computer venduti 1000€ è un computer di fascia alta. Se prendiamo come campioni gli utenti di hardware upgrade con 1000 alcuni ci comprano appena la scheda video. (pazzi :doh: )

samuello 85
19-03-2008, 19:35
ah volevi metterci pure il monitor?:D e cmq da 350 siamo già passati a 450...

sia chiaro, dove mi rifornisco io una configurazione del genere costa 350 euro. :sofico:

Malekh
19-03-2008, 19:37
Un Core 2 Duo a 2 Ghz e un paio di giga di ram ti sembra un sistema non all'altezza?
con Vista diciamo che va, con XP vola!
per il supporto cosa intendi? le case produttrici sono obbligate a fornire drivers e applicativi che funzionino anche su sistemi operativi precedenti...

se a Redmond hanno lavorato con i piedi è colpa nostra?

Un core2duo 2ghz e 2gb di ram è il minimo che si trova sul mercato..la cosiddetta "fascia straccione" XD

Tornando in topic, ho da poco installato il sp1 e trovo il sistema molto più reattivo. Il problema della copia dei files via rete poi è stato risolto del tutto. Su xp via gigabit andavo sui 40mb/s, ora su vista business x64 sp1 sto a 70 =D.

Ah 600€ per un pc intero è fascia bassa.

mjordan
19-03-2008, 19:38
Su questo ci sarebbe da discutere, se prendiamo in considerazione le grandi catene di elettronica, cioè il 90% dei computer venduti 1000€ è un computer di fascia alta. Se prendiamo come campioni gli utenti di hardware upgrade con 1000 alcuni ci comprano appena la scheda video. (pazzi :doh: )

Senti i segmenti di mercato non li fanno nè chi compra i computer nè le catene di distribuzione ma chi produce l'hardware. Per la fascia alta/media/bassa si guardano i cataloghi dei modelli di componenti disponibili sul mercato. Intel in fascia alta mette processori che da soli costano a partire dalle 600€. Non le faccio mica io le classificazioni. Una scheda video da 600€ è una scheda di fascia alta, una da 300 è di fascia media. E un computer da 1000€ complessivi non è di certo di fascia alta: al di la del fatto che da Trony (non ci sono paragoni) il massimo che trovi è quello.

Che ragionamenti del cavolo, scusami il termine. Come a dire che l'italiano medio ha una Panda e quindi chi ha la Stilo o la Bravo ha una macchina di segmenti sportivi... :rolleyes:

Vittorio_1987
19-03-2008, 19:40
Un core2duo 2ghz e 2gb di ram è il minimo che si trova sul mercato..la cosiddetta "fascia straccione" XD

Tornando in topic, ho da poco installato il sp1 e trovo il sistema molto più reattivo. Il problema della copia dei files via rete poi è stato risolto del tutto. Su xp via gigabit andavo sui 40mb/s, ora su vista business x64 sp1 sto a 70 =D.

Ah 600€ per un pc intero è fascia bassa.

Per me 600 euri per un pc (e per pc intendedo il case e quello che ci sta dentro, escluso tutto il resto) è fascia media.

diabolik1981
19-03-2008, 19:41
Te l'ho già detto nell'altro thread è inutile che fai cross posting.
Con Aereo devi installare la patch della boeing, che si reperisce qui (http://www.boeing.com)

io uso quella della Airbus scaricata qui (http://www.airbus.com/en/) e va bene comunque

mjordan
19-03-2008, 19:42
per il supporto cosa intendi? le case produttrici sono obbligate a fornire drivers e applicativi che funzionino anche su sistemi operativi precedenti...

se a Redmond hanno lavorato con i piedi è colpa nostra?

Sono obbligate da chi? Guarda che quello che pretendi si da solo ai sistemi di fascia enterprise, non ai sistemi operativi consumer. E poi, che c'entra Redmond con il mancato supporto del produttore del tuo hardware?

diabolik1981
19-03-2008, 19:43
Si, la fascia alta di Trony, non ci sono paragoni... :asd:
Se tu reputi un sistema da 1000€ di fascia alta, come vedi il problema continua a non essere di nessuno ma solo il tuo. C'è gente che 1000€ le spende solo di schede video o di hard disk o anche solo con il processore e tu con 1000€ ti reputi in fascia alta? :asd:
Ma siamo seri dai.

ma quelli non sono fascia idiot?:asd:

Vittorio_1987
19-03-2008, 19:43
Anche qui la penso in modo diverso e avrei fatto un altro esempio:D Se una ferrari è fascia alta, una maserati non è fascia media:D

mjordan
19-03-2008, 19:44
Per me 600 euri per un pc (e per pc intendedo il case e quello che ci sta dentro, escluso tutto il resto) è fascia media.

Hai detto bene, per te, non per chi produce (ovvero per tutto il resto del mondo).
Le fasce di classificazione sono indipendenti da quanto ci si può permettere personalmente.

mjordan
19-03-2008, 19:45
ma quelli non sono fascia idiot?:asd:

Si ma la fascia idiot è una specializzazione di quella alta. :asd: :rotfl:

diabolik1981
19-03-2008, 19:46
Sono obbligate da chi? Guarda che quello che pretendi si da solo ai sistemi di fascia enterprise, non ai sistemi operativi consumer. E poi, che c'entra Redmond con il mancato supporto del produttore del tuo hardware?

è un tentativo di dare la colpa al produttore del software delle carenze dovute al produttore dell'HW... un po come quando con Linux ci sono quelli che lamentano la carenza di driver e se la prendono con Linux (che poi qualche colpa la ha è un altro paio di maniche)

Vittorio_1987
19-03-2008, 19:46
Hai detto bene, per te, non per chi produce (ovvero per tutto il resto del mondo).
Le fasce di classificazione sono indipendenti da quanto ci si può permettere personalmente.

Queste classificazioni non stanno scritte da nessuna parte quindi non puoi dire "hai detto bene, per te" e far finta di rappresentare tutto il resto del mondo:D

diabolik1981
19-03-2008, 19:47
Si ma la fascia idiot è una specializzazione di quella alta. :asd: :rotfl:

effettivamente...

samuello 85
19-03-2008, 19:47
ma quelli non sono fascia idiot?:asd:

:sbonk:

MiKeLezZ
19-03-2008, 20:00
mettici WINDOWS NT4 vedrai come volerà ancora di più

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:Windows Server 2008, settato in modo da avere le feature di Vista, sembra vada meglio di Vista.
Buffo.Da Vista64 fino ad ora ho avuto piu' noie che vantaggi. Diciamo nessun vantaggio dato che non ho 4gb di RAM. Potevo risparmiarmela.
Hanno rubato l'account a fek!
!

piperprinx
19-03-2008, 20:02
ammazza, qui e' peggio che in un 3d di console...:D
manca che arrivi il linuxaro.... ;)

ma si e' saputo se sulla ita si puo' mettere il sp1 eng?
do' per scontato che con la ultimate si possa mettere il pacchetto lingua inglese e poi il SP1....

Futura12
19-03-2008, 20:07
3 riavvii ???

1 ora di lavoro ????


o hai un computer LENTISSIMO.

o hai un modem 56k.

o SP1 è un cesso.

o Vista senza SP1 era un cesso!


ma come si fa...

guarda che pure per installare l'SP2 di XP fino a un paio di anni fa con pc con 1Gb di ram....45 minuti come minimo ci volevano.
quindi evita tali post.

Futura12
19-03-2008, 20:10
Un Core 2 Duo a 2 Ghz e un paio di giga di ram ti sembra un sistema non all'altezza?
con Vista diciamo che va, con XP vola!
per il supporto cosa intendi? le case produttrici sono obbligate a fornire drivers e applicativi che funzionino anche su sistemi operativi precedenti...

se a Redmond hanno lavorato con i piedi è colpa nostra?

veramente io con Vista e con Core2@2.67Ghz e 2Gb di ram volo al confronto con XP che non può sfruttare a pieno la potenza dei nuovi hardware;)

vegalox
19-03-2008, 20:11
ma funziona istallare sp1 in inglese su vista in italiano?????

diabolik1981
19-03-2008, 20:12
veramente io con Vista e con Core2@2.67Ghz e 2Gb di ram volo al confronto con XP che non può sfruttare a pieno la potenza dei nuovi hardware;)

non dirlo altrimenti adesso verranno a dirti che sei un caso unico...

mirkonorroz
19-03-2008, 20:12
manca che arrivi il linuxaro....
chia - ma - to ... !? [alla Lerch] :D

diabolik1981
19-03-2008, 20:12
ma funziona istallare sp1 in inglese su vista in italiano?????

no

okorop
19-03-2008, 20:13
si hanno dei bench dell'sp1 con i giochi?
va meglio di vista normale in ambito gaming oppure è la stessa cosa?
Inoltre ste benedette dx10.1 sono all'interno oppure no?

Futura12
19-03-2008, 20:15
non dirlo altrimenti adesso verranno a dirti che sei un caso unico...

:asd: e considera che Vista l'ho messo a Febbraio pure io ero malfidente.....ma da quando l'ho messo altro che XP...pure a partire ci mette la metà del tempo...solo con i giochi qualche frame...in meno ma...me ne fotto:)

lupin87
19-03-2008, 20:16
scusate ragà,a chi ha vista 64 bit in inglese e con il sp1,per caso sa che cosa hanno deciso di fare per il fatto dei driver certificati?ogni volta che uso peerguardian dovrò premere f8 all' avvio e disabilitare il controllo di integrità dei driver?

up

diabolik1981
19-03-2008, 20:17
si hanno dei bench dell'sp1 con i giochi?
va meglio di vista normale in ambito gaming oppure è la stessa cosa?
Inoltre ste benedette dx10.1 sono all'interno oppure no?

le dx10.1 non usciranno a breve, se non ricordo male si parlava di dicembre 2008

okorop
19-03-2008, 20:19
le dx10.1 non usciranno a breve, se non ricordo male si parlava di dicembre 2008

a grazie e per il resto si sa quqal cosa (prestazioni dell'sp1 nei giochi)?

The Solutor
19-03-2008, 20:23
Hai detto bene, per te, non per chi produce (ovvero per tutto il resto del mondo).
Le fasce di classificazione sono indipendenti da quanto ci si può permettere personalmente.


Dipende di quale pianeta parli.

Direi che, visto che con 500 euro ti porti a casa un notebook dignitoso, definire un desktop da 600 euro "un pc di fascia bassa" è una sciocchezza.

I desktop aziendali base, si vendono a 250 euro, con una configurazione che non è solo adeguata, ma è addittura esagerata per le mansioni che andranno a svolgere.

Un desktop da 600 euro è di fascia media, se non medio alta.

Ovvio che non è il PC da modder o da fenomeno che spende 400 euro x la sola scheda video, costoro rappresentano sicuramente una nicchia di mercato, non il mercato.

okorop
19-03-2008, 20:30
io non capisco una cosa: quando si parla di vista lo si critica sempre perche si dice che richiede troppe risorse hardware........Basta parlare di ste cose! chi ha computer potenti lo metta come s.o. chi non lo gli ha no! Io l'ho installato su un notebook con processore p740, 2gb ram ddr2 533, ati x600 e mi trovo benissimo....
Concludo dicendo che dovevano richiedere ancora piu risorse hardware di quelle che richiede adesso, spero che con il windows 7 lo facciano.....almeno un core 2 quad 3ghz e 4 gb di ram, e poi ci si lamenta che 4 core non servono!!!!

LukeHack
19-03-2008, 20:33
veramente è la prima...
Germania Austria Svizzera Sud Tirol, parlano tedesco.
Tutta la gran Bretagna, più Irlanda parlano Inglese :D

secondo me la percentuale è a favore della lingua inglese ;)

diabolik1981
19-03-2008, 20:36
Germania Austria Svizzera Sud Tirol, parlano tedesco.
Tutta la gran Bretagna, più Irlanda parlano Inglese :D

secondo me la percentuale è a favore della lingua inglese ;)

la % è a favore del tedesco se consideri che la sola Germania ha un numero di abitanti superiore a tutti i madrelingua inglesi d'Europa...e poi togli la Svizzera per l'Inglese

Black"SLI"jack
19-03-2008, 20:44
uso vista ultimate 64bit da agosto scorso su 2 pc. l'htpc (amd x2 4200+, 2gb, hdd 2,5" sata 80gb 5400rpm da notebook per intenderci, scheda madre all in one asus m2a-vm/hdmi con chipset amd690g prima avevo una con nforce 6150) e il pc da gioco (in firma). mai nessun problema riscontrato. mai un blocco (mentre xp lasciamo stare). con l'sp1 molto meglio.

con l'htpc ci faccio praticamente di tutto (uso normale di un pc), l'altro per giocare e lavori pesanti. con l'htpc mi ci guardo anche i film in hd senza il minimo problema e uso anche prog di p2p.

come molti altri non tornerei indietro manco morto. con xp ho a che farci tutti i giorni (5000 macchine circa dell'azienda ospedaliera per cui lavoro come tecnico, quindi domini e ca@@ate simili da gestire) e posso giurarlo che con la rete sono più dolori che gioie. i problemi sono all'ordine del giorno.
già una piccola rete di vista funziona 1000 volte meglio della stessa con xp.

è chiaro che non si può pretendere di montare vista su un p3 con 256mb, perchè già xp iniza a non essere propriamente leggero.

un'altra cosa a favore di vista va detto è che anche a distanza di mesi la velocità del sistema resta quasi invariata, mentre con xp già dopo poche settimane di utilizzo ecco i primi rallentamenti, e non ci sono defrag e ca@@i vari che tengono. una volta appensatito, lo resta fino a quanto non lo formatti.

certo non obbligo tutti ad usare vista, me ne frega meno di niente, ma prima di sparare a zero, meglio provarlo a fondo e poi discuterne. con il sentito dire non si và da nessuna parte.
dulcis in fundo: il pc da me utilizzato come htpc costerebbe (ho fatto un preventivo al volo) 450,80 euro ivato (senza monitor) compreso di case htpc silverstone lascala (100 euro circa), ali enermax 400w, ram ocz 2x1gb, hdd 80gb sata x notebook (massimo silenzio a leggero discapito delle prestazioni), amd x2 4200+, mast dvd sata, mb asus m2a-vm/hdmi. se invece del silverstone si usa un case da battaglia (magari con ali scrauso insieme) si risparmia dai 70 ai 140 euro. questa è fascia bassa.

GT82
19-03-2008, 20:52
è un tentativo di dare la colpa al produttore del software delle carenze dovute al produttore dell'HW... un po come quando con Linux ci sono quelli che lamentano la carenza di driver e se la prendono con Linux (che poi qualche colpa la ha è un altro paio di maniche)

No no io intendevo dire che le case software e hardware non possono discrimininare gli utenti solo perchè non hanno l'ultimo SO uscito nel mercato...
sbaglio o c'è pure una normativa dell'UE a riguardo? :mbe:

io non capisco una cosa: quando si parla di vista lo si critica sempre perche si dice che richiede troppe risorse hardware........Basta parlare di ste cose! chi ha computer potenti lo metta come s.o. chi non lo gli ha no! Io l'ho installato su un notebook con processore p740, 2gb ram ddr2 533, ati x600 e mi trovo benissimo....
Concludo dicendo che dovevano richiedere ancora piu risorse hardware di quelle che richiede adesso, spero che con il windows 7 lo facciano.....almeno un core 2 quad 3ghz e 4 gb di ram, e poi ci si lamenta che 4 core non servono!!!!

Complimenti per l'ottimo post, mai sentito parlare di programmazione ben fatta, efficiente? sai quanto incide nelle richieste hardware?

io non dico che si devono sempre fare SO con un occhio di riguardo ai pc obsoleti, se c'è qualcuno che si lamenta di Vista perchè ha un PIII a 1 Ghz e 256 mb di ram ti viene solo da ridere

dico un'altra cosa, le richieste hardware devono essere giustificate

Souldust
19-03-2008, 20:53
Qui c'è un articolo interessante,
http://www.iwriteaboutit.com/vista-e-ora-di-metterci-una-pezza/

diabolik1981
19-03-2008, 20:55
No no io intendevo dire che le case software e hardware non possono discrimininare gli utenti solo perchè non hanno l'ultimo SO uscito nel mercato...
sbaglio o c'è pure una normativa dell'UE a riguardo? :mbe:

Se un software richiede delle caratteristiche (vedi librerie ed altro) disponibili solo per un Os e non hanno interesse economico anche per altro puoi star certo che non sviluppano anche per altro. Per i driver effettivamente molti produttori lasciano a desiderare, soprattutto se si considera il ritardo con cui è uscito Vista.

Per il resto non c'è alcuna normativa UE al riguardo

okorop
19-03-2008, 21:02
Complimenti per l'ottimo post, mai sentito parlare di programmazione ben fatta, efficiente? sai quanto incide nelle richieste hardware?

io non dico che si devono sempre fare SO con un occhio di riguardo ai pc obsoleti, se c'è qualcuno che si lamenta di Vista perchè ha un PIII a 1 Ghz e 256 mb di ram ti viene solo da ridere

dico un'altra cosa, le richieste hardware devono essere giustificate

che debbano essere giustificate le richieste hardware negli so hai ragione ma come c'è gente che si chiede il perche vista non gli parte sul proprio pc c'è gente che si domanda perche vista 32bit non legge 4gb di ram effettivi e non sfrutta appieno 2 core e!!!!Se c'è un innovazione nel campo dell'hardware mostruosa ritengo che quest'ultima deve essere sfruttata a pieno dal software se no è inutile, quindi in primis dal sistema operativo

mjordan
19-03-2008, 21:09
Dipende di quale pianeta parli.

Direi che, visto che con 500 euro ti porti a casa un notebook dignitoso, definire un desktop da 600 euro "un pc di fascia bassa" è una sciocchezza.

I desktop aziendali base, si vendono a 250 euro, con una configurazione che non è solo adeguata, ma è addittura esagerata per le mansioni che andranno a svolgere.

Un desktop da 600 euro è di fascia media, se non medio alta.

Ovvio che non è il PC da modder o da fenomeno che spende 400 euro x la sola scheda video, costoro rappresentano sicuramente una nicchia di mercato, non il mercato.

No no 600€ altro che media, 600€ sono fascia NASA per i centri di calcolo... :asd:
Io con due PC da 600€ ci ho aperto una render farm. :rotfl:

Dumah Brazorf
19-03-2008, 21:11
... la copia di un file da una cartella all'altra diviene più veloce del 25%...

Non è più veloce, è meno lento... :asd:

Malekh
19-03-2008, 21:18
Dipende di quale pianeta parli.

Direi che, visto che con 500 euro ti porti a casa un notebook dignitoso, definire un desktop da 600 euro "un pc di fascia bassa" è una sciocchezza.

I desktop aziendali base, si vendono a 250 euro, con una configurazione che non è solo adeguata, ma è addittura esagerata per le mansioni che andranno a svolgere.

Un desktop da 600 euro è di fascia media, se non medio alta.

Ovvio che non è il PC da modder o da fenomeno che spende 400 euro x la sola scheda video, costoro rappresentano sicuramente una nicchia di mercato, non il mercato.

Primo i pc aziendali vengono venduti in lotti da mille mila e questo ne causa una diminuzione di prezzo, secondo non puoi posizionare un pc in una fascia basandoti sulla sovrabbondanza di risorse, - secondo la tua logica una panda è una supercar, perchè fa i 180 (li fa poi? =P) ma, ipotesi, chi l'ha comprata la usa per fare la spesa - terzo, ti illustro la mia configurazione:

dfi lan party ut p35 t2r - 240€
e2180 - 70€
4gb ddr2 pc6400 geil black dragon - 110€
8800gt - 250€
hd500gb - 110€
case - 120€
psu 580w - 80€
drive vari - 50€

totale 1030€. E non ho contato gli zalman per cpu e vga.Prezzi di 4 mesi fa.

Il mio è un pc che definirei di fascia medio-alta. Un pc di fascia alta avrebbe un processore più cazzuto, una scheda video uber (che le differenze con la gt siano minime non conta ai fini del prezzo ---> della fascia), il doppio dei dischi, magari dei raptor, un alimentatore più grosso e magari delle ram da overclock. La mobo è l'unica cosa top gamma nella mia configurazione. Un pc da 600€ è fascia bassa rasente bassissima. Medita

The Solutor
19-03-2008, 21:18
Non è più veloce, è meno lento... :asd:

Si, difatti ai fanboys di vista sfugge sempre il piccolo particolare che tra vista sp0 ed xp c'è un divario nella copia files che puo arrivare ad un fattore 60, se adesso hanno migliorato del 25% stiamo sempre in mezzo ad una strada...:D

Futura12
19-03-2008, 21:21
Primo i pc aziendali vengono venduti in lotti da mille mila e questo ne causa una diminuzione di prezzo, secondo non puoi posizionare un pc in una fascia basandoti sulla sovrabbondanza di risorse, - secondo la tua logica una panda è una supercar, perchè fa i 180 (li fa poi? =P) ma, ipotesi, chi l'ha comprata la usa per fare la spesa - terzo, ti illustro la mia configurazione:

dfi lan party ut p35 t2r - 240€
e2180 - 70€
4gb ddr2 pc6400 geil black dragon - 110€
8800gt - 250€
hd500gb - 110€
case - 120€
psu 580w - 80€
drive vari - 50€

totale 1030€. E non ho contato gli zalman per cpu e vga.Prezzi di 4 mesi fa.

