View Full Version : Notebook super resistente
Ciao, per favore mi serve un aiuto.
:help:
Sto cercando un notebook x mia sorella che deve partire fra poco (no Dell e no EeePc), siccome andrà in Africa, i requisiti sono legati alla durabilità, perchè le temperature saranno alte e gli urti e gli sbalzi di tensione numerosi.
Cosa cerco, che marca? Che modello?
Per quanto riguarda le prestazioni, non c'è problema, perchè ne fa un uso base (office e internet).
Grazie!!!
totalwar
18-03-2008, 18:16
sicuramente i vaio sono eleganti e resistenti ma quello che cerchi te penso sia un pc come un asus, dell in pratica dei patacconi spessi 5 centimetri che di eleganza non hanno nemmeno sentito parlare.
p.s.
io scherzo :D
massimo rispetto per asus e dell che sono eccellenti pc.
madmaxud
18-03-2008, 18:58
Ciao, per favore mi serve un aiuto.
:help:
Sto cercando un notebook x mia sorella che deve partire fra poco (no Dell e no EeePc), siccome andrà in Africa, i requisiti sono legati alla durabilità, perchè le temperature saranno alte e gli urti e gli sbalzi di tensione numerosi.
Cosa cerco, che marca? Che modello?
Per quanto riguarda le prestazioni, non c'è problema, perchè ne fa un uso base (office e internet).
Grazie!!!
Non so il tuo badget e non so perchè non vuoi dell, ma il dell latitude ltg dovrebbe essere l'ideale per tua sorella.
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/latit_atg_d630?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&~ck=anavml
Non so il tuo badget e non so perchè non vuoi dell, ma il dell latitude ltg dovrebbe essere l'ideale per tua sorella.
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/latit_atg_d630?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&~ck=anavml
Concordo pienamente.
Di certo i Dell non sono il massimo quanto a cura dei dettagli ma sono sinz'altro affidabili e la serie ATG sembra proprio adatta ad un utilizzo estremo.
gipas
totalwar
18-03-2008, 21:38
ragazzi non iniziate a difendere la dell, aiutate invece l'utente a consigliargli un'altra marca visto che ha esplicitamente chiesto di non nominare dell e asus.
ciao
p.s.
vaiooooooooooooooooo:D
INdigeSTO
18-03-2008, 21:43
Se si potesse acquistare singolo, io opterei per un Negroponte con ricarica a MANOVELLA. Peccato che con gennaio non hanno continuato a proporre la formula "Our Give One Get One program"
Non più problemi di tensione:D e si fa anche i muscoli :D
Ora sulla baia danno a 300€.
Concretamente io le prenderei un notebook base base. Sotto i 400 euro. C'è un thread a riguardo.
Quindi una batteria di riserva e poi per tutelarmi al massimo un carica batteria solare. (http://www.solaris-ac.it/index_file/Caricabatteria-solare.htm)
Vi ringrazio per i consigli,
ho ecluso Dell perchè purtroppo non fanno in tempo a consegnarlo in tempo.
E, che ne dite dei Lenovo? Ho visto dei crash test pazzeschi su You Tube...
Il budget è attorno ai 700euro
INdigeSTO
19-03-2008, 08:50
Vi ringrazio per i consigli,
ho ecluso Dell perchè purtroppo non fanno in tempo a consegnarlo in tempo.
E, che ne dite dei Lenovo? Ho visto dei crash test pazzeschi su You Tube...
Il budget è attorno ai 700euro
Ma se cerchi tutta questa resistenza, tua sorella dove è diretta precisamente ? Mica va a trovare i gorilla di montagna?
Al posto tuo mi orienterei sul notebook con maggiore autonomia.
Eh Eh, no niente gorilla!
Va in Sudan e a quanto pare le temperature saranno molto alte e le hanno consigliato qualcosa di resistente.
INdigeSTO
19-03-2008, 09:16
Eh Eh, no niente gorilla!
Va in Sudan e a quanto pare le temperature saranno molto alte e le hanno consigliato qualcosa di resistente.
Negroponte, è studiato apposta per i paesi in via di sviluppo. Puoi pure trovare un caricabatteria a pompa. Io non lo escluderei a priori.
