View Full Version : [Excel]come realizzo questa funzione?
limpid-sky
18-03-2008, 14:58
salve,
ho una tabella con 2 colonne.
nella prima c'è una data, nella seconda un numero che può essere 0 o 1.
nella terza colonna volevo inserire una data che viene però stabilita dalla presenza di 0 o 1 nella seconda colonna.
Se A2=0
C1=A3+3 (però non va inteso come aggiungere 3 giorni alla data presente ma aggiungere 3 celle in verticale ad A3 e prendere la cella A6 )
altrimenti
C1=A3+4 (sempre da intendere come sopra)
come realizzo questa cosa?
wizard1993
18-03-2008, 16:28
funzione se:
=se(condizione di test; se vero; se falso)
sostituisci con quello che ti serve
limpid-sky
18-03-2008, 16:35
funzione se:
=se(condizione di test; se vero; se falso)
sostituisci con quello che ti serve
a questo ci ero arrivato ma purtroppo mi aggiunge dei giorni alla data invece di riportarmi il terzo valore più in basso nella colonna.
se ho 1/1/2008 in A3 e 2/10/2008 in A6, l'operazione C1=A3+3 mi da come risultato 4/1/2008 invece del contenuto di A6.
wizard1993
18-03-2008, 17:20
allora sfrutta la funzione max che accetta come parametro un intervallo di celle, e poi da li esegui le operazioni, o forse non ho capito bene
se trascini la funzione nelle celle si trascina anche il riferimento a meno che non lo blocchi con gli $
quindi
se(a2=1;a5;a6)
trascinato in basso di 1 darà
se(a3=1;a6;a7)
nn devi fare proprio niente :D
limpid-sky
18-03-2008, 20:03
se trascini la funzione nelle celle si trascina anche il riferimento a meno che non lo blocchi con gli $
quindi
se(a2=1;a5;a6)
trascinato in basso di 1 darà
se(a3=1;a6;a7)
nn devi fare proprio niente :D
ok potrebbe andare.
ma se volessi determinare in altro modo quel +3 o +4?
ad esempio quel +3 e +4 sono un risultato di un altra cella a questo punto come potrei fare?
ok potrebbe andare.
ma se volessi determinare in altro modo quel +3 o +4?
ad esempio quel +3 e +4 sono un risultato di un altra cella a questo punto come potrei fare?
dipende che devi fare :)
limpid-sky
18-03-2008, 21:21
dipende che devi fare :)
ti dico quello che mi serve, se poi qualcuno darmi una mano lo ringrazio altrimenti fa nulla.
ho una colonna con delle date in ordine crescente (ma non ci sono tutte, mancano sabato domenica e festivi italiani) e un altra colonna con il cambio euro/dollaro corrispondente.
a parte ho una lista di date festive americane.
per ogni data della prima colonna in un altra colonna devo ottenere la data di 3 celle più in basso se in mezzo non ci sono date festive americane. se ci sono date festive di mezzo devo aggiungere 1 per ogni data festiva che si trova nel mezzo.
nell'esempio sotto ho riportato le formule ma non so come organizzare questo tipo di controllo.
http://img220.imageshack.us/img220/5202/formulepo3.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=formulepo3.jpg)
http://img146.imageshack.us/img146/4998/datiht4.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=datiht4.jpg)
se non è chiaro qualcosa chiedi pure.
allora, quello che ho fatto è fare il match tra le date della colonna B e le festività...
ho aggiunto sotto alle date della festività tutte le altre date perchè mi era utile avere anche lo 0 come possibile soluzione se non trovava date festive, tanto il vlookup è "stupido" e prende la prima che trova nella lista ovvero se c'è la festività prende quella
a quel punto inserisci la colonna C che ti dice 0=nofestivo 1=festivo
a quel punto torni dall'inizio del 3d...
se c3=0;ecc;ecc
sono stato spiegato? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.