Il mio è un pc che definirei di fascia medio-alta. Un pc di fascia alta avrebbe un processore più cazzuto, una scheda video uber (che le differenze con la gt siano minime non conta ai fini del prezzo ---> della fascia), il doppio dei dischi, magari dei raptor, un alimentatore più grosso e magari delle ram da overclock. La mobo è l'unica cosa top gamma nella mia configurazione. Un pc da 600€ è fascia bassa rasente bassissima. Medita

ma cosa vai dicendo?

MiKeLezZ
19-03-2008, 21:22
No no 600€ altro che media, 600€ sono fascia NASA per i centri di calcolo... :asd:
Io con due PC da 600€ ci ho aperto una render farm. :rotfl:
Cabinet TCC 704 - 42e
Alimentatore LCPower 400W - 18e
HD Samsung 320GB - 66e
RAM 2x1GB A-Data DDR2 800 - 32e
M/B Gigabyte P35-DS3 - 85e
CPU Intel Penryn E8200 - 177e
VGA ATI HD3850 - 118e
DVD Pioneer DVR-215 - 28e
MOUSE/TASTIERA Logitech Cordless Desktop EX110 - 35e

Totale 600 euro tondi (i.i.).

Oggetti di qualità, non manca di nulla (solo monitor), ed è immediatamente acquistabile in un noto negozio di Roma (non sono andato a cercare su trovaprezzi).

-E'- fascia alta.

The Solutor
19-03-2008, 21:23
io non capisco una cosa: quando si parla di vista lo si critica sempre perche si dice che richiede troppe risorse hardware...

Quasi sempre...

Io ho l'hw in grado di farlo girare in maniera decorosa...

ma non posso fare a meno di constatare che l'interfaccia utente è peggiorata praticamente ovunque, e che i meccanisimi di sicurezza sono di una tale noiosità da peggiorare la situazione.

Ti ricordo che il furto alla palazzina di stupinigi è stato fatto dopo che l'allarme era suonato (a vuoto) per 700 volte, la 701esima è stata quella del furto vero e nessuno ci ha fatto caso.

Vista funziona esattamente così.

mjordan
19-03-2008, 21:24
Cabinet TCC 704 - 42e
Alimentatore LCPower 400W - 18e
HD Samsung 320GB - 66e
RAM 2x1GB A-Data DDR2 800 - 32e
M/B Gigabyte P35-DS3 - 85e
CPU Intel Penryn E8200 - 177e
VGA ATI HD3850 - 118e
DVD Pioneer DVR-215 - 28e
MOUSE/TASTIERA Logitech Cordless Desktop EX110 - 35e

Totale 600 euro tondi.

Non manca di nulla (solo monitor) ed è immediatamente acquistabile in un noto negozio di Roma (non sono andato a cercare su trovaprezzi).

-E'- fascia alta.

Certo certo :fiufiu:

Vittorio_1987
19-03-2008, 21:26
Cabinet TCC 704 - 42e
Alimentatore LCPower 400W - 18e
HD Samsung 320GB - 66e
RAM 2x1GB A-Data DDR2 800 - 32e
M/B Gigabyte P35-DS3 - 85e
CPU Intel Penryn E8200 - 177e
VGA ATI HD3850 - 118e
DVD Pioneer DVR-215 - 28e
MOUSE/TASTIERA Logitech Cordless Desktop EX110 - 35e

Totale 600 euro tondi (i.i.).

Oggetti di qualità, non manca di nulla (solo monitor), ed è immediatamente acquistabile in un noto negozio di Roma (non sono andato a cercare su trovaprezzi).

-E'- fascia alta.

proprio fascia alta no, però è una delle poche volte in cui sono più o meno d'accordo con te:D

MiKeLezZ
19-03-2008, 21:31
Certo certo :fiufiu:Con 100e di più upgradi la 3850 a 8800GTS, e hai il top per quanto riguarda il gaming.
Con 64 euro di più aggiungi 2GB (tot. 4GB) e prendi anzi un Quad-Core (Q6600), e hai il top anche per quanto riguarda il rendering 3D.
Per arrivare a 1000 euro ci esce pure un EEEPC nuovo di trinca.
Se buttate via i soldi perchè non sapete trovare i pezzi per il PC non è colpa mia.

The Solutor
19-03-2008, 21:34
Primo i pc aziendali vengono venduti in lotti da mille mila


Io li vendo in numero che può variare da 6 a 20 unità, io abito in italia, tu non so da che parte sia, ma le aziende italiane sono in genere di dimensione media e piccola.

Persino il presidente di M$ italia si lamentava del fatto che questa cosa non fosse capita dai vertici di redmond (e l'ho sentito con le mie orecchie).

Che un burocrate di redmond non capisca questa cosa, ci può anche stare, che non lo capisca tu, un po' meno



dfi lan party ut p35 t2r - 240€
e2180 - 70€
4gb ddr2 pc6400 geil black dragon - 110€
8800gt - 250€
hd500gb - 110€
case - 120€
psu 580w - 80€
drive vari - 50€

totale 1030€. E non ho contato gli zalman per cpu e vga.Prezzi di 4 mesi fa.


Questa è una configurazione da impallinato o da deficente, a seconda dei casi.


Nel mio pc personale c'è una ecs 770 pagata (al dettaglio) 50 euro, una ati 3850 (pagata 80 euro) 4 giga di xms2 (52 euro),

Ed è un pc che lascia nella polvere i pc di 95 utenti su cento, ovvero non è un pc di fascia bassa.

Poi tu sei libero di impiegare o di sprecare i tuoi soldi come ti pare (quelli come te a me fanno solo comodo), ma NON sei l'utente medio, scrivitelo bene in testa.

Vittorio_1987
19-03-2008, 21:34
Con 100e di più upgradi la 3850 a 8800GTS, e hai il top per quanto riguarda il gaming.
Con 64 euro di più aggiungi 2GB (tot. 4GB) e prendi anzi un Quad-Core (Q6600), e hai il top anche per quanto riguarda il rendering 3D.
Per arrivare a 1000 euro ci esce pure un EEEPC nuovo di trinca.
Se buttate via i soldi perchè non sapete trovare i pezzi per il PC non è colpa mia.

No non è questo il punto. Il punto è che per certe persone se non hai tutti icomponenti migliori non sei in fascia alta. Es. Se non ho la 8800 ultra non sono in fascia alta per le vga.

mjordan
19-03-2008, 21:37
Con 100e di più upgradi la 3850 a 8800GTS, e hai il top per quanto riguarda il gaming.
Con 64 euro di più aggiungi 2GB (tot. 4GB) e prendi anzi un Quad-Core (Q6600), e hai il top anche per quanto riguarda il rendering 3D.
Per arrivare a 1000 euro ci esce pure un EEEPC nuovo di trinca.


Certo, ma stiamo parlando di "fascia", non di "fascia entro il quale conviene spendere". ;)
Un Q6600, commercialmente parlando, è una CPU fuori listino. Punto.


Se buttate via i soldi perchè non sapete trovare i pezzi per il PC non è colpa mia.

Vedi sopra.

Obi 2 Kenobi
19-03-2008, 21:37
senza offesa, ma non conviene parlarne in privato? Non mi sembra siate molto IT ^^ ;)

Vittorio_1987
19-03-2008, 21:40
è fascia alta, per farci cosa scusa? chattarci?

hd 3850 e intel e8200 per chattare?...ma che dici?

diabolik1981
19-03-2008, 21:41
No non è questo il punto. Il punto è che per certe persone se non hai tutti icomponenti migliori non sei in fascia alta. Es. Se non ho la 8800 ultra non sono in fascia alta per le vga.

ed è vero

A stabilire le fasce sono solo ed esclusivamente i prezzi di un determinato prodotto. Se stabilisci fascia alta un PC da 1000€, uno da 2000 in quale fascia lo metti?

MiKeLezZ
19-03-2008, 21:41
No non è questo il punto. Il punto è che per certe persone se non hai tutti icomponenti migliori non sei in fascia alta. Es. Se non ho la 8800 ultra non sono in fascia alta per le vga.Forse certe persone non sanno che ai fini della "fascia", 4 stecche di RAM da 1GB OCZ Bi-Turbo BioDiesel Twin Spark da 316 euro valgono come 4 stecche di RAM da 1GB A-Data da 64 euro.
Solo che nel primo caso la persona che effettua tale acquisto si prende anche l'appellativo di "Enthusiast", che è un modo carino per dargli del def... scherzo :D ... per sottilineare come il suo acquisto sia derivato da passione, e non reale necessità.

Viridian
19-03-2008, 21:42
per tutti quelli che "se fosse per voi saremmo ancora al dos":
win2k e xp erano più pesanti del 98 ma in cambio hanno portato una cosa un tantinello importante chiamata stabilità.
Vista cosa offre di così fondamentale rispetto a xp a fronte delle più elevate(esose)richieste hardware?
progresso significa anche più veloce,non più lento e zeppo di funzionalità non richieste...

The Solutor
19-03-2008, 21:43
Un Q6600, commercialmente parlando, è una CPU fuori listino. Punto.




Un q6600 è una cpu che non serve al 95% degli utenti, ed al praticamente 100% degli utenti home e soho. Poi può essere a listino o non esserci la faccenda non cambia di una virgola.

mjordan
19-03-2008, 21:44
Forse certe persone non sanno che ai fini della "fascia", 4 stecche di RAM da 1GB OCZ Bi-Turbo BioDiesel Twin Spark da 316 euro valgono come 4 stecche di RAM da 1GB A-Data da 64 euro.
Solo che nel primo caso la persona che effettua tale acquisto si prende anche l'appellativo di "Enthusiast", che è un modo carino per dargli del def... scherzo :D ... per sottilineare come il suo acquisto sia derivato da passione, e non reale necessità.

Difatti io ho definito proprio la fascia "idiot" che equivale alla enthusiast. :asd:

Vittorio_1987
19-03-2008, 21:44
ed è vero

A stabilire le fasce sono solo ed esclusivamente i prezzi di un determinato prodotto. Se stabilisci fascia alta un PC da 1000€, uno da 2000 in quale fascia lo metti?

forse dobbiamo capire bene la parola "fascia"...non vorrei ripetermi..ma 1 vga non fa categoria...se la 8800 ultra è alta non vuol dire che non lo sia anche una 3870x2...capito cosa intendo? se un pc a 1000 euro è fascia alta, a 2000 è fascia alta, migliore di quello di 1000.

mjordan
19-03-2008, 21:44
Un q6600 è una cpu che non serve al 95% degli utenti, ed al praticamente 100% degli utenti home e soho. Poi può essere a listino o non esserci la faccenda non cambia di una virgola.

A livello di utilizzo sicuramente non cambia nulla. A livello commerciale cambia che è un prodotto fuori produzione.