Cmq se la corrente manca spesso hai bisogno di autonomia, quindi mi orienterei su soluzioni amd grafica processore chipset sempre stessa casa.
Poi dovresti vedere se la presa di corrente com'è, e cercare eventuali adattatori.
Secondo me la soluzione migliore è un notebook basso costo e due batterie con un carica batteria esterno;usi una batteria ed intanto l'altra si può tranquillamente caricare e quindi direttamente non attaccheresti mai il notebook alla rete.
Prova con una vecchia soluzione i Vaio FX. Per esempio il modello FX 505 aveva due vani sotto la scocca per le batterie. Potrebbe essere utile per il dicorso dello scambio batteria. Inserire la nuova batteria carica e staccare la scarica senza spegnere il PC.
Effettivamente le due batterie con un carica batteria esterno sono una buona soluzione.
E per il caldo, secondo te ci sono problemi? Ho visto un HP che ha temperatura max di utilizzo 35° e ho paura che sia un po' al limite
INdigeSTO
19-03-2008, 09:29
Effettivamente le due batterie con un carica batteria esterno sono una buona soluzione.
E per il caldo, secondo te ci sono problemi? Ho visto un HP che ha temperatura max di utilizzo 35° e ho paura che sia un po' al limite
Prova a chiedere qui (http://up4blog.ilcannocchiale.it/)...potrebbero darti indicazioni sui modelli migliori.
Scusa già il processore fa 35° quindi mi sembra un esagerazione. L'unico problema del caldo è che la ventolina del notebook partirà spesso, o non smetterà mai. Quindi dovresti ottimizzare il portatile con i settaggi di risparmio energetico massimo,per esempio la luminosità minima.
Ok, grazie 1000 per l'aiuto :D
ilratman
19-03-2008, 09:47
Eh Eh, no niente gorilla!
Va in Sudan e a quanto pare le temperature saranno molto alte e le hanno consigliato qualcosa di resistente.
i notebook da 700 euro sono tutto tranne che restistenti.
mi sa che non ha ben chiaro che un pc per utilizzo estemo viene sui 3-4 K€ tipo i panasonic serie militare.
se il tuo problema è solo la temperatura il discorso è diverso ma se deve essere resistente per altri motivi non hai spiegato quali.
la temperatura si risolve con un pad da mettere sotto il pc e anche uno scrauso acer da 500 euro avrà temperature basse e resisterà bene.
io comunque ti consiglierei un bellissimo acer 2920 visto che deve portarselo in giro e con 800 euro lo porti a casa ma non è resistente come intendo io.
Lo so che non posso pensare di prendere un super notebook per 700euro,
stavo cercando consigli sul miglior rapporto qualità-prezzo, e per qualità intendevo robustezza e non prestazioni(che interessano meno).
Scusa l'ignoranza, ma cos'è il pad da mettere sotto il pc?
INdigeSTO
19-03-2008, 10:06
Lo so che non posso pensare di prendere un super notebook per 700euro,
stavo cercando consigli sul miglior rapporto qualità-prezzo, e per qualità intendevo robustezza e non prestazioni(che interessano meno).
La linea business dell'HP 14,1'',15,4'' è molto resistente.
ilratman
19-03-2008, 10:09
Lo so che non posso pensare di prendere un super notebook per 700euro,
stavo cercando consigli sul miglior rapporto qualità-prezzo, e per qualità intendevo robustezza e non prestazioni(che interessano meno).
Scusa l'ignoranza, ma cos'è il pad da mettere sotto il pc?
intendo una cosa come questa
http://www.tecnomagazine.it/tech/2007-10-25/cooler-per-notebook-funzionano/
li trovi ovunque anche tipo da mediamondo o eutronics.
se le temp sono normali non servono a nulla ovviamente ma ne tuo caso potrebbero servire.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-portatili_notebook_cooler.aspx
totalwar
19-03-2008, 18:43
Eh Eh, no niente gorilla!
Va in Sudan e a quanto pare le temperature saranno molto alte e le hanno consigliato qualcosa di resistente.
a tua sorella non serve un pc resistente ma una buona ventola e dissipatore.
Grazie a tutti!
Alla fine le ho preso un HP compaq 6720s che pesa 2,5kg,
un Notebook cooler Antec e una presa filtrata APC e...
Speriamo bene! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.