PDA

View Full Version : SOS partizione disco danneggiata


kurt7
17-03-2008, 14:21
Salve a tutti. Ho un problema con una partizione del mio disco rigido, in particolare quella in cui è installato windows xp, poi ne ho altre due:una con file system nfts che uso come "magazzino" di dati e una altra in cui c'è installato ubuntu 7.1 con file system reiserfs. Queste ultime due funzionano perfettamente, quando sono in linux la partizione "magazzino" viene vista normalmente mentre quella in cui c'è windows non più. La prima anomalia l' ho riscontrata quando nella finestra di download di emule (in windows) un file che era in download all'improvviso si è colorato di colori strani e mi è spuntato un messaggio di errore, dopo un po la stessa cosa è successa con altri due file mentre gli altri sono rimasti normali, poi ho spento il pc. All'accensione successiva,dopo aver scelto windows xp,mi è spunta l'odiatissima schermata blu con seguente errore: 0x00000024(0x00190203,0x82293290,0xc0000102,0x0000000) e mi dice di eseguire chkdsk /f. Premetto che: qualsiasi azione intraprendo, come avvio in modalità provvisoria,con rete,con il prompt dei comandi ecc mi spunta sempre la stessa schermata. Ho provato anche ad effettuare una riparazione della partizione con Gparted dal live di ubuntu ma mi da un errore. A questo punto non so più cosa fare, sono nelle vostre mani. Aggiungo che non posseggo il cd di installazione di XP. Cosa mi consigliate? ps:scusate se sono stato prolisso ma ho cercato di darvi più informazioni possibili, spero che qualcuno mi aiuti grazie in anticipo

tutmosi3
17-03-2008, 21:18
...
non posseggo il cd di installazione di XP.
...

Quindi avresti un XP abusivo?

Hai provato a controllare l'integrità del disco con il tool gratuito rilasciato dalla casa madre?

Ciao

kurt7
17-03-2008, 22:19
Quindi avresti un XP abusivo?

certo che no! è da molto che ce l' ho e non so dove sia andato a finire il cd... comunque cosa intendi con <<tool gratuito rilasciato dalla casa madre>>? qualche programmino che esegue la riparazione dei dischi?

kurt7
19-03-2008, 09:17
dai ragazzi non c'è nessuno che mi da una mano? sono in crisi! cosa mi consigliate di fare, a parte una bella formattazione?

pingu79
19-03-2008, 09:22
se vai sul sito della seagate, puoi scaricare ad esempio seatools, che è un immagine iso di un cd avviabile che effettuera' un controllo di integrita' del tuo disco fisso.
non esiste nessun software che ripara i dischi fissi danneggiati :)

kurt7
19-03-2008, 15:54
Grazie del consiglio ma quale devo scaricare? Per Dos, windows o linux? presumo windows dato che è quello danneggiato

pingu79
19-03-2008, 16:02
Grazie del consiglio ma quale devo scaricare? Per Dos, windows o linux? presumo windows dato che è quello danneggiato

no, devi scaricare la versione dos. praticamente è un iso, che una volta masterizzata diventa cd bootabile.
parti col lui inserito e fai il controllo.

kurt7
20-03-2008, 09:31
Ho scaricato seatools per DOS ma non è un .iso, è un file eseguibile .exe,in Linux non va,in Vista (sul portatile) mi dice di inserire un disco floppy per far partire l'estrazione ma sul portatile non l' ho il floppy! che faccio?

torrent
20-03-2008, 09:55
http://www.seagate.com/support/seatools/SeaToolsDOS207EURO.iso

pingu79
20-03-2008, 10:03
http://www.seagate.com/support/seatools/SeaToolsDOS207EURO.iso

quanta pazienza ci vuole :p

kurt7
20-03-2008, 10:06
Grazie tante! Ma secondo voi perchè posto qui? Se sapessi fare le cose non chiederei di certo aiuto ad altri :D giusto? Adesso faccio una prova e vi faccio sapere. Ciao

kurt7
20-03-2008, 10:55
Ho fatto partire il programma ma mi dice:"no hard drive found". che faccio?