Vittorio_1987
19-03-2008, 21:45
hd3850 è una scheda video di fascia alta?!

tu non hai detto questo...tu hai detto che il computer menzionato poco fa va bene solo per chattare...e non far parte della fascia alta è un'altra cosa..

The Solutor
19-03-2008, 21:46
hd3850 è una scheda video di fascia alta?!


E' un scheda video sufficiente a fare qualsiasi cosa, compreso giocare a crysis.

Che poi ci sia di meglio è un fatto, se questo meglio serva a qualcosa è una domanda che devi porti.

mjordan
19-03-2008, 21:46
forse dobbiamo capire bene la parola "fascia"...non vorrei ripetermi..ma 1 vga non fa categoria...se la 8800 ultra è alta non vuol dire che non lo sia anche una 3870x2...capito cosa intendo? se un pc a 1000 euro è fascia alta, a 2000 è fascia alta, migliore di quello di 1000.

Va bhè si sono tutti di fascia media dal gratis alle 500€, mentre dopo le 500€ sono tutti nei segmenti piu' alti del mercato, abbiamo capito. :asd:

diabolik1981
19-03-2008, 21:46
per tutti quelli che "se fosse per voi saremmo ancora al dos":
win2k e xp erano più pesanti del 98 ma in cambio hanno portato una cosa un tantinello importante chiamata stabilità.
Vista cosa offre di così fondamentale rispetto a xp a fronte delle più elevate(esose)richieste hardware?
progresso significa anche più veloce,non più lento e zeppo di funzionalità non richieste...

a cominciare dalla stabilità, questa volta vera, la maggiore sicurezza e tante altre cose che puoi leggerti in milioni di pagine su internet

mjordan
19-03-2008, 21:47
qui finisco perchè è OT. cmq la fascia alta si definisce in base al prezzo, non al fatto che con 600 euro ci puoi fare un pc dignitoso. ragionando così non esisterebbe nè la fascia alta, nè la fascia bassa, nè la fascia media...solo la fascia adatta all'utente in questione..

Esattamente. Purtroppo per molti è un processo mentale difficilissimo da eseguire. :asd:
Adesso consideriamo di fascia enthusiast i processori usciti fuori produzione... :asd:

diabolik1981
19-03-2008, 21:48
Va bhè si sono tutti di fascia media dal gratis alle 500€, mentre dopo le 500€ sono tutti nei segmenti piu' alti del mercato, abbiamo capito. :asd:

purtroppo il concetto di segmentazione del mercato non sempre è capito

Vittorio_1987
19-03-2008, 21:49
Va bhè si sono tutti di fascia media dal gratis alle 500€, mentre dopo le 500€ sono tutti nei segmenti piu' alti del mercato, abbiamo capito. :asd:

ok hai ragione. 8800 ultra fascia alta; 3870x2 fascia media. Anzi direi bassa.

diabolik1981
19-03-2008, 21:51
ok hai ragione. 8800 ultra fascia alta; 3870x2 fascia media. Anzi direi bassa.

ancora?

non lo capisci che non esistono solo 2 fasce? Ma li leggete mai gli articoli con interviste ai vari CEO delle aziende quando parlano dei mercati target dei singoli prodotti?

Viridian
19-03-2008, 21:51
a cominciare dalla stabilità, questa volta vera, la maggiore sicurezza e tante altre cose che puoi leggerti in milioni di pagine su internet

a quanto mi risulta xp e 2k sono davvero stabili,se hai i driver giusti,quindi non c'è nulla di fasullo
Della miriade di cose nuove di vista non c'è nulla di essenziale senza il quale non sarebbe definibile sistema operativo
Dovevano mettere un file system nuovo,quello si,perchè per quanto faccia ancora il suo porco lavoro ntfs è molto indietro rispetto al meglio disponibile oggi,e invece non l'hanno messo,ma il tempo per mettere la grafica sbarluccicosa l'han trovato...
e poi sarà un caso se tutti quelli che conosco che se lo son trovati sul portatile son tornati a xp...

diabolik1981
19-03-2008, 21:51
se la 3850 è di fascia alta, una 9800gx2 non dovrebbe essere nemmeno venduta...

è una horse category tanto per citare il ciclismo :D

diabolik1981
19-03-2008, 21:53
a quanto mi risulta xp e 2k sono davvero stabili,se hai i driver giusti,quindi non c'è nulla di fasullo
Della miriade di cose nuove di vista non c'è nulla di essenziale senza il quale non sarebbe definibile sistema operativo
Dovevano mettere un file system nuovo,quello si,perchè per quanto faccia ancora il suo porco lavoro ntfs è molto indietro rispetto al meglio disponibile oggi,e invece non l'hanno messo,ma il tempo per mettere la grafica sbarluccicosa l'han trovato...
e poi sarà un caso se tutti quelli che conosco che se lo son trovati sul portatile son tornati a xp...

dopo quella del filesystem ho capito che sei il solito troll. Informati bene su quello di cui stai parlando e poi torna a scrivere.

The Solutor
19-03-2008, 21:53
non lo è in ambito server/workstation


Guarda che , in ambito server, si usa una scheda di fascia bassissima e spesso e volentieri non ci si installano neanche i driver per evitare instabilità legata agli stessi.

Se si parla di orkstation grafiche il discorso cambia, ma i caddisti e simili sono una fetta di mercato infinitesima, che da sempre spendono cifre fuori dal mondo per i loro sistemi, spesso in maniera ingiustificata, ma li spendono.

E non c'entrano nulla col discorso che si sta portando avanti qui.

diabolik1981
19-03-2008, 21:54
Guarda che , in ambito server, si usa una scheda di fascia bassissima e spesso e volentieri non ci si installano neanche i driver per evitare instabilità legata agli stessi.

Se si parla di orkstation grafiche il discorso cambia, ma i caddisti e simili sono una fetta di mercato infinitesima, che da sempre spendono cifre fuori dal mondo per i loro sistemi, spesso in maniera ingiustificata, ma li spendono.

E non c'entrano nulla col discorso che si sta portando avanti qui.

mai visti i prezzi delle Tyan, Intel o Supermicro per i server?

Abbo88
19-03-2008, 21:57
cavolo, giusto sta mattina stavo cercando la SP3 x XP e mi esce svista :p speriamo ora si mettano tutti sull'ultima SP di xp :D

mjordan
19-03-2008, 21:57
Se si parla di orkstation grafiche il discorso cambia, ma i caddisti e simili sono una fetta di mercato infinitesima, che da sempre spendono cifre fuori dal mondo per i loro sistemi, spesso in maniera ingiustificata, ma li spendono.


Sono giustificate eccome. Le paga lo stato con il recupero dell'IVA... :asd:

The Solutor
19-03-2008, 21:58
se la 3850 è di fascia alta, una 9800gx2 non dovrebbe essere nemmeno venduta...



Dove avreiscritto che la 3850 è di fascia alta ?

Ho scritto che un pc con la 3850 NON è di fascia bassa, l'italiano non è una opinione...

Da che mondo è pmondo ci sono persone che possono spendere oltre quelle che sono le loro necessità, si comprino le varie schede x2 quando non ne hanno bisogno, saranno utili a fare abbassare i prezzi per gli utenti comuni, come è sempre stato, ma non spacciamo il sistema di questi signori per la norma.

mjordan
19-03-2008, 21:59
purtroppo il concetto di segmentazione del mercato non sempre è capito

Io capisco che di primo acchitto potrebbe essere non capito... Ma ad una prima analisi addirittura che risulta difficile da comprendere mi lascia perplesso. :D

diabolik1981
19-03-2008, 21:59
Sono giustificate eccome. Le paga lo stato con il recupero dell'IVA... :asd:

a dire il vero le pagano gli utenti finali...purtroppo...:muro:

diabolik1981
19-03-2008, 22:00
Io capisco che di primo acchitto potrebbe essere non capito... Ma ad una prima analisi addirittura che risulta difficile da comprendere mi lascia perplesso. :D

ci si possono fare interi esami di marketing sulla segmentazione del mercato

MiKeLezZ
19-03-2008, 22:00
qui finisco perchè è OT. cmq la fascia alta si definisce in base al prezzo, non al fatto che con 600 euro ci puoi fare un pc dignitoso. ragionando così non esisterebbe nè la fascia alta, nè la fascia bassa, nè la fascia media...solo la fascia adatta all'utente in questione..Se domani Intel tira fuori Nehalem 4 core a 100 euro e nvidia, pure lei, il famoso G100 a 100 euro, il PC che ne deriverebbe sarà quindi da fascia "morti di fame che fanno la fila alla mensa della misericordia", solo perchè non arriverebbe ai fatidici 600 euro?
Mentre invece i vecchi Phenom Black Edition e HD3870X2, dai costi esorbitanti, ma prestazioni dimezzate, si beccano l'appellativo di fascia alta?
Ti sembra normale?
Hai ragione proprio nella tua non-affermazione: la fascia dipende anche dall'utilizzo.
C'è quindi la fascia office, quella gaming, quella video-processing, quella 3d architect, quella server, quella htpc.
Le differenze fra i loro sistemi sono di tipo microscopico (es. tale M/B ha la FireWire piuttosto che no), come macroscopico (CPU a 1-core piuttosto che 4-core) e andranno adeguatamente soppesati sulle esigenze di ogni tipologia di utilizzatore.
Per il sistema rendering 3d un dual core non è possibile considerarlo fascia alta, mentre invece lo si può fare tranquillamente per un sistema gaming.

The Solutor
19-03-2008, 22:00
un pò di perspicacia non fa male...:rolleyes:

La mia perspicacia mi porta solo a constatare che sui forum il 99% degli utenti tira a portare avanti la tesi che ha fatto sua, anche di fronte alla schiacciante evidenza dei fatti.

Non mi pare che tu appartenga al rimanente 1 %, mi sbaglio ?

mjordan
19-03-2008, 22:02
La mia perspicacia mi porta solo a constatare che sui forum il 99% degli utenti tira a portare avanti la tesi che ha fatto sua, anche di fronte alla schiacciante evidenza dei fatti.

Non mi pare che tu appartenga al rimanente 1 %, mi sbaglio ?

Uno perspicace capisce invece che "la tesi che ha fatto sua" è soggettiva e dipende da milioni di fattori diversi.
Detto cosi invece sembra che le uniche tesi giuste siano le tue. Non proprio perspicacia insomma.

diabolik1981
19-03-2008, 22:03
La mia perspicacia mi porta solo a constatare che sui forum il 99% degli utenti tira a portare avanti la tesi che ha fatto sua, anche di fronte alla schiacciante evidenza dei fatti.

Non mi pare che tu appartenga al rimanente 1 %, mi sbaglio ?

vorrei capire di quale evidenza parli...

poi mi spieghi quale folle mettebbe una fascia bassisima come MOBO per Server

Viridian
19-03-2008, 22:03
x diabolik
da wikipedia
Transactional NTFS (NTFS 6.0) è la nuova versione di NTFS. In Windows Vista era previsto infatti un file system completamente transazionale. Questo obiettivo, nella versione rilasciata, è stato tuttavia solo parzialmente raggiunto[9]. In termini di efficienza il nuovo NTFS migliora di certo parecchie delle lacune dei suoi progenitori, tuttavia permangono i problemi di deframmentazione ed altre limitazioni tecniche, rispetto a soluzioni più evolute come NFS, che inizialmente sarebbero dovuti essere risolti. La logica transazionale adottata, se da un lato rende sicure alcune operazioni di scrittura, dall'altra si traduce in un discapito delle prestazioni[10].


e quindi,non mi sembra un gran complimento?l'hanno un pò migliorato,ma a scapito della velocità(magguarda...)e in fondo è sempre la stessa minestrina...imho è ancora indietro...e la prossima volta pensaci bene a dare del troll,dato che insultare la gente non è la via per il dialogo

mjordan
19-03-2008, 22:05
Se domani Intel tira fuori Nehalem 4 core a 100 euro e nvidia, pure lei, il famoso G100 a 100 euro, il PC che ne deriverebbe sarà quindi da fascia "morti di fame che fanno la fila alla mensa della misericordia", solo perchè non arriverebbe ai fatidici 600 euro?


Esatto. Il segmento di mercato non dipende dalle prestazioni ma dal prezzo che lo inquadra. Se vendono quel materiale a 100€, sicuramente faranno un'altro prodotto con performance assai superiori a 600€. Questa è la fascia di mercato.

E non c'entra niente con il fatto che con 100€ si acquista hardware che soddisfa le esigenze computazionali di tutto il pianeta.

Vittorio_1987
19-03-2008, 22:05
ancora?

non lo capisci che non esistono solo 2 fasce? Ma li leggete mai gli articoli con interviste ai vari CEO delle aziende quando parlano dei mercati target dei singoli prodotti?

Quando ho detto che esistono 2 fasce? io ho detto che in una ci sono vari prodotti.

The Solutor
19-03-2008, 22:05
poi mi spieghi quale folle mettebbe una fascia bassisima come MOBO per Server

Parli di follia rispetto ai propri guadagni o di follia rispetto alla esigenza dell'utente ?

Sono due tipi di follia ben differenti.

diabolik1981
19-03-2008, 22:06
da wikipedia
Transactional NTFS (NTFS 6.0) è la nuova versione di NTFS. In Windows Vista era previsto infatti un file system completamente transazionale. Questo obiettivo, nella versione rilasciata, è stato tuttavia solo parzialmente raggiunto[9]. In termini di efficienza il nuovo NTFS migliora di certo parecchie delle lacune dei suoi progenitori, tuttavia permangono i problemi di deframmentazione ed altre limitazioni tecniche, rispetto a soluzioni più evolute come NFS, che inizialmente sarebbero dovuti essere risolti. La logica transazionale adottata, se da un lato rende sicure alcune operazioni di scrittura, dall'altra si traduce in un discapito delle prestazioni[10].


e quindi,non mi sembra un gran complimento?l'hanno un pò migliorato,ma a scapito della velocità(magguarda...)e in fondo è sempre la stessa minestrina...imho è ancora indietro...e la prossima volta pensaci bene a dare del troll,dato che insultare la gente non è la via per il dialogo

E allora correggiamo pure WIKI, che cmq non è il verbo. Per Vista il FS previsto è stato fin dagli albori NTFS 6.0. Era previsto un ulteriore layer intermedio, il famoso WinFS, che non era un FS.

diabolik1981
19-03-2008, 22:07
Quando ho detto che esistono 2 fasce? io ho detto che in una ci sono vari prodotti.

se mi dici che se non è alta allora è bassa per un semplice ragionamento logicio si deduce che prevedi solo 2 fasce.

diabolik1981
19-03-2008, 22:07
Parli di follia rispetto ai propri guadagni o di follia rispetto alla esigenza dell'utente ?

Sono due tipi di follia ben differenti.

per esempio l'affidabilità che in un server è tutto?

MiKeLezZ
19-03-2008, 22:08
Guarda che , in ambito server, si usa una scheda di fascia bassissima e spesso e volentieri non ci si installano neanche i driver per evitare instabilità legata agli stessi.Sì, nei server di Paperopoli! :D
Le macchine server (poi, dipenderà dallo scopo a cui servono) viaggiano anche a più di $10000, e in quel prezzo neppure ti includono la tastiera :P

The Solutor
19-03-2008, 22:08
il famoso WinFS, che non era un FS.

E se ne sono resi conto pure a redmond dopo avelo provato.

Non oso pensare a vista ulteriormente rallentato ed incasinato da questa ed altre features rimosse per decenza.

mjordan
19-03-2008, 22:09
x diabolik
da wikipedia
Transactional NTFS (NTFS 6.0) è la nuova versione di NTFS. In Windows Vista era previsto infatti un file system completamente transazionale. Questo obiettivo, nella versione rilasciata, è stato tuttavia solo parzialmente raggiunto[9]. In termini di efficienza il nuovo NTFS migliora di certo parecchie delle lacune dei suoi progenitori, tuttavia permangono i problemi di deframmentazione ed altre limitazioni tecniche, rispetto a soluzioni più evolute come NFS, che inizialmente sarebbero dovuti essere risolti. La logica transazionale adottata, se da un lato rende sicure alcune operazioni di scrittura, dall'altra si traduce in un discapito delle prestazioni[10].


e quindi,non mi sembra un gran complimento?l'hanno un pò migliorato,ma a scapito della velocità(magguarda...)e in fondo è sempre la stessa minestrina...imho è ancora indietro...e la prossima volta pensaci bene a dare del troll,dato che insultare la gente non è la via per il dialogo

Peccato che WinFS non era un filesystem inteso come tale ma un layer di astrazione transazionale SUL filesystem reale. Sono due cose ben diverse ;) Che poi l'attuale filesystem di Vista sia decrepito e ancora soggetto ai limiti del passato, su questo sono d'accordo e lo trovo uno dei pochi motivi di lamentela di Vista che sia realmente giustificato.

Vittorio_1987
19-03-2008, 22:10
se mi dici che se non è alta allora è bassa per un semplice ragionamento logicio si deduce che prevedi solo 2 fasce.

Prima cosa ho detto che era media...poi per scherzare ho detto che era bassa. Secondo, ti ricordo che io ho detto che la 3870x2 è alta...

mjordan
19-03-2008, 22:11
E se ne sono resi conto pure a redmond dopo avelo provato.

Non oso pensare a vista ulteriormente rallentato ed incasinato da questa ed altre features rimosse per decenza.

Ma che stai a di... Ma lo sai almeno a che serve un layer transazionale? Sai almeno transazionale che significa? :rolleyes:
Ti faccio una domanda: con un layer transazionale c'era ancora bisogno di indicizzare in questo modo? :asd:

Rispondi.

The Solutor
19-03-2008, 22:15
per esempio l'affidabilità che in un server è tutto?

Onestamente, non sai quello che dici.

Magari avendo a che fare con clientela di tutti i tipi e macchine di tutte le fasce dal 1982 ad adesso un minimo di statistica me la sono fatta.

Tutti i server che ho costruito e configurato sono stati realizzati con componenti normali, puntando sui raid (ide) e sui backup per la sicurezza dei dati, e sul sistema operativo (linux) per l'affidabilità generale.

A fianco a questi ho tutto una parco clienti che ha preteso macchine HP, dischi SCSI, windows server ecc...

Ebbene, l'unico problma dei clienti della prima categoria è che si dimenticano del server (uno di essi ha fatto 8 anni di uptime prima di essere sbriciolato da un fulmine), mentre coi secondi faccio la spola a sostituire dischi scsi, mainboards, alimentatori e quant'altro.

Non riempiamoci la bocca di ovvietà da bar dello sport, per cortesia.

MiKeLezZ
19-03-2008, 22:15
Comunque la configurazione era "standard", se siete interessati maggiormente al gaming bastava, come scrissi, aggiungere quei 100 euro di più per upgradare HD3850 a 8800GTS 512MB. Da 600 euro si passava a 700 euro. Poco male.

Inoltre non è che l'ultima "fascia" finisca in "alta".
Sembra che senza due HD3870X2 in CrossFireX, ci puoi mettere anche un Dual Socket Server da 8 core e 32GB, ma il PC rimane, causa HD3850, fascia "media".
C'è anche "altissima", e "enthusiast".

Insomma, questioni un po' di lana caprina.

Viridian
19-03-2008, 22:16
E allora correggiamo pure WIKI, che cmq non è il verbo. Per Vista il FS previsto è stato fin dagli albori NTFS 6.0. Era previsto un ulteriore layer intermedio, il famoso WinFS, che non era un FS.

si appunto,ntfs aggiunge quelle funzionalità li,transaction e rotte...come già detto sopra...utili,ma non fondamentali secondo me,specie per l'utente normale,un pò di velocità in più era preferibile(apparte la storia della lentezza di vista nella copia dei file,immagino che quello fosse un bug ormai corretto,spero)

Viridian
19-03-2008, 22:17
Peccato che WinFS non era un filesystem inteso come tale ma un layer di astrazione transazionale SUL filesystem reale. Sono due cose ben diverse ;) Che poi l'attuale filesystem di Vista sia decrepito e ancora soggetto ai limiti del passato, su questo sono d'accordo e lo trovo uno dei pochi motivi di lamentela di Vista che sia realmente giustificato.

la seconda frase è quella che conta,non importa cosa fosse previsto e cosa no,conta solo la situazione attuale,che non è buona,come dicevo io

mjordan
19-03-2008, 22:18
Onestamente, non sai quello che dici.

Magari avendo a che fare con clientela di tutti i tipi e macchine di tutte le fasce dal 1982 ad adesso un minimo di statistica me la sono fatta.

Tutti i server che ho costruito e configurato sono stati realizzati con componenti normali, puntando sui raid (ide) e sui backup per la sicurezza dei dati, e sul sistema operativo (linux) per l'affidabilità generale.

A fianco a questi ho tutto una parco clienti che ha preteso macchine HP, dischi SCSI, windows server ecc...

Ebbene, l'unico problma dei clienti della prima categoria è che si dimenticano del server (uno di essi ha fatto 8 anni di uptime prima di essere sbriciolato da un fulmine), mentre coi secondi faccio la spola a sostituire dischi scsi, mainboards, alimentatori e quant'altro.

Non riempiamoci la bocca di ovvietà da bar dello sport, per cortesia.

Quelli non sono server. Quelli sono normali computer usati come server.
E quelli che hanno preteso un server probabilmente non li rivedrai come clienti.
Un server è un server e deve avere determinate caratteristiche di supporto, replicazione dei dati, persistenza, affidabilità che un computer normale non ha. Punto (e virgola). C'è un motivo se vengono chiamati server al posto di "personal computer" e non è di certo il raid o Linux la differenza. :asd: In verità non sono nemmeno gli 8 anni di uptime.

The Solutor
19-03-2008, 22:19
Ma che stai a di... Ma lo sai almeno a che serve un layer transazionale? Sai almeno transazionale che significa? :rolleyes:
Ti faccio una domanda: con un layer transazionale c'era ancora bisogno di indicizzare in questo modo? :asd:

Rispondi.

Ti rispondo una cosa sola, se fosse stata una cosa furba, ce l'avremmo, invece m$ non solo ha rimosso winfs da windows, ma ne ha proprio congelato lo sviluppo.

Se ti serve un fs transazionale, è pieno il mondo di sistemi operativi degni di questo nome.

The Solutor
19-03-2008, 22:20
Quelli non sono server. Quelli sono normali computer usati come server.
E quelli che hanno preteso un server probabilmente non li rivedrai come clienti.
Un server è un server e deve avere determinate caratteristiche di supporto, replicazione dei dati, persistenza, affidabilità che un computer normale non ha. Punto (e virgola). C'è un motivo se vengono chiamati server al posto di "personal computer" e non è di certo il raid o Linux la differenza. :asd:

Lo sai che avresti un futuro a zelig ?

Vittorio_1987
19-03-2008, 22:22
Lo sai che avresti un futuro a zelig ?

:D

mjordan
19-03-2008, 22:26
Lo sai che avresti un futuro a zelig ?

Non nascondere la tua mancanza di argomentazioni con ironia di patate che quà non fai ridere nessuno. Se per te un server è un computer normale solo per il raid e per averci messo Linux, il problema ce l'hai tu, mica io.
Magari adesso esce che Oracle non serve a un cacchio e che bastava metterci Access... :asd:

MiKeLezZ
19-03-2008, 22:29
La parola "server" di per sé non significa nulla. "Server" di cosa?
Se è "server" perchè fa da disco condiviso all'utente Cicciopasticcio, e gli scarica i filmetti da bit-torrent mentre guarda in panciolle la TV, è un conto.
Se è "server" perchè deve gestire le richieste concorrenti di n-client (es. webserver), oppure fare da tramite (gateway/proxy/dns/dhcp) in più reti, è un altro.
Vedi un po' se hwupgrade, giusto per citarne una, usa un PC riciclato low-cost, e un paio di dischi EIDE in RAID (e la magia di Linux da sola, a tener su tutta la baracca (!)).
Me sa de no :D

mjordan
19-03-2008, 22:32
Giustamente come dici tu i server partono dalle 10.000 senza tastiera (per modo di dire), ma quà mi sa allora che tutti quelli che li comprano sono degli autentici idioti... :asd:

MiKeLezZ
19-03-2008, 22:36
Giustamente come dici tu i server partono dalle 10.000 senza tastiera, ma quà mi sa allora che tutti quelli che li comprano sono degli autentici idioti... :asd:Ah! Me stai a stuzzicà! Io mi gioco la carta della "fascia per genere"
Qua esuliamo dai "gaming", "editing video" e si entra nel "rack-mount per applicazioni enterprise", e anche quì c'è infatti tutta una distinzione da fare, puoi pagare il SUN a caro prezzo, oppure comprati comunque una macchina di fascia alta (anzi, due), risparmiando. Vedi i SuperMicro "Twin" (e mi sembra anche Tyan abbia recentemente annunciato una versione simile).

mjordan
19-03-2008, 22:42
Ah! Me stai a stuzzicà! Io mi gioco la carta della "fascia per genere"
Qua esuliamo dai "gaming", "editing video" e si entra nel "rack-mount per applicazioni enterprise", e anche quì c'è infatti tutta una distinzione da fare, puoi pagare il SUN a caro prezzo, oppure comprati comunque una macchina di fascia alta (anzi, due), risparmiando. Vedi i SuperMicro "Twin" (e mi sembra anche Tyan abbia recentemente annunciato una versione simile).

Va bhè si in questo campo siamo d'accordo. Del resto i server Sun, IBM e Dell sono macchine "tira fuori dalla scatola, accendi e scordatene". Però come li mettiamo i servizi annessi? ;)
Perchè in ambito server tutti i servizi connessi non sono da poco. Qui in sostanza il prezzo non indica il solo hardware. Anche questo va valutato attentamente. Non sempre risparmiare è indice di convenienza, insomma. Poi tutto dipende dalle esigenze, ovvio.

The Solutor
19-03-2008, 22:51
Non nascondere la tua mancanza di argomentazioni con ironia di patate che quà non fai ridere nessuno. Se per te un server è un computer normale solo per il raid e per averci messo Linux, il problema ce l'hai tu, mica io.
Magari adesso esce che Oracle non serve a un cacchio e che bastava metterci Access... :asd:


Server, dal punto di vista HW non vuol dire una cippa, o per megli dire vuol dire qualcosa per chi campa cercando di piazzare l'hw piu costoso possibile all'utente.

Personalmente, preferisco consigliare l'utente verso la soluzione migliore, e farmi pagare per il fatto che ho dato deibuoni consigli, e che la mia soluzione è adeguata e funzionale.

Un server è una macchina che condivide risorse e/o servizi, poi in base a quante sono le richieste si dimensiona capacità elaborativa, resistenza ai guasti ecc...

Ma pensare che basti il nume tyan (o chi x essa) a garantire qualcosa è di una ingenuita disarmante.

Se tyan usa i condensatori clonati taiwanesi (cosa che ha fatto per anni) le sue mb schiattano prima di una asrock da 35 euro (che non li usa).

Mettitelo in testa.

mjordan
19-03-2008, 23:01
Server, dal punto di vista HW non vuol dire una cippa, o per megli dire vuol dire qualcosa per chi campa cercando di piazzare l'hw piu costoso possibile all'utente.


Non vuol dire una cippa? :rotfl:
Poi io sono il comico di Zelig... Va bhè convinto tu, che ti devo dire... :fiufiu:
Le ram ECC e il concetto di affidabilità, il concetto di scalabilità per adeguarsi a delle esigenze variabili, bilanciamento del carico, dei requisiti di risparmio energetico e calore, i controller SAS, i dischi da 15000 RPM, soluzioni di persistenza per evitare che in un crash l'azienda se ne vada a farsi benedire insieme ai dati, le soluzioni multisocket, hot swap, i servizi di replicazione ... e posso continuare... Le hanno tutte inventate chi campa piazzando hardware costoso.... :rotfl:
E magari creiamo pure una rete interdipartimentale con i router SOHO della Netgear... :asd:
Lo sai almeno che differenza passa fra un Pentium 4 e uno Xeon? :asd:


Personalmente, preferisco consigliare l'utente verso la soluzione migliore, e farmi pagare per il fatto che ho dato deibuoni consigli, e che la mia soluzione è adeguata e funzionale.


Con il concetto di server che hai in mente, gli unici utenti che puoi consigliare sono quelli che hanno bisogno di un piccolo file server personale per memorizzare e richiamare all'occorenza 500GB di pornazzi scaricati dal mulo. :rotfl: Non di certo il minimo utente che necessiti di una soluzione server degna di questo nome, dove magari ogni ora di fermo macchina equivale a 1500€ di perdita economica.


Un server è una macchina che condivide risorse e/o servizi, poi in base a quante sono le richieste si dimensiona capacità elaborativa, resistenza ai guasti ecc...


Ma proprio per niente. Un server è una macchina studiata per adeguarsi a delle esigenze che possono anche non essere definite in fase di acquisto e il cui adeguamento, con un normale computer, richiederebbe il riacquisto completo. I server sono scalabili, i computer sono espandibili. Scalabilità e espandibilità sono concetti solo all'apparenza simili.


Ma pensare che basti il nume tyan (o chi x essa) a garantire qualcosa è di una ingenuita disarmante.

Se tyan usa i condensatori clonati taiwanesi (cosa che ha fatto per anni) le sue mb schiattano prima di una asrock da 35 euro (che non li usa).

Mettitelo in testa.

Non è il nome, come ripeto sono i servizi annessi che fanno la differenza. Supporto telefonico 24/12/7, sostituzione in 5 ore dall'apertura della chiamata, garanzie impensabili per un normale componente da PC, controllo di ridondanza ciclica per un'alta affidabilità dei dati oltre che materiali di congettura totalmente differente per resistere a forti shock termici, di carico e di tempo, ecc. ecc. Tu vendi i server fatti con i normali PC e magari la domenica d'estate te ne vai pure al mare? :asd: Proprio enterprise, non c'è dubbio :asd:

Tu mi sa che non hai ben chiaro che macchina è un server e ache tipo di utenza si rivolge. :D

Tralascio tutto l'importantissimo discorso sulle certificazioni che non ho voglia di parlarne ma che comunque sembri ignorare completamente (sia l'esistenza, sia l'importanza, ma va bhè...).

MiKeLezZ
19-03-2008, 23:10
Va bhè si in questo campo siamo d'accordo. Del resto i server Sun, IBM e Dell sono macchine "tira fuori dalla scatola, accendi e scordatene". Però come li mettiamo i servizi annessi? ;)
Perchè in ambito server tutti i servizi connessi non sono da poco. Qui in sostanza il prezzo non indica il solo hardware. Anche questo va valutato attentamente. Non sempre risparmiare è indice di convenienza, insomma. Poi tutto dipende dalle esigenze, ovvio.Se continuiamo così va a finire che te dai ragione a me, io do ragione a te, e poi ci ritroviamo comunque a discutere, a parti invertite :D



Per ritornare IT nel OT, è singolare rileggere questo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1204/configurazioni-del-mese-aprile-2005_2.html
Una volta 600 euro era ritenuta una configurazione "economica", ora con la stessa cifra riusciamo a ottenere componenti di alto valore (vedi l'E8200 che ho inserito). Capaci inoltre di superare, e non di poco, la allora "fascia alta" da 2700 euro (notare, dopo la "alta", c'è, anche per hwupgrade, la "top").
E' quindi tutto molto relativo.

Ma pensare che basti il nume tyan (o chi x essa) a garantire qualcosa è di una ingenuita disarmante.

Se tyan usa i condensatori clonati taiwanesi (cosa che ha fatto per anni) le sue mb schiattano prima di una asrock da 35 euro (che non li usa).Le M/B Tyan usano, per dirne una, un layer a 8 strati anzichè 6, per garantire una maggior pulizia dei segnali in transito.
Sicuramente c'è una percentuale in più dovuta al fatto di essere indirizzata alle aziende, una per l'esclusività (solo io offro questo, quindi decido io il prezzo), ma c'è effettivamente anche una maggior qualità: prova a leggere il thread sulle GA-X38-DQ6, una cosa del genere su una qualsiasi M/B destinata a usi professionali sarebbe inconcepibile.
ti dico una cosa che ti sconvolegerà: tra un pò di tempo il processore fighissimo a tot core di oggi (fascia alta) sarà venduto a 100 euro e sarà fascia bassa, perchè ci sarà un processore X a 400-600-800 euro che sarà fascia alta: e rimarrà cmq il fatto che con quel processore potrai farci benissimo tante cose... non dirlo in giro però eh... :mbe:Hai ragione. Ma allora ti chiedo, chi decide che 600 euro sia fascia bassa? E 601 euro è quindi fascia alta? Dove è il confine, una media aritmetica soppesata ed arrotondata per difetto?
Phenom e HD3870, fascia bassa, perchè ribassati di prezzo in quanto incapaci di competere? E se li tenevano invece a 400 euro? Restavano fascia alta? Eppure erano sempre loro.
Queste etichette possono andare bene al settore marketing di una grande multinazionale, che deve settorizzare, inquadrare, targetizzare, scalare a seconda del costo della vita, etc, ma come ho scritto sopra, nella realtà è tutto molto relativo (soprattutto quando poi entrano i gioco esigenze personale).

mjordan
19-03-2008, 23:17
Queste etichette possono andare bene al settore marketing di una grande multinazionale, che deve settorizzare, inquadrare, targetizzare, scalare a seconda del costo della vita, etc, ma come ho scritto sopra, nella realtà è tutto molto relativo (soprattutto quando poi entrano i gioco esigenze personale).

Domanda: un cluster beowulf da 60.000 processori 486 è un sistema di fascia alta?

MiKeLezZ
19-03-2008, 23:24
Domanda: un cluster beowulf da 60.000 processori 486 è un sistema di fascia alta?Con che canoni lo valutiamo?
Io chiederò il price/performance
Antonio chiederà la potenza elaborativa
Te chiederai il prezzo
Un altro potrebbe valutarne l'appetibilità storica


Io chiedo allora, e la domanda è seria, è di "fascia alta" la sfogliatella napoletana riccia, oppure quella frolla?
Il prezzo è il medesimo.

leptone
19-03-2008, 23:29
Non sono arrivato alla fine, ma non resisto, quella del server è la cosa + ridicola che ho letto su HWUPGRADE da tanti anni, e il signore lavora con i PC dal 1982.
Per favore regalami altre risate...

mjordan
19-03-2008, 23:40
Con che canoni lo valutiamo?
Io chiederò il price/performance
Antonio chiederà la potenza elaborativa
Te chiederai il prezzo
Un altro potrebbe valutarne l'appetibilità storica


Io chiedo allora, e la domanda è seria, è di "fascia alta" la sfogliatella napoletana riccia, oppure quella frolla?
Il prezzo è il medesimo.

Allora ci siamo chiariti. Quando io parlo di fascia alta o bassa che sia mi riferisco al segmento di mercato definito dalle sezioni commerciali che classificano i prodotti, e perchè no, in una scala di performance, anche il prodotto con lo 0.1% di performance in piu' pagando il 400% del prezzo in piu' rispetto alla fascia immediatamente inferiore.

Se invece dobbiamo classificare il solo discorso di "adeguatezza ad un determinato scopo, controllando la spesa e massimizzando la resa", allora che un E6600, di basso costo e fuori listino, sia di fascia alta non c'è dubbio. Ma noi parlavamo di mercato.

Non sono arrivato alla fine, ma non resisto, quella del server è la cosa + ridicola che ho letto su HWUPGRADE da tanti anni, e il signore lavora con i PC dal 1982.
Per favore regalami altre risate...

Il bello è che sta pure convinto... :D

bio82
19-03-2008, 23:46
(uno di essi ha fatto 8 anni di uptime prima di essere sbriciolato da un fulmine)

se uptime significa il tempo che impiega prima di smettere di funzionare, il server nell'ufficio di mio padre ha 6 anni di uptime (win2000 su una macchina server)...

avevo clienti con dei bellissimi server NT 4.0 che sono accesi da almeno 10 anni senza problemi (a parte dover aggiornare so e servizi sulle macchine)....

se come uptime si misura il tempo prima di un riavvio dubito sugli 8 anni :sofico:



bio

DanieleG
19-03-2008, 23:52
Toh, ho scoperto un nuovo concetto di server :D
Sta a vedere che le 450 macchine che abbiamo in sala server con dischi FC e tante altre belle cosine in realtà sono solo artifizi per ferci spendere di più. :D
Non si finisce mai di imparare :D

NetNightmareITA
20-03-2008, 00:04
Ma non era un topic inerente al rilascio del sp1 di vista ? Grazie per le 20 pagine di OFFTOPIC !!

The Solutor
20-03-2008, 00:09
mi sono stufato di spiegarti il senso di quel topic. penso che tre mie risposte su quell'argomento bastino, non credi? evidentemente se non c'arrivi, sono problemi tuoi...:rolleyes:

Ho diviso la mia mia vita per un lungo periodo con una Pescarese, e non mi sfugge la vostra testardaggine.

Ma al mio paese (che sta a 700Km da pescara) le cose le si sipiega a chi ne sa di meno.

Ora vorrei evitare di tediarti col mio curriculum vitae, e vorrei evitare i post "spaccon oriented", ma ti garantisco che la mia cultura informatica è seconda solo a quella di poche altre persone in italia.

Ergo, il fatto che io stia perdendo il mio tempo nel tentare di far capire dei concetti lapalissiani a dei fanboys della domenica non deve farti credere che questa sia la mia occupazione principale.

Se hai voglia di capire quello che sto dicendo, bene, se invece hai voglia di mettermi in bocca delle cose che non ho detto solo per fare polemica gratuita, ci sono centinaia di altri tuoi simili con cui potrai inscenare discussioni da bar dello sport, come e quando ti aggrada.

Di sicuro dormo bene lo stesso.

MisterSimon
20-03-2008, 00:10
A)) 3 riavvii ???

B)) 1 ora di lavoro ????


C)) o hai un computer LENTISSIMO.

D)) o hai un modem 56k.

E)) o SP1 è un cesso.

F)) o Vista senza SP1 era un cesso!


ma come si fa...


A>> I 3 riavvii ce li hai anche se hai un server a 128 core, li prevede la procedura...
B>> Un ora di "lavoro" (automatico) no, ma dai 30 ai 45 minuti si (sono 454 MB compressi!!!!)
C>> (segue B) ...considerando, ad esempio, che il mio PC che è un Core 2 duo E6400 con 3 GB di ram e x1950pro (la scheda video con vista ha un importanza FONDAMENTALE)
D>> scaricare SP1 con 56k è praticamemte IMPENSABILE (se il 56kbps/7 KB/s va a pieno regime, sarebbero circa 18 ore...)
E>> SP1 non aggiunge nulla di "esteticamente" e "praticamente" nuovo, ma aumenta PRESTAZIONI e sicurezza
F>> Vista era (ed è) un cesso se lo si installa su PC di 3/4 anni fà a single core o nei pentium 4 con HT e 1 GB di RAM. 3 Ghz, 1 GB di RAM e una ATI 9600 fanno fatica a mandarlo avanti. Vista VOLA se hai 2 o meglio 3 (o 4) GB di ram, un core 2 duo a partire dal 6400 e una bella scheda video da x1650pro/Geforce 8600 in su... tutte cosine che oggidì con 7/800 euro trovi in un PC nuovo.

The Solutor
20-03-2008, 00:14
se uptime significa il tempo che impiega prima di smettere di funzionare,

Uptime vuol dire una cosa sola e ben precisa:

Il numero di secondi passati dall'avvio della macchina fino al suo spegnimento.

jventure
20-03-2008, 00:17
Ma non era un topic inerente al rilascio del sp1 di vista ? Grazie per le 20 pagine di OFFTOPIC !!

come non quotarti ... per lo meno mi sono fatto qualche risata ...
speriamo che ora ci si concentri di più sulla SP1 e sui vantaggi che essa porta

ripropongo la mia domanda ... con la SP1 hanno ampliato il pacchetto driver??
non posso usare vista perche la HPLJ1000 non ha i driver.:cry:

The Solutor
20-03-2008, 00:23
Le ram ECC e il concetto di affidabilità, il concetto di scalabilità per adeguarsi a delle esigenze variabili, bilanciamento del carico, dei requisiti di risparmio energetico e calore, i controller SAS, i dischi da 15000 RPM, soluzioni di persistenza per evitare che in un crash l'azienda se ne vada a farsi benedire insieme ai dati, le soluzioni multisocket, hot swap, i servizi di replicazione ... e posso continuare... Le hanno tutte inventate chi campa piazzando hardware costoso.... :rotfl:

A me importa solo di una cosa, che il server faccia quello che deve fare, e che sia il piu affidabile possibile.

Magari tu non hai mai sentito parlare di High aviailability e di concetti simili, io invece li metto in pratica da anni.

HW (il piu possibile) economico, ed il piu possibile "standardizzato", configurazione SW e scelte progettuali il più possibile sofisticate, è questo che fa la differenza tra un bravo tecnico ed un assemblatore che spaccia sigle a caso come stai facendo tu.

Non è il nome, come ripeto sono i servizi annessi che fanno la differenza.

Magari se lo vai a spiegare ad una azienda mia cliente dove ho scoperto che un server proliant hp era stato "riparato", non sostituendo la MB che si era rotta (ma va ? :D ), ma infilando una comune matita in modo che facesse leva sul dissipatore dei regolatori di tensione del processore.

Beh, non tutti possono fornire una assistenza di questo livello, bisogna avere McGyver nel proprio organico. :D

The Solutor
20-03-2008, 00:55
PS cavolo, da qualche parte dovrei aver messo quella maledetta laurea in ingegneria elettronica...:read:



Non avevo dubbi, il classico ingegnerino, che sa tutto sulla teoria e non ha mai affrontato il mondo, non so se facciate piu danni voi o gli assemblatori che hanno affrontato il mondo, ma di teoria non sanno una cippa.

E' una bella lotta davvero... :D

PS domani leoneazzurro mi fa un culo così...ti prego, sii clemente

Mi sa che non sarai il solo a subire... :cry: ;)

Raxiel87
20-03-2008, 01:13
io nn so cm fate a dire che vista sia un so stabile.. davvero nn capisco.. o è a culo .. in base a quanto culo ha uno che lo installa..
ad una mia amica appena comprato il pc.. (quindi forse 1 giorno dopo che l'ha comprato ) manco scartato è venuta da me era un portatile dell'acer.. tolto norton e messo un antivirus avg mi sembra.. tanto lei nn va su internet.. lo collego da me che ho internet..vado per fare gli aggiornamenti automatici.. e bammmmm schermata blui .. riprovo .. sempre lo stesso.. per 5 6 volte.. dopodiche mi sn rotto il cazzo e ho mandato a cagare il pc e vista..

ora secondo voi è un os stabile.. (azzi vs ) nn lo è rimanete a xp ma nn fate l'ennessima rottura di c....i dv tutti i post sn uguali agli altri...

zago
20-03-2008, 06:40
io nn so cm fate a dire che vista sia un so stabile.. davvero nn capisco.. o è a culo .. in base a quanto culo ha uno che lo installa..
ad una mia amica appena comprato il pc.. (quindi forse 1 giorno dopo che l'ha comprato ) manco scartato è venuta da me era un portatile dell'acer.. tolto norton e messo un antivirus avg mi sembra.. tanto lei nn va su internet.. lo collego da me che ho internet..vado per fare gli aggiornamenti automatici.. e bammmmm schermata blui .. riprovo .. sempre lo stesso.. per 5 6 volte.. dopodiche mi sn rotto il cazzo e ho mandato a cagare il pc e vista..

ora secondo voi è un os stabile.. (azzi vs ) nn lo è rimanete a xp ma nn fate l'ennessima rottura di c....i dv tutti i post sn uguali agli altri...

hai pensato che potrebbe esserci un problema HW di fondo?
un banco di ram "bacato", scheda madre che "svalvola" ... hai riprovato ad installare l'S.O., hai provato a metterci pure XP per vedere se il problema fosse HW o SW prima di trarre conclusioni affrettate

io uso Vista da 4 mesi mai una schermata blu e sto con ram mischiata dato che un banco di corsair mi ha mandato affancu--

bio82
20-03-2008, 07:06
Uptime vuol dire una cosa sola e ben precisa:

Il numero di secondi passati dall'avvio della macchina fino al suo spegnimento.

in 8 anni non hanno mai tolto corrente da doverlo spegnere, non hai mai dovuto fare un aggiornamento che richiedesse il riavvio (ricompilare kernel, installare 1 servizio per vedere che fosse stabile dopo un riavvio o altro)?

manco ad esserci davanti per 8 anni a fissarlo ci credo...

o quel server l'hai montato e poi l'ha gestito qualcun'altro a tua insaputa (99%) o quel server l'hanno acceso e se lo sono dimenticati di usarlo...


High aviailability


concetto che significa che non perdi 1 solo eurocent per un downtime...ma non ce l'hai su un server con un raid ide e 8 anni di uptime...ce l'hai con una macchina che ti permette di lavorare al meglio, con costanti aggiornamenti software e hardware...altrimenti il tempo che aspetti per avere un servizio diventa inevitabilmente downtime (ma questo dalla tua altissima altezza ed esperienza informatica lo saprai)..

bio

.Red.
20-03-2008, 07:45
Dal file PDF linkato nella news

Adds support for Direct3D® 10.1, an update to Direct3D 10 that extends the API to support new hardware features and enables 3D-application and 3D-game developers to make more complete and efficient use of upcoming generations of graphics hardware.

ma quindi DirectX 10.1 c'è o c'è un aggiornamento solo a 3D? e che differenza c'è? aiut

G1971B
20-03-2008, 07:59
io nn so cm fate a dire che vista sia un so stabile.. davvero nn capisco.. o è a culo .. in base a quanto culo ha uno che lo installa..
ad una mia amica appena comprato il pc.. (quindi forse 1 giorno dopo che l'ha comprato ) manco scartato è venuta da me era un portatile dell'acer.. tolto norton e messo un antivirus avg mi sembra.. tanto lei nn va su internet.. lo collego da me che ho internet..vado per fare gli aggiornamenti automatici.. e bammmmm schermata blui .. riprovo .. sempre lo stesso.. per 5 6 volte.. dopodiche mi sn rotto il cazzo e ho mandato a cagare il pc e vista..

ora secondo voi è un os stabile.. (azzi vs ) nn lo è rimanete a xp ma nn fate l'ennessima rottura di c....i dv tutti i post sn uguali agli altri...

E' colpa delle porcherie che Acer & C. preinstallano nei propri PC. Hai tolto Norton? ...... Che notoriamente una volta installato non lo rimuovi praticamente più ...... nel modo corretto. Scommettiamo che se formatti l'OS e lo reinstalli tu con i driver corretti ti ritrovi con un PC di tutt'altro rango? Provare per credere.
I produttori di hardware spesso sono la rovina di Windows. Io tra ufficio e casa gestisco una 10cina di PC con Vista Businnes/Home Premium e mai (dico MAI) un problema. L'unica noia che ho rilevato è una errata gestione della sospensione. Punto.

diabolik1981
20-03-2008, 08:20
Quelli non sono server. Quelli sono normali computer usati come server.
E quelli che hanno preteso un server probabilmente non li rivedrai come clienti.
Un server è un server e deve avere determinate caratteristiche di supporto, replicazione dei dati, persistenza, affidabilità che un computer normale non ha. Punto (e virgola). C'è un motivo se vengono chiamati server al posto di "personal computer" e non è di certo il raid o Linux la differenza. :asd: In verità non sono nemmeno gli 8 anni di uptime.

purtroppo è dura da capire...

theJanitor
20-03-2008, 08:48
Ma non era un topic inerente al rilascio del sp1 di vista ? Grazie per le 20 pagine di OFFTOPIC !!

quotone..... praticamente nelle ultime 6 pagine il 90% dei post sono discorsi inutili ai fini di Vista SP1

se vi divertite tanto continuate via mp

jubee
20-03-2008, 09:11
Ho perso un'oretta a leggere le varie battaglie tra alta, media, bassa, server, ecc... che spasso!
Io non capisco una cippa rispetto a voi, e posto solo una mia umilissima impressione: sono uno dei pazzi del Day One di Vista avendo presa la Ultimate 64bit appena uscita (fortunatamente in versione OEM) e volevo dirvi che sulla mia macchina, che non penso rientri nella categoria alta ma neanche i quella bassa, va da Dio! Stabile come WinXP non era mai stato e molto più reattivo... la copia dei file è leeeeeeeeeenta, ma tutto il resto, WOW, sembra che voli!
Appena verrà localizzato in lingua italiana istallerò subito il SP, sperando di porre rimedio a l'unica cosa che odio (la copia, appunto).

La mia comunque voglio dirla: a prescindere dal mercato, io ritengo che la fascia, per quanto riguarda le richieste hardware di qualsiasi software, non sia da ricercarsi nel prezzo, ma nelle prestazioni... ;)

PS: vi scrivo la conf. così da dirvi con quale cognizione ho scritto il post:
Asus P5W DH Deluxe
Intel E6600
2GB Kingston DDR2 800
1HD WB Caviar 160 SATA2
1HD Seagate 500 SATA2
Sapphire X1950XTX 512MB DDR4

Ciaooo!

ais001
20-03-2008, 09:34
Rik`[;21632161']avete idea se è stato risolto quel problema che affliggeva vista e photoshop cs3 in alcuni casi?
... è un problema legato al profilo di Windows VISTA che si rovina (e mette le mani nel registro mandandoti in tilt l'applicazione).
... oppure prova a creare un nuovo layout e ad importare un file creato da un'altra versione come la 8.0 (e vedi la solita schermata "adobe ha smesso di funzionare.....")


... il trucco è (da valutare se con l' SP1 ora il problema è stato risolto) usare un account admin x installare il programma e poi usare un account "user/power user" x usare PS10

... se senti Adobe Italia, ti dicono di mandargli il log ed alcuni screen dell'eventview e poi alla fine ti dicono di formattare xchè anche loro non sanno a che è dovuto il problema (x la serie che nonostante la partnership pure loro non sanno che pesci pigliare con sto' Vista) :asd:





non posso usare vista perche la HPLJ1000 non ha i driver
... installala come compatibile e vedrai che funziona.

Venice39
20-03-2008, 09:53
Complimenti a microsoft per farci aspettare ancora meta mese, certo che l'italia è proprio considerata sempre un paese di serie B oppure di serie C, anche se facciamo parte dell'unione europea.

Comunque, il suo bel vista a prezzo pieno ce l'hanno fatto pagare, e come ultima sopresa trattano come ultima ruota del carro con un sp1, che è atteso da tutti come la manna dal cielo..... e come una donna che la preziosa, sif a attendere....

Grazie microsoft.... io sono ritornato ad xp, e aspettando l'uscita di sp3 (campa cavallo che l'erba cresce)..... mi rendo conto ogni giorno che passa, che con le qualita hardware che impallavano vista (2 giga di ram, processore turion ml-36, hard disk 160 giga 7200 rpm a 2,5"), xp vola come un missile icbm, caricato con un testata nucleare, e non lo ferma piu nessuno, vista a confronto e la stufetta che fuziona con la carbonella ecologica. (sterco compresso)

jventure
20-03-2008, 09:56
... installala come compatibile e vedrai che funziona.

Purtroppo su x64 non c'è verso di farla andare con nessun tipo di driver, nemmeno via rete con la stampante condivisa da linux.

Ora vlito il 32bit e poi provo.

theJanitor
20-03-2008, 10:05
nessuno che posta impressioni? :D :D

jventure
20-03-2008, 10:10
Forse mi sto facendo del male e perdo solo tempo ... ma chissà ... sto provando a integrare la sp1 eng nell'immagine di installazione di vista business ita :D

utente_medio_
20-03-2008, 10:26
Ora vorrei evitare di tediarti col mio curriculum vitae, e vorrei evitare i post "spaccon oriented", ma ti garantisco che la mia cultura informatica è seconda solo a quella di poche altre persone in italia.


e la marmotta confeziona la cioccolata.....


dopo questi offtopic potreste tornare a parlare di vista...che è meglio...

Therinai
20-03-2008, 10:30
Te l'ho già detto nell'altro thread è inutile che fai cross posting.
Con Aereo devi installare la patch della boeing, che si reperisce qui (http://www.boeing.com)

haahaha :rotfl: Quando ce vo', ce vo'!

Pr|ckly
20-03-2008, 10:36
HW (il piu possibile) economico, ed il piu possibile "standardizzato", configurazione SW e scelte progettuali il più possibile sofisticate, è questo che fa la differenza tra un bravo tecnico ed un assemblatore che spaccia sigle a caso come stai facendo tu.

Compostamente rabbrividisco.

ais001
20-03-2008, 10:37
Purtroppo su x64 non c'è verso di farla andare con nessun tipo di driver
... neppure con VISTA32bit c'è la "1000"... infatti devi usare la lj1050

... io ho provato ad installare la 1050 e funziona, A PATTO che NON usi un JetDirect HP USB/Rj45 (modello: "non-mi-ricordo-dovrei-controllare"), altrimenti rischi che ti stampi 1 pagina si e 10 coi caratteri cirillici (difetto legato ai driver/firmware del JetDirect che NON sono compatibili con VISTA e che, ovviamente anche se lo aggiorni, non funziona xchè è proprio incompatibile) :asd:

... chissà xchè ma questi problemi sono uguali a quelli al tempo di WinME (per fortuna poi siamo passati a Win2000) :rolleyes: