MegaMax
17-03-2008, 20:58
Salve,
ho sostituito la cpu di un mio vecchio notebook da Celeron 1.6GHz a Pentium 4 2.0GHz, solo che quest'ultimo lavora principalmente a 1.2GHz e solo quando gli va lavora alla frequenza di 2 GHz con una lentezza tremenda quando lavora a frequenza bassa. Ho provato parecchi programmi di gestione della frequenza sia su Windows che su Linux, ma niente da fare. L'unica cosa che ho notato è che la prima cpu non aveva lo Speedstep mentre il P4 si.. può dipendere da questo? Lo speedstep è gestito dal bios o è autonomo? Consigli? :)
Grazie in anticipo!
ho sostituito la cpu di un mio vecchio notebook da Celeron 1.6GHz a Pentium 4 2.0GHz, solo che quest'ultimo lavora principalmente a 1.2GHz e solo quando gli va lavora alla frequenza di 2 GHz con una lentezza tremenda quando lavora a frequenza bassa. Ho provato parecchi programmi di gestione della frequenza sia su Windows che su Linux, ma niente da fare. L'unica cosa che ho notato è che la prima cpu non aveva lo Speedstep mentre il P4 si.. può dipendere da questo? Lo speedstep è gestito dal bios o è autonomo? Consigli? :)
Grazie in anticipo!