torrent
20-03-2008, 11:22
Anzitutto,se ritieni necessario fare una scansione del disco, è buona norma prelevare l'utility sul sito stesso della casa produttrice.
E non ho letto che l'HD sia un Seagate!

pingu79
20-03-2008, 11:25
Anzitutto,se ritieni necessario fare una scansione del disco, è buona norma prelevare l'utility sul sito stesso della casa produttrice.
E non ho letto che l'HD sia un Seagate!

per tua informazione, e per chi ha scritto il post: il tool della seagate, vale e analizza tutti i dischi prodotti sul pianeta terra ;)

puo' essere che l'hdd è rotto?

kurt7
20-03-2008, 11:30
per tua informazione, e per chi ha scritto il post: il tool della seagate, vale e analizza tutti i dischi prodotti sul pianeta terra ;)

puo' essere che l'hdd è rotto?
Lo escludo perchè linux mi gira normalmente ed anche la partizione in cui tengo le cartelle personali, "è morta" solo la partizione dove c'è installato windows xp. E poi l'hard disk l'ho montato 1 anno fa,è un maxtor da 160gb,come fa ad essersi già rotto?

pingu79
20-03-2008, 11:45
Lo escludo perchè linux mi gira normalmente ed anche la partizione in cui tengo le cartelle personali, "è morta" solo la partizione dove c'è installato windows xp. E poi l'hard disk l'ho montato 1 anno fa,è un maxtor da 160gb,come fa ad essersi già rotto?

ma scherzi?
sai quanti dischi con un mese di vita ho visto smettere di funzionare?
allora quello che mi viene da pensare è che non hai scelto le opzioni giuste al momento del boot: ho appena provato seatools bootable su un pc con disco sata western digital e su un maxtor proprio come il tuo e funziona benissimo ;)

kurt7
20-03-2008, 11:50
quello che mi viene da pensare è che non hai scelto le opzioni giuste al momento del boot: ho appena provato seatools bootable su un pc con disco sata western digital e su un maxtor proprio come il tuo e funziona benissimo ;)
Cosa vuoil dire? Seatools parte in automatico, fa tutto lui e alla fine mi dice che non ha trovato nulla. Come risolvo il problema? E poi è possibile che il disco sia rotto fisicamente ma continui a funzionare nelle altre 2 partizioni?

pingu79
20-03-2008, 11:56
Cosa vuoil dire? Seatools parte in automatico, fa tutto lui e alla fine mi dice che non ha trovato nulla. Come risolvo il problema? E poi è possibile che il disco sia rotto fisicamente ma continui a funzionare nelle altre 2 partizioni?

se è rotto è rotto e basta

kurt7
20-03-2008, 12:02
Quello che intendo dire è che se come dici tu è rotto non dovrebbe funzionare completamente? Invece a me funziona, tranne che in quella partizione

pingu79
21-03-2008, 10:02
Quello che intendo dire è che se come dici tu è rotto non dovrebbe funzionare completamente? Invece a me funziona, tranne che in quella partizione

la cosa è possibile ma improbabile.
cmq a parte tutto è strano che seatools non identifichi il disco

kurt7
21-03-2008, 11:56
In parte ho risolto, ho riformattato la partizione in cui c'era XP con file system ext3, in pratica ho perso definitivamente windows ed ho solo linux. Ho provato a reistallare windows (col cd) ma mi dice sempre che non ci sono hard rive, quindi non posso installarlo.Ma prima devo effettuare un ripristino con il floppy o faccio partire direttamente il cd?Non capisco proprio cosa succede, la nuova partizione con file system ext3 funziona perfettamente ma sotto windows non viene trovato nessuno hard drive. Che faccio?