PDA

View Full Version : Count down iniziato per il Garmin Forerunner 405


Redazione di Hardware Upg
17-03-2008, 13:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/count-down-iniziato-per-il-garmin-forerunner-405_24644.html

Il nuovo modello, erede dei precedenti 205 e 305, sarà sul mercato tra un mese con tante novità che lo rendono ancora più flessibile da usare

Click sul link per visualizzare la notizia.

spannocchiatore
17-03-2008, 14:38
a me sembra un pò costosetto..300$ (€?) solo epr avere un orologio che, come fuzionalità gps, mi fa da "auto fantasma" o, al limite, mi fa ritornare da dove sono venuto..un pò pochino a mio modo di vedere..

King83
17-03-2008, 14:59
bhè invece il prezzo è inferiore dei rivali....vedi polar rs800 g3 380euro...l'unico modello che può competere è sempre garmin il buon vecchio forerunner 305 ma è un astronave e se questo non è un problema dato che è solo un compagno di allenamento..il prezzo è inferiore ora è a 225euro

samfisher8879
17-03-2008, 16:31
un bel gingillo... ma a chi serve?

Firestormgdi
17-03-2008, 16:56
per me che corro sarebbe molto comodo, visto che i cellulari che fanno tutto quello sono mattoni e la mia musica l'ascolto in modo decente su un lettore mp3 di qualita'.
Solamente a quel prezzo e' incoprabile. E' un optional optional e a quel prezzo lo puoi vendere solo a quelli che buttano via i soldi e quelli che si allenano a livelli alti, che molto probabilmente li basta di gia' il loro iPod +nikesportkit

MiKeLezZ
17-03-2008, 21:22
Ci sarà certamente una logica, ma al momento mi sfugge l'utilità di avere il GPS su un dispositivo che fa vedere l'ora

ministro
18-03-2008, 09:00
...sul com64 si vedeva meglio

andrebarca78
19-03-2008, 11:42
Ci sarà certamente una logica, ma al momento mi sfugge l'utilità di avere il GPS su un dispositivo che fa vedere l'ora
Credimi che per chi lo usa come strumento "tecnico" e non come orologio tuttofare..è molto più utile di quanto non t'immagini ;-)

kammer
20-03-2008, 15:07
Si rivolge ad un pubblico molto vasto di podisti, che non vanno in pista e non hanno la possibilità di avere percorsi misurati vicino a casa.
Io faccio sempre giri diversi passando da un sentiero all'altro e non posso conoscere, se non in linea di massima, le distanze effettive percorse per i riscontri crono, poi se i tuoi allenamenti prevedono delle ripetute lunghe 1,2..n km, o ti armi di contakm e bomboletta, ti prepari dei riferimenti e vai sempre a correre lì (cosa per me noiosissima) oppure ti compri aggeggio simile.
Infine, e questa può essere una cosa parllela al passione per la corsa, ci sono siti dedicati in cui puoi scaricare dal gps il tuo percorso per condividerlo con altri runner.

Intendiamoci... se ne è fatto senza fino ad ora e si può continuare senza, ma se il prezzo sarà accettabile un pensiero ce lo faccio.

andrebarca78
21-03-2008, 11:58
Si rivolge ad un pubblico molto vasto di podisti, che non vanno in pista e non hanno la possibilità di avere percorsi misurati vicino a casa.
Io faccio sempre giri diversi passando da un sentiero all'altro e non posso conoscere, se non in linea di massima, le distanze effettive percorse per i riscontri crono, poi se i tuoi allenamenti prevedono delle ripetute lunghe 1,2..n km, o ti armi di contakm e bomboletta, ti prepari dei riferimenti e vai sempre a correre lì (cosa per me noiosissima) oppure ti compri aggeggio simile.
Infine, e questa può essere una cosa parllela al passione per la corsa, ci sono siti dedicati in cui puoi scaricare dal gps il tuo percorso per condividerlo con altri runner.

Intendiamoci... se ne è fatto senza fino ad ora e si può continuare senza, ma se il prezzo sarà accettabile un pensiero ce lo faccio.
..ottimo anche per allenamenti in bici, io uso il FR305 con sensore di cadenza e cardio e questo nuovo 405 dovrebbe avere le medesime caratteristiche un po' migliorate, essendo anche cartografico..
Per coloro che vanno in pista è un ottimo strumento per svolgere lavori specifici, preimpostandoli direttamente dall'orologio, o pianificandoli sul Pc per poi inviarli alla periferica..
Uso praticamente tutti i giorni da 2 anni un FR305(sia in bici che a piedi)..e lo trovo un impareggiabile compagno di allenamenti:)

MiKeLezZ
21-03-2008, 13:09
Ahhh... adesso ho capito. Serve quindi per i runner.
..ottimo anche per allenamenti in bici, io uso il FR305 con sensore di cadenza e cardio e questo nuovo 405 dovrebbe avere le medesime caratteristiche un po' migliorate, essendo anche cartografico..
Per coloro che vanno in pista è un ottimo strumento per svolgere lavori specifici, preimpostandoli direttamente dall'orologio, o pianificandoli sul Pc per poi inviarli alla periferica..
Uso praticamente tutti i giorni da 2 anni un FR305(sia in bici che a piedi)..e lo trovo un impareggiabile compagno di allenamenti:)In bici io utilizzo un banale Polar, dove sarebbe il vantaggio di una soluzione GPS?
L'unica, è che fornisca anche indicazioni di altitudine (cosa che con gli altimetri integrati nei bici-computer è piuttosto sprecisa)?

andrebarca78
25-03-2008, 11:37
Ahhh... adesso ho capito. Serve quindi per i runner.
In bici io utilizzo un banale Polar, dove sarebbe il vantaggio di una soluzione GPS?
L'unica, è che fornisca anche indicazioni di altitudine (cosa che con gli altimetri integrati nei bici-computer è piuttosto sprecisa)?
.. il vantaggio sarebbe proprio nell'avere una soluzione gps..:D
In bici, per alcuni tipi di allenamento, trovo più utile conoscere dislivelli (con conseguenti v.a.m) o avere funzioni satellitari, piuttosto che avere "i soliti" dati da computerino bici (vedi polar). Il grosso vantaggio qui, è di avere tutto assieme..
Nell'affermare che gli altimetri integrati nei "bici-computer" siano piuttosto precisi, se paragonati ad un gps.. sarei più cauto.. ;-)

MiKeLezZ
25-03-2008, 12:42
infatti io ho detto s-precisi! ;P

forzanapoliole
06-08-2008, 11:24
il globalsat gh-615 m , non è molto pubblicizzato, ma a livello di precisione funzioni qualità , molto ma molto superiore.
ciao

forzanapoliole
06-08-2008, 11:26
dalle mie parti si dice bell e facc ma brutt e cor (bello di faccia ma brutto di cuore) parlo del 405.
ciao

Asterion
07-08-2008, 13:32
Si rivolge ad un pubblico molto vasto di podisti, che non vanno in pista e non hanno la possibilità di avere percorsi misurati vicino a casa.
Io faccio sempre giri diversi passando da un sentiero all'altro e non posso conoscere, se non in linea di massima, le distanze effettive percorse per i riscontri crono, poi se i tuoi allenamenti prevedono delle ripetute lunghe 1,2..n km, o ti armi di contakm e bomboletta, ti prepari dei riferimenti e vai sempre a correre lì (cosa per me noiosissima) oppure ti compri aggeggio simile.
Infine, e questa può essere una cosa parllela al passione per la corsa, ci sono siti dedicati in cui puoi scaricare dal gps il tuo percorso per condividerlo con altri runner.

Intendiamoci... se ne è fatto senza fino ad ora e si può continuare senza, ma se il prezzo sarà accettabile un pensiero ce lo faccio.

Riprendo una vecchia discussione: io corro solo per hobby e per tenermi in forma, non posso essere annoverato tra i seri podisti. Ho sempre avuto la curiosità di sapere quanto avessi corso davvero, al di la di calcoli sommari sul tragitto.

Mi interessano da tempo i forerunner, anche se non necessariamente l'ultimo modello. Come dicevi tu, mi interessa più sapere quanto ho corso ed, eventualmente, la pendenza di alcuni tratti di strada.