PDA

View Full Version : DVDR con HDD e DTT integrato (buchi audio?)


Pagine : [1] 2 3

m4ur0m
17-03-2008, 08:58
Lista DVD Recorder con HDD e DTT integrato

Con USB

LG RHT 397H * (HDD 160 Gb) - { manuale (http://www.lg.com/it/common/product/support.jsp?localeCd=IT&productId=RHT397H&uri=/it/tv-audio-video/video/LG-RHT397H.jsp#) }
LG RHT 398H * (HDD 250 Gb)
LG RHT 399H * (HDD 320 Gb)
Link al thread dedicato: LG RHT397H - RHT398H - RHT399H (DVD recorder con DVB-T) - TOPIC UFFICIALE
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627)
LG RHT 497H * (HDD 160 Gb) - { manuale (http://www.lg.com/it/common/product/support.jsp?localeCd=IT&productId=RHT497H&uri=/it/tv-audio-video/video/LG-RHT497H.jsp#) }
LG RHT 498H * (HDD 250 Gb)
LG RHT 499H * (HDD 320 Gb)

* Nota: I DVD recorder LG dispongono di slot C.I. per l'inserimento del modulo SmarCAM.
Non è possibile registrare e copiare la PPV su DVD (vedi post #77 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24698130&postcount=77))

philips DVDR 5520H (HDD 160Gb)
philips DVDR 5570H (HDD 250Gb)

samsung SH 873 (HDD 160Gb)
samsung SH 875 (HDD 250Gb) - { manuale (http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/200804/20080414152552906_01628A-SH873_4_5_6_7-XET-ITA-Web.pdf) }
Link al thread dedicato: Samsung Dvd Recorder SH873-875-877 - Tuner DTT incluso
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804166)
samsung SH 893 (HDD 160Gb)
samsung SH 895 (HDD 250Gb) - { manuale (http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/200910/20091013083408437/01785C-SH893,5,7A-XET-ITA-0928.pdf) }

pioneer DVR 560HX ** (HDD 160Gb) - { caratteristiche (http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-560HX-K/index.html) }
pioneer DVR LX61D ** (HDD 250Gb) - { caratteristiche (http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-LX61D/index.html) }
pioneer DVR 555HX ** (HDD 160Gb)
pioneer DVR LX60D ** (HDD 250Gb)

** Nota: I DVD recorder pioneer sono fuori produzione.
Dispongono di slot C.I. per l'inserimento del modulo SmarCAM.

panasonic DMR EX78 (HDD 250Gb)
panasonic DMR EX79 (HDD 250Gb) - { caratteristiche (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/DVD+%26+Video/DVD+Recorder/DMR-EX79/Caratteristiche/2352179/index.html?trackInfo=true) }
panasonic DMR EX83 (HDD 250Gb) - { caratteristiche (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/DVD+%26+Video/DVD+Recorder/DMR-EX83/Caratteristiche/3500679/index.html?trackInfo=true) }
panasonic DMR EX773 (HDD 160Gb) - { caratteristiche (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/DVD+%26+Video/DVD+Recorder/DMR-EX773/Caratteristiche/3500385/index.html?trackInfo=true) }

sony RDR HXD 970 (HDD 250Gb)
sony RDR HXD 890 (HDD 160Gb)
sony RDR HXD 990 (HDD 250Gb) - { caratteristiche (http://www.sony.it/product/dvd-recorder/rdr-hxd990) }

sony RDR DC 100 (HDD 160Gb)
sony RDR DC 200 (HDD 250Gb) - { caratteristiche (http://www.sony.it/product/dvd-recorder/rdr-dc200) }

metz DVD-HD250 *** (HDD 250Gb) - { manuale in tedesco (http://www.metz.de/fileadmin/fm-dam/Download/TV-Erlebnis/Bedienungsanleitung/Festplatten-Recorder/908_47_0028-a2-DVD_HD_250.pdf) }

*** Nota: Il DVD recorder metz dispone di slot C.I. per l'inserimento del modulo SmarCAM.

daewoo DRHT-734 (HDD250Gb)

thomson DTH 8657E (HDD 160Gb)


Senza USB

LG RHT 298H (HDD 250Gb)

LG D-77 (HDD 250 Gb) – {DVB-T @mHp con 2 “slot” per tessere PpV (Nagravision/Irdeto)}
Link al thread dedicato: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318859)

panasonic DMR EX77 (HDD 160Gb) - {1 commento positivo - (vedi post #17 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22197309&postcount=17))}
Link al thread dedicato: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702379)

panasonic DMR EX769 (HDD 160Gb) - { caratteristiche (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/DVD+%26+Video/DVD+Recorder/DMR-EX769/Caratteristiche/2352063/index.html?trackInfo=true) }

toshiba RD-98DT (HDD 250Gb) - { caratteristiche (http://www.home-entertainment.toshiba.co.uk/en/DVD-Players-Recorders-Upscaling/DVD-Recorders-VHS/DVD-Recorder-RD-98DT/?showBy=size) }


Ciao :)

m4ur0m
18-03-2008, 18:53
USB bidirezionale per DivX, musica e foto ( USB bid. )
Lettura diretta DivX da dispositivo USB esterno ( Lett DivX )
Copia DivX da USB a HDD interno ( Copy DivX )
Slot C.I. per registrazione PPV tramite SmarCAM ( Slot C.I. )
GUIDEPlus+ abilitata solo al servizio analogico ( Guide+ )
GUIDEPlus+ abilitata al servizio digitale ( Guide+Digital )


---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
marca modelli | USB | Lett | Copy | Slot | Guide+ | Guide+ |
| bid. | DivX | DivX | C.I. | | Digital|
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
LG RHT-397H | | SI | SI | SI | | |
RHT-398H | | | | | | |
RHT-399H | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
LG RHT-497H | | SI | SI | SI | | |
RHT-498H | | | | | | |
RHT-499H | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Metz DVD-HD 250 | | | SI | SI | SI | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Panasonic DMR-EX93 | | SI | |SI (1)| | SI |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Panasonic DMR-EX79 | | SI | | | | SI |
DMR-EX83 | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Panasonic DMR-EX773 | | SI | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Philips DVDR-5520H | SI | SI | SI | | | SI |
DVDR-5570H | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Pioneer DVR-560HX | | | SI | SI | SI | |
DVR-LX61D | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Samsung SH-893 | SI | SI | SI | | | |
SH-895 | | | | | | |
SH-897 | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Sony HXD-890 | | | | | SI | |
HXD-990 | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Sony (2) HXD-895 | | | | SI | SI | |
HXD-995 | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Sony DC-100 | | SI | SI | | | SI |
DC-200 | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Sony (2) DC-105 | | SI | SI | SI | | SI |
DC-205 | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
(1) Da verificare la compatibilità con la SmarCam Italia
(2) Non disponibili in Italia

Faurio
19-03-2008, 09:17
La mia esperienza con il samsung sh-855 è pessima e non ne consiglio l'acquisto assolutamente.
Il problema è che si ha a che fare con un decoder di una lentezza estrema, tutti gli imput del telecomendo sono lenti, semplicemente per editare un nome ad una registrazione si perde tempo. Non sto parlando di minuti od ore ma di istanti di attesa ad aspettare che il decoder riceva i segnali che gli mandi, praticamente sembra di usare un prodotto di 20 anni fa.
Con il sony 870 si viaggia in tempo reale. Vorrei che altri possessori del samsung dicano qualcosa in merito.
Come funzioni sono pressochè identici salvo un migliore sfruttamento della USB del samsung da cui ci puoi leggere direttamente i divx mentre dal sony no. Il sony però mi pilota il decoder sky (solo se acceso) ed ha in più la guideplus.

Il mio samsung soffriva anche di un fastidiosissimo problema al digitale terrestre ovvero spesso ogni 2-3 minuti il video si bloccava per 2-3 secondi poi si bloccava l'audio e poi riprendeva tutto regolarmente. Lo faceva in particolar modo su IRIS ma anche su tutti gli altri canali anche se la ricezione era ottima.
Non mi sono rivolto all'assistenza preferendo restituire il prodotto per totale insoddisfazione.
saluti
Faurio

m4ur0m
19-03-2008, 11:04
Grazie Faurio!
Fino ad ora i giudizi sul samsung SH 855 sono negativi...
Oltre alla tua esperienza c'è anche quella di NME ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21281940&postcount=713 ) che ha rilevato l'ormai tristemente noto problema dei "saltellamenti" sulle registrazioni, comune al samsung 757 (senza DTT)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21309040&postcount=735

ciao
mauro

m4ur0m
19-03-2008, 12:31
pioneer DVR LX60D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21386728&postcount=4927

sony RDR HXD 970
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21417160&postcount=4931

bongo74
20-03-2008, 16:36
mi iscrivo perche' mi interessa l'argomento. grazie

m4ur0m
26-03-2008, 18:29
Il miglior compromesso tra prezzo e funzionalità (IMHO)

tuner analogico + DVB-T (zapper)
HDD 160Gb
HDMI
USB (permette di trasferire e leggere DivX anche 6.0 e Ultra :D )
GuidePlus+(con trasmettitore G-link che tramite un cavo di connessione controlla il sintonizzatore di un decoder esterno ;) )
Time Shift Buffer (sempre attivo, permette di interrompere e riprendere la visione del programma, di spostarsi in qualsiasi punto per rivedere la trasmissione e anche di salvarne una parte impostando con il telecomando il punto di inizio e fine registrazione)
Pause Live TV
Copia da HDD a DVD ad alta velocità (64x ! :eek: )

Prezzo intorno ai 300 euro...
> Specifiche
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvdr5520h_31/dvdr5520h_31_pss_ita.pdf
> Manuale
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&cat=DVD_HOME_THEATER_CA&sct=DVD_HARDDISK_RECORDERS_SU&session=20080326135210_87.14.206.19&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR&ctn=DVDR5520H/31&mid=Link_UserManuals&hlt=Link_UserManuals
> Caratteristiche e commenti (in francese)
http://www.divx-compare.com/lecteur-PHIDVDR5520H-PHILIPS-DVDR5520H-160-Go.htm

**********************************************************
Se il tuner DTT è valido (assenza di "buchi audio") diventa il mio primo della lista (il DVDR 5570H ha 250Gb di HDD ma è già oltre 350 € )

Spero che qualche possessore di questo "gioiellino" scriva impressioni e valutazioni sul suo funzionamento...

ciao

ercolino
27-03-2008, 16:44
Riguardo al problema dei buchi audio(microinterruzioni) che si possono avere principalmente sui canali Mediaset è un problema noto su diverse Tv con Tuner DTT integrato ed anche alcuni dvd recoder.

Il problema verrà risolto alla fonte ,anzi vi chiedo di verificare già da ora se avete notato miglioramenti riguardo le microinterruzioni audio.


Grazie ;)

m4ur0m
27-03-2008, 17:54
Spero proprio che sia così (anche se non capisco come sia possibile che lo stesso segnale di Mediaset presenti microinterruzioni audio solo su alcuni tuner DTT e non su tutti, visto che il problema è alla fonte).
Ma a questo punto, secondo te, potrebbe riaprirsi anche il discorso D-station di LG dato che il difetto più fastidioso è proprio quello (le specifiche e il prezzo attuale la renderebbero molto appetibile: è l'unico DVDR con 2 slot per la PpV! :D )?
Per le prove, non avendo sottomano alcun DVDR con DTT, non posso essere d'aiuto.
C'è anche da dire che i philips sono appena usciti e non sono molti quelli che potranno verificare, comunque attendiamo fiduciosi dei riscontri (anche su altri forum...)
ciao e grazie,
mauro

ercolino
27-03-2008, 18:29
Riguardo il discorso della Dstation della LG lascia perdere ,tra l'altro al momento non è previsto nessun nuovo aggiornamento.

Non so se lo sapete ma la Dstation sulla parte DTT non veicola nessuna uscita Dolby digital 5.1

Non è previsto a livello hw


Ne ho parlato moltissimo da me sulla Dstation


;)

omeral
28-03-2008, 13:38
C'è anche da dire che i philips sono appena usciti e non sono molti quelli che potranno verificare, comunque attendiamo fiduciosi dei riscontri (anche su altri forum...)
ciao e grazie,
mauro
Su questo sito francese c'è il commento di uno che l'ha comperato e pare effettivamente un buon prodotto:
http://www.divx-compare.com/lecteur-PHIDVDR5520H-PHILIPS-DVDR5520H-160-Go.htm
Sullo stesso sito http://www.divx-compare.com/section-3-enregistreurs-divx-dvd-hdd.htm?hddrecorder=1&dvbttuner=1&hdmi=1&usb_in=1 si possono inserire le caratteristiche e poi vedere quel che c'è, a quale prezzo etc.
ciao

m4ur0m
28-03-2008, 17:27
...ottimo, soprattutto il secondo link per i confronti :) grazie!
I prezzi mi sembrano un po' bassi rispetto a quelli italiani :eek: (magari è il caso di oltrepassare il confine per un acquisto ;) ).

Dynamite
30-03-2008, 15:47
Ciao a tutti, faccio la domanda del secolo... Sarei indeciso nell'acquisto di un dvd recorder, i "papabili" sarebbero il Philips DVDR 5520H e il Panasonic DMR-EX77... voi che dite? Mi interesserebbero più che altro focalizzare gli aspetti riguardo la qualità video (per adesso come collegamento userei la scart), la compatibilità con i Divx e il digitale terrestre...

m4ur0m
30-03-2008, 17:33
Tutti e due corrispondono a quello che cerchi...
Panasonic sicuramente superiore come funzioni di editing ma non ha USB e non si possono copiare i DivX su HDD.
Il philips 5520, come caratteristiche, è ottimo...aspetterei però le valutazioni di chi lo possiede (i problemi sono sempre in agguato su questi prodotti, non ho ancora sentito parlare di un DVDR "perfetto"...;) ).
Io, usando un philips 3570, ormai mi sono abituato alla comodità dell'USB, sia per leggere DivX che per aggiornare il FW.
Certo che le funzioni principali di un DVDR sono altre, quindi trovassi un prodotto veramente valido lo prenderei anche senza USB...staremo a vedere.

skywalker71
24-04-2008, 08:17
Anch'io sono alla ricerca di un recorder ed oggi ho avuto in mail la pubblicità di un noto negozio on-line di origini francesi , ch vende il LG RHT297H con HDD da 160 GB.Qualcuno sa qualcosa di questo recorder.

m4ur0m
24-04-2008, 19:05
Sul sito francese ci sono le caratteristiche:

http://fr.lge.com/products/model/detail/enregistreursdvddisquedur_rht297h.jhtml

non ho altre informazioni...:rolleyes:

ciao,
mauro

3nric0
26-04-2008, 19:08
Ciao a tutti, faccio la domanda del secolo... Sarei indeciso nell'acquisto di un dvd recorder, i "papabili" sarebbero il Philips DVDR 5520H e il Panasonic DMR-EX77... voi che dite? Mi interesserebbero più che altro focalizzare gli aspetti riguardo la qualità video (per adesso come collegamento userei la scart), la compatibilità con i Divx e il digitale terrestre...
Io ho il pana dmr ex77 da agosto 2007.
A livello compatibilita divx per ora nn ho mai avuto problemi,qualsiasi cosa gli metto dentro lui la legge( xvid o divx che sia ).
Per le micorinteruzzioni a livello di tuner non ne ho mai avute,registro parecchi cartoni da gulp o boing o rai2 al mattino e mai una microinterruzione ( mi tocca guardarne parecchi con la figlia per cui lo noterei ). Sono appassionato dei Simpson che registre tutti i giorni e anche per loro mai problemi.
Io mi ci trovo piu che bene. Quando lo presi ero anche io tentato da un LG che aveva pure il lettore di schede e costava meno del Pana ma alla fine ho scelto il Pana solamente perche sia con la viedocamera che con la macchina fotografica mi sono torvato soddisfatto.

m4ur0m
26-04-2008, 20:53
...ho il pana dmr ex77 da agosto 2007...registro parecchi cartoni da gulp o boing o rai2 al mattino e mai una microinterruzione...

Un'ulteriore conferma che marche come panasonic e pioneer, anche se più limitate (volutamente) come operatività a livello utente, sono più affidabili e più accurate nella gestione delle funzioni (tuner efficiente, editing preciso, componenti di qualità).
Torno a dire che, anche se per me è importante una porta USB che permetta la lettura dei DivX da HDD esterno (ormai è un'abitudine...), per la scelta di un nuovo DVDR con DTT integrato sarà irrinunciabile un prodotto che svolga BENE le funzioni "principali" di videoregistrazione (e chiaramente interruzioni audio pìù o meno avvertibili sono assolutamente da evitare :rolleyes: )

bongo74
27-04-2008, 07:48
quindi riassumendo se uno volesse un buon prodotto con
1) ottimo sintonizzatore senza buchi
2) compatibilita' del lettore dvix-xvid
3) dvd-recorder comp +e- rw
(non mi interessano penne usb, funzioni di editing avanzato ecc..)

m4ur0m
27-04-2008, 08:55
Ho aperto questo 3d proprio per poter valutare la qualità dei DVDR con DTT in base alle esperienze dirette di chi già li sta utilizzando.
Se fossi "costretto" ad acquistare subito e senza limiti di budget, per andare quasi (il quasi è sempre d'obbligo) sul sicuro non avrei molti dubbi:
pioneer dvr lx60d (intorno ai 700 euro :cry: ).
Come prestazioni "da specifiche" preferisco il philips DVDR 5520H (che costa la metà) ma siamo su 2 pianeti diversi: l'affidabilità è un'incognita e, visto che è uscito da poco, non ci sono ancora pareri sufficienti per poter prendere una decisione (proprio e soprattutto sull'efficienza del tuner digitale)...
conclusione:
volendo spendere meno o aspettare o rischiare ;)

m4ur0m
27-04-2008, 10:27
Nel post #1 ho riportato il link ai manuali in italiano per la nuova serie di DVDR samsung:
SH873 (HDD 160Gb)
SH875 (HDD 250Gb)
SH877 (HDD 320Gb)
...con DTT, USB, HDMI :cool:

genodave
19-05-2008, 04:57
Il miglior compromesso tra prezzo e funzionalità (IMHO)

[

ciao m4.....rieccomi...:D
grazie per il link precedente.
il Philips DVDR 5520H da te consigliato esiste senza DVB-T?

genodave
19-05-2008, 05:03
Io ho il pana dmr ex77 da agosto 2007.
A livello compatibilita divx per ora nn ho mai avuto problemi,qualsiasi cosa gli metto dentro lui la legge( xvid o divx che sia ).


ciao,

come fai a fargli leggere i divx?
Li scarichi sull'HDD?

m4ur0m
19-05-2008, 09:14
ciao m4.....rieccomi...:D
grazie per il link precedente.
il Philips DVDR 5520H da te consigliato esiste senza DVB-T?
No, esiste il 3577 con caratteristiche simili (HDD 160GB, USB, HDMI).

m4ur0m
19-05-2008, 09:32
Nel post #1 ho riportato il link alla descrizione del nuovo panasonic DMR-EX78 con 250GB di HDD, USB :) , HDMI.

La porta USB 2.0 permette di leggere DivX direttamente da memorie USB fino a 128GB (strana limitazione !!!).
Gli HDD esterni devono essere autoalimentati e formattati in FAT32.
Viene impedita la copia di DivX da USB a HDD (...e ti pareva!)...

3nric0
24-05-2008, 18:51
ciao,

come fai a fargli leggere i divx?
Li scarichi sull'HDD?

Li ho tutti su cd o dvd, su -HD nn li puoi trasferire ( quelli su ha li vedo tramite una xbox con xbmc )

Gufoz
24-05-2008, 19:50
Salve, sono intenzionato a mandare in pensione il mio vecchio videoregistratore vhs ITT NOKIA, affidabilissimo e ancora perfettamente funzionante, ma ormai obsoleto con un moderno Dvd Recorder con Hdd.
Sto cercando quello con rapporto qualità-prezzo migliore, intorno ai €200-250, hdd basta 160G! Dovrà leggere i dvx.
Ci sono delle funzioni che sono indispensabili?
Per esempio ho visto un Samsung che riesce a registrare un programma e contemporaneamente guardarlo, in differita!
Che cos'è il Timeshift?
Cos'è la funzione editor? toglie la pubblicità?
Nell'hd si possono trasferire file dvx (programmi per bimbi) tramite dvd rw (visto che da quanto ho capito con usb non si può)?
Come funziona la registrazione da digitale terrestre?
Grazie in anticipo!!!

jeffryeretico
25-05-2008, 11:26
ma io non ho capito,
se ho una tv con digitale terrestre integrato e il mio dvd recorder non ha il dvb integrato, non riesco a registrare i proghrammi da segnale digitale terrestre ?

intendo programmando ad sempio fra due giorni una registrazione ad una determinata ora e canale, viene riconosciuto?

grazie

Gufoz
25-05-2008, 12:15
Che ne dite di questo è buono come dvd recorder?

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4118|643|642|601|4|1

cico66
25-05-2008, 16:26
ma esistono dvd recorder aggiornabili come software?

m4ur0m
25-05-2008, 19:19
Che cos'è il Timeshift?
E' la funzione che ti permette, premendo il tasto PAUSA, di interrompere la visione del programma e quindi di riprenderne la visione in differita.
Praticamente viene avviata una registrazione in automatico.
Di solito funziona solo con i canali sintonizzati dal tuner interno del DVDR (non da fonte esterna tramite scart).
Cos'è la funzione editor? toglie la pubblicità?Sono tutte le operazioni di modifica sulla registrazione che puoi effettuare (dividi in due, cancella una parte, rinomina ecc.).
Serve a togliere la pubblicità ma purtroppo non in automatico.
Nell'hd si possono trasferire file dvx (programmi per bimbi) tramite dvd rw (visto che da quanto ho capito con usb non si può)Dipende dal DVDR. I samsung e i philips permettono di trasferire DivX su HDD anche tramite USB. Altri DVDR solo da disco. Altri ancora non consentono di copiare su HDD interno.
Come funziona la registrazione da digitale terrestre?Come qualsiasi altra registrazione. O direttamente (nei DVDR con DTT integrato) oppure tramite scart (da decoder esterno o da tuner del TV).

m4ur0m
25-05-2008, 19:26
...se ho una tv con digitale terrestre integrato e il mio dvd recorder non ha il dvb integrato, non riesco a registrare i proghrammi da segnale digitale terrestre ?...
Tramite SCART puoi registrare dal tuner digitale terrestre del TV. La differenza è che avviene una conversione da digitale ad analogico, mentre nei DVDR con DTT integrato la registrazione è direttamente in digitale.

m4ur0m
25-05-2008, 19:32
ma esistono dvd recorder aggiornabili come software?
E' normale che un DVDR abbia il FW aggiornabile.
In molti casi non viene rilasciato nessun aggiornamento (forse perchè non necessario)...
I philips possono essere aggiornati tramite USB (molto comodo :)) altrimenti è necessario copiare il file di aggiornamento su CD.
Alcuni LG (ma credo anche altre marche) aggiornano tramite OTA (via etere, direttamente da un canale televisivo)

Gufoz
25-05-2008, 19:44
Grazie per le risposte m4ur0m! Non ho bisogno di qualcosa di professionale: mi basta registare 2-3 programmi a settimana, li guardo e li cancello, dovrei copiare, fissi, dei dvx di cartoni animati nel hd del recorder!
E' possibile registrare 2 programmi contemporaneamente?
che cos'è il dvb zapper?

m4ur0m
25-05-2008, 19:44
Che ne dite di questo è buono come dvd recorder?

Anche il panasonic DMR EX77 è nell elenco riportato al post #1.
3nric0 ne parla bene (vedi ad esempio il post #17).
Non ha USB e non permette di copiare DivX su HDD interno.
I DivX possono solo essere letti da disco.

m4ur0m
25-05-2008, 19:54
...mi basta registare 2-3 programmi a settimana, li guardo e li cancello, dovrei copiare, fissi, dei dvx di cartoni animati nel hd del recorder!
credo che il philips 5520 corrisponda a quello che cerchi, però il prezzo è oltre 300€ (guarda il post #7)

Ho visto sul 3d dedicato al philips 3570 che è stato trovato il 5520 con DTT a 260€ :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22603064&postcount=1351

E' possibile registrare 2 programmi contemporaneamente?
Con gli apparecchi non professionali no.
Se non hai due tuner non è nemmeno possibile guardare un programma diverso da quello che si sta registrando (puoi però guardare una registrazione, un DVD oppure un programma dal tuner del TV).
che cos'è il dvb zapper?
Per DVB-T zapper si intende la possibilità di guardare solo i programmi trasmessi "in chiaro" sul digitale terrestre (non si possono inserire tessere Mediaset premium o LA7 carta+).

Gufoz
25-05-2008, 22:49
Grazie ancora per le risposte!
Come avrai capito non ne devo fare un'uso nè professionale!
Quindi con questi dvd recorder con dig terrestre o Decoder, se io voglio registrare per esempio un film su rai1 dal dig terrestre non posso guardare un'altro programma su italia1 dal dig terrestre ma posso guardarlo solo in analogico o posso guardare dal digitale e registrare dall'analogico? :rolleyes:

m4ur0m
26-05-2008, 08:15
Dipende dal DVDR...
In genere, mentre stai registrando, non è possibile guardare un altro programma (nè analogico nè digitale) perchè il tuner è bloccato sulla registrazione.

Gufoz
26-05-2008, 10:14
Dipende dal DVDR...
In genere, mentre stai registrando, non è possibile guardare un altro programma (nè analogico nè digitale) perchè il tuner è bloccato sulla registrazione.

Allora non ne vedo l'utilità! Adesso quando registro su vhs mi guardo qualcos'altro ovviamente! E i dvd recorder senza digitale permettono di registrare un canale e guardarne un'altro? Hai detto che in genere è così, vuol dire che qualche dvd recorder permette di guardare un'altro canale mentre si registra?

MEMon
26-05-2008, 10:21
In effetti...che senso ha avere un registratore se mentre si registra non puoi guardarti un altro programma?:confused:

m4ur0m
26-05-2008, 12:25
Allora non ne vedo l'utilità! Adesso quando registro su vhs mi guardo qualcos'altro ovviamente!
Vuoi dire che tu, con un videoregistratore VHS, mentre registri ad esempio RAI1 con il tuner del VCR riesci a vedere un altro canale sintonizzato dallo stesso VCR?!?
O forse mentre registri su VHS vedi un altro canale sul TV...
Non è la stessa cosa!
E' chiaro che mentre registri sul DVDR (analogico o digitale) hai a disposizione il tuner del TV ed eventualmente anche un decoder esterno (ad. es. SKY) direttamente collegato al TV.
Con il DVDR, mentre stai registrando, puoi guardare in differita (quindi dall'inizio) la registrazione in corso, puoi guardare una registrazione già memorizzata su HDD o puoi utilizzare il lettore per un DVD.

MEMon
26-05-2008, 12:28
Ah ecco, hai ragione sisi :p

Gufoz
26-05-2008, 12:43
Vuoi dire che tu, con un videoregistratore VHS, mentre registri ad esempio RAI1 con il tuner del VCR riesci a vedere un altro canale sintonizzato dallo stesso VCR?!?
O forse mentre registri su VHS vedi un altro canale sul TV...
Non è la stessa cosa!
E' chiaro che mentre registri sul DVDR (analogico o digitale) hai a disposizione il tuner del TV ed eventualmente anche un decoder esterno (ad. es. SKY) direttamente collegato al TV.
Con il DVDR, mentre stai registrando, puoi guardare in differita (quindi dall'inizio) la registrazione in corso, puoi guardare una registrazione già memorizzata su HDD o puoi utilizzare il lettore per un DVD.

Il fatto è che non ne capisco molto di tuner e di VCR! Che cosa sono?
Io attualmente ho un'antenna, il cavo è collegato al videoregistratore, e registro e vedo un'altro canale contemporaneamente!
Vorrei poter fare lo stesso con il dvd recorder!

m4ur0m
26-05-2008, 13:15
Il televisore sintonizza i suoi canali (tuner = sintonizzatore), quindi qualunque cosa faccia il DVDR o il VCR (videoregistratore a cassette) puoi sempre guardare un altro canale.
Se sul televisore selezioni ingresso "AV" vedi il programma sintonizzato dal DVDR (che puoi vedere e/o registrare).

brunoupgrade
26-05-2008, 13:24
... Il philips 5520, come caratteristiche, è ottimo...aspetterei però le valutazioni di chi lo possiede...

Non c'e' ancora nessuno che mi sa dare delle informazioni su questo prodotto:
risoluzione audio e video, qualita' editing, problemi eventuali su divisioni/cancellazioni di scene (nel Panasonic il video e l'audio subito prima e dopo al punto di divisione possono essere momentaneamente tagliati; nel Sony in corrispondenza del punto in cui viene effettuato un taglio di scena le immagini e l'audio vengono interrotti)

clairvaux
26-05-2008, 16:36
Sono interessato a un DVR con DTT integrato (pensavo al Pioneer 555HX-S) ma siamo sicuri che non sia meglio rimandare l'acquisto quando usciranno i decoder adatti a ricevere le trasmissioni terrestri ad alta definizione (già i prossimi campionati europei di calcio saranno trasmessi in alta definizione in alcune zone del Paese)?

Per registrare in alta definizione con i DVR oggi in commercio, è sufficiente acquistare un decoder idoneo o bisogna attendere l'uscita di nuovi registratori?

m4ur0m
26-05-2008, 22:00
Secondo me l'alta definizione è ancora in fase sperimentale e, anche se la RAI trasmetterà in HD i prossimi europei di calcio, passerà parecchio tempo prima di una diffusione su larga scala.
Usciranno a breve (o forse sono già usciti) decoder HD ma, per registrare in HD, occorreranno apparecchi appositi come il TF7000HDPVRt (doppio tuner, HDD 250GB senza masterizzatore DVD)

http://www.topfield.co.kr/eng/product/detail.asp?idx=80&page=1&lang=2&img_title=title_hdstb&leftmenu=left_product&cateL=HD&cateM=PVR&cateS=&cate4=&cate5=&mainmenu=

Gufoz
26-05-2008, 22:48
Da quello che ho capito, visto che a me interessa un dvd recorder in cui poter copiare nell'hd dei divx, registrare qualche film da digitale o analogico e in più mi piacerebbe poter avere il digitale terrestre (c'è qualche canale in più) (per adesso non mi interessa il digitale a pagamento), ho capito che il dvdr che può fare al caso mio è il Philps 5520, che qualcuno ha visto a € 250, io l'ho visto a € 286+sp. C'è una bella differenza di prezzo però!

clairvaux
29-05-2008, 14:31
... per registrare in HD, occorreranno apparecchi appositi

Quindi gli attuali DVR li compriamo inutilmente ... bell'affare!

alle1969
03-06-2008, 15:09
Ciao a tutti,
gentilmente qualcuno può dirmi se la porta USB del Philips 3577 comporta delle differenze con quella del 5520 ?
Mi sembra infatti che, se non si ha la necessità del DVB-T può andare benissimo il buon 3577. Qualcuno ha info in dettaglio ?

Grazie.

genodave
03-06-2008, 19:32
Tramite SCART puoi registrare dal tuner digitale terrestre del TV. La differenza è che avviene una conversione da digitale ad analogico, mentre nei DVDR con DTT integrato la registrazione è direttamente in digitale.

poi se hai il DTT nel videorecorder puoi guardare una trasmissione e registrarne un'altra....o no?

m4ur0m
03-06-2008, 20:21
poi se hai il DTT nel videorecorder puoi guardare una trasmissione e registrarne un'altra....o no?

Se si collega il DVDR con DTT ad un monitor senza sintonizzatore (anzichè ad un normale TV) sarà possibile solo con apparecchi con tuner separati ed indipendenti.
Anche molti DVDR al "top", come il pioneer LX60D, quando registrano non ti consentono di cambiare canale (nemmeno da digitale ad analogico).

Con il TV è chiaro che sarà sempre possibile guardare un altro canale...

Per registrare le trasmissioni provenienti dal televisore sarà necessario lasciare acceso il televisore anche per le registrazioni programmate (e questo è un altro problema che si evita con il DTT integrato nel DVDR)

m4ur0m
03-06-2008, 20:28
Ciao ..qualcuno può dirmi se la porta USB del Philips 3577 comporta delle differenze con quella del 5520 ?
Mi sembra infatti che, se non si ha la necessità del DVB-T può andare benissimo il buon 3577. Qualcuno ha info in dettaglio ?
La porta USB del 3577 ha le stesse funzionalità di quella del 5520.
Il 5520 ha i codec per la visualizzazione dei DivX più aggiornati.
Per ogni informazione sul 3577 puoi postare nel 3d del philips 3570 dove si parla di tutta la famiglia DVDR 35xx.

alle1969
04-06-2008, 12:35
OK, grazie 1000 !

StarGreen
09-06-2008, 15:17
Il miglior compromesso tra prezzo e funzionalità (IMHO)

**********************************************************
Se il tuner DTT è valido (assenza di "buchi audio") diventa il mio primo della lista (il DVDR 5570H ha 250Gb di HDD ma è già oltre 400 euro :( )

Spero che qualche possessore di questo "gioiellino" scriva impressioni e valutazioni sul suo funzionamento...

ciao

Oggi che mi ero decisa a comprare il Samsung HR757, ormai in saldo :fagiano: , come sempre ho fatto un giro quì per conferme, scoprendo che è praticamente un bidone :doh:
Compro questo Philips 5520H, anche se nuovo.
Mi dite per piacere se questo /31 del modello sottointende che ci sono altri 5520H? :eek:


Da quello che ho capito, visto che a me interessa un dvd recorder in cui poter copiare nell'hd dei divx, registrare qualche film da digitale o analogico e in più mi piacerebbe poter avere il digitale terrestre (c'è qualche canale in più) (per adesso non mi interessa il digitale a pagamento), ho capito che il dvdr che può fare al caso mio è il Philps 5520, che qualcuno ha visto a € 250, io l'ho visto a € 286+sp. C'è una bella differenza di prezzo però!

Il minor prezzo sembra 295 € tutto compreso :cry:

m4ur0m
09-06-2008, 15:26
...Compro questo Philips 5520H, anche se nuovo.
Mi dite per piacere se questo /31 del modello sottointende che ci sono altri 5520H? ...
Il /31 indica il modello philips per il mercato italiano.
Ti sarei grato se, dopo averlo provato, postassi in questo 3d qualche commento sul 5520 (è un modello dalle ottime caratteristiche che interessa molti...)
Ciao e grazie,
mauro

StarGreen
09-06-2008, 18:12
Lo farò senz'altro, se dovesse arrivare senza /31 potrebbe far differenza?

m4ur0m
09-06-2008, 19:32
Lo farò senz'altro, se dovesse arrivare senza /31 potrebbe far differenza?
Ad esempio se lo comprassi da un sito inglese potrebbe arrivare senza /31 e non avresti la guideplus+ oppure potresti non avere l'italiano nelle lingue selezionabili.
Sono cose che possono accadere per prodotti che non sono ancora ufficialmente commercializzati in Italia. Dubito che sia il tuo caso (puoi stare tranquilla ;) )

caddy
14-06-2008, 15:53
Ho acquistato da qualche giorno questo DVD-Recorder e devo dire che in generale sono abbastanza soddisfatt.
Ho qualche problemino con la ricezione del DDT, nel senso che le reti Mediaset un giorno ci sono e l'altro no (ma forse è un problema della ricezione della mia zona).
Per quanto riguarda l'editing ho ancora avuto pochissimo tempo per provare ma nel complesso devo dire che non è male. Non so quello che permette di fare un Panasonic (a detta di tutti i migliori per l'editing) ma quello che si riesce ad ottenere con questo lettore, almeno per quel che devo fare io, non è affatto male, anche se non perfetto.
Ho invece qualche problema con la lettura di DVD+R Dual Layer...avevo scaricato delle .iso di anime e masterizzate con Nero (come al solito) su Dual Layer ma il lettore non è ruscito a riconoscere il disco come video...(anzi se qualcuno ha lo stesso problema gli sarei grato se mi aiutasse a risolverlo)
Al momento (ripeto, è ancora pochissimo che ho avuto modo di testare il DVD Recorder) posso dire di trovarmi bene...man mano che faccio prove o esperimenti posterò in modo da farlo sapere a tutti. Ovviamente invito anche gli altri possessori del prodotto a fare altrettanto.

m4ur0m
17-06-2008, 08:32
Ripropongo il link, precedentemente inviato da omeral, dove si possono leggere le caratteristiche e molti commenti positivi (in francese):
http://www.divx-compare.com/lecteur-PHIDVDR5520H-PHILIPS-DVDR5520H-160-Go.htm
(aggiorno anche il post #1)

m4ur0m
28-06-2008, 18:33
I DVDR pioneer dotati di slot CI (come il DVR LX60D) sono gli unici che non impediscono la registrazione diretta di mediaset premium (ho provato con "premium gallery" senza problemi). Per inserire la scheda mediaset occorre il modulo smarCAM che da luglio sarà disponibile :) (commercializzato da samsung con il nome "samsung CAM").

carrubas
07-07-2008, 09:38
salve a tutti

dopo aver letto il forum con le vostre varie valutazioni mi sono decisa all'acquisto del Philips 5520H

mi sembra un ottimo prodotto, ho cominciato a "giocarci" e per ora sono molto soddisfatta (devo ancora provare la parte dell'editing)

ho solo una perplessità: quanto sto registrando o dalla televisione oppure riversando un film dal VCR, non riesco in nessun modo a vedere nient'altro, il telecomando della televisione non risponde

l'unico modo è staccare la scart che collega il dvdr dal televisore, però a quel punto vedo solo la tv

spero di essermi spiegata e soprattutto che ci sia una spiegazione (magari il fatto che il televisore è vecchio?)

grazie :)

fabiospark
27-07-2008, 17:05
Perdonate l'intrusione. Ma vorrei tornare sul doppio tuner.

Io sono vittima di due "purtroppo":

1° - purtroppo, per un paio d'anni mi sono molto ben abituato avendo in casa un decoder satellitare Topfield PVR 5000. Doppio tuner (SAT) + HDD. Pensate che permette addirittura di registrare contemporaneamente due programmi diversi e nel frattempo vederne un terzo (con qualche limitazione di scelta).

2° - purtroppo, al canguro hanno permesso di non rispettare il contratto stipulato quando gli è stato, di fatto, dato il monopolio del TV-SAT in Italia e quindi, da un paio d'anni, ti obbliga ad avere come decoder quello che vuole lui. Ciò rende quasi inservibile il mio Topfield perchè non registra da AV.

Detto questo, sono alla ricerca di un HDD recorder con caratteristiche analoghe al mio topo ma per il terrestre: doppio tuner (2xDVB-T), CAM per decripting, USB senza limitazioni per trasferimenti (memorie e PC), magari anche Ethernet 1Gb. Vorrei anche non avere certe limitazioni di registrazione e/o di riproduzione (per es. il panasonic non legge i Divx da RW, ho letto).

Conoscete qualcosa di simile?
O, secondo voi, dovrò ancora una volta costruire un PC ad hoc (non che sia facile, poi...)?

Grazie per l'attenzione

m4ur0m
07-08-2008, 14:25
...per un paio d'anni mi sono molto ben abituato avendo in casa un decoder satellitare Topfield PVR 5000. Doppio tuner (SAT) + HDD. Pensate che permette addirittura di registrare contemporaneamente due programmi diversi e nel frattempo vederne un terzo (con qualche limitazione di scelta).

...sono alla ricerca di un HDD recorder con caratteristiche analoghe al mio topo ma per il terrestre...

Conoscete qualcosa di simile?...
C'è il Topfield 5000 PVRt con doppio tuner DTT + HDD

http://www.topfield.co.kr/eng/product/detail.asp?idx=115&page=2&lang=2&img_title=title_terrestrial&leftmenu=left_product3&cateL=SD&cateM=PVR&cateS=Terrestrial&cate4=&cate5=&mainmenu=

Puoi continuare con le tue abitudini perchè ha le stesse prestazioni del satellitare ed è stato provato con successo anche con la SmarCAM per la registrazione della PPV (con tessera mediaset premium).

m4ur0m
08-08-2008, 08:23
Ho aggiornato il post #1 con i link alle caratteristiche dei nuovi pioneer 560 HX (160 GB) e LX 61D (250 GB).
Finalmente anche pioneer allarga la funzionalità della porta USB al trasferimento dei DivX.
Non mi è chiaro se permette la lettura diretta dei DivX da HDD esterno (come ha fatto panasonic sui nuovi modelli)...

fabiospark
08-08-2008, 11:15
C'è il Topfield 5000 PVRt con doppio tuner DTT + HDD

http://www.topfield.co.kr/eng/product/detail.asp?idx=115&page=2&lang=2&img_title=title_terrestrial&leftmenu=left_product3&cateL=SD&cateM=PVR&cateS=Terrestrial&cate4=&cate5=&mainmenu=

Puoi continuare con le tue abitudini perchè ha le stesse prestazioni del satellitare ed è stato provato con successo anche con la SmarCAM per la registrazione della PPV (con tessera mediaset premium).

Ti ringrazio per la segnalazione.

Purtroppo non credo che i topi leggano avi e divx ecc. ma sarebbe già una soluzione.

Pensi sia possibile convertire un 5000 sat in dvbt cambiando in qualche modo il modulo sintonie?

Mentre ci pensi faccio un giro in google...

jeppo79
17-08-2008, 18:48
Ho aggiornato il post #1 con i link alle caratteristiche dei nuovi pioneer 560 HX (160 GB) e LX 61D (250 GB).
Finalmente anche pioneer allarga la funzionalità della porta USB al trasferimento dei DivX.
Non mi è chiaro se permette la lettura diretta dei DivX da HDD esterno (come ha fatto panasonic sui nuovi modelli)...

I DVDR pioneer dotati di slot CI (come il DVR LX60D) sono gli unici che non impediscono la registrazione diretta di mediaset premium (ho provato con "premium gallery" senza problemi).

Ciao,
mi inserisco nella discussione per togliere alcuni dubbi... faccio riferimento a quanto indicato da m4ur0m per i DVR della Pioneer. Ho letto nei manuali Pioneer che permettono la copia da USB a HDD di jpeg, mp3, avi :D, etc ma non si fa appello alla possibilità di leggere direttamente i file avi da memoria di massa. Qualcuno sa se sia possibile??

Quale differenze oltre alla dimensione dell'HD ci sono tra il 560HX e LX61D?

Non esistono altri decoder con lo slot CI?

Ciao
Grazie
Jeppo

StarGreen
25-08-2008, 19:25
salve a tutti

dopo aver letto il forum con le vostre varie valutazioni mi sono decisa all'acquisto del Philips 5520H

mi sembra un ottimo prodotto, ho cominciato a "giocarci" e per ora sono molto soddisfatta (devo ancora provare la parte dell'editing)

ho solo una perplessità: quanto sto registrando o dalla televisione oppure riversando un film dal VCR, non riesco in nessun modo a vedere nient'altro, il telecomando della televisione non risponde

l'unico modo è staccare la scart che collega il dvdr dal televisore, però a quel punto vedo solo la tv

spero di essermi spiegata e soprattutto che ci sia una spiegazione (magari il fatto che il televisore è vecchio?)

grazie :)

Con un televisore Philips, nuovo, a me non succede, sono abbastanza soddisfatta ma è parecchio complicato, sono alle prime armi :doh: :D

Sapete in che formato registra? Solo 2 ore e 1/2 su un DVD sono pochine.

Come posso convertire in avi x conservare sul pc HELP!

Grazie.

cico66
25-08-2008, 19:46
Ho aggiornato il post #1 con i link alle caratteristiche dei nuovi pioneer 560 HX (160 GB) e LX 61D (250 GB).
Finalmente anche pioneer allarga la funzionalità della porta USB al trasferimento dei DivX.
Non mi è chiaro se permette la lettura diretta dei DivX da HDD esterno (come ha fatto panasonic sui nuovi modelli)...


è aggiornabile come firmware?

cico66
25-08-2008, 20:02
Ho aggiornato il post #1 con i link alle caratteristiche dei nuovi pioneer 560 HX (160 GB) e LX 61D (250 GB).
Finalmente anche pioneer allarga la funzionalità della porta USB al trasferimento dei DivX.
Non mi è chiaro se permette la lettura diretta dei DivX da HDD esterno (come ha fatto panasonic sui nuovi modelli)...


sono aggiornabili i panasonic come firmware?

m4ur0m
25-08-2008, 20:14
è aggiornabile come firmware?
Il FW dei pioneer è aggiornabile tramite disco (non so se con i nuovi modelli sia possibile anche da USB)

Iulo
21-09-2008, 13:18
Qui discutiamo dei modelli Samsung SH-873 SH-875 SH-877 : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804166

Sono tutti modelli (prezzo 200,00 / 270,00 euro) con :

- HDMI ;

- USB 2.0 ;

- HD (160, 250, 320 Gb) ;

- DVB-T ;

- Funzione Up-Scaling 1080i/p ;

- Lettura DivX sia da supporti disco che da Hard Disk interno ed esterno ;

- non sono dotati di slot CI e porta ethernet ;

Ciao. :)

StarGreen
23-09-2008, 05:31
Ottimo editing, nome titolo, dividi, nascondi, elimina ecc. veloce ed affidabile.

Copia velocemente le registrazioni ma, help, solo su DVD e non registrando in Divx lo spazio che occorre è enorme :doh: , c'è un modo per aggirare questo problema?

Inoltre non riesco a programmare nessuna registrazione con orario di inizio e fine deciso da me, Guide Plus riporta questo messaggio "La funzione di preselezione non è attivata", sapete come uscirne, vi prego.

Grazie

m4ur0m
23-09-2008, 10:21
Copia velocemente le registrazioni ma, help, solo su DVD e non registrando in Divx lo spazio che occorre è enorme :doh: , c'è un modo per aggirare questo problema?
La qualità di registrazione preselezionata è ST e consente di registrare 2 ore su DVD.
A pag. 42 del manuale è riportata la tabella con le risoluzioni disponibili.
Peggiorando sensibilmente la qualità si può arrivare fino a 8 ore su DVD (modalità SEP).
Fai delle prove per valutare quale per te è il miglior compromesso tra qualità e durata.
La registrazione deve già essere nella modalità preferita su HDD perchè non mi pare che il DVDR possa modificare la risoluzione durante la copia su DVD.
Inoltre non riesco a programmare nessuna registrazione con orario di inizio e fine deciso da me, Guide Plus riporta questo messaggio "La funzione di preselezione non è attivata"...
Mai visto un messaggio del genere su GuidePlus+.
La procedura corretta è selezionare il programma che si vuole registrare sulla guida con il tasto rosso e poi, nella pagina “agenda” modificare inizio e fine registrazione con il tasto verde.
Se in questo modo hai un messaggio di errore, può essere che la guida non è stata configurata correttamente.
In questo caso prova a reinstallarla nuovamente seguendo la procedura di pag. 28 e 37.

StarGreen
02-10-2008, 13:26
Purtroppo posso solo modificare l'orario da 5 minuti prima a 30 minuti dopo, registrare poi un canale regionale è impossibile se non sei in casa, ti ringrazio ma credo che l'unica via d'uscita sia l'assistenza :( .

Scusate ma per il digitale terrestre ci vuole il decoder, la tv lo ha integrato e sono stati sintonizzati senza problemi ma il DVDR non li trova.

m4ur0m
23-10-2008, 09:14
...pioneer 560 HX (160 GB) e LX 61D (250 GB).
Finalmente anche pioneer allarga la funzionalità della porta USB al trasferimento dei DivX.
Non mi è chiaro se permette la lettura diretta dei DivX da HDD esterno (come ha fatto panasonic sui nuovi modelli)...

Riporto la prova fatta da Gek2 sulla porta USB del pioneer 560HX

Stasera ho provato la porta USB del mio Pioneer DVR-560HX-K.
Ho inserito la mia penna USB di 8GB in cui c'era materiale di varia natura, tra cui anche foto, mp3 e due video divX di circa 700 MB ciascuno.

Dal menù generale si vedono abilitate varie modalità di scelta, tra cui:
1) PHOTOVIEWER
2) JUKEBOX
3) PC VIDEO

Con il primo (PHOTOVIEWER) si visualizzano le foto direttamente sulla pennetta facendo anche la presentazione o si possono copiare sull'HDD; stessa cosa con il secondo (JUKEBOX) riguardo gli mp3.

Entando nel menù PC VIDEO si accede a tre modalità di scelta:
1) Visualizza/edita file video da HDD
2) Visualizza/edita file video da CD/DVD
3) Copia file video da USB

In pratica la terza opzione consente di copiare il video sull'Hard Disk del DVDR.
Io ho selezionato quest'ultima scelta copiando il video in divX sull'HDD (la copia è abbastanza veloce) e poi cliccando su play si può vedere il video, ma non solo, perchè a questo punto il menù generale permette di etitarlo come si vuole, (inserendo capitoli, tagliandolo, ecc.)

Salvo che non vi sia un'altra scelta in un'altra parte del menù generale, che cercherò di controllare, sciogliendo il dubbio a m4ur0m, concluderei affermando che il Pioneer permette la lettura da un dispositivo esterno collegato all'USB ma solo dopo averlo copiato sull'hard disk.

(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24686179&postcount=20)

m4ur0m
23-10-2008, 17:56
Anche i DVDR LG RHT398H e RHT397H hanno lo slot Common Interface per l'inserimento della SmarCAM (ho aggiornato il post #1).

Ci sono però delle limitazioni rispetto al pioneer...

A pag. 32 del manuale (registrazione) è riportato:
* I canali Mediaset PPV verranno sempre registrati su HDD anche se si imposta l’opzione [Media] su [DVD].

E poi a pag. 38 (copia):
Il doppiaggio da HDD a DVD non è disponibile per i titoli contenenti canali Mediaset PPV.

Questo significa che le registrazioni della PPV possono solo essere viste da HDD :rolleyes: !

L'unica soluzione per esportare le registrazioni della PPV, credo sia quella di smontare l'HDD interno e collegarlo ad un PC per la duplicazione (per LG si trovano in rete dei programmi per poterlo fare...).
In ogni caso una cosa non alla portata di tutti !

L'USB consente la copia dei DivX verso l'HDD interno ma, come il pioneer, non la lettura diretta.

http://it.lge.com/products/model/detail/registratoridvd_rht398hrht397h.jhtml

Correzione del 11/11/08
LG RHT397 è in grado di riprodurre i file DivX contenuti su memoria Flash USB (pagina 14 del manuale)

Docmario
30-10-2008, 15:24
Ciao,
ho spulciato questa ed altre discussioni sul forum e sono andato a vedermi i profili dettagliati di tutti i modelli di dvd-recorder segnalati.
Ma non riesco a trovarne uno che risponda a tutti i requisiti di cui avrei bisogno, e cioè:

- porta usb 2.0 che supporti hard disk esterni in lettura (per vedere i film in divx direttamente dall'hd esterno)
- supporto al codec Xvid (la maggior parte dei miei filmati è codificata così)
- supporto sottotitoli in formato .srt
- ovviamente dtt
- opzionale (ma benvenuto :) ) lo slot per la cam (C.I.)

Ho ragione o mi sono perso qualcosa? :help:

m4ur0m
30-10-2008, 17:58
...Ho ragione o mi sono perso qualcosa? :help:
...samsung, philips e panasonic mi pare siano gli unici DVDR con DTT che permettono la lettura diretta dei DivX da HDD esterno (e nessuno di questi ha lo slot Common Interface).

Il philips 5520 supporta sottotitoli con estensione .srt (il nome del file dei sottotitoli deve essere lo stesso del file del film).
I formati riproducibili sono DivX 3.11 , DivX 4.x , DivX 5.x , DivX 6.0 , DivX Ultra.

Anche il manuale del panasonic EX78 non menziona Xvid nei formati riproducibili:
Riproduce tutte le versioni di video DivX (incluso DivX6) con codec: DIV3, DIV4, DIVX, DV50 (che non ho la più pallida idea di cosa siano…)

Stesso discorso per il samsung 873: riproduce tutti i DivX da DivX3.1 a DivX6 (e non parla di Xvid).

Mi sa che hai ragione, non c’è un prodotto che corrisponde a tutti i requisiti di cui hai bisogno…

genodave
30-10-2008, 18:35
- supporto al codec Xvid (la maggior parte dei miei filmati è codificata così)


ciao
lo sai che puoi convertirli in divx con un piccolo prg e in meno di 1/10 di secondo?

paperino
31-10-2008, 10:10
- porta usb 2.0 che supporti hard disk esterni in lettura (per vedere i film in divx direttamente dall'hd esterno)
- supporto al codec Xvid (la maggior parte dei miei filmati è codificata così)
- supporto sottotitoli in formato .srt
- ovviamente dtt
- opzionale (ma benvenuto :) ) lo slot per la cam (C.I.)


Io ho il philips dvdr-5570h e ha tutte queste caratteristiche, tranne lo slot C.I, anche se comunque non le ho ancora testate tutte perchè ce l'ho da pochi giorni.

trevileo
31-10-2008, 11:37
Io ho il philips dvdr-5570h e ha tutte queste caratteristiche, tranne lo slot C.I, anche se comunque non le ho ancora testate tutte perchè ce l'ho da pochi giorni.

Ciao, ho intenzione di comprare il philips dvdr-5570h:mi sai dire se legge i Xvid e i file mpeg?
Quando leggi i file Divx poi fare il rallenty ed avanzare x2 x4 x8? Alcuni mi hanno detto di si altri di no...
Poi: se registri sull'HDD puoi in simultanea leggere un dvd o un'altra registrazione fatta sull'hdd stesso o dall'USB sia che si tratti di Divx o registrazioni fatte da tv, insomma tutto?
Grazie.

paperino
31-10-2008, 13:11
dvdr-5570h:mi sai dire se legge i Xvid e i file mpeg?
Quando leggi i file Divx poi fare il rallenty ed avanzare x2 x4 x8? Alcuni mi hanno detto di si altri di no...
Poi: se registri sull'HDD puoi in simultanea leggere un dvd o un'altra registrazione fatta sull'hdd stesso o dall'USB sia che si tratti di Divx o registrazioni fatte da tv, insomma tutto?
Grazie.

1 Si xvid no mpeg
2 no rallenty (o almeno io non so come si fa) si avanzamento veloce (ma non è molto intuitivo)
3 sicuramente si per un'altra registrazione(o anche la regostrazione in corso partendo dall'inizio) o un dvd, non ho ancora provato per i divx e l'usb ma sono convinto che si possa fare.

trevileo
31-10-2008, 14:03
1 Si xvid no mpeg
2 no rallenty (o almeno io non so come si fa) si avanzamento veloce (ma non è molto intuitivo)
3 sicuramente si per un'altra registrazione(o anche la regostrazione in corso partendo dall'inizio) o un dvd, non ho ancora provato per i divx e l'usb ma sono convinto che si possa fare.

Grazie, per il rallenty penso che devi provare lo stesso comando che usi per i DVD.
Comunque come giudichi complessivamente il prodotto?
Ho letto che è carente nella modifica dei filmati e che è molto lento nell'esecuzione dei comandi.
Se per favore mi fai un riassunto dei pregi e difetti del DVDR te ne sono grato: sono indeciso tra il 5570 e il Samsung 877...tu che ne pensi al riguardo?
Ciao e di nuovo grazie.

paperino
31-10-2008, 14:56
Tieni presente che è veramente pochi giorni che l'ho acquistato, comunque sono soddisfatto.
Per l'editing non ti so dire perchè non l'ho ancora usato e comunque è una cosa che utilizzerò pochissimo.
Secondo me il difetto più grave è che quando riversi da hd a dvd non si può cambiare il livello di compressione, ad esempio se hai registrato in SP, quando lo metti su DVD devi per forza metterlo in SP e se non ci sta devi per forza dividere il filmato.
E' effettivamente lento, ma è una cosa con cui posso convivere.
Ero anch'io indeciso con il Samsung, alla fine ho deciso per il Philips ma non c'è esattamente un motivo preciso, in generale però durante le mie indagini dei Philips ho quasi sempre sentito parlare bene, dei Samsung invece un po' meno, c'è chi dice che hanno qualche difficoltà con gli xvid, qualcuno che dice che non imposta il formato corretto con i divx ecc...

Docmario
31-10-2008, 16:57
[QUOTE=paperino;24809726]1 Si xvid no mpeg

Sicuro che legga gli Xvid?

un mio amico che ha il 5520 mi ha detto che non riesce a leggerli. In più il suo lo slot CI ce l'ha...

Possibile che tra 5520 e 5570 ci siano queste differenze? pensavo che differissero solo per la taglia dell'hd...

Con il 5570 riesci a vedere film direttamente dall'hd esterno?

Ciao

m4ur0m
31-10-2008, 17:46
...Possibile che tra 5520 e 5570 ci siano queste differenze? pensavo che differissero solo per la taglia dell'hd...
5520 e 5570 hanno lo stesso manuale e differiscono solo per la dimensione dell'HDD (dubito fortemente sulla presenza dello slot CI sul 5520 del tuo amico....a meno che non se lo sia autocostruito :p ).

Può anche darsi che legga gli XviD (anche se non è specificato) per cui se paperino (che ha fatto la prova) lo ha confermato, ecco che il philips ha tutti i requisiti che cercavi: DTT, .srt, Xvid e USB che permette la lettura diretta dei DivX da HDD esterno ;).

Ciao

paperino
03-11-2008, 09:48
Sicuro che legga gli Xvid?
un mio amico che ha il 5520 mi ha detto che non riesce a leggerli.

Quelli che ho a casa io li legge, ma bisogna anche vedere come sono stati creati, gli xvid non sono tutti uguali (e neanche i divx).

In più il suo lo slot CI ce l'ha...

Sul mio non c'è, e non ho visto scritto da nessuna parte che il 5520 ce l'abbia (altrimenti l'avrei comprato :D ), ne sul sito philips ne sul manuale che è lo stesso per 5570 e 5520


Con il 5570 riesci a vedere film direttamente dall'hd esterno?


Per ora ho provato solo da chiavetta usb e funziona benissimo, da hd non ho ancora provato ma sono certo che si possa fare.
Dai un'occhiata a questo forum: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=87662

m4ur0m
07-11-2008, 20:00
...mentre in Italia stiamo arrancando per arrivare allo switch-off, in Francia già sono passati al digitale terrestre ad alta definizione in chiaro :sbav: !
Ecco così spuntare DVDR con doppio tuner DTT HD e hard disk da 500 GB:

http://www.panasonic.fr/html/fr_FR/1435611/index.html?trackInfo=true

prezzo naturalmente "da paura" (poco meno di 1000 euro) però la dice lunga su come siamo indietro rispetto ai cugini d’oltralpe… :incazzed:

m4ur0m
10-11-2008, 12:56
Ho inserito al post #2 di questa discussione un elenco di "Caratteristiche speciali" che possono indirizzare nella scelta di un DVDR con DTT integrato.
Cercherò per quanto mi è possibile di tenerlo aggiornato ;).



USB bidirezionale ( USB bid. )
Lettura diretta DivX da dispositivo USB esterno ( L. DivX )
Copia DivX da USB a HDD interno ( C. DivX )
Slot C.I. per registrazione PPV tramite SmarCAM ( Slot C.I. )

Marca e modello:

LG RHT 397H : C. DivX; Slot C.I.
Panasonic DMR EX78 : L. DivX
Philips DVDR 5520H / DVDR 5570H : USB bid.; L. DivX; C. DivX
Pioneer DVR 560HX / DVR LX61D : C. DivX; Slot C.I.
Samsung SH 873 / SH 875 / SH 877 : USB bid.; L. DivX; C. DivX
Sony HXD 870 / HXD 970 : NO

Docmario
11-11-2008, 15:48
Ho inserito al post #2 di questa discussione un elenco di "Caratteristiche speciali" che possono indirizzare nella scelta di un DVDR con DTT integrato.
Cercherò per quanto mi è possibile di tenerlo aggiornato ;).


Mi risulta che l'Lg supporti la lettura Divx da Hd esterno in virtù di una porta Usb 2.0 presente solo sui modelli con lo slot per la cam. Esistono anche modelli più datati (venduti a meno) senza slot CI e con Usb 1.1. Una specie di "387 plus" :D

In generale, un'altra caratteristica che secondo me andrebbe segnalata è la compatibilità con il formato Xvid, non così comune ultimamente nei dvd rec.

m4ur0m
11-11-2008, 16:59
Mi risulta che l'Lg supporti la lettura Divx da Hd esterno in virtù di una porta Usb 2.0 presente solo sui modelli con lo slot per la cam.
Hai ragione :doh:
Il manuale indica la possibilità di riprodurre file DivX contenuti su memoria flash USB (senza specificare HDD...), mi era proprio sfuggito!
Ti ringrazio per la segnalazione, correggo subito il post #2

Per la compatibilità con il formato XviD, il problema è che non ho trovato nessun manuale che la specifica...
Bisogna basarsi sull'esperienza di chi può provare direttamente.

Inserisco la voce compatibilità XviD con il riferimento alla prova corrispondente.

Ciao :)

Docmario
11-11-2008, 21:42
Hai ragione :doh:
(...)
Per la compatibilità con il formato XviD, il problema è che non ho trovato nessun manuale che la specifica...
Bisogna basarsi sull'esperienza di chi può provare direttamente.

Inserisco la voce compatibilità XviD con il riferimento alla prova corrispondente.

Ciao :)

Ottimo!:)

ne approfitto per invitare tutti i possessori dei dvd rec in oggetto a mettere alla frusta i propri gioielli per conoscere le funzionalità supportate segnalate da m4ur0m.

A proposito, "brutte" notizie per i Pioneer

http://www.pioneer.it/it/faq/978/5044/index.html

http://www.pioneer.it/it/faq/978/5045/index.html

però almeno sono onesti...

Inoltre per il panasonic secondo il manuale il massimo taglio di memoria esterna leggibile dalla porta usb è 128 gb...

Segnalo, infine, un prodotto "ibrido" che può attrarre per il basso costo. Si tratta del Nortek NDVX HD 5000 che ha un alloggiamento interno per inserire un hard disk fino a 1 Tera (originariamente non presente).

Ciao

vitaminic82
14-11-2008, 01:10
salve a tutti, potreste chiarirmi un dubbio per favore?!
Allora,se io ho un dvd recorder che uso per registrare una trasmissione mentre ne vedo un'altra vuol dire che sto usando due sintonizzatori contemporaneamente,cioè quello della tv per vedere un programma e il sintonizzatore del dvd recorder per registrare una trasmissione su un altro canale.
Mi chiedevo visto che a breve ci sarà lo switch-off dell'analogico e la maggior parte dei dvd recorder hanno un sintonizzatore analogico,non sarà più possibile vedere una trasmissione e registrarne un'altra poichè il dvd recorder si dovrà per forza appoggiare al sintonizzatore digitale integrato nella tv.
Ciò vuol dire che è meglio acquistare un dvd recorder con dvb integrato così da poter vedere una cosa e registrarne un'altra.
Ovviamente ciò dovrebbe accadere pure con i registratori vhs.

E' giusto il mio ragionamento?

Grazie mille a tutti

m4ur0m
14-11-2008, 07:23
...
E' giusto il mio ragionamento?

Decisamente sì ;) !

vitaminic82
14-11-2008, 08:55
Decisamente sì ;) !

grazie per la risposta,avrei però tanto gradito esser smentito..... i dvd recorder con dvb integrato costanto molto di più rispetto a quelli col sinto analogico :cry:

tanto per curiosità,mica esistono Tv Lcd con Dvd Recorder integrato e, sempre per vedere una cosa e registrarne un'altra, con doppio sintonizzatore digitale?

Ciao e grazie ancora

Matthew28
19-11-2008, 21:08
ciao a tutti,vorrei farvi un paio di domande.
tenete conto che non ne sono molto di dvd recorder x cui abbiate pazienza con me :D

allora...vorrei acquistarne uno con hd e magari anche con decoder dvb-t.

domanda 1: mi conviene acquistare un dvd recoder con dvb-t integrato o se ne ho la possibilità acquistarli separatamente? quindi un dvd recorder con hd e un decoder a parte?

domanda 2: se registro sul hd del dvd recoder poi come si spostano sul pc le registrazioni? e in che formato sono?


altra cosa... volendo un dvd rec con hd da 160 gb e un decoder digitale che legga le card di mediaset premium, quanto andrò a spendere circa?
non mi serve che siano il top del top...mi basta che si possa trasferire le registrazioni sul pc e che abbia almeno 160 gb di hd...

grazie mille in anticipo :)

m4ur0m
20-11-2008, 18:51
domanda 1: mi conviene acquistare un dvd recoder con dvb-t integrato o se ne ho la possibilità acquistarli separatamente? quindi un dvd recorder con hd e un decoder a parte?
Con il DVB-T integrato hai un telecomando in meno e la registrazione avviene in modo diretto (senza conversioni D/A A/D tramite scart).
Poi devi considerare che, dopo lo switch-off, un DVDR senza DVB-T integrato potrà registrare solo da fonte esterna, per cui se, ad esempio, hai anche un decoder satellitare, diventa problematica la connessione di tutti gli apparecchi.


domanda 2: se registro sul hd del dvd recoder poi come si spostano sul pc le registrazioni? e in che formato sono?
Con un DVD-RW formattato in modo "VR" e finalizzato, esporti un file con estensione .VRO (mpeg2). Con DVD+RW e DVD +R/-R in modalità "Video", esporti la classica struttura del DVD riproducibile da tutti i lettori (file .IFO, .BUP, .VOB ecc.).
Non si possono esportare registrazioni tramite USB


altra cosa... volendo un dvd rec con hd da 160 gb e un decoder digitale che legga le card di mediaset premium, quanto andrò a spendere circa?
non mi serve che siano il top del top...mi basta che si possa trasferire le registrazioni sul pc e che abbia almeno 160 gb di hd
Se vuoi anche trasferire le registrazioni, l'unico è il Pioneer con slot C.I.
Con il DVR 560HX spendi circa 450/500 €.
E' necessaria la SmarCAM (tipo samsungCAM).
LG non ti consente di trasferire le registrazioni dei canali mediaset premium.

Ciao,
Mauro

Matthew28
20-11-2008, 19:01
grazie mille x tutte le risposte, gentilissimo.

un'altra cosa: quello col dvb-t integrato però come funziona?

con un decoder collegato a una tv puoi registrare(o almeno io) solo ciò che vedi o comunque sul canale selezionato dal decoder.
quindi poi se metti il timer ma la seconda registrazione dovresti farla su italia1 invece che su rete4,ad esempio, devi cambiare canale manualmente.

col dvd rec col dvbt integrato funziona uguale?

m4ur0m
20-11-2008, 19:36
Il tuner digitale integrato nel DVDR ha le stesse funzionalità del tuner analogico.
Ad esempio se vuoi registrare un programma su Italia1 (digitale terrestre) sintonizzi il DVDR su quel canale e avvii la registrazione. Il DVDR è "bloccato" su quel canale, quindi se sintonizzi il TV sull'ingresso dove è collegato il DVDR vedrai Italia1 (dal tuner digitale del DVDR), altrimenti selezioni un altro canale sul TV (mentre il DVDR registra Italia1).
Lo stesso vale per la registrazione con il timer.
Per concludere... non registri ciò che vedi, ma ciò che è sintonizzato dal DVDR, che può essere un suo canale interno (analogico o digitale), una sorgente esterna (un decoder terrestre o satellitare) oppure la sorgente esterna dove è collegato il TV.
In quest'ultimo caso registrerai quello che vedi (sintonizzato dal TV).

Matthew28
20-11-2008, 21:59
l'unica cosa che mi blocca è il fatto che non si possano spostare le registrazioni... :muro:

quindi una volta registrate sul hd me le devo tenere lì?
non c'è nessun modo per passarle su qualche altro supporto o sul pc?

m4ur0m
20-11-2008, 22:24
l'unica cosa che mi blocca è il fatto che non si possano spostare le registrazioni...

:confused: :confused: :confused: Chi ha mai detto una cosa simile ?!?
Al post #98 ti ho descritto come le registrazioni possono essere spostate da HDD a DVD...:read:

I DVDR LG non consentono di spostare le registrazioni, ma SOLO quelle della PPV (mediaset premium)

[EDIT] forse c'è stata una incomprensione sulla terza risposta al post #98:
Il pioneer è l'unico DVDR che, potendo registrare direttamente da mediaset premium, ne consente anche il trasferimento su DVD.

Tutti i DVDR possono spostare le registrazioni sia da canali analogici che digitali in chiaro.
Se vuoi spostare le registrazioni della PPV con un DVDR non pioneer, devi registrare da decoder DVB-T esterno.

Matthew28
21-11-2008, 07:08
azz allora mi tocca prenderne uno esterno.
ma nessun dvd-rec(senza dvb-t) permette di spostare le registrazioni sul pc?

m4ur0m
21-11-2008, 07:21
Anche senza DTT integrato non c'è alcun problema ad esportare le registrazioni con un DVD (...altrimenti non sarebbe un DVD recorder :) ).
Sì, se la tua necessità è registrare e trasferire le registrazioni della PPV, l'alternativa al pioneer è il decoder DVB-T esterno.
Io, nel tuo caso, prenderei comunque un DVDR con DTT (in previsione dello switch-off).
Ciao

motorspace
21-11-2008, 11:45
ciao a tutti, ho notato che LG con i modelli RHT397/8/9H ha lo slot x le cam, ma io sinceramente sul sito ufficiale, non vedo questa cosa!lo scrivono, ma sul java 3d dove vedi l'apparecchio in tutti i punti di vista,non vedo fessure. o magari è così nel mercato italiano?mentre all'estero è venduto con il posto???
fabry

Matthew28
21-11-2008, 12:32
Anche senza DTT integrato non c'è alcun problema ad esportare le registrazioni con un DVD (...altrimenti non sarebbe un DVD recorder :) ).
Sì, se la tua necessità è registrare e trasferire le registrazioni della PPV, l'alternativa al pioneer è il decoder DVB-T esterno.
Io, nel tuo caso, prenderei comunque un DVDR con DTT (in previsione dello switch-off).
Ciao

grazie x le info e x il consiglio ;)

m4ur0m
21-11-2008, 12:35
C'è uno sportellino anteriore che copre lo slot CI e l'USB

Se scarichi il manuale da
http://it.lge.com/products/model/detail/registratoridvd_rht398hrht397h.jhtml
(cerca solo la parola "387" se no non lo trova...) ci sono le illustrazioni dettagliate.

Attenzione perchè probabilmente è un modello per il mercato italiano (sul manuale si fa espressamente riferimento a mediaset premium).
Esiste una versione con la stessa sigla senza slot CI quindi occorre fare molta attenzione all'acquisto on-line.
Ciao

motorspace
21-11-2008, 12:48
ho scaricato il manuale unico ke fa i tre modelli. ed effettivamente esiste lo slot. ma in rete come si può fare? mi sembra strano ke ne facciano un modello senza slot e non cambia la sigla.almeno una lettera dovrà cambiare
fabry

m4ur0m
21-11-2008, 13:51
Ad esempio su pix****a c'è una superofferta del LG RHT-397H a 199 € (-42% ???), ma, leggendo in giro, pare che non abbia lo slot C.I. :muro:
Si può sempre fare una prova d'acquisto e poi eventualmente si restituisce...
Comunque anche nelle caratteristiche riportate sul sito di vendita non si menziona il Common Interface.

[Edit] su medi*****d si trova on-line a 219 € (-26%) e lo slot C.I. c'è ;) !!!

motorspace
26-11-2008, 12:13
allora, ho provato a mandare una mail ad uno shop online E****italia e mi dicono, parlando del 397, che ha la sigla C quello con cam.quindi RHT397C oppure RHT397HC .questo nn l'ho capito.loro mi dicono che hanno chiesto un controllo specifico. mi sembrava impossibile la sigla uguale.quindi devo sbattermi xkè lo voglio con il posto CAM
fabry

motorspace
01-12-2008, 16:39
ciao, dopo tante mail qua e la ,trovato il mod RHT398H con C.I. a 285 spedito!
ora è in ordine...ma siccome è un regalo credo nn potrò averlo in mao prima di natale :-(

Matthew28
09-12-2008, 20:04
USB bidirezionale ( USB bid. )
Lettura diretta DivX da dispositivo USB esterno ( L. DivX )
Copia DivX da USB a HDD interno ( C. DivX )
Slot C.I. per registrazione PPV tramite SmarCAM ( Slot C.I. )
Compatibilità XviD ( XviD )
Guida elettronica ai programmi GUIDEPlus+ ( Guide+ )

Marca e modello:

LG RHT 397H : L. DivX; C. DivX; Slot C.I.
Panasonic DMR EX78 : L. DivX; Guide+
Philips DVDR 5520H / DVDR 5570H : USB bid.; L. DivX; C. DivX; XviD (vedi post #88); Guide+
Pioneer DVR 560HX / DVR LX61D : C. DivX; Slot C.I.; Guide+
Samsung SH 873 / SH 875 / SH 877 : USB bid.; L. DivX; C. DivX
Sony HXD870 / HXD970 / HXD890 / HXD990 : Guide+
Sony HXD895 / HXD995 : Slot C.I. (da verificare compatibilità con SmarCAM); Guide+


mauro scusa, ma siccome mi dicevano in negozio che non si può fare,ma mi fido + di te( ^^ ) mi confermi che registrando(ovviamente dal dvd recorder) da decoder esterno un canale a pagamento tipo joy poi posso trasferire ciò che ho registrato su dvd? non c'è nessun tipo di blocco per nessun canale a pagamento mediaset,giusto?

grazie mille

Matthew28
09-12-2008, 20:13
ah chiedo scusa se ho quotato il secondo post del 3d ma l'ho fatto x errore :p

m4ur0m
09-12-2008, 20:53
...mi confermi che registrando(ovviamente dal dvd recorder) da decoder esterno un canale a pagamento tipo joy poi posso trasferire ciò che ho registrato su dvd? non c'è nessun tipo di blocco per nessun canale a pagamento mediaset,giusto?
Tranquillo, da decoder esterno non c'è nessun blocco per la registrazione della PPV tramite scart ;).
Con i decoder integrati nei TV (e smarCAM nello slot C.I.) bisogna verificare se il TV veicola il segnale della PPV in uscita sulla scart.
Una volta che la PPV arriva in ingresso al DVDR, si registra e si duplica come tutte le altre registrazioni :D.
Ciao.

m4ur0m
20-12-2008, 16:32
Sto provando l'LG RHT 398H con HDD da 250GB e slot C.I.

Se devo essere sincero LG non mi ha mai entusiasmato soprattutto dopo una prova con la D-77.
Questo DVDR invece è decisamente valido.

Innanzitutto il tuner digitale integrato è privo di microinterruzioni audio e/o "saltellamenti" video.
Anche la PPV è decriptata senza problemi (con samsung CAM e tessera mediaset premium per i canali "gallery").

La registrazione è OK ma, come già detto, le registrazioni da PPV presentano un' icona "lucchetto" che indica l'impossibilità di copia su DVD :rolleyes:.
La registrazione della PPV da decoder esterno, invece, non presenta problemi di duplicazione (come tutte le altre registrazioni non protette).

Certo che, avendo uno slot C.I. a disposizione, rode non potersi creare una videoteca con le registrazioni da PPV senza decoder esterno.

L'USB è 1.1 :muro: (attenzione che alcuni siti indicano che è 2.0 :banned: )
I DivX, comunque, sono letti senza problemi da HDD esterno USB (un 3,5" da 400GB con alimentatore esterno)

Non ho ancora provato a copiare DivX su HDD interno (comunque è possibile).
Non si può, invece, copiare un DivX presente su HDD interno, nè su DVD nè su memoria esterna USB :rolleyes:

L'utilizzo dei menu a video è abbastanza intuitivo.

Per passare dai canali analogici a quelli digitali, non c'è un tasto dedicato sul telecomando per cui la manovra è piuttosto contorta:
bisogna scorrere i canali fino a raggiungere l'indicazione "Analog TV" e di lì con il tasto freccia si visualizza la finestra dei canali digitali...:doh:.

Il Time shift è OK :)

La guida elettronica ai programmi (EPG) è piuttosto scarna (non per colpa di LG) e il menu guida è in una strana lingua (simile al tedesco) nonostante abbia installato tutto in italiano :confused: :confused: :confused:.
("purtroppo" sono abituato ad usare GuidePlus+ :D, decisamente meglio!)

Usando l'uscita SCART RGB per il collegamento con il TV la riproduzione dei DVD è OK (non ho provato l'HDMI)

L'editing non è il massimo, + o - come philips (pioneer è un altro pianeta ;))

*************
Buone Feste :) !

quartabono
01-01-2009, 08:03
ciao,
anche io ho quel recorder.
concordo al 100% con m4ur0m,
ma ho notato microinterruzioni audio sul canale ANALOGICO rai1,
credo per via del passaggio continuo da mono a stereo.
anche un'altra persona che abita a firenze come me ha lo stesso problema.
avete qualche idea su come risolverlo?
a firenze la rai su digitale terrestre non si vede !

esistono aggiornamenti fw per questo recorder?

m4ur0m
01-01-2009, 08:22
...ho notato microinterruzioni audio sul canale ANALOGICO rai1,
credo per via del passaggio continuo da mono a stereo.
anche un'altra persona che abita a firenze come me ha lo stesso problema.
avete qualche idea su come risolverlo?
Ciao e benvenuto sul forum :) .
Non ho capito se il problema si riferisca solo all'audio dell'LG o alla ricezione di rai1 analogico in generale a firenze.
In ogni caso non saprei proprio cosa fare...
Anche nella mia zona non si riceve la rai in digitale, però l'audio dell'analogico è OK (...è il video che fa schifo :rolleyes: ).

Non so se sono disponibili aggiornamenti (non credo, è uscito da poco).
--------------------------------------------------------------------
Per scambiare esperienze sull' LG puoi postare sul topic ufficiale che ha aperto andreagiusti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627

m4ur0m
06-01-2009, 20:35
Come avevo già riportato nella "tabella" al post #2, i sony HXD895 e HXD995 sono dotati di slot CI per la CAM del digitale terrestre.
Non mi pare siano commercializzati (ancora?) in italia e non ho alcuna notizia sulla compatibilità con la smarCAM della PPV italiana...
Sono presenti sul sul sito sony svedese:
http://www.sony.se/product/dvd-recorder/rdrhxd895b.ec2#pageType=TechnicalSpecs
e inglese:
http://www.sony.co.uk/product/dvd-recorder/rdr-hxd995#pageType=TechnicalSpecs

Il FW sony è abbastanza simile al pioneer, per cui si può presumere che, pur non essendo certificato ufficialmente, anche sul sony funzioni la samsungCAM.

Con il sony si avrebbe una qualità di prodotto paragonabile al pioneer ma, probabilmente, ad un prezzo inferiore ;) .

Se qualcuno ha qualche notizia su questi DVDR....

nino29
17-01-2009, 16:33
ho sbagliato sezione
scusate

m4ur0m
20-01-2009, 09:13
...Inoltre non riesco a programmare nessuna registrazione con orario di inizio e fine deciso da me, Guide Plus riporta questo messaggio "La funzione di preselezione non è attivata",...

...Mai visto un messaggio del genere su GuidePlus+.
La procedura corretta è selezionare il programma che si vuole registrare sulla guida con il tasto rosso e poi, nella pagina “agenda” modificare inizio e fine registrazione con il tasto verde.
Se in questo modo hai un messaggio di errore, può essere che la guida non è stata configurata correttamente.
In questo caso prova a reinstallarla nuovamente seguendo la procedura di pag. 28 e 37.
:eek: Ancora quel messaggio di errore !?!
Hai provato a re-inizializzare i parametri di installazione della guideplus+?
Eventualmente prova a resettare il DVDR, rifacendo la sintonizzazione dei canali e il settaggio della guida...
Se non ne esci non rimane che l'assistenza :doh:

ironia
03-02-2009, 12:27
mi date un parere su

http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/11/ProductID/40/Default.aspx


lo pagherei nuovo 250 circa...

m4ur0m
03-02-2009, 13:21
Toshiba è un marchio "importante", però come DVDR non lo conosco...:boh:
Sulla carta è allineato con la concorrenza, però non ha la porta USB (anche per questo non l'ho mai preso in considerazione...).

Magari qualcuno che ce l'ha può postare una piccola recensione (potrebbe essere una buona alternativa a LG samsung e philips, per esempio)...:p.

Ciao

claudiano
03-02-2009, 21:07
Ciao, porta pazienza,ti ripropongo la quaestione affrontata in altra discussione in termini più precisi: nell'ipotesi in cui si abbia il DVDR con DTT integrato e un televisore senza, potrò un domani (con il solo segnale del digitale terrestre) vedere un programma e registrarne un altro contemporaneamente? Se ho capito bene, no!
Come sarà possibile bypassare il problema senza per forza cambiare TV?
Comprare un decoder separato o esistono DVDR in grado di farlo?

m4ur0m
03-02-2009, 21:30
La soluzione più semplice ed economica è affiancare un decoder esterno al DVDR, altrimenti è necessario un apparecchio con doppio tuner DVB-T.

L' unico DVDR che conosco è questo panasonic (http://www.panasonic.fr/html/fr_FR/1435611/index.html?trackInfo=true) ad alta definizione (...ancora non si trova in italia e comunque ha un prezzo improponibile :rolleyes: ).

In alternativa ci sono PVR (senza masterizzatore DVD) come questo topfield (http://www.topfield.co.kr/eng/product/detail.asp?idx=115&page=2&lang=2&img_title=title_terrestrial&leftmenu=left_product3&cateL=SD&cateM=PVR&cateS=Terrestrial&cate4=&cate5=&mainmenu=).

Ciao

claudiano
03-02-2009, 21:50
La soluzione più semplice ed economica è affiancare un decoder esterno al DVDR, altrimenti è necessario un apparecchio con doppio tuner DVB-T.

L' unico DVDR che conosco è questo panasonic (http://www.panasonic.fr/html/fr_FR/1435611/index.html?trackInfo=true) ad alta definizione (...ancora non si trova in italia e comunque ha un prezzo improponibile :rolleyes: ).

In alternativa ci sono PVR (senza masterizzatore DVD) come questo topfield (http://www.topfield.co.kr/eng/product/detail.asp?idx=115&page=2&lang=2&img_title=title_terrestrial&leftmenu=left_product3&cateL=SD&cateM=PVR&cateS=Terrestrial&cate4=&cate5=&mainmenu=).

Ciao


Grazie per i chiarimenti, penso che nel mio caso, l'ideale sarebbe proprio quel DVDR con il costo assurdo. Oppure se esistesse un ricevitore con doppio Turner DT+turner satellitare+HD.

m4ur0m
07-02-2009, 11:04
Ho visto che esiste il daewoo DRHT-734 (inserito al post #1) di cui non ho trovato alcuna informazione (a parte le caratteristiche principali riportate qui (http://www.daewoo-electronics.it/it/products/av_dvd_recorder_prod.asp?idprod=643#)).

FOTO (http://www.daewoo-electronics.it/it/products/pop-up.asp?idprod=643&tipo_i=img_l)
Ha l'HDD da 250GB l'uscita HDMI e l'USB 2.0...

Sarei grato a qualcuno che potesse riportare qualche notizia aggiuntiva o, meglio ancora, le impressioni sul suo funzionamento...:)

m4ur0m
13-02-2009, 22:31
Trovato il manuale (cartaceo) del daewoo DRH-8435 che dovrebbe essere la versione senza DVB-T del DRHT-734 (sul web non ho trovato niente...).

Ha la porta USB 2.0 bidirezionale e permette la lettura diretta dei DivX (quindi è allineato con samsung e philips :) ).
La connessione HDMI supporta al massimo la modalità 1080i

Al prossimo aggiornamento...

Matthew28
04-03-2009, 21:34
domanda:
che differenza c'è se col mio dvd recorder masterizzo un filmato su dvd in modalità SP(o xp o lp,ecc) o in modalità veloce?

alla fine dei conti se si finalizzano in entrambi i modi di masterizzazione poi si vedrà comunque il dvd su altri lettori o sul pc.

cambia qualcosa in termini di qualità?

io mi trovo bene con la modalità veloce xchè così guadagno moltissimo tempo, ma mi chiedo se poi perdo qualcosa in termini di qualità.

grazie in anticipo a chiunque risponda :)

m4ur0m
04-03-2009, 23:00
...che differenza c'è se col mio dvd recorder masterizzo un filmato su dvd in modalità SP(o xp o lp,ecc) o in modalità veloce?Se parli di copia da HDD a DVD, la modalità veloce implica solo il tempo di esecuzione non la qualità (che sarà sempre quella della registrazione originale: XP, SP, LP ecc.).
Se durante la copia è necessario modificare la qualità originale (ad esempio per adattare la durata della registrazione alla dimensione del DVD) la copia veloce non è disponibile.
Quando la copia veloce è selezionabile (cioè quando la registrazione su HDD, con la sua modalità di qualità, non supera lo spazio disponibile su DVD) puoi scegliere la modalità veloce oppure puoi rivedere tutta la registrazione durante la copia (in tempo reale), ma il risultato finale di qualità sul DVD non cambia.
Ciao :)

Matthew28
05-03-2009, 07:23
Se parli di copia da HDD a DVD, la modalità veloce implica solo il tempo di esecuzione non la qualità (che sarà sempre quella della registrazione originale: XP, SP, LP ecc.).



ciao, chiedevo proprio di questa cosa qui sopra che ho quotato.
quindi in poche parole copiando ha hdd a dvd in modalità veloce non perdo in qualità(io registro comunque sempre in sp, ma questo è un altro conto come dici anche tu).
questa è una buonissima notizia perchè copiando su dvd in modalità veloce si guadagna moltissimo tempo.
grazie mille x la risposta! :)

m4ur0m
05-04-2009, 13:08
Anche se non ancora presente sul sito samsung italia, è già in vendita la nuova serie sh 89x che dovrebbe essere un restyling della precedente sh 87x.

Ringrazio arseniolupin (che ha acquistato il modello 893) per la segnalazione ( link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26918460&postcount=371) ).

Ho aggiornato i post #1 e #2 con l'inserimento dei nuovi modelli.

Potete trovare il manuale (in inglese) al seguente link (http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/200903/20090319082944656/SH893,895,897M-XEU-ENG-BOOKMARK.pdf).

Ciao :)

Confusione67
07-05-2009, 17:55
Ciao a tutti,
ho passato l'itera giornata a leggere il forum e ho le idee più confuse di quando ho iniziato:boh: .
Ero partito con il Samsung SH895 ma la mancanza dello slot CI mi ha fermato.
Mi piaceva il Pioneer LX61D anche per la connessione ethernet.
Sul sito delle pioneer c'è, ma molti siti di vendita online dicono sia fuori produzione.
Ho visto LX70D sembra interessante. Qualcuno di voi ha notizie?
Le caratteristiche che mi intressano, rifacendomi alla legenda di m4ur0m, sono praticcamemte tutte:
USB bid.; Slot C.I.; L. DivX; C. DivX; Guide+
e la possibilità di registrare anche i programmi PPV.
Chiedo troppo?
Esiste qualcosa?

Grazie a tutti

m4ur0m
08-05-2009, 17:53
...Ho visto LX70D sembra interessante.E' il modello "vecchio", corrispondente al LX60D, con 500GB di HDD (costa un patrimonio...:rolleyes: )
...possibilità di registrare anche i programmi PPV.Attualmente solo pioneer e LG permettono di registrare direttamente i programmi PPV (con la scheda inserita nella SmarCAM).

Non esiste ancora un prodotto che riunisce tutte le caratteristiche che chiedi (segui la mia firma)

Ciao :)

m4ur0m
13-05-2009, 20:33
Con i nuovi dmr ex769 e dmr ex79, panasonic ha riproposto i modelli precedenti (ex768 ed ex78) con un restyling estetico (le dimensioni in profondità sono state ridotte) e una sensibile riduzione del consumo energetico (soprattutto in stand-by).
Le prestazioni da specifica, invece, risultano identiche.
In particolare: mancanza dell'ingresso RGB su ex769
limite del dispositivo USB a 128 GB per ex79
Nel post #1 ho riportato il link alla descrizione del panasonic DMR-EX79 con 250GB di HDD, USB , HDMI.

Ciao :)

eureka63
19-05-2009, 22:03
(... omissis ...)
** Nota: I DVD recorder pioneer dispongono di slot C.I. per l'inserimento del modulo SmarCAM.
E' possibile attivare le schede prepagate e registrare i programmi della PPV in abbonamento.
(non è possibile acquistare singoli eventi come film o partite di calcio)
(...omissis...)

Questa nota mi preoccupa :rolleyes:
Da dove arriva l'informazione? E' sicura al 100%? Vale per tutte le CAM o solo per i Pioneer?

m4ur0m
20-05-2009, 07:39
La prova era stata eseguita sui pioneer quando era ancora possibile acquistare i diritti per la visione del singolo film.
Ora mi pare che su MP sia possibile solo per le partite di calcio (con gallery attivo) ma non ho l'abbonamento per provare se è cambiato qualcosa...

La risposta alla tua domanda può essere:

L'informazione non è confermata e vale solo per i DVDR pioneer.

Ciao :)

ShineOn
20-05-2009, 15:03
m4ur0m che ne dici di questo sony 995 (disponibile solo in uk ma CON slot C.I).

http://www.sony.co.uk/product/CompareProducts.action?site=odw_en_GB&pcReturnUrl=%2Fproduct%2FProductComparisonWizard.action%3FdeepestLevelCategoryId%3DDVD%2BRecorder%26site%3Dodw_en_GB%26pcReturnUrl%3D%252Fview%252FView.action%253Fsection%253DODW%252BSS%252Ben_GB%252BProducts%2526productcategory%253DDVD%252BRecorder%2526site%253Dodw_en_GB%2526page%253DProductSeriesHome%2526category%253DDVD%252BRecorder%26sectiontype%3DProduct&models=RDR-HXD995&models=RDR-HXD890

http://reviews.cnet.co.uk/dvdpvr/0,39030417,49298556,00.htm

l'avevi già notato? eventualmente che cam dovrei inserirgli per usarlo con mediaset P? su am@zon si troverebbe ad un prezzo pari al 990...

ironia
20-05-2009, 16:03
visto che ho come budget massimo 220/230

cosa mi consigliate LG 397H ?


qualcosa con guideplus+?

come tv ho una lcd philips

m4ur0m
20-05-2009, 18:06
m4ur0m che ne dici di questo sony 995 (disponibile solo in uk ma CON slot C.I)...
Seguendo la mia firma, puoi vedere che il 995 (non commercializzato in italia) ha lo slot C.I. ma ancora non ho riscontri per il funzionamento con la smarCAM (probabilmente, come su pioneer, non ci saranno grandi problemi).

Come ripetuto più volte, la smarCAM italia è una soltanto (etichettata con marchi diversi) e solo quella può decriptare il digitale terrestre PPV.

Certo che questo sony potrebbe essere un buon acquisto...;)

Ciao :)

m4ur0m
20-05-2009, 18:15
Il modello più economico con DVB-T e guideplus+ credo sia il philips 5520, ma sfora il tuo budget di circa 50 € :rolleyes: ...

In ogni caso avresti l'accoppiata philips (TV - DVDR) che potrebbe portare vantaggi (un solo telecomando e semplicità di utilizzo).

LG RHT 397H è validissimo, molto silenzioso (non ha la ventola come i precedenti LG) ed ha secondo me il miglior rapporto qualità/prezzo...
Non ha la guideplus+ :rolleyes:

Ciao :)

ironia
21-05-2009, 08:19
Il modello più economico con DVB-T e guideplus+ credo sia il philips 5520, ma sfora il tuo budget di circa 50 € :rolleyes: ...

In ogni caso avresti l'accoppiata philips (TV - DVDR) che potrebbe portare vantaggi (un solo telecomando e semplicità di utilizzo).

LG RHT 397H è validissimo, molto silenzioso (non ha la ventola come i precedenti LG) ed ha secondo me il miglior rapporto qualità/prezzo...
Non ha la guideplus+ :rolleyes:

Ciao :)

il guideplus+ una volta usato difficile farne a meno...

ma ha qualcosa di analogo??

eureka63
21-05-2009, 08:40
il guideplus+ una volta usato difficile farne a meno...

ma ha qualcosa di analogo??Ma GuidePlus+ con il passaggio integrale al digitale continuerà a funzionare? Mi pare di aver capito che in Italia il segnale viene trasmesso solo da MTV in analogico. :confused:

m4ur0m
21-05-2009, 08:44
Sono d'accordo con te, la guideplus+ è comodissima e una volta abituati diventa molto difficile farne a meno.
Purtroppo LG ha la classica EPG digitale che fa veramente pena (anche se, con il consorzio Tivù, le emittenti si sono impegnate a migliorare il servizio a 8 giorni che per ora è praticamente inesistente).
Ciao :)

m4ur0m
21-05-2009, 08:50
Ma GuidePlus+ con il passaggio integrale al digitale continuerà a funzionare? Mi pare di aver capito che in Italia il segnale viene trasmesso solo da MTV in analogico. :confused:Funzionerà anche con il digitale.
Leggi qui (http://www.europe.guideplus.com/it/help/countries_hostchannels.html#digital)

Ciao :)

ironia
21-05-2009, 09:19
Il modello più economico con DVB-T e guideplus+ credo sia il philips 5520, ma sfora il tuo budget di circa 50 € :rolleyes: ...

In ogni caso avresti l'accoppiata philips (TV - DVDR) che potrebbe portare vantaggi (un solo telecomando e semplicità di utilizzo).

LG RHT 397H è validissimo, molto silenzioso (non ha la ventola come i precedenti LG) ed ha secondo me il miglior rapporto qualità/prezzo...
Non ha la guideplus+ :rolleyes:

Ciao :)

grazie!
ora ci penso un attimo...non ho frettissima..se aspetto un mesetto dici che i prezzi scendono??

ironia
23-05-2009, 15:49
pioneer DVR 560HX vs lg 397??? che differenze ci sono??

m4ur0m
23-05-2009, 16:17
(rispondendo in modo consono al tuo nickname)
"...principalmente 250 € :D"

L'unica cosa che ha in più LG RHT397H è la lettura diretta dei DivX da USB.
Tutto il resto è a favore di pioneer.

Ciao :)

ironia
24-05-2009, 10:24
(rispondendo in modo consono al tuo nickname)
"...principalmente 250 € :D"

L'unica cosa che ha in più LG RHT397H è la lettura diretta dei DivX da USB.
Tutto il resto è a favore di pioneer.

Ciao :)

ok

grazie

mi interessava a livello di caratteristiche ...ovvio che poi il pio è qualitativamente superiore...

ironia
25-05-2009, 10:00
qualcuno ha il Philips DVDR 5520H?

davidoff70
26-05-2009, 10:52
Cavolo ni ero dimenticato di questa discussione e ho gia postato nel tred in rilievo, provo a proporre anche qui la mia richiesta di info.
La mia ragazza deve prendere un recorder con Hard disck, il suo glorioso LG 7500 (se non sbaglio) ha finito di esistere, o meglio mi sa che è partito l' hard disck, so che è semplice sostituirlo ma visto che il digitale da me è alle porte ha deciso di prenderne uno nuovo con il digitale incorporato.
Pensavo di rimanere in LG cosi ha già familiarità con il prodotto e le sue esigenze non sono molte, registrare le sue telenovela quando è al lavoro, qualche film, togliere la pubblicità a volte e magari qualche divx però non ricordo se li legge dachiavetta me non ultima esigenza il prezzo che mi pare onesto di questi LG.
Avete qualche altro recorder da consigliarmi?
Grazie.

m4ur0m
26-05-2009, 10:59
Secondo me con LG RHT 397H fai un ottimo acquisto.
In alternativa puoi vedere il philips 5520 che ha la comoda guideplus+.
Entrambi leggono i DivX direttamente da chiavetta USB (segui la mia firma)

Ciao :)

davidoff70
26-05-2009, 11:04
Secondo me con LG RHT 397H fai un ottimo acquisto.
In alternativa puoi vedere il philips 5520 che ha la comoda guideplus+.
Entrambi leggono i DivX direttamente da chiavetta USB (segui la mia firma)

Ciao :)

Penso di prendere LG visto che da me Euronics lo lascia a 228€ se non ricordo male.
Per il GuidePlus+ è comodissimo per me ma la mia ragazza si perderebbe e in effetti non è proprio intuitivo come gestione anche se una bolta abituati è ottimo.
Grazie.

ironia
27-05-2009, 09:21
ho visto in offerta il samsung SH 893 a 190 e qualcosa..

che ne dite???

ironia
27-05-2009, 10:34
la presa in giro continua....E CAMBIA CAM E CAMBIA DECODER

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/digitale-terrestre/copertura-broadcasting/mediaset-premium-hd.shtml?uuid=ef54ac1c-4a23-11de-aa10-fe8364366720&DocRulesView=Libero

kow@lski
27-05-2009, 11:30
mi iscrivo al topic.

1) io avrei bisogno di registrare le partite e poi poterle riversare su hard disk esterno... non ho chances? :rolleyes:

2) ad oggi ci sono dvd recorder che funzioneranno con la CI+ ? (per il momento mi va bene anche la CI se il punto 1 riesco a soddisfarlo)

m4ur0m
27-05-2009, 12:34
ad oggi ci sono dvd recorder che funzioneranno con la CI+ ?
Con CI+ non c'è ancora nulla...
I DVDR non permettono di riversare le registrazioni su memoria USB, però ci sono PVR con C.I. che registrano direttamente su HDD esterno come ClarkeTech 5000hd Combo Plus (DVB-S + DVB-T) o Topfield TF5800PVRt (DVB-T)

Ciao :)

davidoff70
27-05-2009, 12:46
Con CI+ non c'è ancora nulla...
I DVDR non permettono di riversare le registrazioni su memoria USB, però ci sono PVR con C.I. che registrano direttamente su HDD esterno come ClarkeTech 5000hd Combo Plus (DVB-S + DVB-T) o Topfield TF5800PVRt (DVB-T)

Ciao :)

Fra i PVR metterei anche l' interessante Jepsen Mediabox ST-2 (DVB-S + DVB-T) che queche difetto lo ha ma è uscito da poco e ha molte possibilità di miglioramento tramite nuovi firmware.

kow@lski
27-05-2009, 17:00
Con CI+ non c'è ancora nulla...
I DVDR non permettono di riversare le registrazioni su memoria USB, però ci sono PVR con C.I. che registrano direttamente su HDD esterno come ClarkeTech 5000hd Combo Plus (DVB-S + DVB-T) o Topfield TF5800PVRt (DVB-T)

Ciao :)

Fra i PVR metterei anche l' interessante Jepsen Mediabox ST-2 (DVB-S + DVB-T) che queche difetto lo ha ma è uscito da poco e ha molte possibilità di miglioramento tramite nuovi firmware.

e funzionano bene con la CAM Samsung + Mediaset Premium? :eek:

grazie mille, sapevo sareste stati preziosissimi :D


edit: un'altra domanda (sono alquanto ignorante)... questi decoder con PVR possono essere programmati come i videoregistratori?

m4ur0m
27-05-2009, 18:46
funzionano bene con la CAM Samsung + Mediaset Premium?Sì, considera però che tutti i DVDR/PVR con slot C.I. non sono certificati per la SmarCAM, quindi a volte occorre spegnere e riaccendere l'apparecchio per resettare eventuali problemi di decrypt della PPV.
questi decoder con PVR possono essere programmati come i videoregistratori?Certamente!

Ciao :)

ironia
29-05-2009, 08:04
io sono sempre molto combattuto tra philips 5520 e lg 397
non online li trovo a

5520 euro 270
397 euro 230
398 euro 270......


se qualcuno conosce qualche offerta mi faccia un fischio..tnx

alberto67
29-05-2009, 17:56
ho visto in offerta il samsung SH 893 a 190 e qualcosa..

che ne dite???

Ciao io sarei interessato, potresti dirmi dove? anche in pvt eventualmente...

ti ringrazio, ciao

DeusEx
03-06-2009, 14:47
Ciao a tutti,
leggendo la discussione ho adocchiato il pioneer dvr 560hx.... che ha hard disk, digitale terrestre e un costo non troppo alto....

però ho visto che ne esistono 2:
dvr-560hx-k
http://www.pioneer.it/it/products/archive/DVR-560HX-K/index.html

e il dvr-560hx-s (colore silver):
http://www.pioneer.nl/it/products/archive/DVR-560HX-S/index.html

che differenze ci sono? solo il colore?? :confused:

m4ur0m
03-06-2009, 15:23
...che differenze ci sono? solo il colore?? :confused:Sì, solo il colore (K nero, S argento)

ciao :)

DeusEx
03-06-2009, 15:45
Sì, solo il colore (K nero, S argento)

ciao :)
Grazie :)

eureka63
05-06-2009, 14:47
Sembra che i modelli (con CI)

Sony RDR-HXD795
Sony RDR-HXD895
Sony RDR-HXD995
Sony RDR-HXD1095

disponibili ad esempio in Inghilterra non siano compatibili con l'Italia. Qualcuno sa perchè?

Il manuale in Italiano è al link http://pdf.crse.com/manuals/3295080421.pdf

m4ur0m
05-06-2009, 14:58
Sembra che i modelli (con CI)

Sony RDR-HXD795
Sony RDR-HXD895
Sony RDR-HXD995
Sony RDR-HXD1095

disponibili ad esempio in Inghilterra non siano compatibili con l'Italia...
Notizia interessante (anche se negativa :rolleyes:). Potresti indicarne la fonte, grazie !

Ciao :)

sierra75
05-06-2009, 18:31
azz 3d interessantissimo ,mi segno

sierra75
05-06-2009, 18:55
mauron,al momento esiste un qualcosa che risponda alle "tue" vecchie esigenze?

hd
dtt
usb
divx
trasferimento file da usb verso hd??

grazie in anticipo

m4ur0m
05-06-2009, 19:08
Benvenuto nel thread :).
Seguendo la mia firma (post #2) trovi le informazioni che ti interessano.

Ciao :)

sierra75
05-06-2009, 19:42
grazie mauron..in poche parole uno che vuole tutto deve stare su philips..........

m4ur0m
05-06-2009, 20:18
Dipende cosa intendi per "tutto".
Ad esempio, non avendo lo slot C.I., se vuoi registrare il digitale terrestre a pagamento devi aggiungere comunque un decoder esterno con lettore di schede.
Inoltre, le prestazioni sono notevoli (come specifiche) ma la qualità generale è inferiore a marchi come sony, pioneer e panasonic.
Come rapporto prezzo/prestazioni preferisco LG RHT397H ( ma purtroppo non ha la guideplus+ :rolleyes: ).

Come al solito la scelta dipende dalle priorità che si richiedono e dall'uso che se ne vuole fare ( il DVDR "perfetto" non esiste ancora :p )

Ciao :)

eureka63
07-06-2009, 17:19
Notizia interessante (anche se negativa :rolleyes:). Potresti indicarne la fonte, grazie !

Ciao :)

Servizio Consumatori Sony Italia.

ironia
10-06-2009, 07:53
Ciao io sarei interessato, potresti dirmi dove? anche in pvt eventualmente...

ti ringrazio, ciao

saturno in inglese

ironia
11-06-2009, 11:01
secondo voi vale la pena aspettare settembre per prendere un dvd recorder con hd?? o rimarrà invariata la scena?

m4ur0m
12-06-2009, 09:39
Penso che se cambierà qualcosa (sui prezzi) sarà soprattutto per i DVDR senza DTT (che diventeranno obsoleti), sempre che non facciano come per i TV che non sono più commerciabili senza sintonizzatore digitale.

Magari uscirà qualcosa di nuovo...
Con lo switch-off dell'analogico e l'avvio delle trasmissioni in HD il settore è in fermento.

Ciao :)

crysis/73
17-06-2009, 23:18
Ciao a tutti:) ...vorrei acquistare un dvd r( 300 /500euri max)...leggendo il3d mi sembra di capire che i migliori con + funzionalità sono i Sony ed i Pioneer...io volevo il Philips 5570 ma ho letto in altri 3d pareri MOLTO NEGATIVI a riguardo....potete consigliarmi voi esperti in materia???grazie in anticipo

m4ur0m
18-06-2009, 01:11
I philips, indiscutibilmente, offrono molte prestazioni ad un prezzo medio, però, come hai letto, alcuni utenti si lamentano di strani comportamenti (il peggiore è la cancellazione non voluta di registrazioni su HDD :eek:)...
Considera però che sono tantissimi quelli che, a parte la lentezza generale nella risposta ai comandi (caratteristica negativa del philips), sono soddisfatti e che la maggior parte di quelli che non hanno problemi non scrivono sui forum ;).
Se sei orientato sul philips, ma non sei convinto, puoi andare sul sicuro con uno dei migliori DVDR in circolazione (IMHO) : il panasonic ex79 :D.
E' una spanna superiore al philips come stabilità, velocità, funzioni di editing e qualità generale...
Non ha l'USB bidirezionale, ma come il philips legge i DivX direttamente da penna USB ;).
Cosa molto importante, ha la Guideplus+ che è abilitata a ricevere l'host channel da DVB-T (mux mbone LA7/mtv).
Questa feature la trovi anche sul philips, ma, purtroppo, non su sony e pioneer, che hanno la Guideplus+ bloccata sulla ricezione di MTV analogico :rolleyes:.
Non ha lo slot C.I. (per il momento prerogativa di pioneer e LG)...
Costa oltre 400 € :rolleyes:
Seguendo la mia firma puoi trovare una panoramica sulle caratteristiche "di contorno" dei DVDR...

Ciao :)

crysis/73
18-06-2009, 22:53
I philips, indiscutibilmente, offrono molte prestazioni ad un prezzo medio, però, come hai letto, alcuni utenti si lamentano di strani comportamenti (il peggiore è la cancellazione non voluta di registrazioni su HDD :eek:)...
Considera però che sono tantissimi quelli che, a parte la lentezza generale nella risposta ai comandi (caratteristica negativa del philips), sono soddisfatti e che la maggior parte di quelli che non hanno problemi non scrivono sui forum ;).
Se sei orientato sul philips, ma non sei convinto, puoi andare sul sicuro con uno dei migliori DVDR in circolazione (IMHO) : il panasonic ex79 :D.
E' una spanna superiore al philips come stabilità, velocità, funzioni di editing e qualità generale...
Non ha l'USB bidirezionale, ma come il philips legge i DivX direttamente da penna USB ;).
Cosa molto importante, ha la Guideplus+ che è abilitata a ricevere l'host channel da DVB-T (mux mbone LA7/mtv).
Questa feature la trovi anche sul philips, ma, purtroppo, non su sony e pioneer, che hanno la Guideplus+ bloccata sulla ricezione di MTV analogico :rolleyes:.
Non ha lo slot C.I. (per il momento prerogativa di pioneer e LG)...
Costa oltre 400 € :rolleyes:
Seguendo la mia firma puoi trovare una panoramica sulle caratteristiche "di contorno" dei DVDR...

Ciao :)

:) :) Grazie della dritta M4ur0m...prezzo a parte sembra proprio un ottimo dvdr....pero ho trovato solo 2 rivenditori online con tempi di consegna di15 gg:( ......spero di trovarlo in qualche centrocomm..:) (IO ho un dvdr jvc DR-MH30 e ne sono rimasto deluso visto che dopo 2 anni mi abbandona di già.... (non sento + l'audio ma solo disturbi elettrici) e comunque visto il prezzo mi aspettavo qualcosa di meglio:( .....di certo non consiglierei mai un jvc:mad: :mad:

the_duke
25-06-2009, 12:34
Ci sono commenti / recensioni sui nuovi Samsung?
Sulla carta sembrano avere caratteristiche interessanti...
Ho dato una occhiata al manuale in inglese ma non mi sono chiare alcune cose.
1) Mi sembra impossibile, visto che nessun dvd recorder ha questa funzionalità, ma visto che chiedere non costa nulla... I filmati registrati su HDD non possono essere trasferiti su chiavetta in formato divx?
2) Leggendo il manuale non ho capito se la modalità Flexible Recording è disponibile anche quando si riversa del contenuto dall'HDD al DVD potendone adattare la qualità in base allo spazio.

Da ultimo chiedo, visto che ho letto qua e là pareri negativi sui modelli Samsung, quali sono i difetti riscontrati maggiormente e se quindi si sconsiglia l'acquisto anche di questi nuovi modelli.
Grazie mille!

m4ur0m
25-06-2009, 13:28
...1) ... I filmati registrati su HDD non possono essere trasferiti su chiavetta in formato divx?No, puoi solo trasferire file DivX precedentemente salvati su HDD
...2) ...non ho capito se la modalità Flexible Recording è disponibile anche quando si riversa del contenuto dall'HDD al DVD potendone adattare la qualità in base allo spazio.No e per di più c'è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26275382&postcount=306) che a mio parere è un difetto importante.
Se non devi riversare su DVD molte registrazioni da DVB-T, è un valido DVDR, economico (la qualità di editing non è il massimo...)
Per avere pareri e consigli sui nuovi samsung puoi postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804166) dove si parla anche della serie 89x (in pratica solo un restyling della 87x).

Ciao :)

the_duke
25-06-2009, 13:38
No, puoi solo trasferire file DivX precedentemente salvati su HDD
No e per di più c'è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26275382&postcount=306) che a mio parere è un difetto importante.
Se non devi riversare su DVD molte registrazioni da DVB-T, è un valido DVDR, economico (la qualità di editing non è il massimo...)
Per avere pareri e consigli sui nuovi samsung puoi postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804166) dove si parla anche della serie 89x (in pratica solo un restyling della 87x).

Ciao :)

Ti ringrazio per la risposta.
Effettivamente le cose da te evidenziate (che leggendo tra l'altro il manuale non sono chiarissime) sono difettucci non da poco...
Grazie mille!

alejedi
25-06-2009, 21:32
Ciao a tutti sarei orientato al Pioneer DVR-560HX o DVR-LX61D, volevo sapere come vanno, ho letto in giro che potrebbero avere (con alcune CAM) dei problemi del blocco immagine con CAM e MP sia in play/rec. Vi risulta?
Altra cosa che vorrei sapere è la Guideplus+ , ho letto ai primi post che la GuidePlus è solo analogica, possibile???
Ma non è sufficente cambiare il programma da dove scaricare la guideplus, impostando mtv digitale?
L'USB è 2.0? E' possibile riversare il contenuto dell'Hdd via ethernet sul PC??
Quanto ci mette ad accendersi? Ho un Sony hx725 che ci mette un sacco...
Qualcuno di voi lo possiede?Mi potete rispondere?
Ciao grazie.

ps. Sapete i Sony con CAM quando escono?

ironia
27-06-2009, 09:19
è uscita qualche novità???

ironia
09-07-2009, 14:17
possibile che non si riesca a trovare un philips 5520h a 200/210???

m4ur0m
17-07-2009, 17:27
Per qualche "strana" manovra commerciale, i philips 5520 e 5570 sono usciti di produzione e non sono più presenti sul sito (dove sono rimasti solo 2 modelli senza digitale terrestre :doh:)
Magari qualche fondo di magazzino verrà "svenduto", chissà ;) ...

Ciao :)

m4ur0m
17-07-2009, 17:29
...Sapete i Sony con CAM quando escono?Pare che in italia non escano proprio :rolleyes:.

Ciao :)

m4ur0m
17-07-2009, 17:47
...sarei orientato al Pioneer DVR-560HX o DVR-LX61D, volevo sapere come vanno, ho letto in giro che potrebbero avere (con alcune CAM) dei problemi del blocco immagine con CAM e MP sia in play/rec. Vi risulta?Purtroppo sì !!!
Con il pioneer LX60D, sono anch'io vittima di un inspiegabile peggioramento dei problemi di blocco immagine con CAM, iniziato con il "capodanno mediaset" :ncomment:

Morale: a partire dal primo luglio 2009, con la nuova tessera MP (scadenza 30/06/10) e nuova attivazione "premium gallery" (ricaricabile), sta diventando un' impresa portare a termine una registrazione dalla PPV mediaset...

Diciamo che 6 registrazioni su 10 non vanno a buon fine perchè viene rilevato un errore CAM, e da quel punto in poi si registra schermo "nero" :doh:
(Ho già provato a cambiare CAM e a pulire il chip della tessera, ma il risultato è sempre lo stesso :muro:).

Provo di nuovo a spostare tutto sull'LG RHT 398, per vedere se è solo un problema con il FW di pioneer o se è generale...(spero di non dover "riesumare" il decoder esterno :rolleyes:)

Al prossimo aggiornamento,

Ciao :)

sierra75
18-07-2009, 22:12
ultimamente sono molto tentato dal samsung sh897..........come lo vedete......mi sembra una buona via di mezzo....

m4ur0m
19-07-2009, 07:44
...sono molto tentato dal samsung sh897...La parte DVB-T del samsung lascia molto a desiderare...
Molti utenti si lamentano sul forum (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28222356&postcount=427) ad esempio) e, come già detto, non si può impostare la modalità per le registrazioni da digitale terrestre (e non è per niente una bella cosa :rolleyes:).
Tra le "vie di mezzo" andrei sicuro su LG RHT397H, oltretutto costa relativamente poco e offre parecchie possibilità di "espansione" ;) ...

Ciao :)

sierra75
19-07-2009, 09:51
La parte DVB-T del samsung lascia molto a desiderare...
Molti utenti si lamentano sul forum (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28222356&postcount=427) ad esempio) e, come già detto, non si può impostare la modalità per le registrazioni da digitale terrestre (e non è per niente una bella cosa :rolleyes:).
Tra le "vie di mezzo" andrei sicuro su LG RHT397H, oltretutto costa relativamente poco e offre parecchie possibilità di "espansione" ;) ...

Ciao :)

grazie mille mauron...stavo uscendo dalla fissa panasonic.............ma mi sa che gira e rigira..........

grazie ancora...............sempre un prezioso contributo da tutti voi

m4ur0m
19-07-2009, 13:48
...stavo uscendo dalla fissa panasonic...
Mai uscire da ottime "fisse" ;).
A parte il fatto che non ha lo slot C.I., non credo si possa trovare di meglio del ex79, attualmente.

Ciao :)

sierra75
19-07-2009, 18:35
Mai uscire da ottime "fisse" ;).
A parte il fatto che non ha lo slot C.I., non credo si possa trovare di meglio del ex79, attualmente.

Ciao :)


ho letto giusto oggi la recensione su af digitale............mi sa che mi toccano sti 500 euro piu' o meno...........domani lo rileggo meglio.......non so se legge i dvx da chiavetta e come il samsung :cry: li copia anche su hd interno.......ma dubito

m4ur0m
19-07-2009, 19:34
ho letto giusto oggi la recensione su af digitale...Se non ho visto male, su AF digitale è recensito il panasonic ex89, fratello maggiore del ex79 (come capienza di HDD).
Se ti "accontenti" di 250GB, te la dovresti cavare con poco più di 400€ (che comunque è già una bella cifra :rolleyes:).
Come puoi leggere alla mia firma, possono riprodurre DivX da chiavetta USB ma non permettono la copia su HDD interno.

Ciao :)

maxpa
20-07-2009, 15:23
Io ho scelto Panasonic (e solo Panasonic) da ormai molti anni. Tutto ciò che ho è rigorosamente Panasonic a partire dalla gloriosa telecamera minidv a 3 ccd, ai vecchi videoregistratori, al plasma e al quarto dvd recorder che spero arrivi presto e cioè il DMR-EX89.

sierra75
20-07-2009, 19:10
domanda da millemila euro.........

dove lo compro ora??

con trovaprezzi si trovano prezzi.....che poi quando arriva è import senza manuale in italiano...........a sto punto

avete un sito estero affidabilissimo dove acquistarlo??............o italiano ???

grazie

panasonic ovviamente :D

m4ur0m
20-07-2009, 19:56
@ sierra75 - hai un pvt (...gratis :D )

Ciao :)

sierra75
23-07-2009, 07:12
mauron,illuminami nella mia ignoranza...........

Differenze fra panasonic ex 79 ed ex 88 ???

l'88 legge anche i blu ray e pare trasferisca i file divx da usb a hdd interno

Ho detto una cazzata???

grazie

m4ur0m
23-07-2009, 07:27
panasonic ex88 è il modello precedente al ex89
panasonic ex79 è il modello successivo al ex78 ;)

Nessuno legge i BR e nessuno trasferisce DivX su HDD !!!

ex79 ( = ex78 ) HDD 250GB -> 420€ ca.
ex89 ( = ex88 ) HDD 400GB + lettore memory card -> 520€ ca.

Ciao :)

sierra75
23-07-2009, 09:12
grazie ;)

allora che sia ex79 :D

m4ur0m
23-07-2009, 20:05
Dopo aver abbandonato la produzione di TV KURO, non è da escludere che pioneer faccia lo stesso con i DVD recorder...

Oggi ho trovato un sito di vendita che ha sostituito il pioneer LX61D con il metz DVD-HD 250...
Incuriosito, ho cercato un po' di informazioni e, dalle caratteristiche, risulta identico al pioneer :cool: .

Anche il manuale (QUI (http://www.metz.de/fileadmin/fm-dam/Download/TV-Erlebnis/Bedienungsanleitung/Festplatten-Recorder/908_47_0028-a2-DVD_HD_250.pdf) la versione in tedesco) è la fotocopia di quello del pioneer LX61D ;) .

Aggiorno i post #1 e #2 con il nuovo arrivato.

Ciao :)

maxpa
24-07-2009, 11:18
Il Panasonic DMR-RX89 è arrivato e questa sera vado a ritirarlo.

m4ur0m
24-07-2009, 11:29
Ottima scelta ;) !
Magari, dopo averlo provato un po', potresti fare una breve recensione in questo 3d (sarebbe gradita :D) !!!

Ciao :)

sierra75
24-07-2009, 12:56
Il Panasonic DMR-RX89 è arrivato e questa sera vado a ritirarlo.


€ ??
:D

dove lo hai preso?

maxpa
24-07-2009, 14:23
Consegna tramite un amico (non posso dire di più). Però ho visto che su siti più che affidabili è in vendita a 479€ sped. compresa (da Trovaprezzi).

Quello che sono curioso di provare è il funzionamento del Viera Link in abbinamento al plasma dato che l'attuale DMR-EX65 ha una versione 2 non completamente supportata.
Poi mi interessa capire se la qualità in uscita è migliore e come funziona la porta USB. Ho già pronto un hd da 2,5" anche se non mi aspetto che funzioni. E in ogni caso, anche se funzionasse, ci sarebbe la limitazione del nuemro di cartelle e file che il sistema può gestire. In realtà la porta USB mi serve principalmente per vedere i DivX.
E poi c'è il DVB che sperò funzioni bene. Insomma, vi farò sapere.

sierra75
24-07-2009, 14:43
Consegna tramite un amico (non posso dire di più). Però ho visto che su siti più che affidabili è in vendita a 479€ sped. compresa (da Trovaprezzi).

Quello che sono curioso di provare è il funzionamento del Viera Link in abbinamento al plasma dato che l'attuale DMR-EX65 ha una versione 2 non completamente supportata.
Poi mi interessa capire se la qualità in uscita è migliore e come funziona la porta USB. Ho già pronto un hd da 2,5" anche se non mi aspetto che funzioni. E in ogni caso, anche se funzionasse, ci sarebbe la limitazione del nuemro di cartelle e file che il sistema può gestire. In realtà la porta USB mi serve principalmente per vedere i DivX.
E poi c'è il DVB che sperò funzioni bene. Insomma, vi farò sapere.


bene appena arriva il mio ex79 vedro' di fare un bel report pure io :D

maxpa
25-07-2009, 20:20
Arrivato e provato. Inizio col dire quello che di solito si legge alla fine e cioè il giudizio finale : Qualità Spettacolare.
Per chi ha già avuto un Panasonic non ci sono differenze sostanziali nel menu sia a livello grafico che di utilizzo. Giusto qualche piccola funzione in più e qualche scorciatoia utile. Adesso è possibile impostare in automatico anticipo e ritardo di una registrazione programmata anzichè dovere tutte le volte mettere i soliti 10 minuti prima e dopo. E' possibile modificare l'orario di aggiornamento della GuidePlus o metterlo in automatico anzichè averlo fisso alle 2:50 del mattino. Esiste una specie di screensaver molto utile per chi ha un plasma e la possibilità di specificare lo spegnimento automatico dopo alcune ore di inattività.
L'HDMI si setta automaticamente e non c'è possibilità di modificarlo il che è meglio perchè si evitano pasticci. A me si è settato a 1080p che è la massima qualità. Sostanzialmente sono tante piccolezze che io trovo utili.
Ho volutamente sintonizzato solo i canali digitali e devo dire che si vedono bene e con la stessa intensità di come li ricevo sul televisore.
Quello che mi ha sorpreso è la resa nel vedere le foto. Se prima, e non so se era l'uscita 1080i anzichè 1080p o altro, le foto avevano spesso delle zone che brillavano (capelli, contorni ecc.) adesso sono perfette.
Finalmente posso anche sfruttare interamente il controllo Viera con il mio plasma Panasonic che funziona alla grande.
La prima prova che ho fatto e della quale mi aspettavo un due di picche, visto quanto era scritto nel manuale, è stato il collegamento di un hard disk da 2,5". Ho caricato circa 13GB di MP3 (2500 brani) e 10GB di foto (5000 immagini). L'HD è stato subito visto e tutto è stato caricato senza problemi. Unica limitazione del sistema sono le 300 cartelle ed i 3000 files massimi per cui mi ha visto 3000 foto è circa 2200 MP3 più che altro perchè i 2500 erano suddivisi in 357 cartelle.
Per caricare i 2200 MP3 ha impiegato 40 secondi; per le 3000 foto circa 1 minuto e 40 secondi.
Ovviamente ho provato a mettere poi una pen drive da 4GB Kingston con ottimi risultati.
Altra prova è stata fatta con due cd audio per testare il database Gracenote. Anche qui tutto OK perchè mi ha riconosciuto un cd di Sting e addirittura un cd dei Tokio Hotel (mia figlia).
Ho provato anche il Pause Live TV e anche qui tutto OK
L'unica nota negativa non attribuibile a Panasonic che non sono ancora riuscito a risolvere è l'aggiornamento del GuidePlus+ digitale che non ne vuole sapere di andare. Da quello che ho letto si appoggia su MTV/LA7 (sono gli unici canali aggiornati per 8 giorni) ma la schermata "Guide" che si presenta è quella che viene visualizzata quando non si riceve il servizio.
Ora proverò ad eliminare alcuni canali che potrebbero dare fastido ma se avete suggerimenti ben venga.
Penso di avere detto tutto quindi vi saluto.

sierra75
25-07-2009, 22:00
x me è il primo panasonic,ma a leggere la tua recensione,sono già entusiasto,e non vedo l'ora che arrivi............unica mia pecca che ho preferito acquistarlo qua in paese x 30 euro in piu' rispetto all'online :D

m4ur0m
26-07-2009, 13:17
...La prima prova che ho fatto e della quale mi aspettavo un due di picche, visto quanto era scritto nel manuale, è stato il collegamento di un hard disk da 2,5"...Grazie per il report :D !
E' da quando uscì il pana ex78, che sto cercando notizie affidabili sul fatto di poter usare HDD di capacità superiore a 128GB (strano limite riportato sul manuale). Confermi che è possibile (magari facendo anche una prova di lettura DivX ;) ) ?

Ciao :)

sierra75
26-07-2009, 17:17
io ho un WD esterno da320 con già dentro dei dvx,appena arriva provo pure io

;)

maxpa
27-07-2009, 07:29
Confermo che i Divx si vedono eccome. Voglio solo sottolineare che non sono riuscito a formattare il disco come volevo io. In pratica ho preso un 160GB che era già formattato NTFS. La mia intenzione era di creare, viste le limitazioni dei 128GB una partizione da 125GB per formattarla in FAT32. Non so perchè ma non sono riuscito a farlo se non arrivando a creare una piccola partizione da 30GB. Non volendo perdere tempo dato che non nen avevo molto ho accettato la cosa. In settimana se riesco riprovo.

Invece se qualcuno riesce ad aiutarmi con la GuidePlus+ ben venga.

m4ur0m
27-07-2009, 08:19
Per la formattazione dell’ HDD esterno in fat32 puoi usare questo applicativo FREE…
http://www.compuapps.com/download/swissknife/swissknife.htm
E’ facilissimo da usare e molto efficace.

Per scaricare gli aggiornamenti della GuidePlus+ devi ricevere il mux LA 7 B (TIMB 1) con LA7, MTV e SportItalia.
Con l’impostazione Host Channel su “automatico” dovrebbe funzionare.
E’ necessario lasciare il DVDR spento (in stand-by) durante la notte per scaricare la guida.

{ Non ho mai provato l'host channel digitale, con il pioneer non si può :(, ma con l'analogico funziona in questo modo }.

Nella lista canali devi lasciare "ATTIVO" il canale MTV Italia.

Fammi sapere,

Ciao :)

maxpa
27-07-2009, 09:21
Swissknife l'ho appena scaricato e funziona quindi grazie.
Per la Guide devo dire che attualmente io ho la schermata senza le due finestre GuidePlus a sinistra. Secondo il manuale questo significa che io non ricevo i dati GuidePlus+. LA7, MTV e Sportitalia io li ricevo perfettamente e il DVD è impostato per scaricare i dati quando è in Standby. La cosa strana è che se se tento di scaricarli anche in manuale dopo un po fallisce ma la programmazione di 8 giorno di LA7, MTV c'è. Nei prossimi giorni dovrebbe venire l'antennista (l'intervento era già previsto) e chiedo a lui se è possibile migliorare qualcosa.
Nel frattempo grazie.

sierra75
29-07-2009, 16:15
arrivato or ora
in fine settimana lo provo e vi faro' uin report....

Consiglio ot.......

Mi servirebbe un mobiletto seminvisibile a torre dove posizionare
dvd
vhs
decoder sky

un qualcosa di minimalista tipo 4 bacchette in ferro battuto saldate :D:D:D

Grazie a tutti in anticipo

maxpa
29-07-2009, 20:17
Una bella colonna a parete della Meliconi tipo questa http://audiovideo.meliconi.com/Tutti-i-supporti_spt_134.aspx

m4ur0m
29-07-2009, 20:48
...Con il pioneer LX60D, sono anch'io vittima di un inspiegabile peggioramento dei problemi di blocco immagine con CAM, iniziato con il "capodanno mediaset" :ncomment:

Morale: a partire dal primo luglio 2009, con la nuova tessera MP (scadenza 30/06/10) e nuova attivazione "premium gallery" (ricaricabile), sta diventando un' impresa portare a termine una registrazione dalla PPV mediaset...

Diciamo che 6 registrazioni su 10 non vanno a buon fine perchè viene rilevato un errore CAM, e da quel punto in poi si registra schermo "nero" :doh:
(Ho già provato a cambiare CAM e a pulire il chip della tessera, ma il risultato è sempre lo stesso :muro:).

Provo di nuovo a spostare tutto sull'LG RHT 398, per vedere se è solo un problema con il FW di pioneer o se è generale...(spero di non dover "riesumare" il decoder esterno :rolleyes:)...Fatta la prova, il problema è generale :incazzed: ergo ho riesumato il decoder esterno :muro: .
Pare che tra pochi mesi sarà in vendita una CAM con FW aggiornato che potrebbe risolvere il problema (non è la nuova CAM per CI+, ma la smarCAM attuale che sarà riconoscibile dal bollino bianco modificato con la scritta "dahlia" al posto di "LA7").
Si spera che l'aggiornamento FW sia rilasciato anche per le CAM in circolazione, ma non è per niente sicuro (e sarebbe l'ennesima presa per i fondelli...).

Ciao :)

sierra75
29-07-2009, 21:57
Una bella colonna a parete della Meliconi tipo questa http://audiovideo.meliconi.com/Tutti-i-supporti_spt_134.aspx

dici che è fattibile uno space system con almeno 3 ripiani uno sopra l'altro??

maxpa
30-07-2009, 07:42
Lo SpaceSystem è modulare quindi penso proprio di si.

CAM: io la uso direttamente nel TV e non in un DVD recorder ma il problema dei continui blocchi con la fatidica frase "tessera illegibile" è comune a molti. Sperando che il nuovo firmware risolva tutto mi metto a cercare informazioni (ho un amico che lavora da Euronics).

Salvio66
30-07-2009, 08:54
Lo SpaceSystem è modulare quindi penso proprio di si.

CAM: io la uso direttamente nel TV e non in un DVD recorder ma il problema dei continui blocchi con la fatidica frase "tessera illegibile" è comune a molti. Sperando che il nuovo firmware risolva tutto mi metto a cercare informazioni (ho un amico che lavora da Euronics).

quindi non mi capita solo a me !! io ho un Samsung Le32M86 e avevo leto che la CAM( Samsung) nn é "pienamente compatibile" ... e pensare che ho scelto questo modello perché aveva lo slot ...:rolleyes: :rolleyes:
dite che si potrà risolvere con un'aggiornamento ?? in Samsung mi hanno solo detto che il mio tv nn é nella lista dei compatibili... e allora cosa cacchio gli fanno lo slot se poi nn commerciano una CAM adeguata ???:mad: :mad:

m4ur0m
30-07-2009, 09:24
...dite che si potrà risolvere con un'aggiornamento ??...L'aggiornamento riguarderà principalmente la sezione di SW per "dahlia", ma anche su "MP" ci sarà qualche intervento.
Impossibile sapere se risolverà (o ridimensionerà) il problema, staremo a vedere :sperem: .
In un altro forum, mi hanno confermato che anche la nuova CAM per C.I.plus (nata per la PPV HD) potrà essere utilizzata per i contenuti SD anche su apparecchi con slot C.I. "normale". Se è vero potrebbe essere un' alternativa per eventualmente migliorare la situazione.

Ciao :)

P.S. Cerchiamo di non andare OT e di mantenere gli interventi sull'argomento DVD recorder con HDD e DVB-T integrato, grazie ;) !

sierra75
30-07-2009, 10:40
Lo SpaceSystem è modulare quindi penso proprio di si.

CAM: io la uso direttamente nel TV e non in un DVD recorder ma il problema dei continui blocchi con la fatidica frase "tessera illegibile" è comune a molti. Sperando che il nuovo firmware risolva tutto mi metto a cercare informazioni (ho un amico che lavora da Euronics).

come funziona una cam nella TV ?

scusa l'ignoranza :D

m4ur0m
30-07-2009, 11:10
come funziona una cam nella TV ?Funziona come su un DVD recorder con HDD e DVB-T integrato dotato di slot C.I.
Infili la tessera nella CAM, la CAM nello slot common interface per vedere i programmi a pagamento che hai acquistato (FINE O.T.)

Ciao :)

sierra75
05-08-2009, 15:25
ok fra buchi nei muri,metri di cavi cablati oro ,polvere e "bestemmie" della moglie sono ai primi test

modello

PANASONIC DMR EX 79 PAGATO 430 IN NEGOZIO DI PAESE

collegamenti....

per ora ho testeto i collegamenti ed in pratica ho in scala il decoder sky e l'antenna tv entrambe collegate ila al panasonic che al vecchio vhs :fagiano:
da entrambi registro sia da sky che dalla tv :D
ora sto mettendo 12gb di divx su wd esterno da 320GB e stasera provo anche quello....poi testero' i vari formati di dvd finalizzandoli e cercando di vederli un po' ovunque cosicche prima o poi riesca a buttare sto vhs :D

Altra cosa che mi interessa sarebbe poter collegare il vhs al dvd in modo da portare tutte le mia vhs in formato dvd..........

vi terro' aggiornati ,ma per ora,nonostante l'enorme differenza con altri lettori ne sono veramente soddisfatto ....ora mi preme rendere umana la zona cavi in salotto pena il divorzio :D:D:D:D

sierra75
05-08-2009, 18:53
domanda per maxpa....

chiavetta 8GB formattata in fat 32

il dvd mi legge foto,mp3 me li lascia trasferire su hd

i dvx non li vede,o meglio..........in che estensione devo inserirli?? avi

uso formatfactory 2.00 per trasformare i file,tu hai già provato con divx da usb??

l'hd da 320 non me lo legge probabilmente perchè ho dentro 100 giga di roba fra file video foto programmi da installare ecc ecc

grazie in anticipo

maxpa
05-08-2009, 19:21
Io i Divx li scarico già pronti (non li ho mai convertiti) quindi non saprei ma sono tutti con estensione avi.
Per quanto riguarda l'hard disk ricordati che il DVD vede pen drive fino a 128GB quindi anche se l'hard disk non è contemplato ma lo vede comunque non devi superare quella soglia. Oltre a questo ricordati che anche l'hard disk deve essere formattato in FAT32 e per questo ho usato SwissKnife fornito m4ur0m (vedi poco più sopra). Per finire ricorda che per mp3 e foto la limitazione è 300 cartelle e 3000 files.

sierra75
06-08-2009, 05:35
Io i Divx li scarico già pronti (non li ho mai convertiti) quindi non saprei ma sono tutti con estensione avi.
Per quanto riguarda l'hard disk ricordati che il DVD vede pen drive fino a 128GB quindi anche se l'hard disk non è contemplato ma lo vede comunque non devi superare quella soglia. Oltre a questo ricordati che anche l'hard disk deve essere formattato in FAT32 e per questo ho usato SwissKnife fornito m4ur0m (vedi poco più sopra). Per finire ricorda che per mp3 e foto la limitazione è 300 cartelle e 3000 files.

ok grazie mille.........in serata ho provato con foto mp3 e film messi nella pen drive senza cartelle e li vede tutti :mbe: :mbe: :mbe:
oggi riprovo con le cartelle singolarmente e poi vi dico.........

sierra75
23-08-2009, 18:43
maxpa,una domanda.........tu i dvx li metti tipo dentro una penna usb senza cartelle ??

ogni tanto mi da problemi in lettura e devo inserire un film solo sulla chiavetta altrimenti nada :mbe: :mbe:

maxpa
24-08-2009, 10:35
Si. Se crei una cartella ti devi spostare con la freccia a destra per visualizzare la root della memoria.
L'unica volta che ho avuto problemi con la chiavetta l'ho dovuta formattare ed è tornato tutto a posto. Siccome con le chiavette mi è già capitato che andassero in crisi, ho dato la colpa alla chiavetta.
Invece proprio ieri sera ho collegato l'hard disk esterno sul quale ho creato una partizione da 50GB in FAT32 con circa 30 divx e li ha caricati all'istante senza problemi.

sierra75
24-08-2009, 13:39
Si. Se crei una cartella ti devi spostare con la freccia a destra per visualizzare la root della memoria.
L'unica volta che ho avuto problemi con la chiavetta l'ho dovuta formattare ed è tornato tutto a posto. Siccome con le chiavette mi è già capitato che andassero in crisi, ho dato la colpa alla chiavetta.
Invece proprio ieri sera ho collegato l'hard disk esterno sul quale ho creato una partizione da 50GB in FAT32 con circa 30 divx e li ha caricati all'istante senza problemi.

cioè' tu riesci a copiare i dvx sull'HD del panasonic??:mbe: :mbe: :mbe:

Come creo una partizione in un disco esterno?? vorrei provare pure io

grazie

maxpa
24-08-2009, 16:09
L'unica copia ammessa col Panasonic da USB è solo con files MPEG2 (filmati da macchine digitali).
La partizione l'ho creata con http://www.compuapps.com/download/sw...swissknife.htm (link fornito da m4ur0m nella pagina precedente di questa discussione).

m4ur0m
24-08-2009, 16:48
Che io sappia nessun DVD Recorder permette la copia da usb ad hd dei file divx...Ciao maxpa, puoi leggere al post #2 (link in firma) quali sono i DVDR che permettono di copiare DivX da USB a HDD.

Ciao :)

maxpa
24-08-2009, 21:29
Oops. probabilmente mi sono confuso con qualche altra discussione.
Ho editato il mio messaggio.

sierra75
26-08-2009, 10:38
edit :D:D:D

eureka63
31-08-2009, 22:07
Sbaglio o non ci sono molte novità riguardo agli hard disk recorder con slot CI? Continuano ad esserci solo gli LG, i Pioneer (ed un'altro forse clone del Pioneer)? Sony nisba?

Ho visto che c'è una discussione aperta su HDD Media Player (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801). Che cambia con gli hard disk recorder menzionati in questo thread?

ironia
01-09-2009, 08:02
eureka anche io me lo continuo a chiedere..purtroppo sugli scaffali ci sono prodotti vecchi di anni a prezzi esorbitanti..pare solo che il blue ray tiri un po per il resto mi sembra che nessuno compri questi dvd/hd recorder..:(

monkei34
03-09-2009, 09:07
allora ragazzi.. vi chiedo un consiglio di aquisto .. premetto i due dvd recorder costano uguali .. 239 € tutti e due con digitale terrestre integrato .. (zapper)presumo .. ! e tutti e due HD da 160 GB !

i modelli sono LG RHT397H e Samsung DVD SH893

Sul Volantino del samsung c'è l'img che dice DGTV e cita digitale interattiva !con i loghi la7 mediaset rai etc .perciò che significa che ha il CI


con tutti e due si può fare l'editing dal vhs al dvd in upsscaling?

il samsung dovrebbere full HD ?giusto?
questa è l'img che c'è sul volantino http://www.mediasat.com/photo/dgtvi_logo.jpg

ironia
03-09-2009, 10:09
ma il samsung non ha guidepluas+ o altro di simile''???

tnx

monkei34
03-09-2009, 11:41
dalla guida di m4ur0m no!

m4ur0m
03-09-2009, 18:00
...i modelli sono LG RHT397H e Samsung DVD SH893
Tra i 2 sceglierei LG...
Il samsung non ha lo slot C.I. e neppure il bollino DGTVi (nessun DVD recorder ce l'ha).
Non so a quale volantino ti riferisci...
Dal sito DGTVi : http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Page1.html
puoi vedere che nessun apparecchio samsung ha il bollino blu.

Ciao :)

monkei34
03-09-2009, 19:02
ah allora mi confermi che LG RHT397H ha lo slot CI .. in tutti i casi non è come alcuni dvdR solito modello c'è chi ce l'ha e chi no)

monkei34
03-09-2009, 19:06
....

monkei34
03-09-2009, 19:06
m4ur0m eccolo qua (http://www.ipercooptoscana.it/html/cataloghi/85/pdf/big/05.jpg)

m4ur0m
03-09-2009, 19:30
m4ur0m eccolo qua (http://www.ipercooptoscana.it/html/cataloghi/85/pdf/big/05.jpg)Esistono LG RHT397H senza slot C.I., ma sono di provenienza estera, e non credo sia il caso dell'ipercoop...
Comunque, per sicurezza, puoi controllare sui modelli esposti (lo slot CI si trova sotto lo sportellino anteriore, di fianco alla presa USB).
In ogni caso 240 euro mi sembrano un pò troppi...
Si trova facilmente a circa 200/220 euro.

Ciao :)

monkei34
04-09-2009, 08:24
Esistono LG RHT397H senza slot C.I., ma sono di provenienza estera, e non credo sia il caso dell'ipercoop...
Comunque, per sicurezza, puoi controllare sui modelli esposti (lo slot CI si trova sotto lo sportellino anteriore, di fianco alla presa USB).
In ogni caso 240 euro mi sembrano un pò troppi...
Si trova facilmente a circa 200/220 euro.

Ciao :)

azz e dove magari ci fossero a quel prezzo ..! adesso cercherò un pò soltanto che il samsung ce l'ho a tre passi l'iper no! :stordita:

monkei34
04-09-2009, 08:51
m4ur0m..ho notato che il samsung ha la connettività usb ovvero legge gli HD e le penee usb (così diciamo attacchi HD esterno o la pennetta e ci guardi foto e film)mentre LG quest opzione non ce l'ha al massimo vede le cam etc..

dici sempre che sia meglio LG rispeto al samsung ?:muro:

- lg in + ti dà lo slot CI.. ma io ho già una tele 20"pollici samsung con slot CI !
anche tra il 32 della sala ed il 20 di camera c'è differenza :D :D :D


cosa mi consigli ?

ironia
04-09-2009, 09:07
azz e dove magari ci fossero a quel prezzo ..! adesso cercherò un pò soltanto che il samsung ce l'ho a tre passi l'iper no! :stordita:

cerca sulla baia;)

m4ur0m
04-09-2009, 09:52
m4ur0m..ho notato che il samsung ha la connettività usb ovvero legge gli HD e le penee usb (così diciamo attacchi HD esterno o la pennetta e ci guardi foto e film)mentre LG quest opzione non ce l'ha al massimo vede le cam etc..
Non è così...
LG permette, come il samsung, di leggere i Divx e visualizzare le foto direttamente da dispositivo USB (o di copiarle su HDD interno).
Il samsung permette anche di copiare DivX da HDD a USB (LG, no).
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26275382&postcount=306) è uno dei motivi per cui preferisco l'LG al samsung.
Per LG RHT397H, prova a fare una ricerca su trovaprezzi...

Ciao :)

monkei34
04-09-2009, 22:33
Perfetto ti ringrazio... !quello del samsung sarebbe la copia biridezionale giusto? :D

ti faccio questa domanda.. ma non merita forse comprarsi un bel dvd recorder senza.. digitale.. tanto se prendi quello con lo slot ci devi successivamente prendere la samsung cam che costa 70 € !da sommare alle 230 €! così ti compri il dvd rec a 150 euri + il ricevitore con tessera a 80 ! e con i soliti soldi hai tutto ?è errato..come pensiero ... o ci sono delle differenze che non sono a conoscenza?!

monkei34
04-09-2009, 22:38
data la tua enorme esperienza.. ti chiedo :ma lG dotato di smart cam è possibile
acquistare singoli eventi come film o partite di calcio?:eek:

m4ur0m
06-09-2009, 07:30
...non merita forse comprarsi un bel dvd recorder senza.. digitale.. ?!
Beh, innanzi tutto c’è un discorso di comodità…
Senza DTT integrato, per registrare, devi avere 2 apparecchi accesi (quindi 2 telecomandi) e, per programmare, devi impostare il timer sia sul recorder che sul decoder (o lasciare il decoder sempre acceso…).
Poi c’è un discorso di perdita di qualità (anche se minima), perché il segnale, tramite scart, subisce una conversione in analogico e poi di nuovo in digitale.

Per la registrazione da PPV vale lo stesso discorso anche se, per i problemi che stanno dando le CAM, è bene avere un decoder esterno mHp da usare in caso di necessità (purtroppo i blocchi della CAM con il messaggio “tessera illeggibile”, soprattutto negli ultimi mesi, stanno diventando insopportabili, e questo sia sui recorder che sui TV “certificati” con il bollino bianco).

...lG dotato di smart cam è possibile
acquistare singoli eventi come film o partite di calcio?
Non lo so… con l’abbonamento a premium gallery, non ho mai avuto la necessità di acquistare eventi singoli…
Prova a chiedere nel 3d dedicato all’LG:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627

Ciao :)

monkei34
06-09-2009, 15:46
è si in effetti hai ragione !! :mc: